Re: [OT] la potenza dell'ignoranza

2005-02-04 Per discussione vincenzo
Il giorno ven, 04-02-2005 alle 03:00 +0100, Hugh Hartmann ha scritto: Un cordiale saluto a tutti gli amici della lista . Certo che La Potenza dell'Ignoranza, soggetto Altisonante ha colpito nel segno :-)) ha dato i suoi frutti . :-) Pero' anche Delirio di Onnipotenza e' stata

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-03 Per discussione Riccardo Tortorici
alexxmed wrote: Alle 02:40, giovedì 3 febbraio 2005, Riccardo Tortorici ha scritto: No aspetta, qui si sta parlando di openoffice installato su un PC windows XP senza che sia presente MS Office. Non parlo di avvio dell'applicazione, parlo della generazione dei grafici = Excel emulato con wine

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-03 Per discussione destefano
: [OT] la potenza dell'ignoranza . :-) io sul fatto che sia un genio dell'economia, un grandissimo imprenditore e cose varie, ci andrei piano. ai livelli dello zio la genialita' va a braccetto con l'illegalita' o almeno con la dittatura economica, visto che poi le leggi, molto spesso e

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza

2005-02-03 Per discussione Davide Prina
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: dissento solo sul signore di mezza età (ho passato i quaranta per cui ci sono quasi), forse proprio noi che abbiamo conosciuto il DOS e simili siamo più avvantaggiati di tanti giovani che han visto solo finestre, e comunque dipende dalle proprie attitudini e ci sono

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-03 Per discussione Andrea Gasparini
Alle 16:52, martedì 1 febbraio 2005, Cristian Versari ha scritto: credo sia peccato pensare che linux non sia per tutti... cosa volete... meglio per noi... :-D (e' una battuta) Per ora e' cosi', ma non per questo bisogna rassegnarsi, no? no, certo... siamo d'accordo. Verissimo, pero' con

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza

2005-02-03 Per discussione Hugh Hartmann
Un cordiale saluto a tutti gli amici della lista . Certo che La Potenza dell'Ignoranza, soggetto Altisonante ha colpito nel segno :-)) ha dato i suoi frutti . :-) Pero' anche Delirio di Onnipotenza e' stata una frase che ha sortito i suoi effetti . travolgenti :-))) Bene,

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-02 Per discussione Cristian Versari
Goblintux ha scritto: Sai il discorso è un po' complicato. Tu hai ragione quando elenchi tutti i modi di fare un piacerone a zio Bill (come lo chiami tu :-) ). Tuttavia ammetterai che è veramente difficile non rientrare o essere rientrati almeno una volta nella vita nella tua lunga lista. Al

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-02 Per discussione Luca Brivio
On Wed, 02 Feb 2005 05:50:46 +0100 Riccardo Tortorici [EMAIL PROTECTED] wrote: Marco Bardelli wrote: Io i meriti di MS Windows , dal punto di vista informatico, ho ancora da vederli. Se qualcuno conosce anche solo un'innovazione informatica portata da MS la sveli anche a me. Non vorrei

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-02 Per discussione mtms
On 1 Feb 2005, 01:43, Raistlin [EMAIL PROTECTED] wrote: Parafrasando RMS (non sono sempre 100% d'accordo con lui ma questa e` la mia frase preferita!) la schiavitu` e la liberta` possono convivere, tant'e` che hanno convissuto per secoli e stanno convivendo tutt'ora. Cio` non toglie che la

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-02 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Goblintux ha scritto: | Parlavo del fatto che si pone tra te e l'hardware come un gioco: tu | clicchi, lui fa qualcosa, spesso in maniera automatica, che non | spinge l'utente a comprendere realmente quello che sta facendo, ma | educandolo come le

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-02 Per discussione Raistlin
Ciao a tutti, Scusate ma io credo che averci fatto trovare sui pc l'OS già installato è una buona manovra economica ma che non ha nulla a che fare con l'informatica. Sarebbe forse il caso che Bill Gates (agli occhi di tutti) apparise per quello che è; un grandissimo imprenditore ed un

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-02 Per discussione Raistlin
Ciao, ... la suite office di Microsoft (ed in particolare excel) non può essere ASSOLUTAMENTE paragonabile ad openoffice. C'è da dire, oltre i discorsi morali/etici/religiosi che excel per quanto sia un memory leak mostruoso (rilascia la memoria dopo mezzo'ora) è comunque un grandissimo

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-02 Per discussione Riccardo Tortorici
Luca Brivio wrote: On Wed, 02 Feb 2005 05:50:46 +0100 Riccardo Tortorici [EMAIL PROTECTED] wrote: Marco Bardelli wrote: Io i meriti di MS Windows , dal punto di vista informatico, ho ancora da vederli. Se qualcuno conosce anche solo un'innovazione informatica portata da MS la sveli anche a me.

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-02 Per discussione Riccardo Tortorici
Cristian Versari wrote: Goblintux ha scritto: Sai il discorso è un po' complicato. Tu hai ragione quando elenchi tutti i modi di fare un piacerone a zio Bill (come lo chiami tu :-) ). Tuttavia ammetterai che è veramente difficile non rientrare o essere rientrati almeno una volta nella vita

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-02 Per discussione Luca Brivio
On Wed, 02 Feb 2005 15:50:39 +0100 Raistlin [EMAIL PROTECTED] wrote: Bhe`, se dici cosi` ci dici di fatto che azienda e`!! In ogni caso non e` che sia una sorpresa... IBM, HP, quello-che-vi-pare, sono multinazionali e puntano solo al loro guadagno, non investono certo su Linux perche` sono

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-02 Per discussione Luigi
On Wed, 02 Feb 2005 15:41:17 +0100 Raistlin [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti, Scusate ma io credo che averci fatto trovare sui pc l'OS già installato è una buona manovra economica ma che non ha nulla a che fare con l'informatica. Sarebbe forse il caso che Bill Gates (agli occhi

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-02 Per discussione Riccardo Tortorici
Raistlin wrote: L'unico elemento che mi fa veramente imbestialire e` che, quando si parla di lui, sembra che sia il dio in terra e l'inventore stesso dell'informatca, quando invece e` un grandissimo imprenditore e un genio del marketing e delle operazioni commerciali ma questo e basta!! Non e`

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza .. 8=(

2005-02-02 Per discussione alexxmed
Alle 17:53, martedì 1 febbraio 2005, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Appunto. Discorsi del genere hanno senso se non si entra nel merito. In caso contrario son solo chiacchere. Concordo anche per il ciclopiche: per la dimensione delle mail e del mancato quoting nonché, ovviamente, per il

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-02 Per discussione alexxmed
Alle 16:30, mercoledì 2 febbraio 2005, Riccardo Tortorici ha scritto: Luca Brivio wrote: On Wed, 02 Feb 2005 05:50:46 +0100 Ragazzi, purtroppo sono le performance Openoffice è di una lentezza disarmante soprattutto nell'elaborazione dei grafici e nell'esecuzione delle macro...l'ho

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-02 Per discussione Riccardo Tortorici
alexxmed wrote: Alle 16:30, mercoledì 2 febbraio 2005, Riccardo Tortorici ha scritto: Luca Brivio wrote: On Wed, 02 Feb 2005 05:50:46 +0100 Ragazzi, purtroppo sono le performance Openoffice è di una lentezza disarmante soprattutto nell'elaborazione dei grafici e nell'esecuzione delle

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-02 Per discussione alexxmed
Alle 02:40, giovedì 3 febbraio 2005, Riccardo Tortorici ha scritto: No aspetta, qui si sta parlando di openoffice installato su un PC windows XP senza che sia presente MS Office. Non parlo di avvio dell'applicazione, parlo della generazione dei grafici = Excel emulato con wine risulta MOLTO

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza

2005-02-02 Per discussione webnie
Ciao a tutti, dopo un annetto di debian, ieri sera, mentre facevo il mio ormai mensile aggiornamento di sarge con le iso masterizzate su cd-rom (non ho collegamento internet a casa), usando apt-get, notavo che nell'ultimo mese, tutti i circa 400-500 pacchetti che ho installato erano stati

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-01 Per discussione Mox
E sottolineo: faccio questo discorso non entrando nel merito delle controversie legali e etiche di Microsoft che, ovviamente, sono ciclopiche! Non politicando, poniamo attenzione non a quanto vediamo ma al perchè vediamo questo: la MS e' una società commerciale il cui ultimo fine è fare soldi,

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-01 Per discussione Cristian Versari
Goblintux wrote: Innanzitutto quando parlavo di Windows come un giocattolino, non intendevo la possibilità di giocarci con software ludici!! Parlavo del fatto che si pone tra te e l'hardware come un gioco: tu clicchi, lui fa qualcosa, spesso in maniera automatica, che non spinge l'utente a

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-01 Per discussione Raistlin
Ciao di nuovo, Parlavo del fatto che si pone tra te e l'hardware come un gioco: tu clicchi, lui fa qualcosa, spesso in maniera automatica, che non spinge l'utente a comprendere realmente quello che sta facendo, ma educandolo come le scimmie (con tutto il rispetto per l'animale!) a

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-01 Per discussione Andrea Gasparini
hugh, tirato fuori un polverone,eh?? :-))) Alle 11:39, martedì 1 febbraio 2005, Cristian Versari ha scritto: Mi spiego meglio: se qualche azienda privata, o ufficio, o amministrazione pubblica decide di passare a linux, istituire un corso di 2000 ore per insegnare a ciascuno come risolvere

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-01 Per discussione Cristian Versari
Perdonami se ti tiro in ballo di nuovo nonostante tu abbia chiuso (per quanto ti riguarda) la discussione. Se ritieni di aver concluso sei liberissimo di non rispondere (anche perche' ci abbiam speso ore e ore su 'sto thread ;) ) [EMAIL PROTECTED] wrote: in cinque minuti. Non si può pensare di

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-01 Per discussione Marco Bardelli
Ma è vero che non possiamo chiudere gli occhi su come e perchè un tale prodotto sia diventato quello che oggi è. Anche se comunque ritengo abbia dei meriti che vanno comunque accettati Saluti a tutti Daniele Io i meriti di MS Windows , dal punto di vista informatico, ho ancora da vederli.

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-01 Per discussione Goblintux
Cristian Versari wrote: Perdonami se ti tiro in ballo di nuovo nonostante tu abbia chiuso (per quanto ti riguarda) la discussione. Se ritieni di aver concluso sei liberissimo di non rispondere (anche perche' ci abbiam speso ore e ore su 'sto thread ;) ) No vabbè non è che volevo chiudere la

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-01 Per discussione Marco Bardelli
Beh penso che Windows abbia dalla sua una intuitività nell'utilizzo che non può essere negata. Ricordiamoci bene che l' intuitività legata sostanzialmente ad un'interfaccia grafica insieme al mouse, non l'ha certo inventata Gates. Per quanto riguarda il quasi monopolio di MS questo è

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-01 Per discussione Riccardo Tortorici
Marco Bardelli wrote: Io i meriti di MS Windows , dal punto di vista informatico, ho ancora da vederli. Se qualcuno conosce anche solo un'innovazione informatica portata da MS la sveli anche a me. Non vorrei che qualcuno si arrabbiasse, anche se non ho letto nulla che riguardasse la lunghezza

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-01-31 Per discussione Andrea Gasparini
Alle 02:59, lunedì 31 gennaio 2005, Hugh Hartmann ha scritto: Eppure oltre il 90% degli utenti desktop non se lo fila di striscio. [.] Milioni di barbari, lì fuori, preferiscono avere programmi che si installano con un clic e che quando si installano funzionano; [...]

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-01-31 Per discussione da_nospam
RAGAZZI, CHE NE DITE DI TROVARVI UNA RAGAZZA?? VEDRETE CHE DOPO DARETE MENO IMPORTANZA A QUESTE COSE... AH, SCUSATE, SONO OT ED IN PIU' STO PURE SCRIVENDO IN MAIUSCOLO!! CHE SDEGNO. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-01-31 Per discussione Mox
da_nospam wrote: RAGAZZI, CHE NE DITE DI TROVARVI UNA RAGAZZA?? VEDRETE CHE DOPO DARETE MENO IMPORTANZA A QUESTE COSE... AH, SCUSATE, SONO OT ED IN PIU' STO PURE SCRIVENDO IN MAIUSCOLO!! CHE SDEGNO. ma $%%$?°ç°ç. Sono sposato da sei anni, il mio bimbo ha 6 mesi, settimana scorsa ho lavorato

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-01-31 Per discussione Andrea Gasparini
Alle 14:04, lunedì 31 gennaio 2005, da_nospam ha scritto: RAGAZZI, CHE NE DITE DI TROVARVI UNA RAGAZZA?? VEDRETE CHE DOPO DARETE MENO IMPORTANZA A QUESTE COSE... AH, SCUSATE, SONO OT ED IN PIU' STO PURE SCRIVENDO IN MAIUSCOLO!! CHE SDEGNO. ho la ragazza gia' da un pezzo forse ne dovrei

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-01-31 Per discussione Cristian Versari
Goblintux wrote: convinto che Windows sia un bel giocattolino e che si possa tranquillamente utilizzare giocando. Perche' Linux no? I giochi sviluppati per Linux funzionano tranquillamente. E' colpa del mondo opensource se la maggior parte delle software house sviluppa i propri giochi (e

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-01-31 Per discussione Raistlin
Ciao a tutti, Sono convinto che Windows, in parte, è come la Panda: se non ci fosse bisognerebbe inventarlo. Mha, secondo me proprio no! Comunque vedi dopo... Quello che non comprendo (magari per la mia inesperienza sui sistemi Unix/Linux e opensource in generale) è il perchè si debba