R: Smart Home (fwd)

2023-11-29 Per discussione MAURIZI Lorenzo
-Messaggio originale- Da: Leonardo Boselli Inviato: mercoledì 29 novembre 2023 18:35 A: Piviul Cc: debian-italian@lists.debian.org Oggetto: Re: Smart Home (fwd) [] >Vorrei un elenco di devices che NON richiedano in ALCUN caso software non free >per il COMPLETO funzion

Re: Smart Home (fwd)

2023-11-29 Per discussione Diego Zuccato
Se vogliamo essere pignoli, perfino un sistema autocostruito con ESP8266 o ESP32 richiede un "blob" fornito da Espressif... Ci si "tura il naso" e lo si considera analogo al microcodice delle moderne CPU... Sopra quello, poi, si spazia dall'autocostruito, ai device che ti puoi riprogrammare

Re: Smart Home (fwd)

2023-11-29 Per discussione Leonardo Boselli
On Wed, 29 Nov 2023, Piviul wrote: (…) Non so, su indomus.t ci sono parecchi componenti[¹] per costruirsi una smartHome in autonomia con devices IoT gestiti da software libero... Ho guardato la demo[²] di home assistant[³] e devo dire che mi ha sorpreso, tutto con software libero gestito dal

Re: Smart Home (fwd)

2023-11-29 Per discussione Diego Zuccato
Il 29/11/2023 13:03, MAURIZI Lorenzo ha scritto: Ossessivo? Forse :) Divertente? Per me si, tanto! Quoto in pieno il messaggio di Diego. Costruirsi la domotica da soli con Home Assistant è divertente. Comprare tutti quegli attuatori/sensori Zigbee, fare le automazioni, legare tra loro un

R: Smart Home (fwd)

2023-11-29 Per discussione MAURIZI Lorenzo
-Messaggio originale- Da: Diego Zuccato Inviato: mercoledì 29 novembre 2023 08:54 A: debian-italian@lists.debian.org Oggetto: Re: Smart Home (fwd) >Ossessivo? Forse :) Divertente? Per me si, tanto! Quoto in pieno il messaggio di Diego. Costruirsi la domotica da soli con H

Re: Smart Home (fwd)

2023-11-28 Per discussione Diego Zuccato
Ossessivo? Forse :) Divertente? Per me si, tanto! La comodità mi piace, ma non sono disposto a rimanere al freddo perché manca la connessione al cloud e le valvole sui termosifoni non riescono a comunicare al loro server di dire al server della caldaia di dire alla caldaia di mandare acqua

Re: Smart Home (fwd)

2023-11-28 Per discussione Piviul
On 11/28/23 21:40, Leonardo Boselli wrote: On Tue, 28 Nov 2023, Piviul wrote: Anche se non me ne frega nulla di gestire remotamente la mia casa me ne hai fatto venir voglia! vorrei farlo, ma mi scontro nel fatto che non sono agevoli da comprare a prezzi onesti la maggior parte dei

Re: Smart Home (fwd)

2023-11-28 Per discussione Diego Zuccato
Beh, al momento l'IoT per la domotica personale è un po' com'era il mondo PC portatili per Linux una ventina d'anni fa: installare la domotica personale (Linux) è un'avventura che richiede di formare competenze avanzate e documentarsi bene prima di comprare l'HW. La situazione sta ovviamente

Smart Home (fwd)

2023-11-28 Per discussione Leonardo Boselli
On Tue, 28 Nov 2023, Piviul wrote: Anche se non me ne frega nulla di gestire remotamente la mia casa me ne hai fatto venir voglia! vorrei farlo, ma mi scontro nel fatto che non sono agevoli da comprare a prezzi onesti la maggior parte dei dispositivi idonei a una casa smart. Si trovano a

Fwd: telecamere ip

2023-08-28 Per discussione Giuliano Curti
Chiedo scusa per la fretta, sbagliato destinatario :-( Approfitto per aggiungere: 1) motion e motionPlus di motion-project 2) non necessitano di accessori per la connessioni, basta un cavo ethernet e l'alimentazione; se le prendi POE (non costano di più) basta il cavo 3) anch'io mi riferivo a

Re: Fwd: Altra domanda da niubbio sulle reti.

2023-07-16 Per discussione Giuliano Curti
Il dom 16 lug 2023, 14:44 Davide Prina ha scritto: > Giuliano Curti ha scritto: > Ciao Davide, è un piacere risentirti (anche se lurko sempre i tuoi post藍) > > > 3) a me interessa avere un nome di dominio in modo tale che > >digitandolo nella casella del browser accedo al sito > > se vuoi

Re: Fwd: Altra domanda da niubbio sulle reti.

2023-07-16 Per discussione Davide Prina
Giuliano Curti ha scritto:   > 3) a me interessa avere un nome di dominio in modo tale che >digitandolo nella casella del browser accedo al sito se vuoi che ti succeda solo dal tuo PC o dai tuoi PC, allora puoi usare il file /etc/hosts inserisci una riga con $IP $Dominio [...] es: 127.0.0.1

Fwd: Altra domanda da niubbio sulle reti.

2023-07-04 Per discussione Giuliano Curti
Chiedo scusa, Alessandro mi ha fatto notare che avevo risposto, per errore, solo a lui. Reinoltro qui per informazione di tutti, scusandomi ancora della negligenza Grazie, saluti, Giuliano -- Forwarded message - Da: Giuliano Curti Date: lun 3 lug 2023, 23:30 Subject: Re: Altra

Fwd: Traduzione debian-handbook completa

2022-12-09 Per discussione Hugh Hartmann
Messaggio originale Oggetto: Traduzione debian-handbook completa Rispedito-Data: Fri, 9 Dec 2022 22:02:45 + (UTC) Rispedito-Da: debian-ital...@lists.debian.org Data: Fri, 9 Dec 2022 23:02:22 +0100 Mittente: Davide Prina A: debian-ital...@lists.debian.org Volevo

Re: bloccare indirizzo (fwd)

2022-01-09 Per discussione Leonardo Boselli
-- Forwarded message -- Date: Sun, 9 Jan 2022 21:01:26 +0100 (CET) From: Leonardo Boselli To: Leonardo Boselli Cc: debian-italian@lists.debian.org Subject: Re: bloccare indirizzo PS: l'errore era perché questa volta aveva preso l'indirizzo "giusto" (di solito gira tra i soliti

Fwd: Re: php 7.4 non funziona

2020-07-03 Per discussione valerio
manda in lista... Messaggio Inoltrato Oggetto: Re: php 7.4 non funziona Data: Fri, 3 Jul 2020 21:51:49 +0200 Mittente: Franco Peci A: valerio Il 03/07/20 20:08, valerio ha scritto: ciao, ho appena guardato una mia pagina (in locale) e funziona, con la tua stessa

Fwd: Re: Futuro di debian

2020-05-19 Per discussione marco
Messaggio Inoltrato Oggetto:Re: Futuro di debian Data: Thu, 7 May 2020 17:55:14 +0200 Mittente: Davide Prina Rispondi-a: marco A: marco Marco ho cercato di spiegarti l'importanza di quotar correttamente e anche come poter trovare informazioni

Fwd: Installazione in dual boot (era: Re: eliminare voce boot priority uefi)

2020-05-08 Per discussione Giuliano Curti
chiedo scusa, invio frettolosa (dotdeb scuserà la doppio trasmissione) :-( -- Forwarded message -- From: Giuliano Curti Date: Fri, 8 May 2020 16:41:46 +0200 Subject: Re: Installazione in dual boot (era: Re: eliminare voce boot priority uefi) To: dot...@gmail.com On 5/8/20,

Fwd: Re: Consiglio per aumentare connettività

2020-03-28 Per discussione fran...@modula.net
 Il 28/03/2020 00:50, elcico2001 एल्चिको ha scritto: Il 27/03/20 20:45, Giancarlo Martini ha scritto: Un saluto non contagioso alla lista, abito in una zona servita con un adsl a 8 Mbit, teorici, che non ci sono mai. Avrei la possibilità però di collegare un'altro router, con una chiavetta +

Re: [(fwd): Re: [OT] Interruzione anomala registrazione streaming radio 3]

2020-01-23 Per discussione Ennio Sr
Ok, grazie, proverò mpl... On Thu, Jan 23, 2020 at 8:35 PM Davide Prina wrote: > On 23/01/20 01:19, Ennio Sr wrote: > > >> io ti consiglierei di provare mpv. > >> [...] > > Quindi, pensi che le interruzioni dipendano da mplayer e non dalla > > interruzione del collegamento internet? > > io

Re: [(fwd): Re: [OT] Interruzione anomala registrazione streaming radio 3]

2020-01-23 Per discussione Davide Prina
On 23/01/20 01:19, Ennio Sr wrote: io ti consiglierei di provare mpv. [...] Quindi, pensi che le interruzioni dipendano da mplayer e non dalla interruzione del collegamento internet? io avevo iniziato ad avere problemi con mplayer, di sicuro avevo dei problemi con i filmati che perdevano

Re: [(fwd): Re: [OT] Interruzione anomala registrazione streaming radio 3]

2020-01-22 Per discussione Ennio Sr
From: Davide Prina Reply-To: debian-italian Date: Tue, 21 Jan 2020 19:59:32 +0100 To: debian-italian@lists.debian.org >>On 21/01/20 00:04, ennio wrote: >> e poi mplayer - con alcuni parametri - per 'catturare' lo streming. > io ti consiglierei di provare mpv. > [...] Quindi, pensi che le

Re: [(fwd): Re: [OT] Interruzione anomala registrazione streaming radio 3]

2020-01-21 Per discussione Davide Prina
On 21/01/20 00:04, ennio wrote: e poi mplayer - con alcuni parametri - per 'catturare' lo streming. io ti consiglierei di provare mpv. Che sappia io mplayer è sempre meno supportato, i vari partecipanti al progetto hanno litigato e si sono un po' divisi. Ho trovato che mpv, che è un fork

[(fwd): Re: codifica del testo ERA [OT] Interruzione anomala registrazione streaming radio 3]]

2020-01-21 Per discussione ennio
- Forwarded message from valerio - Subject: Re: codifica del testo ERA [OT] Interruzione anomala registrazione streaming radio 3] From: valerio Date: Tue, 21 Jan 2020 10:28:52 +0100 To: debian-italian@lists.debian.org Il 21/01/20 00:04, ennio ha scritto: > > ennio > > PS_ So

[(fwd): Re: [OT] Interruzione anomala registrazione streaming radio 3]

2020-01-20 Per discussione ennio
Ciao Davide e grazie della risposta. - Forwarded message from Davide Prina - Subject: Re: [OT] Interruzione anomala registrazione streaming radio 3 From: Davide Prina Reply-To: debian-italian Date: Mon, 20 Jan 2020 20:27:55 +0100 To: debian-italian@lists.debian.org On 19/01/20

Fwd: Structure from motion

2020-01-13 Per discussione Giuliano Curti
La fretta, chiedo scusa. e approfitto per correggere "ditta" in "dotta" e "immagini 3D" in "immagini 2D". Gli altri errori un'altra volta  -- Forwarded message - Da: Giuliano Curti Date: lun 13 gen 2020, 13:52 Subject: Re: Structure from motion To: Paolo Redaelli Ciao

Fwd: [ILS Newsletter]: Piano Nazionale Innovazione

2020-01-10 Per discussione Portobello
Ciao Lista, Questa email può interessare anche agli utenti di Debian. Saluti Messaggio Inoltrato Oggetto:[ILS Newsletter]: Piano Nazionale Innovazione Data: Fri, 10 Jan 2020 12:10:04 +0100 (CET) Mittente: Italian Linux Society A:

Fwd: lists.debian.org has received bounces from you

2019-12-12 Per discussione Gollum1
Che vuol dire questo messaggio? -- Forwarded message - Da: Debian Listmaster Team Date: gio 12 dic 2019 alle ore 14:45 Subject: lists.debian.org has received bounces from you To: Dear subscriber, We've encountered some problems while sending listmail to your emailaddress

Re: Fwd: debcheckroot v2.0 released

2019-11-16 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 16/11/19 11:18, Portobello ha scritto: > Ciao Lista, > Ricevo ed inoltro dalla lista di debian-security, questo messaggio sul > comando debcheckroot. > > La prima domanda è : Ma come si utilizza ? Perché da terminale ho > provato un paio di volte e mi dà sempre "comando non trovato". > Ho

Re: Fwd: debcheckroot v2.0 released

2019-11-16 Per discussione valerio
Il 16/11/19 11:18, Portobello ha scritto: Ciao Lista, Ricevo ed inoltro dalla lista di debian-security, questo messaggio sul comando debcheckroot. La prima domanda è : Ma come si utilizza ? Perché da terminale ho provato un paio di volte e mi dà sempre "comando non trovato". Ho scaricato la

Fwd: debcheckroot v2.0 released

2019-11-16 Per discussione Portobello
Ciao Lista, Ricevo ed inoltro dalla lista di debian-security, questo messaggio sul comando debcheckroot. La prima domanda è : Ma come si utilizza ? Perché da terminale ho provato un paio di volte e mi dà sempre "comando non trovato". Ho scaricato la versione 2.0 , ma bisogna installare qualche

Re: Fwd: Re: gimp in crash

2019-09-16 Per discussione Davide Prina
On 16/09/19 14:14, valerio wrote: ho aggiornato dopo due mesi e quindi adesso ho bullseye su 5.2.0-2 con cui non riesco a partire, arriva fino a chiedermi le credenziali e poi schermo nero. 08:00.0 VGA compatible controller: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] Raven Ridge [Radeon Vega

Fwd: Re: gimp in crash

2019-09-16 Per discussione valerio
scusate, ho risposto solo a franco peci... Il 15/09/19 15:27, Franco Peci ha scritto: Venerd?? ho fatto l'aggiornamento (uso testing con Xfce come DE) e Gimp va in crash. Ecco qui sotto parte del messaggio che ricevo quando provo ad apro un'immagine. Da una rapida ricerca mi sembra sia stato

Re: Fwd: Re: Aggiornamento e kernel panic

2019-05-08 Per discussione Franco Peci
Grazie dei consigli. Comunque ora è tornato tutto a funzionare a dovere e si avvia normalmente. All'avvio si bloccava un minuto e mezzo con il messaggio: a start job is running for dev-disk-by ... Cercando in rete ho risolto con il comando blkid e incollando in /etc/fstab il codice giusto per la

Fwd: Re: Aggiornamento e kernel panic

2019-05-07 Per discussione Davide Prina
Ciao Franco, riporto il messaggio in lista, così se qualcuno ha o avrà il tuo stesso problema può trovare questa discussione e capire come risolverlo. Questa volta commento lasciando tutto quando scritto da Franco, per completezza. Per questi motivi non devi mai risponde al singolo utente,

Fwd: Re: problemi con thunderbird

2019-04-29 Per discussione valerio
scusate, l'avevo spedita solo a Piviul... valerio Messaggio Inoltrato Oggetto: Re: problemi con thunderbird Data: Mon, 29 Apr 2019 10:24:57 +0200 Mittente: valerio A: piv...@riminilug.it Il 29/04/19 10:03, piv...@riminilug.it ha scritto: Il 2019-04-25 12:10 pacmo ha

Re: Fwd: Portatile Acer con BIOS EFI

2019-02-01 Per discussione Paolo Gigante
Ciao, se ti può essere utile questa è la mia esperienza: Avevo win 7 in dual boot con Debian 9 (sullo stesso disco) per un mio errore nel creare il disco di ripristino per win7, ho perso win 7. Ora ho win 10 installato su di un disco (stato solido da 240 GB) e la nostra cara Debian 9 su di

Fwd: Portatile Acer con BIOS EFI

2019-01-23 Per discussione Franky B
Volevo fare dual boot con il Windows 10 preinstallato e Debian 9.6 stable...ma per ora nulla...mi accontento di Windows -.- Cmq seguirò il tuo Consiglio, poi vi aggiorno. Grazie. -- Forwarded message - From: valerio Date: mer 23 gen 2019, 19:17 Subject: Re: Portatile Acer con

Fwd: grub

2019-01-06 Per discussione Franky B
Ho reso eseguibile lo script di GRUB "30_os-prob" e dato il comando "update-grub", ma win10 non si è aggiunto alla lista di GRUB durante il boot, devo fare altro? -- Forwarded message - From: andrea biancalana Date: dom 6 gen 2019, 15:14 Subject: Re: grub To: il giorno Sun, 6

Fwd: [ninux-not-wireless] NetSpectre

2018-07-29 Per discussione Gollum1
Messaggio originale Da: Germano Massullo Inviato il: 27 luglio 2018 16:47:04 CEST A: Not-Wireless Oggetto: [ninux-not-wireless] NetSpectre Nuova puntata della saga Spectre NetSpectre: A remote Spectre attack without attacker-controlled code on the victim, and the first

Re: Fwd: [OT - javascrpt] attivare un div inserito dinamicamente.

2018-07-11 Per discussione Gollum1
Il giorno mer 11 lug 2018 alle ore 19:42 Gollum1 ha scritto: > > Il giorno mer 11 lug 2018 alle ore 19:17 Gollum1 > ha scritto: > > figata a e b sono i due campi completi... l'estrazione la faccio > > dentro la funzione... ok... > > > > ora devo capire se posso passare un terzo parametro,

Re: Fwd: [OT - javascrpt] attivare un div inserito dinamicamente.

2018-07-11 Per discussione Gollum1
Il giorno mer 11 lug 2018 alle ore 19:17 Gollum1 ha scritto: > figata a e b sono i due campi completi... l'estrazione la faccio > dentro la funzione... ok... > > ora devo capire se posso passare un terzo parametro, che sarebbe la colonna... che non è necessario passare, in quanto risulta

Re: Fwd: [OT - javascrpt] attivare un div inserito dinamicamente.

2018-07-11 Per discussione Gollum1
Il giorno mer 11 lug 2018 alle ore 19:15 Alessandro Pellizzari ha scritto: > > On 11/07/2018 17:20, Gollum1 wrote: > > > Maledizione, con il pc, mi faccio fregare sempre sui destinatari... > > chiedo perdono ad Alessandro per il messaggio in privato. > > No problem :) > > > in pratica ogni riga

Re: Fwd: [OT - javascrpt] attivare un div inserito dinamicamente.

2018-07-11 Per discussione Alessandro Pellizzari
On 11/07/2018 17:20, Gollum1 wrote: Maledizione, con il pc, mi faccio fregare sempre sui destinatari... chiedo perdono ad Alessandro per il messaggio in privato. No problem :) in pratica ogni riga dell'array è un array a sua volta di elementi (o un dizionario, se ci si trova meglio con

Fwd: [OT - javascrpt] attivare un div inserito dinamicamente.

2018-07-11 Per discussione Gollum1
Maledizione, con il pc, mi faccio fregare sempre sui destinatari... chiedo perdono ad Alessandro per il messaggio in privato. -- Forwarded message - From: Gollum1 Date: mer 11 lug 2018 alle ore 17:44 Subject: Re: [OT - javascrpt] attivare un div inserito dinamicamente. To: Il

Fwd: [OT - javascrpt] attivare un div inserito dinamicamente.

2018-07-09 Per discussione Gollum1
Mi scuso con Luca, per aver scritto in privato, invece che sulla ML. -- Forwarded message - From: Gollum1 Date: lun 9 lug 2018 alle ore 11:53 Subject: Re: [OT - javascrpt] attivare un div inserito dinamicamente. To: Luca Costantino . Il 9 luglio 2018 10:33:45 CEST, Luca

Fwd: Re: condivisione connessione in stretch

2018-06-09 Per discussione valerio
scusa, ho risposto solo a tarqui Messaggio Inoltrato Oggetto: Re: condivisione connessione in stretch Data: Sat, 9 Jun 2018 15:14:17 +0200 Mittente: valerio A: tarqui Il 09/06/2018 14:54, tarqui ha scritto: salve a tutti. saltuariamente ho bisogno di condividere la

Fwd: [trashware] IHC2018 - Italian Hacker Camp 2-5 Agosto @ Padova

2018-06-07 Per discussione Hugh Hartmann
Messaggio originale Oggetto: [trashware] IHC2018 - Italian Hacker Camp 2-5 Agosto @ Padova Data: Tue, 05 Jun 2018 11:04:23 +0200 Mittente: Lutero Blissetto Rispondi-a: Nuova vita per i vecchi computer! A: tosc...@lists.linux.it, t...@lists.linux.it,

Fwd: [trashware] IHC2018 - Italian Hacker Camp 2-5 Agosto @ Padova

2018-06-07 Per discussione Hugh Hartmann
Messaggio originale Oggetto: [trashware] IHC2018 - Italian Hacker Camp 2-5 Agosto @ Padova Data: Tue, 05 Jun 2018 11:04:23 +0200 Mittente: Lutero Blissetto Rispondi-a: Nuova vita per i vecchi computer! A: tosc...@lists.linux.it, t...@lists.linux.it,

Re: Fwd: Re: stranezza con debian streatch e testing (futura buster stable)

2018-05-21 Per discussione marco pirola
Vi aggiorno: neppure con netinstall di ubuntu non riesce a configurare i paramentri passati dal dhcp del router. Devo aprire un bug su debian-installer? Grazie a tutti Il 18/05/2018 16:34, Dario ha scritto: Giorno lista :), ciao Felipe come stai? Per Marco: i miei commenti seguono nei

Re: Fwd: Re: stranezza con debian streatch e testing (futura buster stable)

2018-05-20 Per discussione marco pirola
Foeda 28 installato con netinstall non da problemi, ubuntu ancora non ho provato. Ho provato a lanciare la live debian-live-9.4.0-amd64-kde+nonfree.iso e non ottengo nessun errore, la rete e' configurata correttamente e riesco a navigare. Se uso la stessa live per installare sull'hd ssd

Re: Fwd: Re: stranezza con debian streatch e testing (futura buster stable)

2018-05-18 Per discussione Dario
Giorno lista :), ciao Felipe come stai? Per Marco: i miei commenti seguono nei punti. Il 16/05/2018 22:04, Felipe Salvador ha scritto: > Analizzando il dmesg del CD di installazione pare che alla fine riesca > a caricare firmware e driver correttamente. Un altro errore che mi è > saltato

Re: Fwd: Re: stranezza con debian streatch e testing (futura buster stable)

2018-05-16 Per discussione Felipe Salvador
On Wed, May 16, 2018 at 09:40:23AM +0200, marco pirola wrote: > Qualche idea? Tipo non dargli di top quoting? O cercare di essere pro attivo e nei limiti delle proprie possibilità gentile? Analizzando il dmesg del CD di installazione pare che alla fine riesca a caricare firmware e driver

Re: Fwd: Re: stranezza con debian streatch e testing (futura buster stable)

2018-05-16 Per discussione Davide Prina
On 15/05/2018 20:38, marco pirola wrote: Se fosse fattore temperatura (guardano nel bios e' tutto regolare) dovrebbe farmi lo stesso "giochetto" installando ubuntu 18.04, cosa che invece non accade. magari è un bug di Linux... prova ad installare direttamente la testing, così metti Linux più

Re: Fwd: Re: stranezza con debian streatch e testing (futura buster stable)

2018-05-16 Per discussione marco pirola
Qualche idea? Il 15/05/2018 20:12, Davide Prina ha scritto: On 15/05/2018 13:43, marco pirola wrote: Questi in allegato all'email sono i log di un'installazione di debian 9 con gli errori relativi al network della mainboard. guardando i log, che riporto qui sotto, qualche problema c'è,

Re: Fwd: Re: stranezza con debian streatch e testing (futura buster stable)

2018-05-15 Per discussione marco pirola
Se fosse fattore temperatura (guardano nel bios e' tutto regolare) dovrebbe farmi lo stesso "giochetto" installando ubuntu 18.04, cosa che invece non accade. Il 15/05/2018 20:12, Davide Prina ha scritto: On 15/05/2018 13:43, marco pirola wrote: Questi in allegato all'email sono i log di

Re: Fwd: Re: stranezza con debian streatch e testing (futura buster stable)

2018-05-15 Per discussione Davide Prina
On 15/05/2018 13:43, marco pirola wrote: Questi in allegato all'email sono i log di un'installazione di debian 9 con gli errori relativi al network della mainboard. guardando i log, che riporto qui sotto, qualche problema c'è, sia sulla scheda di rete che per la CPU 0 (magari supera la

Re: Fwd: Re: stranezza con debian streatch e testing (futura buster stable)

2018-05-15 Per discussione marco pirola
Il firmware e' rpesente: infatti se uso rmmod -f -vv r8169 e cerco di configurare la scheda di rete non me lo fa fare. Cio' nonostante non riesce a rilevare il dhcp del router ne tantomeno pingare l'ip dello stesso se tento di configurare manualmente i parametri della scheda ethernet. Qualche

Re: Fwd: Re: stranezza con debian streatch e testing (futura buster stable)

2018-05-15 Per discussione Felipe Salvador
On Tue, May 15, 2018 at 05:47:36PM +0200, marco pirola wrote: > Da notare che sto' usando debian firmware-9.4.0-amd64. > > > In caso contrario come mi

Re: Fwd: Re: stranezza con debian streatch e testing (futura buster stable)

2018-05-15 Per discussione marco pirola
Da notare che sto' usando debian firmware-9.4.0-amd64. In caso contrario come mi devo comportare? Il 15/05/2018 16:45, Felipe Salvador ha scritto: On

Re: Fwd: Re: stranezza con debian streatch e testing (futura buster stable)

2018-05-15 Per discussione Felipe Salvador
On Tue, May 15, 2018 at 01:43:31PM +0200, marco pirola wrote: > > Questi in allegato all'email sono i log di un'installazione di debian > 9 con gli errori relativi al network della mainboard. > Attendo riscontro. > Marco. > Il router in questione e' un netgear comprato presso un negozio di >

Fwd: Re: stranezza con debian streatch e testing (futura buster stable)

2018-05-15 Per discussione marco pirola
Questi in allegato all'email sono i log di un'installazione di debian 9 con gli errori relativi al network della mainboard. Attendo riscontro. Marco. Il router in questione e' un netgear comprato presso un negozio di informatica. Messaggio Inoltrato Oggetto: Re: stranezza

Re: Fwd: Driver MacBook2007

2018-04-20 Per discussione Antonio A. Rendina
On 20/04/18 10:39, Piviul wrote: Il 20/04/2018 11:08, Antonio A. Rendina ha scritto: On 19/04/18 19:55, Franky B wrote: Dopo aver digitato il comando:   $ lspci | grep -i net Ho avuto questo output: 02:00.0 Network controller: Broadcom Limited BCM4321 802.11a/b/g/n (rev 03) 03:00.0

Re: Fwd: Driver MacBook2007

2018-04-20 Per discussione Filippo Dal Bosco
Il giorno ven, 20/04/2018 alle 10.08 +0100, Antonio A. Rendina ha scritto: > > Hai bisogno del repository non-free. > devi installare i pacchetti broadcom-* > se fai lspci -v, alla voce "driver in use" puoi vedere se il kernel > ha  > montato il driver, ma ne dubito. ho un ASus Trasformer t100 (

Re: Fwd: Driver MacBook2007

2018-04-20 Per discussione Piviul
Il 20/04/2018 11:08, Antonio A. Rendina ha scritto: On 19/04/18 19:55, Franky B wrote: Dopo aver digitato il comando:   $ lspci | grep -i net Ho avuto questo output: 02:00.0 Network controller: Broadcom Limited BCM4321 802.11a/b/g/n (rev 03) 03:00.0 Ethernet controller: Marvell Technology

Re: Fwd: Driver MacBook2007

2018-04-20 Per discussione Antonio A. Rendina
On 19/04/18 19:55, Franky B wrote: Dopo aver digitato il comando:  $ lspci | grep -i net Ho avuto questo output: 02:00.0 Network controller: Broadcom Limited BCM4321 802.11a/b/g/n (rev 03) 03:00.0 Ethernet controller: Marvell Technology Group. LTD. 88E8058 PCI-E Gigabit Ethernet Controller

Fwd: Driver MacBook2007

2018-04-19 Per discussione Franky B
-- Forwarded message - From: Antonio A. Rendina Date: mer 18 apr 2018, 12:02 Subject: Re: Driver MacBook2007 To: On 18/04/18 07:34, Piviul wrote: > Il 17/04/2018 23:09, Francesco Basciano ha scritto: >> Salve a tutti, >> Ho

Fwd: retpoline-enabled GCC build for jessie

2018-02-14 Per discussione Davide Prina
Inoltro in lista la mail di Moritz Mühlenhoff. Dice che per Jessie è disponibile gcc 4.9 con il parametro -mindirect-branch (necessario per compilare Linux con il supporto per retpoline: è quello che sostituirà l'attuale mitigazione arrivata, ma che rallenta parecchio le macchine, con questa

Fwd: Debian e uefi... Il delirio.

2018-01-22 Per discussione Gollum1
Chiedo scusa a Gerlos, che ho risposto in privato e non sulla ML, per distrazione. -- Messaggio inoltrato -- Da: Gollum1 Date: 22 gennaio 2018 12:26 Oggetto: Re: Debian e uefi... Il delirio. A: gerlos Il January 22, 2018

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-18 Per discussione rudi
Felipe Salvador wrote: > Io ho > ># dmesg | grep -i isolation >[0.00] Kernel/User page tables isolation: disabled > > Riscontri? Ho un amd64 (FX) $ uname -rv 4.9.0-5-amd64 #1 SMP Debian 4.9.65-3+deb9u2 (2018-01-04) Ma quel comando non mi ritorna nulla

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-08 Per discussione Fabrizio
Il 08 gen 2018 20:32, "Davide Prina" ha scritto: Questa notizia è OT, ma riguarda lo stesso argomento: la patch d'urgenza di microsoft rende inutilizzabili alcuni PC (con AMD), è incompatibile con alcuni antivirus... e sembra che non sia possibile rimuoverla facendo un

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-08 Per discussione Davide Prina
Questa notizia è OT, ma riguarda lo stesso argomento: la patch d'urgenza di microsoft rende inutilizzabili alcuni PC (con AMD), è incompatibile con alcuni antivirus... e sembra che non sia possibile rimuoverla facendo un rollback [1] Ciao Davide

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-08 Per discussione Davide Prina
On 08/01/2018 19:12, Portobello wrote: Il 08/01/2018 13:05, valerio ha scritto: Il 08/01/2018 11:45, Portobello ha scritto: Il 07/01/2018 20:45, Davide Prina ha scritto: On 07/01/2018 16:51, Portobello wrote: W: initramfs-tools configuration sets

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-08 Per discussione Portobello
Il 08/01/2018 13:05, valerio ha scritto: > Il 08/01/2018 11:45, Portobello ha scritto: >> Il 07/01/2018 20:45, Davide Prina ha scritto: >>> On 07/01/2018 16:51, Portobello wrote: W: initramfs-tools configuration sets RESUME=UUID=6f1e6000-25d4-48ee-8b8e-5707d439adc6 >>> W: but no

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-08 Per discussione valerio
Il 08/01/2018 11:45, Portobello ha scritto: Il 07/01/2018 20:45, Davide Prina ha scritto: On 07/01/2018 16:51, Portobello wrote: W: initramfs-tools configuration sets RESUME=UUID=6f1e6000-25d4-48ee-8b8e-5707d439adc6 W: but no matching swap device is available. forse è questo il problema.

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-08 Per discussione Portobello
Il 07/01/2018 20:45, Davide Prina ha scritto: > On 07/01/2018 16:51, Portobello wrote: >> W: initramfs-tools configuration sets >> RESUME=UUID=6f1e6000-25d4-48ee-8b8e-5707d439adc6 > >> W: but no matching swap device is available. > > forse è questo il problema. Nel secondo messaggio sembra non

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-07 Per discussione Davide Prina
altre notizie interessanti a riguardo: * Torvald interviene pubblicamente contro intel usando il suo solito approccio :-) in intel devono rivedere le loro CPU e ammettere i problemi... o vogliono continuare a vendere questa m... per sempre? Perché se è questa la situazione, allora bisogna

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-07 Per discussione Alessandro Pellizzari
On 07/01/18 19:50, Davide Prina wrote: > On 07/01/2018 17:51, Fabrizio wrote: > >> non sono su debian ma degrado di prestazioni non ne percepisco > > da quello che ho letto dipende da cosa fai e dal carico del sistema. Non tanto dal carico, ma dal numero di syscall che vengono fatte (e quindi

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-07 Per discussione Davide Prina
On 07/01/2018 17:51, Fabrizio wrote: non sono su debian ma degrado di prestazioni non ne percepisco da quello che ho letto dipende da cosa fai e dal carico del sistema. Le prestazioni dovrebbero peggiorare all'aumentare del carico del sistema ed eseguendo determinate operazioni Ho letto

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-07 Per discussione Davide Prina
On 07/01/2018 16:51, Portobello wrote: W: initramfs-tools configuration sets RESUME=UUID=6f1e6000-25d4-48ee-8b8e-5707d439adc6 W: but no matching swap device is available. forse è questo il problema. Nel secondo messaggio sembra non riesca a trovare il dispositivo che hai indicato da usarsi

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-07 Per discussione Fabrizio
[0.00] Kernel/User page tables isolation: enabled cat /proc/cpuinfo processor : 0 vendor_id : GenuineIntel cpu family : 6 model : 60 model name : Intel(R) Core(TM) i7-4710HQ CPU @ 2.50GHz stepping: 3 microcode : 0x22 cpu MHz : 2494.190

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-07 Per discussione Portobello
Il 07/01/2018 17:23, Felipe Salvador ha scritto: > On Sun, Jan 07, 2018 at 04:33:13PM +0100, Portobello wrote: >> Il 07/01/2018 13:03, Felipe Salvador ha scritto: >>> On Sun, Jan 07, 2018 at 11:19:05AM +0100, Portobello wrote: C'� qualche comando che si pu� dare per vedere da terminale le

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-07 Per discussione Felipe Salvador
On Sun, Jan 07, 2018 at 04:33:13PM +0100, Portobello wrote: > Il 07/01/2018 13:03, Felipe Salvador ha scritto: > > On Sun, Jan 07, 2018 at 11:19:05AM +0100, Portobello wrote: > >> C'� qualche comando che si pu� dare per vedere da terminale le > >> differenze, tra la versione aggiornata del

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-07 Per discussione Portobello
Il 06/01/2018 14:50, Davide Prina ha scritto: > On 06/01/2018 11:24, Portobello wrote: >> Il 06/01/2018 10:51, Portobello ha scritto: > >>>   uname -a >>> Linux amd64 4.9.0-4-amd64 #1 SMP Debian 4.9.65-3+deb9u1 (2017-12-23) >>> x86_64 GNU/Linux > >> Credo di avere un problema con Grub. Perché se

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-07 Per discussione Portobello
Il 07/01/2018 13:03, Felipe Salvador ha scritto: > On Sun, Jan 07, 2018 at 11:19:05AM +0100, Portobello wrote: >> C'� qualche comando che si pu� dare per vedere da terminale le >> differenze, tra la versione aggiornata del 4/1/2018 e quella del >> 23/12/2018 ? > > # dmesg | grep isolation > [

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-07 Per discussione Alessandro Pellizzari
On 05/01/18 11:40, Luca Costantino wrote: > https://www.phoronix.com/scan.php?page=article=linux-kpti-pcid=2 > > Sostanzialmente NON ci sono cambiamenti di sorta nelle performance con i > kernel 4.14, 4.9 4.4, almeno per quanto riguarda gli scenari test di > phoronix. Per quanto riguarda i

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-07 Per discussione Felipe Salvador
On Sun, Jan 07, 2018 at 11:19:05AM +0100, Portobello wrote: > C'è qualche comando che si può dare per vedere da terminale le > differenze, tra la versione aggiornata del 4/1/2018 e quella del > 23/12/2018 ? # dmesg | grep isolation [0.00] Kernel/User page tables isolation: disabled

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-07 Per discussione Portobello
Il 06/01/2018 12:43, Felipe Salvador ha scritto: > On Sat, Jan 06, 2018 at 10:51:08AM +0100, Portobello wrote: >> Si, ho fatto l'aggiornamento ieri. >> Ma forse non � stato installato per qualche motivo. >> uname -a >> Linux amd64 4.9.0-4-amd64 #1 SMP Debian 4.9.65-3+deb9u1 (2017-12-23) >> x86_64

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-07 Per discussione Davide Prina
intel ha rilasciato delle patch al microcode per mitigare le due vulnerabilità trovate recentemente, sono arrivate in testing e quindi presumo siano in tutte le versioni di Debian intel-microcode (3.20171215.1) unstable; urgency=high * Add supplementary-ucode-CVE-2017-5715.d/: (closes:

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-06 Per discussione Felipe Salvador
On Sat, Jan 06, 2018 at 08:19:32PM +0100, Davide Prina wrote: > Altre notizie: > > * il CEO di Raspberry Pi dice che Raspberry Pi non è vulnerabile a > "Spectre" o "Meltdown" perché i processori ARM che usano sono moderni > e pensati per la sicurezza. Dice che processori ARM1176, Cortex-A7 e >

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-06 Per discussione Davide Prina
Altre notizie: * il CEO di Raspberry Pi dice che Raspberry Pi non è vulnerabile a "Spectre" o "Meltdown" perché i processori ARM che usano sono moderni e pensati per la sicurezza. Dice che processori ARM1176, Cortex-A7 e Cortex-A53 sono immuni.[1] * intel non farà campagne di richiamo per i

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-06 Per discussione Portobello
Il 06/01/2018 12:43, Felipe Salvador ha scritto: > On Sat, Jan 06, 2018 at 10:51:08AM +0100, Portobello wrote: >> Si, ho fatto l'aggiornamento ieri. >> Ma forse non � stato installato per qualche motivo. >> uname -a >> Linux amd64 4.9.0-4-amd64 #1 SMP Debian 4.9.65-3+deb9u1 (2017-12-23) >> x86_64

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-06 Per discussione Davide Prina
On 06/01/2018 11:24, Portobello wrote: Il 06/01/2018 10:51, Portobello ha scritto: uname -a Linux amd64 4.9.0-4-amd64 #1 SMP Debian 4.9.65-3+deb9u1 (2017-12-23) x86_64 GNU/Linux Credo di avere un problema con Grub. Perché se faccio update-grub da terminale, lui trova l'ultima immagine e

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-06 Per discussione Felipe Salvador
On Sat, Jan 06, 2018 at 10:51:08AM +0100, Portobello wrote: > Si, ho fatto l'aggiornamento ieri. > Ma forse non è stato installato per qualche motivo. > uname -a > Linux amd64 4.9.0-4-amd64 #1 SMP Debian 4.9.65-3+deb9u1 (2017-12-23) > x86_64 GNU/Linux > Il kernel sembra che sia ancora quello del

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-06 Per discussione valerio
Il 06/01/2018 11:24, Portobello ha scritto: Credo di avere un problema con Grub. Perché se faccio update-grub da terminale, lui trova l'ultima immagine e la penultima. update-grub Generating grub configuration file ... Found background image: /usr/share/images/desktop-base/desktop-grub.png

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-06 Per discussione Portobello
Il 06/01/2018 10:51, Portobello ha scritto: > Il 05/01/2018 18:25, Felipe Salvador ha scritto: >> On Fri, Jan 05, 2018 at 05:49:12PM +0100, Portobello wrote: >>> Il 05/01/2018 15:32, Felipe Salvador ha scritto: On Fri, Jan 05, 2018 at 10:53:31AM +, Alessandro Pellizzari wrote: > On

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-06 Per discussione Portobello
Il 05/01/2018 18:25, Felipe Salvador ha scritto: > On Fri, Jan 05, 2018 at 05:49:12PM +0100, Portobello wrote: >> Il 05/01/2018 15:32, Felipe Salvador ha scritto: >>> On Fri, Jan 05, 2018 at 10:53:31AM +, Alessandro Pellizzari wrote: On 04/01/2018 12:40, Leonardo Boselli wrote: >

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-05 Per discussione Lorenzo "Palinuro" Faletra
primo update di sicurezza arrivato per linux 4.9, spero si veda qualcosa per il 4.14 di buster in tempi polinomiali per firefox 57 verifico subito e chiederò a mozilla in serata -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA512 - Debian Security Advisory DSA-4078-1 secur...@debian.org

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-05 Per discussione Enrico Agliotti
Il 5 gennaio 2018 11:04, Davide Prina ha scritto: > On 04/01/2018 12:05, Alessandro Pellizzari wrote: > > Chi fa l'upgrade può aggiornarci su come vanno le prestazioni. "Chi fa l'upgrade può aggiornarci" è bellissima :-D -- Inviato dal computer che sto usando in questo

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-05 Per discussione Felipe Salvador
On Fri, Jan 05, 2018 at 08:41:34PM +0100, Leonardo Boselli wrote: > On Fri, 5 Jan 2018, Felipe Salvador wrote: > > Sia meltdown che spectre sono eseguibili (fra le altre modalità) via > > js[1]. Vista da questa prospettiva la situazione mi pare abbastanza > > drammatica, non basta NoScript per

  1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >