Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-23 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 23. May 2020, at 13:51, Lorenzo Mastrogiacomi  wrote:
> 
> Non so rispondere ma non mi sembra rilevante come facevano secoli fa sotto 
> regni diversi.


ci sono eccezioni ma solitamente cosa era una città 200 anni fa lo è ancora. Se 
l’argomento contro il prendere in considerazione anche il titolo di “città” è 
quello che il titolo viene conferito al comune, la risposta è che questo è solo 
parte della medaglia.

Ciao Martin 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-23 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno sab, 23/05/2020 alle 03.41 +0200, Martin Koppenhoefer ha
scritto:
> sent from a phone
> > On 22. May 2020, at 22:44, Lorenzo Mastrogiacomi <
> > lomastr...@gmail.com> wrote:
> > È stato già detto che il titolo è conferito al comune, quindi non
> > riguarda direttamente il place=* che gli da il nome e sono
> > d'accordo.
> 
> il fatto che attualmente il titolo viene conferito al comune non ha
> importanza per tutte le città che erano già città quando la legge è
> stata scritta così. Non sempre c’erano i comuni, o sì?
> Ciao Martin 

Non so rispondere ma non mi sembra rilevante come facevano secoli fa
sotto regni diversi.



Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-22 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 22. May 2020, at 22:44, Lorenzo Mastrogiacomi  wrote:
> 
> È stato già detto che il titolo è conferito al comune, quindi non riguarda 
> direttamente il place=* che gli da il nome e sono d'accordo.


il fatto che attualmente il titolo viene conferito al comune non ha importanza 
per tutte le città che erano già città quando la legge è stata scritta così. 
Non sempre c’erano i comuni, o sì?

Ciao Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-22 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno ven, 22/05/2020 alle 01.22 -0700, Fintocubano ha scritto:
> Fra00 wrote
> > Io personalmente darei peso anche al titolo di città concesso in
> > forza delregio decreto-legge n. 651del 7 giugno 1943 (poi ripreso
> > dalla legge n. 142 dell'8 giugno 1990 e daldecreto legislativo n.
> > 267 del 18 agosto 2000
> 
> D'accordissimo, lo avevo gia' evidenziato nei miei commenti
> inizialidell'edit. Vedi anche esempio UK sopra. Se il legislatore lo
> ha conferitoper qualsiasi motivo deciso dalla legge, credo che la
> mappa debba rifletterecio'. Non possiamo non tenere conto di cio' che
> la Legge italiana hastabilito.

È stato già detto che il titolo è conferito al comune, quindi non
riguarda direttamente il place=* che gli da il nome e sono d'accordo.

Tra questi comuni che hanno il titolo ne ho visto uno che che lo ha
ricevuto nel medioevo e non arriva a 1000 abitanti totali.
Ma anche per i comuni intitolati di recente...

"comuni insigni per ricordi, monumenti storici e per l'attuale
importanza."

Per me ci interessa solo l'ultima delle tre cose.



Lorenzo



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-22 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno gio, 21/05/2020 alle 05.29 -0700, Fra00 ha scritto:
> totera wrote
> > Mi ripeto: abbiamo quattro livelli. Una disomogeneità al loro interno è
> > inevitabile pur provando a determinare i "natural breaks".
> > D'altra parte, non sono convinto che il problema della classificazione
> > sarebbe più semplice se avessimo più livelli...
> 
> Cosa ne pensi di classificare tutti i capoluoghi di provincia come "city",
> dal momento che sono oggettivamente più importanti di tutti gli altri centri
> della provincia stessa e hanno tutti dei servizi che li rendono più o meno
> omogenei?
> 

L'essere capoluogo di provincia può essere significativo per la scelta del 
grado ma io non sono dàaccordo per questa promozione automatica a city.

Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-22 Per discussione Fintocubano
totera wrote
>> Abbiamo quattro livelli. Una disomogeneità al loro interno è
>> inevitabile pur provando a determinare i "natural breaks".
>> D'altra parte, non sono convinto che il problema della classificazione
>> sarebbe più semplice se avessimo più livelli...

D'accordissimo, non credo servano piú livelli. Credo, pero', che per
eliminare questo ''gap'' assai evidente sia utile seguire l'esempio UK dove 
- basta guardare la mappa ad un certo livello di zoom - le ''town'' che
compaiono sono molte, specialmente quelle con 1000-3000 abitanti in Scozia,
Devon, Cornovaglia, Galles - rendendo la mappa un po' piú ''piena'' e non
relativamente deserta di label come la nostra italiana.

Del resto, la parola ''town'' in inglese significa ''cittadina'' vale a dire
i nostri borghi di 2000-10.000 abitanti e quelli storici (''market town''
per gli inglesi), non la nostra ''cittá''. Quella soglia di <1 ab. va
rimossa secondo me nella regola italiana, aggiungendo i criteri da noi
scelti (scuole di che grado, uffici di che grado, negozi di che tipo,
industrie, titolo di citta' conferito ecc ecc) dopo un esercizio comune di
brainstorming.


Fra00 wrote
> Cosa ne pensi di classificare tutti i capoluoghi di provincia come "city",
> dal momento che sono oggettivamente più importanti di tutti gli altri
> centri
> della provincia stessa e hanno tutti dei servizi che li rendono più o meno
> omogenei?

D'accordissimo. Del resto e' cio' che accade in UK: Inverness (4 ab.)
capoluogo di local authority e' ''city'', come anche Truro (22000 ab.)
capoluogo della Cornovaglia o St. Davids (Galles, con solo 1.100 abitanti -
anche perche' conferitogli dalla Regina) o Bangor (13.000 ab. capoluogo
della contea di Gwynedd nel Galles). Da noi Isernia, Enna, Oristano, Aosta,
Olbia, Nuoro, Fermo, Frosinone, Lucca, Gorizia, Belluno con ca. 20-4 ab.
sono ''town''.


Fra00 wrote
> Io personalmente darei peso anche al titolo di città concesso in forza del
> regio decreto-legge n. 651
> del 7 giugno 1943 (poi ripreso dalla legge n. 142 dell'8 giugno 1990 e dal
> decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000

D'accordissimo, lo avevo gia' evidenziato nei miei commenti iniziali
dell'edit. Vedi anche esempio UK sopra. Se il legislatore lo ha conferito
per qualsiasi motivo deciso dalla legge, credo che la mappa debba riflettere
cio'. Non possiamo non tenere conto di cio' che la Legge italiana ha
stabilito.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-21 Per discussione Fra00
totera wrote
> Mi ripeto: abbiamo quattro livelli. Una disomogeneità al loro interno è
> inevitabile pur provando a determinare i "natural breaks".
> D'altra parte, non sono convinto che il problema della classificazione
> sarebbe più semplice se avessimo più livelli...

Cosa ne pensi di classificare tutti i capoluoghi di provincia come "city",
dal momento che sono oggettivamente più importanti di tutti gli altri centri
della provincia stessa e hanno tutti dei servizi che li rendono più o meno
omogenei?



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-20 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 20. May 2020, at 23:41, totera  wrote:
> 
> centro abitato --> city/village/town
> comune --> titolo di città o no


allora sarebbe da aggiungere un tag all’oggetto boundary=administrative 
admin_level=8 per indicare città =yes?

Ciao Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-20 Per discussione totera
Fra00 wrote
> Io personalmente darei peso
> anche al titolo di città concesso in forza del regio decreto-legge n. 651
> del 7 giugno 1943 (poi ripreso dalla legge n. 142 dell'8 giugno 1990 e dal
> decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000), poiché in quel caso
> qualcuno
> di competente e certamente neutrale rispetto a questa conversazione ha
> ritenuti che quei centri urbani siano "insigni per ricordi, monumenti
> storici e per *l'attuale importanza*."

Capisco la posizione anche se non la condivido ma il problema principale è
che il titolo di città è concesso al comune. Quindi abbiamo due domini
diversi:
centro abitato --> city/village/town
comune --> titolo di città o no

Esempio: nel 2014 i comuni di Colbordolo e Sant'Angelo in Lizzola (Pesaro e
Urbino) si sono fusi creando il nuovo comune di Vallefoglia, che ha subito
chiesto il titolo di città, ottenendolo nel giro di sei mesi (tra l'altro,
siamo a conoscenza di casi di richieste rifiutate?).
Ora, il centro abitato di Vallefoglia non esiste (Colbordolo e Sant'Angelo
in Lizzola sono a 10 km di distanza), chi diventa town?



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-20 Per discussione totera
Fintocubano wrote
> Poi, sinceramente, quando la mappa mi comunica che San Martino in Pensilis
> (5000 ab.) e' un ''village'' come Montelongo (350 ab.) a pochi kilometri,
> e'
> un'informazione che ritengo un po' fuorviante.

Mi ripeto: abbiamo quattro livelli. Una disomogeneità al loro interno è
inevitabile pur provando a determinare i "natural breaks".
D'altra parte, non sono convinto che il problema della classificazione
sarebbe più semplice se avessimo più livelli...


> Possiamo discutere al'infinito su quali criteri vadano scelti per dare un
> tag ''town''. Io suggerirei di fare una sorta di ''brainstorming
> exercise''
> noi tutti utenti italiani assieme e di votare a maggioranza quali criteri
> (numero facilities e quali facilities - ristoranti, universita', uffici di
> che grado ecc - valenza storica, titolo citta' ecc. ecc.) vadano scelti e
> quali no e per quali tag di village/town/city.

Approvo il suggerimento.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-20 Per discussione Fra00
A quanto mi sembra di aver capito dagli interventi di totera, sia qui sia
sulla discussione da lui citata, si propende per utilizzare come criteri la
presenza di scuola secondarie di II grado, strutture ospedaliere e in
generale uffici pubblici con competenza sovracomunale, non considerando
invece attività commerciali e/o lavorative. Io personalmente darei peso
anche al titolo di città concesso in forza del regio decreto-legge n. 651
del 7 giugno 1943 (poi ripreso dalla legge n. 142 dell'8 giugno 1990 e dal
decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000), poiché in quel caso qualcuno
di competente e certamente neutrale rispetto a questa conversazione ha
ritenuti che quei centri urbani siano "insigni per ricordi, monumenti
storici e per *l'attuale importanza*."



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-20 Per discussione Fintocubano
totera wrote
> A mio parere mentre alcune delle tue modifiche sono accettabili, altre non
> lo sono: centri in cui la scuola più "alta" è la scuola media, non ci sono
> ospedali, non ci sono uffici pubblici con competenze sovracomunali non
> andrebbero classificati come town, e mi sembra che criteri simili siano
> condivisi anche da altri interventi in lista.

Come ho gia' spiegato nel box dei commenti al mio edit iniziale, non penso
TUTTE le mie modifiche siano accettabili e, per tale motivo, avevo provato a
ingaggiare una discussione con Fra00. Le modifiche le ho fatte seguendo le
regole UK, le mie visite a ''town'' simili in UK (dove vivo, vedi esempi di
Bishops' W, Ok'hton ecc.) dov'e' stato applicato il tag ''town'' ed altri
esempi italiani paragonabili che ho visitato anch'essi (Cortina, Falcade,
Bibione, Gualdo Tadino, Sapri ecc ecc) con <10k ab. 


totera wrote
> [...] bar e panetterie mi sembrano un po' poco per
> portare il centro al secondo livello, anche a fronte di un'importanza
> storica o turistica [...] quanto alle aziende agricole poi, immagino non
> si trovino
> neanche nel centro abitato.

Secondo me no. Comunque ho citato un certo numero - non uno - di bar,
panetterie E macellerie, ristoranti, alimentari/supermercati e aziende
agricole/vitivinicole - certo queste ultime non tutte sono NEL centro
abitato ma sono nelle campagne all'interno del territorio comunale oppure
nella periferia del centro abitato - dove si recano anche persone dei centri
limitrofi per lavoro o acquisti. 

Poi, sinceramente, quando la mappa mi comunica che San Martino in Pensilis
(5000 ab.) e' un ''village'' come Montelongo (350 ab.) a pochi kilometri, e'
un'informazione che ritengo un po' fuorviante.

Possiamo discutere al'infinito su quali criteri vadano scelti per dare un
tag ''town''. Io suggerirei di fare una sorta di ''brainstorming exercise''
noi tutti utenti italiani assieme e di votare a maggioranza quali criteri
(numero facilities e quali facilities - ristoranti, universita', uffici di
che grado ecc - valenza storica, titolo citta' ecc. ecc.) vadano scelti e
quali no e per quali tag di village/town/city. Cosi facendo eviteremmo la
situazione che descrivi tu che ''a volervi seguire [...] dovremmo aggiungere
centinaia di town'', ma anche valutazioni (forse troppo) soggettive
nell'assegnare questi tag.

In altri contesti (Google Maps UK e RenewableUK) abbiamo fatto cosi' per
arrivare a delle linee guida certe e con criteri di valutazione accettati da
tutti.

Io, inoltre, sarei assolutamente d'accordo con la proposta di Fra00 di
taggare ''city'' i capoluoghi di provincia. 


Fra00 wrote
> Si potrebbe anche pensare di taggare i capoluoghi di provincia come
> "city", dato che le linee guida dicono che "city" identifichi "the largest
> settlement or settlements within a territory, including national, state
> and provincial capitals, and other major conurbations."

Anche perche', per esempio, Isernia (21000 ab., capoluogo) non ha la stessa
rilevanza di Venafro (12000 ab.) o Agnone (5000 ab.), e sono tutte e tre
''town'' nella stessa provincia come pure Enna (22000 ab. capoluogo) e
Piazza Armerina (21000 ab.) nella stessa provincia oppure Gorizia (34000 ab.
capoluogo) e Monfalcone (3 ab.) nella stessa provincia. 

Sempre con esempi UK, ci sono miriadi di ''market towns'' con 3.000 o 1.000
abitanti in Scozia e Cornovaglia. Per esempio Kircudbright (''town'') in
Scozia ha 3.000 abitanti - molto turistica e storica come le altre market
towns che ti ho citato - ma certamente non allo stesso livello della vicina
Dumfries (32.000). Inverness, piu' a nord, e' classificata come ''city'' con
46.000 abitanti, poiche' capoluogo della regione/provincia (''council
area'') delle Highlands alla stregua delle ben piu' grandi Glasgow e
Edinburgo.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-20 Per discussione Fra00
Le stesse linee guida affermano che "In sparsely populated regions, many
settlements tagged place=city are less populous than in regions with high
population density." Inoltre, tutti i capoluoghi di provincia hanno dei
servizi garantiti che li rendono tutti più o meno allo stesso livello
qualitativo, tralasciando sempre la quantità degli stessi.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-20 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 20. May 2020, at 09:24, Fra00  wrote:
> 
> ma probabilmente per il caso dell'Italia può
> essere opportuno usare "city" per i capoluoghi provinciali indipendentemente
> dalla popolazione.


per me no, ricordo però che in tanti hanno espresso questa idea tempo fa. Penso 
che avremmo troppi “city” se includiamo tutti i capoluoghi di provincia, e in 
generale possiamo segnalare con un tag che una città è capoluogo di provincia: 
capital=6

Ciao Martin 



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-20 Per discussione Fra00
Si potrebbe anche pensare di taggare i capoluoghi di provincia come "city" a
priori, dato che le linee guida dicono che "city" identifichi "the largest
settlement or settlements within a territory, including national, state and
provincial capitals, and other major conurbations." Ora, /provincial/ è una
definizione abbastanza vaga data l'alta differenziazione di organizzazione
territoriale nei diversi Stati, ma probabilmente per il caso dell'Italia può
essere opportuno usare "city" per i capoluoghi provinciali indipendentemente
dalla popolazione.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-20 Per discussione Fra00
Essendo Rieti un capoluogo di provincia, come ce ne sono altri, taggato come
town è ovvio che nessun altro centro con questo tag possa essere veramente
al suo "livello". Per quanto riguarda Montereale, ripeto: mi sembra ci siano
servizi (supermercati, negozi vari, scuole fino alla secondaria di I grado,
chiese, uffici bancari) e anche un'importanza storica-geografica in quanto
città dal XIII secolo e riconosciuta come centro principale di tutto l'Alto
Aterno. Però posso capire che magari, dal momento che i tag disponibili sono
così pochi, sia un caso che potrebbe rientrare nel "village", così come
altri centri quali Civitella del Tronto, San Martino in Pensilis e
Campomarino. Per quanto riguarda gli altri da me inseriti ho invece pochi
dubbi, ma se ne può comunque parlare.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-19 Per discussione totera
Fintocubano wrote
> Campomarino: 8000 abitanti, 3 supermercati + vari negozi, una trentina tra
> bar e ristoranti, porto turistico e almeno 5 aziende vitivinicole/oleifici
> e
> numerose aziende agricole dove lavorano almeno 500 addetti. A me non
> sembra
> un ''village''.
> 
> San Martino in Pensilis: 5000 abitanti e una dozzina tra bar e ristoranti,
> una decina tra panetterie e alimentari, 4 macellerie, 2 aziende
> vitivinicole
> e 2 oleifici dove fanno acquisti e lavorano gente di Portocannone, Ururi e
> Rotello. A me non sembra un ''village''.

Il fatto è che per classificare la gerarchia funzionale dei centri abitati
in OSM abbiamo a disposizione soltanto quattro livelli:
city/town/village/hamlet; bar e panetterie mi sembrano un po' poco per
portare il centro al secondo livello, anche a fronte di un'importanza
storica o turistica.
Anche il village fa da punto di riferimento per gli hamlet ma non per questo
diventa town... quanto alle aziende agricole poi, immagino non si trovino
neanche nel centro abitato.

A mio parere mentre alcune delle tue modifiche sono accettabili, altre non
lo sono: centri in cui la scuola più "alta" è la scuola media, non ci sono
ospedali, non ci sono uffici pubblici con competenze sovracomunali non
andrebbero classificati come town, e mi sembra che criteri simili siano
condivisi anche da altri interventi in lista.

A seguito del tuo edit poi, anche Fra00 ha modificato le sue precedenti
posizioni, e ha promosso da village a town diversi centri: Amatrice,
Antrodoco, Borgorose, Cittaducale, Montereale, Norcia, Popoli, Pratola
Peligna, Rocca di Mezzo. Ho discusso con lui a proposito di Montereale:
https://www.openstreetmap.org/changeset/84550750, ma ad esempio credo
inoltre che nessuno possa sostenere che nella provincia di Rieti Antrodoco
sia allo stesso livello del capoluogo.

Insomma, dopo le vostre modifiche la situazione in Abruzzo e zone limitrofe
è piuttosto diversa da quella del resto d'Italia; a volervi seguire, ammesso
che i vostri criteri siano estrapolabili, dovremmo aggiungere centinaia di
town.




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-18 Per discussione Fra00
Intendevo che non mi sembra che San Martino e Campomarino esercitino una
grande attrazione nella loro zona, dal momento che ci sono altre tre
cittadine nell'area (Termoli, Guglionesi e Larino) che sono più importanti e
con più servizi: tutte e tre hanno scuole superiori, Termoli e Larino uffici
giudiziari, Termoli tutta l'area industriale, ecc... Solo questo, chiedevo
delucidazioni in merito dato che purtroppo nella mappa non compaiono i
servizi che hai citato.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-18 Per discussione Fintocubano
totera wrote
> Fintocubano wrote
>> In UK ci sono esempi di citta' turistiche e storiche ('market towns')
>> [...] come Civitella del Tronto, che hanno < 10.000 abitanti e che sono
>> taggate come ''town''. [...] Civitella credo corrisponda alla definizione
>> di ''town'' (''an important > urban centre that is larger than a
>> place=village [and that] normally have a good range of shops and
>> facilities which are used by people from nearby villages).
> 
> Nella definizione, che riporti tu stesso, si parla di abitanti dei centri
> vicini, e non di turisti, e i centri vicini a Civitella o hanno più
> servizi
> o sono attratti da centri maggiori.
> Peraltro temo che abbiamo anche sopravvalutato l'importanza turistica,
> visto
> che i visitatori della Fortezza non raggiungono la media di 150 al giorno.
> https://www.ilmessaggero.it/abruzzo/a_civitella_tronto_un_quinto_visitatori_fortezza_straniero-1573432.html
> https://www.rivieraoggi.it/2017/03/12/238099/riapre-al-pubblico-la-fortezza-di-civitella-del-tronto/

Seguendo gli esempi dei mappers inglesi che hanno taggato quelle cittadine
storiche come town, ho fatto lo stesso con Civitella che secondo me ha le
medesime caratteristiche, anche quelle di avere shops e facilities usate
piu' da turisti che da gente di comuni limitrofi. La definizione da me
riportata aggiunge anche che ''but in general most place=town have more
shops and services than smaller settlements such as place=village''. Dove
credo che i ''services'' si riferiscano anche a servizi turistici.

Il tuo articolo parla della fortezza di Civitella ''monumento piu' visitato
d'Abruzzo''. Pensi davvero che sia ''sopravvalutata'' la sua importanza
turistica? A me non sembra. Certo non ha i numeri di San Gimignano, ma
quando l'ho visitata una domenica di Ottobre ho visto il centro abbastanza
affollato di gente e qualche pullman parcheggiato nel piazzale sotto il
centro storico.


Fra00 wrote
> Per quanto riguarda invece i centri del Molise [...] San Martino in
> Pensilis e Campomarino perché sono stati taggati come "town"? 

Campomarino: 8000 abitanti, 3 supermercati + vari negozi, una trentina tra
bar e ristoranti, porto turistico e almeno 5 aziende vitivinicole/oleifici e
numerose aziende agricole dove lavorano almeno 500 addetti. A me non sembra
un ''village''.

San Martino in Pensilis: 5000 abitanti e una dozzina tra bar e ristoranti,
una decina tra panetterie e alimentari, 4 macellerie, 2 aziende vitivinicole
e 2 oleifici dove fanno acquisti e lavorano gente di Portocannone, Ururi e
Rotello. A me non sembra un ''village''.

Proprio come Guglionesi, 5200 abitanti, una quindicina di bar e ristoranti,
1 supermercato e altri negozi, 4 panifici. Su questo vedo che sei d'accordo
con me:

Fra00 wrote
> [...] le altre tre [Guglionesi, Larino e Termoli] in realtà sono cittadine
> a tutti gli effetti.

Quindi, deduco per logica, che dovresti essere d'accordo anche su San
Martino In P e Campomarino?


Fra00 wrote
> Mi sembra che tra Larino, Termoli e Guglionesi che sono molto
> vicini non ci sia una loro prevalenza o importanza geografica nella zona.

Termoli e' la seconda citta' del Molise (35000 ab.) ha tutte le scuole
superiori, universita', ospedale, ed industrie (tra cui la FCA/FIAT). Larino
e' centro di riferimento per il Medio Molise ed i suoi comuni (Montorio,
Casacalenda, Montelongo, Rotello, Ururi) con le scuole, tribunale e ospedale
e tre supermercati. Guglionesi lo e' per Montecilfone e Palata e le loro
contrade di campagna estese.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-14 Per discussione Fra00
Io in realtà stavo chiedendo delucidazioni sul town di San Martino e
Campomarino, perché le altre tre in realtà sono cittadine a tutti gli
effetti.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-13 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 13. May 2020, at 12:42, Fra00  wrote:
> 
> Per quanto riguarda invece i centri del Molise, di cui non si è parlato nella
> discussione, San Martino in Pensilis e Campomarino perché sono stati taggati
> come "town"? Mi sembra che tra Larino, Termoli e Guglionesi che sono molto
> vicini non ci sia una loro prevalenza o importanza geografica nella zona.


Premetto che non conosco Guglionesi, e di Larino e Termoli ho solo sentito 
parlare, ma leggendo su wikipedia e guardando la mappa, per Guglionesi mi 
sembra village ci starebbe bene. Termoli mi sembra la più importante di tutti e 
tre luoghi, ma Larino potrebbe essere comunque cittadina. 

Ciao Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-13 Per discussione Fra00
Per quanto riguarda invece i centri del Molise, di cui non si è parlato nella
discussione, San Martino in Pensilis e Campomarino perché sono stati taggati
come "town"? Mi sembra che tra Larino, Termoli e Guglionesi che sono molto
vicini non ci sia una loro prevalenza o importanza geografica nella zona.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-12 Per discussione totera
Fintocubano wrote
> In UK ci sono esempi di citta' turistiche e storiche ('market towns') che
> ho
> visitato, come Civitella del Tronto, che hanno < 10.000 abitanti e che
> sono
> taggate come ''town'', aventi negozi e servizi non del tutto usati da
> gente
> dei centri vicini ma piu' dai turisti (per es. Bishop's Waltham, vicino a
> Southampton che ha 250.000 abitanti, oppure Lyme Regis, vicino Axminster e
> Bridport, oppure Okehampton vicino Exeter con 130.000 ab.).
> 
> Civitella credo corrisponda alla definizione di ''town'' (''an important
> urban centre that is larger than a place=village [and that] normally have
> a
> good range of shops and facilities which are used by people from nearby
> villages).

Nella definizione, che riporti tu stesso, si parla di abitanti dei centri
vicini, e non di turisti, e i centri vicini a Civitella o hanno più servizi
o sono attratti da centri maggiori.
Peraltro temo che abbiamo anche sopravvalutato l'importanza turistica, visto
che i visitatori della Fortezza non raggiungono la media di 150 al giorno.
https://www.ilmessaggero.it/abruzzo/a_civitella_tronto_un_quinto_visitatori_fortezza_straniero-1573432.html
https://www.rivieraoggi.it/2017/03/12/238099/riapre-al-pubblico-la-fortezza-di-civitella-del-tronto/



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Fr., 8. Mai 2020 um 16:01 Uhr schrieb Lorenzo Mastrogiacomi <
lomastr...@gmail.com>:

> Anche considerazioni come la presenza di aeroporto sono sempre relative al 
> centro che li ospita.
>
>
per me questo è l'aeroporto di Pescara, e se si trova in Sanbuceto o
Frascone non mi cambia niente, non diventano "town" per avere la sfortuna
di avercelo in casa ;-) (senza offesa per chi abita questi posti, scusate,
ma è il punto di vista "da lontano").

Ciao
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
questa dovrebbe essere la lista delle town con meno di 1 abitanti
 Città del Vaticano| 824
 Sillian   | 2086
 Magione   | 6363
 San Giustino  | 4862
 Vallo della Lucania   | 8531
 Ponte di Piave| 8309
 Borgo Val di Taro | 6999
 Lanusèi/Lanusei   | 5841
 Spinazzola| 6584
 Soverato  | 9095
 Opicina / Opčine  | 8009
 Todi  | 5620
 San Daniele del Friuli| 8013
 Tarcento  | 8716
 Lesmo | 6469
 Castelleone   | 8934
 Klausen - Chiusa  | 4613
 Sterzing - Vipiteno   | 5785
 Chiavenna | 7239
 Sapri | 6716
 Torre Boldone | 7764
 Ponte a Egola | 4500
 Castiglione del Lago  | 5344
 Marsciano | 9631
 Bibione   | 2433
 San Nicolò a Trebbia  | 8497
 Trino | 7605
 Cecchina  | 9141
 Santhià   | 8496
 Gattinara | 7987
 Crabas/Cabras | 8804
 Varallo   | 7253
 Assisi| 3732
 Città di San Marino   | 4211
 Gualdo Tadino | 9750
 Chiasso   | 8202
 Camerino  | 6974
 Ponte Buggianese  | 8804
 Amelia| 5537
 Falcade   | 1951
 Vigodarzere   | 6278
 Racconigi | 9856
 Mattinata | 6333
 Lignano Sabbiadoro| 6950
 Castelluccio dei Sauri| 2097
 Presicce-Acquarica| 9938
 Castano Primo | 9951
 Bedizzole | 9320
 Recco | 9683
 Otranto   | 5282
 Sirmione  | 7646
 Cortina d'Ampezzo | 5907
 Tarvisio  | 5071
 Arluno| 9815
 Narni | 5279

Ciao
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-08 Per discussione totera
Fintocubano wrote
> Quindi, le loro rispettive frazioni cioe' *Tortoreto Lido* e *Sambuceto*
> dovrebbero essere, di conseguenza, taggate ''suburb'' (''A part of a town
> or
> city'')?

No, suburb/quarter/neighbourhood si usano per parti di un centro abitato,
qui stiamo parlando di centri abitati distinti quindi va usato town o
village.


> Inoltre, per esempio, *Silvi*, come Tortoreto, e' taggata ''town'' ma e'
> composta da Silvi Paese (''borough'', da ritaggare in ''neighbourhood''
> credo) e Silvi Marina (''borough'', idem) proprio come Tortoreto
> (Tortoreto
> Alta e Tortoreto Lido).

A Silvi la situazione è diversa da Tortoreto perché la sede comunale non è
Silvi Paese ma è il centro sulla costa, che secondo l'Istat si chiama
proprio Silvi, senza il "Marina". Per quanto riguarda OSM però questo non
cambia nulla, devi sempre guardare l'importanza dei singoli centri abitati.
Credo quindi sia opportuno Silvi town e Silvi Paese village.
Per Silvi Marina non conosco la situazione, ma i casi sono due:
1) se con Silvi Marina si intende tutto l'abitato che l'Istat chiama Silvi
allora c'è un nodo di troppo; se il nome più usato sul posto è Silvi si può
aggiungere alt_name=Silvi Marina, se invece è più usato Silvi Marina,
metterlo come name e spostare Silvi in official_name;
2) se invece con Silvi Marina si intende soltanto una parte di Silvi allora
ha senso che abbia un suo nodo suburb/quarter/neighbourhood.

Come ha ricordato Martin, la conoscenza locale è fondamentale, perché non
sempre i nomi ufficiali corrispondono a quelli effettivamente utilizzati. Ad
esempio per l'Istat il comune di Civitanova Marche ha sede in località
Portocivitanova, ma ormai questo nome non è più usato e anche il centro
abitato è chiamato Civitanova Marche.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-08 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno ven, 08/05/2020 alle 06.02 -0700, Fintocubano ha scritto:
> 
> totera wrote
> > Ad esempio, per restare in Abruzzo, abbiamo come town Tortoreto (840
> > abitanti, non c'è neanche la scuola media, probabilmente l'unico servizio
> > di
> > una certa importanza è il municipio); ancora più grave la situazione di
> > uno
> > dei centri toccati dalle modifiche di Fintocubano/Fra00, San Giovanni
> > Teatino, che è town con 226 abitanti e non ha neanche il municipio visto
> > che
> > la sede comunale è Sambuceto
> 
> Se per l'ISTAT il comune e' *Tortoreto* e *San Giovanni Teatino*, il totale
> della popolazione va ricondotto a queste due entitá e, quindi, il tag di
> ''town'' va usato, anche se singolarmente, per il numero di abitanti, queste
> due entitá sono ''village'', o mi sbaglio?

Il totale della popolazione del comune va sulla relazione. I vari centri 
abitati vanno trattati per quello che sono.


> Quindi, le loro rispettive frazioni cioe' *Tortoreto Lido* e *Sambuceto*
> dovrebbero essere, di conseguenza, taggate ''suburb'' (''A part of a town or
> city'')?

Sembrano centri abitati distinti, quindi direi di no.
Anche considerazioni come la presenza di aeroporto sono sempre relative al 
centro che li ospita.
Nel caso del comune di San Giovanni Teatino per esempio, Sambuceto per me 
potrebbe essere un town, mentre il paese di San Giovanni Teatino un village.


Lorenzo


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-08 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,

On Fri, May 8, 2020 at 3:03 PM Fintocubano  wrote:

>
> totera wrote
> > Oltre al fatto che si tratta di un titolo onorifico, non potremmo usare
> > come
> > criterio la "città" per un altro motivo: il titolo è conferito al comune,
> > non al centro abitato.
>
> Il titolo non e' solo onorifico, la Legge (il Testo Unico sugli Ordinamenti
> Locali) lo attribuisce anche per l'<>. Possiamo
> paragonare quest'importanza alla stessa citata dalle regole italiane nella
> Wiki (<>,
> IT:Key:place) ?
>

Questo è il testo attuale della legge. Considerando che questo titolo viene
dato fin dal medioevo e non certo con i criteri attuali, non si può
automaticamente dedurre che se è un luogo ha il titolo di città allora gode
attualmente di una certa importanza.

Non entro in merito alla discussione dei vari place perché sono luoghi che
non conosco.

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-08 Per discussione Fintocubano
totera wrote
> Nereto [...] è sicuramente sede di servizi utilizzati anche dagli
> abitanti dei centri vicini; Civitella del Tronto, anche se ha la sua
> importanza storico/turistica, no.

In UK ci sono esempi di citta' turistiche e storiche ('market towns') che ho
visitato, come Civitella del Tronto, che hanno < 10.000 abitanti e che sono
taggate come ''town'', aventi negozi e servizi non del tutto usati da gente
dei centri vicini ma piu' dai turisti (per es. Bishop's Waltham, vicino a
Southampton che ha 250.000 abitanti, oppure Lyme Regis, vicino Axminster e
Bridport, oppure Okehampton vicino Exeter con 130.000 ab.).

Civitella credo corrisponda alla definizione di ''town'' (''an important
urban centre that is larger than a place=village [and that] normally have a
good range of shops and facilities which are used by people from nearby
villages).


totera wrote
> Oltre al fatto che si tratta di un titolo onorifico, non potremmo usare
> come
> criterio la "città" per un altro motivo: il titolo è conferito al comune,
> non al centro abitato.

Il titolo non e' solo onorifico, la Legge (il Testo Unico sugli Ordinamenti
Locali) lo attribuisce anche per l'<>. Possiamo
paragonare quest'importanza alla stessa citata dalle regole italiane nella
Wiki (<>,
IT:Key:place) ?


totera wrote
> Ad esempio, per restare in Abruzzo, abbiamo come town Tortoreto (840
> abitanti, non c'è neanche la scuola media, probabilmente l'unico servizio
> di
> una certa importanza è il municipio); ancora più grave la situazione di
> uno
> dei centri toccati dalle modifiche di Fintocubano/Fra00, San Giovanni
> Teatino, che è town con 226 abitanti e non ha neanche il municipio visto
> che
> la sede comunale è Sambuceto

Se per l'ISTAT il comune e' *Tortoreto* e *San Giovanni Teatino*, il totale
della popolazione va ricondotto a queste due entitá e, quindi, il tag di
''town'' va usato, anche se singolarmente, per il numero di abitanti, queste
due entitá sono ''village'', o mi sbaglio?

Quindi, le loro rispettive frazioni cioe' *Tortoreto Lido* e *Sambuceto*
dovrebbero essere, di conseguenza, taggate ''suburb'' (''A part of a town or
city'')?

Inoltre, per esempio, *Silvi*, come Tortoreto, e' taggata ''town'' ma e'
composta da Silvi Paese (''borough'', da ritaggare in ''neighbourhood''
credo) e Silvi Marina (''borough'', idem) proprio come Tortoreto (Tortoreto
Alta e Tortoreto Lido).



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Fr., 8. Mai 2020 um 02:30 Uhr schrieb totera :

> dieterdreist wrote
> > Civitella del Tronto apparently has the città title.
>
> Oltre al fatto che si tratta di un titolo onorifico, non potremmo usare
> come
> criterio la "città" per un altro motivo: il titolo è conferito al comune,
> non al centro abitato.
>


questo non so se ci deve disturbare, al meno che si possa ricondurre il
titolo ad un centro abitato.




>
> Questo mi dà l'occasione per far notare una confusione che risale alla
> notte
> dei tempi di OSM in Italia: ci fu un primo import in cui vennero inseriti
> come place tutti i comuni, con il nome del comune e la popolazione
> (censimento 2001) di tutto il comune sul nodo, poi successivamente fu messo
> a disposizione il tool per l'importazione delle altre località abitate.
>


+1, sì, questo è un problema noto ma ancora aperto (in parte, perché forse
da qualche parte il tag population è stato corretto).
In generale bisogna stare attenti, perché la somma dei tag population
sarebbe di più delle popolazione vera, per via delle parti (suburb,
quarter, neighbourhood).


Nel tempo mi pare che l'utente fayor abbia sistemato i nomi delle località
> per i comuni sparsi;



bisogna guardare bene il lavoro di questo utente, perché agisce
pratticamente sempre senza conoscenza locale del territorio, da remoto,
basandosi su fonti ufficiali. Sono quasi sempre degli edit che sarebbero
stati da annunciare e discutere prima di farli.

Ciao
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-07 Per discussione totera
dieterdreist wrote
> Civitella del Tronto apparently has the città title.

Oltre al fatto che si tratta di un titolo onorifico, non potremmo usare come
criterio la "città" per un altro motivo: il titolo è conferito al comune,
non al centro abitato.

Questo mi dà l'occasione per far notare una confusione che risale alla notte
dei tempi di OSM in Italia: ci fu un primo import in cui vennero inseriti
come place tutti i comuni, con il nome del comune e la popolazione
(censimento 2001) di tutto il comune sul nodo, poi successivamente fu messo
a disposizione il tool per l'importazione delle altre località abitate.

Nacquero così due problemi: dati sulla popolazione incoerenti (con abitanti
praticamente contati due volte!) e classificazione del centro abitato non
sempre corrispondente alla realtà.

Ad esempio, per restare in Abruzzo, abbiamo come town Tortoreto (840
abitanti, non c'è neanche la scuola media, probabilmente l'unico servizio di
una certa importanza è il municipio); ancora più grave la situazione di uno
dei centri toccati dalle modifiche di Fintocubano/Fra00, San Giovanni
Teatino, che è town con 226 abitanti e non ha neanche il municipio visto che
la sede comunale è Sambuceto.

Nel tempo mi pare che l'utente fayor abbia sistemato i nomi delle località
per i comuni sparsi; per la popolazione c'è da prendere ad esempio l'ottimo
lavoro fatto in Umbria da arcanma, che ha riportato la popolazione del
comune sulla relazione e quella della località sul centro omonimo, con tanto
di note esplicative.

Visto che è stato risollevato il tema della classificazione, sarebbe
opportuno dare uno sguardo e correggere anche queste situazioni.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-07 Per discussione totera
dieterdreist wrote
> Nereto is the legal seat of a union of 12 municipalities, and the town
> hall looks quite impressive for a “village”
> https://it.m.wikipedia.org/wiki/Unione_dei_comuni_Città_Territorio-Val_Vibrata
> 
> I believe it’s an edge case. The official website also has a page about
> the “town”
> https://www.comune.nereto.te.it/la-citta
> 
> Civitella del Tronto apparently has the città title.

(Passo all'italiano, credo valga la pena proseguire questa discussione)

Nereto ha un istituto di istruzione superiore, l'agenzia INPS, il Centro per
l'Impiego, quindi è sicuramente sede di servizi utilizzati anche dagli
abitanti dei centri vicini; Civitella del Tronto, anche se ha la sua
importanza storico/turistica, no.

Ciao,
Gianluca



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-03 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 3. May 2020, at 11:38, Marcello  wrote:
> 
> Per me i capoluoghi di comune che hanno servizi (per esempio scuole, uffici 
> pubblici, ospedale, ecc.) utilizzati anche dai comuni limitrofi più piccoli 
> sarebbero da classificare come town


penso una scuola elementare o media la trovi anche in un village, per licei è 
più difficile, uffici pubblici si possono anche trovare in un villagge, ma 
dipende dal tipo di ufficio. Tanti uffici, tante scuole, università, negozi con 
un bacino di utenza più largo, specializzati, ecc. per me indicano town, anche 
il titolo città.

Ciao Martin 



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-03 Per discussione Fintocubano
>Secondo me andrebbe rivista anche la pagina
>https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:place%3Dvillage, dove si indica
di usare village per paesi tra 200 e 10.000 abitanti (forse intorno al 90%
in Italia).

Son d'accordo, la pagina andrebbe rivista anche in luce della sua
equivalente inglese: ''Village = a smaller distinct settlement, smaller than
a town, with few facilities available, with people traveling to nearby towns
to access these. [...] for larger settlements consider place=town.''

Se applicassimo il tag ''village'' alle tante cittadine italiane con < 10k
ab. ma con ospedali e/o scuole superiori, uffici, numerosi negozi, strutture
turistiche, industrie e/o molte altre facilities rispetto ai (ed accessibili
dai) centri minori limitrofi sarebbe, a mio avviso, un po' fuorviante.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-03 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 3. May 2020, at 09:47, Martin Koppenhoefer  wrote:
> 
> Nereto is the legal seat of a union of 12 municipalities, and the town hall 
> looks quite impressive for a “village”
> https://it.m.wikipedia.org/wiki/Unione_dei_comuni_Città_Territorio-Val_Vibrata
> 
> I believe it’s an edge case.


there are also many hits for città di Nereto in a searchengine, which means 
there are people who refer to Nereto as a town:
https://duckduckgo.com/?q=%22citt%C3%A0+di+Nereto%22=iphone=web

Ciao Martin ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-03 Per discussione Marcello

Il 03/05/20 07:46, Alessandro Sarretta ha scritto:


Riporto la discussione in italiano, così che tutti in lista possano 
partecipare.


Il lista ci sono state varie discussioni simili nel passato, sui 
criteri da usare per assegnare i vari valori possibili alla chiave 
/place/ (l'ultima "intensa" mi pare quella di febbraio 2019) e mi 
sembra che si sia tutti d'accordo che il valore guida NON debba essere 
SOLAMENTE il numero di abitanti. Se qualcuno invece pensa debba 
esserlo... parliamone.


Se invece siamo d'accordo su questo, credo che dobbiamo passare alla 
correzione delle pagine che descrivono questo criterio come quello 
principale da seguire.


Io ho trovato queste pagine con riferimenti espliciti, può darsi ce ne 
siano altre:


  * 
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features#Insediamenti_abitati.2C_urbani_e_rurali
  * https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Template:It:Generic:Map_Features:place
  * https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:place
  * https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:place%3Dtown
  * https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Item:Q5053

Mi sono permesso di fare piccole modifiche sul testo (aggiuntendo il 
termine "indicativamente") che rendano meno perentorie le soglie 
numeriche presenti. In particolare, sulla pagina place=town, ho 
eliminato la frase "Regole specifiche per l'Italia. In Italia il tag 
place=town si usa per le città tra i 10.000 e i 100.000 abitanti e per 
i capoluoghi di provincia fina a 50.000 abitanti."


In questo modo, chi legge il wiki non dovrebbe avere l'impressione che 
il numero di abitanti sia l'unico criterio da usare. Che ne pensate?


Personalmente, sarei favorevole a riallineare il più possibile quelle 
pagine con le corrispondenti pagine in inglese, che mi sembrano più 
descrittive. Se siamo d'accordo anche su questo, coordiniamoci e 
vediamo di farlo avvenire a breve :-)


Ale

Secondo me andrebbe rivista anche la pagina 
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:place%3Dvillage, dove si 
indica di usare village per paesi tra 200 e 10.000 abitanti (forse 
intorno al 90% in Italia), i comuni autonomi e i capoluoghi di comuni 
sparsi, senza alcun riferimento oggettivo all'importanza del centro. In 
Umbria su 92 comuni solo 8 hanno un centro abitato (non l'intero 
territorio comunale) con più di 10.000 abitanti, per fare qualche 
esempio Orvieto, Assisi e Todi sarebbero village, penso che molti di voi 
conoscano quelle città, ditemi se è possibile classificarle come una 
frazione sperduta in mezzo alla campagna di 200 abitanti.


Per me i capoluoghi di comune che hanno servizi (per esempio scuole, 
uffici pubblici, ospedale, ecc.) utilizzati anche dai comuni limitrofi 
più piccoli sarebbero da classificare come town, essendo più importanti 
delle entità amministrative di pari livello confinanti, anche se la 
popolazione non è significativamente superiore.


--
Ciao
Marcello

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-03 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 3. May 2020, at 09:59, Fintocubano  wrote:
> 
> Partendo dalla regola generale (Wiki inglese - uso la versione
> inglese di OSM e mi sono rifatto a quelle regole, credendo fossero le stesse
> in IT, ma sbagliavo)


invece sì, le regole sono quelle inglesi, ed il wiki italiano è una traduzione 
in italiano di queste regole. Dove non è così, sarebbe da aggiornare la 
traduzione. Se non si operasse così vorrebbe dire che finiremmo con definizioni 
diversi per tutti i tag, in tutte le lingue, e non potremmo più fare mappe 
globali, ne mappare all’estero.

Ciao Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-03 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao,

mi riallaccio al discorso dei criteri per chiedere se qualcuno reputa
necessario trasformarli in tag.
Esistono degli strumenti come OSMinspector che segnalano errori sui Place
in base alla popolazione.
Forse sarebbe il caso di creare una serie di tag per fare in modo che tali
strumenti si adeguino all'evoluzione delle linee guida senza diventare
eccessivamente complessi.
Es:

place:university=yes
place:post_office=yes

Cosa ne dite?

Francesco



Il dom 3 mag 2020, 09:59 Fintocubano  ha scritto:

> Personalmente sono d'accordo con Alessandro Sarretta ed il suo suggerimento
> di riallineare il più possibile le pagine italiane con le corrispondenti
> pagine in inglese e forse di aggiungere qualche criterio (come quelli che
> ho
> usato io? Forse) in piu' per permetterci una classificazione town/village
> piu' accurata.
>
> Oppure di creare il tag ''cittadina'' che semanticamente e' la ''town'' in
> inglese:
>
> *Town:* a place with many houses, shops, etc. where people live and work.
> It
> is larger than a village but smaller than a city.>> (Oxford Learner's
> Dictionaries, Oxford University Press)
>
> Secondo me, classificare un centro - con le caratteristiche che descrivo
> piu' giu' - sotto i 10,000 ab. come ''village'' e' abbastanza riduttivo ed
> impreciso ma, soprattutto, non fornisce agli utilizzatori della mappa
> un'informazione completa e corretta.
>
> Cortina, Camerino, Vallo della Lucania, possono essere ''village''? Non
> credo, ed infatti sono taggati ''town'' perche' essenzialmente lo sono,
> certo non per il numero degli abitanti. E non credo neppure Guardiagrele,
> Casoli, Agnone e molti altri (forse non tutti) della mia lista.
>
> Il mio edit si e' basato su dei *criteri * specifici, che ho descritto caso
> per caso per ogni centro nel box della Discussione del Changeset
> (#84052102). Partendo dalla regola generale (Wiki inglese - uso la versione
> inglese di OSM e mi sono rifatto a quelle regole, credendo fossero le
> stesse
> in IT, ma sbagliavo) ho valutato:
>
> - il fatto che i centri siano degli ''hub'' per i centri limitrofi dove la
> popolazione si reca per lavoro/scuola/shopping o altri motivi e per la
> presenza di ospedali e/o scuole superiori, tribunali, sede di
> diocesi/parchi nazionali, strutture turistiche e alberghi, zone
> industriali/artigianali e di produzioni agricole, oppure importanti per la
> loro storia e beni culturali presenti, cioe' dei centri che servono da
> punto
> di riferimento per la comunita' limitrofa e importanti per
> l'industria/commercio/logistica ecc;
>
> - esempi di altri centri taggati come tali: Cortina (6,000 ab.), Sapri ecc.
> (potete leggerli nei commenti) paragonabili - per caratteristiche urbane,
> geografiche e storiche ed economiche - ai centri da me taggati;
>
> - il fatto che la legge italiana assegni tale titolo non solo per
> l'importanza storica ma anche per l'<> (Testo Unico
> degli Enti Locali, Dlgs 18 agosto 2000, n. 267, articolo 18).
>
> Solo poi entrando nell'eccezione (Wiki italiana, IT:Key:place) che dice che
> < popolazione prossimi alle soglie prevale l'importanza dell'abitato in
> relazione al contesto geografico>> ho compreso che, forse, qualcuno dei
> centri editati dovesse essere rivisto (non meritasse il tag ''town''), ma
> che sostanzialmente il mio criterio di valutazione fosse abbastanza
> corretto.
>
> Contrariamente a quanto afferma Francesco di Nardo, che:
>
> >Date: Sun, 3 May 2020 02:13:57 +0200
> >From: Francesco Di Nardo 
>
> > the user [cioe' il sottoscritto] used historical or touristic importance
> > to assign the town tag to places which are really nothing more than
> > villages like many others [...] Places like Nereto, Civitella del Tronto,
> > Pescasseroli, Fossacesia, Gissi, etc. are nothing more than villages.
>
> i parametri da me utilizzati sono stati *ben piu' ampi* di < touristic>> e ben circostanziati (vedi Discussione del Changeset). E,
> credo,
> i centri di cui sopra ed altri, non siano tutti ''villages'' alla pari
> degli
> altri ''villages'' limitrofi e satelliti ad essi da 100-400-1,000-2,000
> abitanti.
>
> Ciao,
> Ferdinando
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-03 Per discussione Fra00
Io semplicemente mi stavo adeguendo alle linee guida. Dato che queste sono
cambiate e l'opinione generale vuole togliere l'importanza dei numeri, va
benissimo. Mi adeguo e modifico la mappa di conseguenza anche io. Quindi, a
questo punto, centri taggati come town dovrebbero diventare city (Avezzano,
Ascoli Piceno, ecc...)? E quale valore dare alla guida inglese che parla di
"size" per distinguere town e city? In questo caso si deve vedere al numero
di abitanti?



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-03 Per discussione Fintocubano
Personalmente sono d'accordo con Alessandro Sarretta ed il suo suggerimento
di riallineare il più possibile le pagine italiane con le corrispondenti
pagine in inglese e forse di aggiungere qualche criterio (come quelli che ho
usato io? Forse) in piu' per permetterci una classificazione town/village
piu' accurata. 

Oppure di creare il tag ''cittadina'' che semanticamente e' la ''town'' in
inglese:

*Town:* a place with many houses, shops, etc. where people live and work. It
is larger than a village but smaller than a city.>> (Oxford Learner's
Dictionaries, Oxford University Press)

Secondo me, classificare un centro - con le caratteristiche che descrivo
piu' giu' - sotto i 10,000 ab. come ''village'' e' abbastanza riduttivo ed
impreciso ma, soprattutto, non fornisce agli utilizzatori della mappa
un'informazione completa e corretta. 

Cortina, Camerino, Vallo della Lucania, possono essere ''village''? Non
credo, ed infatti sono taggati ''town'' perche' essenzialmente lo sono,
certo non per il numero degli abitanti. E non credo neppure Guardiagrele,
Casoli, Agnone e molti altri (forse non tutti) della mia lista.

Il mio edit si e' basato su dei *criteri * specifici, che ho descritto caso
per caso per ogni centro nel box della Discussione del Changeset
(#84052102). Partendo dalla regola generale (Wiki inglese - uso la versione
inglese di OSM e mi sono rifatto a quelle regole, credendo fossero le stesse
in IT, ma sbagliavo) ho valutato:

- il fatto che i centri siano degli ''hub'' per i centri limitrofi dove la
popolazione si reca per lavoro/scuola/shopping o altri motivi e per la
presenza di ospedali e/o scuole superiori, tribunali, sede di
diocesi/parchi nazionali, strutture turistiche e alberghi, zone
industriali/artigianali e di produzioni agricole, oppure importanti per la
loro storia e beni culturali presenti, cioe' dei centri che servono da punto
di riferimento per la comunita' limitrofa e importanti per
l'industria/commercio/logistica ecc;

- esempi di altri centri taggati come tali: Cortina (6,000 ab.), Sapri ecc.
(potete leggerli nei commenti) paragonabili - per caratteristiche urbane,
geografiche e storiche ed economiche - ai centri da me taggati;

- il fatto che la legge italiana assegni tale titolo non solo per
l'importanza storica ma anche per l'<> (Testo Unico
degli Enti Locali, Dlgs 18 agosto 2000, n. 267, articolo 18).

Solo poi entrando nell'eccezione (Wiki italiana, IT:Key:place) che dice che
<> ho compreso che, forse, qualcuno dei
centri editati dovesse essere rivisto (non meritasse il tag ''town''), ma
che sostanzialmente il mio criterio di valutazione fosse abbastanza
corretto.

Contrariamente a quanto afferma Francesco di Nardo, che:

>Date: Sun, 3 May 2020 02:13:57 +0200
>From: Francesco Di Nardo 

> the user [cioe' il sottoscritto] used historical or touristic importance
> to assign the town tag to places which are really nothing more than
> villages like many others [...] Places like Nereto, Civitella del Tronto,
> Pescasseroli, Fossacesia, Gissi, etc. are nothing more than villages.

i parametri da me utilizzati sono stati *ben piu' ampi* di <> e ben circostanziati (vedi Discussione del Changeset). E, credo,
i centri di cui sopra ed altri, non siano tutti ''villages'' alla pari degli
altri ''villages'' limitrofi e satelliti ad essi da 100-400-1,000-2,000
abitanti.

Ciao,
Ferdinando



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-03 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 3. May 2020, at 02:14, Francesco Di Nardo  wrote:
> 
> More precisely, places like Nereto,


Nereto is the legal seat of a union of 12 municipalities, and the town hall 
looks quite impressive for a “village”
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Unione_dei_comuni_Città_Territorio-Val_Vibrata

I believe it’s an edge case. The official website also has a page about the 
“town”
https://www.comune.nereto.te.it/la-citta

Civitella del Tronto apparently has the città title.

Cheers Martin 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-02 Per discussione Alessandro Sarretta
Riporto la discussione in italiano, così che tutti in lista possano 
partecipare.


Il lista ci sono state varie discussioni simili nel passato, sui criteri 
da usare per assegnare i vari valori possibili alla chiave /place/ 
(l'ultima "intensa" mi pare quella di febbraio 2019) e mi sembra che si 
sia tutti d'accordo che il valore guida NON debba essere SOLAMENTE il 
numero di abitanti. Se qualcuno invece pensa debba esserlo... parliamone.


Se invece siamo d'accordo su questo, credo che dobbiamo passare alla 
correzione delle pagine che descrivono questo criterio come quello 
principale da seguire.


Io ho trovato queste pagine con riferimenti espliciti, può darsi ce ne 
siano altre:


 * 
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features#Insediamenti_abitati.2C_urbani_e_rurali
 * https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Template:It:Generic:Map_Features:place
 * https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:place
 * https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:place%3Dtown
 * https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Item:Q5053

Mi sono permesso di fare piccole modifiche sul testo (aggiuntendo il 
termine "indicativamente") che rendano meno perentorie le soglie 
numeriche presenti. In particolare, sulla pagina place=town, ho 
eliminato la frase "Regole specifiche per l'Italia. In Italia il tag 
place=town si usa per le città tra i 10.000 e i 100.000 abitanti e per i 
capoluoghi di provincia fina a 50.000 abitanti."


In questo modo, chi legge il wiki non dovrebbe avere l'impressione che 
il numero di abitanti sia l'unico criterio da usare. Che ne pensate?


Personalmente, sarei favorevole a riallineare il più possibile quelle 
pagine con le corrispondenti pagine in inglese, che mi sembrano più 
descrittive. Se siamo d'accordo anche su questo, coordiniamoci e vediamo 
di farlo avvenire a breve :-)


Ale


On 03/05/20 01:35, totera wrote:

Italy General mailing list wrote

I think the Mother of this problem is the Italian's wiki translation
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features#Insediamenti_abitati.2C_urbani_e_rurali
where is written "place =town        Cittadina - Un importante centro
urbano, di dimensioni comprese tra un paese e una città, tra i 10.000 e
i 100.000 abitanti."

I agree. The 1-inhabitants threshold disappeared from the English wiki
in 2011, replaced by the more flexible criterion of the relative importance
of the centres based on the good/limited range of facilities available.
Unfortunately, we have never updated the translation.
Ciao,
Gianluca
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Village / Town

2020-05-02 Per discussione Francesco Di Nardo
Well guys, I just think it is ridiculous that places nobody would ever call a 
town are tagged as "town" just because one user decided that they are more 
important than other villages in the same regions. If there is no precise 
parameter, everybody could just tag places as "town" claiming an importance of 
any kind. In this case, the user used historical or touristic importance to 
assign the town tag to places which are really nothing more than villages like 
many others. I just wanted to make this map more descriptive of the actual 
situation. More precisely, places like Nereto, Civitella del Tronto, 
Pescasseroli, Fossacesia, Gissi, etc. are nothing more than villages. So, if we 
want to discuss the edit which caused this discussion, what do you think about 
these examples I mentioned?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-02 Per discussione totera
Italy General mailing list wrote
> I think the Mother of this problem is the Italian's wiki translation 
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features#Insediamenti_abitati.2C_urbani_e_rurali
> where is written "place =town        Cittadina - Un importante centro 
> urbano, di dimensioni comprese tra un paese e una città, tra i 10.000 e 
> i 100.000 abitanti."

I agree. The 1-inhabitants threshold disappeared from the English wiki
in 2011, replaced by the more flexible criterion of the relative importance
of the centres based on the good/limited range of facilities available.
Unfortunately, we have never updated the translation.
Ciao,
Gianluca



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Village / Town

2020-05-02 Per discussione Francesco Di Nardo
Is the eventual voting just going to be about opinions? Can't there be a rule 
or at least a guideline to make sure that not every edit about this is going to 
have a pointless discussion about personal opinions?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-02 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 3. May 2020, at 00:17, Francesco Di Nardo  wrote:
> 
> What if, like in this case, there is no agreement on the actual importance of 
> these villages/towns?


if the disagreement is only between 2 users we can try to get a consensus 
within a larger part of the community, e.g. amongst the mappers in the area, on 
the regional mailing list or the italian mailing list. In cases where there are 
significant numbers on both sides, we could maybe have a voting?

Cheers Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Village / Town

2020-05-02 Per discussione Francesco Di Nardo
So is it up to any user to decide if a place has to be tagged as “town” or 
“village”, or are there specific parameters? How is all this compatible with 
what is written on the Italian openstreetmap wiki (town —> Centri abitati da 10 
mila a 100 mil abitanti.)? What if, like in this case, there is no agreement on 
the actual importance of these villages/towns?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-02 Per discussione Frederik Ramm
Please, feel free to continue this discussion in Italian, I only started
in English because I don't speak any ;)

Bye
Frederik


On 02.05.20 22:58, Martin Koppenhoefer wrote:
> 
> 
> sent from a phone
> 
>> On 2. May 2020, at 22:08, Andrea Musuruane  wrote:
>> 
>> I strongly disagree. The title of "città" is not relevant to the 
>> classification of a place because it's an honorary title.
> 
> 
> I am aware of this. And I admit, looking at some examples of the list in the 
> OP, there are some non-città places that might merit a town status in 
> OpenStreetMap, going by functional categorization (I find it harder to go the 
> other way: tag a place as village which has the città title, although there 
> are some examples of città with less than 1000 inhabitants who have it, 
> IIRR). I agree with Fintocubano that the presence of amenities like 
> highschools and universities, courthouses and other important public 
> functions, important churches, marketplaces, theatres, shops with slightly 
> bigger importance than just locally, and others are indicators of “town”, 
> especially if there is a combination of them, and more than just one, while 
> on the other hand, a big factory or shopping mall can also occur in a village 
> or outside of a village, just like an airport, which is actually serving a 
> different city but happens to be within the administrative territory of a 
> village.
> 
> Ciao Martin 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> 


-- 
Frederik Ramm  ##  eMail frede...@remote.org  ##  N49°00'09" E008°23'33"

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-02 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 2. May 2020, at 22:08, Andrea Musuruane  wrote:
> 
> I strongly disagree. The title of "città" is not relevant to the 
> classification of a place because it's an honorary title.


I am aware of this. And I admit, looking at some examples of the list in the 
OP, there are some non-città places that might merit a town status in 
OpenStreetMap, going by functional categorization (I find it harder to go the 
other way: tag a place as village which has the città title, although there are 
some examples of città with less than 1000 inhabitants who have it, IIRR). I 
agree with Fintocubano that the presence of amenities like highschools and 
universities, courthouses and other important public functions, important 
churches, marketplaces, theatres, shops with slightly bigger importance than 
just locally, and others are indicators of “town”, especially if there is a 
combination of them, and more than just one, while on the other hand, a big 
factory or shopping mall can also occur in a village or outside of a village, 
just like an airport, which is actually serving a different city but happens to 
be within the administrative territory of a village.

Ciao Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-02 Per discussione Andrea Musuruane
On Sat, May 2, 2020 at 9:17 PM Martin Koppenhoefer 
wrote:

> In Italy for the decision between town and village I would go by the
> official title, if it’s a “città” it is either town or city, while
> otherwise it is a village.
>

I strongly disagree. The title of "città" is not relevant to the
classification of a place because it's an honorary title.

Currently, this title "can be granted by decree of the President of the
Republic on the proposal of the Minister of the Interior to the famous
municipalities for memories, historical monuments and for the current
importance" (Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, articolo 18). Once
it has been granted, it won't be revoked. Some places has been granted this
title since the Middle Ages.

For a (incomplete?) list, see:
https://it.wikipedia.org/wiki/Titolo_di_citt%C3%A0_in_Italia

Regards,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-02 Per discussione Alessandro P. via Talk-it

Il 02/05/20 21:54, Andrea Musuruane ha scritto:

Hi Frederik,
    I totally agree with Fintocubano. I really dislike to define a 
place based on the number of inhabitants.





Hi all,
I think the Mother of this problem is the Italian's wiki translation 
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features#Insediamenti_abitati.2C_urbani_e_rurali
where is written "place =town        Cittadina - Un importante centro 
urbano, di dimensioni comprese tra un paese e una città, tra i 10.000 e 
i 100.000 abitanti."


Cheers
  Alessandro Ale_Zena_IT

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-02 Per discussione Andrea Musuruane
Hi Frederik,
I totally agree with Fintocubano. I really dislike to define a place
based on the number of inhabitants.

The classification of a place should be done according to its importance.
For example, if a place is a significant local destination, people come
from nearby centres to take advantage of its amenities and services (shops,
weekly market, supermarkets, railway station of some importance, high
schools, etc) than it should be tagged place=town.

I cannot really comment on the list of places, because I don't know them.

Regards,

Andrea





On Sat, May 2, 2020 at 8:29 PM Frederik Ramm  wrote:

> Dear talk-it list,
>
> the DWG has been asked to intervene in this discussion about whether
> something that has less than 10.000 inhabitants can still be a town and
> not just a village:
>
> https://www.openstreetmap.org/changeset/84052102
>
> I think that the proponent here, Fintocubano, makes a good case for (at
> least many of) the 28 affected "villages" to actually be "towns". The
> other mapper in the dispute, Fra00, claims that this was highly unusual
> in Italy and that while some exceptions exist, these 28 are certainly
> too many!
>
> In other places in OSM, it would be quite ok for something with 5.000
> inhabitants to be a town if it is important enough - Fintocubano cites
> properties like having a hospital, high school, or noticeable industry.
> About 5% of all places in OSM where a population under 10.000 is given
> are actually "towns" not villages, so it is certainly not uncommon.
>
> I have therefore reverted Fran00's edit in which he reverted the
> original edit by Fintocubano; however, I would like the Italian
> community to have the last word about this. If you think that you would
> prefer to strictly enforce the "anything < 10.000 = village" rule, then
> that's ok, but I think that Fintocubano's arguments should at least be
> heard. I will reproduce them (from the above-mentioned changeset
> discussion) below.
>
> Bye
> Frederik
>
> Fintocubano wrote:
>
> > Se non conoscevi gli esempi da me fatti, bastava lasciare semplicemente
> un commento (ci sono i box apposta), se ne discuteva assieme, oppure ti
> informavi sul web prima di cancellare tutte le mie modifiche, che mi sono
> costate mezz'ora di lavoro.
> > Le <> a cui tu ti richiami prevedono anche questo tipo di
> comportamento (Wiki, Good practice; Organised Editing Guidelines), e non di
> cassare a priori il lavoro altrui perche' < così>>, il che mi sembra un'opinione alquanto discutibile e certamente
> lontana dallo spirito collaborativo e scientifico di OSM.
> > Poi, le eccezioni alla regola ci sono, certo, pero' mi sembra che tu,
> nel tuo primo commento, ribadivi categoricamente che < esplicitamente che i centri urbani fino a 10.000 abitanti vanno
> classificati come "village'' – e' un dato OGGETTIVO>>, senza parlare di
> eccezioni. Ora, invece, accetti le eccezioni e inserisci dei criteri
> SOGGETTIVI per avvolorare la tua personale valutazione, per esempio la
> presenza di universita' e diocesi (Camerino).
> > Io, nella mia personale valutazione, ne ho inseriti molti altri di
> criteri, credo ben rispondenti alla regola dell'< nel contesto geografico>>, vale a dire < and primaries and other key facilities such hospitals, being hubs for the
> neighbouring villages>>.
> > Certamente Camerino e' da considerare come ''town''. Chi l'ha taggata
> come ''town'' avra' valutato bene il fatto che sia importante per
> l'universita' e la storia secolare, nonche' hub per i paesi limitrofi.
> Anche Larino, Agnone e Bojano in Molise hanno ospedale, tribunale, e storia
> secolare alla pari di Camerino, con chiese importanti. Trivento in Molise
> ha la diocesi secolare e la cattedrale, ma non l'universita', ma tutti e
> quattro sono tutti centri di attrazione (''hub'') fondamentali per i paesi
> limitrofi, con agricoltura sviluppata e industria casearia/olearia da
> migliaia di addetti.
> >
> > Non sei tu a decidere quale criterio va bene e quale non per avvalorare
> delle eccezioni alla regola, che chiaramente dice < in relazione al contesto geografico>>, ne' in ultima analisi puoi
> comportarti da ''sceriffo'' della mappa di OSM dell'Abruzzo eliminando cio'
> che non ti piace o con cui non sei d'accordo. Potrei fare lo stesso con le
> tue modifiche. Invece credo sia utile e rispettoso discuterne con gli altri
> utenti prima di cancellare il tutto.
> >
> > Da abruzzese anch'io (Vasto, ma vivo a Londra) mi dispiace evidenziare
> come, purtroppo, mi sembra tu non conosca la nostra Regione, affermando che
> < paragonabili con queste eccezioni>> e 28 te ne sembrano un < esagerato>> (in realta' ne sono 19 + 8 del Molise e 1 della Campania). Se
> Fossacesia non e' paragonabile a Sapri o Casoli/Guardiagrele a Vallo della
> Lucania, forse dovresti informarti e/o visitare questi centri.
> >
> > Eccoli uno per uno, con altri esempi analoghi e comparabili (ben 10 + 2
> di prima) fuori regione da me visitati e conosciuti in passato:
> >
> > 

Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-02 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 2. May 2020, at 20:29, Frederik Ramm  wrote:
> 
> I think that the proponent here, Fintocubano, makes a good case for (at
> least many of) the 28 affected "villages" to actually be "towns". The
> other mapper in the dispute, Fra00, claims that this was highly unusual
> in Italy and that while some exceptions exist, these 28 are certainly
> too many!


In Italy for the decision between town and village I would go by the official 
title, if it’s a “città” it is either town or city, while otherwise it is a 
village.

Cheers Martin 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Village / Town

2020-05-02 Per discussione Frederik Ramm
Dear talk-it list,

the DWG has been asked to intervene in this discussion about whether
something that has less than 10.000 inhabitants can still be a town and
not just a village:

https://www.openstreetmap.org/changeset/84052102

I think that the proponent here, Fintocubano, makes a good case for (at
least many of) the 28 affected "villages" to actually be "towns". The
other mapper in the dispute, Fra00, claims that this was highly unusual
in Italy and that while some exceptions exist, these 28 are certainly
too many!

In other places in OSM, it would be quite ok for something with 5.000
inhabitants to be a town if it is important enough - Fintocubano cites
properties like having a hospital, high school, or noticeable industry.
About 5% of all places in OSM where a population under 10.000 is given
are actually "towns" not villages, so it is certainly not uncommon.

I have therefore reverted Fran00's edit in which he reverted the
original edit by Fintocubano; however, I would like the Italian
community to have the last word about this. If you think that you would
prefer to strictly enforce the "anything < 10.000 = village" rule, then
that's ok, but I think that Fintocubano's arguments should at least be
heard. I will reproduce them (from the above-mentioned changeset
discussion) below.

Bye
Frederik

Fintocubano wrote:

> Se non conoscevi gli esempi da me fatti, bastava lasciare semplicemente un 
> commento (ci sono i box apposta), se ne discuteva assieme, oppure ti 
> informavi sul web prima di cancellare tutte le mie modifiche, che mi sono 
> costate mezz'ora di lavoro.
> Le <> a cui tu ti richiami prevedono anche questo tipo di 
> comportamento (Wiki, Good practice; Organised Editing Guidelines), e non di 
> cassare a priori il lavoro altrui perche' < così>>, il che mi sembra un'opinione alquanto discutibile e certamente 
> lontana dallo spirito collaborativo e scientifico di OSM.
> Poi, le eccezioni alla regola ci sono, certo, pero' mi sembra che tu, nel tuo 
> primo commento, ribadivi categoricamente che < che i centri urbani fino a 10.000 abitanti vanno classificati come "village'' 
> – e' un dato OGGETTIVO>>, senza parlare di eccezioni. Ora, invece, accetti le 
> eccezioni e inserisci dei criteri SOGGETTIVI per avvolorare la tua personale 
> valutazione, per esempio la presenza di universita' e diocesi (Camerino).
> Io, nella mia personale valutazione, ne ho inseriti molti altri di criteri, 
> credo ben rispondenti alla regola dell'< geografico>>, vale a dire < other key facilities such hospitals, being hubs for the neighbouring 
> villages>>.
> Certamente Camerino e' da considerare come ''town''. Chi l'ha taggata come 
> ''town'' avra' valutato bene il fatto che sia importante per l'universita' e 
> la storia secolare, nonche' hub per i paesi limitrofi. Anche Larino, Agnone e 
> Bojano in Molise hanno ospedale, tribunale, e storia secolare alla pari di 
> Camerino, con chiese importanti. Trivento in Molise ha la diocesi secolare e 
> la cattedrale, ma non l'universita', ma tutti e quattro sono tutti centri di 
> attrazione (''hub'') fondamentali per i paesi limitrofi, con agricoltura 
> sviluppata e industria casearia/olearia da migliaia di addetti.
> 
> Non sei tu a decidere quale criterio va bene e quale non per avvalorare delle 
> eccezioni alla regola, che chiaramente dice < relazione al contesto geografico>>, ne' in ultima analisi puoi comportarti da 
> ''sceriffo'' della mappa di OSM dell'Abruzzo eliminando cio' che non ti piace 
> o con cui non sei d'accordo. Potrei fare lo stesso con le tue modifiche. 
> Invece credo sia utile e rispettoso discuterne con gli altri utenti prima di 
> cancellare il tutto.
> 
> Da abruzzese anch'io (Vasto, ma vivo a Londra) mi dispiace evidenziare come, 
> purtroppo, mi sembra tu non conosca la nostra Regione, affermando che < centri di cui parli tu non mi sembrano nemmeno lontanamente paragonabili con 
> queste eccezioni>> e 28 te ne sembrano un <> (in realta' 
> ne sono 19 + 8 del Molise e 1 della Campania). Se Fossacesia non e' 
> paragonabile a Sapri o Casoli/Guardiagrele a Vallo della Lucania, forse 
> dovresti informarti e/o visitare questi centri.
> 
> Eccoli uno per uno, con altri esempi analoghi e comparabili (ben 10 + 2 di 
> prima) fuori regione da me visitati e conosciuti in passato:
> 
> -San Giovanni Teatino, 1+ ab. Town? certamente si, ha l'aeroporto.
> -Sant'Egidio alla Vibrata, 9700 ab. Town? Direi di si: vedi linee guida sulla 
> soglia/importanza nel contesto geografico e importanza industrie/agricoltura 
> e storia, nonche' hub per i paesi limitrofi (Ancarano, Torano, Maltignano 
> (AP) ecc). Castelleone (CR), nella ex zona rossa di Codogno, con 9800 ab. e' 
> ''town'', eppure ha pari storia e importanza agricolo-industriale di 
> Sant'Egidio che e' ''village''.
> 
> -Nereto, 6800 ab., Town? forse si/forse no: importanza storica, punto 
> nevralgico di commercio della Val Vibrata, ma dibattibile.
> 
> -Mosciano, 9400 ab., Town? direi