Re: Installazione site-packages python

2021-04-21 Per discussione Alberto Berti
ormai consolidata nel mondo Python quando usi version recenti dell'interprete è la creazione dei cosiddetti "virtual environments": https://docs.python.org/3/library/venv.html -- Alberto Berti - Information Technology Consultant PGP: 9377 A68C C5B5 B534 36BD F20B E3B5 C559 99D6 7CF9 "gutta cavat lapidem"

Re: Problemi con connessione wi-fi

2018-02-24 Per discussione alberto fusar poli
ho il file ifconfig nella cartella sbin... Allego il contenuto di syslog: la connessione è ripresa (collegandosi con hotspot allo smartphone) circa 15 minuti fa... Il 24 feb 2018 10:49, "Davide Prina" <davide.pr...@gmail.com> ha scritto: > On 24/02/2018 10:05, alberto fus

Problemi con connessione wi-fi

2018-02-24 Per discussione alberto fusar poli
802.11ac PCIe Wireless Network Adapter Quale potrebbe essere il problema, sapendo che non è questione hw perché prima con ubuntu il wifi non dava problemi. Grazie mille alberto

I'd like to add you to my learning network on Edmodo

2016-10-12 Per discussione Alberto Saba
. - Alberto Saba Confirm that you know Alberto Saba

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione Alberto Senni
Personalmente uso KVM da diversi anni per virualizzare linux/debian con ottimo rendimento, la connettività delle VM l'ho sempre realizzata tramite bridge sulle varie schede di rete fisiche, non ho mai avuto necessita di creare switch virtuali e manovre su clock di sistema. ciao A Il

apper

2013-10-14 Per discussione alberto
Quando in kde appare la notifica che ci sono degli aggiornamenti, rotellina con lucchetto sul pannello, ci clicco sopra, eseguo gli aggiornamenti, poi una volta scaricati ed installati mi rimane solo la finestra vuota di apper con la rotella che gira e rigira e non si ferma più, mentre sul

suoni kde

2013-05-19 Per discussione alberto
Sono passato a wheezy e tutto funziona bene. Poi ho deciso di aggiungere kde. Anche qui tutto è andato liscio tranne che si sentono i suoni di sistema distorti, (login logout ecc), un rumore metallico stridente ed irritante. Sulla parte gnome tutto bene e senza problemi. Da cosa può dipendere?

Re: Debian on IBM server IBM SAN (multipath)

2013-01-11 Per discussione Alberto Senni
Il 11/01/2013 13:38, Manuel Jenko ha scritto: 2013/1/11 Dario Di Giambattista arfish...@gmail.com mailto:arfish...@gmail.com Tra poco dovrò iniziare a giocare con questi aggeggi, ogni info è per me preziosissima!!! posta tutto quello che vuoi a in che in privato se

gmrun

2012-09-18 Per discussione alberto
imparare a fare ciò? Alberto. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org

Re: Incrementare performance con + sk rete

2011-04-08 Per discussione Alberto Dell'Ariccia
Dario hai fatto bene a citare questo link e vorrei porre all'attenzione di tutti questa parte : *mode=6 (balance-alb)* Adaptive load balancing: includes balance-tlb plus receive load balancing (rlb) for IPV4 traffic, and does not require any special switch support. The receive load balancing is

Re: operazioni in bash script

2011-04-06 Per discussione Alberto Dell'Ariccia
Cavolo che stupido che sono !!! Ho fatto un copia incolla da un operazione che non usava bc . GRAZIE !!! 2011/4/6 Luca Bruno lu...@debian.org Fabio DellaCorte scrisse: a=`/usr/bin/time -f %e sleep 3 21 1/dev/null` echo $a speed=`echo 100 / a | bc` ^^^

Re: problema con comando time

2011-04-05 Per discussione Alberto Dell'Ariccia
no , mi hanno suggerito nella lista inglese di utilizzare /usr/bin/time ed effettivamente adesso fà quello che glie chiedo . Ma in tutto ciò non ho capito perchè visto che come anticipato non ho ridefinito il comando . A meno che Debian lo ridefinisce di default . Il giorno 05 aprile 2011 19:02,

Re: Il nuovo Debian Project Leader

2010-04-16 Per discussione Alberto Furia - straluna
On Fri, 16 Apr 2010 17:32:07 +0200 Marco Bertorello ma...@bertorello.ns0.it wrote: è Stefano Zacchiroli! Grande Zack! a. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Cambio owner ITP

2009-12-02 Per discussione Alberto Furia
Cari DD buongiorno! Vorrei pacchettizzare wbox http://www.hping.org/wbox/ Sono in contatto con Salvatore Sanfilippo (upstream) che sarebbe molto contento di averlo in debian visto che -testuali parole- mi farebbe *molto* piacere perchè lo uso anche io su Debian e ogni volta devo scaricarmelo e

Re: Cambio owner ITP

2009-12-02 Per discussione Alberto Furia
Ciao Filippo On Wed, 2 Dec 2009 14:19:46 +0100 Filippo Giunchedi fili...@debian.org wrote: questo passo direi che lo puoi fare comunque, posto che non ci sia gia' quello dell'owner dell'ITP naturalmente Ehmm...in effetti non ci avevo pensato. Ho controllato su mentors e.

Re: mouse non risponde login

2009-10-20 Per discussione alberto
In data domenica 11 ottobre 2009 21:23:19, Davide Prina ha scritto: : devi imparare a quotare correttamente, per rendere più semplice leggere/rispondere ai tuoi messaggi alberto wrote: La sezione relativa al mouse (spero sia questa): Section InputDevice # generated from default

Re: mouse non risponde login

2009-10-11 Per discussione alberto
In data venerdì 9 ottobre 2009 19:35:28, Davide Prina ha scritto: : alberto wrote: Come Display Manager GDM. Uso un mouse ottico trust e basta un leggerissimo movimento della mano perchè il puntatore se ne vada dove vuole per tutto il video, specialmente verticalmente. Ho provato

Re: mouse non risponde login

2009-10-08 Per discussione alberto
In data giovedì 8 ottobre 2009 19:50:30, Davide Prina ha scritto: : alberto wrote: Quando arrivo al login, (nome-password), il mouse non si muove assieme alla mano, va per i fatti suoi su e giù velocissimo, al punto che non riesco ad accede. Come si fa a risolvere? un martello

mouse non risponde login

2009-10-07 Per discussione alberto
Quando arrivo al login, (nome-password), il mouse non si muove assieme alla mano, va per i fatti suoi su e giù velocissimo, al punto che non riesco ad accede. Come si fa a risolvere? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con

servizio ntpd

2009-06-15 Per discussione Alberto Spelta
prove ma nel file /etc/ntpd.conf non sembra esserci alcun parametro che consenta questo. Possibile ? Grazie Alberto

Re: routing dinamico e vpn

2009-03-04 Per discussione Alberto Furia - straluna
On Wed, 04 Mar 2009 11:24:19 +0100 Fabio Nigi nigifa...@gmx.it wrote: Ciao Fabio snippone il problema principale è controllare in che modo sia giù lo stato dell' hyperway (o dell hdsl)e vedere quando torna su per rimettere il traffico a posto sempre in cascato in modo inverso. qualcuno ci è

Driver NVIDIA risolto

2009-02-24 Per discussione alberto
utilizzato questo comando che ho trovato su un forum di lingua inglese: sh NVIDIA-Linux-x86-173.14.09-pkg1.run -k $(uname -r) e tutto è filato liscio e si sono installati perfettamente. Spero che questo possa essere utile a qualcuno. alberto -- -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare

Driver NVIDIA

2009-02-18 Per discussione alberto
Ciao, sono appena passato all'utilizzo della nuova DEBIAN 5 Lenny, provengo da Ubuntu e quindi sono abituato a vedere i driver NVIDIA installarsi da soli. (Sono contento di come funziona Debian anche perchè mi permette di usare un programma wine...exe che non funziona più su Ubuntu e che mi è

Re: Inutilita' della vita quotidiana

2009-01-08 Per discussione Alberto
2009/1/8 Pol Hallen d...@fuckaround.org: 'sera a tutti :-) per mia comodita' (parlo lato client ovviamente) ho sempre una o piu' shell aperta con cui ottimizzo e snellisco la maggior parte dei lavori.. Siccome sto installando una decina di client debian (testing) vorrei fare in modo che gli

Re: Complessità Computazionale

2009-01-05 Per discussione Alberto
On Sun, Jan 4, 2009 at 10:06 PM, 1984viking 1984vik...@gmail.com wrote: Ciao a tutti della lista. Per necessità di studio, sono alla disperata ricerca d'informazioni riguardo la complessità computazionale, soprattutto riguardo la notazione O(.), Theta e Omega...

ext2 su pendrive

2008-12-29 Per discussione Alberto
Ciao a tutti, oggi ho comperato una pendrive: Model: Kingston DataTraveler 2.0 (scsi) Disk /dev/sda: 8128MB Sector size (logical/physical): 512B/512B Partition Table: msdos Number Start End SizeType File system Flags 1 4129kB 8128MB 8123MB primary fat32boot, lba

Re: ext2 su pendrive

2008-12-29 Per discussione Alberto
On Mon, Dec 29, 2008 at 8:24 PM, Sandro Tosi mo...@debian.org wrote: 2008/12/29 Alberto fi3ri...@gmail.com: Model: Kingston DataTraveler 2.0 (scsi) Disk /dev/sda: 8128MB Sector size (logical/physical): 512B/512B Partition Table: msdos Number Start End SizeType File system

Re: ext2 su pendrive

2008-12-29 Per discussione Alberto
On Mon, Dec 29, 2008 at 8:44 PM, Sandro Tosi mo...@debian.org wrote: 2008/12/29 Alberto fi3ri...@gmail.com: On Mon, Dec 29, 2008 at 8:24 PM, Sandro Tosi mo...@debian.org wrote: 2008/12/29 Alberto fi3ri...@gmail.com: 2) ci sono delle opzioni particolari da dare a mke2fs? per fare? per

Re: X non si vede.

2008-12-27 Per discussione Alberto
On Sat, Dec 27, 2008 at 12:46 PM, Manuel Durando manuel.dura...@gmail.com wrote: Quoto solo una delle risposte, poiché simili. On Sat, Dec 27, 2008 at 9:46 AM, Luca Sighinolfi lsighino...@gmail.com wrote: Il file di log di X è /var/log/Xorg.0.log; io inizierei da quello. Eccolo qui:

Re: X non si vede.

2008-12-27 Per discussione Alberto
2008/12/27 Manuel Durando manuel.dura...@gmail.com: On Sat, Dec 27, 2008 at 2:52 PM, Manuel Durando manuel.dura...@gmail.com wrote: Non so bene da che parte cominciare a configurare Xorg.conf a mano. Qui il mio xorg.conf: http://idisk.mac.com/manuelmagic-Public/debian/xorg.conf Ciao ho

Re: [bounces] Hai ricevuto un messaggio da un utente eBay

2008-12-14 Per discussione Alberto
2008/12/14 Dario Pilori pengui...@gmail.com: On Sun, Dec 14, 2008 at 10:12, Davide Prina davide.pr...@gmail.com wrote: È successo anche ad altri? È successo anche a me... Ma esattamente cosa significa? idem, neanche io ho capito cosa significhi. -- Dario Pilori -Linux registered user

Re: [bounces] Hai ricevuto un messaggio da un utente eBay

2008-12-14 Per discussione Alberto
2008/12/14 gollum1 goll...@tiscali.it: Il domenica 14 dicembre 2008 10:40:28 Davide Prina ha scritto: Dario Pilori wrote: On Sun, Dec 14, 2008 at 10:12, Davide Prina wrote: È successo anche ad altri? È successo anche a me... Ma esattamente cosa significa? penso che gmail abbia inserito

Re: [bounces] Hai ricevuto un messaggio da un utente eBay

2008-12-14 Per discussione Alberto
Alberto Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Petizione per liberare i PC: http://www.petitiononline.com/liberasw/ Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ

Re: fsck.reiserfs ad OGNI boot

2008-11-12 Per discussione Alberto Furia
On Wed, 12 Nov 2008 13:04:16 +0100 Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED] wrote: Ma non ne bastava uno? Se poi ti ammazza il disco e lo nasconde non lamentarti eh? :D ROTFL! -- echo '[dO%O+38%O+PO/d00]Fi22os0CC4BA64E418CE7l0xAP'|dc -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email

Re: ia32libs su amd64.

2008-11-10 Per discussione Alberto
2008/11/9 Mauro [EMAIL PROTECTED]: .e' bacato? Sto tentando di installare skype su lenny amd64. Richiede le ia32-ibs. Quando tento di installarle pero' ottengo degli errori strani alla fine dei quali dice Pipe rotta. sulla mia $ dpkg -l ia32-libs Desired=Unknown/Install/Remove/Purge/Hold

Thinkpad x24 - Modem

2008-10-28 Per discussione alberto
? Grazie, alberto -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

script attivazione interfaccia tunnel

2008-10-23 Per discussione Alberto Spelta
dispositivi dinamici ? Qualche esperienza in merito ? grazie Alberto

Re: claws

2008-10-06 Per discussione Alberto
2008/10/5 Alberto [EMAIL PROTECTED]: Faccio una altra richiesta su NNTP Il mio provider non ha server nntp, per cui devo appoggiarmi a nntp.aioe.org Ho risolto iscrivendomi a motzarella Configuro secondo la guida http://news.aioe.org/spip.php?article49 ma ogni volta che provo a rispondere

Re: claws

2008-10-05 Per discussione Alberto
Faccio una altra richiesta su NNTP Il mio provider non ha server nntp, per cui devo appoggiarmi a nntp.aioe.org Configuro secondo la guida http://news.aioe.org/spip.php?article49 ma ogni volta che provo a rispondere ad un messaggio mi da errore: Errore durante l'invio del messaggio a

Re: REnouveau, come installare

2008-09-26 Per discussione Alberto
Oggi ce l'ho fatta! Riporto passo passo cosa ho fatto _Installazione driver nvidia (sia debian-way che nvidia-way) All'indirizzo http://www.nvidia.it/object/linux_display_archive_it.html sono presenti tutte le versioni uscite, vi basta leggere l'appendice A Appendix A, Supported NVIDIA

Re: REnouveau, come installare

2008-09-26 Per discussione Alberto
2008/9/26 Davide Prina [EMAIL PROTECTED]: Alberto wrote: Oggi ce l'ho fatta! bravo! ;-) Io l'ho inviato senza oggetto e senza testo, spero vada bene. Ho scoperto di aver fatto un errore, http://nouveau.freedesktop.org/wiki/REnouveauDumps l'archivio deve chiamarsi lspci -n 01:00.0 0300

Re: Gnash su amd64 testing

2008-09-25 Per discussione Alberto
2008/9/25 Mr. P|pex [EMAIL PROTECTED]: ciao vorrei solo aver conferma che chi utilizza amd64 con debian testing riesce o meno a visualizzare le animazioni flash in versione 9 e i video di youtube . Oltre all'installazione dei pacchetti gnash e mozilla-plugin-gnash serve altro? io ti

REnouveau, come installare

2008-09-24 Per discussione Alberto
Ciao non riesco ad installare REnoueau, vorrei dare informazioni sulla mia GeForceGo 7300 Vado sul sito http://nouveau.freedesktop.org/wiki/REnouveau e scarico lo script http://www.ping.de/sites/koala/script/createdump.sh per installare, ma questo mi da alcuni errori $ make cc -g -Wall

Re: REnouveau, come installare

2008-09-24 Per discussione Alberto
On Wed, Sep 24, 2008 at 8:50 PM, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: Alberto wrote: Ciao non riesco ad installare REnoueau, vorrei dare informazioni sulla renoveau verrà integrato in Debian una volta che Lenny diventerà la nuova stable. Questo mi fa molto piacere, quindi eventualmente mi

Re: Dipendenze: non staremo cominciando ad esagerare?

2008-09-24 Per discussione Alberto
2008/9/24 gollum1 [EMAIL PROTECTED]: Il mercoledì 24 settembre 2008 10:37:05 windfall ha scritto: 2008/9/23, Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED]: Mr. P|pex ha scritto: Ciao Lista! Ciao a te... ma la domanda è: davvero sono necessarie per il funzionamento di determinate parti del sistema?

Re: mixed system

2008-09-21 Per discussione Alberto
2008/9/20 David Paleino [EMAIL PROTECTED]: On Sat, 20 Sep 2008 14:55:18 +0200, Paolo Sala wrote: [..] Infine quando eseguo aptitude update mi risponde: Lettura della lista dei pacchetti in corso... Errore! E: Dynamic MMap ran out of room Google: apt Dynamic MMap ran out of room mi pare

Re: Problemi aggiornamento 2.6.26-1-amd64

2008-09-17 Per discussione Alberto
On Tue, Sep 16, 2008 at 10:17 PM, Alberto [EMAIL PROTECTED] wrote: On Tue, Sep 16, 2008 at 10:12 PM, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: Alberto wrote: $ sudo aptitude install linux-image-2.6-amd64 linux-libc-dev [...] The following partially installed packages will be configured

Re: Problemi aggiornamento 2.6.26-1-amd64

2008-09-17 Per discussione Alberto
Alla fine ho rimosso così $ sudo wajig remove linux-image-2.6.26-1-amd64 Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto Generazione dell'albero delle dipendenze in corso Lettura informazioni sullo stato... Fatto I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI: linux-image-2.6-amd64

Re: Problemi aggiornamento 2.6.26-1-amd64

2008-09-17 Per discussione Alberto
(hd0)/dev/hda in (hd0)/dev/sda googla se può essere una soluzione. grazie, era questo il problema adesso a funzionato ciao Ciao 2008/9/17 Alberto [EMAIL PROTECTED] Alla fine ho rimosso così $ sudo wajig remove linux-image-2.6.26-1-amd64 Lettura della lista dei pacchetti in corso

Re: Problemi aggiornamento 2.6.26-1-amd64

2008-09-17 Per discussione Alberto
On Wed, Sep 17, 2008 at 8:27 PM, Antonio Doldo [EMAIL PROTECTED] wrote: 2008/9/17 Alberto [EMAIL PROTECTED] On Wed, Sep 17, 2008 at 5:42 PM, Antonio Doldo [EMAIL PROTECTED] wrote: puoi creare i link verso il kernel e initrd, mi pare però che tempo fa, fatto usando cp -d secondo me è

Problemi aggiornamento 2.6.26-1-amd64

2008-09-16 Per discussione Alberto
Ciao, oggi ho aggiornato il kernel, ma ahimè: $ sudo aptitude install linux-image-2.6-amd64 linux-libc-dev Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto Generazione dell'albero delle dipendenze in corso Lettura informazioni sullo stato... Fatto Lettura delle informazioni sullo stato esteso

Re: Problemi aggiornamento 2.6.26-1-amd64

2008-09-16 Per discussione Alberto
On Tue, Sep 16, 2008 at 10:12 PM, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: Alberto wrote: $ sudo aptitude install linux-image-2.6-amd64 linux-libc-dev [...] The following partially installed packages will be configured: linux-image-2.6-amd64 linux-image-2.6.26-1-amd64 0 pacchetti aggiornati

Re: Iceweasel e animazioni flash

2008-09-09 Per discussione Alberto
2008/9/9 sem03_list [EMAIL PROTECTED]: Il giorno mar, 09/09/2008 alle 12.28 +0200, Paolo Sala ha scritto: Semplicemente hai installato gnash (mozilla-plugin-gnash). No non e' installato sulla mia amd64 è installato di default $ dpkg -l | grep swf ii libswfdec-0.6-90

Re: Iceweasel e animazioni flash

2008-09-09 Per discussione Alberto
2008/9/9 Paolo Sala [EMAIL PROTECTED]: sem03_list scrisse in data 09/09/2008 15:23: Il giorno mar, 09/09/2008 alle 14.35 +0200, Cristian Greco ha scritto: Posti l'output di aptitude search ~description flash | grep ^i | grep -i flash? ecco l'output dpkg -l | grep swf ii

Re: PATH di sudo

2008-09-05 Per discussione Alberto
On Fri, Sep 5, 2008 at 2:21 PM, Micky Del Favero [EMAIL PROTECTED] wrote: Alberto [EMAIL PROTECTED] writes: Ricapitolo un po tutto: i PATH sono questi $ echo $PATH /usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/games:/opt/schily/bin $ su # echo $PATH /usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr

PATH di sudo

2008-09-04 Per discussione Alberto
Ciao, Questo è il mio PATH: $ env | grep PATH PATH=/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/games:/opt/schily/bin Questo invece è quello di sudo $ sudo env | grep PATH PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin:/usr/X11R6/bin come faccio a fare in modo che il mio PATH

Re: PATH di sudo

2008-09-04 Per discussione Alberto
On Thu, Sep 4, 2008 at 9:34 AM, Enrico La Cava [EMAIL PROTECTED] wrote: Il giorno 04/set/08, alle ore 09:13, Alberto ha scritto: Qualcuno sa dove sudo setta il suo PATH? Basta che modifichi il file bash.bashrc per root. Mettilo in /root e vedrai che funziona p.s. Sapete anche dove

Re: PATH di sudo

2008-09-04 Per discussione Alberto
- [EMAIL PROTECTED]:~# clogout (premo un qualsiasi tasto è mi fa logout) On Thu, Sep 4, 2008 at 2:51 PM, Micky Del Favero [EMAIL PROTECTED] wrote: [ Rispondo in lista, mi pare più corretto nei confronti di chi legge la discussione ] Alberto [EMAIL PROTECTED] writes: $ sudo su - # env

Re: PATH di sudo

2008-09-04 Per discussione Alberto
On Thu, Sep 4, 2008 at 6:53 PM, Alberto [EMAIL PROTECTED] wrote: Ricapitolo un po tutto: i PATH sono questi $ echo $PATH /usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/games:/opt/schily/bin $ su # echo $PATH /usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin:/opt/schily/bin $ su - # echo

Re: PATH di sudo

2008-09-04 Per discussione Alberto
On Thu, Sep 4, 2008 at 7:11 PM, Alberto [EMAIL PROTECTED] wrote: On Thu, Sep 4, 2008 at 6:53 PM, Alberto [EMAIL PROTECTED] wrote: Ricapitolo un po tutto: i PATH sono questi $ echo $PATH /usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/games:/opt/schily/bin $ su # echo $PATH /usr/local/sbin:/usr/local

iceweasel..bug?

2008-08-19 Per discussione Alberto
Ciao ho una debian testing 2.6.25-2-amd64. Ho problemi con iceweasel è 2 estensioni ii iceweasel 3.0.1-1 lightweight web browser based on Mozilla ii iceweasel-gnome-support 3.0.1-1

[testing] mono bug in fase di installazione

2008-08-10 Per discussione Alberto
(= 1.2.5.1-1+lenny1) ma 1.9.1+dfsg-2 sta per essere installato E: Pacchetto non integro Non so come inviare bug report (se qualcuno conoscesse una guida gliene sarei grato) grazie Alberto -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

Re: installazione debian su a6km (amd64)

2008-08-08 Per discussione Alberto
On Thu, Aug 7, 2008 at 11:41 PM, Alberto [EMAIL PROTECTED] wrote: Sera, dopo aver realizzato l'immagine di wxp, mi sono cimentato con l'installazione di debian testing (terminata poco fa). L'hd l'ho partizionato nel seguente modo (anche se credo di aver fatto una caxxata

audio e firefox

2008-08-08 Per discussione Alberto
resto (mp3 e avi, totem e audacious) grazie Alberto -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble

installazione debian su a6km (amd64)

2008-08-07 Per discussione Alberto
Sera, dopo aver realizzato l'immagine di wxp, mi sono cimentato con l'installazione di debian testing (terminata poco fa). L'hd l'ho partizionato nel seguente modo (anche se credo di aver fatto una caxxata :) ) ## # fdisk -l Disk /dev/sda: 100.0 GB, 100030242816 bytes 255

R: OpenDNS con Debian, come fare?

2008-07-24 Per discussione Alberto Turelli
-Messaggio originale- Da: Federico Di Gregorio [mailto:[EMAIL PROTECTED] Inviato: giovedì 24 luglio 2008 13.43 A: debian-italian@lists.debian.org Oggetto: Re: OpenDNS con Debian, come fare? Il giorno gio, 24/07/2008 alle 13.27 +0200, Manuel Durando ha scritto: 2008/7/24 Dario Pilori

vim-latexsuite non capisco come usarlo

2008-07-18 Per discussione Alberto
Ciao, oggi ho installato vim-latexsuite su debian lenny $ dpkg -l | grep vim ii vim 1:7.1.314-3+b1 Vi IMproved - enhanced vi editor ii vim-addon-manager 0.4 manager of addons for the Vim editor ii vim-common 1:7.1.314-3+b1

Re: vim-latexsuite non capisco come usarlo

2008-07-18 Per discussione Alberto
2008/7/18 Alberto [EMAIL PROTECTED]: Ciao, oggi ho installato vim-latexsuite su debian lenny $ dpkg -l | grep vim ii vim 1:7.1.314-3+b1 Vi IMproved - enhanced vi editor ii vim-addon-manager 0.4 manager of addons

Re: vim-latexsuite non capisco come usarlo

2008-07-18 Per discussione Alberto
2008/7/18 Alberto [EMAIL PROTECTED]: 2008/7/18 Alberto [EMAIL PROTECTED]: Ciao, oggi ho installato vim-latexsuite su debian lenny $ dpkg -l | grep vim ii vim 1:7.1.314-3+b1 Vi IMproved - enhanced vi editor ii vim-addon-manager 0.4

Device per montare la camera digitale - Kernel 2.4

2008-07-17 Per discussione Alberto Bigazzi
qui sotto. Manca qualcosa? Che devo fare? Grazie mille, alberto, # ls /proc/usb/devices T: Bus=03 Lev=00 Prnt=00 Port=00 Cnt=00 Dev#= 1 Spd=12 MxCh= 2 B: Alloc= 0/900 us ( 0%), #Int= 0, #Iso= 0 D: Ver= 1.00 Cls=09(hub ) Sub=00 Prot=00 MxPS= 8 #Cfgs= 1 P: Vendor= ProdID= Rev

Re: data e ora - fonte di problemi???

2008-07-10 Per discussione Alberto
Il 10 luglio 2008 18.30, Salvator*eL*arosa [EMAIL PROTECTED] ha scritto: salve a tutti, Scusate la domanda banale, ma è possibile che non avendo impostato bene la data e l'ora molti pacchetti vadano in crash??? Vi spiego: Se io setto la l'ora dal bios quando avvio debian l'ora è +2 Se la

Re: Abilitare il framebuffer

2008-07-06 Per discussione Alberto
Mi scuso con tutta la lista, ma ogni volta che rispondevo ad un messaggio rispondevo solo al mittente e non alla lista. Non mi è ancora chiaro come risolvere la cosa su gmail, comunque elenco sotto tutta la discussione che probabilmente non è pervenuta alla lista: Il 5 luglio 2008 17.04, Alberto

Re: Abilitare il framebuffer

2008-07-06 Per discussione Alberto
Il 6 luglio 2008 10.08, Giuseppe Sacco [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao Alberto Il giorno dom, 06/07/2008 alle 09.15 +0200, Alberto ha scritto: [...] nvidia: module license 'NVIDIA' taints kernel. ACPI: PCI Interrupt :01:00.0[A] - GSI 16 (level, low) - IRQ 20 NVRM: loading NVIDIA UNIX

Abilitare il framebuffer

2008-07-05 Per discussione Alberto Grimaldi
) kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-1-686 root=/dev/hda1 ro quiet vga=867 initrd /boot/initrd.img-2.6.24-1-686 ma non va, mi dice che non è riconosciuta quella risoluzione e mi permettere di scegliere tra le solite 80*26 ecc potete aiutarmi grazie Alberto p.s. se può essere utile ho

Debian etch - traffic control

2008-06-19 Per discussione Alberto Spelta
decidendo quali tecnologie e strumenti utilizzare ma al momento ho le idee confuse. Ho il vincolo di non poter ricompilare il kernel xcui devo obbligatoriamente utilizzare la configurazione debian standard. Grazie anticipatamente Alberto Spelta

Re: [semi-OT] - MacBook e compatibilita'

2008-06-04 Per discussione Alberto Federico Turelli
Ciao! Io ho un macbook da circa un anno, ci ho installato ubuntu (a 32-bit, per la compatibilità con un paio di applicazioni) e mi trovo benissimo. Anche con Debian, che ho provato, è necessario compilare il modulo per la scheda wireless e installare il firmware (proprietario, c'è

f-spot

2008-04-15 Per discussione Alberto Pagnottini
in merito. Alberto Pagnottini Perugia -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact

Re: Problemi WI/FI Intel 3945ABG.

2008-04-09 Per discussione Alberto Aiello
|-- | Contacts: | | E-mail : carlisamuele _at_ csspace.net | Icq: 60401601 | MSN: [EMAIL PROTECTED] (no e-mails here!) |-- -- Alberto

Re: Problema con Openoffice.org in Sid

2008-03-01 Per discussione Alberto Aiello
openoffice.org writer. Grazie dei suggerimenti. Gino. -- Alberto

Re: Problema con Openoffice.org in Sid

2008-03-01 Per discussione Alberto Aiello
SIGNATURE- -- Alberto

OpensWan IPSEC

2008-02-26 Per discussione Alberto Spelta
??? Eventualmente dato che in assenza di traffico il tunnel comunque non usa banda se non per eventuali keep-alive, come posso impostare una connessione permanente 24h/24h? Grazie Alberto Spelta

wine

2008-02-23 Per discussione alberto
Avrei bisogno di installare un cd windows, e ho tentato di aprire wine per installarlo, ma ogni volta che tento di aprire wine, o che tento di aprire il setup.exe con wine, mi si riavvia la sessione. Qualcuno ha dei suggerimenti? Grazie dell'aiuto. Alberto -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: FW: Problema video con Acer Aspire

2008-02-21 Per discussione Alberto Aiello
il nuovo Messenger 2008, è GRATIS!http://www.messenger.it -- Alberto

R: nuovo server debian

2008-01-18 Per discussione Alberto Spelta
per caso è proprio il disco che si guasta sono guai Alberto Spelta

vpn ipsec da rete fastweb

2008-01-14 Per discussione Alberto Spelta
macchina nella dmz. Con tutti questi nat non vorrei avere qualche problema. Consigli ? Esperienze ? Grazie anticipatamente Alberto Spelta

compiz

2007-11-11 Per discussione alberto
Ho installato Debian etch R01 con netinstall. Sto cercando di approfondire, lentamente, la distro Debian. Ho notato guardando i programmi installati, tramite synaptic, che è installato compiz. Su un secondo Hd ho Gutsy Gibbon e gli effetti sono splendidi. Come faccio ad attivare a livello grafico

Re: [surely OT era: funzionalità exchange s erver su mailserver linux] Grazie e scuse

2007-07-06 Per discussione Alberto Stracuzzi
Alberto Stracuzzi wrote: Ciao a tutti, ho recentemente cambiato lavoro e sono finito in un mondo che pensa che clippy sia il tool più intelligente mai inventato al mondo. ecc. ecc. Grazie a tutti: mi metterò in debita caccia documentale Scusate per il mio silenzio alle vostre

[partially OT] funzionalità exchange server su mailserver linux

2007-06-19 Per discussione Alberto Stracuzzi
avere un rubrica condivisa. Insomma vorrei difendere la scelta (impeccabile) del sistemista d'antan: c'è la possibilità di avere (dis)funzionalità exchange come la rubrica condivisa, ecc. da un mail server linux (conosco già la domanda: quale mailserver? Al momento non ne ho idea...) Alberto

Re: Postfix Estrarre/Separare allegati da una email

2007-03-15 Per discussione Alberto Furia
On Thu, 15 Mar 2007 11:23:37 +0100 [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti, è capitato a qualcuno di estrarre e/o archiviare gli allegati di una email in un server Smtp?, io avrei questa necessità. Procmail + mpack/munpack? ciao, a.

Re: Analisi teorica carico server (in base ai client)

2007-03-01 Per discussione Alberto Furia
On Thu, 01 Mar 2007 20:15:47 +0100 Pol wrote: Quando (ai tempi) ero iscritto alla lista di freebsd qualcuno aveva postato un documento che era un calcolo (della sola ram) che serviva ad ogni client.. ed altri tips ;-) Terpstra fa un'analisi di questi requirements qui:

Re: installazione sarge su PC con scsi ide

2007-02-26 Per discussione alberto saba
alberto -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

installazione sarge su PC con scsi ide

2007-02-24 Per discussione alberto saba
situazione...con in più il fatto che non ho sempre accesso al PC che si trova in un laboratorio scolastico...ci posso riandare solo lunedì mattina a riprovare. Il PC è un Pentium II 400 Mhz con 128 di RAM qualche idea? grazie a tutti Alberto -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email

installazione debian su vecchi PC

2007-02-10 Per discussione Alberto Saba
Salve a tutti. Dovrei installare linux in alcuni (12) PC del laboratorio scolastico. Le caratteristiche principali sono Pentium II 350 MHz RAM 128 MB Sarei orientato per installare debian che solitamente uso a casa ma credo che con tali caratteristiche i PC sarebbero piantati... qualche

Re: debian, apache2

2007-01-30 Per discussione Alberto Furia
Ciao *, scusate se riprendo questo post un po' vecchio.. On Tue, 12 Dec 2006 15:58:46 +0100 alex wrote: Volendo provare la configurazione di apache2 per mailman suggerita dal pacchetto Debian (che mi sembra di notevole eleganza) mi ritrovo questo messaggio: ecco, a proposito della conf

Monit - timeout alert

2007-01-30 Per discussione Alberto Spelta
smtp.fastwebnet.it set alert [EMAIL PROTECTED] set logfile syslog facility log_daemon nel log, a fronte di un fail, trovo correttamente il messaggio: Connection failed notification is sent to [EMAIL PROTECTED] thanks Alberto Spelta -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED

Monit e protocollo DNS

2007-01-26 Per discussione Alberto Spelta
type tcp protocol dns then restart if failed host localhost port 53 type udp protocol dns then restart if 5 restarts within 5 cycles then timeout qualche consiglio grazie anticipatamente Alberto Spelta -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

Re: Monit e protocollo DNS

2007-01-26 Per discussione Alberto Furia
On Fri, 26 Jan 2007 14:25:11 +0100 Alberto wrote: percaso il pacchetto debian non essendo l'ultima versione non supporta questa direttiva ? Se usi sarge è proprio così: potocol DNS è stato introdotto dalla 4.5 Se usi etch, invece, non mi spiego il problema perchè il tuo file di conf è

Re: Monit e protocollo DNS

2007-01-26 Per discussione Alberto Furia
On Fri, 26 Jan 2007 14:41:57 +0100 Alberto wrote: Se usi sarge è proprio così: potocol DNS è stato introdotto dalla 4.5 4.5.1 ovviamente. 4.5 è la versione di sarge...'nsomma proprio per un pelo! ciao, a.

R: Monit e protocollo DNS

2007-01-26 Per discussione Alberto Spelta
-server start stop program /etc/init.d/dhcp3-server stop if 5 restarts within 5 cycles then timeout grazie ancora Alberto -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED

R: Monit e protocollo DNS

2007-01-26 Per discussione Alberto Spelta
sempre con monic devo monitorar un server https con autenticazione con la prima regola mi restituisce un errore http 401 allora ho pensato di usare un send/expect (vedi secondo esempio) ma mi da un errore che proprio non capisto. dove sbaglio ?? grazie 1000 Alberto Spelta check host server1

  1   2   3   4   5   6   >