[±¤°í] 5ºÐ¸¸¿¡ °ú¿Ü ¼±»ý´Ô ±¸Çϱâ!!!

2002-03-03 Per discussione ³ªÀ̽º°¡À̵å
Title: Untitled Document [] . . , . copyright(c)2001 niceguide. all rights reserved. mail to webmaster

Re: Clipper

2002-03-03 Per discussione Ferdinando
* sabato 02 marzo 2002, alle 23:13, Stefano Canepa scrive: Esiste la possibilità di compilare sorgenti Clipper su Linux anche se non è garantita la funzionalità semigrafica. In Clipper per fare le finestre io usavo pezzi di codice assembler per accedere direttamente alla memoria video. E'

Re: Woody: Michele Dalla Silvestra

2002-03-03 Per discussione Ferdinando
* domenica 03 marzo 2002, alle 01:26, Lo'oRiS il Kabukimono scrive: Scusa ma perchè non installi con il kernel 2.2 e dopo l'installazione di Woody passi al 2.4 ? O mi è sfuggito qualcosa ? niente, ho provato e con l'ext3 non va proprio... e rabbrividisco al pensiero di dover usare

Re: Woody: Michele Dalla Silvestra

2002-03-03 Per discussione Ferdinando
* domenica 03 marzo 2002, alle 01:02, Lo'oRiS il Kabukimono scrive: si può fare con l'ext3? bo provo e vi dirò... Prima leggi della ricompilazione (e fai un boot con un 2.4) e poi: tune2fs -J /dev/tua partizione e modifichi il tuo /etc/fstab, sostituendo ext2 con ext3. (man tune2fs per

cercasi suggerimenti per la procedura d'installazione

2002-03-03 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao a tutti, vi devo dare una brutta notizia: i dischi di installazione di woody non stanno più in un floppy da 1440k quindi è stato proposto di togliere la traduzione italiana. [1] Chiaramente per evitare che ciò succeda si deve riuscire a ridurre il codice occupato dalla procedura di

problemi con xhost

2002-03-03 Per discussione Nicola Mariella
Ciao a tutti, dunque ho un problemino non riesco pi? a eliminare dei permessi con xhost: Se faccio xhost uttengo: ~ (12:46:53)$ xhost access control enabled, only authorized clients can connect INET:localhost INET:debian1.DebianNet LOCAL: E se faccio: ~ (12:46:57)$ xhost -INET:debian1.DebianNet

Re: Monitor ultrapiatti

2002-03-03 Per discussione `matte
Alle 18:34, sabato 2 marzo 2002, Lo'oRiS il Kabukimono ha scritto: quanto tot? e per un monitor che compro, guardando i dati tecnici, come so se è buono? 1) Quanto vuoi :-) 2) * Guarda il tempo di risposta se ti interessa giocare (deve essere più basso possibile, sotto i 25ms per

Re: cercasi suggerimenti per la procedura d'installazione

2002-03-03 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Ciao a tutti, vi devo dare una brutta notizia: i dischi di installazione di woody non stanno più in un floppy da 1440k quindi è stato proposto di togliere la traduzione italiana. [1] scusa, magari è un idea stupida, ma non si potrebbe fare i floppy di boot con *SOLO* l'inglese ¹, e poi un

Re: Monitor ultrapiatti

2002-03-03 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
1) Quanto vuoi :-) :) 2) * Guarda il tempo di risposta se ti interessa giocare (deve essere più basso possibile, sotto i 25ms per giocare, sotto i 50 per l'ufficio). Se è troppo alto vedrai un effetto scia fastidioso in applicazioni d'ufficio ed insopportabile nei giochi.

Re: Monitor ultrapiatti

2002-03-03 Per discussione daniele
On Sat, 2 Mar 2002 13:49:36 +0100 Lo'oRiS il Kabukimono [EMAIL PROTECTED] wrote: è 1024x768 a 60 Hz. Rispetto al precedente monitor (un Nec MultiSync 3D) è molto più riposante e la grafica è più bella. 60Hz riposante? non ci capisco più niente... :/ io ho preso un vibrant 17''

Re: cercasi suggerimenti per la procedura d'installazione

2002-03-03 Per discussione Giuseppe Sacco
Il Sun, Mar 03, 2002 at 02:51:36PM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono ha scritto: Ciao a tutti, vi devo dare una brutta notizia: i dischi di installazione di woody non stanno più in un floppy da 1440k quindi è stato proposto di togliere la traduzione italiana. [1] scusa, magari è un idea

Re: cercasi suggerimenti per la procedura d'installazione

2002-03-03 Per discussione Leonardo Boselli
On 3 Mar 2002, at 15:58, Giuseppe Sacco wrote: Il Sun, Mar 03, 2002 at 02:41:15PM +0100, Leonardo Boselli ha scritto: Di fare dischi diinstallazione distinti per lingua non sarebbe più comodo ancora (in questo modo tutti i default potrebbero essere language-specific) ??? Attualmente ci

Re: cercasi suggerimenti per la procedura d'installazione

2002-03-03 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
scusa, ma non sono d'accordo :/ Aggiungendo un disco si complica inutilmente la procedura di installazione e si obbligano tutti gli utenti del mondo a conoscere l'inglese. Una proposta fatta in debian-boot oggi pomeriggio è quella si complica di poco. conoscere l'inglese diventa obbligatorio

Re: cercasi suggerimenti per la procedura d'installazione

2002-03-03 Per discussione Giuseppe Sacco
Il Sun, Mar 03, 2002 at 04:24:02PM +0100, Leonardo Boselli ha scritto: On 3 Mar 2002, at 15:58, Giuseppe Sacco wrote: Il Sun, Mar 03, 2002 at 02:41:15PM +0100, Leonardo Boselli ha scritto: Di fare dischi diinstallazione distinti per lingua non sarebbe più comodo ancora (in questo modo

Re: cercasi suggerimenti per la procedura d'installazione

2002-03-03 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sun, Mar 03, 2002 at 04:24:02PM +0100, Leonardo Boselli wrote: Sul CD non ci sono problemi, la immagine di avvio può essere anche più grande di 1.44 MB (2.88 o anche oltre) . Sul floppy invece il problema c'`e . ma pare tante immagini floppty distinte non è un problema. Chi e' il folle

euro e console

2002-03-03 Per discussione nusam
dovendo (un po' in ritardo) installare il supporto per l'euro ho scaricato il pacchetto euro-support della Debian, dopo aver seguito l'HOWTO ho visto che oltre a non avere il supporto dell'euro se vado in X e poi torno in console non posso più scriverci, in quanto appena dò un comando e premo

Re: debian e scsi

2002-03-03 Per discussione Marco Parrone
davide pesenti [EMAIL PROTECTED] writes: 2a puntata: peccato però che se provo a masterizzare mi da questo errore: gorgo:/home/davide# cdrecord blank=fast dev=0,3,0 Cdrecord 1.10 (i686-pc-linux-gnu) Copyright (C) 1995-2001 Jörg Schilling cdrecord: Invalid argument. Cannot get mmap for

strani log del kernel

2002-03-03 Per discussione Linuxian
Da una settimana a questa parte noti nei miei file di log questi messaggi, ripetuti varie volte, su porte diverse (25431, 5914, 111, 9668, 17027 etc): Mar 2 09:55:09 linuxian kernel: Packet log: input DENY ppp0 PROTO=6 192.168.143.68:110 62.98.204.71:25431 L=88 S=0x00 I=60857 F=0x4000 T=59

Re: come si infila unstable in stable?

2002-03-03 Per discussione Linuxian
Alle 00 e 27 circa, del 02 marzo 2002, passando sulla tastiera di Nick Name, una mandria di GNU scrisse: Mi sembra che questa cominci a diventare la MFAQ: si può installare un pacchetto singolo unstable in stable nella maggior parte dei casi (in ~400 pacchetti su ~4000 non funziona).

Re: Cd-rom testing di debian.

2002-03-03 Per discussione Nick Name
Il 14:50, sabato 2 marzo 2002, Debian User ha scritto: Ciao a tutti. Ho una potato 2.2r0 e ho scaricato i vari aggiornamenti della debian in versione testing. Visto che voglio utilizzare i pacchetti anche per un altro pc, come posso fare per creare dei cd in modo che dselect li possa

Re: Presentazioni

2002-03-03 Per discussione Henryx
On 01 Mar 2002 15:02:52 +0100 Stefano Simonucci [EMAIL PROTECTED] wrote: Sapreste indicarmi un pacchetto Debian che serva per fare Presentazioni sul tipo di PowerPoint? Oltre ai prg che ti hanno indicato, guarda anche egon Henryx -- Bilancia Amore: siete mai stati a Lourdes? -- da

Re: Linux on a Performa 630

2002-03-03 Per discussione Nick Name
Il 22:54, venerdì 1 marzo 2002, Lorenzo De Carli ha scritto: La cosa migliore è guardarsi i sorgenti del kernel nella sezione Network Devices e vedere se è supportata esplicitamente (sarebbe utile conoscere il chipset). Almeno, questo per i kernel per ix86, dei kernel per Mac ne so poco o

Re: come si infila unstable in stable?

2002-03-03 Per discussione Nick Name
Già qualche tempo fa se ne discusse. Cmq il sistema che uso io, per ottenere pacchetti di sid in una potato è questo. 1- Scarico i sorgenti (*.orig.tar.gz) che si trovano sulla pagina principale del pacchetto (versione sid) 2- Scarico il *.diff.gz 3- scompatto il src e ci infilo il diff,