Re: [utenti] dizionari

2010-01-22 Per discussione giovanni lombardo
Il mio problema è questo:
1. ho impostato l'italiano come dizionario predefinito.
2. Se però voglio usare l'inglese, allora clicco l'opzione solo per
questo documento.
3. Al momento del controllo ortografico, mi appare il dizionario
italiano.
In pratica non riconosce il comando sub 2
Il giorno gio, 21/01/2010 alle 11.35 -0800, Davide Prina ha scritto:
 --- Mer 20/1/10, giovanni lombardo giolomba...@gmail.com ha scritto:
 
  Ho scaricato l'ultima versione di OO. Il mio problema e'il
  dizionario:
  non riesco a cambiare la lingua nel Dizionario inglese.
 
 probabilmente intendi che non riesci ad impostare l'uso del dizionario 
 inglese come predefinito?
 
  Metto inglese solo per un certo documento ma, al momento del controllo
  ortografico, mi ritorna l'italiano.
  Ho provvisoriamente risolto la situazione impostando
  inglese come lingua predefinita per tutti i doc.
 
 se vuoi usare il dizionario inglese come predefinito, allora è questa la 
 soluzione al problema.
 
 All'interno dello stesso foglio puoi far si che parti diverse del testo usino 
 dizionari differenti o puoi fare in modo che tutti i dizionari installati 
 vengano usati contemporaneamente:
 
 http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=dizionario_faq#voglio_che_il_correttore_ortografico_utilizzi_sempre_tutti_i_dizionari_che_ho_installato
 
 e più in generale puoi leggerti tutte le FAQ presenti qui:
 http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=dizionario_faq
 
 che probabilmente ti chiariscono un po' le idee, o in alternativa devi 
 spiegare meglio quello che vuoi ottenere.
 
 Ciao
 Davide
 
 Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
 Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
 http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=usaooo
 Perché microsoft continua a compiere azioni illegali?:
 http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=traduzioni:ms_illegal
 GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
 --
 Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook
 
 
   
 
 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
 


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] dizionari

2010-01-22 Per discussione Davide Prina
--- Ven 22/1/10, Paola Castagneri ha scritto:

 Anche nel nostro ufficio si è presentato lo stesso
 problema dopo l'aggiornamento con la versione 3.1.1

hai provato a guardare se c'è una segnalazione di un bug aperta?

 aprendo un documento in inglese realizzato con versione
 precedenti di OO attivando il controllo ortografico non c'è modo di 
 impostare, nella finestra di dialogo, la lingua inglese, in
 nessuna delle sue versione (USA, UK, australia, canada ecc.) mentre è
 possible cambiare la lingua con il francese o il tedesco.

Puoi spedirmi in privato un documento, anche molto breve, magari cancellando 
tutte le parti che non puoi divulgare?

Da quello che dici sembra che nei documenti creati con versioni di OOo prima 
della 3.1.1 venga impostata come lingua inglese qualcosa che non permette di 
agganciare il dizionario inglese, però non ho mai visto questo problema, né ne 
ho sentito parlare prima d'ora.

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=usaooo
Perché microsoft continua a compiere azioni illegali?:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=traduzioni:ms_illegal
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] dizionari

2010-01-21 Per discussione Davide Prina
--- Mer 20/1/10, giovanni lombardo giolomba...@gmail.com ha scritto:

 Ho scaricato l'ultima versione di OO. Il mio problema e'il
 dizionario:
 non riesco a cambiare la lingua nel Dizionario inglese.

probabilmente intendi che non riesci ad impostare l'uso del dizionario inglese 
come predefinito?

 Metto inglese solo per un certo documento ma, al momento del controllo
 ortografico, mi ritorna l'italiano.
 Ho provvisoriamente risolto la situazione impostando
 inglese come lingua predefinita per tutti i doc.

se vuoi usare il dizionario inglese come predefinito, allora è questa la 
soluzione al problema.

All'interno dello stesso foglio puoi far si che parti diverse del testo usino 
dizionari differenti o puoi fare in modo che tutti i dizionari installati 
vengano usati contemporaneamente:

http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=dizionario_faq#voglio_che_il_correttore_ortografico_utilizzi_sempre_tutti_i_dizionari_che_ho_installato

e più in generale puoi leggerti tutte le FAQ presenti qui:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=dizionario_faq

che probabilmente ti chiariscono un po' le idee, o in alternativa devi spiegare 
meglio quello che vuoi ottenere.

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=usaooo
Perché microsoft continua a compiere azioni illegali?:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=traduzioni:ms_illegal
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] dizionari

2010-01-20 Per discussione giovanni lombardo
salve a tutti.
Ho scaricato l'ultima versione di OO. Il mio problema e'il dizionario:
non riesco a cambiare la lingua nel Dizionario inglese. Metto inglese
solo per un certo documento ma, al momento del controllo ortografico, mi
ritorna l'italiano.
Ho provvisoriamente risolto la situazione impostando inglese come lingua
predefinita per tutti i doc.
Qualche aiuto? Grazie.



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] Dizionari

2009-02-23 Per discussione Antonella - Studio notarile D'Antonio -
Come fare ad impostare/importare un dizionario di latino su una versione di
Open Office 3.0?

Dove posso trovarlo?

 



Re: [utenti] Dizionari

2009-02-23 Per discussione Gianluca Turconi
- Original Message - 
From: Antonella - Studio notarile D'Antonio - 
antone...@notaiodantonio.it

To: utenti@it.openoffice.org
Sent: Monday, February 23, 2009 4:39 PM
Subject: [utenti] Dizionari


Come fare ad impostare/importare un dizionario di latino su una versione 
di

Open Office 3.0?

Dove posso trovarlo?



Qui:

http://extensions.services.openoffice.org/project/dict-it-IT_and_Latin

lo dà già compreso nell'extension. Non l'ho mai provato, quindi non posso 
parlare della qualità.


Saluti,

Gianluca
--
http://www.letturefantastiche.com/
Lettura gratuita o acquisto di libri e racconti di fantascienza, fantasy, 
horror, noir, narrativa fantastica e tradizionale, oltre a notizie e testi 
di approfondimento sugli stessi generi. 



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Dizionari

2009-02-23 Per discussione Renzo Bianchi

Gianluca Turconi ha scritto:


Qui:

http://extensions.services.openoffice.org/project/dict-it-IT_and_Latin


C'è anche la versione solo latino, visto che l'italiano sarà 
probabilmente già installato:


http://extensions.services.openoffice.org/project/dict-la

--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta, molto più di semplici 
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] Dizionari e correttori

2008-10-16 Per discussione Mr. Crocodile
Salve, anzitutto volevo sapere come mai non 
riesco a ricevere la ML da svariati giorni (una 
decina circa). Suppongo sia dovuto al 
sovraccarico per il DL della versione 3 ma mi 
domando come mai questo problema si presenta 
circa dal 5 ottobre. Vedo pero' che la ML va avanti sul sito...
Ho installato la nuova versione am francamente 
non ci sto capendo piu' nulla con i dizionari 
ortografici, sinonimi, cognomi. Sulla versione 2 
avevo la cartella dict al cui interno avevo 
organizzato i dizionari che mi servivano 
configurati poi nel file dictionary.lst. Ora 
questa cartella e' sparita (o non la trovo?). 
Quindi come si gestisce tutto il discorso?

Che versioni e tipi di dizionari sono installati attualmente di default?
Grazie

--
»»  Mr. Crocodile  ««
~~
The Truth Is Out There
~~
PGPkey on
pgp.mit.edu,
keyserver.pgp.com
pgpkeys.pca.dfn.de
ID 0x52C8761C 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] DIzionari

2007-06-04 Per discussione Davide Prina
--- Micron Engineering ha scritto: 

 insospettito e ho controllato il .lst dei dizionari. Posso dirti che
 senza averlo mai chiaesto ad OOo mi sono trovato i dizionari
 ungherese, cecoslovacco, olandese, tedesco, uno marcato EE ed uno sw 
 che non so cosa siano senza che l'abbia mai chiesto? Io ho
volutamente

in effetti Sun include già un sacco di dizionari e li registra di
default anche nel dictionary.lst

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


  ___ 
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail: 
http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] DIzionari

2007-06-04 Per discussione Gianluca Turconi

Davide Prina wrote:

[...]


in effetti Sun include già un sacco di dizionari e li registra di
default anche nel dictionary.lst


Ma una volta non c'era uno script in fase di compilazione che inseriva 
solo il dizionario della lingua dell'interfaccia oltre a quello inglese 
e tedesco?


E' una buona cosa avere i dizionari direttamente in OOo, ma tutti attivi 
allo stesso tempo senza averlo richiesto lo è è un po' meno...


Sarebbe da segnalare come miglioramento, anche se so che con i dizionari 
 ci sono mille e uno problemi (inclusione, non inclusione, licenze, etc)


Ciao,

Gianluca
--
http://www.letturefantastiche.com/
Letture Fantastiche - Acquisto e lettura gratuita di libri o racconti di 
fantascienza, fantasy, noir, horror, narrativa storica o allostorica e 
altro, legato al genere fantastico. Nel sito ufficiale dell'autore 
Gianluca Turconi sono disponibili opere anche di altri scrittori.

Due volte vincitore del NeroPremio per la narrativa horror:
http://www.letturefantastiche.com/altare.html
http://www.latelanera.com/editoria/news/notizia.asp?id=569
http://www.letturefantastiche.com/camminando_nell_oltre.html
http://www.latelanera.com/editoria/news/notizia.asp?id=726




-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



RE: [utenti] DIzionari

2007-06-04 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Consiglio (questo problema capita anche in MSOffice !) in generale : 
Quando si fa una nuova installazione conviene poi fare in Windows un 
bel DEFRAG !!!

Ciao




Rendi Sicuro il tuo Pc con Norton Antivirus e Norton Internet Security!

http://vas.tiscali.it/internet_security/

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] DIzionari

2007-06-03 Per discussione El3arto

Salve a tutti,
sono abbastanza nuovo del panorama OOo, perciò mi devo adattare ancora ad
alcuni meccanismi a cui non sono abituato venendo da word.
Il mio problema attualmente è con i dizionari. Quando clicco col destro su
di una parola sbagliata ci mette un sacco a darmi le alternative (rispetta a
word, che era immediato!).
Io il problema, dopo un po' di ricerche su Internet, penso risieda nel
numero di dizionari che OOo consulta prima di darmi le alternative.
Credo che utilizzi i dizionari standard, soffice e sun.
Ma quali sono le differenze? Contengono più lingue? Quando io voglio
aggiungere una parola, dove lo devo fare? Inoltre, possibile che siano
necessari tutti e tre per far funzionare OOo?
Mi bastarebbe anche un indirizzo dove viene spiegato il funzionamento e il
contenuto dei vari dizionari, perchè io non l'ho trovato...

Grazie a tutti

--
Alberto


Re: [utenti] DIzionari

2007-06-03 Per discussione Davide Prina
--- El3arto ha scritto: 

 Il mio problema attualmente è con i dizionari. Quando clicco col
 destro su di una parola sbagliata ci mette un sacco a darmi le 
 alternative

è sempre meglio specificare anche hardware, sistema operativo e
versione di OOo o derivato.

 Io il problema, dopo un po' di ricerche su Internet, penso risieda
 nel numero di dizionari che OOo consulta prima di darmi le 
 alternative.

questo è uno dei possibili problemi.

 Credo che utilizzi i dizionari standard, soffice e sun.

i dizionari installati sono tutti quelli presenti a sistema nel
dictionary.lst

Per saperne di più vedi:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=dizionario_faq
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=dictionary.lst

Ti consiglio di configurare nel dictionary.lst meno dizionari che puoi
(solo quelli che usi di frequente).
Inoltre per l'italiano ti consiglio di installare l'ultima versione è
decisamente migliore (contiene meno parole errate e più parole
corrette; inoltre la dimensione totale decompressa è nettamente
inferiore) di quella presente di default in OOo.

Per gli strumenti linguistici trovi anche:
* dizionario dei cognomi italiani
* thesaurus italiano (per i sinonimi)

trovi tutto qui:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php

Ciao
Davide



Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


  ___ 
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail: 
http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] DIzionari

2007-06-03 Per discussione El3arto

Allora, scusa, mi ero dimenticato di scrivere SO: Win XP, OOo: 2.2.0, Proc:
T2500, 1 Gb RAM.

Io sinceramente non riesco a capire quale di quelli uso più di frequente! Ma
che differenze ci sono?!?

Ora non posso, stasera mi spulcio i link che mi hai dato.
Per ora grazie.



--
Alberto


Re: [utenti] DIzionari

2007-06-03 Per discussione El3arto

Ah, prima che mi dimentichi, ho installato il DicOOo nuovo che ho trovato
sul sito di linguistico,come da descrizione, ma non è cambiato nulla
E poi scusate l'ignoranza, ma all'indirizzo
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=dictionary.lst non si capisce
come facciate voi ad aprire questo file! O meglio, io l'ho aperto col blocco
note, ma è tutto appiccicato, nemmeno riesco a trovare le stringhe!
Ma si può avere una spiegazione un po' più chiara (magari anche in inglese)
di come si faccia? Perchè io non sono tanto abile con queste procedure, ma
sono convinto che con la guida giusta qualcosa risolvo! :)
Anche perchè, detto tra noi, la correzione delle parole così lenta è quasi
inutile! Faccio molto prima a cancellare e riscrivere!!!

Scusate se vi tedio con questi argomenti da novellini :)



--
Alberto


Re: [utenti] DIzionari

2007-06-03 Per discussione Gianluca Turconi

El3arto ha scritto:

Ah, prima che mi dimentichi, ho installato il DicOOo nuovo che ho trovato
sul sito di linguistico,come da descrizione, ma non è cambiato nulla
E poi scusate l'ignoranza, ma all'indirizzo
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=dictionary.lst non si capisce
come facciate voi ad aprire questo file! O meglio, io l'ho aperto col 
blocco

note, ma è tutto appiccicato, nemmeno riesco a trovare le stringhe!


Perché il file ha i fine riga in stile Unix. Aprendolo con WordPad 
dovresti vedere tutto in modo normale.


[...]


Anche perchè, detto tra noi, la correzione delle parole così lenta è quasi
inutile! Faccio molto prima a cancellare e riscrivere!!!


Quantifichiamo il lenta, perché io su un Athlon 800Mhz e 256 MB di RAM 
con win XP e 4 dizionari installati ho tanto i suggerimenti quanto la 
sottolineatura a una velocità più che accettabile, per non dire ottima.


Saluti,

Gianluca
--
http://www.letturefantastiche.com/
Letture Fantastiche - Acquisto e lettura gratuita di libri o racconti di 
fantascienza, fantasy, noir, horror, narrativa storica o allostorica e 
altro, legato al genere fantastico. Nel sito ufficiale dell'autore 
Gianluca Turconi sono disponibili opere anche di altri scrittori.

Due volte vincitore del NeroPremio per la narrativa horror:
http://www.letturefantastiche.com/altare.html
http://www.latelanera.com/editoria/news/notizia.asp?id=569
http://www.letturefantastiche.com/camminando_nell_oltre.html
http://www.latelanera.com/editoria/news/notizia.asp?id=726




-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] DIzionari

2007-06-03 Per discussione El3arto

Il 03/06/07, Gianluca Turconi [EMAIL PROTECTED] ha scritto:


El3arto ha scritto:
 Ah, prima che mi dimentichi, ho installato il DicOOo nuovo che ho
trovato
 sul sito di linguistico,come da descrizione, ma non è cambiato nulla
 E poi scusate l'ignoranza, ma all'indirizzo
 http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=dictionary.lst non si capisce
 come facciate voi ad aprire questo file! O meglio, io l'ho aperto col
 blocco
 note, ma è tutto appiccicato, nemmeno riesco a trovare le stringhe!

Perché il file ha i fine riga in stile Unix. Aprendolo con WordPad
dovresti vedere tutto in modo normale.



grazie per la dritta... non ci avrei mai pensato! :)

[...]


 Anche perchè, detto tra noi, la correzione delle parole così lenta è
quasi
 inutile! Faccio molto prima a cancellare e riscrivere!!!

Quantifichiamo il lenta, perché io su un Athlon 800Mhz e 256 MB di RAM
con win XP e 4 dizionari installati ho tanto i suggerimenti quanto la
sottolineatura a una velocità più che accettabile, per non dire ottima.



Il mio pc è recente, ma per aprire la correzione di epatocarcinoma ci
mette 4 secondi!!!
A me sembra troppo... credo di non aver settato bene per niente OOo,
altrimenti se mi dite che è normale... risolvo: tolgo la correzione :)



--
Alberto


Re: [utenti] DIzionari

2007-06-03 Per discussione Davide Prina
--- El3arto ha scritto: 
 Allora, scusa, mi ero dimenticato di scrivere SO: Win XP, OOo: 2.2.0,
 Proc: T2500, 1 Gb RAM.

mmh ... con quella macchina non dovresti avere nessun problema di
velocità.

I dizionari sono caricati in memoria all'avvio di OOo e quindi, con
tutta quella RAM non dovresti avere nessun problema (i rallentamenti
possono essere causati se la RAM è insufficiente a contenere tutti i
dizionari che utilizzi e quindi parte li mette sullo swap del disco ...
quando tu richiami il correttore ortografico si ha un rallentamento
perché deve spostarne parte in memoria e qualcosa che è in memoria deve
metterlo su disco).
L'unico problema che vedo è la gestione di ms-windows della memoria:
butta su swap tutto quello che non è usato da un tot, anche se hai una
marea di memoria ancora non utilizzata. In questo modo potrebbe
buttarti il dizionario su swap quando è un po' che non lo usi e poi al
momento del primo utilizzo dovrebbe essere un po' più lento (deve
recuperarlo dal disco), ma se poi ricerchi subito un'altra parola
errata dovrebbe essere veloce.

Tanto per fare un test io ti consiglio di provare ad usare OOo con una
live GNU/Linux recente (es: Ubuntu, Debian, Knoppix, ...) e verificare
se anche su quello è lento. Tutte le live le puoi scaricare da
internet, se hai una connessione veloce, altrimenti per Ubuntu puoi
anche ordinare i CD/DVD che ti vengono spediti gratuitamente.
Se è ancora lento, allora c'è qualche problema hardware, altrimenti è
qualcosa nella configurazione/installazione del sistema.

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


  ___ 
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail: 
http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] DIzionari

2007-06-03 Per discussione Davide Prina
--- El3arto ha scritto: 

 Il mio pc è recente, ma per aprire la correzione di epatocarcinoma
 ci mette 4 secondi!!!

ehm ... il mio ci mette meno di 1 secondo (questa parola è lunga e
HunSpell è più lento sulle parole lunghe).
Io ho un PC comprato a fine 2000:
* Athlon 1 GHz
* 500 MB RAM
* Lenny Debian GNU/Linux

Ho installato 3 dizionari:
* italiano
* cognomi italiani
* inglese

Tieni conto che il dizionario dei cognomi italiani rallenta perché è
utilizzato anch'esso per ricercare le parole da suggerire.

Inoltre in questo momento lo sto usando abbastanza pesantemente (51
processi utente e 59 di sistema) e non sto usando un kernel
ottimizzato.

 A me sembra troppo... credo di non aver settato bene per niente
 OOo,
 altrimenti se mi dite che è normale... risolvo: tolgo la correzione
 :)

non è normale che ci metta così tanto sul tuo PC, dovrebbe essere
istantaneo.

Se non hai installato troppi dizionari non capisco ... forse antivirus
od altro (virus?)?

Fai la prova con una live ... (non esiste una live con ms-windows?)

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


  ___ 
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail: 
http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] DIzionari

2007-06-03 Per discussione El3arto

Il 03/06/07, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] ha scritto:


--- El3arto ha scritto:

 Il mio pc è recente, ma per aprire la correzione di epatocarcinoma
 ci mette 4 secondi!!!

ehm ... il mio ci mette meno di 1 secondo (questa parola è lunga e
HunSpell è più lento sulle parole lunghe).
Io ho un PC comprato a fine 2000:
* Athlon 1 GHz
* 500 MB RAM
* Lenny Debian GNU/Linux



Urca

Ho installato 3 dizionari:

* italiano
* cognomi italiani
* inglese

Tieni conto che il dizionario dei cognomi italiani rallenta perché è
utilizzato anch'esso per ricercare le parole da suggerire.

Inoltre in questo momento lo sto usando abbastanza pesantemente (51
processi utente e 59 di sistema) e non sto usando un kernel
ottimizzato.

 A me sembra troppo... credo di non aver settato bene per niente
 OOo,
 altrimenti se mi dite che è normale... risolvo: tolgo la correzione
 :)

non è normale che ci metta così tanto sul tuo PC, dovrebbe essere
istantaneo.

Se non hai installato troppi dizionari non capisco ... forse antivirus
od altro (virus?)?



Mah... virus non credo di averne, credo sia più che altro un problema di
dizionari.
Posso ribadire che secondo me le istruzioni date su linguistica non sono
comprensibili per l'utente medio?
Il problema vero è che uno (come  me) che non conosce il funzionamento dei
dizionari, non capisce che significa quelle sigle da impostare su quel file,
e non capisce nemmeno d

10 minuti dopo:
Ho interrotto la scrittura della mail per vedere il file dictionary.lst...
ho fatto due prove e... ci sono riuscito! Avevo un'infinità di dizionari
installati! Tutte le lingue c'erano! Ecco perchè era lento!
Ora è quasi istantaneo
Finalmente sono contento, questa cosa, che tra l'altro io utilizzo spesso,
mi uccideva!

Grazie a tutti!

--
Alberto


Re: [utenti] DIzionari

2007-06-03 Per discussione El3arto

Il 03/06/07, Micron Engineering [EMAIL PROTECTED] ha scritto:


 Davide Prina ha scritto: Ho provato a confrontare i miei tempi con i
vostri, io ho un P4 2,4GHz 1GB ram con Win2000 e visto che erano più alti
dei vostri mi sono insospettito e ho controllato il .lst dei dizionari.
Posso dirti che senza averlo mai chiaesto ad OOo mi sono trovato i dizionari
ungherese, cecoslovacco, olandese, tedesco, uno marcato EE ed uno sw che non
so cosa siano senza che l'abbia mai chiesto? Io ho volutamente installato
inglese sia gb che us ed italiano. Hai idea del perché mi abbia installato
gli altri? Non ne sono certissimo ma penso sia un setup che risale a OOo
2.2 e non prima. Tempi iniziali:
parole brevi circa 2 sec, lunghissime (precipitevolissimevokmente k al
posto di l) circa 7 secondi;
dopo aver rimosso i dizionari di troppo: parole brevi immediato,  0.5sec, 
lunghissime circa 3 sec.



Infatti io ero nella stessa medesima situazione. Anche a me erano stati
installati millemila dizionari per me inutili! Questa secondo me è una cosa
da sistemare, perchè se io fossi stato un po' meno ostinato sarei tornato
immediatamente a Word...
Alla fine io penso che su queste cose, che pur sono piccolezze, ci si gioca
la faccia OOo!
Così come in altre piccolezze, tipo il non avere una barra completa delle
revisioni. Io ad esempio uso le revisioni, ma non posso decidere se
mostrarle direttamente dalla barra, devo sempre entrare nei menù e aprirne 3
(mi pare)... Sono tutte piccolezze, però...

Cmq al grido i OpenSource forever (anche se da poco) mi farò forza e mi
procurerò tutti gli strumenti con OOo!

Ah, qualcuno che se ne intende di Impress, qui non c'è?!?
Perchè io avevo un paio di domande su 'sto programma...


--
Alberto


[utenti] Dizionari vari

2006-02-28 Per discussione Gennaro Vigliotti
Ciao a tutti,
vorrei sapere dove e' possibile recuperare altri dizionari 
italiani piu' specifici e/o settoriali.
Ad esempio un dizionario legale o elettronico o informatico ?


Grazie.

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Dizionari vari

2006-02-28 Per discussione Davide Prina
--- Gennaro Vigliotti ha scritto:

 vorrei sapere dove e' possibile recuperare altri dizionari 
 italiani piu' specifici e/o settoriali.
 Ad esempio un dizionario legale o elettronico o informatico ?

perché non provi a farli tu? :-)
Magari puoi chiedere aiuto anche ad altri della lista ...

Io posso darti una mano ... però non devi avere fretta e devi
utilizzare una licenza libera (meglio GPL).

Attualmente sono in contatto con alcune persone e mi sono impegnato a
dare una mano per la costruzione dei seguenti dizionari:
* dizionario bosino (dialetto lombardo ... zona ovest), ora però i
lavori sono fermi perché sembra che vogliano integrare all'interno
anche il dialetto comasco che è quasi identico (devono uniformare
alcune regole).
* dizionario medico (aveva iniziato una persona circa 3-4 mesi fa ...
poi ho perso i contatti ... ora se ne è proposta un'altra per
raccogliere almeno un po' di termini)
* dizionario friulano (in realtà esiste già tutto (io non ho fatto
nulla) ... si è in attesa di essere certi della licenza applicata per
pubblicarlo anche sul sito indicato nella mia firma)

Il lavoro che posso fare io è aiutare nella creazione delle regole
suggerendo/correggendo il tuo lavoro, però il grosso del lavoro devi
farlo tu ... al limite posso creare io il file delle regole (.aff).

Per saperne di più puoi leggerti questo:
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=creadiz:creazione_di_un_dizionario

tale guida tratta di alcuni aspetti di MySpell: il correttore
ortografico creato per OOo. Non è completa al 100%, però fornisce le
linee base per la creazione di un dizionario.

Dalla versione 2.0.2 di OOo sarà utilizzato un nuovo correttore
ortografico: HunSpell che è compatibile con MySpell (tutti i dizionari
creati per MySpell funzionano anche per HunSpell), però offre un numero
di funzionalità aggiuntive molto interessanti (queste però rendono un
dizionario per HunSpell non più utilizzabile da MySpell).
Io ho iniziato a studiarmi un po' il funzionamento e a breve (quando
trovo un po' di tempo) pubblicherò una guida anche per creare un
dizionario per questo correttore ortografico ... per ora ho creato
questa paginetta:
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=hunspell

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa outlook: 
non voglio essere invaso da spam






___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] dizionari utente

2006-01-15 Per discussione Davide Prina
 --- Andrea Landriscina ha scritto:

 Sto trasferendo OOo su di un nuovo computer e vorrei trasferire anche
 tutte le impostazioni della vecchia insallazione.
 
 Ho risolto quasi tutto, ma non riesco a capire dove vadano i
 dizionari
 utente (avevo creato dei dizionari di termini tecnici relativi alla
 mia professione).

dovrebbero essere sotto

user/wordbook/

Probabilmente ci sono due posizioni differenti: una per l'utente
singolo e l'altra per tutti gli utenti ... in pratica dovresti avere
questa directory una volta per il sistema e poi per ogni utente.

inoltre penso che tu li debba attivare da
Strumenti-Opzioni-Impostazione lingua-Linguistica

di più non saprei ... io non ho mai usato un dizionario personalizzato.
Avevo guardato un giorno come funzionano e ho notato che ci sono forti
limitazioni e la struttura in cui sono contenuti tali termini non è
ottimale.
 
Alla peggio prova ad aggiungere una parola, cercare dov'è dentro
user/wordbook (sarà in un file zippato con un'estensione diversa) e
vedere ci copiarci dentro il contenuto del tuo vecchio dizionario

Se hai voglia e tempo potresti creare un dizionario specialistico con
la stessa struttura degli altri dizionari in modo da poterlo installare
in modo più semplice ... io sto per attivare delle pagine WEB su
sourceforge e ho iniziato, tra l'altro, a spiegare come creare un
dizionario.

Ciao
Davide

Dizionari: http://sourceforge.net/projects/linguistico
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa outlook: 
non voglio essere invaso da spam






___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Dizionari Linguistici

2005-12-02 Per discussione Gennaro Vigliotti
 [EMAIL PROTECTED] 01/12/2005 10:33 
[...] Ricordati che OOo2 su Breezy in realtà è ancora una
beta, infatti il pacchetto è della 1.9.129. [...]


Per quello ho installato la versione 2.0 presa dal repository deb
http://people.ubuntu.com/~doko/OOo2 ./



Se scarichi il file DicOOo.sxw dal sito
http://lingucomponent.openoffice.org/dictpack.html e lo metti nella
directory /usr/share/myspell/dicts (sudo mv DicOOo.sxw
/usr/share/myspell/dicts) il pilota automatico funziona!


Questa non l'ha sapevo, ma avevo visto che il punto di menu non funzionava.



Comunque alla fine della storia ho risolto.
Il file Zip sul sito linguistico, contiene il file th_it_IT_v2 invece le 
istruzioni parlano 
di un file th_it_IT, quinid mi e' bastato rinominare questi file togliendogli 
il v2 ed ora
e' tutto ok.


Grazie a tutti.


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Dizionari Linguistici

2005-12-01 Per discussione Gennaro Vigliotti
La versione 2.0 presa dal repository 
deb http://people.ubuntu.com/~doko/OOo2 ./

Ma oltre al fatto che su Linux Ubuntu Breezy 5.10 mi crashi OpenOffice.org 2.0 
se cerco dei sinonimi, non riesco a spiegarmi dopo aver reinstallato 
OpenOffice.org 2.0 su Windows ed aver applicato i nuovi dizionari in modalita' 
automatica che i sinonimi non mi diano nessun risultato 
Su questo non riesco proprio a capire??? A qualcuno funzionano i sinonimi?



 [EMAIL PROTECTED] 30/11/2005 9:30 

--- Gennaro Vigliotti ha scritto: 

 (ubuntu breezy) ho un problema per quanto riguarda l'installazione
 dei medesimi.
 
 Ho provato seguendo il readme ad installarli dove viene specificato,
 e' difatti 
 ora da write vedo l'opzione sinonimi attiva, ma se provo a cercare un
 sinonimo
 mi crasha writer.
 
 Qualche soluzione? 

quale versione di OpenOffie.org hai su breezy?

Se hai la versione 1.1.x, allora devi installare il thesaurus per OOo
1.1.x
Se hai la versione 2.x, allora devi installare il thesaurus per OOo 2.x

i formati sono differenti e quindi se usi quello sbagliato puoi fare
andare in crash OOo

Ciao
Davide

Dizionari: http://sourceforge.net/projects/linguistico 
Conoscere il TC: http://www.no1984.org 
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org 
Sistema operativo: http://www.it.debian.org 
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox 
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird 
Linux User: 302090: http://counter.li.org 
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa outlook: 
non voglio essere invaso da spam






___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it 

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Dizionari Linguistici

2005-12-01 Per discussione Davide Prina
ahi, ahi, ahi ... top quoting ... questo è male! ;-)

--- Gennaro Vigliotti ha scritto: 

 La versione 2.0 presa dal repository 
 deb http://people.ubuntu.com/~doko/OOo2 ./

 Ma oltre al fatto che su Linux Ubuntu Breezy 5.10 mi crashi
 OpenOffice.org 2.0 se cerco dei sinonimi, non riesco a spiegarmi dopo
 aver reinstallato OpenOffice.org 2.0 su Windows ed aver applicato i
 nuovi dizionari in modalita' automatica che i sinonimi non mi diano
 nessun risultato 
 Su questo non riesco proprio a capire??? A qualcuno funzionano i
 sinonimi?

si, che sappia io a moltissime persone.

Quello che potrebbe essere è che:
1) non hai installato la 2.0, ma una beta della 2.0 (fino ad una certa
beta di OOo 2.0 bisognava usare ancora il thesaurus per 1.1.x)
2) non hai posizionato il thesaurus nel posto corretto ... fai una
ricerca del file dictionary.lst e vedi se è presente in più directory,
magari la tua installazione lo cerca in un posto diverso da quello dove
lo hai copiato tu ... o magari non sei risucito in effetti ad
installarlo perché non hai i permessi per scrivere in quella posizione
3) nel dictionary.lst c'è un nomefile sbagliato e quindi non riesce a
trovare i sinonimi e per questo non ti visualizza nulla. Sono
importanti le lettere maiuscole/minuscole sia nel file dictionary.lst
che nel nomefile thes_it_IT (fai qualche controllo in merito)

Ciao
Davide

Dizionari: http://sourceforge.net/projects/linguistico
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa outlook: 
non voglio essere invaso da spam






___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Dizionari Linguistici

2005-12-01 Per discussione Valter Ballantini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Gennaro Vigliotti ha scritto:

 La versione 2.0 presa dal repository deb
 http://people.ubuntu.com/~doko/OOo2 ./

 Ma oltre al fatto che su Linux Ubuntu Breezy 5.10 mi crashi
 OpenOffice.org 2.0 se cerco dei sinonimi, non riesco a spiegarmi
 dopo aver reinstallato OpenOffice.org 2.0 su Windows ed aver
 applicato i nuovi dizionari in modalita' automatica che i sinonimi
 non mi diano nessun risultato  Su questo non riesco proprio a
 capire??? A qualcuno funzionano i sinonimi?

Ho anch'io Ubuntu Breezy ed i dizionari, compreso quello dei sinonimi,
funzionano egregiamente.
Di default la versione  di OOo che c'è su Breezy non installa il
dizionario dei sinonimi e soprattutto non funziona il pilota
automatico perché non installa il file (la macro) per fare il download
dei dizionari!!! Ricordati che OOo2 su Breezy in realtà è ancora una
beta, infatti il pacchetto è della 1.9.129. Breezy è stato rilasciato
circa 10 giorni prima di OOo2.

Se scarichi il file DicOOo.sxw dal sito
http://lingucomponent.openoffice.org/dictpack.html e lo metti nella
directory /usr/share/myspell/dicts (sudo mv DicOOo.sxw
/usr/share/myspell/dicts) il pilota automatico funziona!

Attenzione! La macro cerca i dizionary sul repository ufficiale che
non è aggiornato. Conviene quindi scaricare il file zippato che ti ha
già suggerito Davide eppopi fare una installazione offline di quel
file SENZA dezipparlo.

Valter
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFDjsHlUbiVIThfinURAtutAJ0UU2So8gG+HGp17JVB1eSU4dEbZgCeIfqK
VFwYLeIS2NmHGeL6cQoYVxw=
=l/t/
-END PGP SIGNATURE-


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Dizionari Linguistici

2005-11-30 Per discussione Gianluca Turconi
On Tue, 29 Nov 2005 16:37:29 +0100
Gennaro Vigliotti [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Ho provato seguendo il readme ad installarli dove viene specificato,
 e' difatti ora da write vedo l'opzione sinonimi attiva, ma se provo a
 cercare un sinonimo mi crasha writer.
 
 Qualche soluzione?

Non hai detto quale versione di OOo usi e quale dei dizionari hai
scaricato.

Hai verificato i diritti sui file che hai installato?

Saluti,

Gianluca
-- 
Il futuro, duro come non lo avreste mai immaginato:
http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=1c=KEE4YJPPYO3IO
Volete scoprire cosa spinge una persona a divenire scrittore?
Sturm und Drang: http://www.lulu.com/content/116405
Vi domandate come sarà il futuro dell'Unione Europea tra vent'anni?
La fine del gioco: http://www.lulu.com/content/95804


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Dizionari Linguistici

2005-11-30 Per discussione Gennaro Vigliotti
Uso la versione 2.0.
Ho controlalto anche su windows, ed effettivamente non mi crasha, ma penso che 
il vocabolario dei sinonimi non funzioni, perche' provando varie parole no mi 
da nessun sinonimo.
Mentre su Linux se provo ad attivare i sinonimi crasha OpenOffice.
Il file scaricato e' it_IT-OOo2-pack_1_0_2005_07_26.zip da qui
http://prdownloads.sourceforge.net/linguistico/it_IT-OOo2-pack_1_0_2005_07_26.zip?download.

Ho seguito la seguente procedura:
Per Windows:
1.scompattato i vari zip in C:\Programmi\OpenOffice.org 2.0\share\dict\ooo
2.modificato il file dictionary.lst
3. aggiungendo le seguenti righe
THES it IT th_it_IT
4. controllato sulle opzioni linguistiche di openoffice che fosse riconosciuto
5. controllato che l'opzione sinonimi (control+f7) si sia attivata

Per Linux
procedimento identico solo che i file sono stati messi in
/usr/share/myspell/dicts/
nel file dictionary.lst ho aggiunto 2 righe
HYPH it IT hypt_it_IT
THES it IT th_it_IT
e poi rifatti i punti 4 e 5 


 [EMAIL PROTECTED] 30/11/2005 9:40 
On Tue, 29 Nov 2005 16:37:29 +0100
Gennaro Vigliotti [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Ho provato seguendo il readme ad installarli dove viene specificato,
 e' difatti ora da write vedo l'opzione sinonimi attiva, ma se provo a
 cercare un sinonimo mi crasha writer.
 
 Qualche soluzione?

Non hai detto quale versione di OOo usi e quale dei dizionari hai
scaricato.

Hai verificato i diritti sui file che hai installato?

Saluti,

Gianluca
-- 
Il futuro, duro come non lo avreste mai immaginato:
http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=1c=KEE4YJPPYO3IO 
Volete scoprire cosa spinge una persona a divenire scrittore?
Sturm und Drang: http://www.lulu.com/content/116405 
Vi domandate come sarà il futuro dell'Unione Europea tra vent'anni?
La fine del gioco: http://www.lulu.com/content/95804 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Dizionari Linguistici

2005-11-30 Per discussione Davide Prina
--- Gennaro Vigliotti ha scritto: 

 Uso la versione 2.0.

 Il file scaricato e' it_IT-OOo2-pack_1_0_2005_07_26.zip da qui

http://prdownloads.sourceforge.net/linguistico/it_IT-OOo2-pack_1_0_2005_07_26.zip?download.
 
 1.scompattato i vari zip in C:\Programmi\OpenOffice.org

se scarichi quel file, poi devi usare la procedura di installazione
automatica. Se vuoi scompattarli a mano, allora prendi i singoli file.

Per la procedura automatica:
* apri OOo
* File-wizard-Install new dictionary ...
* seleziona Italiano
* premi Avvia DicOOo
* fai click su Installazione pacchetto linguistico off-line
* premi su browser
* cerca il pacchetto scaricato

Ciao
Davide

Dizionari: http://sourceforge.net/projects/linguistico
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa outlook: 
non voglio essere invaso da spam






___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Dizionari Linguistici

2005-11-30 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Davide Prina ha scritto:

automatica. Se vuoi scompattarli a mano, allora prendi i singoli file.

Per la procedura automatica:
* apri OOo
* File-wizard-Install new dictionary ...
* seleziona Italiano
* premi Avvia DicOOo
* fai click su Installazione pacchetto linguistico off-line
* premi su browser
* cerca il pacchetto scaricato
  


Segnalo che è anche disponibile online sul sito OOo una guida su come
usare la procedura guidata Installa dizionari...

http://it.openoffice.org/linguistico/dicooo.html

Buona installazione!

Saluti!

Andrea S.





-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Dizionari Linguistici

2005-11-30 Per discussione Gennaro Vigliotti
Ho anche provato ad installarlo automaticamente su windows. Su Linux invece non 
mi funziona proprio la procedura guidata di aggiungere dei dizionari, boh non 
so che cosa gli manchi.

Comunque non cambia nulla, continua a non trovar nessun sinonimo su windows, 
mentre crasha su linux.

Cosa altro posso controllare?


 [EMAIL PROTECTED] 30/11/2005 14:01 
--- Gennaro Vigliotti ha scritto: 

 Uso la versione 2.0.

 Il file scaricato e' it_IT-OOo2-pack_1_0_2005_07_26.zip da qui

http://prdownloads.sourceforge.net/linguistico/it_IT-OOo2-pack_1_0_2005_07_26.zip?download.
 
 1.scompattato i vari zip in C:\Programmi\OpenOffice.org

se scarichi quel file, poi devi usare la procedura di installazione
automatica. Se vuoi scompattarli a mano, allora prendi i singoli file.

Per la procedura automatica:
* apri OOo
* File-wizard-Install new dictionary ...
* seleziona Italiano
* premi Avvia DicOOo
* fai click su Installazione pacchetto linguistico off-line
* premi su browser
* cerca il pacchetto scaricato

Ciao
Davide

Dizionari: http://sourceforge.net/projects/linguistico 
Conoscere il TC: http://www.no1984.org 
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org 
Sistema operativo: http://www.it.debian.org 
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox 
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird 
Linux User: 302090: http://counter.li.org 
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa outlook: 
non voglio essere invaso da spam






___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it 

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED] 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Dizionari Linguistici

2005-11-30 Per discussione Davide Prina
ahi, ahi, ahi ... top quoting ... questo è male ;-)

http://www.krisopea.it/mvp/Quoting.htm
http://www.marco5x.net/usenet/quoting.php
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene

 --- Gennaro Vigliotti ha scritto:
 Ho anche provato ad installarlo automaticamente su windows. Su Linux
 invece non mi funziona proprio la procedura guidata di aggiungere dei
 dizionari, boh non so che cosa gli manchi.

che distro GNU/Linux usi?

proviamo a vedere se si riesce a farlo funzionare su GNU/Linux

0) chiudi qualsiasi documento/applicazione di OOo compreso il quick
start

1) scarica il seguente file:
http://tinyurl.com/cu5u8

2) cerca la directory con il file dictionary.lst (potrebbe essere
/usr/share/myspell/dict)

3) scompatta il contenuto del file in quella directory (sovrascrivi
ogni file se già presente)

4) edita il file dictionary.lst (è un file di puro testo) e fai in modo
che vi sia la seguente riga (senza # iniziale) e controlla che sia
presente una sola volta

THES it IT th_it_IT

5) apri OOo (es: writer o anche soltanto soffice)

6) scegli dalla barra dei menù il comando:
Strumenti-Opzioni-Impostazioni Lingua-Lingue
(Tools-Options-Language settings-Languages nella versione inglese)

7) Impostate nell'elenco a discesa che vedete sulla destra la lingua
italiana quale linguaggio di default per i vostri documenti.
Controllate che *non* vi sia impostato il check solo per il documento
attivo

8) selezionando l'elemento Linguistica (Writing Aids) che troverete
nella sezione Impostazioni Lingua (Language Settings) e premendo il
tasto di modifica della sezione Moduli Linguistici Disponibili
(Available language modules) collocato sulla destra della finestra di
dialogo, potrete accedere alla sezione che vi permetterà di impostare
il correttore in italiano ed il thesaurus. Sarà sufficiente scegliere
la nostra lingua (italiano) dall'elenco a discesa che mostra tutti i
dizionari disponibili nella Suite, facendo attenzione a selezionare con
un segno di spunta, la funzione per il thesaurus nel riquadro
immediatamente sottostante l'elenco a discesa.

Nota: In ogni selezione di un combo box devi avere una spunta sulla
voce italiano, altrimenti vuol dire che qualcosa non funziona
correttamente

9) apri un documento write nuovo e scrivi casa, posizionati sulla
parola casa con il cursore (non del mouse, ma il cursore del testo) e
premi Ctrl-F7

a questo punto il thesaurus dovrebbe funzionare ritornandoti: edificio,
domicilio, residenza

Ciao
Davide

Dizionari: http://sourceforge.net/projects/linguistico
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa outlook: 
non voglio essere invaso da spam






___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Dizionari Linguistici

2005-11-29 Per discussione Gennaro Vigliotti
Ciao a tutti,
ho recuperato i vari dizionari (sinonimi, ortografia, sillabazione) dal sito 
http://sourceforge.net/projects/linguistico/ mentre su Windows Xp sono riuscito 
ad instalarli tranquillamente e sono perfettamente funzionaneit, su Linux 
(ubuntu breezy) ho un problema per quanto riguarda l'installazione dei medesimi.

Ho provato seguendo il readme ad installarli dove viene specificato, e' difatti 
ora da write vedo l'opzione sinonimi attiva, ma se provo a cercare un sinonimo
mi crasha writer.

Qualche soluzione? 

---
Ai sensi della L. 675/96 e del D.L. 196 del 30/06/2003, si precisa che le 
informazioni contenute in questo messaggio e negli eventuali allegati sono 
riservate e per uso esclusivo del destinatario. Persone diverse dallo stesso 
non possono copiare o distribuire il messaggio a terzi. Chiunque riceva questo 
messaggio per errore, è pregato di distruggerlo e di informare immediatamente 
[EMAIL PROTECTED] .

---
Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.
Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Dizionari EN, FR e DE per OOo 2.0 beta

2005-08-10 Per discussione Davide Prina
--- michel morelli wrote:

 Ciao all, non riesco a trovare i dizionari delle suddette lingue per OOo
 2.0 beta che viene fornito con la Suse 9.3.

guarda su www.openoffice.org

i dizionari li trovi qui
http://lingucomponent.openoffice.org/spell_dic.html

Però ho notato che non tutti gli sviluppatori riportano i dizionari su OOo o
non riportano l'ultima versione (ci vuole sempre tempo, a volte anche settimane
o mesi, prima che pubblichino l'ultima versione dopo averla segnalata).

Se non ricordo male molte le trovi su www.debian.org

Ciao
Davide

Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam

__
Do You Yahoo!?
Tired of spam?  Yahoo! Mail has the best spam protection around 
http://mail.yahoo.com 

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Dizionari EN, FR e DE per OOo 2.0 beta

2005-08-10 Per discussione Davide Prina
--- Davide Prina wrote:

 Se non ricordo male molte le trovi su www.debian.org

a causa della fretta non sono stato chiato ... sul sito di debian avevo visto
che erano presenti lingue non presenti sul sito di OOo. Naturalmente sono in
formato .deb

Ciao
Davide

Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam

__
Do You Yahoo!?
Tired of spam?  Yahoo! Mail has the best spam protection around 
http://mail.yahoo.com 

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]