Re: Cifratura disco

2024-03-13 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 13/03/2024 11:33, Thomas Iezzi wrote: Buongiorno lista, mi è stato chiesto di criptare il disco di un computer con debian 12 a bordo. Io in genere attivo la cifratura durante l'installazione dell'OS,ma non l'ho mai fatto a macchina installata e funzionante. Avete qualche guida da

Re: Debian e il supporto hardware

2021-04-19 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 19/04/2021 09:30, Paolo Redælli wrote: > In questi tempi di pandemia ho acquistato portatili per me, mia figlia e > mio suocero. In tutti i casi sono riuscito ad acquistarli con Linux > preinstallato e ne sono stato molto soddisfatto. Vero, erano Ubuntu ed > EndlessOS, ma pur sempre sistemi

Re: apt con https

2021-01-17 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Scusa la banalità della risposta ma... non sembra colpa di apt, piuttosto di qualche strato di firewall in uscita che blocca la 443... c'è iptables/shorewall o qualcosa del genere? se fai un banale wget -O- https://www.google.com che succede? byez, Nick -- +-+ | Linux User

Re: [OT] Cloud storage

2021-01-14 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 14/01/2021 10:49, Davide Meloni wrote: > Il 14/01/21 07:57, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: >> Anche io uso gli ´storage share´ di Hetzner che sostanzialmente sono >> istanze nextcloud.. Il costo è competitivo ed in quanto a stabilità >> posso solo parlarne be

Re: [OT] Cloud storage

2021-01-13 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Anche io uso gli ´storage share´ di Hetzner che sostanzialmente sono istanze nextcloud.. Il costo è competitivo ed in quanto a stabilità posso solo parlarne bene. Puoi abilitare anche l'autenticazione a due fattori ad esempio con app sul telefono e mi pare di ricordare che sia anche attiva per

Re: server x proxmox

2021-01-13 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 13/01/2021 23:20, Luca wrote: > sinceramente non so se si possa !!! > fino ai Gen8 su proliant HP sicuramente puoi tranquillamente fare in modo che il controller esponga i dischi come semplici JBOD. (Parti con la chiavetta HP SmartStart e chiedi da lì la configurazione dei dischi). Ho delle

Re: presentazione

2020-12-17 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 12/17/20 10:41 AM, Marco Ciampa wrote: > Buongiorno lista, sono nuovo nuovo per cui perdonate se faccio errori > clamorosi. > > Sono un traduttore (GIMP, Midnight Commander, KiCad ecc.). > > -- > > Saluton, > Marco Ciampa > > Benvenuto (anche) qui e grazie per il tuo preziosissimo lavoro!

Re: OT: Portatile su cui installare linux con HD di almeno 1TB

2020-06-12 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 6/11/20 3:57 PM, gerlos wrote: > e quelle di Slimbook (dalla Spagna, https://slimbook.es/), entrambi > Belli questi slimbook, peccato per la tastiera (deficit sormontabile comunque..) Sulla stessa falsariga (ultrabook configurabili) ci sono anche i schenker tedeschi, non è escluso che siano

Re: Impostare il routing su una vpn

2020-06-11 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 6/11/20 1:18 AM, Leandro Noferini wrote: > route 10.0.0.0 255.255.255.0 10.8.0.1 > > Dove sbaglio? > push "route 10.0.0.0 255.255.255.0" -- +-+ | Linux User #554252 | +-+

Re: Cambiare IP del server LDAP su client

2020-06-08 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 6/8/20 12:08 AM, Antonio ha scritto: > Possibile che l'unico modo sia quello che di fare: > > pkg-reconfigure libnss-ldap Io proverei con grep -ri "vecchio.ip" /etc così trovi al volo tutte le occorrenze in etc e le puoi eventualmente sistemare N PS: curiosità.. perchè non lasciare lo

Re: [proxmox] montare un backup

2020-05-29 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Sì, certo. Ma al massimo dal lzo tiri fuori il raw del disco, quindi se la domanda originale era: come tiro fuori un singolo file dal disco salvato nel backup,... a sua volta, questo andrebbe montato su un loop device per essere sfogliato Qualcosa tipo: lzop -d < /var/lib/vz/dump/vm-100.tar.lzo |

Re: Intel(R) Dual Band Wireless-AC 3165 su debian-10.3.0-amd64

2020-04-09 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 4/9/20 10:03 AM, cosmo wrote: > In data giovedì 9 aprile 2020 09:38:09 CEST, Nicola Cantalupo ha > scritto: >> potrei scaricarlo da windows e poi installarlo in debian? in che modo? > > dpkg -i nome_pacchetto > Puoi scaricare i pacchetti direttamente dai mirror

Re: Physical-to-Virtual (P2V) in proxmox

2020-04-02 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 4/2/20 12:49 PM, Piviul wrote: > ma esistono per windows xp? Ma in ogni caso nel CD mi sembra ci siano i > driver ma senza i setup per installarli e come si fa in windows ad > installare un driver senza aver collegato la periferica? > pnputil -i -a *.inf logicamente dopo aver portato il

Re: Consiglio per aumentare connettività

2020-04-01 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 4/1/20 9:46 AM, Bertorello, Marco wrote: > Successivamente, un altro utente, cerca di raggiungere anche lui > www.debian.org. Il router, avendo già raggiunto www.debian.org passando > dal link A, non starà più a cercare di capire dove passare, ma passerà > direttamente dal link A. > > Mentre

Re: Consiglio per aumentare connettività

2020-04-01 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 4/1/20 8:55 AM, Bertorello, Marco wrote: > Purtroppo linux, a differenza di *BSD, non è molto adatto a questo > scopo, in quanto tiene le rotte in cache. Ti ritroveresti in una > situazione in cui il grosso del traffico passa sempre per lo stesso link > perchè è il primo da qui è passato quando

Re: Consiglio per aumentare connettività

2020-03-31 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 3/31/20 11:36 PM, Paride Desimone wrote: > Ciao, > se configuri il bonding su linux, ti aggrega i due canali, sommando di > fatto la banda. Come bonding? Per usare il bonding i due link dovrebbero essere sullo stesso segmento L2 ... Quello va bene per aumentare la banda tra la scheda di rete e

Re: remove route of cisco anyconnect vpn connetion

2020-03-20 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il server lo gestisci tu? Dovresti verificare la presenza di queste direttive split-tunnel-policy tunnelspecified split-tunnel-network-list value private-nets ++ | Linux User #554252 | ++

Re: proxmox: installare server2008R2

2020-03-20 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
- Se hai la possibilità prendi la ISO da quelle messe a disposizione sui portali MSDN. Altrimenti prova la prima voce a questa pagina è una evaluation in ingese ma sono quasi sicuro che attivandola poi passi a una normale w2008r2 ha già il sp1

Re: proxmox: installare server2008R2

2020-03-19 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 3/19/20 6:49 PM, Piviul wrote: > Perché vorrei utilizzare proxmox come sistema di virtualizzazione > essendo fra le altre cose anche HA. configurazione della vm? tipologia di controller disco? non ho mai avuto problemi a fare una installazione ex-novo... 1) collega alla vm la iso di win2008

Re: remove route of cisco anyconnect vpn connetion

2020-03-19 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 3/18/20 5:16 PM, Alen192 wrote: > Ciao, sto utilizzando ciso anyconnect vpn per lo smart working, tuttavia > quando mi collego non riesco ad uscire dal mio router locale ma cerco > sempre di passare dalla vpn. Solitamente esiste un'opzione del client di connessione vpn per non farlo diventare

Re: ot system.d al rogo

2020-03-17 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 3/17/20 6:13 PM, Marco Pirola wrote: > Per quale motivo se tolgo il package network-manager e imposto in > /etc/resolv.conf nameserver 8.8.8.8 non riesco a combina nulla? c'è qualcosa d'altro che "disturba" i dns? openresolv? resolvconf? > in debian buster o nelle prossime > release stable

Re: OT: Grido di dolore: Openvpn su Wind/Infostrada

2020-03-17 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 3/17/20 6:23 PM, fran...@modula.net wrote: > > > Il 17/03/2020 17:44, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: >> Porta? >> Protocollo di trasporto? > 1194 udp > > I server Vpn sono configurati bene. Si tratta di sono due server > diversi, uno attestato su

Re: OT: Grido di dolore: Openvpn su Wind/Infostrada

2020-03-17 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Porta? Protocollo di trasporto? Per escludere problemi di questo genere prova a mettere il server in ascolto sulla 443 con trasporto tcp... ciao N -- +-+ | Linux User #554252 | +-+

Re: installazione proxmox-ve

2020-02-14 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 2/14/20 8:45 PM, Nicola Ferrari (#554252) wrote: > 127.0.0.1 localhost.localdomain localhost > 10.10.255.1 nodo1.dominio.loc nodo1 pvelocalhost > 10.10.255.2 nodo2.dominio.loc nodo2 > 10.10.255.3 nodo3.dominio.loc nodo3 > Naturalmente con gli ip corretti.. scusa l'errore d

Re: installazione proxmox-ve

2020-02-14 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Credo possa trattarsi di un problema a /etc/hosts malformato. Direi di procedere intanto così: Verifica che /etc/hosts sia fatto in questo modo 127.0.0.1 localhost.localdomain localhost 10.10.255.1 nodo1.dominio.loc nodo1 pvelocalhost 10.10.255.1 nodo2.dominio.loc nodo2 10.10.255.1

Re: selezionare AP di wifi

2019-12-11 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 11/12/2019 12:41, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > Inoltre considerato che un Ap è l' equivalente di uno switch, se io > connetto con un Ap ed il suo MAc Address e mi sposto > dove c' è un segnale debole ma forte di una altro Ap con altro > MAcAdress cosa succede? O esistono di meccanismi

Re: [OT] Sistema operativo per Smartphone

2019-10-02 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 01/10/19 12:28, Giuseppe Sacco wrote: > Quando lo installi puoi scegliere se aggiungervi le «google apps» per > accedere al google play store e per altri servizi, o se farne a meno. A proposito di questo trovo interessante che il "livello" di google apps da installare sia a discrezione

Re: aggiungere macchina debian a active directory microsoft

2019-06-06 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 04/06/2019 20:53, Gollum1 ha scritto: > gli utenti che usano le macchine su dominio di produzione vengono trusthati > dal dominio corporate. che relazione c'è tra i due domini? è un vecchio trust in stile NT4 oppure sono due domini della stessa foresta, uno figlio dell'altro? N --

Re: problemi con thunderbird

2019-04-30 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 30/04/2019 12:43, Piviul ha scritto: ho provato ad aggiungere la riga   owner /home/DOMINIOCSA/*/.{icedove,thunderbird}/**/*.{db,parentlock,sqlite}* k, e riabilitato apparmor e thunderbird si avvia, direi che è proprio quello. A questo punto è chiaro che il problema stia nell'espansione

Re: problemi con thunderbird

2019-04-30 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
aggiungo alla precedente: in documentazione apparmor trovo che owner Specifies that the task must have the same euid/fsuid as the object being referenced by the permission check. [1] ma il file di lock su cui c'è l'errore ha permessi/proprietario corretti, come tutti gli altri

Re: problemi con thunderbird

2019-04-30 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
se le cose stanno come hai descritto, parrebbe in effetti tutto in ordine.. per fare un po' di debug, prova, giusto per capire a mettere una riga specifica /home/DOMINIOCSA/psala/.thunderbird/5p9oab1n.default/.parentlock k, giusto per capire se il problema è l'espansione delle variabili.. dal

Re: problemi con thunderbird

2019-04-30 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 29/04/2019 14:25, Piviul ha scritto: Il 29/04/19 12:15, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: scusa, ammetto che non ho seguito il post dall'inizio, ma da quel che posti sembra che c'entri apparmor... Hai provato a disabilitare temporaneamente il profilo di thunderbird per vedere se è lui

Re: problemi con thunderbird

2019-04-29 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
scusa, ammetto che non ho seguito il post dall'inizio, ma da quel che posti sembra che c'entri apparmor... Hai provato a disabilitare temporaneamente il profilo di thunderbird per vedere se è lui la causa? aa-disable /etc/apparmor.d/usr.bin.thunderbird forse c'è un qualche baco sul profilo

Re: Casella IMAP su server in LAN come backup per casella PEC

2019-03-07 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 04/03/2019 20:13, Andrea Zagli ha scritto: non ricordo se thunderbird legge anche direttamente da maildir; nel caso ti basterebbe condividire la directory con samba Il supporto a maildir per TB c'è, ma è ancora allo stato embrionale: https://wiki.mozilla.org/Thunderbird/Maildir Io, per non

Re: scaricare file

2018-08-20 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 20/08/2018 15:44, Filippo Dal Bosco - ha scritto: C' è un modo per scaricare file senza che la loro data venga modificata al giorno/ora del down ? Ad esempio se scarico con wget un file tar.gz mi ritrovo i file contenuti con la data modificata al momento dello scarico. -- Filippo In

Re: boot da usb senza supporto dal bios

2018-05-31 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Con questo riuscirai sicuramente a fare la pennetta di installazione di WinXP: https://wintoflash.com/overview/en/ E' tra i sistemi ufficialmente supportati: https://en.wiki.wintoflash.com/index.php?title=Full_WinToFlash_features_list#Singleboot Inoltre, per quel che vale, posso dirti di

Re: [update] Sparito grub e altro

2018-05-22 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 22/05/2018 13:24, Gollum1 ha scritto: Il 21 maggio 2018 17:43, Leonardo Boselli ha scritto: Come far riapparire il menu lo ho trovato Resta il problema di come resuscitare win 8.1 potresti consigliare di cancellare la partizione di winzoz, e recuperare spazio per una

Re: Curiosità su Debian/Stretch e collegamento Samsung Siii mini

2018-04-09 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 09/04/2018 10:13, Gollum1 ha scritto: > Anche perché, con gli ultimi modelli di Android, solitamente si configura la > SD come "espansione" della memoria interna, viene montata con un suo fs > criptato (addirittura non ci accedi più anche rifacendo il telefono, perché > cambiano le chiavi).

Re: Non si aprono allegati in thunderbird

2017-12-10 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 09/12/2017 15:14, Stefano Simonucci ha scritto: > Anzi se qualcuno della lista mi spiega l'utilità di apparmor, gliene > sarei molto grato. > Consente di creare dei profili di sicurezza (accesso ad elementi sul filesystem, demoni e altro) legati alle singole applicazioni, in maniera tale che

Re: samba

2017-09-24 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 24/09/2017 17:33, Pol Hallen ha scritto: > da windows però se effettuo l'autenticazione con l'utente che ha accesso > alla sola cartella pubblica, devo per forza fare il "disconnetti" e > autenticarmi con l'altro utente :-/ > E' un comportamento perfettamente normale, considerato che i

Re: Server di posta

2017-08-24 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 24/08/2017 17:13, Marco Pirola wrote: > Ciao a tutti. Avrei la necessità di creare un server di posta con > postfxi dovecot spammassassin con utenze virtuali. Che guida mi > consigliate? Il tutto su una debian jessie forse in parte è out of topic, ma ci sarebbe anche questo:

Re: Quale lettore Smart Card per TS-CNS ?

2017-08-24 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 23/08/2017 16:16, Cristiano Inturri ha scritto: > Io uso il lettore Omnikey 1021 che non ha bisogno di driver di terze > parti da installare e costa veramente poco Integro il suggerimento di Cristiano dicendoti che qui da noi la Provincia Autonoma di Trento, suggerisce e fornisce questi:

Re: Un pò OT :Raspberry + Raspbian + fastweb

2017-08-07 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 02/08/2017 09:14, Giancarlo Martini wrote: > E' la procedura giusta o salto qualche punto? > Grazie Ti allego una procedura che ho usato tempo fa con successo.. Non si trattava di fastweb, ma penso cambi poco. Fai le sostituzioni che sono richieste ispapn => l'apn di fastweb ispname =>

Re: Aggiungere server nntp debian. lists.debian.org a Thunderbird

2017-07-21 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 21/07/2017 09:08, Riccardo Petralia wrote: > Come da oggetto qualcuno sa se è possibile aggiungere il server > lists.debian.org a Thunderbird? Io leggo la lista (questa ed anche altre) attraverso il gateway NNTP di GMane.org Ti basta aggiungere news.gmane.org come

Re: OT Fibra telecom

2017-06-12 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 10/06/2017 08:29, Mario Vittorio Guenzi wrote: > Ti ringrazio Ciao! Ti direi di informarti meglio sul tipo di modulazione che userà la nuova consegna di Telecom. Mi spiego: come immagino certamente saprai, quella che commercialmente viene venduta come "FIBRA" altro non è che una FTTC il cui

Re: Problema con Masterizzatore

2017-05-03 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 02/05/2017 17:14, Portobello ha scritto: > On 02/05/2017 15:12, Nicola Ferrari (#554252) wrote: >> Il 02/05/2017 15:06, Portobello ha scritto: >>> Unable to grab the drive at path '/dev/sr1 >> >> Ciao, ma per caso il drive è montato da qualche parte? >> Pe

Re: Openvpn e network manager

2017-05-02 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 28/04/2017 16:30, Nicola Manca ha scritto: > Ciao, > > in effetti delle differenze ci sono, non riesco tanto a capirne la > logica ma proverò ad indagare e se non ne vengo a capo scriverò > nuovamente in lista. > Controlla, nella configurazione NetworkManager della VPN che nelle opzioni

Re: resettare nome schede di rete

2017-04-14 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 13/04/2017 18:03, Marco Romano ha scritto: > Il 13/04/2017 17:54, Gollum1 ha scritto: >> Il 13 aprile 2017 17:50:52 CEST, Gollum1 >> ha scritto: >>> Ora non mi ricordo il file, ma >>> con Google lo trovi di sicuro... >> Se non ricordo male era un file con la parola

Re: URL filtering con Jessie

2017-03-28 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 23/03/2017 14:41, Paolo ha scritto: > Non volendo però implementare WPAD o configurare a mano tutti i client, > è possibile configurare debian come gateway, che mi faccia in qualche > modo da URL filtering? > Lo puoi fare con squid configurato come "transparent". In questo caso, i client non

Re: La (mia) sventura del kernel 4.0.9

2017-02-07 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 06/02/2017 14:26, Beppe Cantanna ha scritto: > ps. sì la mail devo toglierla dalla firma! > Ciao. Un consiglio, Beppe: se metti mano alla configurazione della posta per modificare la firma, togli anche questo fastidioso carattere a larghezza fissa dalle mail. Almeno quando si risponde in

Re: Icedove diventa thunderbird

2017-02-06 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 04/02/2017 09:52, girarsi_liste ha scritto: > Non l'ho visto passare in lista, per cui mi scuso per l''eventuale doppione. Grazie per la segnalazione! > Unica nota non ho visto cambiamenti nel nome thunderbird come invece per > firefox Se intendi dire che non l'hanno "chiamato"

Re: [OT] consiglio router

2016-12-12 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 11/12/2016 22:04, Davide Prina ha scritto: > infatti, tutti con 4 porte e tutti anche wifi :-( > Ciao, beh se il wifi proprio non ti interessa, ci sono oggetti tipo questo,

Re: [OT] consiglio router

2016-12-11 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 09/12/2016 21:15, Davide Prina wrote: > devo comprare un router con ingresso porta WAN (per cavo ethernet) e con > almeno 5 uscite ethernet per una LAN casalinga (non mi interessa sia > wifi, se non lo è è meglio). > Integro quanto già scritto da Gollum. L'unico dubbio che ho sono le 5 porte

Re: Registrazione stream audio - interruzioni non rintracciabili

2016-12-11 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 08/12/2016 18:05, Ennio-Sr wrote: > vecchio mac-mini. Tuttavia, in un paio di occasioni, ho trovato che il > file registrato sul nuovo mac aveva grandezza decisamnente inferiore, > quasi certamente a causa di una interruzione del flusso in entrata. Hai già verificato se, per qualche ragione,

Re: settaggio hdmi audio debian

2016-12-11 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 09/12/2016 11:03, Michele Catalano wrote: > Ciao > > scusate se la questione è banalotta, ma non riesco a uscire dalla > seguente situazione: > > L'audio del sistema non è diffuso da alcune applicazioni: dal browser no > (youtube) da vlc e da aplay si. In particolare funziona se: > > vlc -A

Re: migrazione su macchina virtuale

2016-11-29 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 28/11/2016 19:21, maxlinux duemila ha scritto: > http://www.opensupport.it/cms/index.php/my-blog/67-tech-avanzato/287-clonare-installazioni-debian-based-con-dpkg-get-selections > > E il primo link che ho trovato, ma c'è ne sono moltissimi altri, e t > assicuro che funziona. > Per funzionare

Re: Debain come gateway + squid

2016-11-26 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 25/11/2016 19:31, Luciano Franchi wrote: > Il 25/11/2016 07:33, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: >> Se squid è autenticato e funziona in maniera non "transparent", non vedo >> nessun problema ad usarlo anche per i siti HTTPS... > non saprei, non mi sembra

Re: Debain come gateway + squid

2016-11-26 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 25/11/2016 16:20, Paolo wrote: > ehm... squid configurato in modo NON transparent > è proprio venerdì... black o non black che sia... > :-) > Sì, avevo capito. Scusa la domanda stupida.. Hai provato a far partire uno di quei client con una live, assegnargli l'IP del caso, e fare un wget

Re: tastiera e touchpad non funzionano

2016-11-25 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 25/11/2016 09:25, Luca Costantino ha scritto: > Quando il boot va avanti, il sistema arriva alla schermata di login di > KDE e lì non funziona più nulla, né tastiera né mouse. > Ciao. Innanzitutto proverei per l'appunto a capire quando si manifesta il problema. Avvii la macchina in safe-mode,

Re: Debain come gateway + squid

2016-11-25 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 24/11/2016 18:00, Luciano Franchi ha scritto: > Controlla bene la configurazione di squid: è altamente probabile che il > protocollo https non sia configurato, e di solito è bene che sia così. > Dai client punti il server proxy, che può corrispondere o no con il > gateway, configurando i

Re: samba 4.2 dc e windows 10

2016-10-25 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 25/10/2016 11:15, marco pirola ha scritto: > Si, scusa: ho sbagliato io: uso infatti rsat ma non riesco a > connettermi; lei log di samba non ci sono errori. Non capisco dove sbaglio. Scusa la domanda forse scontata, ma il RSAT che usi è quello previsto per Windows 10 e debitamente

Re: ssd

2016-09-15 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 14/09/2016 20:52, Pol Hallen wrote: Qualcuno che mi può consigliare un modello pienamente compatibile? Io uso Samsung 840/850 Pro e non ho rilevato particolari problematiche. Ciao, N -- +-+ | Linux User #554252 | +-+

Re: Migrazione da Samba 4 verso Samba 4

2016-09-15 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 13/09/2016 14:52, Luca De Andreis wrote: Aggiungo al dominio due VM nuove con Debian 8 e Samba 4 di Debian, quindi le promuovo DC e rimuovo i vecchi DC, il tutto da AD. Ma questo è il metodo Win$$, era più "elegante" migrare i db. :) Anche io, onestamente, seguirei questa strada. Prima

Re: Migrazione hardware: converto a UEFI o lascio in "legacy mode"?

2016-07-27 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 27/07/2016 11:34, Nicola Ferrari (#554252) wrote: A questo punto sei pronto per installare grub-efi ... Dimenticavo di incollare questa doverosa premessa prima di iniziare l'installazione di grub-efi: - Avviare l'immagine "Debian Rescue" in modalità UEFI, iniziare normalmente l

Re: Migrazione hardware: converto a UEFI o lascio in "legacy mode"?

2016-07-27 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 22/07/2016 16:17, gerlos wrote: Voi che fareste? Lascereste tutto in legacy mode, rimandando a domani la migrazione? Oppure migrereste il sistema a UEFI adesso? Opinioni? Se la situazione è favorevole come descrivi, io farei ora il passaggio a UEFI visto che costerebbe meno che farlo in

Re: [semi-OT ]connessione wifi

2016-06-30 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 30/06/2016 16:34, Pol Hallen ha scritto: la cui configurazione è gestita in un unico punto dal software UniFi controller, che fatte le dovute considerazioni può stare benissimo anche su una VM. come appunto gli strumenti cisco progettati anche per quelle funzionalità (un controller centrale

Re: Epiphany e Midori non si connettono ai siti https

2016-06-28 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 26/06/2016 18:31, Hugh Hartmann ha scritto: Un saluto "crittografico" si dirama a tutti i partecipanti alla lista ... :-) Ciao a tutti. Capisco l'antipatia per Gnome3, ma al tuo posto sceglierei un altro DE magari più simile al Gnome2, quale ad es. MATE, ma aggiornerei assolutamente la

Re: template vm per vps e cambio hostname

2016-04-26 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 21/04/2016 21:21, Mauro ha scritto: io di solito cambio: hosts, hostname, mailname e main.cf di postfix. a meno di configurazioni strane, tutto il resto segue automaticamente senza colpo ferire. Sì, aggiungerei di fare comunque un cd /etc/ grep -ri "vecchio_hostname" solo per andarsi a

Re: Problemi di visualizzazione con Firefoxg

2016-04-18 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 18/04/2016 22:44, girarsi_liste ha scritto: Controlla le preferenze di noscript, fireclam (a che ti serve un antivirus?), vedendo le informazioni su foxyproxy, mi concentrerei sulle impostazioni di quest'ultimo, probabile non lasci passare qualche link contenuto in quelle pagine. già,

Re: attenzione agli aggiornamenti samba in wheezy

2016-04-18 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 18/04/2016 08:49, Piviul ha scritto: strano... io l'ho provato su due wheezy membro differenti (uno 32bit e l'altro 64bit) e in entrambi net rpc testjoin mi rispondeva accesso negato e diceva successivamente che il join non era valido... Un attimo... voi dice net rpc testjoin Nella mia

Re: attenzione agli aggiornamenti samba in wheezy

2016-04-15 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 15/04/2016 09:14, Piviul ha scritto: Piviul ha scritto il 15/04/2016 alle 08:17: Ciao a tutti, volevo avvisare di fare attenzione agli aggiornamenti di samba che vengono proposti in wheezy. Io ho riscontrato che viene invalidato il join al dominio e successivamente non è più possibile a

Re: OT: Problemi con grub in ubuntu 14.04

2016-04-14 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 09/04/2016 13:32, pac ha scritto: Ho messo OT in quanto il problema riguarda ubuntu e non debian Stamattina ho avviato il pc come sempre è mi sono trovato errro: symbol `grub_term_highlight_color` not found grub rescue> Ho preso una distro live e ho provato il giochino sudo mount /dev/sda5

Re: Installazione debian 8.3-i386-mate

2016-03-31 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 26/03/2016 21:02, Daniele Piccoli ha scritto: Ma se è solo per usare mate al posto di xface, perché non installi i pacchetti di mate, mantenendo la tua installazione funzionante. Si stavo pensando pure io a questa possibile soluzione; ecco il link https://wiki.debian.org/Mate Byez

Re: nuovo computer

2016-03-18 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
ciao a tutti. con loro mi sono spesso trovato bene: http://www.atlastsolutions.com/ hanno anche fanless, NUC o modelli configurabili.. ciao, N -- +-+ | Linux User #554252 | +-+

Re: Shorewall e gruppi di host

2016-02-26 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
MODO 1: Aggiungi al file /etc/shorewall/params una riga del tipo # IP fornitore housing MIOFORNITORE_IPs=0.0.1.0/24,0.0.1.0/24,0.0.2.0/24,0.0.199.0/24 Chiaramente gli ip sono farlocchi. Vai avanti finchè vuoi con valori separati da virgola E poi nel file delle rules la regola diventa ad

Lettere accentate maiuscole

2016-01-04 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Ciao a tutti. Da qualche tempo, sto cercando di contrastare la mia bruttissima abitudine di usare [lettera] + [apostrofo] al posto delle lettere accentate quando scrivo. Non so nemmeno da dove derivi, tant'è che mi faccio schifo da solo... Vengo al dunque. Oggi, scrivendo una mail in

Re: connessione a stampante di rete senza DHCP

2015-12-03 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 03/12/2015 15:18, Nicola Ferrari (#554252) wrote: On 02/12/2015 15:48, Federico Bruni wrote: ip addr add 169.254.101.192 dev eth0 Prova forzandogli la netmask: ip addr add 169.254.101.192/24 dev eth0 in questo modo si trova sicuramente nella stessa subnet del .293 chiedo scusa non

Re: connessione a stampante di rete senza DHCP

2015-12-03 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 02/12/2015 15:48, Federico Bruni wrote: ip addr add 169.254.101.192 dev eth0 Prova forzandogli la netmask: ip addr add 169.254.101.192/24 dev eth0 in questo modo si trova sicuramente nella stessa subnet del .293 -- +-+ | Linux User #554252 | +-+

Re: connessione a stampante di rete senza DHCP

2015-12-02 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Esatto... Se la stampante e' collegata allo stesso switch del pc ti basta mettere almeno temporaneamente (fintanto che fai le impostazioni) un secondo ip al pc nella stessa sottorete della stampante basta un ip addr add 169.254.101.192 dev eth0 e poi vedrai che riesci a raggiungere il

Re: quota banda per utente su vps

2015-10-18 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 15/10/2015 12:32, Antonio Draven De Santis wrote: Se il proxy server utilizzato è squid potresti configurare i delay pool e limitare la banda agli utenti... forse è il miglior metodo, altrimenti potresti usare iptables per creare una regola che limita la banda ad ogni richiesta di connessione

Re: Samba questo sconosciuto

2015-10-12 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Darei un'occhiata anche a questo, che mi pare si avvicini: http://www.linuxtrent.it/documentazione/gnulinux/samba-come-condividere-cartelle-e-gestire-le-acl-estese-di-m-sfruttando-gli Ciao, N -- +-+ | Linux User #554252 | +-+

Re: spostare debian 8 da disco con MBR a disco con GPT

2015-09-28 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Ciao. Ma sulla macchina in questione, hai anche il UEFI attivo oltre ad avere partizionato in GPT? N Il 26/09/2015 20:06, Mario ha scritto: Salve lista, mi trovo nel dilemma, come da oggetto. Non riesco a capire cosa fare per far vedere a grub le partizioni su dischi con GPT. Ho letto che

Re: proFTPd e LDAP

2015-06-11 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 09/06/2015 11:15, vincenzo_barcell...@libero.it ha scritto: Buongiorno a tutti, mi chiamo Vincenzo ed è la prima volta nel gruppo. Ieri ho installato l'ultima versione di Debian solo console (senza interfaccia grafica).. ho installato proftpd e l'ho quasi configurato.. Poi per sfizio

Re: Kernel Upgrade su Debian Jessie

2015-05-29 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Dai un'occhiata ad APT Pinning sulla documentazione di Debian. Configurando a dovere apt, puoi prendere solo determinati pacchetti dai repo che desideri. N Il 29/05/2015 12:51, Joe ha scritto: Ora mi chiedo però se posso installare senza problemi quel pacchetto (che sarebbe per la unstable)

Re: ot wordpress, drupal o qualcosaltro?

2015-04-20 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 19/04/2015 18:21, marco pirola ha scritto: Ciao a tutti, volevo chiedervi se c'e' un tools web based specifico per realizzare siti di vendita in cui se una persona compra in automatico la quantita' di quel prodotto regredisce. Marco P Se conosci Joomla, esiste Virtuemart che è un

Re: tool diagnostica

2015-04-11 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 11/04/2015 11:45, marco pirola wrote: Conoscete un buon tool di diagnostica hardware? Che si posso installare su cd o eventualmente su chiavetta usb Forse lo conoscerai già, ma solitamente utilizzo Ultimate Boot CD [1] Puoi fare il boot da CD/USB. Per ogni categoria di device (memoria,

Re: squid

2015-04-08 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Sì, è possibile. Io per risolvere il problema dei dispositivi mobili ho installato un captive portal basato su PFSense (che pero' si appoggia a BSD non a Debian). In ogni caso ciò che chiedi si puo' fare: lo squid è configurato in trasparente; l'autenticazione avviene tramite captive portal, e

Re: HpAcuCli per smart array P440ar

2015-03-17 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Tranquillo, i controller seri della serie P non hanno di questi problemi. Ben diversa è la musica con i controller B (fake raid)... da piangere su tutti i fronti. N Il 16/03/2015 19:21, dea ha scritto: Nonposso darti una conferma diretta ma dovrebbero andare bene i driver CCISS del kernel:

Re: EFI e Kali

2015-01-29 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 27/01/15 16:12, Filippo Dal Bosco - wrote: Non ho mai installato debian su Efi. Ci sono accorgimenti particolari o fa tutto in automatico l' installer ? Il notebook è Efi ed ha già installato win8 ed altre distribuzioni Linux debian derivate Ho provato una derivata di debian Kali ( per pen

Re: ssd: ma possibile si rompano sempre?

2014-12-15 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 15/12/14 19:11, mauro wrote: Il giorno 15/dic/2014, alle ore 18:57, Alessandro Baggi alessandro.ba...@gmail.com ha scritto: +1 + tanto raid, replica, tutto quello che ti pare. Ma un bel backup nel cassetto evita di farti saltare le coronarie nel caso di guasto, errore, disastro, furto

Re: Hotspot con Debian. Quali pacchetti ?

2014-11-22 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 21/11/2014 17:42, Domenico Rotella ha scritto: Il 21/11/2014 17:38, Luca De Andreis ha scritto: Ho lavorato su una realizzazione simile... usando Pfsense ed un server Debi an Radius per autenticare il captive portal (poi Radius usava Oath, ma questo è un'altro discorso). Luca Ero

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-20 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 08/19/2014 10:25 PM, Luca Costantino wrote: nella pubblica amministrazione l'impiegato non sa COSA stia facendo, sa solo che su quel gestionale deve premere F8, clic qua, clic là, ESC, INVIO, INVIO e la pratica è fatta. guai a cambiare interfaccia, Ciao Luca. Ma cosa c'entra la pubblica

Re: Server dhcp

2014-08-20 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 08/20/2014 09:40 AM, Gollum1 wrote: cosa mii consigliate da installare nel portatile per avere un server dhcp che parta solo all'occorenza, solo sulla rete lan e che evenutalmente permetta di far ruotare sulla rete wifi l'apparato connesso via lan. Mi serve una cosa del genere per quando

Re: rsync come reagisce alle modifiche durante il backup?

2014-04-25 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 04/25/2014 01:50 PM, Gollum1 wrote: visto che sto usando LVM su questo portatile, e ho riservato un po' di spazio per gli snapshot, la soluzione migliore sarebbe quella di attivare lo snapshot e quindi fare poi il backup? a questo punto vorrebbe dire che le modifiche che faccio verrebbero

Re: rsync come reagisce alle modifiche durante il backup?

2014-04-25 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 04/25/2014 05:54 PM, Nicola Ferrari (#554252) wrote: On 04/25/2014 01:50 PM, Gollum1 wrote: . Vorrebbe dire che se tu fai lo snapshot nel momento X, e mentre . scusate ho visto in ritardo che altri avevano gia' risposto e la mia risposta era dunque pleonastica.. :) N

Re: Samba4 AD

2014-03-07 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Giusto per chiarire: naturalmente non intendevo dire che quello fosse il miglior modo per capire *come* funzionano i servizi, ci mancherebbe.. Anzi, io stesso ho detto che non mi sono mai imbattuto in una configurazione fatta direttamente con i tool samba, sott'intendendo peraltro che quella

Re: Samba4 AD

2014-03-05 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
So che le cose sono piu' semplici nel senso che si puo' interfacciarsi ad AD usando direttamente gli strument microsoft lato client. Se vuoi fare un PDC senza diventare matto ti consiglio Zentyal, una applianche basata su ubuntu fatta (anche) per queste cose. La gestione è via web. Scarica

Re: Parental control

2014-01-28 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Per rimanere in tema di proxy con content filtering, ti posso consigliare (se hai voglia di sbatterti un attimino a provarlo) questo: http://www.kattive.it E' sviluppato da una ditta trentina, probabilmente è sovradimensionato per uso casalingo, comunque ingloba

Re: port forwarding di porta http tramite ssh

2014-01-26 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Quello che si puo' fare e' inglobare il traffico in un tunnel SSH Questo per esempio e' il meccanismo, utilizzato per fare un tunnel della porta RDP (desktop remoto W$). Lo stesso concetto lo puoi usare sulla 443. http://klinkner.net/~srk/techTips/ssh-remote/ Ciao, N --

Re: Aiuto su audio in Wheezy

2014-01-26 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
In aggiunta a quanto gia' suggerito da Davide, potrei consigliarti anche di installare pavucontrol per avere controllo di ingressi/uscite di pulseaudio e relativi livelli. Ciao, N -- +-+ | Linux User #554252 | +-+ -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

  1   2   >