Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-07-11 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 11. Jul 2019, at 14:19, Vittorio Bertola via Talk-it 
>  wrote:
> 
> Venendo ai nomi fascisti in Piemonte in genere


quando feci il riferimento al fascismo non intendevo in Piemonte, pensavo più a 
casi come in Slovenia (che però non è nemmeno perfetto come esempio, perché 
storicamente anche molto “italiano”). Per esempio ci sono dei nomi tedeschi che 
erano in uso solo dal 1941 al 1945, e i posti non erano mai abitati da 
tedeschi, in questi casi mettere questo nome in old_name sarebbe abbastanza 
insensibile (anche perché gli abitanti di queste zone probabilmente spesso non 
hanno buoni ricordi dei tedeschi). Qualcuno lo aveva fatto comunque e a 
qualcun’altro non era piaciuto, e quindi ne avevamo parlato qualche anno fa nel 
forum tedesco.

Ciao Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-07-11 Per discussione Vittorio Bertola via Talk-it

Il 2019-07-11 06:28 solitone ha scritto:
On 10 Jul 2019, at 12:59, Vittorio Bertola via Talk-it 
 wrote:


Veramente, a Torino (dove vivo) ho praticamente sempre sentito 
chiamare il posto "Salice d'Ulzio". Se dici "andiamo a Sosdul" ti 
capiscono, ma suona strano (anche perché quelli che usano il nome 
ufficiale spesso lo pronunciano "Sàuze" come è scritto e come si 
pronuncia in piemontese e in francoprovenzale, e non come si pronuncia 
in francese).


Nessuno capisce “/sosd'ul/ perché non si pronuncia alla francese. Non
è un nome francese. Si pronuncia /’sauze/ /d’ulks/.


Peggio ancora: il nome ufficiale è talmente poco usato che nessuno sa 
nemmeno come si pronunci...


Questo anche perché la località è diventata nota come stazione 
invernale quando si chiamava Salice, per cui il nome si è poi 
tramandato di generazione in generazione, almeno nelle città in cui 
c'è gente che va a sciare da quelle parti. Quindi IMHO è senza alcun 
dubbio un alt_name (e peraltro non si capisce che fastidio dia).


Dà fastidio perché “Salice d’Ulzio” è un nome inesistente, e che non
c’entra nulla  col nome originale, che è stato imposto dal regime
fascista.


Io penso che la mappa debba riflettere l'uso comune e non l'ideologia 
del mappatore. Nell'uso comune, abbiamo una parte dei 1000 residenti di 
Sauze d'Oulx (quelli che non sono proprietari di seconde case che hanno 
preso lì la residenza per non pagare l'IMU) che usa il nome ufficiale, e 
abbiamo qualche centinaio di migliaia di persone in pianura che almeno 
in buona parte usano il nome italianizzato (questo nel parlato, nello 
scritto invece il nome ufficiale prevale nettamente).


A me interessa che se qualcuno di questi va su una mappa basata su OSM e 
cerca "Salice d'Ulzio" trovi immediatamente il posto senza tanti 
problemi; da questo punto di vista, normalmente le applicazioni 
includono nella ricerca (talvolta anche nel rendering) gli alt_name ma 
non gli old_name, e per questo credo che alt_name sia preferibile, 
privilegiando l'usabilità della mappa. Già l'ideologia impazza ogni 
volta che si parla di name, almeno gli alt_name dovrebbero servire a 
riportare i nomi di uso comune ancorché sgraditi a chi governa i nomi 
ufficiali.


Venendo ai nomi fascisti in Piemonte in genere: il problema è che alcuni 
sono rimasti sia come ufficiali che come uso comune (es. Caprie al posto 
di Chiavrie), altri sono stati riportati alla grafia originaria e sono 
rientrati come tali anche nell'uso (es. Venaus invece di Venalzio). Poi 
però ci sono un sacco di casi intermedi complicati, per esempio il 
Comune di (pre-1939) Leynì, italianizzato dal fascismo in Lèini, 
rinominato nel dopoguerra Leinì ma apparentemente solo informalmente, 
senza una delibera valida, per cui il ministero dell'Interno una decina 
di anni fa ha ribadito che il nome ufficiale è Lèini e questo è il nome 
che abbiamo su OSM, ma è un nome che non usa assolutamente nessuno, e 
tutti in Piemonte lo chiamano Leinì; risultato, se cerchi "Leinì" lo 
trovi su Geonames ma non su OSM. (Direi che devo andare a mettere un 
alt_name...)


Ulzio e Salice d'Ulzio sono proprio uno di questi casi intermedi: 
probabilmente per la difficoltà di un italofono nel capire come si 
scrive e si pronuncia "Oulx", i due nomi italianizzati sono rimasti 
nell'uso generale. Addirittura, diversi comuni della cintura di Torino 
hanno a tutt'oggi una "via Ulzio" invece che "via Oulx", spesso 
intitolata ex novo in zone urbanizzate solo negli ultimi 
venti-trent'anni (es. 
https://www.openstreetmap.org/way/471777471#map=16/45.0424/7.5163 ) - il 
che mi pare un'altra prova del fatto che il toponimo sia ampiamente di 
uso comune ancora oggi. Altro che "inesistente"...


Ultima cosa:


Riporto per l’ennesima volta la definizione di alt_name [1], in cui si
afferma che  il soggetto da considerare sono gli abitanti del posto
(locals), non i torinesi o i genovesi o gli stranieri:

This tag can be used when a street, river or any other feature has 
another official (or locally preferred name) but locals frequently 
refer to it by its abbreviated name, or by other names in local 
dialects (for which a language code is not enough selective), or the 
name has several alternative orthographies (possibly in other scripts) 
and even the orthography of the preferred name is uncertain.


E nessuno a Sauze usa Salice come nome alternativo.


Ma secondo te, uno di Torino non è "local" a Salice d'Ulzio? Magari uno 
di Torino che ha la seconda casa lì e ci viene regolarmente e dice 
"questo weekend vado a Salice"? E uno di Ulzio? Di Susa? Dove comincia 
la repubblica indipendente di Sauze d'Oulx? Mi pare veramente un 
approccio un po' poco costruttivo.


Ciao,
--
vb.   Vittorio Bertola - vb [a] bertola.eu   <
>now blogging & more at http://bertola.eu/   <

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-07-11 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 11. Jul 2019, at 07:30, solitone  wrote:
> 
> No, “Sosdul” è una pronuncia (sbagliata) di Sauze d’Oulx, non un ulteriore 
> nome/grafia.


avevo immaginato, i nomi locali e dialettali spesso non hanno una grafia. 
Decidete voi, da lontano non si può sapere.

Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-07-10 Per discussione solitone


> On 10 Jul 2019, at 13:06, Martin Koppenhoefer  wrote:
> 
>> Am Mi., 10. Juli 2019 um 12:59 Uhr schrieb Vittorio Bertola 
>> :
>> 
>> Veramente, a Torino (dove vivo) ho praticamente sempre sentito chiamare 
>> il posto "Salice d'Ulzio".
> 
> allora potrebbe essere alt_name oppure reg_name

Molto meglio reg_name.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-07-10 Per discussione solitone


> On 10 Jul 2019, at 13:06, Martin Koppenhoefer  wrote:
> 
> anche "Sosdul" quindi sarebbe da aggiungere? 
> Nel dubbio è sempre meglio mettere di più che di meno.

No, “Sosdul” è una pronuncia (sbagliata) di Sauze d’Oulx, non un ulteriore 
nome/grafia.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-07-10 Per discussione solitone


> On 10 Jul 2019, at 12:59, Vittorio Bertola via Talk-it 
>  wrote:
> 
> Il 2019-07-09 09:11 Martin Koppenhoefer ha scritto:
>> sent from a phone
>>> On 9. Jul 2019, at 06:37, solitone via Talk-it  
>>> wrote:
>>> Ok, grazie. Rileggendo la frase, continuo a ritenere che “Salice d’Ulzio” 
>>> non possa andare in alt_name, ma debba essere il valore di old_name.
>> se si tratta di un nome vecchio (non più utilizzato attualmente), si.
> 
> Veramente, a Torino (dove vivo) ho praticamente sempre sentito chiamare il 
> posto "Salice d'Ulzio". Se dici "andiamo a Sosdul" ti capiscono, ma suona 
> strano (anche perché quelli che usano il nome ufficiale spesso lo pronunciano 
> "Sàuze" come è scritto e come si pronuncia in piemontese e in 
> francoprovenzale, e non come si pronuncia in francese).

Nessuno capisce “/sosd'ul/ perché non si pronuncia alla francese. Non è un nome 
francese. Si pronuncia /’sauze/ /d’ulks/.

> Questo anche perché la località è diventata nota come stazione invernale 
> quando si chiamava Salice, per cui il nome si è poi tramandato di generazione 
> in generazione, almeno nelle città in cui c'è gente che va a sciare da quelle 
> parti. Quindi IMHO è senza alcun dubbio un alt_name (e peraltro non si 
> capisce che fastidio dia).

Dà fastidio perché “Salice d’Ulzio” è un nome inesistente, e che non c’entra 
nulla  col nome originale, che è stato imposto dal regime fascista. 

Io invece non capisco che fastidio dia avere quel valore in old_name. I nomi 
vecchi continuano a venire usati anche dopo che sono stati deprecati. Non è che 
dal giorno alla notte tutti si dimenticano del vecchio nome, c’è della latenza. 
Come ho già detto, capita anche in tassonomia. Il fungo laricino da anni è 
stato ribattezzato in Suillus grevillei, ma tanti appassionati, soprattutto di 
una certa età, continuano a chiamarlo col vecchio nome Boletus elegans. Questo 
non significa che Boletus elegans sia un nome alternativo. E’ un nome vecchio e 
attualmente è sbagliato chiamare quel fungo B. elegans.

Riporto per l’ennesima volta la definizione di alt_name [1], in cui si afferma 
che  il soggetto da considerare sono gli abitanti del posto (locals), non i 
torinesi o i genovesi o gli stranieri:

> This tag can be used when a street, river or any other feature has another 
> official (or locally preferred name) but locals frequently refer to it by its 
> abbreviated name, or by other names in local dialects (for which a language 
> code is not enough selective), or the name has several alternative 
> orthographies (possibly in other scripts) and even the orthography of the 
> preferred name is uncertain.

E nessuno a Sauze usa Salice come nome alternativo.

Se poi mi dite che, al solito, la wiki è sbagliata... ok, ma allora mi aspetto 
che qualcuno si faccia avanti e la corregga. Perché diversamente è quello il 
riferimento che tutti i mappatori guardano, non quello che viene discusso nelle 
mailing list, a cui molti non sono nemmeno iscritti, che in breve diventa 
introvabile.


[1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:alt_name



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-07-10 Per discussione Paolo Monegato

Il 10/07/2019 12:59, Vittorio Bertola via Talk-it ha scritto:

Il 2019-07-09 09:11 Martin Koppenhoefer ha scritto:

sent from a phone

On 9. Jul 2019, at 06:37, solitone via Talk-it 
 wrote:


Ok, grazie. Rileggendo la frase, continuo a ritenere che “Salice 
d’Ulzio” non possa andare in alt_name, ma debba essere il valore di 
old_name.



se si tratta di un nome vecchio (non più utilizzato attualmente), si.


Veramente, a Torino (dove vivo) ho praticamente sempre sentito 
chiamare il posto "Salice d'Ulzio". Se dici "andiamo a Sosdul" ti 
capiscono, ma suona strano (anche perché quelli che usano il nome 
ufficiale spesso lo pronunciano "Sàuze" come è scritto e come si 
pronuncia in piemontese e in francoprovenzale, e non come si pronuncia 
in francese). Questo anche perché la località è diventata nota come 
stazione invernale quando si chiamava Salice, per cui il nome si è poi 
tramandato di generazione in generazione, almeno nelle città in cui 
c'è gente che va a sciare da quelle parti. Quindi IMHO è senza alcun 
dubbio un alt_name (e peraltro non si capisce che fastidio dia). 


Beh, vista la storia del nome (è uno di quei nomi creati italianizzando 
a pene di segugio il toponimo locale durante il ventennio) è logico che 
ai locali possa dare fastidio.


Però se il nome è tuttora usato io direi, obtorto collo, che dobbiamo 
rappresentare quella che, ci piaccia o no, è la realtà. Cioè usare 
"alt_name".


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-07-10 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Mi., 10. Juli 2019 um 12:59 Uhr schrieb Vittorio Bertola :

>
> Veramente, a Torino (dove vivo) ho praticamente sempre sentito chiamare
> il posto "Salice d'Ulzio".



allora potrebbe essere alt_name oppure reg_name



> Se dici "andiamo a Sosdul" ti capiscono, ma
> suona strano (anche perché quelli che usano il nome ufficiale spesso lo
> pronunciano "Sàuze" come è scritto e come si pronuncia in piemontese e
> in francoprovenzale, e non come si pronuncia in francese).



anche "Sosdul" quindi sarebbe da aggiungere?
Nel dubbio è sempre meglio mettere di più che di meno.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-07-10 Per discussione Vittorio Bertola via Talk-it

Il 2019-07-09 09:11 Martin Koppenhoefer ha scritto:

sent from a phone

On 9. Jul 2019, at 06:37, solitone via Talk-it 
 wrote:


Ok, grazie. Rileggendo la frase, continuo a ritenere che “Salice 
d’Ulzio” non possa andare in alt_name, ma debba essere il valore di 
old_name.



se si tratta di un nome vecchio (non più utilizzato attualmente), si.


Veramente, a Torino (dove vivo) ho praticamente sempre sentito chiamare 
il posto "Salice d'Ulzio". Se dici "andiamo a Sosdul" ti capiscono, ma 
suona strano (anche perché quelli che usano il nome ufficiale spesso lo 
pronunciano "Sàuze" come è scritto e come si pronuncia in piemontese e 
in francoprovenzale, e non come si pronuncia in francese). Questo anche 
perché la località è diventata nota come stazione invernale quando si 
chiamava Salice, per cui il nome si è poi tramandato di generazione in 
generazione, almeno nelle città in cui c'è gente che va a sciare da 
quelle parti. Quindi IMHO è senza alcun dubbio un alt_name (e peraltro 
non si capisce che fastidio dia).


Ciao,
--
vb.   Vittorio Bertola - vb [a] bertola.eu   <
>now blogging & more at http://bertola.eu/   <

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-07-09 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 9. Jul 2019, at 06:37, solitone via Talk-it  
> wrote:
> 
> Ok, grazie. Rileggendo la frase, continuo a ritenere che “Salice d’Ulzio” non 
> possa andare in alt_name, ma debba essere il valore di old_name.


se si tratta di un nome vecchio (non più utilizzato attualmente), si.


> Infatti, non è né un nome abbreviato, né un nome dialettale, né un’ortografia 
> alternativa del nome che gli abitanti del posto utilizzano:


rimango del parere che alt_name descrive un nome alternativo generico, 
abbreviazioni sono solo un esempio.

Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-07-08 Per discussione solitone via Talk-it

> On 8 Jul 2019, at 08:46, Martin Koppenhoefer  wrote:
> 
> sent from a phone
> 
>> On 8. Jul 2019, at 06:49, solitone via Talk-it  
>> wrote:
>> 
>> In che senso dice il contrario?
>> 
>>> This tag can be used when a street, river or any other feature has another 
>>> official (or locally preferred name) but locals frequently refer to it by 
>>> its abbreviated name […]
>> 
>> La prima frase mi sembra uguale, ma è il significato di quel “but” che non 
>> capisco.
> 
> 
> il significato è: pur avendo un altro nome ufficiale o localmente preferito, 
> la cosa spesso viene riferita con un nome abbreviato (e quest’ultimo andrebbe 
> in alt_name).

Ok, grazie. Rileggendo la frase, continuo a ritenere che “Salice d’Ulzio” non 
possa andare in alt_name, ma debba essere il valore di old_name. Infatti, non è 
né un nome abbreviato, né un nome dialettale, né un’ortografia alternativa del 
nome che gli abitanti del posto utilizzano:

> *locals* frequently refer to it by its abbreviated name, or by other names in 
> local dialects (for which a language code is not enough selective), or the 
> name has several alternative orthographies (possibly in other scripts) and 
> even the orthography of the preferred name is uncertain.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-07-08 Per discussione Andreas Lattmann
Tipo name:de=Sankt Moritz e alt_name=St. Moritz 

Il 8 luglio 2019 08:46:56 CEST, Martin Koppenhoefer  ha 
scritto:
>
>
>sent from a phone
>
>> On 8. Jul 2019, at 06:49, solitone via Talk-it
> wrote:
>> 
>> In che senso dice il contrario?
>> 
>>> This tag can be used when a street, river or any other feature has
>another official (or locally preferred name) but locals frequently
>refer to it by its abbreviated name […]
>> 
>> La prima frase mi sembra uguale, ma è il significato di quel “but”
>che non capisco.
>
>
>il significato è: pur avendo un altro nome ufficiale o localmente
>preferito, la cosa spesso viene riferita con un nome abbreviato (e
>quest’ultimo andrebbe in alt_name).
>
>Ciao, Martin 
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

--
I❤️ Software Libero.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-07-08 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 8. Jul 2019, at 06:49, solitone via Talk-it  
> wrote:
> 
> In che senso dice il contrario?
> 
>> This tag can be used when a street, river or any other feature has another 
>> official (or locally preferred name) but locals frequently refer to it by 
>> its abbreviated name […]
> 
> La prima frase mi sembra uguale, ma è il significato di quel “but” che non 
> capisco.


il significato è: pur avendo un altro nome ufficiale o localmente preferito, la 
cosa spesso viene riferita con un nome abbreviato (e quest’ultimo andrebbe in 
alt_name).

Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-07-07 Per discussione solitone via Talk-it


> On 5 Jul 2019, at 15:09, Martin Koppenhoefer  wrote:
> 
> 
> 
> sent from a phone
> 
> On 5. Jul 2019, at 07:07, solitone  wrote:
> 
>> Io ho citato la definizione di alt_name che viene data sulla wiki. E’ lì che 
>> si parla espressamente di un “altro nome ufficiale” o di un "nome locale ma 
>> preferito” [1]. Se la definizione non è precisa, allora andrebbe corretta.
>> 
>> [1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:alt_name
> 
> 
> si, dovrebbe essere corretto, purtroppo c’è un errore di traduzione in questo 
> paragrafo, l’originale dice il contrario sul nome ufficiale:
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:alt_name

In che senso dice il contrario?

> This tag can be used when a street, river or any other feature has another 
> official (or locally preferred name) but locals frequently refer to it by its 
> abbreviated name […]

La prima frase mi sembra uguale, ma è il significato di quel “but” che non 
capisco.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-07-05 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 5. Jul 2019, at 07:07, solitone  wrote:
> 
> Io ho citato la definizione di alt_name che viene data sulla wiki. E’ lì che 
> si parla espressamente di un “altro nome ufficiale” o di un "nome locale ma 
> preferito” [1]. Se la definizione non è precisa, allora andrebbe corretta.
> 
> [1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:alt_name


si, dovrebbe essere corretto, purtroppo c’è un errore di traduzione in questo 
paragrafo, l’originale dice il contrario sul nome ufficiale:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:alt_name


Ciao, Martin ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-07-05 Per discussione Andreas Lattmann
Scusate, ma per l'uso locale non lo si mette in loc_name? 

Il 5 luglio 2019 07:07:10 CEST, solitone  ha scritto:
>
>> On 4 Jul 2019, at 14:28, Martin Koppenhoefer 
>wrote:
>> 
>> alt_name è semplicemente un nome alternativo. Non ha implicazioni di
>ufficialità o uso locale.
>
>Io ho citato la definizione di alt_name che viene data sulla wiki. E’
>lì che si parla espressamente di un “altro nome ufficiale” o di un
>"nome locale ma preferito” [1]. Se la definizione non è precisa, allora
>andrebbe corretta.
>
>[1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:alt_name 
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

--
I❤️ Software Libero.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-07-04 Per discussione solitone

> On 4 Jul 2019, at 14:28, Martin Koppenhoefer  wrote:
> 
> alt_name è semplicemente un nome alternativo. Non ha implicazioni di 
> ufficialità o uso locale.

Io ho citato la definizione di alt_name che viene data sulla wiki. E’ lì che si 
parla espressamente di un “altro nome ufficiale” o di un "nome locale ma 
preferito” [1]. Se la definizione non è precisa, allora andrebbe corretta.

[1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:alt_name 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-07-04 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 4. Jul 2019, at 12:49, solitone  wrote:
> 
> Non è né un altro nome “ufficiale",


alt_official_name

qualcuno c’è  ;-)
https://taginfo.openstreetmap.org/keys/alt_official_name



> né un nome locale


loc_name



alt_name è semplicemente un nome alternativo. Non ha implicazioni di 
ufficialità o uso locale.

Ciao, Martin ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-07-04 Per discussione solitone

> On 4 Jul 2019, at 10:04, Max1234Ita  wrote:
> 
> solitone wrote
>> [3] Non è un nome alternativo, è un nome vecchio, che non esiste più.
>> Anche qui, non so se si debba usare old_name=*, old_name:it=*, oppure
>> entrambi.
> 
> 
> Sulla non-più-esistenza del nome avrei qualche dubbio, dal momento che
> spesso lo sento citare, e non solo qui (dove direi che se ne discute
> abbastanza attivamente :) ).


Su alt_name [1]:
> Questo tag può essere usato su qualsiasi oggetto che possiede un altro nome 
> ufficiale (o locale ma preferito) con cui le persone del luogo si riferiscono 
> comunemente, ad esempio in dialetto (per cui i codici di lingua non sono 
> adeguati).


Quindi alt_name=Salice d’Ulzio non mi pare adeguato. Non è né un altro nome 
“ufficiale", né un nome locale ma “preferito". Le persone del luogo non si 
riferiscono al paese di "Sauze d’Oulx" utilizzando "Salice d’Ulzio". Il fatto 
che ci siano per esempio dei torinesi che usano ancora "Salice d’Ulzio" non 
rende questo nome “ufficiale” o tantomeno “preferito" dalle persone del luogo. 
Probabilmente chi usa il vecchio nome l’ha sentito usare dai genitori/nonni, 
quando era ancora fresco il ricordo del nome fascista, e gli è rimasto.

Anche i funghi cambiano spesso nome e molti appassionati continuano a usare i 
nomi vecchi che hanno imparato da giovani, ma comunque quelli restano nomi 
“vecchi"  ;-)


[1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:alt_name
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-07-04 Per discussione Max1234Ita
solitone wrote
> [3] Non è un nome alternativo, è un nome vecchio, che non esiste più.
> Anche qui, non so se si debba usare old_name=*, old_name:it=*, oppure
> entrambi.


Sulla non-più-esistenza del nome avrei qualche dubbio, dal momento che
spesso lo sento citare, e non solo qui (dove direi che se ne discute
abbastanza attivamente :) ).

IMHO, alt_name ci sta.
Max



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-07-03 Per discussione solitone


> On 3 Jul 2019, at 12:12, Paolo Monegato  wrote:
> 
> Meglio:
> 
> name=Sauze d'Oulx
> name:it=Sauze d'Oulx
> name:oc=Sauze d'Oulx
> alt_name:it=Salice d'Ulzio
> 
> o meglio:
> 
> name=Sauze d'Oulx
> name:oc=Sauze d'Oulx
> name:it=Salice d’Ulzio

Secondo me:

name=Sauze d’Oulx
name:it=Sauze d’Oulx [1]
name:oc=Le Saouze d’Ols [2]
old_name:it=Salice d’Ulzio [3]

[1] Serve davvero name:it=*, visto che coincide con name=*? Non è ridondante? 
[2] Ci sono un sacco di varietà dell’occitano. Questo è il modo di scriverlo in 
una delle varianti. https://pms.wikipedia.org/wiki/Sauze_d%27Ols
In Patois, Oulx si dice Ours, ma non sono riuscito a capire come si scrive 
Sauze d’Oulx in Patois.
[3] Non è un nome alternativo, è un nome vecchio, che non esiste più. Anche 
qui, non so se si debba usare old_name=*, old_name:it=*, oppure entrambi.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-07-03 Per discussione Paolo Monegato

Il 01/07/2019 20:38, solitone via Talk-it ha scritto:

No, secondo me si deve mantenere:
name=Sauze d’Oulx
old_name=Salice d’Ulzio

perché Salice d’Ulzio era il vecchio nome imposto in epoca fascista. Non 
importa se ancora qualcuno utilizza, erroneamente, quel vecchio nome. Non è un 
nome alternativo, è un nome che non esiste più e non andrebbe più utilizzato.


In giro per il paese ci sono nomi imposti all'epoca che sono tuttora 
nomi ufficiali...


Comunque, imho, se il toponimo è ancora in uso può andare anche in 
"alt_name"



Sulla questione del suffisso *:it non so se serva specificare anche name:it e 
old_name:it, duplicando i valori di name e old_name che, comunque, ritengo 
vadano mantenuti.


Imho su "old_name" e "alt_name" va sempre specificata la lingua. 
Soprattutto in zone dove si usano diversi idiomi.


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-07-03 Per discussione Paolo Monegato

Il 29/06/2019 22:32, Ivo Reano ha scritto:


è anche vero che c'è il problema che il nome ufficiale attuale è un
altro, e quindi "name:it" dovrebbe essere "Sauze d'Oulx" (anche se
non è
in lingua italiana essendo nome ufficiale si può dire che il
"name:it" è
quello no?)...


In casi come questi è ovvio che si usa il nome ufficiale. Sopratutto 
riferendosi ad unità amministrative.
Pensa un po se invece di "Torino" mettessi sulla mappa "Türin" perchè 
è il modo in cui ci si riferisce normalmente in tutto il Piemonte (ed 
anche in francese e  pure in inglese!)



Forse non mi sono spiegato bene.

Ovviamente "name=Sauze d'Oulx". Ma cosa mettere su "name:it=" ?

Essendo il nome ufficiale "Sauze d'Oulx" possiamo dire che è anche il 
"name:it"?


Oppure dato che è un toponimo in altra lingua non può essere messo in 
"name:it"?


Meglio:

name=Sauze d'Oulx
name:it=Sauze d'Oulx
name:oc=Sauze d'Oulx
alt_name:it=Salice d'Ulzio

o meglio:

name=Sauze d'Oulx
name:oc=Sauze d'Oulx
name:it=Salice d'Ulzio


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-07-01 Per discussione solitone via Talk-it


> On 29 Jun 2019, at 21:31, Paolo Monegato  wrote:
> 
> Il 29/06/2019 07:31, solitone via Talk-it ha scritto:
>>> On 29 Jun 2019, at 00:15, Luca Delucchi  wrote:
>>> 
>>> Salice d'Ulzio (più comunemente denominata solitamente "Salice") è il 
>>> termine classico utilizzato a Genova
>> Incredibilmente, anche a Torino si sente più spesso Salice che non Sauze.
> 
> Non lo sapevo. Se è ancora in uso allora perché è su old_name? (che al limite 
> dovrebbe essere "old_name:it")
> 
> è anche vero che c'è il problema che il nome ufficiale attuale è un altro, e 
> quindi "name:it" dovrebbe essere "Sauze d'Oulx" (anche se non è in lingua 
> italiana essendo nome ufficiale si può dire che il "name:it" è quello no?)...
> 
> Che si fa? "alt_name:it”?

No, secondo me si deve mantenere:

name=Sauze d’Oulx
old_name=Salice d’Ulzio

perché Salice d’Ulzio era il vecchio nome imposto in epoca fascista. Non 
importa se ancora qualcuno utilizza, erroneamente, quel vecchio nome. Non è un 
nome alternativo, è un nome che non esiste più e non andrebbe più utilizzato.

Sulla questione del suffisso *:it non so se serva specificare anche name:it e 
old_name:it, duplicando i valori di name e old_name che, comunque, ritengo 
vadano mantenuti.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-06-30 Per discussione Andreas Lattmann
Deriva dall'occitano sbaglio? quindi name:*=*

Il 29 giugno 2019 22:32:14 CEST, Ivo Reano  ha scritto:
>è anche vero che c'è il problema che il nome ufficiale attuale è un
>> altro, e quindi "name:it" dovrebbe essere "Sauze d'Oulx" (anche se
>non è
>> in lingua italiana essendo nome ufficiale si può dire che il
>"name:it" è
>> quello no?)...
>>
>
>In casi come questi è ovvio che si usa il nome ufficiale. Sopratutto
>riferendosi ad unità amministrative.
>Pensa un po se invece di "Torino" mettessi sulla mappa "Türin" perchè è
>il
>modo in cui ci si riferisce normalmente in tutto il Piemonte (ed anche
>in
>francese e  pure in inglese!)

--
I❤️ Software Libero.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-06-29 Per discussione Ivo Reano
è anche vero che c'è il problema che il nome ufficiale attuale è un
> altro, e quindi "name:it" dovrebbe essere "Sauze d'Oulx" (anche se non è
> in lingua italiana essendo nome ufficiale si può dire che il "name:it" è
> quello no?)...
>

In casi come questi è ovvio che si usa il nome ufficiale. Sopratutto
riferendosi ad unità amministrative.
Pensa un po se invece di "Torino" mettessi sulla mappa "Türin" perchè è il
modo in cui ci si riferisce normalmente in tutto il Piemonte (ed anche in
francese e  pure in inglese!)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-06-29 Per discussione Paolo Monegato

Il 29/06/2019 15:30, Max1234Ita ha scritto:

Io non ci vedo niente di male se viene usato name:it... se quello è il nome
usato ancora oggi in italiano per indicare quel luogo.

Non credo che molti vadano in giro dicendo: "ho trascorso un weekend a
London" oppure "la prossima estate andrò a Rijeka"


Beh, io uso pià Rijeka che Fiume a dire il vero...

Comunque sull'uso di "name:it" concordo.
Cosa diversa sarebbe inserirlo su "name"...


Diverso sarebbe, credo, se si usasse name:it per indicare il nome che la
località aveva quando era sotto l'occupazione fascista, nazista, americana,
francese o degli Unni Attila, mentre invece oggi in italiano ci si riferisce
comunemente a quel luogo con un altro termine. In quel caso sarebbe giusto
old-name.


old_name:it

meglio sempre mettere anche il codice linguistico, che potrebbe avere 
anche un old_name in altro idioma.


ciao
Paolo M


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-06-29 Per discussione Paolo Monegato

Il 29/06/2019 09:45, emmexx ha scritto:

On 06/28/2019 09:53 PM, Paolo Monegato wrote:

è abbastanza naturale che parta un flame quando c'è un utente con quel
nick (mi riferisco alle ultime tre lettere) che fa solo quel tipo di
modifiche...

Per deformazione informatica leggevo la parte finale del nome come un
formato video. :-(
Non si può chiedere a osmf o dwg di bannare certi username con
connotazioni di tipo politico?


Imho è giusto che ognuno possa scegliere il nick che vuole.

(comunque è anche una mossa poco furba usare un nick del genere per 
certe modifiche... saltano subito all'occhio e s'è portati a pensare che 
non sia una modifica fatta per il solo interesse di migliorare la 
mappatura.)


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-06-29 Per discussione Paolo Monegato

Il 29/06/2019 07:31, solitone via Talk-it ha scritto:

On 29 Jun 2019, at 00:15, Luca Delucchi  wrote:

Salice d'Ulzio (più comunemente denominata solitamente "Salice") è il termine 
classico utilizzato a Genova

Incredibilmente, anche a Torino si sente più spesso Salice che non Sauze.


Non lo sapevo. Se è ancora in uso allora perché è su old_name? (che al 
limite dovrebbe essere "old_name:it")


è anche vero che c'è il problema che il nome ufficiale attuale è un 
altro, e quindi "name:it" dovrebbe essere "Sauze d'Oulx" (anche se non è 
in lingua italiana essendo nome ufficiale si può dire che il "name:it" è 
quello no?)...


Che si fa? "alt_name:it"?

ciao
Paolo M


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-06-29 Per discussione Max1234Ita
Io non ci vedo niente di male se viene usato name:it... se quello è il nome
usato ancora oggi in italiano per indicare quel luogo.

Non credo che molti vadano in giro dicendo: "ho trascorso un weekend a
London" oppure "la prossima estate andrò a Rijeka"

Se poi qualcuno si sentisse turbato dal fatto che un determinato luogo è
chiamato in un certo modo, Amen. Questione di convenzioni...

Diverso sarebbe, credo, se si usasse name:it per indicare il nome che la
località aveva quando era sotto l'occupazione fascista, nazista, americana,
francese o degli Unni Attila, mentre invece oggi in italiano ci si riferisce
comunemente a quel luogo con un altro termine. In quel caso sarebbe giusto
old-name.


Il mio cent.
Max



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-06-29 Per discussione emmexx
On 06/28/2019 09:53 PM, Paolo Monegato wrote:
>
> Ehm, le prime due non sono mai state sotto la Serenissima...

In effetti intendevo elencare esempi di varie situazioni che riguardano
quelle zone, non era un apologo della Serenissima.


> è abbastanza naturale che parta un flame quando c'è un utente con quel
> nick (mi riferisco alle ultime tre lettere) che fa solo quel tipo di
> modifiche...

Per deformazione informatica leggevo la parte finale del nome come un
formato video. :-(
Non si può chiedere a osmf o dwg di bannare certi username con
connotazioni di tipo politico?

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-06-28 Per discussione solitone via Talk-it

> On 29 Jun 2019, at 00:15, Luca Delucchi  wrote:
> 
> Il ven 28 giu 2019, 21:54 Paolo Monegato  ha 
> scritto:
> 
> Scommetto che in giro c'è anche gente che usa toponimi tipo Salice 
> d'Ulzio (Sauze d'Oulx) o Cormaiore (Courmayeur)...
> 
> Salice d'Ulzio (più comunemente denominata solitamente "Salice") è il termine 
> classico utilizzato a Genova

Incredibilmente, anche a Torino si sente più spesso Salice che non Sauze.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-06-28 Per discussione Luca Delucchi
Il ven 28 giu 2019, 21:54 Paolo Monegato  ha
scritto:

>
> Scommetto che in giro c'è anche gente che usa toponimi tipo Salice
> d'Ulzio (Sauze d'Oulx) o Cormaiore (Courmayeur)...
>

Salice d'Ulzio (più comunemente denominata solitamente "Salice") è il
termine classico utilizzato a Genova


> ciao
> Paolo M
>

Ciao
Luca

>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-06-28 Per discussione Paolo Monegato

Il 27/06/2019 15:26, emmexx ha scritto:

Credo sia abbastanza complicato stabilire se certi nomi sono ancora in
uso da parte di italiani. Anche perché le zone in questione non sono
state occupate qualche anno durante il fascismo ma sono state a lungo
parte della Repubblica di Venezia. E sino al 1950 2-30 italiani
vivevano ancora da quelle parti. Molte di queste persone immagino usino
il nome del villaggio o del paese dove sono nate in italiano e non in
sloveno (o croato).

Facciamo un quiz, name:it o old_name:it?:

- Caporetto
- Fiume
- Ossero
- Veglia
- Lussino


Ehm, le prime due non sono mai state sotto la Serenissima...

cmq per me può andare name:it su tutte.


Un conto è se un nome lo si trova solo in qualche libro di 200 anni fa
(old_name), un altro se esistono ancora oggi persone che quei nomi in
italiano li usano quando si riferiscono a quei toponimi.


Scommetto che in giro c'è anche gente che usa toponimi tipo Salice 
d'Ulzio (Sauze d'Oulx) o Cormaiore (Courmayeur)...



Se il flame riguarda il fatto che qualche utente non riesca a sopportare
che qualcuno usi ancora nomi che suscitano ricordi spiacevoli, mi
schiero con chi usa name:it anche se comprendo il motivo del disagio.


è abbastanza naturale che parta un flame quando c'è un utente con quel 
nick (mi riferisco alle ultime tre lettere) che fa solo quel tipo di 
modifiche...


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-06-27 Per discussione Martin Koppenhoefer
Al meno Fiume mi sembra un name:it
Userei old_name:it sopratutto quando c’è anche un nome nuovo in italiano 
(probabilmente mai in questi casi), oppure quando anche in Italiano non si usa 
mai più 


Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-06-27 Per discussione emmexx
On 06/27/2019 12:18 AM, Martin Koppenhoefer wrote:
> generalmente in Germania abbiamo deciso di distinguere anche tra nomi storici 
> e usati per tanto tempo (per esempio da tedeschi che abitavano per molto 
> tempo quelle terre) e quelli usati soltanto durante il fascismo/l’occupazione 
> durante la guerra. Per quest’ultimi non si usa nemmeno “old_name:de”.

Credo sia abbastanza complicato stabilire se certi nomi sono ancora in
uso da parte di italiani. Anche perché le zone in questione non sono
state occupate qualche anno durante il fascismo ma sono state a lungo
parte della Repubblica di Venezia. E sino al 1950 2-30 italiani
vivevano ancora da quelle parti. Molte di queste persone immagino usino
il nome del villaggio o del paese dove sono nate in italiano e non in
sloveno (o croato).

Facciamo un quiz, name:it o old_name:it?:

- Caporetto
- Fiume
- Ossero
- Veglia
- Lussino

Un conto è se un nome lo si trova solo in qualche libro di 200 anni fa
(old_name), un altro se esistono ancora oggi persone che quei nomi in
italiano li usano quando si riferiscono a quei toponimi.

Se il flame riguarda il fatto che qualche utente non riesca a sopportare
che qualcuno usi ancora nomi che suscitano ricordi spiacevoli, mi
schiero con chi usa name:it anche se comprendo il motivo del disagio.

ciao
maxx

p.s. sono in generale per l'abolizione di tutti gli admin_level, le mie
considerazioni riguardano Nominatim più che nazionalismi vari.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-06-26 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> Am 26.06.2019 um 14:57 schrieb Andrea Musuruane :
> 
> Ciao,
> credo sia preferibile old_name:it se il nome non è attualmente usato 
> dalle persone di lingua italiana.


+1,

generalmente in Germania abbiamo deciso di distinguere anche tra nomi storici e 
usati per tanto tempo (per esempio da tedeschi che abitavano per molto tempo 
quelle terre) e quelli usati soltanto durante il fascismo/l’occupazione durante 
la guerra. Per quest’ultimi non si usa nemmeno “old_name:de”.

Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-06-26 Per discussione Gabriele Sani via Talk-it
C'e' da dire che cercando un paio di nomi a casao su google (per esempio Gornji 
Babići) anche google mi restituisce il nome in italiano Babici di Sopra...

Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com) Secure Email.

‐‐‐ Original Message ‐‐‐
On Wednesday 26 June 2019 14:57, Andrea Musuruane  wrote:

> Ciao,
> credo sia preferibile old_name:it se il nome non è attualmente usato 
> dalle persone di lingua italiana. Voglio dire, se vado a Londra non trovo il 
> cartello con scritto "Londra" ma questo giustamente non impedisce che ci sia 
> un name:it=Londra.
> https://www.openstreetmap.org/node/107775
>
> Trovo invece scorretto edit come questo, dove si mette nel tag name un nome 
> comune.
> https://www.openstreetmap.org/node/2293477006
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
> On Wed, Jun 26, 2019 at 2:46 PM Cascafico Giovanni  
> wrote:
>
>> Ciao Listàti,
>>
>> porto a vostra conoscenza questa accesa discussione [1] sull'uso del
>> name:it piuttosto di old_name:it
>>
>> In sintesi, l'utente danieledvx sta valorizzando i tag name:it
>> nelle zone dell'odierna Slovenia con toponimi italianizzati negli anni
>> in cui il territorio era controllato dal fascismo.
>>
>> IMHO tali modifiche non sono corrette in quanto non è stato verificato
>> l'effettivo uso di tali toponimi nella segnaletica in loco, ne' sui
>> siti istituzionali.
>>
>> All'utente è stato suggerito di usare old_name:it, ma gli edit sono 
>> continuati.
>>
>> [1] https://www.openstreetmap.org/user/danieledvx/history
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-06-26 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,
credo sia preferibile old_name:it se il nome non è attualmente usato
dalle persone di lingua italiana. Voglio dire, se vado a Londra non trovo
il cartello con scritto "Londra" ma questo giustamente non impedisce che ci
sia un name:it=Londra.
https://www.openstreetmap.org/node/107775

Trovo invece scorretto edit come questo, dove si mette nel tag name un nome
comune.
https://www.openstreetmap.org/node/2293477006

Ciao,

Andrea


On Wed, Jun 26, 2019 at 2:46 PM Cascafico Giovanni 
wrote:

> Ciao Listàti,
>
> porto a vostra conoscenza questa accesa discussione [1] sull'uso del
> name:it piuttosto di old_name:it
>
> In sintesi, l'utente danieledvx sta valorizzando i tag name:it
> nelle zone dell'odierna Slovenia con toponimi italianizzati negli anni
> in cui il territorio era controllato dal fascismo.
>
> IMHO tali modifiche non sono corrette in quanto non è stato verificato
> l'effettivo uso di tali toponimi nella segnaletica in loco, ne' sui
> siti istituzionali.
>
> All'utente è stato suggerito di usare old_name:it, ma gli edit sono
> continuati.
>
> [1] https://www.openstreetmap.org/user/danieledvx/history
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Flame su old_name

2019-06-26 Per discussione Gabriele Sani via Talk-it
name:it non penso vada proprio bene, dato che correntemente non vengono 
utilizzati come nomi su cartine ecc.
old_name:it (magari anche aggiungendo il namespace degli anni in cui aveva 
cambiato nome) sarebbe ottimo, anzi, proprio old_name se era il nome ufficiale 
di suddette citta'


Sent with ProtonMail Secure Email.

‐‐‐ Original Message ‐‐‐
On Wednesday 26 June 2019 14:43, Cascafico Giovanni  wrote:

> Ciao Listàti,
>
> porto a vostra conoscenza questa accesa discussione [1] sull'uso del
> name:it piuttosto di old_name:it
>
> In sintesi, l'utente danieledvx sta valorizzando i tag name:it
> nelle zone dell'odierna Slovenia con toponimi italianizzati negli anni
> in cui il territorio era controllato dal fascismo.
>
> IMHO tali modifiche non sono corrette in quanto non è stato verificato
> l'effettivo uso di tali toponimi nella segnaletica in loco, ne' sui
> siti istituzionali.
>
> All'utente è stato suggerito di usare old_name:it, ma gli edit sono 
> continuati.
>
> [1] https://www.openstreetmap.org/user/danieledvx/history
>
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Flame su old_name

2019-06-26 Per discussione Cascafico Giovanni
Ciao Listàti,

porto a vostra conoscenza questa accesa discussione [1] sull'uso del
name:it piuttosto di old_name:it

In sintesi, l'utente danieledvx sta valorizzando i tag name:it
nelle zone dell'odierna Slovenia con toponimi italianizzati negli anni
in cui il territorio era controllato dal fascismo.

IMHO tali modifiche non sono corrette in quanto non è stato verificato
l'effettivo uso di tali toponimi nella segnaletica in loco, ne' sui
siti istituzionali.

All'utente è stato suggerito di usare old_name:it, ma gli edit sono continuati.

[1] https://www.openstreetmap.org/user/danieledvx/history

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it