Re: [Talk-it] Tagging per parcheggi disabili riservati

2020-02-25 Per discussione Alessandro Sarretta

On 25/02/20 15:54, Federico Cortese wrote:

Quindi questi parcheggi: https://www.openstreetmap.org/way/320662476 e
gli altri vicini,
li mapparesti tutti con parking_space e non parking?



A questo punto andrebbe modificata la wiki perchè:
"Use amenity=parking_space to map a single parking space on a parking
lot. Mapping parking spaces is an addition, not a replacement, to
mapping a whole parking lot with amenity=parking."
Indica chiaramente che sarebbe da usare solo in aggiunta ad
amenity=parking, non in alternativa.


Secondo me questa indicazione funziona bene nel caso di ampi parcheggi, 
meno bene nel caso di pochi posti a lato strada. In questo caso a me 
sembrerebbe più chiaro, se si ha la possibilità di dettagliare, 
aggiungere i 3-4 posti contigui come parking_space senza necessariamente 
dover passare all'utilizzo di relazioni per unire i parking_space, che a 
me fa sempre un po' paura... :-)


Ale



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tagging per parcheggi disabili riservati

2020-02-25 Per discussione Alessandro Sarretta

Ciao Federico,

On 25/02/20 15:35, Federico Cortese wrote:

On Mon, Feb 24, 2020, 22:58 Alessandro Sarretta
 wrote:

A dire la verità non sono molto convinto dell'approccio usato. parking_space è usato 
appunto per mappare singoli posti auto, mentre mi pare voi abbiate usato amenity=parking 
per un singolo posto anche se di fianco c'erano altri posti auto "normali", 
forzando parking all'utilizzo per un solo posto, che è invece lo scopo specifico di 
parking_space. Non è che lo scopo principale di questo tagging sia rendere il posto 
visibile in mappa? Se si pensasse però a una rappresentazione specifica per le persone 
con disabilità (cosa a cui vorrei arrivare prima o poi), questo tipo di tagging non 
permetterebbe di distinguere tra parcheggi grandi con un posto per disabili al loro 
interno da singoli stalli per disabili...

Io ti ho portato la nostra ormai lontana esperienza per confrontarci,
senza nessuna pretesa che fosse la soluzione migliore, però se pensi
che l'abbiamo fatto per il rendering ci rimango male :)) ...del fatto
che a zoom ravvicinati si vedessero le P non ci interessava davvero.
Scusami se quanto scritto ti è apparso "accusatorio" o poco rispettoso, 
rileggendo in effetti mi accorgo di essermi espresso male, non era 
assolutamente mia intenzione.


Riprovo spiegando meglio quanto volevo dire: una delle motivazioni 
principali dell'inserimento dei singoli posti per disabili in OSM è la 
possibilità di avere degli strumenti che poi aiutino le persone che ne 
hanno bisogno a raggiungerli in modo preciso. Non essendo purtroppo 
attualmente renderizzato nella mappa di default, il tag 
amenity=parking_space risulta assai poco utile sia in fase di 
inserimento di nuovi posti auto (non è facile capire se il posto auto è 
già stato inserito o no, speciamente da smartphone) e nemmeno è 
possibile nelle app che conosco utilizzarli con le funzioni di routing. 
Per questo chiedevo se la scelta fosse ricaduta nel tag amenity=parking 
anche perché ciò avrebbe aiutato la visualizzazione del posto, cosa 
assolutamente non secondaria. Mi hai chiarito cmq che non è stata questa 
la motivazione.



Tornando ai tag sono d'accordo che parking serve per l'intero
parcheggio e parking_space per i singoli stalli. Se è sbagliato usare
parking per singoli stalli è sbagliato anche usare parking_space senza
inserirli all'interno di un parking che li contenga.
Riassumendo (secondo me):
- se devo mappare in modo semplice e sbrigativo un nodo o un'area
parcheggio uso amenity=parking e se vi sono parcheggi riservati a
disabili uso capacity:disabled=;
- se posso essere più preciso (perchè ho foto ad alta risoluzione o
rilievi dettagliati) aggiungo all'interno i singoli stalli per
disabili, con amenity=parking_space + disabled=designated +
capacity=.
Aggiungo un'altra tipologia di mappatura, cmq semplificata, che è quella 
che in parte ho applicato personalmente e ho promosso con l'associazione 
paratetraplegici del nordest: se l'obiettivo è esplicitamente la 
mappatura degli stalli riservati ai disabili, ancora prima che i 
parcheggi, posso mappare, in modo sbrigativo, un nodo con 
amenity=parking_space + disabled=designated. Poi qualcuno di più 
volenteroso potrà arricchire la mappatura modificando il nodo in un'area 
e aggiungendo (se esistente) il parcheggio più ampio che contiene lo 
stallo per disabili.

La distinzione tra parcheggi grandi con un posto per disabili e
singoli stalli è automatica: al massimo mi potrai dire che se mappo un
parcheggio grande non saprò dove esattamente è posizionato lo stallo
per disabili.

Esatto

Questa osservazione non l'ho capita; con parking_space dove metteresti 
l'informazione sull'accesso riservato alle persone con disabilità?

Tra l'altro, disabled=designated indica chiaramente una condizione di accesso 
per cui in quel posto possono parcheggiare solamente persone con disabilità, 
mentre capacity:disabled=* non mi sembra includa alcuna indicazione del 
permesso o restrizione legale.

Mi spiego meglio, io mi riferivo solo a come indicare il numero degli
stalli. Sono d'accordo che sia utile aggiungere disabled=designated al
singolo stallo.

Ok, perfetto

Sarebbe comunque utile concordare su delle linee guida comuni e provare a 
suggerire una mappatura degli stalli per disabili in modo un po' più chiaro di 
come appare adesso nelle pagine wiki...

Certo sarebbe utilissimo, in linea col lavoro egregio che hai fatto
per marciapiedi e simili.
Vediamo se qualcun altro si appassiona all'argomento.


Secondo me le mappature utilizzate differiscono di poco e potrebbero 
essere riassunte in alcuni casi d'uso pratici, come abbiamo fatto in 
questo scambio di e-mail.


Vedo se prossimamente riesco ad abbozzare qualcosa.

Grazie,

Ale


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tagging per parcheggi disabili riservati

2020-02-25 Per discussione Alessandro Oggioni
Ciao a tutti approfitto per la discussione per chiedere allora come ci si deve 
comportare per tutti quei luoghi dove si parcheggiano macchine lungo le strade 
e adiacenti ai marciapiedi consentiti ma senza linee che li delimitano.
Nelle città come Milano parallelamente a tutte le strade.

siano anche in questo caso amenity=parking?

Grazie

Alessandro 

> On 25 Feb 2020, at 15:54, Federico Cortese  wrote:
> 
> On Tue, Feb 25, 2020 at 3:44 PM Martin Koppenhoefer
>  wrote:
>> 
>>> On 25. Feb 2020, at 15:38, Federico Cortese  wrote:
>>> 
>>> - se posso essere più preciso (perchè ho foto ad alta risoluzione o
>>> rilievi dettagliati) aggiungo all'interno i singoli stalli per
>>> disabili, con amenity=parking_space + disabled=designated +
>>> capacity=.
>> 
>> 
>> io penso parking_space sarebbe anche il tag più adatto per singoli stalli 
>> disabili (per esempio lungo la strada). amenity=parking lo userei 
>> soprattutto quando ci sono spazi appositamente per parcheggiare (più di una 
>> fila parallela lungo la strada)
>> 
> 
> Quindi questi parcheggi: https://www.openstreetmap.org/way/320662476 e
> gli altri vicini,
> li mapparesti tutti con parking_space e non parking?
> 
> A questo punto andrebbe modificata la wiki perchè:
> "Use amenity=parking_space to map a single parking space on a parking
> lot. Mapping parking spaces is an addition, not a replacement, to
> mapping a whole parking lot with amenity=parking."
> Indica chiaramente che sarebbe da usare solo in aggiunta ad
> amenity=parking, non in alternativa.
> 
> Ciao,
> Federico
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tagging per parcheggi disabili riservati

2020-02-25 Per discussione Federico Cortese
On Tue, Feb 25, 2020 at 3:44 PM Martin Koppenhoefer
 wrote:
>
> > On 25. Feb 2020, at 15:38, Federico Cortese  wrote:
> >
> > - se posso essere più preciso (perchè ho foto ad alta risoluzione o
> > rilievi dettagliati) aggiungo all'interno i singoli stalli per
> > disabili, con amenity=parking_space + disabled=designated +
> > capacity=.
>
>
> io penso parking_space sarebbe anche il tag più adatto per singoli stalli 
> disabili (per esempio lungo la strada). amenity=parking lo userei soprattutto 
> quando ci sono spazi appositamente per parcheggiare (più di una fila 
> parallela lungo la strada)
>

Quindi questi parcheggi: https://www.openstreetmap.org/way/320662476 e
gli altri vicini,
li mapparesti tutti con parking_space e non parking?

A questo punto andrebbe modificata la wiki perchè:
"Use amenity=parking_space to map a single parking space on a parking
lot. Mapping parking spaces is an addition, not a replacement, to
mapping a whole parking lot with amenity=parking."
Indica chiaramente che sarebbe da usare solo in aggiunta ad
amenity=parking, non in alternativa.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tagging per parcheggi disabili riservati

2020-02-25 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 25. Feb 2020, at 15:38, Federico Cortese  wrote:
> 
> - se posso essere più preciso (perchè ho foto ad alta risoluzione o
> rilievi dettagliati) aggiungo all'interno i singoli stalli per
> disabili, con amenity=parking_space + disabled=designated +
> capacity=.


io penso parking_space sarebbe anche il tag più adatto per singoli stalli 
disabili (per esempio lungo la strada). amenity=parking lo userei soprattutto 
quando ci sono spazi appositamente per parcheggiare (più di una fila parallela 
lungo la strada)


Ciao Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tagging per parcheggi disabili riservati

2020-02-25 Per discussione Federico Cortese
On Mon, Feb 24, 2020, 22:58 Alessandro Sarretta
 wrote:
>
> A dire la verità non sono molto convinto dell'approccio usato. parking_space 
> è usato appunto per mappare singoli posti auto, mentre mi pare voi abbiate 
> usato amenity=parking per un singolo posto anche se di fianco c'erano altri 
> posti auto "normali", forzando parking all'utilizzo per un solo posto, che è 
> invece lo scopo specifico di parking_space. Non è che lo scopo principale di 
> questo tagging sia rendere il posto visibile in mappa? Se si pensasse però a 
> una rappresentazione specifica per le persone con disabilità (cosa a cui 
> vorrei arrivare prima o poi), questo tipo di tagging non permetterebbe di 
> distinguere tra parcheggi grandi con un posto per disabili al loro interno da 
> singoli stalli per disabili...

Io ti ho portato la nostra ormai lontana esperienza per confrontarci,
senza nessuna pretesa che fosse la soluzione migliore, però se pensi
che l'abbiamo fatto per il rendering ci rimango male :)) ...del fatto
che a zoom ravvicinati si vedessero le P non ci interessava davvero.
Tornando ai tag sono d'accordo che parking serve per l'intero
parcheggio e parking_space per i singoli stalli. Se è sbagliato usare
parking per singoli stalli è sbagliato anche usare parking_space senza
inserirli all'interno di un parking che li contenga.
Riassumendo (secondo me):
- se devo mappare in modo semplice e sbrigativo un nodo o un'area
parcheggio uso amenity=parking e se vi sono parcheggi riservati a
disabili uso capacity:disabled=;
- se posso essere più preciso (perchè ho foto ad alta risoluzione o
rilievi dettagliati) aggiungo all'interno i singoli stalli per
disabili, con amenity=parking_space + disabled=designated +
capacity=.
La distinzione tra parcheggi grandi con un posto per disabili e
singoli stalli è automatica: al massimo mi potrai dire che se mappo un
parcheggio grande non saprò dove esattamente è posizionato lo stallo
per disabili.

> Questa osservazione non l'ho capita; con parking_space dove metteresti 
> l'informazione sull'accesso riservato alle persone con disabilità?
>
> Tra l'altro, disabled=designated indica chiaramente una condizione di accesso 
> per cui in quel posto possono parcheggiare solamente persone con disabilità, 
> mentre capacity:disabled=* non mi sembra includa alcuna indicazione del 
> permesso o restrizione legale.

Mi spiego meglio, io mi riferivo solo a come indicare il numero degli
stalli. Sono d'accordo che sia utile aggiungere disabled=designated al
singolo stallo.

> Sì, noi i parcheggi riservati non li abbiamo inseriti, ma mi pare
> corretto usare access=private.
>
> Non li avete inseriti o non li avete differenziati come privati?

Considera che il lavoro su Lecce non è stato completato, ma in quella
prima fase evitammo proprio di inserire i cosiddetti "parcheggi ad
personam", ritenendo che non fossero di utilità generale. Non escludo
che si possano aggiungere per altri scopi, con access=private.

> Anche noi eravamo restii ad inserire quei codici, poi non abbiamo
> inserito nemmeno i parcheggi. Volendoli mappare io avrei optato per un
> tag ref, ma nella pagina che citi lo esclude chiaramente a favore di
> name: mi sembra strano, ma vediamo cosa ne pensano gli altri.
>
> Su questo non ho un'opinione precisa e, appunto, cercavo di interpretare 
> quanto scritto nella pagina wiki.
>
> Sarebbe comunque utile concordare su delle linee guida comuni e provare a 
> suggerire una mappatura degli stalli per disabili in modo un po' più chiaro 
> di come appare adesso nelle pagine wiki...

Certo sarebbe utilissimo, in linea col lavoro egregio che hai fatto
per marciapiedi e simili.
Vediamo se qualcun altro si appassiona all'argomento.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tagging per parcheggi disabili riservati

2020-02-24 Per discussione Alessandro Sarretta

Grazie della risposta Federico,

On 24/02/20 15:15, Federico Cortese wrote:

On Mon, Feb 24, 2020 at 8:02 AM Alessandro Sarretta
 wrote:

Buongiorno,
durante le giornate del FOSS4G a Torino, tra i pochi edit fatti in OSM, ho 
aggiunto anche alcuni stalli per disabili.
Il tagging di base che ho usato è essenziale: amenity=parking_space + 
disabled=designated
Vi chiedo un feedback per alcuni dettagli aggiuntivi che possono essere utili 
per standardizzare un po' la mappatura di questi elementi.

Ciao Alessandro,
quando abbiamo affrontato a Lecce questo argomento abbiamo scelto di
usare semplicemente amenity=parking + capacity:disabled=* (vedi qui:
http://overpass-turbo.eu/s/R0N).
Sicuramente il tag che proponi è più specifico, anche se richiede
comunque che sia mappato l'intero parcheggio con amenity=parking,
perchè amenity=parking_space non è alternativo al primo, ma serve solo
per aggiungere maggior dettaglio nell'individuare i singoli spazi.
A dire la verità non sono molto convinto dell'approccio usato. 
/parking_space/ è usato appunto per mappare singoli posti auto, mentre 
mi pare voi abbiate usato /amenity=parking/ per un singolo posto anche 
se di fianco c'erano altri posti auto "normali", forzando /parking/ 
all'utilizzo per un solo posto, che è invece lo scopo specifico di 
/parking_space/. Non è che lo scopo principale di questo tagging sia 
rendere il posto visibile in mappa? Se si pensasse però a una 
rappresentazione specifica per le persone con disabilità (cosa a cui 
vorrei arrivare prima o poi), questo tipo di tagging non permetterebbe 
di distinguere tra parcheggi grandi con un posto per disabili al loro 
interno da singoli stalli per disabili...

Poi per rendere l'idea di quanti parcheggi riservati a disabili ci
siano (capita spesso che ce ne siano 2/3 tutti in un punto) usando
parking_space si deve aggiungere capacity=* e non capacity:disabled=*,
perchè quest'ultimo può essere usato solo sull'intero amenity=parking.


Questa osservazione non l'ho capita; con /parking_space/ dove metteresti 
l'informazione sull'accesso riservato alle persone con disabilità?


Tra l'altro, disabled=designated indica chiaramente una condizione di 
accesso per cui in quel posto possono parcheggiare solamente persone con 
disabilità, mentre capacity:disabled=* non mi sembra includa alcuna 
indicazione del permesso o restrizione legale.





In questo caso specifico (https://www.openstreetmap.org/node/7238135537), il 
cartello conteneva anche l'informazione che lo stallo è riservato (con 
indicazione del numero di assegnazione) durante i giorni lavorativi dalle 7:30 
alle 20:00.
Ho usato il tag:
access:conditional=private @ (Mo-Fr 07:30-20:00)
Vi sembra corretto?



Più in generale, nella mappatura per i posti per disabili, ho riscontrato 
l'esigenza di segnalare se il posto è riservato (numero di assegnazione 
visibile sul cartello), oppure se è invece possibile parcheggiare per chiunque 
sia in possesso dell'apposito contrassegno disabili.
Nel caso generico in cui non ci sia un'indicazione di limitazione temporale, ma 
solo il numero di assegnazione dello stallo, concordate sul fatto che sia 
possibile e corretto taggarlo con access=private ?

Sì, noi i parcheggi riservati non li abbiamo inseriti, ma mi pare
corretto usare access=private.

Non li avete inseriti o non li avete differenziati come privati?

Sono un po' restio ad aggiungere in OSM anche il numero specifico dello stallo 
riservato, ma nel caso lo si faccia, dovrebbe essere usato il tag name= ?
(dalla pagina amenity=parking_space: "If the parking space has a number, license 
plate or other written information printed on its surface or on a plate in front of the 
space, it should be put in the name tag. Examples: 1, 2, 3, L6F-33S, Big Boss parking 
space")

Anche noi eravamo restii ad inserire quei codici, poi non abbiamo
inserito nemmeno i parcheggi. Volendoli mappare io avrei optato per un
tag ref, ma nella pagina che citi lo esclude chiaramente a favore di
name: mi sembra strano, ma vediamo cosa ne pensano gli altri.
Su questo non ho un'opinione precisa e, appunto, cercavo di interpretare 
quanto scritto nella pagina wiki.


Sarebbe comunque utile concordare su delle linee guida comuni e provare 
a suggerire una mappatura degli stalli per disabili in modo un po' più 
chiaro di come appare adesso nelle pagine wiki...


Ale

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tagging per parcheggi disabili riservati

2020-02-24 Per discussione Federico Cortese
On Mon, Feb 24, 2020 at 8:02 AM Alessandro Sarretta
 wrote:
>
> Buongiorno,
> durante le giornate del FOSS4G a Torino, tra i pochi edit fatti in OSM, ho 
> aggiunto anche alcuni stalli per disabili.
> Il tagging di base che ho usato è essenziale: amenity=parking_space + 
> disabled=designated
> Vi chiedo un feedback per alcuni dettagli aggiuntivi che possono essere utili 
> per standardizzare un po' la mappatura di questi elementi.

Ciao Alessandro,
quando abbiamo affrontato a Lecce questo argomento abbiamo scelto di
usare semplicemente amenity=parking + capacity:disabled=* (vedi qui:
http://overpass-turbo.eu/s/R0N).
Sicuramente il tag che proponi è più specifico, anche se richiede
comunque che sia mappato l'intero parcheggio con amenity=parking,
perchè amenity=parking_space non è alternativo al primo, ma serve solo
per aggiungere maggior dettaglio nell'individuare i singoli spazi.
Poi per rendere l'idea di quanti parcheggi riservati a disabili ci
siano (capita spesso che ce ne siano 2/3 tutti in un punto) usando
parking_space si deve aggiungere capacity=* e non capacity:disabled=*,
perchè quest'ultimo può essere usato solo sull'intero amenity=parking.

> In questo caso specifico (https://www.openstreetmap.org/node/7238135537), il 
> cartello conteneva anche l'informazione che lo stallo è riservato (con 
> indicazione del numero di assegnazione) durante i giorni lavorativi dalle 
> 7:30 alle 20:00.
> Ho usato il tag:
> access:conditional=private @ (Mo-Fr 07:30-20:00)
> Vi sembra corretto?


> Più in generale, nella mappatura per i posti per disabili, ho riscontrato 
> l'esigenza di segnalare se il posto è riservato (numero di assegnazione 
> visibile sul cartello), oppure se è invece possibile parcheggiare per 
> chiunque sia in possesso dell'apposito contrassegno disabili.
> Nel caso generico in cui non ci sia un'indicazione di limitazione temporale, 
> ma solo il numero di assegnazione dello stallo, concordate sul fatto che sia 
> possibile e corretto taggarlo con access=private ?

Sì, noi i parcheggi riservati non li abbiamo inseriti, ma mi pare
corretto usare access=private.

> Sono un po' restio ad aggiungere in OSM anche il numero specifico dello 
> stallo riservato, ma nel caso lo si faccia, dovrebbe essere usato il tag 
> name= ?
> (dalla pagina amenity=parking_space: "If the parking space has a number, 
> license plate or other written information printed on its surface or on a 
> plate in front of the space, it should be put in the name tag. Examples: 1, 
> 2, 3, L6F-33S, Big Boss parking space")

Anche noi eravamo restii ad inserire quei codici, poi non abbiamo
inserito nemmeno i parcheggi. Volendoli mappare io avrei optato per un
tag ref, ma nella pagina che citi lo esclude chiaramente a favore di
name: mi sembra strano, ma vediamo cosa ne pensano gli altri.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Tagging per parcheggi disabili riservati

2020-02-23 Per discussione Alessandro Sarretta

Buongiorno,

durante le giornate del FOSS4G a Torino, tra i pochi edit fatti in OSM, 
ho aggiunto anche alcuni stalli per disabili.


Il tagging di base che ho usato è essenziale: amenity=parking_space + 
disabled=designated


Vi chiedo un feedback per alcuni dettagli aggiuntivi che possono essere 
utili per standardizzare un po' la mappatura di questi elementi.


In questo caso specifico 
(https://www.openstreetmap.org/node/7238135537), il cartello conteneva 
anche l'informazione che lo stallo è riservato (con indicazione del 
numero di assegnazione) durante i giorni lavorativi dalle 7:30 alle 20:00.


Ho usato il tag:

access:conditional=private @ (Mo-Fr 07:30-20:00)

Vi sembra corretto?

Più in generale, nella mappatura per i posti per disabili, ho 
riscontrato l'esigenza di segnalare se il posto è riservato (numero di 
assegnazione visibile sul cartello), oppure se è invece possibile 
parcheggiare per chiunque sia in possesso dell'apposito contrassegno 
disabili.


Nel caso generico in cui non ci sia un'indicazione di limitazione 
temporale, ma solo il numero di assegnazione dello stallo, concordate 
sul fatto che sia possibile e corretto taggarlo con


access=private ?

Sono un po' restio ad aggiungere in OSM anche il numero specifico dello 
stallo riservato, ma nel caso lo si faccia, dovrebbe essere usato il tag


name= ?

(dalla pagina amenity=parking_space 
: "If 
the parking space has a number, license plate or other written 
information printed on its surface or on a plate in front of the space, 
it should be put in the name tag. Examples: /1/, /2/, /3/, /L6F-33S/, 
/Big Boss parking space/")


Grazie,

Ale

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it