[WikiIT-l] Re: WikiIT-l Raggruppamento, Volume 194, Numero 3

2022-05-24 Per discussione Simone e chiara Fortunato
Buongiorno Paolo. Per cosa è il punto interrogativo?

Il Mer 25 Mag 2022, 08:55 Paolo Marraffa attraverso WikiIT-l <
wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:

> ?
>
> Inviato da iPhone
>
> > Il giorno 25 mag 2022, alle ore 07:36,
> wikiit-l-requ...@lists.wikimedia.org ha scritto:
> >
> > Invia delle iscrizioni alla mailing list WikiIT-l a
> >wikiit-l@lists.wikimedia.org
> >
> > Per iscriverti o disinscriverti via e-mail, invia 'help'  come oggetto
> > o corpo del messaggio al seguente indirizzo:
> >wikiit-l-requ...@lists.wikimedia.org
> >
> > Puoi contattare la persona che gestisce la mailing list al seguente
> > indirizzo:
> >wikiit-l-ow...@lists.wikimedia.org
> >
> > Quando rispondi, modifica la riga dell'oggetto in modo che sia più
> > specifica di un semplice "Re: Riassunto WikiIT-l ..."
> >
> > Argomenti del giorno:
> >
> >   1.  Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)
> >  (Cyrano Wikipediano)
> >   2.  R:  Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)
> >  (s.daffli...@iol.it)
> >   3.  Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)
> >  (Cyrano Wikipediano)
> >   4.  Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)
> >  (Simone e chiara Fortunato)
> >
> >
> > --
> >
> > Message: 1
> > Date: Wed, 25 May 2022 00:26:03 +0200
> > From: Cyrano Wikipediano 
> > Subject: [WikiIT-l]  Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di
> >blocco (#769361)
> > To: wikiit-l@lists.wikimedia.org
> > Message-ID:
> >
> > Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
> >
> > Ciao,
> >
> > per provare a venire a capo di questa situazione ho cercato mille metodi
> e
> > l'unico, a quanto pare, è iscriversi alla ML (ho dovuto usare un
> indirizzo
> > mail apposito): andrebbe aggiornato il messaggio che si riceve in caso di
> > blocco dell'utenza:
> > - non è possibile scrivere all'amministratore autore del blocco, perché
> si
> > è bloccati
> > - allo stesso modo, non è possibile contattare nessun altro
> amministratore
> > alternativo
> > - il canale IRC è morto
> >
> > Fatta questa premessa: il mio account è legato a una contribuzione su
> > commissione che NON voglio associare al resto della mia presenza
> > wikipediana. Ho creato l'account, ho segnalato l'intento e lo scopo della
> > contribuzione e ho proceduto a lavorare sulla voce.
> >
> > Ne sono nate delle situazioni che mi hanno portato ad aprire due
> > discussioni laterali, sempre a cascata dalla voce (e non esterne a quel
> > perimetro).
> >
> > Sono stato bloccato a infinito da Hypergio, all'improvviso, senza warning
> > né possibilità di "difesa".
> >
> > Al di là delle ragioni del blocco, che trovo personalmente questionabili
> ma
> > alzo le mani, volevo segnalare un paio di cose:
> > - Il blocco non è stato segnalato da nessuna parte, soprattutto
> all'interno
> > delle discussioni che ho aperto (compresa quella della voce a cui stavo
> > lavorando)
> > - Non essendo stata segnalata la cosa, e non essendoci modo per
> contattare
> > nessuno, ho segnalato (da IP) l'avvenuto blocco. Sì, è evasione del
> blocco,
> > ma mettetevi nei panni di chi non ha nessun mezzo di uscita
> > - Le motifiche sono state revertate sempre da Hypergio (lecito, non sono
> > d'accordo ma è lecito), poi cancellate dalla cronologia (mh?),
> cancellando
> > poi anche l'oggetto della cancellazione stessa (mh?). Qui si può trovare
> la
> > cronologia:
> >
> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bar/Discussioni/C%27%C3%A8_qualche_problema_con_le_dinamiche_del_namespace_Bozza=history=9409053
> > - Dopo questa azione, Hypergio non ha comunque segnalato il mio blocco in
> > nessuna delle discussioni ongoing
> >
> > Ora, di cose su it.wiki non bellissime ne ho viste tante in tutti questi
> > anni. Questa mi è sembrata particolarmente in malafede.
> >
> > Mettere gli utenti in un angolo mi pare sia abbastanza danneggiante
> > l'enciclopedia e poco lontano dai principi comuntari di Wikipedia, ma
> fate
> > voi le vostre riflessioni.
> >
> > Salutazioni,
> > CyranoWikipediano
> >
> > --
> >
> > Message: 2
> > Date: Wed, 25 May 2022 01:52:44 +0200
> > From: 
> > Subject: [WikiIT-l]  R:  Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di
> >blocco (#769361)
> > To: "'Mailing list di Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
> >mailing list'" 
> > Message-ID: <004e01d86fc9$5d1c3930$1754ab90$@iol.it>
> > Content-Type: text/plain;   charset="utf-8"
> >
> >> -Messaggio originale-
> >> Da: Cyrano Wikipediano <>
> >> Inviato: mercoledì 25 maggio 2022 00:26
> >> A: wikiit-l@lists.wikimedia.org
> >> Oggetto: [WikiIT-l] Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco
> (#769361)
> >> Ciao,
> >> [omissis]
> >
> > per provare a venire a capo di questa situazione ho cercato mille metodi
> e l'unico, a quanto pare, è iscriversi alla ML (ho dovuto usare un
> indirizzo mail 

[WikiIT-l] Re: WikiIT-l Raggruppamento, Volume 194, Numero 3

2022-05-24 Per discussione Paolo Marraffa attraverso WikiIT-l
?

Inviato da iPhone

> Il giorno 25 mag 2022, alle ore 07:36, wikiit-l-requ...@lists.wikimedia.org 
> ha scritto:
> 
> Invia delle iscrizioni alla mailing list WikiIT-l a
>wikiit-l@lists.wikimedia.org
> 
> Per iscriverti o disinscriverti via e-mail, invia 'help'  come oggetto
> o corpo del messaggio al seguente indirizzo:
>wikiit-l-requ...@lists.wikimedia.org
> 
> Puoi contattare la persona che gestisce la mailing list al seguente
> indirizzo:
>wikiit-l-ow...@lists.wikimedia.org
> 
> Quando rispondi, modifica la riga dell'oggetto in modo che sia più
> specifica di un semplice "Re: Riassunto WikiIT-l ..."
> 
> Argomenti del giorno:
> 
>   1.  Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)
>  (Cyrano Wikipediano)
>   2.  R:  Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)
>  (s.daffli...@iol.it)
>   3.  Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)
>  (Cyrano Wikipediano)
>   4.  Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)
>  (Simone e chiara Fortunato)
> 
> 
> --
> 
> Message: 1
> Date: Wed, 25 May 2022 00:26:03 +0200
> From: Cyrano Wikipediano 
> Subject: [WikiIT-l]  Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di
>blocco (#769361)
> To: wikiit-l@lists.wikimedia.org
> Message-ID:
>
> Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
> 
> Ciao,
> 
> per provare a venire a capo di questa situazione ho cercato mille metodi e
> l'unico, a quanto pare, è iscriversi alla ML (ho dovuto usare un indirizzo
> mail apposito): andrebbe aggiornato il messaggio che si riceve in caso di
> blocco dell'utenza:
> - non è possibile scrivere all'amministratore autore del blocco, perché si
> è bloccati
> - allo stesso modo, non è possibile contattare nessun altro amministratore
> alternativo
> - il canale IRC è morto
> 
> Fatta questa premessa: il mio account è legato a una contribuzione su
> commissione che NON voglio associare al resto della mia presenza
> wikipediana. Ho creato l'account, ho segnalato l'intento e lo scopo della
> contribuzione e ho proceduto a lavorare sulla voce.
> 
> Ne sono nate delle situazioni che mi hanno portato ad aprire due
> discussioni laterali, sempre a cascata dalla voce (e non esterne a quel
> perimetro).
> 
> Sono stato bloccato a infinito da Hypergio, all'improvviso, senza warning
> né possibilità di "difesa".
> 
> Al di là delle ragioni del blocco, che trovo personalmente questionabili ma
> alzo le mani, volevo segnalare un paio di cose:
> - Il blocco non è stato segnalato da nessuna parte, soprattutto all'interno
> delle discussioni che ho aperto (compresa quella della voce a cui stavo
> lavorando)
> - Non essendo stata segnalata la cosa, e non essendoci modo per contattare
> nessuno, ho segnalato (da IP) l'avvenuto blocco. Sì, è evasione del blocco,
> ma mettetevi nei panni di chi non ha nessun mezzo di uscita
> - Le motifiche sono state revertate sempre da Hypergio (lecito, non sono
> d'accordo ma è lecito), poi cancellate dalla cronologia (mh?), cancellando
> poi anche l'oggetto della cancellazione stessa (mh?). Qui si può trovare la
> cronologia:
> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bar/Discussioni/C%27%C3%A8_qualche_problema_con_le_dinamiche_del_namespace_Bozza=history=9409053
> - Dopo questa azione, Hypergio non ha comunque segnalato il mio blocco in
> nessuna delle discussioni ongoing
> 
> Ora, di cose su it.wiki non bellissime ne ho viste tante in tutti questi
> anni. Questa mi è sembrata particolarmente in malafede.
> 
> Mettere gli utenti in un angolo mi pare sia abbastanza danneggiante
> l'enciclopedia e poco lontano dai principi comuntari di Wikipedia, ma fate
> voi le vostre riflessioni.
> 
> Salutazioni,
> CyranoWikipediano
> 
> --
> 
> Message: 2
> Date: Wed, 25 May 2022 01:52:44 +0200
> From: 
> Subject: [WikiIT-l]  R:  Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di
>blocco (#769361)
> To: "'Mailing list di Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
>mailing list'" 
> Message-ID: <004e01d86fc9$5d1c3930$1754ab90$@iol.it>
> Content-Type: text/plain;   charset="utf-8"
> 
>> -Messaggio originale-
>> Da: Cyrano Wikipediano <> 
>> Inviato: mercoledì 25 maggio 2022 00:26
>> A: wikiit-l@lists.wikimedia.org
>> Oggetto: [WikiIT-l] Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco 
>> (#769361)
>> Ciao,
>> [omissis]
> 
> per provare a venire a capo di questa situazione ho cercato mille metodi e 
> l'unico, a quanto pare, è iscriversi alla ML (ho dovuto usare un indirizzo 
> mail apposito): andrebbe aggiornato il messaggio che si riceve in caso di 
> blocco dell'utenza:
> - non è possibile scrivere all'amministratore autore del blocco, perché si è 
> bloccati
> - allo stesso modo, non è possibile contattare nessun altro amministratore 
> alternativo
> - il canale IRC è morto
> 
> Brevemente.
> Non mi sembra affatto malafede anche perché conoscendo Hypergio, 

[WikiIT-l] Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-24 Per discussione Simone e chiara Fortunato
Ho però letto i fatti della RDP. A mio avviso Kirk39 si è comportato male.
Non capisco perché abbia usato ripetutamente quei toni, diventando sempre
più scortese dopo i tentativi di mediazione che Cyrano ha fatto prima di
aprire la RDP.
Però sono d'accordo con quanto ti ha detto Sergio.
Simone

Il Mer 25 Mag 2022, 08:30 Simone e chiara Fortunato <
simonefortunato1...@gmail.com> ha scritto:

> D'accordo, ma se Hypergio vedesse che ha capito l'errore potrebbe a mio
> avviso sbloccarlo. Sarebbe giusto?
> Simone
>
> Il Mer 25 Mag 2022, 02:53 Blackcat attraverso WikiIT-l <
> wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:
>
>> > -Messaggio originale-
>> > Da: Cyrano Wikipediano <>
>> > Inviato: mercoledì 25 maggio 2022 00:26
>> > A: wikiit-l@lists.wikimedia.org
>> > Oggetto: [WikiIT-l] Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco
>> (#769361)
>> > Ciao,
>> > [omissis]
>>
>> per provare a venire a capo di questa situazione ho cercato mille metodi
>> e l'unico, a quanto pare, è iscriversi alla ML (ho dovuto usare un
>> indirizzo mail apposito): andrebbe aggiornato il messaggio che si riceve in
>> caso di blocco dell'utenza:
>> - non è possibile scrivere all'amministratore autore del blocco, perché
>> si è bloccati
>> - allo stesso modo, non è possibile contattare nessun altro
>> amministratore alternativo
>> - il canale IRC è morto
>>
>> Brevemente.
>> Non mi sembra affatto malafede anche perché conoscendo Hypergio, magari
>> lo si può accusare di malaccortezza ma non di malafede. Ma in questo caso
>> ha agito nel perfetto rispetto delle regole.
>>
>> L'accordo era chiaro: ti è stata concessa un'ampia apertura di credito
>> lasciandoti usare un'utenza sockpuppet dichiarata.
>> Quello che non ti è permesso fare è usare altri namespace con il
>> sockpuppet, perché ti è stata permessa solo per "disaccoppiare" la tua
>> utenza riconoscibile da quella che usi per contribuire su commissione.
>> Il motivo per cui non ti è permesso è semplice e, se permetti,
>> autointuitivo: chi parla con te non sa che magari ha già interagito con
>> l'altra tua utenza, non sa che c'è la stessa persona dietro di esse, e
>> quindi tu facendo così sfuggi al giudizio della comunità (per capirsi, è
>> comodo usare un'utenza sockpuppet per trollare o portare avanti idee al
>> limite della collaboratività, e con l'utenza principale mostrarsi
>> collaborativi e tenerla "pulita".)
>>
>> Ora, diamo per scontato la buona fede e che tu non volessi usare il
>> sockpuppet per sottrarre l'utenza principale al giudizio della comunità, ma
>> sta di fatto che, anche se non avevi intenzioni malevole, non puoi usare
>> l'utenza sock per interagire, soprattutto se nessuno sa che è riconducibile
>> all'utenza che vuoi tenere separata.
>>
>> Alla prossima Sergio
>>
>>
>>
>>
>>
>> --
>> Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
>> http://www.avg.com
>> ___
>> WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
>> To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>
>
___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-24 Per discussione Simone e chiara Fortunato
D'accordo, ma se Hypergio vedesse che ha capito l'errore potrebbe a mio
avviso sbloccarlo. Sarebbe giusto?
Simone

Il Mer 25 Mag 2022, 02:53 Blackcat attraverso WikiIT-l <
wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:

> > -Messaggio originale-
> > Da: Cyrano Wikipediano <>
> > Inviato: mercoledì 25 maggio 2022 00:26
> > A: wikiit-l@lists.wikimedia.org
> > Oggetto: [WikiIT-l] Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco
> (#769361)
> > Ciao,
> > [omissis]
>
> per provare a venire a capo di questa situazione ho cercato mille metodi e
> l'unico, a quanto pare, è iscriversi alla ML (ho dovuto usare un indirizzo
> mail apposito): andrebbe aggiornato il messaggio che si riceve in caso di
> blocco dell'utenza:
> - non è possibile scrivere all'amministratore autore del blocco, perché si
> è bloccati
> - allo stesso modo, non è possibile contattare nessun altro amministratore
> alternativo
> - il canale IRC è morto
>
> Brevemente.
> Non mi sembra affatto malafede anche perché conoscendo Hypergio, magari lo
> si può accusare di malaccortezza ma non di malafede. Ma in questo caso ha
> agito nel perfetto rispetto delle regole.
>
> L'accordo era chiaro: ti è stata concessa un'ampia apertura di credito
> lasciandoti usare un'utenza sockpuppet dichiarata.
> Quello che non ti è permesso fare è usare altri namespace con il
> sockpuppet, perché ti è stata permessa solo per "disaccoppiare" la tua
> utenza riconoscibile da quella che usi per contribuire su commissione.
> Il motivo per cui non ti è permesso è semplice e, se permetti,
> autointuitivo: chi parla con te non sa che magari ha già interagito con
> l'altra tua utenza, non sa che c'è la stessa persona dietro di esse, e
> quindi tu facendo così sfuggi al giudizio della comunità (per capirsi, è
> comodo usare un'utenza sockpuppet per trollare o portare avanti idee al
> limite della collaboratività, e con l'utenza principale mostrarsi
> collaborativi e tenerla "pulita".)
>
> Ora, diamo per scontato la buona fede e che tu non volessi usare il
> sockpuppet per sottrarre l'utenza principale al giudizio della comunità, ma
> sta di fatto che, anche se non avevi intenzioni malevole, non puoi usare
> l'utenza sock per interagire, soprattutto se nessuno sa che è riconducibile
> all'utenza che vuoi tenere separata.
>
> Alla prossima Sergio
>
>
>
>
>
> --
> Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
> http://www.avg.com
> ___
> WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
> To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-24 Per discussione Cyrano Wikipediano
Ciao Sergio,

io devo essere messo in condizioni di agire correttamente e operare su
Wikipedia. Se creo una utenza per un Contributo Su Commissione, e ho il
diritto di farlo e di non dichiarare di chi questa utenza è un alternate,
non devo essere - nei fatti - costretto a dichiararlo.

Qui qual è il punto? Cos'è successo?

Ho scritto una voce su commissione. Si è creato un conflitto con un utente
che ha avuto dei comportaenti reiterati di danno nei confronti sia della
voce che mie come utente.

Come avrei dovuto agire? Avrei dovuto usare la mia utenza principale -
costringendomi a rivelarla - per dirimere questo conflitto? Avrei dovuto
aprire le discussioni con la mia utenza principale dichiarando la
correlazione, o facendo finta di non essere la stessa persona?

Chiaramente si mette l'utente davanti a un'empasse.

Le dicussioni che sono state aperte sono solo correlate alla voce che ho
creato, una per sottolineare la problematicità del processo di
"de-Bozzizzazione" (che ha visto protagonista l'utente in questione),
un'altra per segnalare che gli atteggiamenti di questo utente erano ancora
problematici.

Sarebbe stato corretto bloccarmi se, per esempio, avessi usato questa
utenza per votare o discutere su PdC, su sondaggi e discussioni di policy
slegate dalla voce, votazioni per utenti o amministratori problematici. Ma
non l'ho fatto: mi sono limitato solo a muovermi nel contesto della voce
che avevo prodotto.

Qiomdo, per quanto mi riguarda, applicare le regole in questo modo è una
forzatura: Wikipedia, soprattutto it.wiki, è un luogo conflittuale e le CSC
sono destinate per forza di cose a creare conflitti (c'è molto
pregiudizio), se l'utente creato appositamente per le CSC non può
"difendersi", lo state costringendo a rivelarsi con l'account principale. E
allora va scritto nelle policy, senza prendere in giro la comunità.

Incidentalmente, Hypergio sarà anche un amministratore irreprensibile, sta
di fatto che:
- Ha bloccato la mia utenza a infinito senza neanche passare dal vaglio
comunitario (sono presente in una discussione pubblica, e non mi pare ci
fosse un consenso generalizzato sull'inaccettabilità del mio operare come
CyranoWikipediano. Senza consenso come si blocca a infinito?)
- Non ha dichiarato da nessuna parte che c'è stato questo blocco
- Ha addirittura nascosto le prove del blocco alla comunità

E chiudo sottolineando che la netta sensazione è stata quella di essere
stata punita per aver argomentato il conflitto e cercato dei pareri che
potessero risolverlo, come da policy:
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_di_pareri/Comportamenti_degli_utenti/Kirk39/5.
Forse abbiamo scritto delle policy un po' ipocrite.

Cyrano

Il giorno mer 25 mag 2022 alle ore 01:53 Blackcat attraverso WikiIT-l <
wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:

> > -Messaggio originale-
> > Da: Cyrano Wikipediano <>
> > Inviato: mercoledì 25 maggio 2022 00:26
> > A: wikiit-l@lists.wikimedia.org
> > Oggetto: [WikiIT-l] Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco
> (#769361)
> > Ciao,
> > [omissis]
>
> per provare a venire a capo di questa situazione ho cercato mille metodi e
> l'unico, a quanto pare, è iscriversi alla ML (ho dovuto usare un indirizzo
> mail apposito): andrebbe aggiornato il messaggio che si riceve in caso di
> blocco dell'utenza:
> - non è possibile scrivere all'amministratore autore del blocco, perché si
> è bloccati
> - allo stesso modo, non è possibile contattare nessun altro amministratore
> alternativo
> - il canale IRC è morto
>
> Brevemente.
> Non mi sembra affatto malafede anche perché conoscendo Hypergio, magari lo
> si può accusare di malaccortezza ma non di malafede. Ma in questo caso ha
> agito nel perfetto rispetto delle regole.
>
> L'accordo era chiaro: ti è stata concessa un'ampia apertura di credito
> lasciandoti usare un'utenza sockpuppet dichiarata.
> Quello che non ti è permesso fare è usare altri namespace con il
> sockpuppet, perché ti è stata permessa solo per "disaccoppiare" la tua
> utenza riconoscibile da quella che usi per contribuire su commissione.
> Il motivo per cui non ti è permesso è semplice e, se permetti,
> autointuitivo: chi parla con te non sa che magari ha già interagito con
> l'altra tua utenza, non sa che c'è la stessa persona dietro di esse, e
> quindi tu facendo così sfuggi al giudizio della comunità (per capirsi, è
> comodo usare un'utenza sockpuppet per trollare o portare avanti idee al
> limite della collaboratività, e con l'utenza principale mostrarsi
> collaborativi e tenerla "pulita".)
>
> Ora, diamo per scontato la buona fede e che tu non volessi usare il
> sockpuppet per sottrarre l'utenza principale al giudizio della comunità, ma
> sta di fatto che, anche se non avevi intenzioni malevole, non puoi usare
> l'utenza sock per interagire, soprattutto se nessuno sa che è riconducibile
> all'utenza che vuoi tenere separata.
>
> Alla prossima Sergio
>
>
>
>
>
> --
> Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
> 

[WikiIT-l] R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-24 Per discussione Blackcat attraverso WikiIT-l
> -Messaggio originale-
> Da: Cyrano Wikipediano <> 
> Inviato: mercoledì 25 maggio 2022 00:26
> A: wikiit-l@lists.wikimedia.org
> Oggetto: [WikiIT-l] Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco 
> (#769361)
> Ciao,
> [omissis]

per provare a venire a capo di questa situazione ho cercato mille metodi e 
l'unico, a quanto pare, è iscriversi alla ML (ho dovuto usare un indirizzo mail 
apposito): andrebbe aggiornato il messaggio che si riceve in caso di blocco 
dell'utenza:
- non è possibile scrivere all'amministratore autore del blocco, perché si è 
bloccati
- allo stesso modo, non è possibile contattare nessun altro amministratore 
alternativo
- il canale IRC è morto

Brevemente.
Non mi sembra affatto malafede anche perché conoscendo Hypergio, magari lo si 
può accusare di malaccortezza ma non di malafede. Ma in questo caso ha agito 
nel perfetto rispetto delle regole.

L'accordo era chiaro: ti è stata concessa un'ampia apertura di credito 
lasciandoti usare un'utenza sockpuppet dichiarata.
Quello che non ti è permesso fare è usare altri namespace con il sockpuppet, 
perché ti è stata permessa solo per "disaccoppiare" la tua utenza riconoscibile 
da quella che usi per contribuire su commissione.
Il motivo per cui non ti è permesso è semplice e, se permetti, autointuitivo: 
chi parla con te non sa che magari ha già interagito con l'altra tua utenza, 
non sa che c'è la stessa persona dietro di esse, e quindi tu facendo così 
sfuggi al giudizio della comunità (per capirsi, è comodo usare un'utenza 
sockpuppet per trollare o portare avanti idee al limite della collaboratività, 
e con l'utenza principale mostrarsi collaborativi e tenerla "pulita".)

Ora, diamo per scontato la buona fede e che tu non volessi usare il sockpuppet 
per sottrarre l'utenza principale al giudizio della comunità, ma sta di fatto 
che, anche se non avevi intenzioni malevole, non puoi usare l'utenza sock per 
interagire, soprattutto se nessuno sa che è riconducibile all'utenza che vuoi 
tenere separata.

Alla prossima Sergio





-- 
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-24 Per discussione Cyrano Wikipediano
Ciao,

per provare a venire a capo di questa situazione ho cercato mille metodi e
l'unico, a quanto pare, è iscriversi alla ML (ho dovuto usare un indirizzo
mail apposito): andrebbe aggiornato il messaggio che si riceve in caso di
blocco dell'utenza:
- non è possibile scrivere all'amministratore autore del blocco, perché si
è bloccati
- allo stesso modo, non è possibile contattare nessun altro amministratore
alternativo
- il canale IRC è morto

Fatta questa premessa: il mio account è legato a una contribuzione su
commissione che NON voglio associare al resto della mia presenza
wikipediana. Ho creato l'account, ho segnalato l'intento e lo scopo della
contribuzione e ho proceduto a lavorare sulla voce.

Ne sono nate delle situazioni che mi hanno portato ad aprire due
discussioni laterali, sempre a cascata dalla voce (e non esterne a quel
perimetro).

Sono stato bloccato a infinito da Hypergio, all'improvviso, senza warning
né possibilità di "difesa".

Al di là delle ragioni del blocco, che trovo personalmente questionabili ma
alzo le mani, volevo segnalare un paio di cose:
- Il blocco non è stato segnalato da nessuna parte, soprattutto all'interno
delle discussioni che ho aperto (compresa quella della voce a cui stavo
lavorando)
- Non essendo stata segnalata la cosa, e non essendoci modo per contattare
nessuno, ho segnalato (da IP) l'avvenuto blocco. Sì, è evasione del blocco,
ma mettetevi nei panni di chi non ha nessun mezzo di uscita
- Le motifiche sono state revertate sempre da Hypergio (lecito, non sono
d'accordo ma è lecito), poi cancellate dalla cronologia (mh?), cancellando
poi anche l'oggetto della cancellazione stessa (mh?). Qui si può trovare la
cronologia:
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bar/Discussioni/C%27%C3%A8_qualche_problema_con_le_dinamiche_del_namespace_Bozza=history=9409053
- Dopo questa azione, Hypergio non ha comunque segnalato il mio blocco in
nessuna delle discussioni ongoing

Ora, di cose su it.wiki non bellissime ne ho viste tante in tutti questi
anni. Questa mi è sembrata particolarmente in malafede.

Mettere gli utenti in un angolo mi pare sia abbastanza danneggiante
l'enciclopedia e poco lontano dai principi comuntari di Wikipedia, ma fate
voi le vostre riflessioni.

Salutazioni,
CyranoWikipediano
___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: