Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-14 Per discussione Federico Cozzi
2009/9/11 Paolo Monegato gato.selvad...@gmail.com:
 I nuovi ref lombardi (SP ex SS XX) son proprio brutti, non solo da
 leggere come dice Federico Cozzi... Il problema nella visualizzazione
 con Mapnik è proprio dovuto agli otto caratteri (con Osmarender non c'è
 questo problema), abbreviare il valore di una chiave come ref, valore
 che di natura è già sintetico, mi sembra una mission impossible... forse
 avrebbe più senso chiedere di alzare il limite degli 8 caratteri (in tal
 caso bisognerebbe decidere di quanto alzarlo). E poi non credo sia
 giusto sintetizzare il tag reg per renderlo adatto al render: meglio un
 dato corretto, ma invisibile, di un dato errato, ma visibile.

Sono d'accordo.
Invece di alzare il limite degli 8 caratteri sarebbe da proporre che,
se il ref è maggiore di 8 caratteri, allora non venga messo nello
scudo del tutto.
Se non possiamo / vogliamo accorciare il ref (es S.G.C. FI-PI-LI 15
caratteri) è meglio che sulla mappa non appaia proprio.
(anche se ritengo che non sarebbe sbagliato accorciare il ref ad es.
in FI-PI-LI 8 caratteri ed aggiungere alt_ref o simili per riportare
il ref esteso)

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-14 Per discussione Daniele Forsi
Il 14 settembre 2009 00.07, David Paleino ha scritto:

  http://stats.openstreetmap.it/relazioni

ottimo, apro un altro thread per le lettere minuscole

 direi ref obbligatorio per
 highway=motorway|trunk|primary|secondary|tertiary|motorway_junction|*_link
 o spiegare nel wiki per quali strade non esiste ref, per esempio
 perché sono tratti esclusivamente urbani

 Per tertiary non sempre esiste ref -- io tertiary le considero le strade 
 urbane
 di scorrimento.

 Poi, perché motorway_junction? Essendo un nodo appartenente ad una way che ha
 già un ref, non vedo una necessità impellente.. comunque ok :)

ma è un ref diverso: ref should be set to the exit number or junction
identifier
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dmotorway_junction

 A latere: ho usato motorway_junction anche su primary, non esistendo
 primary_junction. La creiamo?

non so se serve, però esiste già
http://tagwatch.stoecker.eu/Europe/En/tagstats_highway_primary_junction.html
(http://stats.openstreetmap.it/tagwatch/ in questo momento dà errore 404)

 Comunque, sto lavorando per ottenere tutte le statistiche con query a postgis
 -- ci vuole tempo per importare il tutto, ma almeno non impazziamo a fare
 giri strani per parsare quelle bestie d'XML.

ottimo, io posso dare un aiuto limitato perché devo ancora studiare le
query spaziali, ma finché si rimane ai campi di testo posso aiutare a
controllare i risultati

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-14 Per discussione Paolo Monegato
Carlo Stemberger ha scritto:
 Il 11/09/2009 21:41, Paolo Monegato ha scritto:
   
 per il resto non capisco a cosa
 servono i vari nat_ref, reg_ref, loc_ref... a mio avviso int_ref, ref e
 old_ref bastano e avanzano (a meno che non ci siano strade con reg_ref,
 nat_ref o loc_ref diverso da ref...).
   
 
 In Italia, secondo me, non servono proprio a niente. Ma non è un 
 problema: mica siamo obbligati ad usarli :-)

 Potremmo aggiungere in Map Features una nota per evitare che se ne 
 faccia un uso sbagliato, tipo in Italia l'uso di questo tag è pressoché 
 nullo.

   
o anche: da usare solo se diverso da ref
ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-13 Per discussione Daniele Forsi
Il 12 settembre 2009 23.30, David Paleino ha scritto:

 Al momento, abbiamo *grossi* problemi a fare ricerche complesse (una
 d'esempio: beccare l'id delle relazioni boundary admin_level=4/6/8 ed
 associarle al name=) parsando l'XML..

ad esempio per la provincia di Agrigento ricavare 39151?
http://www.openstreetmap.org/browse/relation/39151

anche a me interessano i boundary per fare il passaggio di alcuni
Comuni dalle Marche all'Emilia-Romagna

 Il problema è che sono riuscito a scrivere il codice (con XPath, per
 esempio), ma swappa comunque, perché carica l'XML in memoria.

 Beh, come discrimini strade senza ref perché non ce l'hanno da quelle in cui
 manca per errore?

direi ref obbligatorio per
highway=motorway|trunk|primary|secondary|tertiary|motorway_junction|*_link
o spiegare nel wiki per quali strade non esiste ref, per esempio
perché sono tratti esclusivamente urbani

la mia impressione è che unclassified e residential non abbiano ref
per la definizione che gli hanno dato gli inglesi, quindi non le
segnalerei come errori e nemmeno service e track (però se hanno un ref
non è un errore, ad esempio le corsie di un grande parcheggio possono
averlo); metterei anche footway e path in questo gruppo (quelli di
montagna ce l'hanno, quelli di città probabilmente no)

in ogni caso in cui highway=* è associato a ref=* lo visualizzerei per
le verifiche

 Beh, IMHO una pagina HTML auto-generata fa lo stesso sporco lavoro. Certo, non
 si può modificare come una wiki, ma è utile come riferimento. Considera poi 
 che
 l'intenzione sarebbe di fare import+statistiche settimanali.. al più ti 
 ritrovi
 una tabella vecchia di una settimana :-)

beh, avere una aggiornamento automatico è importante, e in fin dei
conti, se serve una pagina wiki per coordinare il lavoro, si crea in
un attimo

 con lo schema che ho usato gli utenti vengono importati:

 Che schema?

quello indicato nella pagina wiki:
psql -d osm -f script/pgsql_simple_schema_0.6.sql

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-13 Per discussione David Paleino
On Sun, 13 Sep 2009 23:56:31 +0200, Daniele Forsi wrote:

 Il 12 settembre 2009 23.30, David Paleino ha scritto:
 
  Al momento, abbiamo *grossi* problemi a fare ricerche complesse (una
  d'esempio: beccare l'id delle relazioni boundary admin_level=4/6/8 ed
  associarle al name=) parsando l'XML..
 
 ad esempio per la provincia di Agrigento ricavare 39151?
 http://www.openstreetmap.org/browse/relation/39151

Sì, e ho risolto:

  http://stats.openstreetmap.it/relazioni

ovviamente fatto con PostGIS :)

 anche a me interessano i boundary per fare il passaggio di alcuni
 Comuni dalle Marche all'Emilia-Romagna

Puoi usare il file di sopra, l'ho generato staticamente, non credo che le
relazioni cambino così spesso..

  Il problema è che sono riuscito a scrivere il codice (con XPath, per
  esempio), ma swappa comunque, perché carica l'XML in memoria.
 
  Beh, come discrimini strade senza ref perché non ce l'hanno da quelle in cui
  manca per errore?
 
 direi ref obbligatorio per
 highway=motorway|trunk|primary|secondary|tertiary|motorway_junction|*_link
 o spiegare nel wiki per quali strade non esiste ref, per esempio
 perché sono tratti esclusivamente urbani

Per tertiary non sempre esiste ref -- io tertiary le considero le strade urbane
di scorrimento.

Poi, perché motorway_junction? Essendo un nodo appartenente ad una way che ha
già un ref, non vedo una necessità impellente.. comunque ok :)

A latere: ho usato motorway_junction anche su primary, non esistendo
primary_junction. La creiamo?

 la mia impressione è che unclassified e residential non abbiano ref
 per la definizione che gli hanno dato gli inglesi, quindi non le
 segnalerei come errori e nemmeno service e track (però se hanno un ref
 non è un errore, ad esempio le corsie di un grande parcheggio possono
 averlo); metterei anche footway e path in questo gruppo (quelli di
 montagna ce l'hanno, quelli di città probabilmente no)

Ok.

 in ogni caso in cui highway=* è associato a ref=* lo visualizzerei per
 le verifiche

Ok.

 [..]
  con lo schema che ho usato gli utenti vengono importati:
 
  Che schema?
 
 quello indicato nella pagina wiki:
 psql -d osm -f script/pgsql_simple_schema_0.6.sql

Sì, ok, l'avevo già trovato :)
Ora il problema è che lo schema di osm2pgsql non contiene gli utenti.. quindi
al momento per ogni dump l'idea è di importarlo con entrambi gli schemi. :(

Comunque, sto lavorando per ottenere tutte le statistiche con query a postgis
-- ci vuole tempo per importare il tutto, ma almeno non impazziamo a fare
giri strani per parsare quelle bestie d'XML.

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-12 Per discussione David Paleino
On Sat, 12 Sep 2009 01:43:07 +0200, Daniele Forsi wrote:

 Il 11 settembre 2009 21.41, Paolo Monegato ha scritto:
 
  sarebbe interessante averla a disposizione nel wiki in una pagina tipo da
  sistemare...
 
 giusto, il tagwatch non mostra il dettaglio dei ref, ma la pagina
 potenzialmente cambia ogni giorno quindi nel wiki ci metterei solo il
 link a una pagina esterna
 e visto che non ho un computer adatto a importare italy.osm ogni
 giorno, potrebbe farlo stats.opentreetmap.it (la query che è un banale
 count(*) ci mette sui 20 secondi, sono le 2,5-3 ore per importare
 l'italy.osm che mi scoraggiano...)

Esattamente che query è?

Al momento c'è uno script che non si appoggia a Postgres, ma parsa l'xml
direttamente (con libxml2).. e l'intera esecuzione (parsing+risultati) impiega
~40 minuti su stats (~20min sul mio) -- sempre meglio delle 2,5-3h+20s :)

(e: il parsing diretto ci consente anche di fare statistiche sugli utenti, che
non vengono invece importati in PostGIS, AFAICT).

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-12 Per discussione Carlo Stemberger
Il 11/09/2009 21:41, Paolo Monegato ha scritto:
 Credo proprio che in questo caso debba essere usato old_name, il pezzo
 di wiki da te citato mi pare contenga errori... anche il pezzo appena
 sopra mi pare sia sbagliato (quando dice old_ref=Strada Statale...).
Quoto: da sistemare. Sostanzialmente va uniformato con Map Features. 
Oppure, essendo sostanzialmente un doppione non aggiornato, si potrebbe 
anche pensare di eliminare la pagina. Chi se ne occupa?

 per il resto non capisco a cosa
 servono i vari nat_ref, reg_ref, loc_ref... a mio avviso int_ref, ref e
 old_ref bastano e avanzano (a meno che non ci siano strade con reg_ref,
 nat_ref o loc_ref diverso da ref...).
   
In Italia, secondo me, non servono proprio a niente. Ma non è un 
problema: mica siamo obbligati ad usarli :-)

Potremmo aggiungere in Map Features una nota per evitare che se ne 
faccia un uso sbagliato, tipo in Italia l'uso di questo tag è pressoché 
nullo.

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-12 Per discussione Daniele Forsi
Il 12 settembre 2009 09.03, David Paleino ha scritto:
 On Sat, 12 Sep 2009 01:43:07 +0200, Daniele Forsi wrote:

 la pagina
 potenzialmente cambia ogni giorno quindi nel wiki ci metterei solo il
 link a una pagina esterna

ripensandoci, il wiki è comodo se c'è da fare un commento e per tenere
traccia del progresso

 (la query che è un banale
 count(*) ci mette sui 20 secondi, sono le 2,5-3 ore per importare
 l'italy.osm che mi scoraggiano...)

 Esattamente che query è?

è quick and dirty, non ho nemmeno controllato quali sono gli indici

ho installato postgres e osmosis seguendo più o meno
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Osmosis_PostGIS_Setup
ho creato una view per tutte le highway con ref:
create view highway_ref AS select w1.*, w2.k AS k2, w2.v AS v2 from
way_tags w1, way_tags w2 where w1.k='highway' AND w1.way_id =
w2.way_id AND w2.k='ref';
e la query era:
SELECT COUNT(*), length FROM (SELECT LENGTH(v2) FROM highway_ref) AS t
GROUP BY length ORDER BY length;
Tempo: 24267,304 ms
questa era per sapere quante stringhe c'erano eventualmente da correggere

ma è utile anche aggiungere DISTINCT ON (v2) nella subquery per sapere
quanti sono i ref diversi in uso, che corrisponde alla quantità di
strade classificate con ref più/meno gli errori:
SELECT COUNT(*), length FROM (SELECT DISTINCT ON (v2) LENGTH(v2) FROM
highway_ref) AS t GROUP BY length ORDER BY length;
Tempo: 34314,110 ms

con DISTINCT sempre italy.osm del 10 settembre:
 count | length
---+
 1 |  0
13 |  1
99 |  2
   550 |  3
   343 |  4
   889 |  5
   306 |  6
   122 |  7
92 |  8
51 |  9
30 | 10
26 | 11
21 | 12
18 | 13
21 | 14
20 | 15
15 | 16
12 | 17
17 | 18
12 | 19
10 | 20
14 | 21
 2 | 22
 5 | 23
 5 | 24
 6 | 25
 4 | 27
 3 | 28
 2 | 29
 2 | 30
 1 | 32
 2 | 33
 1 | 37
 1 | 38
 1 | 41
 1 | 52
(36 rows)

Tempo: 34314,110 ms

 Al momento c'è uno script che non si appoggia a Postgres, ma parsa l'xml
 direttamente (con libxml2).. e l'intera esecuzione (parsing+risultati) impiega
 ~40 minuti su stats (~20min sul mio) -- sempre meglio delle 2,5-3h+20s :)

certo :) il mio vecchio computer è più adatto per la videoscrittura
che per i database

io sono partito con l'idea di contare i ref, ma sarebbe più utile
l'elenco delle strade che NON hanno il ref per il necessario lavoro di
completamento e l'elenco delle strade che hanno il ref per un
eventuale lavoro di omogeneizzazione/correzione degli errori, che in
fin dei conti è comodo avere nel wiki come una tabella singola, in
modo che chi lo desidera può aggiornarla senza rieseguire la query o
commentarla, ma bisogna aggiungere in qualche modo le nuove way che
verranno create in futuro

 (e: il parsing diretto ci consente anche di fare statistiche sugli utenti, che
 non vengono invece importati in PostGIS, AFAICT).

con lo schema che ho usato gli utenti vengono importati:
# \d users
  Tabella public.users
 Colonna |  Tipo   | Modificatori
-+-+--
 id  | integer | not null
 name| text| not null
Indici:
pk_users PRIMARY KEY, btree (id)

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-12 Per discussione David Paleino
On Sat, 12 Sep 2009 23:05:50 +0200, Daniele Forsi wrote:

 Il 12 settembre 2009 09.03, David Paleino ha scritto:
  On Sat, 12 Sep 2009 01:43:07 +0200, Daniele Forsi wrote:
 
  (la query che è un banale
  count(*) ci mette sui 20 secondi, sono le 2,5-3 ore per importare
  l'italy.osm che mi scoraggiano...)
 
  Esattamente che query è?
 
 è quick and dirty, non ho nemmeno controllato quali sono gli indici

Ok, non importa, tranquillo :)
Al momento, abbiamo *grossi* problemi a fare ricerche complesse (una
d'esempio: beccare l'id delle relazioni boundary admin_level=4/6/8 ed
associarle al name=) parsando l'XML..

Il problema è che sono riuscito a scrivere il codice (con XPath, per
esempio), ma swappa comunque, perché carica l'XML in memoria.

 ho installato postgres e osmosis seguendo più o meno
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Osmosis_PostGIS_Setup

Ok, leggo.

 [..]
  Al momento c'è uno script che non si appoggia a Postgres, ma parsa l'xml
  direttamente (con libxml2).. e l'intera esecuzione (parsing+risultati)
  impiega ~40 minuti su stats (~20min sul mio) -- sempre meglio delle
  2,5-3h+20s :)
 
 certo :) il mio vecchio computer è più adatto per la videoscrittura
 che per i database

Anche stats.openstreetmap.it non è granché, ma dato che gli script non girano
quotidianamente, a questo punto anche aspettare 2-3h andrebbe pure bene. Sempre
meglio di non poter avere nulla causa swap.

 io sono partito con l'idea di contare i ref, ma sarebbe più utile
 l'elenco delle strade che NON hanno il ref per il necessario lavoro di
 completamento

Beh, come discrimini strade senza ref perché non ce l'hanno da quelle in cui
manca per errore?

 e l'elenco delle strade che hanno il ref per un eventuale lavoro di
 omogeneizzazione/correzione degli errori, che in fin dei conti è comodo avere
 nel wiki come una tabella singola, in modo che chi lo desidera può
 aggiornarla senza rieseguire la query o commentarla, ma bisogna aggiungere in
 qualche modo le nuove way che verranno create in futuro

Beh, IMHO una pagina HTML auto-generata fa lo stesso sporco lavoro. Certo, non
si può modificare come una wiki, ma è utile come riferimento. Considera poi che
l'intenzione sarebbe di fare import+statistiche settimanali.. al più ti ritrovi
una tabella vecchia di una settimana :-)

  (e: il parsing diretto ci consente anche di fare statistiche sugli utenti,
  che non vengono invece importati in PostGIS, AFAICT).
 
 con lo schema che ho usato gli utenti vengono importati:

Che schema?
Quando avevo sistemato PostGIS mesi fa non c'erano gli utenti... per questo ho
iniziato questa folle ricerca del parsing XML senza far esplodere la RAM :)

Ciao,
David (che va a leggere la wiki)

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-11 Per discussione Damjan Gerli
   33 | 34472917 | highway | Strada Provinciale 34 di Medeazza

Questa l'ho corretta...
Grazie della segnalazione!

Damjan G.



 Original Message  
Subject: Re: [Talk-it] Ref e nome della strada
From: Daniele Forsi dfo...@gmail.com
To: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org
Date: 10/09/2009 23.03

 Il 9 settembre 2009 11.11, Paolo Monegato ha scritto:
 
 ho ridotto la lunghezza del valore ad otto caratteri: ora il ref compare.
 Quindi il problema è proprio quello.
 
 ora dobbiamo decidere se vale la pena di aprire un bug per Mapnik e
 cosa chiedere (aumentare la lunghezza, mostrare i primi 8 caratteri,
 fare come per unclassified dove il ref viene scritto in nero, oppure
 altro?)
 
 per decidere è utile sapere cosa contengono i dati e cosa ci troviamo
 a mappare, mi viene in mente la Strada di Grande Comunicazione
 Firenze-Pisa-Livorno che attualmente è senza ref, se non ricordo male,
 sui cartelli alle entrate c'è scritto S.G.C. FI-PI-LI 15 caratteri,
 12 togliendo i punti
 
 siccome non mi posso permettere di analizzare il planet, questo è un
 conteggio sull'italy.osm di oggi 10 settembre da cui solo per highway
 risultano 34068 ref con lunghezza = 8 e 1082  8 (erano 33662 e 1068
 il giorno 5)
 indipendentemente dalla lunghezza alcuni ref sono molto probabilmente
 sbagliati perché contengono il nome della strada, visualizzare il ref
 sulla mappa aiuterebbe a correggerli; riporto i più lunghi sotto
 
  count | length
 ---+
  2 |  0
300 |  1
   1894 |  2
   9044 |  3
  10097 |  4
   9843 |  5
   1635 |  6
704 |  7
549 |  8
324 |  9
191 | 10
100 | 11
 41 | 12
 36 | 13
 41 | 14
 31 | 15
 32 | 16
 26 | 17
 34 | 18
 19 | 19
 13 | 20
 31 | 21
  2 | 22
  8 | 23
  9 | 24
 86 | 25
 10 | 27
  7 | 28
  3 | 29
 10 | 30
  3 | 32
  4 | 33
  1 | 37
  2 | 38
  3 | 41
  1 | 52
 (36 rows)
 
  length |  way_id  | highway | ref
 +--+-+--
  32 | 23722519 | highway | Strada Provinciale Val d` Arzino
  32 | 27447602 | highway | Strada Provinciale Val d` Arzino
  32 | 27447604 | highway | Strada Provinciale Val d` Arzino
  33 | 40277663 | highway | strada Provinciale Rivarolo Ivrea
  33 | 34472917 | highway | Strada Provinciale 34 di Medeazza
  33 | 39705439 | highway | strada Provinciale Rivarolo Ivrea
  33 | 40277661 | highway | strada Provinciale Rivarolo Ivrea
  37 | 32461065 | highway | Strada provinciale Comiso Grammichele
  38 | 28615370 | highway | 1 - Comunità Montana Triangolo Lariano
  38 | 37112715 | highway | 1 - Comunità Montana Triangolo Lariano
  41 | 30273646 | highway | Via Brennero;Via Rencio;Rentscher-Strasse
  41 | 29848595 | highway | Via Brennero;Via Rencio;Rentscher-Strasse
  41 | 29848598 | highway | Via Brennero;Via Rencio;Rentscher-Strasse
  52 | 29284523 | highway | SP ex SS11; Strada Provinciale
 Cassanese; SP ex SS11
 (14 rows)
 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-11 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Daniele Forsi
Sent: giovedì 10 settembre 2009 23.04
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

ora dobbiamo decidere se vale la pena di aprire un bug per Mapnik e
cosa chiedere (aumentare la lunghezza, mostrare i primi 8 caratteri,
fare come per unclassified dove il ref viene scritto in nero, oppure
altro?)

Almeno in Lombardia sono abbastanza frequenti le strade ex statali ora
gestite dalla provincia, anche senza spazi e senza punti ci vorrebbe
qualcosa del tipo:

SPexSS123

e siamo già a nove caratteri. Quando ci sono suffissi del tipo 'bis' o 'dir'
si arriva a 12 caratteri.

 38 | 28615370 | highway | 1 - Comunità Montana Triangolo Lariano
 38 | 37112715 | highway | 1 - Comunità Montana Triangolo Lariano

Qui l'errore è mio, ho corretto, grazie della segnalazione.

Ciao.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-11 Per discussione Federico Cozzi
2009/9/11 Alberto Nogaro bartosom...@yahoo.it:
 Almeno in Lombardia sono abbastanza frequenti le strade ex statali ora
 gestite dalla provincia, anche senza spazi e senza punti ci vorrebbe
 qualcosa del tipo:

 SPexSS123

E' vero che non si mappa per il render, però se non ho capito male il
problema nasce dal fatto che negli scudi dei ref vengono messi al
massimo 8 caratteri.
Francamente non so se sia corretto mostrare nello scudo SPexSS123:
visivamente è proprio brutto e poco leggibile sulla mappa che ne
risulta.
Non c'è un modo per abbreviare il contenuto di ref, e introdurre il
ref esteso in un altro tag?

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-11 Per discussione Damjan Gerli
 Original Message  
Subject: Re: [Talk-it] Ref e nome della strada
From: Alberto Nogaro bartosom...@yahoo.it
To: 'openstreetmap list - italiano' talk-it@openstreetmap.org
Date: 11/09/2009 12.38

 Almeno in Lombardia sono abbastanza frequenti le strade ex statali ora
 gestite dalla provincia, anche senza spazi e senza punti ci vorrebbe
 qualcosa del tipo:
 
 SPexSS123
 
 e siamo già a nove caratteri. Quando ci sono suffissi del tipo 'bis' o 'dir'
 si arriva a 12 caratteri.

In questo caso ora la SP ha un numero provinciale nuovo, quindi diventa 
SPxx. O mi sbaglio? Se è così forse dovrebbe esserci un tag REF_OLD o 
qualcosa di simile da utilizzare come storico...

Damjan

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-11 Per discussione Daniele Forsi
Il 11 settembre 2009 12.57, Damjan Gerli ha scritto:

 In questo caso ora la SP ha un numero provinciale nuovo, quindi diventa
 SPxx. O mi sbaglio? Se è così forse dovrebbe esserci un tag REF_OLD o
 qualcosa di simile da utilizzare come storico...

sì, c'è old_ref
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features#References_.28riferimenti.29
però qui
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Italian_Roads_Tagging
dice:

old_ref andrebbe usato anche per indicare i nomi precedenti di
piazza/vie che hanno cambiato nome. A me vien in mente una piazza di
Rovigo che tutti chiamano Piazza Roma ma che in realtà si chiama
Piazza Umberto Merlin. in questo caso dovrebbe essere
:name=Piazza Umberto Merlin
:old_ref=Piazza Roma

che mi sembra sbagliato, dovrebbe essere old_name per il vecchio
*name* e old_ref per il vecchio *ref* come indicato in Map Features,
giusto?
-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-11 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
Sent: venerdì 11 settembre 2009 12.48
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

E' vero che non si mappa per il render, però se non ho capito male il
problema nasce dal fatto che negli scudi dei ref vengono messi al
massimo 8 caratteri.
Francamente non so se sia corretto mostrare nello scudo SPexSS123:
visivamente è proprio brutto e poco leggibile sulla mappa che ne
risulta.
Non c'è un modo per abbreviare il contenuto di ref, e introdurre il
ref esteso in un altro tag?

E' brutto sicuramente, ma se lo scriviamo come si legge sui cartelli, di
caratteri ne servono ancora di più. Non so se sia corretto, comunque in
questi casi se anche abbreviassimo in SS123 non ci dovrebbero essere
ambiguità locali. Viene solo a mancare la corrispondenza con i cartelli. 

Per i tag estesi potremmo usare i valori non renderizzati:

int_ref per i collegamenti internazionali
nat_ref per le strade statali
reg_ref per le strade regionali
loc_ref per le strade provinciali

In fondo, con questa gerarchia il tag ref è superfluo, dunque si potrebbe
accordarsi per usarlo in una forma adatta al renderer. Secondo il wiki i
formati sono definiti dall'utente, credo si tratti di mettersi d'accordo su
cosa preferiamo. Forse sarebbe anche più semplice che chiedere una modifica
delle regole di rendering.

Ciao.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-11 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Damjan Gerli
Sent: venerdì 11 settembre 2009 12.58
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

In questo caso ora la SP ha un numero provinciale nuovo, quindi diventa
SPxx. O mi sbaglio? Se  cos forse dovrebbe esserci un tag REF_OLD o
qualcosa di simile da utilizzare come storico...

Per la Lombardia no, non è stato assegnato alcun numero nuovo. Hanno proprio la 
denominazione 'SP ex SS xx', dove xx era il numero della statale preesistente. 
Il tag old_ref esiste, ma lo storico sarebbe SSxx.

Ciao.



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-11 Per discussione Niccolo Rigacci
On Fri, Sep 11, 2009 at 12:38:20PM +0200, Alberto Nogaro wrote:
 
 Almeno in Lombardia sono abbastanza frequenti le strade ex statali ora
 gestite dalla provincia, anche senza spazi e senza punti ci vorrebbe
 qualcosa del tipo:
 
 SPexSS123


Personalmente trovo odioso che le vecchie e gloriose strade 
statali SS diventino anonime strade regionali o provinciali 
SR o SP, ma tant'è.

Quindi temo che la cosa corretta da fare sia:

ref=SR2
old_ref=SS2

Anche se non vi nascondo che - come forma di protesta - qualche 
volta continuo a taggare con il vecchio ref=SSx

-- 
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-11 Per discussione Giacomo Boschi
Daniele Forsi ha scritto:

 :name=Piazza Umberto Merlin
 :old_ref=Piazza Roma

Ma non c'è alt_name per questo?

-- 
Giacomo Boschi
http://gwilbor.splinder.com/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-11 Per discussione Luigi Toscano
Alle venerdì 11 settembre 2009, Giacomo Boschi ha scritto:
 Daniele Forsi ha scritto:
  :name=Piazza Umberto Merlin
  :old_ref=Piazza Roma

 Ma non c'è alt_name per questo?
Alt_name se è un nome alternativo con cui tutti conoscono il posto, ma che non 
è stato mai ufficialmente chiamato così (a Catania c'è piazza Borgo che per 
quanto ne so è sempre stata piazza Cavour, solo che è il centro della zona del 
Borgo, appunto; e così piazza Teatro Massimo, che è piazza Bellini con una via 
Teatro Massimo che vi confluisce); old_name per il nome vecchio qualora sia 
stato cambiato (sempre a Catania, c'è una piazza Alcalà diventata piazza 
Borsellino).

Ciao
-- 
Luigi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-11 Per discussione Paolo Monegato
Daniele Forsi ha scritto:
 Il 11 settembre 2009 12.57, Damjan Gerli ha scritto:

   
 In questo caso ora la SP ha un numero provinciale nuovo, quindi diventa
 SPxx. O mi sbaglio? Se è così forse dovrebbe esserci un tag REF_OLD o
 qualcosa di simile da utilizzare come storico...
 

 sì, c'è old_ref
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features#References_.28riferimenti.29
 però qui
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Italian_Roads_Tagging
 dice:

 old_ref andrebbe usato anche per indicare i nomi precedenti di
 piazza/vie che hanno cambiato nome. A me vien in mente una piazza di
 Rovigo che tutti chiamano Piazza Roma ma che in realtà si chiama
 Piazza Umberto Merlin. in questo caso dovrebbe essere
 :name=Piazza Umberto Merlin
 :old_ref=Piazza Roma
 
 che mi sembra sbagliato, dovrebbe essere old_name per il vecchio
 *name* e old_ref per il vecchio *ref* come indicato in Map Features,
 giusto?
   
Credo proprio che in questo caso debba essere usato old_name, il pezzo
di wiki da te citato mi pare contenga errori... anche il pezzo appena
sopra mi pare sia sbagliato (quando dice old_ref=Strada Statale...). Nel
caso citato da te userei alt_name, come suggeriva anche Giacomo Boschi,
oppure loc_name.

Ho usato abbastanza spesso old_ref sia per strade che hanno cambiato ref
(es. ref=SP XX old_ref=SS XX), sia per strade che non hanno più ref
(es. pezzi di statale che dopo la costruzione di una tangenziale non
fanno più parte della SS X). In Veneto spesso il nuovo ref mantiene il
numero precedente e cambia solo la sigla (es. la SS 53 Postumia ora, nel
tratto dall'incrocio con la 47 fino a Treviso, è SR 53).

I nuovi ref lombardi (SP ex SS XX) son proprio brutti, non solo da
leggere come dice Federico Cozzi... Il problema nella visualizzazione
con Mapnik è proprio dovuto agli otto caratteri (con Osmarender non c'è
questo problema), abbreviare il valore di una chiave come ref, valore
che di natura è già sintetico, mi sembra una mission impossible... forse
avrebbe più senso chiedere di alzare il limite degli 8 caratteri (in tal
caso bisognerebbe decidere di quanto alzarlo). E poi non credo sia
giusto sintetizzare il tag reg per renderlo adatto al render: meglio un
dato corretto, ma invisibile, di un dato errato, ma visibile.

Per quanto riguarda la proposta di Alberto Nogaro: sul tag ref
sintetico ho già scritto sopra, per il resto non capisco a cosa
servono i vari nat_ref, reg_ref, loc_ref... a mio avviso int_ref, ref e
old_ref bastano e avanzano (a meno che non ci siano strade con reg_ref,
nat_ref o loc_ref diverso da ref...).

Piuttosto mi chiedo, e vi chiedo, se non sia utile il tag operator.
Spesso si intuisce dal ref (SS -- ANAS) però non sempre è così. Ad
esempio il tratto della ex SS 47 Valsugana (la Padova - Trento) che va
dal confine Veneto-Trentino fino a Trento dovrebbe aver conservato il
ref SS 47 nonostante la gestione della strada sia passata alla Provincia
Autonoma di Trento... senza considerare il Niccolo Rigacci di turno che
mappa le ex SS con ref=SSx per protesta :-)

ciao
Paolo

ps: l'analisi di Daniele sulla lunghezza dei tag mi sembra molto utile
(hai contato solo le secondary o anche le primary?)... sarebbe
interessante averla a disposizione nel wiki in una pagina tipo da
sistemare...




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-11 Per discussione Daniele Forsi
Il 11 settembre 2009 21.41, Paolo Monegato ha scritto:

 Piuttosto mi chiedo, e vi chiedo, se non sia utile il tag operator.
 Spesso si intuisce dal ref (SS -- ANAS) però non sempre è così.

non è utilissimo, ma è un elemento descrittivo che serve per sapere
con chi lamentarsi se ci sono delle buche :-) o comunque per le
statistiche e non ci sono solo ANAS e Province autonome, ad esempio
dal 1 aprile 2003 la Provincia di Firenze ha affidato un appalto di
servizi Global Service per la gestione e la manutenzione della Strada
di Grande Comunicazione Firenze - Pisa - Livorno, per la durata di
nove anni, ad una associazione temporanea di imprese, denominata
A.T.I. Global Service, con capogruppo Autostrade per l'Italia, la
stessa impresa che gestisce buona parte della rete autostradale
italiana
http://www.provincia.fi.it/infrastrutture/viabilita-stradale/global-service/

 ps: l'analisi di Daniele sulla lunghezza dei tag mi sembra molto utile
 (hai contato solo le secondary o anche le primary?)...

highway=* quindi ci sono finiti dentro anche dei path (fortunatamente,
visto che uno è stato corretto, grazie!)

 sarebbe interessante averla a disposizione nel wiki in una pagina tipo da
 sistemare...

giusto, il tagwatch non mostra il dettaglio dei ref, ma la pagina
potenzialmente cambia ogni giorno quindi nel wiki ci metterei solo il
link a una pagina esterna
e visto che non ho un computer adatto a importare italy.osm ogni
giorno, potrebbe farlo stats.opentreetmap.it (la query che è un banale
count(*) ci mette sui 20 secondi, sono le 2,5-3 ore per importare
l'italy.osm che mi scoraggiano...)
-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-10 Per discussione Daniele Forsi
Il 9 settembre 2009 11.11, Paolo Monegato ha scritto:

 ho ridotto la lunghezza del valore ad otto caratteri: ora il ref compare.
 Quindi il problema è proprio quello.

ora dobbiamo decidere se vale la pena di aprire un bug per Mapnik e
cosa chiedere (aumentare la lunghezza, mostrare i primi 8 caratteri,
fare come per unclassified dove il ref viene scritto in nero, oppure
altro?)

per decidere è utile sapere cosa contengono i dati e cosa ci troviamo
a mappare, mi viene in mente la Strada di Grande Comunicazione
Firenze-Pisa-Livorno che attualmente è senza ref, se non ricordo male,
sui cartelli alle entrate c'è scritto S.G.C. FI-PI-LI 15 caratteri,
12 togliendo i punti

siccome non mi posso permettere di analizzare il planet, questo è un
conteggio sull'italy.osm di oggi 10 settembre da cui solo per highway
risultano 34068 ref con lunghezza = 8 e 1082  8 (erano 33662 e 1068
il giorno 5)
indipendentemente dalla lunghezza alcuni ref sono molto probabilmente
sbagliati perché contengono il nome della strada, visualizzare il ref
sulla mappa aiuterebbe a correggerli; riporto i più lunghi sotto

 count | length
---+
 2 |  0
   300 |  1
  1894 |  2
  9044 |  3
 10097 |  4
  9843 |  5
  1635 |  6
   704 |  7
   549 |  8
   324 |  9
   191 | 10
   100 | 11
41 | 12
36 | 13
41 | 14
31 | 15
32 | 16
26 | 17
34 | 18
19 | 19
13 | 20
31 | 21
 2 | 22
 8 | 23
 9 | 24
86 | 25
10 | 27
 7 | 28
 3 | 29
10 | 30
 3 | 32
 4 | 33
 1 | 37
 2 | 38
 3 | 41
 1 | 52
(36 rows)

 length |  way_id  | highway | ref
+--+-+--
 32 | 23722519 | highway | Strada Provinciale Val d` Arzino
 32 | 27447602 | highway | Strada Provinciale Val d` Arzino
 32 | 27447604 | highway | Strada Provinciale Val d` Arzino
 33 | 40277663 | highway | strada Provinciale Rivarolo Ivrea
 33 | 34472917 | highway | Strada Provinciale 34 di Medeazza
 33 | 39705439 | highway | strada Provinciale Rivarolo Ivrea
 33 | 40277661 | highway | strada Provinciale Rivarolo Ivrea
 37 | 32461065 | highway | Strada provinciale Comiso Grammichele
 38 | 28615370 | highway | 1 - Comunità Montana Triangolo Lariano
 38 | 37112715 | highway | 1 - Comunità Montana Triangolo Lariano
 41 | 30273646 | highway | Via Brennero;Via Rencio;Rentscher-Strasse
 41 | 29848595 | highway | Via Brennero;Via Rencio;Rentscher-Strasse
 41 | 29848598 | highway | Via Brennero;Via Rencio;Rentscher-Strasse
 52 | 29284523 | highway | SP ex SS11; Strada Provinciale
Cassanese; SP ex SS11
(14 rows)

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-09 Per discussione Paolo Monegato
Daniele Forsi ha scritto:
 Il giorno 05 settembre 2009 12.25, Paolo Monegato ha scritto:

   
 Ho notato che il problema c'è solo con mapnik. Comunque l'area è questa:
 http://www.openstreetmap.org/?lat=45.649lon=11.7484zoom=14layers=B000FTF
 

 è la prima volta che guardo le regole di mapnik, ma credo che il
 problema sia la lunghezza  8 del valore del tag che è un limite
 arbitrario perché gli scudi che fanno da sfondo sono disegnati in
 anticipo da questo script
 http://svn.openstreetmap.org/applications/rendering/mapnik/mkshield.pl
 che ne fa 6 per motorway e 8 per gli altri tipi di strada

 e questa è l'ultima regola applicabile al nostro caso
 Rule
   Filter[highway] = 'secondary' and [length] = 8/Filter

 http://svn.openstreetmap.org/applications/rendering/mapnik/osm-template.xml

 se il problema è che le lunghezze  8 sono ignorate (qualcuno può
 confermare?)
ho ridotto la lunghezza del valore ad otto caratteri: ora il ref compare.
Quindi il problema è proprio quello.
Ciao
Paolo



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-08 Per discussione Paolo Monegato
Daniele Forsi ha scritto:
 Il giorno 05 settembre 2009 12.25, Paolo Monegato ha scritto:

   
 Ho notato che il problema c'è solo con mapnik. Comunque l'area è questa:
 http://www.openstreetmap.org/?lat=45.649lon=11.7484zoom=14layers=B000FTF
 

 è la prima volta che guardo le regole di mapnik, ma credo che il
 problema sia la lunghezza  8 del valore del tag che è un limite
 arbitrario perché gli scudi che fanno da sfondo sono disegnati in
 anticipo da questo script
 http://svn.openstreetmap.org/applications/rendering/mapnik/mkshield.pl
 che ne fa 6 per motorway e 8 per gli altri tipi di strada

 e questa è l'ultima regola applicabile al nostro caso
 Rule
   Filter[highway] = 'secondary' and [length] = 8/Filter

 http://svn.openstreetmap.org/applications/rendering/mapnik/osm-template.xml

 se il problema è che le lunghezze  8 sono ignorate (qualcuno può
 confermare?) 
   
provo a ridurre la lunghezza del valore... se comparirà vorrà dire che è
proprio così
ciao
Paolo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-08 Per discussione Paolo Monegato
David Paleino ha scritto:
 On Sat, 05 Sep 2009 12:25:49 +0200, Paolo Monegato wrote:

   
 Ne approfitto per chiedere un parere sulla mappatura di un tratto di
 strada presente nella stessa area... si tratta della SS 53 nel tratto
 che va dallo svincolo con la SS 47 fino più o meno al ponte sul fiume
 (Brenta). Nel tratto in questione la strada è in trincea (a cielo
 aperto), per il routing nessun problema visto che tutte le strade che ci
 passan sopra hanno il ponte (e quindi non le vede come incroci a
 raso)... basta ad un semplice layer=-1 o c'è qualche tag particolare?
 

 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:cutting

 Ciao,
 David
   
A prima vista l'immagine nel wiki fa pensare a quelle strade scavate con
l'esplosivo in ambienti di roccia dura ma leggendo meglio si capisce che
il tag descrive bene anche il nostro caso.

Una volta messo cutting=yes necessita anche di layer=x?

ciao
Paolo


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-08 Per discussione David Paleino
On Tue, 08 Sep 2009 10:39:01 +0200, Paolo Monegato wrote:

 David Paleino ha scritto:
  On Sat, 05 Sep 2009 12:25:49 +0200, Paolo Monegato wrote:
 
  Ne approfitto per chiedere un parere sulla mappatura di un tratto di
  strada presente nella stessa area... si tratta della SS 53 nel tratto
  che va dallo svincolo con la SS 47 fino più o meno al ponte sul fiume
  (Brenta). Nel tratto in questione la strada è in trincea (a cielo
  aperto), per il routing nessun problema visto che tutte le strade che ci
  passan sopra hanno il ponte (e quindi non le vede come incroci a
  raso)... basta ad un semplice layer=-1 o c'è qualche tag particolare?
 
  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:cutting
 
 A prima vista l'immagine nel wiki fa pensare a quelle strade scavate con
 l'esplosivo in ambienti di roccia dura ma leggendo meglio si capisce che
 il tag descrive bene anche il nostro caso.
 
 Una volta messo cutting=yes necessita anche di layer=x?

Sì, io lo metterei comunque.

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-05 Per discussione Paolo Monegato
Daniele Forsi ha scritto:
 Il giorno 04 settembre 2009 12.12, Paolo Monegato ha scritto:

   
 Intendevo dire che un normale ref=SS XX viene visualizzato, anche con
 lo spazio, mentre non mi visualizza ref=SP XX dir. Che sia il punto?
 Proverò a mettere ref=SP XX dir... poi se non va metterò ref=SP
 XXdir (senza spazio)
 

 chiaramente il tag ref deve essere visualizzato qualunque sia il contenuto

 puoi mostrare in quale punto della mappa hai notato questo problema o
 il numero della way?
   
Ho notato che il problema c'è solo con mapnik. Comunque l'area è questa:
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.649lon=11.7484zoom=14layers=B000FTF

si tratta del pezzo di strada secondaria che va dalla SP 24 al centro
dell'abitato in basso... la way è spezzata in più pezzi da Via Maglio a
Via Casoni Nuova... come vedi tutte le strade intorno hanno il ref ben
visibile... le way sono tutte spezzettate (non solo il pezzo in
questione) avrò un bel da fare ad inserire le relation...

Ne approfitto per chiedere un parere sulla mappatura di un tratto di
strada presente nella stessa area... si tratta della SS 53 nel tratto
che va dallo svincolo con la SS 47 fino più o meno al ponte sul fiume
(Brenta). Nel tratto in questione la strada è in trincea (a cielo
aperto), per il routing nessun problema visto che tutte le strade che ci
passan sopra hanno il ponte (e quindi non le vede come incroci a
raso)... basta ad un semplice layer=-1 o c'è qualche tag particolare?

ciao
Paolo


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-05 Per discussione David Paleino
On Sat, 05 Sep 2009 12:25:49 +0200, Paolo Monegato wrote:

 Ne approfitto per chiedere un parere sulla mappatura di un tratto di
 strada presente nella stessa area... si tratta della SS 53 nel tratto
 che va dallo svincolo con la SS 47 fino più o meno al ponte sul fiume
 (Brenta). Nel tratto in questione la strada è in trincea (a cielo
 aperto), per il routing nessun problema visto che tutte le strade che ci
 passan sopra hanno il ponte (e quindi non le vede come incroci a
 raso)... basta ad un semplice layer=-1 o c'è qualche tag particolare?

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:cutting

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-05 Per discussione Daniele Forsi
Il giorno 05 settembre 2009 12.25, Paolo Monegato ha scritto:

 Ho notato che il problema c'è solo con mapnik. Comunque l'area è questa:
 http://www.openstreetmap.org/?lat=45.649lon=11.7484zoom=14layers=B000FTF

è la prima volta che guardo le regole di mapnik, ma credo che il
problema sia la lunghezza  8 del valore del tag che è un limite
arbitrario perché gli scudi che fanno da sfondo sono disegnati in
anticipo da questo script
http://svn.openstreetmap.org/applications/rendering/mapnik/mkshield.pl
che ne fa 6 per motorway e 8 per gli altri tipi di strada

e questa è l'ultima regola applicabile al nostro caso
Rule
  Filter[highway] = 'secondary' and [length] = 8/Filter

http://svn.openstreetmap.org/applications/rendering/mapnik/osm-template.xml

se il problema è che le lunghezze  8 sono ignorate (qualcuno può
confermare?) non so cosa sarebbe meglio,
disegnare la scritta senza sfondo e bordo come per unclassified e
residential la rende diversa dagli altri ref e quindi poco
riconoscibile, ma spezzata a 8 caratteri potrebbe essere ambigua, mi
pare che ci sia l'idea di fare gli sfondi vettoriali, il che potrebbe
aggirare il problema

 le way sono tutte spezzettate (non solo il pezzo in
 questione) avrò un bel da fare ad inserire le relation...

per inserire la relation fai presto se ci sono già i tag ref: con JOSM
crei la relazione vuota, fai una ricerca restrittiva tag:valore, ad
esempio ref:SP 24 dir, apri la finestra di modifica della relation e
con il pulsante apposta aggiungi le way selezionate

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-05 Per discussione Luciano Montanaro
On venerdì 04 settembre 2009, Martin Koppenhoefer wrote:
 2009/9/4 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com:
  Per l'Italia:
  *niente spazi per i riferimenti italiani (es: SSxx, SPxxx)
 
 mi sono venuti un po di dubbi, controllate lo prima nella normativa
 italiana, non si puo proprio fidare di wikipedia.it, vedi per ess.
 qui:
 http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_Statale_7_Via_Appia
 
 mettono uno spazio dentro alla SS 7, mentre il cartello E90 (nel
 render wikipedia italiano) non lo mette (nonostante che si vedeva
 nella foto). IMHO per E dovrebbe essere chiaro (con spazio come
 nella foto in Italia, Wiki OSM, sistema tedesco) mentre per SS non
 sono sicuro.
 

Uff, proprio ora che ho messo un po' di ref a strade provinciali...
Be' io le ho messe senza spazio perché sembrava che fosse la notazione che va 
per la maggiore. La giustificazione è che è più compatta. Però
se devo esser sincero, non ne sono entusiasta, anche perché in tutti i 
cartelli stradali che ho incontrato finora lo spazio c'è.

Per i maghi degli script uniformare gli spazi non dovrebbe essere un problema, 
una volta che ci mettiamo d'accordo definitivamente.

Io sono per usare la notazione ufficiale così com'è, anche quando è 
inconsistente (ad es. ci sono strade indicate come SP 5/B
 altre come SP 49-A e SP 39bis).

Luciano
-- 
Luciano Montanaro //
\X/ mikel...@cirulla.net

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-04 Per discussione Paolo Monegato
David Paleino ha scritto:
 highway=*
 name=Strada Provinciale XX Ungarica
 ref=SPXX

 e, dove cambia nome, semplicemente cambi il name=.

 Inoltre, ti consiglio di unire tutti i pezzi della stessa SP (ma anche SS,
 SR, autostrade, strade normali [..]) in una relation:

 type=route
 route=road
 name=Strada Provinciale XX Ungarica
 ref=SPXX
 [altri tag applicabili a TUTTI i segmenti]
Mi è capitato di mappare delle diramazioni di strade provinciali. In
questo caso il ref dovrebbe essere, secondo il cartello stradale,
ref=SP XX dir. (metto sempre lo spazio tra sigla e numero, sbaglio?)
però non viene visualizzato. Mettere ref=SP XX non sarebbe corretto
visto che si tratta di una diramazione di una provinciale che va da
tutt'altra parte... che fare?

La relation per unire la stessa strada mi sembra molto comoda. Chi non
mappa da molto (come il sottoscritto) si appoggia spesso al wiki, questa
utilissima pagina [1] è un po' nascosta [2]... andrebbe messa in risalto.

Piccola e stupida domanda: una volta fatta la relation serve avere il
ref anche nei singoli tratti?

ciao
Paolo

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Relations
[2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Special:WhatLinksHere/IT:Relations

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-04 Per discussione David Paleino
On Fri, 04 Sep 2009 11:16:02 +0200, Paolo Monegato wrote:

 David Paleino ha scritto:
  highway=*
  name=Strada Provinciale XX Ungarica
  ref=SPXX
 
  e, dove cambia nome, semplicemente cambi il name=.
 
  Inoltre, ti consiglio di unire tutti i pezzi della stessa SP (ma anche SS,
  SR, autostrade, strade normali [..]) in una relation:
 
  type=route
  route=road
  name=Strada Provinciale XX Ungarica
  ref=SPXX
  [altri tag applicabili a TUTTI i segmenti]
 
 Mi è capitato di mappare delle diramazioni di strade provinciali. In
 questo caso il ref dovrebbe essere, secondo il cartello stradale,
 ref=SP XX dir. (metto sempre lo spazio tra sigla e numero, sbaglio?)

Non saprei, penso vada secondo il gusto personale. Personalmente metto tutto
senza spazio -- spero che i software di routing eliminino gli spazi (e altri
caratteri, tipo -, / e così via) e riescano a capire che SP XX dir è la
stessa cosa di SPXXdir.

 però non viene visualizzato.

Problema di rendering: potrebbe non venire visualizzato se c'è un name=, oppure
potrebbero essere visualizzati entrambi, oppure [..]

 Mettere ref=SP XX non sarebbe corretto
 visto che si tratta di una diramazione di una provinciale che va da
 tutt'altra parte... che fare?

ref=SPXXdir è corretto, perché in effetti si tratta di un'altra strada (così
come le varie SSXXbis/ter/quater)

Le diramazioni (dir/bis/ter/...) meriterebbero relazioni separate (spesso
infatti cambiano anche nome)

 La relation per unire la stessa strada mi sembra molto comoda. Chi non
 mappa da molto (come il sottoscritto) si appoggia spesso al wiki, questa
 utilissima pagina [1] è un po' nascosta [2]... andrebbe messa in risalto.

Concordo!

 Piccola e stupida domanda: una volta fatta la relation serve avere il
 ref anche nei singoli tratti?

Sì.
 
Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-04 Per discussione Daniele Forsi
Il giorno 04 settembre 2009 11.16, Paolo Monegato ha scritto:

 Mi è capitato di mappare delle diramazioni di strade provinciali. In
 questo caso il ref dovrebbe essere, secondo il cartello stradale,
 ref=SP XX dir. (metto sempre lo spazio tra sigla e numero, sbaglio?)
 però non viene visualizzato.

io non ho mai messo spazi, come ho visto in
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/Strade_Statali
e in
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dprimary

in quale zona non viene visualizzato?

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-04 Per discussione Carlo Stemberger
Il 04/09/2009 11:38, Daniele Forsi ha scritto:

 io non ho mai messo spazi, come ho visto in
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/Strade_Statali
 e in
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dprimary

   
E qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-04 Per discussione Paolo Monegato
David Paleino ha scritto:
 Non saprei, penso vada secondo il gusto personale. Personalmente metto tutto
 senza spazio -- spero che i software di routing eliminino gli spazi (e altri
 caratteri, tipo -, / e così via) e riescano a capire che SP XX dir è la
 stessa cosa di SPXXdir.
   
Vedo che in Germania usano mettere uno spazio tra sigla e numero. Se lo
fanno loro...
A me sembra più ordinato con lo spazio, se però vien fuori che crea
problemi con il routing (ma non penso visto quanto detto sopra sulla
Germania) mi adeguo e tolgo lo spazio.


Daniele Forsi ha scritto:
 Il giorno 04 settembre 2009 11.16, Paolo Monegato ha scritto:

   
 Mi è capitato di mappare delle diramazioni di strade provinciali. In
 questo caso il ref dovrebbe essere, secondo il cartello stradale,
 ref=SP XX dir. (metto sempre lo spazio tra sigla e numero, sbaglio?)
 però non viene visualizzato.
 

 io non ho mai messo spazi, come ho visto in
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/Strade_Statali
 e in
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dprimary

 in quale zona non viene visualizzato?
   
Il mio uso delle parentesi ha creato un po' di confusione...

Intendevo dire che un normale ref=SS XX viene visualizzato, anche con
lo spazio, mentre non mi visualizza ref=SP XX dir. Che sia il punto?
Proverò a mettere ref=SP XX dir... poi se non va metterò ref=SP
XXdir (senza spazio)
Vi farò sapere

ciao e grazie
Paolo


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-04 Per discussione Daniele Forsi
Il giorno 04 settembre 2009 12.12, Paolo Monegato ha scritto:

 Intendevo dire che un normale ref=SS XX viene visualizzato, anche con
 lo spazio, mentre non mi visualizza ref=SP XX dir. Che sia il punto?
 Proverò a mettere ref=SP XX dir... poi se non va metterò ref=SP
 XXdir (senza spazio)

chiaramente il tag ref deve essere visualizzato qualunque sia il contenuto

puoi mostrare in quale punto della mappa hai notato questo problema o
il numero della way?
-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-04 Per discussione iiizio iiizio
On Fri, Sep 4, 2009 at 12:32 PM, Carlo
Stembergercarlo.stember...@gmail.com wrote:
 Il 04/09/2009 11:38, Daniele Forsi ha scritto:

 io non ho mai messo spazi, come ho visto in
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/Strade_Statali
 e in
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dprimary


 E qui:
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features

Io ho sempre messo senza spazi.

Dalla pagina di ref: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:ref
Examples:
ref=A1 Default reference (German and French references with a space, e. g. A 1)


iiizio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/9/4 iiizio iiizio iiizio.iii...@gmail.com:
 Io ho sempre messo senza spazi.

 Dalla pagina di ref: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:ref
 Examples:
 ref=A1 Default reference (German and French references with a space, e. g. A 
 1)

secondome importante di metterlo sempre uguale (dentro un sistema
come quello italiano, tedesco), ma non importa se in Italia facciamo
diverso della Francia e della Germania. In Germania penso che sia una
normativa che si mette lo spazio
(http://de.wikipedia.org/wiki/Bundesautobahn_1), mentre in Italia
sembra di non:
http://it.wikipedia.org/wiki/File:A1_(A14_Bologna_B.go_Panigale).JPG
State attenti ai ref internazionali (E), come si vede nel cartello, li
si mette lo spazio (E 14).

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-04 Per discussione Carlo Stemberger
Il 04/09/2009 15:08, Martin Koppenhoefer ha scritto:
 2009/9/4 iiizio iiizio iiizio.iii...@gmail.com:
   
 Io ho sempre messo senza spazi.

 Dalla pagina di ref: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:ref
 Examples:
 ref=A1 Default reference (German and French references with a space, e. g. A 
 1)
 

 secondome importante di metterlo sempre uguale (dentro un sistema
 come quello italiano, tedesco), ma non importa se in Italia facciamo
 diverso della Francia e della Germania. In Germania penso che sia una
 normativa che si mette lo spazio
 (http://de.wikipedia.org/wiki/Bundesautobahn_1), mentre in Italia
 sembra di non:
 http://it.wikipedia.org/wiki/File:A1_(A14_Bologna_B.go_Panigale).JPG
 State attenti ai ref internazionali (E), come si vede nel cartello, li
 si mette lo spazio (E 14).
   
Qualcuno ha voglia di metterlo da qualche parte sul wiki in modo chiaro?

Per l'Italia:
*niente spazi per i riferimenti italiani (es: SSxx, SPxxx)
*spazio per il riferimento internazionale, quando ci vuole (es: E x)

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/9/4 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com:

 Per l'Italia:
 *niente spazi per i riferimenti italiani (es: SSxx, SPxxx)

mi sono venuti un po di dubbi, controllate lo prima nella normativa
italiana, non si puo proprio fidare di wikipedia.it, vedi per ess.
qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_Statale_7_Via_Appia

mettono uno spazio dentro alla SS 7, mentre il cartello E90 (nel
render wikipedia italiano) non lo mette (nonostante che si vedeva
nella foto). IMHO per E dovrebbe essere chiaro (con spazio come
nella foto in Italia, Wiki OSM, sistema tedesco) mentre per SS non
sono sicuro.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-03 Per discussione David Paleino
On Thu, 3 Sep 2009 18:25:30 +0200, Andrea Decorte wrote:

 Salve, lavorando sui dati FVG ho notato come se inserisco in ref anche il
 nome della strada (ref=SPXX Ungarica), tale nome non viene renderizzato come
 nel caso del semplice ref=SPXX.

highway=*
name=Strada Provinciale XX Ungarica
ref=SPXX

e, dove cambia nome, semplicemente cambi il name=.

Inoltre, ti consiglio di unire tutti i pezzi della stessa SP (ma anche SS,
SR, autostrade, strade normali [..]) in una relation:

type=route
route=road
name=Strada Provinciale XX Ungarica
ref=SPXX
[altri tag applicabili a TUTTI i segmenti]

 Tra l'altro sarebbe interessante inserire anche i nomi nelle altre lingue
 (friulano, sloveno), che sono ugualmente messe sui cartelli, però non so come
 fare (ref:sl=... ?) Avete qualche suggerimento?

Utilizza name. ref è un riferimento univoco, che non cambia con la lingua --
la tua SPXX resterà SPXX per chiunque.

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-03 Per discussione iiizio iiizio
2009/9/3 David Paleino d.pale...@gmail.com:
 On Thu, 3 Sep 2009 18:25:30 +0200, Andrea Decorte wrote:

 Salve, lavorando sui dati FVG ho notato come se inserisco in ref anche il
 nome della strada (ref=SPXX Ungarica), tale nome non viene renderizzato come
 nel caso del semplice ref=SPXX.

 highway=*
 name=Strada Provinciale XX Ungarica
 ref=SPXX

 e, dove cambia nome, semplicemente cambi il name=.

 Inoltre, ti consiglio di unire tutti i pezzi della stessa SP (ma anche SS,
 SR, autostrade, strade normali [..]) in una relation:

 type=route
 route=road
 name=Strada Provinciale XX Ungarica
 ref=SPXX
 [altri tag applicabili a TUTTI i segmenti]

+1

 Tra l'altro sarebbe interessante inserire anche i nomi nelle altre lingue
 (friulano, sloveno), che sono ugualmente messe sui cartelli, però non so come
 fare (ref:sl=... ?) Avete qualche suggerimento?

 Utilizza name. ref è un riferimento univoco, che non cambia con la lingua --
 la tua SPXX resterà SPXX per chiunque.

Per i nomi in sloveno e friulano va usato name:sl e name:fur.
Qui trovi i vari codici: http://it.wikipedia.org/wiki/ISO_639-2


iiizio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/9/3 iiizio iiizio iiizio.iii...@gmail.com:

 Per i nomi in sloveno e friulano va usato name:sl e name:fur.
 Qui trovi i vari codici: http://it.wikipedia.org/wiki/ISO_639-2

a proposito: come si fa in alto adige?

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-03 Per discussione iiizio iiizio
On Thu, Sep 3, 2009 at 7:29 PM, Martin
Koppenhoeferdieterdre...@gmail.com wrote:
 2009/9/3 iiizio iiizio iiizio.iii...@gmail.com:

 Per i nomi in sloveno e friulano va usato name:sl e name:fur.
 Qui trovi i vari codici: http://it.wikipedia.org/wiki/ISO_639-2

 a proposito: come si fa in alto adige?

Una via a caso:
name = Gampenstraße / Via Palade
name:de = Gampenstraße
name:it = Via Palade
ref = SS238

Relazioni per unire le varie parti di statale non le ho viste (nemmeno
io le ho mai caricate).


iiizio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-03 Per discussione Andrea Decorte
Grazie, effettivamente la relation sembra proprio fare al caso mio, farò
qualche prova

On Thu, Sep 3, 2009 at 20:23, David Paleino d.pale...@gmail.com wrote:

 On Thu, 3 Sep 2009 20:21:39 +0200, David Paleino wrote:

  Eccoti alcuni esempi:

 Dimenticavo, anche per le strade normali funziona così:

 http://www.openstreetmap.org/browse/relation/214900
 http://www.openstreetmap.org/browse/relation/216014
 http://www.openstreetmap.org/browse/relation/143044

 My two cents,
 David

 --
  . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
  : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
  `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-03 Per discussione iiizio iiizio
2009/9/3 David Paleino d.pale...@gmail.com:
 On Thu, 3 Sep 2009 20:10:53 +0200, iiizio iiizio wrote:

 On Thu, Sep 3, 2009 at 7:29 PM, Martin
 Koppenhoeferdieterdre...@gmail.com wrote:
  2009/9/3 iiizio iiizio
  iiizio.iii...@gmail.com:
 
  Per i nomi in sloveno e friulano va usato name:sl e name:fur.
  Qui trovi i vari codici: http://it.wikipedia.org/wiki/ISO_639-2
 
  a proposito: come si fa in alto adige?

 Una via a caso:
 name = Gampenstraße / Via Palade
 name:de = Gampenstraße
 name:it = Via Palade
 ref = SS238

 name= dovrebbe indicare la via com'è scritta localmente (giusto una
 precisazione, dato che in AA i segnali sono realmente bilingue e quel name=
 non è un errore) :)

Nessuno ha detto che è un errore, rispondevo solo alla domanda di
Martin: come si fa in alto adige?
Anche da noi (FVG) ci sono realmente cartelli bilingue e in qualche
zona pure trilingue (ad esempio quelli citati da Andrea).

 Relazioni per unire le varie parti di statale non le ho viste (nemmeno
 io le ho mai caricate).

 Eccoti alcuni esempi:

 SS106 → http://www.openstreetmap.org/browse/relation/171887
 SS115 → http://www.openstreetmap.org/browse/relation/143046
 E45 → http://www.openstreetmap.org/browse/relation/20773
 E90 → http://www.openstreetmap.org/browse/relation/74898
 A3 → http://www.openstreetmap.org/browse/relation/226564
 A20 → http://www.openstreetmap.org/browse/relation/148180

 Il vantaggio di usare tali relazioni è anche nell'utilissima funzione Scarica
 tutti i membri (josm, non so se potlatch se ha una simile) quando devi
 lavorare su tutta una strada.

Sono favorevole alle relazioni ma la risposta era riferita alla
domanda di Martin ed io in AA relazioni di quel tipo non ne ho viste
(forse non ho guardato abbastanza).


iiizio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it