Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2010-02-06 Per discussione gvf
Il giorno ven, 05/02/2010 alle 17.48 +0100, Alberto Nogaro ha scritto:

 Ho visto che ai livelli di zoom da 16 a 18 lo sfondo non è disponibile. 
 Magari se ne hai la possibilità potresti offrire di ospitare anche questi 
 livelli, magari offrendo anche CPU per precalcolarli? Forse in Germania 
 servono poco, ma in regioni alpine le curve di livello sarebbero utili anche 
 a forte zoom (pur con le limitazioni del dato SRTM). Da quel che ho capito, 
 ora la generazione della mappa avviene già su server, e per questo non ci 
 sono più limiti all'estensione, e viene aggiornata integralmente ogni 
 settimana. Credo che al momento vengano usati i server FOSS in germania per 
 cui l'autore aveva fatto richiesta.

Bisognerebbe fare il conto di quanto spazio richiedono, comunque in
linea di massima non ci sono problemi. Per il rendering pensavo di usare
un server che dovrei riuscire a liberare da altre applicazioni a
breve...

-- 
Ciao Gio.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2010-02-05 Per discussione gvf
Il giorno ven, 05/02/2010 alle 08.34 +0100, Fabio Alessandro Locati ha
scritto:
 A parte la lentezza (che spero verrà risolta presto) devo dire che è
 spettacolare come servizio, imho :)
Penso che  in parte la lentezza sia dovuta al fatto che parte dei dati
(le tiles di sfondo) sono su un altro server (uno dei miei) e penso ci
sia un doppio trasferimento (non mi sembra vengano mandati
direttamente).

-- 
Ciao Gio.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2010-02-05 Per discussione Fabio Alessandro Locati
capisco... ma quant'è lo spazio totale usato? e la cpu? la ram?

chiedo perchè potrebbe esserci una parte di un server 'inusato' che ha
molto spazio su hd e potrebbe anche servire per l'intero planet, se lo
spazio richiesto non è troppo.

--
Fabio Alessandro Locati

Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com

PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2  A047 2AD2 BE67 0F01 CA61

Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia



2010/2/5 gvf g...@gvf.ve.it:
 Il giorno ven, 05/02/2010 alle 08.34 +0100, Fabio Alessandro Locati ha
 scritto:
 A parte la lentezza (che spero verrà risolta presto) devo dire che è
 spettacolare come servizio, imho :)
 Penso che  in parte la lentezza sia dovuta al fatto che parte dei dati
 (le tiles di sfondo) sono su un altro server (uno dei miei) e penso ci
 sia un doppio trasferimento (non mi sembra vengano mandati
 direttamente).

 --
 Ciao Gio.


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2010-02-05 Per discussione gvf
Il giorno ven, 05/02/2010 alle 14.01 +0100, Fabio Alessandro Locati ha
scritto:
 capisco... ma quant'è lo spazio totale usato? e la cpu? la ram?
 
 chiedo perchè potrebbe esserci una parte di un server 'inusato' che ha
 molto spazio su hd e potrebbe anche servire per l'intero planet, se lo
 spazio richiesto non è troppo.
 
Adesso sta usando principalmente spazio su disco, una ventina di GB a
occhio. Spazio ne ho in abbondanza e non ci sono problemi. Al momento
non vengono fatte elaborazioni sul mio server anche se è una cosa che è
stata valutata. Dovremo vedere più avanti. Per quelle dovrei avere fra
non molto un server totalmente disponibile che potrei dedicare a questa
applicazione.

-- 
Ciao Gio.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2010-02-05 Per discussione Gianmario Mengozzi
Il giorno 04 febbraio 2010 15.26, Alberto Nogaro bartosom...@yahoo.it ha
scritto:

 -Original Message-
 From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
 boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of niubii
 Sent: martedì 3 novembre 2009 0.40
 To: m...@koppenhoefer.com; openstreetmap list - italiano
 Subject: Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura
 dell'Italia

 Allora IMHO invece di segnalare un'area di interesse (come indicato nel
 primo
 messaggio di questo thread), andrebbe suggerito all'ottimo mantainer di
 topo.geofabrik.de di distribuire il carico di lavoro su piu' macchine e
 renderizzare a tappeto tutta l'Europa... O no?
 Ciao
 /niubii/

 Da ora la mappa viene renderizzata sul server, e pertanto è possibile
 cominciare ad allargare la renderizzazione ad altre regioni. Nop ha
 comunicato che sta partendo la 'campagna d'Italia' per la conquista delle
 regioni della penisola che ancora non erano coperte :-)



..finalmente il lavoro fatto inizia a dare i primi frutti

http://topo.geofabrik.de/?lon=11.4240lat=44.4313zoom=13
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2010-02-04 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of niubii
Sent: martedì 3 novembre 2009 0.40
To: m...@koppenhoefer.com; openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura
dell'Italia

Allora IMHO invece di segnalare un'area di interesse (come indicato nel
primo
messaggio di questo thread), andrebbe suggerito all'ottimo mantainer di
topo.geofabrik.de di distribuire il carico di lavoro su piu' macchine e
renderizzare a tappeto tutta l'Europa... O no?
Ciao
/niubii/

Da ora la mappa viene renderizzata sul server, e pertanto è possibile
cominciare ad allargare la renderizzazione ad altre regioni. Nop ha
comunicato che sta partendo la 'campagna d'Italia' per la conquista delle
regioni della penisola che ancora non erano coperte :-)

Rispetto a prima, può essere necessario attendere qualche istante in più
perché le tile vengano visualizzate. In compenso è già disponibile lo zoom
fino al livello 18 (prima si fermava al 15). Disponibile anche la traduzione
della pagina della mappa in italiano, compresa la legenda. Il link è sempre
alla mappa è invariato: http://topo.geofabrik.de/

Ciao, 
Alberto




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-22 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of albertobonati
Sent: lunedì 16 novembre 2009 17.31
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura
dell'Italia

Bella...bellissima... ma non sarebbe possibile una traduzione in
italiano della pagina Reit-und Wanderkarte???

Il tedesco è ostico...

Nop si è dato da fare: la traduzione non è ancora completa ma ora si può
scegliere anche italiano e inglese.

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-19 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of gvf
Sent: martedì 17 novembre 2009 12.58
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

Per lo spazio su disco non ci sono problemi direi, al momento dovrei
avere almeno mezzo Terabyte libero, ma se serve posso aumentarlo :-)

Non c'è bisogno di aumentarlo ;-)

Come soluzione immediata sta pensando ad un hosting separato del layer della 
mappa e di quello dei rilievi.
Per il momento gli basterebbero un 20-25GB per caricare il layer hillshading 
sul server che metteresti a disposizione tu, così libererebbe altrettanto 
spazio su geofabrik.

Per il calcolo e banda sarebbe interessante sapere cosa ha saturato
adesso. Comunque io non ho limitazioni se non quelle della linea a cui
sono collegato e ho al momento abbastanza risorse libere in termini di
CPU (che comunque si possono trovare abbastanza facilmente).

Quello che ha saturato per ora è solo lo spazio (40GB) che geofabrik gli ha 
messo a disposizione.
Per il momento credo che il consumo di CPU sarebbe trascurabile, perché 
dovresti solo offrire lo spazio ma non il rendering.

Per il discorso del rendering on demand invece non è ancora pronto, vorrebbe 
prima vederne qualcuno di già funzionante sui server FOSSGIS, cosi da copiarne 
la realizzazione e poter fare qualche prova per vedere quale sarebbe il carico 
per la CPU. Come software di base gli servirebbe avere installati PostGIS, 
Mapnik, mod_tile o tilecache.

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-17 Per discussione Pierre Andrews
Questa cartolina di escursione funziona bene per l'italia:
http://beta.letuffe.org/?zoom=15lat=46.08934lon=11.0822layers=0B000FF

Pierre

--
Pierre Andrews, Ph.D.
Research Fellow
Universita' di Trento




2009/11/17 Simone Cortesi sim...@cortesi.com:
 2009/11/17 Alberto Nogaro bartosom...@yahoo.it:
 Piuttosto ora il problema che blocca l'avanzata della mappa in Italia è che
 Nop ha esaurito lo spazio a sua disposizione, e dai gestori dei server GFOSS
 non ha ancora ricevuto risposta. Mi pare che in passato, prima che la mappa
 trovasse casa a geofabrik, qualche mappatore italiano si era già detto
 disponibile a poter fornire hosting per la mappa, se c'è ancora batta un
 colpo :-)

 ne avevamo parlato, ma poi la cosa si era interrotta per mancanza di
 interesse/partecipazione.

 è arrivato il momento adesso? :)

 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-17 Per discussione gvf
Il giorno mar, 17/11/2009 alle 00.52 +0100, Alberto Nogaro ha scritto:
 -Original Message-
 From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
 boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of albertobonati
 Sent: lunedì 16 novembre 2009 17.31
 To: openstreetmap list - italiano
 Subject: Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura
 dell'Italia
 
 Bella...bellissima... ma non sarebbe possibile una traduzione in
 italiano della pagina Reit-und Wanderkarte???
 
 Bisognerebbe chiederlo a Frederik e Nop, ma penso che sia possibile, fino a
 poco tempo fa la mappa si estendeva prevalentemente su aree a lingua
 tedesca, dunque aveva poco senso. Se qualcuno sa come integrarla, io mi
 offro di fornire una bozza di traduzione in italiano.
 
 Piuttosto ora il problema che blocca l'avanzata della mappa in Italia è che
 Nop ha esaurito lo spazio a sua disposizione, e dai gestori dei server GFOSS
 non ha ancora ricevuto risposta. Mi pare che in passato, prima che la mappa
 trovasse casa a geofabrik, qualche mappatore italiano si era già detto
 disponibile a poter fornire hosting per la mappa, se c'è ancora batta un
 colpo :-)

Io mi ero reso disponibile, ma non ho mai avuto comunicazione
relativamente a che risorse servivano...


-- 
Ciao Gio.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-17 Per discussione gvf
Il giorno mar, 17/11/2009 alle 12.29 +0100, Alberto Nogaro ha scritto:
 -Original Message-
 From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
 boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of gvf
 Sent: martedì 17 novembre 2009 10.53
 To: openstreetmap list - italiano
 Subject: Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura 
 dell'Italia
 
 
  Piuttosto ora il problema che blocca l'avanzata della mappa in Italia  che
  Nop ha esaurito lo spazio a sua disposizione, e dai gestori dei server 
  GFOSS
  non ha ancora ricevuto risposta. Mi pare che in passato, prima che la mappa
  trovasse casa a geofabrik, qualche mappatore italiano si era gi detto
  disponibile a poter fornire hosting per la mappa, se c' ancora batta un
  colpo :-)
 
 Io mi ero reso disponibile, ma non ho mai avuto comunicazione
 relativamente a che risorse servivano...
 
 Ciao,
 
 per ora quello so solo è quello che mi ha scritto Nop (l'autore della mappa):
 
 Btw, I got a notice by my admin today that I have used about all the 
 webspace I am going to get, so the Expansion to Italy is already over again 
 unless I find a real rendering server.
 
 Prima parla di webspace, poi anche di un rendering server. Credo che per 
 l'espansione della mappa ci siano due limitazioni distinte:
 
 a) lo spazio/banda disponibili. Mi sembra di capire che di questo ha bisogno 
 immediato, avendo ricevuto dal suo amministratore un messaggio che lo avvisa 
 che ha già consumato tutte le risorse a disposizione.
 
 b) il calcolo del rendering. Attualmente fa tutto sul suo PC e poi carica le 
 tiles renderizzate sul server che le ospita. Però ora è il tempo di calcolo è 
 in saturazione, e non può espandere l'area senza essere costretto a ridurre 
 la frequenza degli aggiornamenti. Avrebbe intenzione di implementare una 
 renderizzazione on-demand sul server, così da non avere più limitazioni 
 sull'area e da poter offrire un livello di zoom più elevato (attualmente lo 
 zoom è limitato a 15). Il progetto è ancora allo stadio di concepimento. Ha 
 chiesto spazio su i server messi a disposizione da FOSSGIS, ma nonostante li 
 abbia sollecitati, dopo due settimane non ha ancora ricevuto alcun tipo di 
 risposta. Qui:
 
  
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/FOSSGIS/Server/Projects/Reit-_und_Wanderkarte
 
 c'è la sua richiesta (in tedesco). Dice che già adesso gli servono 10GB per 
 le tiles e i dati temporanei, ma non è in grado di valutare quanto gliene 
 servirebbe per il rendering on-demand. Come software: PostGIS, Mapnik, 
 mod_tile o tilecache, un tool per la compressione PNG, pyton.
 
 Di più non so, bisognerebbe chiedere direttamente a lui. Se avessi voglia di 
 scrivergli (puoi contattarlo con un messaggio all'utente 'Nop' da 
 openstreetmap) per parlarne direttamente sarebbe la cosa migliore, almeno non 
 si rischiano fraintendimenti, parla inglese ma non italiano. Oppure se 
 preferisci gli mando io un messaggio e ti faccio contattare da lui oppure 
 cerco di farmi spiegare meglio le sue necessità.
 

Per lo spazio su disco non ci sono problemi direi, al momento dovrei
avere almeno mezzo Terabyte libero, ma se serve posso aumentarlo :-)

Per il calcolo e banda sarebbe interessante sapere cosa ha saturato
adesso. Comunque io non ho limitazioni se non quelle della linea a cui
sono collegato e ho al momento abbastanza risorse libere in termini di
CPU (che comunque si possono trovare abbastanza facilmente). 

-- 
Ciao Gio.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-17 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/11/17 Pierre Andrews mortimer...@free.fr

 Questa cartolina di escursione funziona bene per l'italia:

 http://beta.letuffe.org/?zoom=15lat=46.08934lon=11.0822layers=0B000FF


bella. Usa anche l'icone per le fontanelle, mi piace! :D

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-16 Per discussione albertobonati
Alberto Nogaro ha scritto:

 Vedrai che ci arriverà, un pò alla volta... Oggi è il turno di Valle
 d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria ed Emilia Romagna :-). 

 Ricordo che per potere vedere renderizzate le route con i simboli del
 sentiero è importante descriverli con il tag osmc:symbol, componendoli
 tramite i simboli grafici che trovate su
 http://topo.geofabrik.de/symbols.html (La sintassi del tag è spiegata anche
 sul wiki: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:OSMC_Reitkarte?uselang=it).

 Ciao
 Alberto

   
Bella...bellissima... ma non sarebbe possibile una traduzione in 
italiano della pagina Reit-und Wanderkarte???

Il tedesco è ostico...

Ciao

Alberto

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-16 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of albertobonati
Sent: lunedì 16 novembre 2009 17.31
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura
dell'Italia

Bella...bellissima... ma non sarebbe possibile una traduzione in
italiano della pagina Reit-und Wanderkarte???

Bisognerebbe chiederlo a Frederik e Nop, ma penso che sia possibile, fino a
poco tempo fa la mappa si estendeva prevalentemente su aree a lingua
tedesca, dunque aveva poco senso. Se qualcuno sa come integrarla, io mi
offro di fornire una bozza di traduzione in italiano.

Piuttosto ora il problema che blocca l'avanzata della mappa in Italia è che
Nop ha esaurito lo spazio a sua disposizione, e dai gestori dei server GFOSS
non ha ancora ricevuto risposta. Mi pare che in passato, prima che la mappa
trovasse casa a geofabrik, qualche mappatore italiano si era già detto
disponibile a poter fornire hosting per la mappa, se c'è ancora batta un
colpo :-)

Ciao
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-16 Per discussione Simone Cortesi
2009/11/17 Alberto Nogaro bartosom...@yahoo.it:
 Piuttosto ora il problema che blocca l'avanzata della mappa in Italia è che
 Nop ha esaurito lo spazio a sua disposizione, e dai gestori dei server GFOSS
 non ha ancora ricevuto risposta. Mi pare che in passato, prima che la mappa
 trovasse casa a geofabrik, qualche mappatore italiano si era già detto
 disponibile a poter fornire hosting per la mappa, se c'è ancora batta un
 colpo :-)

ne avevamo parlato, ma poi la cosa si era interrotta per mancanza di
interesse/partecipazione.

è arrivato il momento adesso? :)

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-14 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of niubii
Sent: martedì 3 novembre 2009 0.40
To: m...@koppenhoefer.com; openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura
dell'Italia

messaggio di questo thread), andrebbe suggerito all'ottimo mantainer di
topo.geofabrik.de di distribuire il carico di lavoro su piu' macchine e
renderizzare a tappeto tutta l'Europa... O no?

Vedrai che ci arriverà, un pò alla volta... Oggi è il turno di Valle
d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria ed Emilia Romagna :-). 

Ricordo che per potere vedere renderizzate le route con i simboli del
sentiero è importante descriverli con il tag osmc:symbol, componendoli
tramite i simboli grafici che trovate su
http://topo.geofabrik.de/symbols.html (La sintassi del tag è spiegata anche
sul wiki: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:OSMC_Reitkarte?uselang=it).

Ciao
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-05 Per discussione Simone Cortesi
2009/11/5 Alberto Nogaro bartosom...@yahoo.it:
 Ho provato a guardarci, ma il file dell'Italia c'è solo in formato OSM,
 mentre manca quello in formato MapRoom, che credo che sia quello voluto da
 Osmosis.

se non ricordo male occorre usare cio' che è contenuto qui: Discover
Boundaries source code

e eseguirlo sul planet (o planet italiano), a quel punto, generera'
alcuni poligoni usando come base i capoluoghi degli stessi.

ma se c'e' un perl-esperto in giro...è meglio :)

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-03 Per discussione Stefano Pedretti
2009/11/3 niubii f.pelu...@libero.it:
 Martin Koppenhoefer ha scritto:
 non più, abbiamo questi server sponsorizati a Berlino, che sono aperto a
 chi vuole usarli :D

 Allora IMHO invece di segnalare un'area di interesse (come indicato nel
 primo messaggio di questo thread), andrebbe suggerito all'ottimo mantainer
 di topo.geofabrik.de di distribuire il carico di lavoro su piu' macchine e
 renderizzare a tappeto tutta l'Europa... O no?

Pienamente d'accordo, inoltre proporrei di inserirlo nei layer
principali di OSM. La reit secondo me merita di più della
opencyclemap, se non altro per l'apertura e l'impegno del mantainer.


 Ciao
 /niubii/


Ciao!



-- 
-
Pedretti Stefano
stefano.pedre...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5B00129E
http://paroledisilicio.wordpress.com
Skype : ste.pedro83
mobile: +393292348186
-
Sent from Brescia, BS, Italy

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-03 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of niubii
Sent: martedì 3 novembre 2009 0.40
To: m...@koppenhoefer.com; openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura
dell'Italia

Allora IMHO invece di segnalare un'area di interesse (come indicato nel
primo
messaggio di questo thread), andrebbe suggerito all'ottimo mantainer di
topo.geofabrik.de di distribuire il carico di lavoro su piu' macchine 

Non saprei proprio dirti perchè non stia considerando questa possibilità,
penso che abbia i suoi motivi. Ma forse sarebbe utile se chi potrebbe
mettere a disposizione le risorse hardware contattasse l'utente Nop per
proporgli la collaborazione e discuterne direttamente con lui.

So che vorrebbe anche fornire una renderizzazione on-demand sul server, e
cerca qualcuno pratico di programmazione del server che l'aiuti ad
implementarla.

Incidentalmente, avrebbe anche bisogno di un poligono dell'Italia (e magari
anche delle regioni) in formato Osmosis, per implementare la
categorizzazione nell'elenco dei sentieri. Qualcuno ha idea dove siano
reperibili?

Ciao
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-03 Per discussione Federico Cozzi
2009/11/3 Alberto Nogaro bartosom...@yahoo.it:
messaggio di questo thread), andrebbe suggerito all'ottimo mantainer di
topo.geofabrik.de di distribuire il carico di lavoro su piu' macchine
 Non saprei proprio dirti perchè non stia considerando questa possibilità,
 penso che abbia i suoi motivi. Ma forse sarebbe utile se chi potrebbe
 mettere a disposizione le risorse hardware contattasse l'utente Nop per
 proporgli la collaborazione e discuterne direttamente con lui.

Secondo me ci sta pensando, ma non capisco il tedesco:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/FOSSGIS/Server/Projects/Reit-_und_Wanderkarte

Se non ho capito male, NOP vorrebbe appoggiarsi ai nuovi server tedeschi.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-03 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
Sent: martedì 3 novembre 2009 10.11
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura
dell'Italia

Secondo me ci sta pensando, ma non capisco il tedesco:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/FOSSGIS/Server/Projects/Reit-
_und_Wanderkarte

Se non ho capito male, NOP vorrebbe appoggiarsi ai nuovi server tedeschi.

Si, l'ho visto solo ora. Da quel che capisco Nop fornirebbe regolarmente gli
aggiornamenti delle regole per Mapnik e un Planet già modificato, e vorrebbe
usare i nuovi server per fornire una renderizzazione on-demand delle tile
tramite uno script Pyton (ancora da sviluppare). Non mi sembra invece che
parli anche della versione per Garmin.

Ciao
Alberto  



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-03 Per discussione Federico Cozzi
2009/11/3 Alberto Nogaro bartosom...@yahoo.it:
 Non mi sembra invece che
 parli anche della versione per Garmin.

Versione per Garmin? Mi sai indicare qualche URL?

Per Garmin conosco le ottime OpenMtbMap (orientate alla MTB) ma
effettivamente potrebbe essere interessante anche una mappa orientata
all'escursionismo a piedi

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-03 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
Sent: martedì 3 novembre 2009 10.11
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura
dell'Italia

Se non ho capito male, NOP vorrebbe appoggiarsi ai nuovi server tedeschi.

Sta chiedendo spazio sui nuovi server anche l'autore della
http://hikebikemap.de/.

E' simile alla reitkarte (usa per disegnare le route gli stessi tag osmc),
ma è più orientata all'uso in bicicletta piuttosto che a cavallo. Con
l'autunno che avanza, è molto interessante anche il layer per vedere i
percorsi illuminati. In questo caso l'autore sta chiedendo spazio per le
tiles già renderizzate, vorrebbe iniziare con la Germania o con l'Europa.

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-03 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
Sent: martedì 3 novembre 2009 11.22
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura
dell'Italia

Versione per Garmin? Mi sai indicare qualche URL?

Trovi i link su http://topo.geofabrik.de/, sulla sinistra clicca su
Garmin-Version e ti mostra i link alle versioni per navigatore o per
Mapsource. Con le versioni più recenti del firmware avevano dei problemi con
il disegno dei simboli delle route sui navigatori, ma mi sembra che ora li
abbiano risolti. Non sono però mappe navigabili. Volendo puoi anche
preparartela da solo usando osm composer [1]. 

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/DE:OSM_Composer

Ciao
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-03 Per discussione Federico Cozzi
2009/11/3 Alberto Nogaro bartosom...@yahoo.it:
 Trovi i link su http://topo.geofabrik.de/, sulla sinistra clicca su
 Garmin-Version e ti mostra i link alle versioni per navigatore o per
 Mapsource. Con le versioni più recenti del firmware avevano dei problemi con
 il disegno dei simboli delle route sui navigatori, ma mi sembra che ora li
 abbiano risolti. Non sono però mappe navigabili. Volendo puoi anche
 preparartela da solo usando osm composer [1].

Grazie, non lo sapevo.
L'ho scaricata ma è un poco più grezza di OpenMtbMap: manca l'installer.
(sì lo so che si può installare a mano facilmente, ma l'installer già
pronto è più comodo...)

Sono curioso di provarla: per il momento uso OpenMtbMap e mi trovo
bene, anche se graficamente la trovo un po' pesante e soprattutto non
condivido l'arricchimento dei nomi di alcune feature (es. perché
mettere Stream  davanti al nome dei torrenti? Se il torrente ha
name=Torrente Pippo, sul GPS vedo Stream Torrente Pippo)

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-02 Per discussione Alberto Nogaro
L'autore della mappa topografica http://topo.geofabrik.de/ mi ha contattato
dichiarandosi disponibile ad aumentare la copertura dell'Italia (attualmente
è coperta parte dell'Italia Settentrionale). Ma siccome la copertura
dell'intero territorio sarebbe eccessiva per i suoi mezzi, preferisce
concentrarsi sulle aree per cui c'è interesse effettivo. Pertanto sarebbe
interessato a conoscere le aree per cui c'è interesse concreto, per poi
pianificare come procedere all'estensione. 

Se avete richieste di nuove aree o di allargamento di quelle già coperte,
potete postarle qui in lista, o meglio direttamente sul wiki alla pagina
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/DE:OSMC_Reitkarte#Regionstabelle,
aggiungete una riga per richiesta nell'ultima sezione (Anfragen) della
tabella, indicando un nome dell'area richiesta, la bounding box, il vostro
nome utente, ed un eventuale commento in cui motivate la richiesta.

Anche per le aree già coperte, se vi lavorate attivamente, è importante
aggiungere, sempre nella stessa tabella, il vostro nome utente all'elenco
degli utenti attivi nella riga corrispondente all'area. Infatti
l'aggiornamento del rendering è tanto più frequente quanti più sono gli
utenti attivi.

Ciao
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-02 Per discussione Fabio Locati
beh, penso che per mappare i sentieri serva qualcosa in più che dei servers...
--
Fabio A Locati

Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com

PGP Key: 9EF6 3C79 F6DF 76CD 770A 43A1 DCCB 415C 9656 3334

Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia



2009/11/2 niubii f.pelu...@libero.it:
 Alberto Nogaro ha scritto:

 L'autore della mappa topografica http://topo.geofabrik.de/ mi ha
 contattato
 dichiarandosi disponibile ad aumentare la copertura dell'Italia
 (attualmente
 è coperta parte dell'Italia Settentrionale). Ma siccome la copertura
 dell'intero territorio sarebbe eccessiva per i suoi mezzi, preferisce
 concentrarsi sulle aree per cui c'è interesse effettivo. Pertanto sarebbe
 interessato a conoscere le aree per cui c'è interesse concreto, per poi
 pianificare come procedere all'estensione.

 Mi rendo conto che non dipende da te, ma non sarebbe piu' semplice
 mettergli a disposizione un po' di risorse hardware?
 Qualche tempo fa c'e' stata la segnalazione che Wikimedia offriva dei server
 usati a chi ne faceva richiesta...
 Simone, com'e' andata a finire?

 Ciao
 /niubii/



 Nessun virus nel messaggio in uscita.
 Controllato da AVG - www.avg.com
 Versione: 8.5.423 / Database dei virus: 270.14.45/2476 -  Data di rilascio:
 11/02/09 07:51:00

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-02 Per discussione niubii

Fabio Locati ha scritto:

beh, penso che per mappare i sentieri serva qualcosa in più che dei servers...
  

... allora io non ho capito niente... :-)
Mi sembra che il problema non siano i sentieri, siano le risorse 
hardware che servono per renderizzare.


Ciao
/niubii/

Nessun virus nel messaggio in uscita.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 8.5.423 / Database dei virus: 270.14.45/2476 -  Data di rilascio: 
11/02/09 07:51:00
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/11/3 niubii f.pelu...@libero.it

 Fabio Locati ha scritto:

  beh, penso che per mappare i sentieri serva qualcosa in più che dei
 servers...


 ... allora io non ho capito niente... :-)
 Mi sembra che il problema non siano i sentieri, siano le risorse hardware
 che servono per renderizzare.


non più, abbiamo questi server sponsorizati a Berlino, che sono aperto a chi
vuole usarli :D

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-02 Per discussione niubii

Martin Koppenhoefer ha scritto:



2009/11/3 niubii f.pelu...@libero.it mailto:f.pelu...@libero.it

Fabio Locati ha scritto:

beh, penso che per mappare i sentieri serva qualcosa in più
che dei servers...
 


.. allora io non ho capito niente... :-)
Mi sembra che il problema non siano i sentieri, siano le risorse
hardware che servono per renderizzare.


non più, abbiamo questi server sponsorizati a Berlino, che sono aperto 
a chi vuole usarli :D


Allora IMHO invece di segnalare un'area di interesse (come indicato nel 
primo messaggio di questo thread), andrebbe suggerito all'ottimo 
mantainer di topo.geofabrik.de di distribuire il carico di lavoro su 
piu' macchine e renderizzare a tappeto tutta l'Europa... O no?

Ciao
/niubii/

Nessun virus nel messaggio in uscita.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 8.5.423 / Database dei virus: 270.14.45/2476 -  Data di rilascio: 
11/02/09 07:51:00
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it