[RISOLTO, ma...] Re: Modem Ultra Internet (fibra) incompatibile con wifi Debian/Jessie?

2015-10-12 Per discussione Ennio-Sr
* Gabriele Stilli <superenz...@libero.it> [111015, 01:04]: > Il 11/10/2015 00:50, Ennio-Sr ha scritto: > > > Quale kernel usa sid? > > Attualmente 4.2.0. > > > Se fosse una questione di kernel secondo voi potrei semplicemente > > installare il 3.18 mant

Re: [RISOLTO] Re: Modem Ultra Internet (fibra) incompatibile con wifi Debian/Jessie?

2015-10-12 Per discussione Ennio-Sr
* Ennio-Sr <nasr.la...@tin.it> [121015, 22:55]: > > Resta solo la curiosita` di capire perché quelle righe impediscano al > Network-Manager di 'vedere' la rete wireless... > (A futura memoria...) Chiarito l`arcano: in /etc/NetworkManager/NetworkMnager.conf va cambiata la r

Re: Modem Ultra Internet (fibra) incompatibile con wifi Debian/Jessie?

2015-10-10 Per discussione Ennio-Sr
* Alessio Ligabue [091015, 09:23]: > > Utilizzo il router ultrafibra TG588v e prima con DV2200, sul mio > portatile con sid (e con altri dispositivi) e non ho mai avuto > problemi > Con il DV2200 però mi è capitato che si bloccasse dopo un paio di > configurazioni di

Modem Ultra Internet (fibra) incompatibile con wifi Debian/Jessie?

2015-10-08 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti, alcune settimane fa ho avuro la malaugurata idea di passare dall'ADSL 7Mbps alla fibra c.d. ottica (dalla centrale Tel. alla centralina sotto casa) e ora sto sperimentando difficoltà di connessione prima sconosciute! Ad esempio, non riesco a collegare un portatile Fujitsu Lifebook

Re: Modem Ultra Internet (fibra) incompatibile con wifi Debian/Jessie?

2015-10-08 Per discussione Ennio-Sr
* mauro <ma...@nonsolocomputer.com> [081015, 22:09]: > > > Il giorno 08 ott 2015, alle ore 18:08, Ennio-Sr <nasr.la...@tin.it> ha > > scritto: > > [...] > > Se in /etc/network/interfaces scelgo 'inet dhcp': > > nella route appare 0.0.0.0 come gateway

Re: [Debian-Jessie] - file azzerato dopo un sftp sbagliato?

2015-09-27 Per discussione Ennio-Sr
* Davide Prina <davide.pr...@gmail.com> [270915, 13:05]: > On 27/09/2015 00:01, Ennio-Sr wrote: > > >qualcuno può spiegarmi cosa diavolo è successo? > > bisognerebbe capire esattamente che comandi hai dato, dove eri, ... > > Secondo me hai fatto qualcosa del gen

[Debian-Jessie] - file azzerato dopo un sftp sbagliato?

2015-09-26 Per discussione Ennio-Sr
Ciao ragazzi, poco fa ne ho fatta una delle mie... Ho collegato un portatile al PC principale con ssh e, quindi, sul portatile avevo la console del PC. Distrattamente ho dato un sftp file_x (intendevo copiare il file_x sul portatile) ed ho visto che il file copiato aveva estensione '0'. Mi sono

Re: [RISOLTO?] [Jessie] - problemi con ssh da PC collegato alla LAN via Wi-Fi

2015-09-19 Per discussione Ennio-Sr
* Pol Hallen [170915, 15:28]: > >Uno dei problemi riscontrati e' che, detto 'alfa' il PC principale > >(collegato al router con cavo Eth) e 'beta' il PC collegato in Wi-Fi: > >- ssh da beta ad alfa funziona correttamente > >viceversa, se tento il collegamento da alfa a

[Debian-Jessie] - Iceweasel e file locale

2015-09-19 Per discussione Ennio-Sr
E' possibile editare un file dopo averlo aperto con iceweasel (file:///home/user/file)? Si puo` salvare in locale solo una parte di un qualsiasi testo visualizzato dal browser (copy/paste). Mi pare che con il vecchio 'iceape' (non piùponibile) vi fosse la funzione 'Composer' che consentiva una

[Jessie] - problemi con ssh da PC collegato alla LAN via Wi-Fi

2015-09-16 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti. Ho da pochi giorni installato Debian-Jessie su un PC collegato alla rete locale via Wi-Fi e sto pazientemente cercando di configurarlo come il PC che ha sostituito (sul quale girava Squeeze). Uno dei problemi riscontrati e' che, detto 'alfa' il PC principale (collegato al router

Re: Attivazione Carta Nazionale Servizi (CNS) su linux/debian/powerpc

2015-04-30 Per discussione Ennio-Sr
* Giuseppe Sacco giuse...@eppesuigoccas.homedns.org [280415, 12:02]: Buongiorno Ennio, Il giorno dom, 26/04/2015 alle 18.26 +0200, Ennio-Sr ha scritto: [...] Ciao Giuseppe, scusa il ritardo e grazie della chiara descrizione. I lettori effettivamente configurati (e quindi accessibili da

Re: Attivazione Carta Nazionale Servizi (CNS) su linux/debian/powerpc

2015-04-26 Per discussione Ennio-Sr
* Davide Prina davide.pr...@gmail.com [250415, 18:29]: On 24/04/2015 18:37, Ennio-Sr wrote: Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi è riuscito ad attivare la CNS della Regione Toscana su PC con Linux/Debian/Squeeze per powerpc. guarda la mia mail in lista con oggetto usare la CRS/CNS con

Re: Attivazione Carta Nazionale Servizi (CNS) su linux/debian/powerpc

2015-04-25 Per discussione Ennio-Sr
* Filippo Dal Bosco - filippo.dalbo...@whiteready.com [240415, 18:54]: Il giorno Fri, 24 Apr 2015 18:37:52 +0200 Ennio-Sr nasr.la...@tin.it ha scritto: per informazione: in Trentino la CNS va su Ubuntu e derivate Mint ( Intel). La procedura non è molto chiara ma alla fine ci sono riuscito

Re: Attivazione Carta Nazionale Servizi (CNS) su linux/debian/powerpc

2015-04-25 Per discussione Ennio-Sr
* Davide Prina davide.pr...@gmail.com [250415, 18:29]: On 24/04/2015 18:37, Ennio-Sr wrote: Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi è riuscito ad attivare la CNS della Regione Toscana su PC con Linux/Debian/Squeeze per powerpc. Ma CNS è Carta Nazionale dei Servizi... a meno che in Toscana

Attivazione Carta Nazionale Servizi (CNS) su linux/debian/powerpc

2015-04-24 Per discussione Ennio-Sr
Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi è riuscito ad attivare la CNS della Regione Toscana su PC con Linux/Debian/Squeeze per powerpc. Per quanto mi riguarda sono arrivato solo al punto che la carta viene 'vista' da 'pscs_scan', ma quando si tratta di ottenere il certificato PKCS#11 (nel caso

Re: SQL e OpenOffice Base

2015-03-14 Per discussione Ennio-Sr
* Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com [140315, 10:30]: Il 13 marzo 2015 20:44:21 CET, Ennio-Sr nasr.la...@tin.it ha scritto: Ciao a tutti! [...] Invece di usare OO base, potresti usare postgress e far interagire con il database attraverso una pagina web richiamata in locahost. Potresti

[RISOLTO, parz.e] Re: [OT] wine-problemi con installazione vecchio progr. win$ows

2015-03-13 Per discussione Ennio-Sr
* Gerlos gerlo...@gmail.com [231214, 00:03]: On 22/12/2014 00:42, Ennio-Sr wrote: Sto cercando di 'affrancare' un amico dalla dipendenza di win$ows, [...]a Sicuramente un sistema Windows virtualizzato funzionerebbe, anche se forse potrebbe essere un po' eccessivo. Imho se richiede

SQL e OpenOffice Base

2015-03-13 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti! Ho recentemente trasferito su OO Base un database di un amico che prima girava sotto W$.Millennium. Le funzioni fondamentali vanno bene, ma trovo difficoltà ad impostare alcune cose che, se potessi usare la console e gli script di bash saprei come fare. Ma il mio amico trova ostica

[OT] wine-problemi con installazione vecchio progr. win$ows

2014-12-21 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti (e siate buoni con questo OT)! Sto cercando di 'affrancare' un amico dalla dipendenza di win$ows, che usa solo per un vecchio programma, distribuito negli anni '90 (?) con il Corriere della Sera. Il nome completo del programma è: Insight Sw Web Factory - Computer 360 - Personal

ibook g3, tastierino numerico e lettere accentate

2014-12-20 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti e scusatemi per questo quasi OT... Ho un vecchio ibook con kernel 2.6.26-2-ppc che non usavo da un po' di tempo:. non riesco più a scrivere le lettere accentate ed altri segni paricolari (ad es. le virgolette '«' e '»', ecc) che, in passato, ho di sicuro utilizzato, forse con kernel

Re: cups - stampa file.pdf

2014-12-10 Per discussione Ennio-Sr
* Felipe felipe.salva...@gmail.com [071214, 21:49]: In data domenica 7 dicembre 2014 18:42:17, Ennio-Sr ha scritto: [...] ... printer-driver-hpcups 3.14.6-1+b2 python-cups 1.9.63-1 python-cupshelpers1.4.6-1 E sto usando il driver hpcups per

Re: Alias con comando in pipe non funziona?

2014-12-09 Per discussione Ennio-Sr
* Teodoro Santoni asbras...@gmail.com [081214, 23:57]: Uh, ho visto a cosa ti riferivi. Là parla del **nome** dell'alias, non del contenuto, in cui puoi mettere quel che ti pare. Difatti per alcuni alias uso una variabile al loro interno per gestire le opts da dare ai comandi. Più sotto,

Re: [RISOLTO] HP Oficejet 4500: stampa lettere accentate (cups-lprng)

2014-12-08 Per discussione Ennio-Sr
* Ennio-Sr nasr.la...@tin.it [071214, 18:56]: Ciao a tutti, sempre in tema di stampa... mentre cercavo di scoprire come mai, inviando il comando di stampa da console, la stampa si interrompe non [...] La soluzione apre però nuovi orizzonti di ricerca: cfr. Alias con comando in pipe non

Alias con comando in pipe non funziona?

2014-12-08 Per discussione Ennio-Sr
Allora... come detto nel precedente post '[RISOLTO] HP Officejet 4500...' dando questo comando da console cups porta a termine la stampa con le accentate: $ iconv -f iso8859-1 -t utf8 prova.txt | lp [non posso impostare utf-8 come LC_ALL in .bashrc perhé mi sballa altre cose]. Ho provato a

Re: Alias con comando in pipe non funziona?

2014-12-08 Per discussione Ennio-Sr
* Teodoro Santoni asbras...@gmail.com [081214, 19:51]: On Mon, Dec 08, 2014 at 05:11:18PM +0100, Ennio-Sr wrote: alias lpc='iconv -f iso8859-1 -t utf8 $1 | lp' gli alias non prendono argomenti nelle shell posix. Buono a sapersi! Ma ti ricordi anche dove è scritto? Forse in man bash, nel

Re: cups - stampa file.pdf

2014-12-07 Per discussione Ennio-Sr
* Davide Prina davide.pr...@gmail.com [061214, 19:40]: On 06/12/2014 01:31, Ennio-Sr wrote: Usando 'evince' riesco a stampare anche le ultime due righe (che xpdf ignora, pur avendo configurato la stampante su formato 'A4'); secondo me questo è dovuto al fatto che in evince hai impostato di

Re: cups - stampa file.pdf

2014-12-07 Per discussione Ennio-Sr
* Felipe felipe.salva...@gmail.com [071214, 12:47]: In data mercoledì 3 dicembre 2014 23:19:48, Ennio-Sr ha scritto: hp-Officejet 4500 Ho avuto anch'io problemi, non i tuoi stessi problemi, per configurarla correttamente ho provato cambiando driver da cups, ce ne sono diversi. Stampo pdf

HP Oficejet 4500: stampa lettere accentate (cups-lprng)

2014-12-07 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti, sempre in tema di stampa... mentre cercavo di scoprire come mai, inviando il comando di stampa da console, la stampa si interrompe non appena incontra ua lettera accentata, ho ritrovato su Google un mio post di qualche anno fa, conclusosi con la installazione di lprng al posto di

Re: emulazion tasto destro su mouse monotasto

2014-12-05 Per discussione Ennio-Sr
* MaX maxlinux2...@gmail.com [041214, 00:57]: la soluzione migliore a mio parere è quella di usare il layout della [] il pacchetto mi pare si chiamasse mouseemu o qualche cosa del genere. Si, si chiama ancora così ('mouseemu') e sembra che funzioni anche ;-) Ti ringrazio molto. Ciao,

Re: cups - stampa file.pdf

2014-12-05 Per discussione Ennio-Sr
* giulianc51 giulian...@gmail.com [041214, 10:25]: Il giorno Thu, 04 Dec 2014 00:29:02 +0100 Pol Hallen debitv...@fuckaround.org ha scritto: ciao, Ho provato a installare cups-pdf ma il file creato nella dir PDF risulta vuoto. http://127.0.0.1:631 da li configuri la

emulazion tasto destro su mouse monotasto

2014-12-03 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti! Ho provato ad assegnare (alternativamente) ai tasti da F13 a F15 la emulazione del tasto destro del mause (*), ma sebbene la cosa riesca, risulta poi compromesso l'uso del tasto ALT di destra e, qindi, non riesco poi a ottenere i caratteri '@' e '#' e, cosa ancora più noiosa, devo

cups - stampa file.pdf

2014-12-03 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti! Quando provo a stampare (con xpdf o con Acroread) un file.pdf su di una hp-Officejet 4500 nella risultante stampa gran parte degli spazi vuoti risulta colorata in rosso (colore che non appare nella visualizzazione a schermo). Ho provato a installare cups-pdf ma il file creato nella

setterm -dump debian/squeeze ppc e i386

2014-10-08 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti! E' solo una curiosità, ma mi sta intrigando molto Premesso che ho trovato altri modi per fare ciò che mi proponevo, ho lanciato '$ setterm -dump' da una console sotto debian/squeeze per powerpc, ma non riesco a leggere il relativo screen.dump. O, meglio, mi appare una schermata

Re: Come ri-ascoltare 'Shakespeare 450°' da Radio3?

2014-07-08 Per discussione Ennio-Sr
* Francesco Ariis fa...@ariis.it [080714, 19:47]: On Tue, Jul 08, 2014 at 12:55:48AM +0200, Ennio-Sr wrote: Vai sulla pagina che ti interessa (o meglio, dove c'è l'audio/video che ti interessa), tasto destro, clicca l'iconcina di unplug e scarica il formato che preferisci! Non mi piacciono

Come ri-ascoltare 'Shakespeare 450°' da Radio3?

2014-07-07 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti, poco fa ho provato a ri-ascoltare alcuni dei sonetti di Shakespeare dal portale www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem(numeririf).html senza successo. Noto solo che il riferimento non ha la solita struttura: http://www.rai.it/dl/audio-nomeprogramma-data.ram Qualcuno può

Re: Come ri-ascoltare 'Shakespeare 450°' da Radio3?

2014-07-07 Per discussione Ennio-Sr
* Francesco Ariis fa...@ariis.it [070714, 20:02]: On Mon, Jul 07, 2014 at 06:04:24PM +0200, Ennio-Sr wrote: poco fa ho provato a ri-ascoltare alcuni dei sonetti di Shakespeare dal portale www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem(numeririf).html senza successo. Forse non

Re: come trattare (in bash.script) le date estratte da tabelle postgresql?

2014-05-02 Per discussione Ennio-Sr
* Edoardo Panfili edoa...@aspix.it [010514, 18:21]: Si, così funziona! Ma possibile che non vi sia una soluzione 'interna' a postgresql? questa può andare? select to_char(min(data_reg),'mmdd') ciao Edoardo Perfetto. Grazie Edoardo! In un primo tentativo avevo omesso 'mmdd' e,

Re: come trattare (in bash.script) le date estratte da tabelle postgresql?

2014-05-01 Per discussione Ennio-Sr
* MaX maxlinux2...@gmail.com [010514, 10:44]: Il 01/05/14, Ennio-Srnasr.la...@tin.it ha scritto: Ciao a tutti e buone feste! Sto avendo difficoltà a raffrontare alcune date ricavate da tabelle pg: A titolo di esempio: ma=$(psql titoli -t -c select min(data_reg) from acq_pr_$x;)

come trattare (in bash.script) le date estratte da tabelle postgresql?

2014-04-30 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti e buone feste! Sto avendo difficoltà a raffrontare alcune date ricavate da tabelle pg: A titolo di esempio: ma=$(psql titoli -t -c select min(data_reg) from acq_pr_$x;) mb=$(psql titoli -t -c select min(data_reg) from vnd_pr_$x;) mi danno i due valori richiesti, ma non riesco poi a

Re: [OT] Re: Strano errore di cat file

2014-04-18 Per discussione Ennio-Sr
* Gian Uberto Lauri sa...@eng.it [160414, 21:22]: Non lo disturba. Solo che arrivò un sistema operativo molto maleducato che: [...] Ah!, bene, meglio così. Grazie di nuovo e tani auguri i serene festività a te a tutti i partecipanti a questa ML. Ennio -- [Perche' usare Win$ozz (dico io) se

Strano errore di cat file

2014-04-16 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti. Leggendo con 'cat' da uno script ('provo_cat.sh') una serie di file, ognuno contenente solo un numero, viene segnalato un errore. Questo, però, (come ho scoperto mooolto più tardi) non influisce sull'obiettivo da raggiungere (salvare il contenuto in variabile di memoria). Anche

Re: Strano errore di cat file

2014-04-16 Per discussione Ennio-Sr
* Marco Bertorello marco.bertore...@gmail.com [160414, 17:58]: Il 16 aprile 2014 17:45, Ennio-Sr nasr.la...@tin.it ha scritto: Ciao a tutti. [ ... ] Se non ricordo male, quando usi gli apici in questo modo, dici a bash di eseguire il risultato del comando, non solo il comando stesso

Re: Strano errore di cat file

2014-04-16 Per discussione Ennio-Sr
* Gian Uberto Lauri sa...@eng.it [160414, 18:04]: Ennio-Sr writes: `cat test` Racchiudere tra backquote un comando causa la creazione di una subshell che esegue quello che è indicato dall'output del comando. i.e. `echo sleep 50` fa partire sleep in una shell figlia di quella

[OT] Re: Strano errore di cat file

2014-04-16 Per discussione Ennio-Sr
provo_cat.sh: line 3: 6.4184: command not found Brutto brutto brutto brutto! In Unix e Linux i tuoi comandi hanno la stessa dignità di quelli di sistema, e non siamo sotto Windows dove l'estensione serve. Mmh, penso anche di aver letto qualcosa

Re: Strano errore di cat file

2014-04-16 Per discussione Ennio-Sr
* Federico Di Gregorio f...@initd.org [160414, 18:00]: On 16/04/2014 17:45, Ennio-Sr wrote: Leggendo con 'cat' da uno script ('provo_cat.sh') una serie di file, ognuno Gli apici all'indietro dicono alla bash esegui il comando e poi usa il risultato come fosse un comando. Quindi [...] Scusa

Re: problemi di navigazione 'esterna' [risolto]

2014-03-12 Per discussione Ennio-Sr
* Gian Uberto Lauri sa...@eng.it [060314, 18:26]: Ennio-Sr writes: Scusa il ritardo, questa tua risposta era finita su un altro PC... [...] intelligente a gestire la rete. Usi per caso un desktop environment? No! udev non tira su le interfaccie, solo le rende visibili al sistema

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-06 Per discussione Ennio-Sr
* Gian Uberto Lauri sa...@eng.it [060314, 08:01]: Ennio-Sr writes: La 'zona smilitarizzata' (DMZ) non l'ho mai capita! ;-) Il termine nel mondo umano credo sia chiaro a tutti, se non lo fosse, [...] Ciao Gian Uberto e molte grazie per la breve ma chiara ed esauriente spiegazione. [OT] Ti

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-06 Per discussione Ennio-Sr
* Gian Uberto Lauri sa...@eng.it [060314, 07:36]: [...] bind9 è un (il?) demone nameserver, rpcbind ha a che vedere con le Remote Procedure Call, lwresd è un name resolver e saned è per lo scanner. Non direi che siano tra gli imputati. Guarderei avahi, network-manager e similia.

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-05 Per discussione Ennio-Sr
* Gian Uberto Lauri sa...@eng.it [050314, 08:51]: Ennio-Sr writes: Si vede chiaramente che il default gateway viene spostato dalla 192.168.100.100 alla 192.168.7.1 che, orpolina, è la eth1 stessa. A naso, quello che succede è che qualche simpatico programma automatico (nietwork

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-05 Per discussione Ennio-Sr
* Luca BRUNO lu...@debian.org [050314, 17:25]: Gian Uberto Lauri sa...@eng.it wrote: A naso non occorre 'ip'. Basta da route (incluso) in poi. No. Sono due comandi diversi. Sperimentato e confermo: lo script senza 'ip' non funziona... -- [Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-05 Per discussione Ennio-Sr
* fran...@modula.net fran...@modula.net [040314, 20:14]: Il routing software è un pò azzardato se è coinvolto l'accesso a internet. E allora ecco secondo me il Debian Way: [...] vInteressante soluzione, ma troppo complcata per quello che devo fare ;-) E` comunque un utile argomento per i

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-05 Per discussione Ennio-Sr
* Gian Uberto Lauri sa...@eng.it [050314, 08:54]: Alessandro T. writes: Prova con `ip route del default ; ip route add default via 192.168.100.100` A naso non occorre 'ip'. Basta da route (incluso) in poi. No, se tolgo 'ip' no fa quel che deve fare! -- [Perche' usare Win$ozz (dico io)

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-05 Per discussione Ennio-Sr
* Alessandro T. taglia...@yahoo.it [040314, 20:55]: On 04/03/2014 19:26, Ennio-Sr wrote: * Alessandro T. taglia...@yahoo.it [040314, 17:30]: [...] Dimmi quanto assomiglia il tuo interfaces a: iface wlan1 inet static address 192.168.100.x netmask 255.255.255.0 gateway

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-05 Per discussione Ennio-Sr
Questo scambio tra Gian Umberto e Luciano è molto interessante, anche se va oltre le mie attuali conoscenze dei misteri delle reti... Grazie a entrambi. Ciao, Ennio -- [Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo. \\?// Fa' qualche cosa di cui non sei capace! (diceva

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-04 Per discussione Ennio-Sr
* Alessandro T. taglia...@yahoo.it [040314, 09:14]: On 04/03/2014 00:34, Ennio-Sr wrote: [...] Ciao Alessandro e grazie del suggrimento, che ha risolto la situazione. [Ho inserito le due istruzioni in un uno script che parte solo se eth1 è attiva]. Ma: Come puoi notare: quando attivi eth1

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-04 Per discussione Ennio-Sr
* Alessandro T. taglia...@yahoo.it [040314, 17:30]: A parer mio non è la soluzione al problema; come del resto ciò che ti ho proposto. Il giochino funziona ma non è elegante ;-) e anche no debian-way :-P Mmh... son curioso di sapere cosa sarebbe 'debian-litically correct'... Sì, è

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-03 Per discussione Ennio-Sr
Intanto ringrazio tutti voi che avete risposto e chiedo scusa di non essere stato molto chiaro. Anziché rispondere ad ogni singolo post penso sia più utile ricominciare tutto daccapo, sperando con ciò di chiarire anche le varie domande postemi. La situazione della rete domestica è: Alfa - PC

problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-02 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti. Qualcuno può cortesemente spiegarmi perché, se abilito l'istanza relativa a eth1 (qui sotto commentata), non riesco più a navigare su internet con il pc collegato in rete con wlan1? (ma vedo gli altri pc della rete domestica 192.xxx.yyy.zzz, incluso quello connesso ad eth1)? #

Re: Ascoltare musica da remoto con mpd e ncmpcpp?

2014-02-10 Per discussione Ennio-Sr
* Leandro Noferini lnofe...@cybervalley.org [080214, 19:37]: Ennio-Sr nasr.la...@tin.it writes: [...] [Ho spostato l'omissis perché non si capiva bene chi diceva cosa... ;-)] Uso anch'io da lungo tempo l'accoppiata mpd+ncmcpp (ma anche altri client) e quindi qualcosina l'ho imparata. 1

Re: Ascoltare musica da remoto con mpd e ncmpcpp? [RISOLTO]

2014-02-08 Per discussione Ennio-Sr
* Roberto Preziusi roberto.prezi...@gmail.com [040214, 13:01]: [A futura memoria per gli eventuali 'ricercatori' ] (ed anche per riscattare il mio povero mac-mini, che avevo sospettato non essere all'altezza del compito ;-) ) Ha funzionato dopo aver aggiunto in .ncmplpp/config la riga:

Re: Ascoltare musica da remoto con mpd e ncmpcpp?

2014-02-05 Per discussione Ennio-Sr
* Roberto Preziusi roberto.prezi...@gmail.com [040214, 13:01]: P.S. I file rilevanti li ho caricati su http://pastebin.com/HYLgwfNS ok, ho bisogno di stat /musica/ stat /home/ennio/.mpd Vedi in calce -- server /etc/mpd.conf come server deve avere bind_to_address = [ il tuo

Re: Ascoltare musica da remoto con mpd e ncmpcpp?

2014-02-04 Per discussione Ennio-Sr
* sacarde saca...@tiscali.it [040214, 08:48]: Alle giovedì 30 gennaio 2014, Ennio-Sr ha scritto: ... tipo questo? http://ywwg.com/wordpress/?m=201303 saca...@tiscali.it Oh, grazie! A prima vista sembra interessante: lo proverò appena possibile ... (ma siamo sempre 'fuori tema

Re: Ascoltare musica da remoto con mpd e ncmpcpp?

2014-02-03 Per discussione Ennio-Sr
* Pol Hallen debitv...@fuckaround.org [300114, 21:13]: Ho cominciato a pregustare il piacere, stando al PC Alfa, di poter ascoltare (da console!) la musica residente sul PC Beta (in un'altra stanza) ed è così cominciata una nuova avventura... non puoi usare qualcosa tipo dlna? Pol Ti

Re: Ascoltare musica da remoto con mpd e ncmpcpp?

2014-02-03 Per discussione Ennio-Sr
* Roberto Preziusi roberto.prezi...@gmail.com [030214, 16:27]: Ciao Ennio, funziona. Io li uso correttamente da un paio di anni quando mi è preso il trip minimalista Oh! finalmente la risposta che aspettavo! Moltissime grazie! Posta la tua conf di /etc/mpd.conf del server (Beta) e

Re: Ascoltare musica da remoto con mpd e ncmpcpp?

2014-02-03 Per discussione Ennio-Sr
* Roberto Preziusi roberto.prezi...@gmail.com [030214, 16:27]: Ciao Ennio, funziona. [...] Ciao Roberto, come promesso, ho fatto altre prove usando come 'Alfa' un vecchio iBook clamshell (sempre, naturalmente, con GNU/Linux/Debian-Squeeze-ppc) Ilserver 'Beta' è un PC dei primi anni 2000.

Ascoltare musica da remoto con mpd e ncmpcpp?

2014-01-29 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti! [solo per i più curiosi:] Una volta amavo ascoltare la musica con Workbone che da tempo, ormai, è diventato inutilizzabile o quasi. Avendo scoperto per caso l'esistenza di mpd e ncmpcpp mi ci sono subito 'fiondato', in particolare dopo aver letto che dava anche la possibilità di

Re: Lynx e ricerche su Google: vita difficile per i meno giovani...;-)

2014-01-26 Per discussione Ennio-Sr
* Davide Prina davide.pr...@gmail.com [260114, 11:20]: On 22/01/2014 21:39, fa-ml wrote: On Wed, Jan 22, 2014 at 09:24:44PM +0100, Ennio-Sr wrote: [...] io,oltre a duckduckgo, uso anche: https://www.ixquick.com/ita/ e poi c'è questo che ritorna, in modo anonimo le ricerche su google

Re: Export DISPLAY e Iceweasel (ma anche iPad...)

2014-01-24 Per discussione Ennio-Sr
* gerlo gerlo...@gmail.com [240114, 01:18]: Il giorno 24/gen/2014, alle ore 00:51, Ennio-Sr nasr.la...@tin.it ha scritto: Temo che, per quel che ci vorrei fare (lanciare da iPad - connesso da remoto - iceweasel sul PC di casa e 'vedere', sempre su iPad, cosa sta combinando) non ci

Re: Export DISPLAY e Iceweasel (ma anche iPad...)

2014-01-24 Per discussione Ennio-Sr
* Gian Uberto Lauri sa...@eng.it [240114, 09:36]: Il giorno 24/gen/2014, alle ore 00:51, Ennio-Sr nasr.la...@tin.it ha scritto: [ ... ] 2) Rispondendo a Ennio, non ho sperimentato iSSH, non ho voglia di spendere passa 8??? per una cosa che non mi serve, Se è per questo, nemmeno io

Re: Export DISPLAY e Iceweasel (ma anche iPad...)

2014-01-23 Per discussione Ennio-Sr
* Gian Uberto Lauri sa...@eng.it [230114, 09:16]: Ennio-Sr writes: su Beta). Provato a lanciarlo anche con opzione '--no-remote' senza --no-shm è servita a qualcosa? Mmh, ti ringrazio del suggerimento, ma ho scoperto che aveva ragione 'lui'! Il problema era d'altra natura (pensavo

Lynx e ricerche su Google: vita difficile per i meno giovani...;-)

2014-01-22 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti! Sbaglio, o da qualche mese Google sta rendendo la vita difficile ai meno giovani che si ostinano ad usare browser di testo come Lynx e simili? (la procedura di accesso è molto più lunga di prima, con diversi passaggi, e si conclude spesso con l'avvertimento che il browser non è in

Export DISPLAY e Iceweasel (ma anche iPad...)

2014-01-22 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti! Avendo imparato, nelle ultime settimane, ad usare (un poco) OpenVPN, sto sperimentando le varie possibilità di utilizzare il server X di uno dei due PC collegati (in VPN o rete locale) tra loro. Ho verificato che, dopo gli opportuni preliminari (xhost, export DISPLAY et similia),

Re: Lynx e ricerche su Google: vita difficile per i meno giovani...;-)

2014-01-22 Per discussione Ennio-Sr
* fa-ml fa...@ariis.it [220114, 21:39]: On Wed, Jan 22, 2014 at 09:24:44PM +0100, Ennio-Sr wrote: Sbaglio, o da qualche mese Google sta rendendo la vita difficile ai meno giovani che si ostinano ad usare browser di testo come Lynx e simili? Se è per il motore di ricerca, http

Re: Script lanciato da crontab non torna al prompt?

2014-01-20 Per discussione Ennio-Sr
* Davide Prina davide.pr...@gmail.com [190114, 10:03]: On 18/01/2014 01:47, Ennio-Sr wrote: lanciando lo stesso script da console e da crontab, nel primo caso torna [...] quello che stai dicendo è che su tty2 se lo lanci manualmente hai qualcosa del tipo: Sì. esattamente come lo hai

Re: openvpn - alcuni dubbi [RISOLTO, con nuovi dubbi...]

2014-01-18 Per discussione Ennio-Sr
* Domenico Rotella rotella.domen...@gmail.com [180114, 14:50]: [...] Per quanto riguarda i certificati è come dici tu, se una persona entra in possesso dei cert client e server si può collegare, a patto di conoscere l'ip della rete. Mmh,l'IP lo può sempre leggere dal lient.conf *rubato*

Re: openvpn - alcuni dubbi [RISOLTO, con nuovi dubbi...]

2014-01-18 Per discussione Ennio-Sr
* onetmt one...@gmail.com [180114, 16:07]: Il 18/01/2014 01:27, Ennio-Sr ha scritto: Riprendo questo vecchio post per ringraziarti nuovamente: dopo aver Felice di esserti stato di un qualche aiuto, Carlo Grazie ancora a te, anche dela condivisione dell'esperienza cinese. Alla prossima

Re: openvpn - alcuni dubbi [RISOLTO, con nuovi dubbi...]

2014-01-17 Per discussione Ennio-Sr
Riprendo questo vecchio post per ringraziarti nuovamente: dopo aver 'studiato' un po' sono riuscito a stabilire il collegamento VPN e ad entrare nel PC da remoto, anche con un iPad ;-) Ma ... * onetmt one...@gmail.com [100114, 09:09]: Il 10/01/2014 01:19, Ennio-Sr ha scritto: Ciao a tutti

Script lanciato da crontab non torna al prompt?

2014-01-17 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti! Una piccola curiosità: lanciando lo stesso script da console e da crontab, nel primo caso torna regolarmente al prompt, nel secondo bisogna dare un 'enter' manualmente per tornare. Ho provato a mettere un '\c^D' alla fine dello script, ma il comportamento non cambia. Come mai? [uso

Re: openvpn - alcuni dubbi

2014-01-10 Per discussione Ennio-Sr
* Ennio-Sr nasr.la...@tin.it [100114, 01:19]: Ciao a tutti! Sto cercando di capire, da un punto di visto pratico, come funziona openvpn. Ho letto un poco qui e là (man, wiki, faq) ma le idee mi si [...] Grazie a tutti delle rapide risposte: dopo aver letto quanto suggerito e 'digerito' il

openvpn - alcuni dubbi

2014-01-09 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti! Sto cercando di capire, da un punto di visto pratico, come funziona openvpn. Ho letto un poco qui e là (man, wiki, faq) ma le idee mi si confondono sempre più ;( Poco fa, rileggendo il man, sezione 'examples' ho letto che: [libera traduzione] prima ancora di lanciare questi esempi

Re: Compilazione kernel: come abilitare /dev/sdxx [RISOLTO]

2013-12-21 Per discussione Ennio-Sr
* dea d...@corep.it [211213, 09:25]: P.S. Alla base della compilazione di un kernel personalizzato c'era l'ipotesi che un kernel più piccolo liberasse risorse e rendesse il ... Penso che un kernel ricompilato ad ok (- leggi 'hoc'), a meno di particolari target, quindi usato su un

Re: Compilazione kernel: come abilitare /dev/sdxx [RISOLTO]

2013-12-21 Per discussione Ennio-Sr
* Antispammbox-debian antispammbox-deb...@yahoo.it [211213, 17:04]: Bellino questo sito e molto completo: peccato non averlo visto prima... (si trtta di 'How to wiki' vero?) ^ ^ Quale sito? :-) Vedi sopra (oppura cerca

Re: Compilazione kernel: come abilitare /dev/sdxx [RISOLTO]

2013-12-20 Per discussione Ennio-Sr
* Gian Uberto Lauri sa...@eng.it [201213, 09:13]: Ennio-Sr writes: Ciao a tutti, sapete dirmi quale/i voce/i bisogna abilitare in .config per poter riconoscere un disco esterno collegato alla porta USB? Oddio, anche se in inglese questa risposta si trova attraverso Google. Ad

Compilazione kernel: come abilitare /dev/sdxx

2013-12-19 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti, sapete dirmi quale/i voce/i bisogna abilitare in .config per poter riconoscere un disco esterno collegato alla porta USB? E poi, c'è la possibilità, una volta modificato opportunamente il file .config (con vim) di non perdere le modifiche dando il comando 'make oldconfig'? Grazie

beep e/o alarm (bel) on powerpc-G4 con Debian/Squeeze

2013-12-08 Per discussione Ennio-Sr
Una curiosità: il 'campanello' vi funziona sul mac-mini G4? Ossia i comandi: $ echo -e \a oppure $ beep (con le varie opzioni) Grazie dell'attenzione, Ennio -- [Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo. \\?// Fa' qualche cosa di cui non sei capace! (diceva Henry

Re: Bluetooth: mouse e tastiera wireless non connesse dooo pausa

2013-12-07 Per discussione Ennio-Sr
* MaX maxlinux2...@gmail.com [071213, 00:24]: Il 06/12/13, Ennio-Srnasr.la...@tin.it ha scritto: Mi farebbe piacere sapere se c'è qualcuno tra voi che con una configurazione come la mia, ovvero: . Mac Mini PowerPC G4 mid 2005 1.42GHz . Linux ... 2.6.32-powerpc - Debian/Squeeze .

Re: Rendere eseguibile file.sh?

2013-12-07 Per discussione Ennio-Sr
* Antispammbox-debian antispammbox-deb...@yahoo.it [071213, 19:18]: 2. ci clicchi sopra una volta e, quando ti chiede con quale programma aprirlo, scegli 'other' e, quindi, '/bin/bash' Non lo apre, né compare una lista di programmi di scelta. Non so quale browser tu usi; a me, con

Re: Bluetooth: mouse e tastiera wireless non connesse dooo pausa

2013-12-07 Per discussione Ennio-Sr
* MaX maxlinux2...@gmail.com [071213, 19:22]: ora non ricordo il nome dello script per mettere in sleep il computer da terminale, dovrai cercarlo. cmq basta aggiungere allo script di sleep (in cima) rmmod bluetooth MMh, mi muovo in terreno sconosciuto... Ho provato a creare un

Bluetooth: mouse e tastiera wireless non connesse dooo pausa

2013-12-06 Per discussione Ennio-Sr
Saluti a tutti. Mi farebbe piacere sapere se c'è qualcuno tra voi che con una configurazione come la mia, ovvero: . Mac Mini PowerPC G4 mid 2005 1.42GHz . Linux ... 2.6.32-powerpc - Debian/Squeeze . bluetooth 4.101-3 . bluez/squeeze uptodate 4.66-3 . tastiera: Wireless Apple Mod. A1016 .

Re: Rendere eseguibile file.sh?

2013-12-03 Per discussione Ennio-Sr
Scusate, ho perso il capo di questo 'filo' ;) Al 'poster' originario: Poresti risolvere il tuo problema c.s.: 1. rendi il file .sh eseguibile 2. ci clicchi sopra una volta e, quando ti chiede con quale programma aprirlo, scegli 'other' e, quindi, '/bin/bash' 3. volendo puoi associarlo

Re: wakeup e file sorgenti per debian powerpc

2013-10-18 Per discussione Ennio-Sr
* Paride Desimone h...@autistici.org [031013, 00:00]: Il 02/10/2013 23:49 Ennio-Sr ha scritto: Utilizzando Mac OSX (Energy Saving/Schedule) il pc si accende e spegne regolarmente alle ore scelte. Ora, considerato che OSX è ha in pratica un sistema linux sottostante, il giochino dovrebbe

Re: wakeup e file sorgenti per debian powerpc

2013-10-18 Per discussione Ennio-Sr
* MaX maxlinux2...@gmail.com [181013, 19:15]: debonPPC l' ho usata fino a 6 mesi fa in un vecchio Pismo G3 da 400Mhz, con la old-stable + qualche infiltrazione di sid... ma poi mi è morto, dopo solo 14 anni di onorato servizio. non ho avuto il coraggio di buttarlo via. Ora mi sono comprato

wakeup e file sorgenti per debian powerpc

2013-10-02 Per discussione Ennio-Sr
In attesa che mi riparino un macmini-intel sto 'aggeggiando' su un vecchio macmini powerpc (G4) cercando - inutilmente - di abilitare il 'wakeup' (dice: /dev/rtc0 not enabled for wakeup). Utilizzando Mac OSX (Energy Saving/Schedule) il pc si accende e spegne regolarmente alle ore scelte. Ora,

Comando 'read -t timeout variabile' non funziona in Wheezy?

2013-09-15 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti! Ho appena tentato di usare il comando indicato in oggetto in uno script, ma non funziona! In Squeeze va perfettamente. Mi sfugge qualcosa, a parte il fatto che Wheezy usa bash_4.2+dfsg-0.1 mentre Squeeze usa la versione 4.1-3? Grazie dell'attenzione, ennio. -- [Perche' usare

[RISOLTO] Re: Comando 'read -t timeout variabile' non funziona in Wheezy?

2013-09-15 Per discussione Ennio-Sr
* Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com [150913, 18:54]: Il 15 settembre 2013 18:21, Ennio-Sr nasr.la...@tin.it ha scritto: [...] sicuro che stai usando bash, e non il default dash (che potrebbe avere un comportamento diverso per la funzione build-in read)? Ooops... e dire che c'ero cascato

modconf in wheezy?

2013-09-12 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti. Il programma 'modcof' si installa senza erori (con apt-get install ...) ma, lanciato, non elena alcun modulo. Se al comando faccio seguire l'indicazione della dir: # modconf --libdir /lib/modules/3.2.0-4-amd64 segnala la mancata lettura del file /lib/modules/3.2.0-4-amd64/params

Debian Wheezy su macmini 4.1 (intel)

2013-09-08 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti! Con molta fatica sono riuscito a far partire Wheezy su un macmini 4.1 (usando refind). A questo punto mi mancano le forze per trovare una soluzione ai seguenti problemi che mi restano da risolvere per un 'fine tuning'. Sarei molto grato a chi potesse e volesse darmi un aiuto.

[OT] Offro Monitor IBM Personal System 2 Color Display mod. 8513992 entro 11 giugno 2013

2013-06-06 Per discussione Ennio-Sr
From: Ennio-(Sr) en...@wouldbe-ei.net Newsgroups: it.comp.retrocomputing Subject: Offro Monitor IBM Personal System 2 Color Display - Model 8513992 entro 11 giugno 2013 Date: Mon, 3 Jun 2013 17:51:18 +0200 User-Agent: slrn/pre1.0.0-18 (Linux) Ciao a tutti! Duplico per voi questo messaggio da

Re: CTRL+ALT+DEL esce da X ma blocca il PC?

2013-06-05 Per discussione Ennio-Sr
* Gian Carlo ing...@tin.it [050613, 20:21]: Il 04/06/2013 23:10, Ennio-Sr ha scritto: [kernel 2.6.32-5-686 - Debian/Squeeze+Squeeze-backports] Ciao a tutti. Da un paio di giorni, dopo un aggiornamento di xorg co (ossia i vari xserver-xorg-video-*) dall'archivio dei backport di Squeeze, se

CTRL+ALT+DEL esce da X ma blocca il PC?

2013-06-04 Per discussione Ennio-Sr
[kernel 2.6.32-5-686 - Debian/Squeeze+Squeeze-backports] Ciao a tutti. Da un paio di giorni, dopo un aggiornamento di xorg co (ossia i vari xserver-xorg-video-*) dall'archivio dei backport di Squeeze, se (dopo aver chiuso iceweasel) esco dal terminale grafico con Ctrl+Alt+Del mi si blocca tutto

<    1   2   3   4   5   6   7   >