Re: xserver e Radeon

2017-12-31 Per discussione valerio
Il 30/12/2017 13:01, Antonio ha scritto: Ciao, diventa nero durante il boot, credo quando ma il modeset a livello kernel della scheda grafica. A presto ciao, mi sembra strano come comportamento... l'unica cosa che mi viene in mente (che mi è successa molti anni fa) è vedere se hai altre

Re: xserver e Radeon

2017-12-31 Per discussione cosmo
In data domenica 31 dicembre 2017 01:43:13 CET, Antonio ha scritto: > Hanno > pasticciato quelli di Debian in qualche modo? Lamentati con AMD...

Re: xserver e Radeon

2017-12-30 Per discussione Alessandro Pellizzari
On 30/12/17 01:20, Antonio wrote: > ho una vecchia Radeon Mobility 3540 sul mio Toshiba Satelite A300. Avevo > Ubuntu 12 installato e andava a meraviglia in termini di video. Adesso > ho installato Debian Stretch e non c'e verso di fargli usare il driver > radeon. Xserver carica semp

Re: xserver e Radeon

2017-12-30 Per discussione Antonio
GdS, ho seguito quel howto ma non e' molto illuminante. Secondo quel howto, basta avere xserver-xorg-video-ati installato insieme a firmware-linux-nonfree e tutto dovrebbe filare liscio. Ma linux non doveva essere il regno del vecchio hardware? E poi, se il driver radeon  suportava la mia scheda

Re: xserver e Radeon

2017-12-30 Per discussione Giornale di Sistema
Il 30/12/2017 15:48, cosmo ha scritto: In data sabato 30 dicembre 2017 01:48:16 CET, Antonio ha scritto: Qualcuno ha avuto simili problemi? Tutti quelli che hanno una scheda uguale o più vecchia della tua, immagino. AMD mi pare di ricordare che abbia abbandonato ogni tipo di supporto per

Re: xserver e Radeon

2017-12-30 Per discussione cosmo
In data sabato 30 dicembre 2017 01:48:16 CET, Antonio ha scritto: > Qualcuno ha avuto simili problemi? Tutti quelli che hanno una scheda uguale o più vecchia della tua, immagino. AMD mi pare di ricordare che abbia abbandonato ogni tipo di supporto per questa scheda su Linux dal 2014. Nella

Re: xserver e Radeon

2017-12-30 Per discussione Antonio
  install firmware-linux-free install firmware-misc-nonfree   install $ dpkg --get-selections |grep xserver-xorg-video xserver-xorg-video-all  install xserver-xorg-video-amdgpu   install xserver-xorg-video

Re: xserver e Radeon

2017-12-30 Per discussione Antonio
Ciao, diventa nero durante il boot, credo quando ma il modeset a livello kernel della scheda grafica. A presto --- Respect your privacy and that of others, don't give your data to big corporations. Use alternatives like Signal (https://whispersystems.org/) for your messaging or Diaspora*

Re: xserver e Radeon

2017-12-30 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 30/12/2017 01:48, Antonio ha scritto: Salve, ho una vecchia Radeon Mobility 3540 sul mio Toshiba Satelite A300. Avevo Ubuntu 12 installato e andava a meraviglia in termini di video. Adesso ho installato Debian Stretch e non c'e verso di fargli usare il driver radeon. Xserver carica sempre il

Re: xserver e Radeon

2017-12-30 Per discussione valerio
Il 30/12/2017 01:48, Antonio ha scritto: Salve, Mi dice di installare firmware-amd-graphics. Quando installo questo pacchetto mi tira dietro anche firmware-linux-nonfree. Facendo il reboot, mi entra in schermo nero e non riesco neanche a fare lo switch a terminale con Ctrl+Alt+F2. Con

xserver e Radeon

2017-12-29 Per discussione Antonio
Salve, ho una vecchia Radeon Mobility 3540 sul mio Toshiba Satelite A300. Avevo Ubuntu 12 installato e andava a meraviglia in termini di video. Adesso ho installato Debian Stretch e non c'e verso di fargli usare il driver radeon. Xserver carica sempre il driver vesa. Facendo un: $ sudo dmesg

radeon font corrotti Xserver debian stable

2015-08-05 Per discussione Antonio Gallo AGX
Ciao, da quando ho aggiornato il PC il server X mi dai dei font corrotti con il passare del tempo. Ora uso il server per la radeon: 01:00.0 VGA compatible controller: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] Oland PRO [Radeon R7 240] Ho provato a seguire le info della pagina Debian

Xephir Xserver

2012-03-05 Per discussione antispammbox-debian
Chi mi spiega cosa e Xephir Xserver, e come si utilizza? Gràzie Ciao -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE

Re: Xephir Xserver [OT]

2012-03-05 Per discussione Dario
Il 05/03/2012 17:29, antispammbox-debian ha scritto: Chi mi spiega cosa e Xephir Xserver, e come si utilizza? Gràzie Ciao Mi incuriosisce notare come mandi le stesse richieste, anche in inglese :-) From: antispammbox-debian Date: Sun, 4 Mar 2012 12:11:14 +0100 Hi all How do explain me

Re: Xephir Xserver [OT]

2012-03-05 Per discussione antispammbox-debian
. Praticamente questo xserver e una specie di DE? Ciao -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ

Re: Xephir Xserver [OT]

2012-03-05 Per discussione bodrato
Il Lun, 5 Marzo 2012 9:38 pm, antispammbox-debian ha scritto: Praticamente questo xserver e una specie di DE? È, come hai intuito, un X server, che, come hai visto, visualizza su un altro X server (invece di dialogare con un hardware). cià,m -- http://bodrato.it/papers/ -- Per REVOCARE

Re: Xephir Xserver [OT]

2012-03-05 Per discussione antispammbox-debian
Il Lun, 5 Marzo 2012 9:38 pm, antispammbox-debian ha scritto: Praticamente questo xserver e una specie di DE? Ã^, come hai intuito, un X server, che, come hai visto, visualizza su un altro X server (invece di dialogare con un hardware). cià ,m -- http://bodrato.it/papers/ da quello che ho

Re: Xephir Xserver [OT]

2012-03-05 Per discussione bodrato
Ciao, Il Mar, 6 Marzo 2012 8:22 am, antispammbox-debian ha scritto: Il Lun, 5 Marzo 2012 9:38 pm, antispammbox-debian ha scritto: Praticamente questo xserver e una specie di DE? �^, come hai intuito, un X server, che, come hai visto, visualizza su un altro X server (invece di dialogare con

driver xserver-xorg-video-radeon

2009-03-23 Per discussione Manlio Perillo
Saluti. Dopo l'ennesima volta in cui l'aggiornamento del driver fglrx propretario alla nuova versione non funziona, ho deciso di provare il driver di XOrg. La mia scheda è una ATI Mobility Radeon X1400, su un INSPIRON 6400. Il driver va bene, e mi sembra che per alcune cose vada meglio di

Re: Xserver autoconfiguration

2008-06-08 Per discussione Davide Prina
Flavio wrote: Il Monday 02 June 2008 20:11:03 Davide Prina ha scritto: Xserver autoconfiguration (most of xorg.conf becomes useless) interessante, ma cosa è reso inutile in xorg.conf? qua ci sono un po' di dettagli: http://wiki.debian.org/XStrikeForce/HowToRandR12 grazie a tutti per le

Re: Xserver autoconfiguration

2008-06-06 Per discussione Flavio
Il Monday 02 June 2008 20:11:03 Davide Prina ha scritto: Xserver autoconfiguration (most of xorg.conf becomes useless) interessante, ma cosa è reso inutile in xorg.conf? qua ci sono un po' di dettagli: http://wiki.debian.org/XStrikeForce/HowToRandR12 in particolare dice: Sometimes, thanks

Xserver autoconfiguration

2008-06-02 Per discussione Davide Prina
Dalle Debian news[0] leggo che è stata creata una pagina wiki[1] dove vengono elencate le principali modifiche/introduzioni/migliorie di Lenny. Su tale pagina leggo: Xserver autoconfiguration (most of xorg.conf becomes useless) interessante, ma cosa è reso inutile in xorg.conf? Inizio la

Re: Xserver autoconfiguration

2008-06-02 Per discussione Jack Malmostoso
On Mon, 02 Jun 2008 20:20:17 +0200, Davide Prina wrote: - quali sono le configurazioni presenti in xorg.conf non più usate? - Tutte. In linea di principio xorg.conf puo' anche essere assente, e di default vengono usate opzioni sane. Se vuoi usare opzioni particolari, allora puoi tenere il

xserver-org-imput-all, sara' che posso toglierlo?

2007-07-20 Per discussione Giancarlo Pegoraro
altre schede video ma, quando cerco di disinstallarli, questi si lamentano che sono una dipendenza di xserver-org-video-all. Ora, guardando le specifiche, xserver-org-video-all e' un meta-pacchetto tipo gnome-desktop. Sara' che togliendo xserver-org-video-all mi si incasina l'aggiornamento del mio

Re: xserver-org-imput-all, sara' che posso toglierlo?

2007-07-20 Per discussione Davide Prina
Giancarlo Pegoraro wrote: Ora io ho una scheda grafica ati X600 e volevo disinstallare tutti gli altri pacchetti che riguradano le altre schede video ma, quando cerco di disinstallarli, questi si lamentano che sono una dipendenza di xserver-org-video-all. Ora, guardando le specifiche, xserver

Re: Xserver Error

2007-02-20 Per discussione alex
Alle 12:33, martedì 20 febbraio 2007, Walter Valenti ha scritto: Per iniziare guarda che /etc/X11/X punti al server X lrwxrwxrwx 1 root root 13 2006-05-17 12:24 /etc/X11/X - /usr/bin/Xorg e che: -rwxr-xr-x 1 root root 1654648 2007-02-11 06:57 /usr/bin/Xorg Walter -- Per favore non

Re: Xserver Error

2007-02-20 Per discussione Fabio Pellegri
alex wrote: Alle 12:33, martedì 20 febbraio 2007, Walter Valenti ha scritto: Per iniziare guarda che /etc/X11/X punti al server X lrwxrwxrwx 1 root root 13 2006-05-17 12:24 /etc/X11/X - /usr/bin/Xorg e che: -rwxr-xr-x 1 root root 1654648 2007-02-11 06:57 /usr/bin/Xorg Walter -- Per

Xserver Error

2007-02-20 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salve a tutti ho combinato un casotto...ahimè non mi parte più X! Come avrete potuto notare stavo cercando di installare beryl sul mio Notebook alla fine fra tutte le guide mi sono ritrovata una di ubuntu per le manin che chiedeva di installare le xserver-xorg-air-core. dopo installati

Re: Xserver Error

2007-02-20 Per discussione Max *
Salvator*eL*arosa wrote: Salve a tutti ho combinato un casotto...ahimè non mi parte più X! Come avrete potuto notare stavo cercando di installare beryl sul mio Notebook alla fine fra tutte le guide mi sono ritrovata una di ubuntu per le manin che chiedeva di installare le xserver-xorg-air

Re: Xserver Error

2007-02-20 Per discussione Walter Valenti
documenti in formato OpenDocument. Software is like sex, it is better when it is free --Linus B. Torvalds - Messaggio originale - Da: Salvator*eL*arosa [EMAIL PROTECTED] A: debian-italian@lists.debian.org Inviato: Martedì 20 febbraio 2007, 11:38:50 Oggetto: Xserver Error Salve a tutti ho

Re: [forse OT] Xserver Error[RISOLTO]

2007-02-20 Per discussione Salvator*eL*arosa
OkGrazie a tutti ho risolto così apt-get remove xserver-xorg apt-get install xserver-xorg non pensavo fosse così banale.. Salvator*eL*arosa wrote: Salve a tutti ho combinato un casotto...ahimè non mi parte più X! Come avrete potuto notare stavo cercando di installare beryl

problema con aggiornamento xserver-xorg

2006-11-30 Per discussione Marco
ciao lista, tempo fa durante un aggiornamento si è aggiornata la versione di xserver-xorg-core, dalla 2:1.1.1-8 alla 2:1.1.1-9. Al riavvio X non partiva più dandomi l'errore Fatal server error: could not open default font 'fixed' ho trovato un bug report sull'argomento http://bugs.debian.org

Re: problema con aggiornamento xserver-xorg

2006-11-30 Per discussione Stefano
Marco ha scritto: ciao lista, tempo fa durante un aggiornamento si è aggiornata la versione di xserver-xorg-core, dalla 2:1.1.1-8 alla 2:1.1.1-9. Al riavvio X non partiva più dandomi l'errore Fatal server error: could not open default font 'fixed' ho trovato un bug report sull'argomento http

Re: Incorrect version of xserver-xorg in unstable

2006-08-23 Per discussione automatic_jack
On Tue, 22 Aug 2006 14:31:07 +0200 Luca Bruno [EMAIL PROTECTED] wrote: ATTENZIONE ad Xorg in unstable Visto stamane l' aggiornamento incriminato...grazie della segnalazione! Ciao :) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

Re: Incorrect version of xserver-xorg in unstable

2006-08-23 Per discussione Nigi Fabio
in 5 minuti dandoci di links2(o browser testo predefinito) mini-howto per chi ci fosse cascato: links2 www.google.it search xorg-core debian si finisce su questo sito http://packages.debian.org/unstable/x11/xserver-xorg-core (famosino è ;-)) scegliamo l architettura, un mirror a scelta e zac

Re: Incorrect version of xserver-xorg in unstable

2006-08-23 Per discussione Marco Valli
Alle 11:09, mercoledì 23 agosto 2006, automatic_jack ha scritto: Visto stamane l' aggiornamento incriminato...grazie della segnalazione! Hanno già caricato in incoming il pacchetto che corregge il problema: da domani il problema sarà risolto senza dover aspettare xorg 7.1. saluti -- Marco

Fw: Incorrect version of xserver-xorg in unstable

2006-08-22 Per discussione Luca Bruno
ATTENZIONE ad Xorg in unstable * Summary: - Unstable users, please place xserver-xorg-core 1:1.0.2-9 on hold, or retrieve it from testing or fetch your latest video driver from experimental

Re: fglrx: dipendenze non soddisfatte con xserver-xorg

2006-01-24 Per discussione jag
dato più problemi che altro... scusate l'up, ma credo che l'info interessi a chi come me usa fglrx su debian/sid... rimuovendo fglrx-driver e fglrx-kernel-src installati dal tree ufficiale, upgradando all'ultima versione xserver-xorg ed installando i 2 pacchetti appena rimossi prelevandoli da qui

fglrx: dipendenze non soddisfatte con xserver-xorg

2006-01-07 Per discussione jag
e' cioe' che: I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte: fglrx-driver: Dipende: xserver-xorg ( 6.8.99) E: Pacchetto non integro qualcuno ha risolto o devo solo aspettare che fglrx venga aggiornato alla versione attuale di xserver-xorg? grazie mille ciao :) -- Linux User: 369739 http

Re: fglrx: dipendenze non soddisfatte con xserver-xorg

2006-01-07 Per discussione Mattia Milleri
trovato il problema e' cioe' che: I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte: fglrx-driver: Dipende: xserver-xorg ( 6.8.99) E: Pacchetto non integro qualcuno ha risolto o devo solo aspettare che fglrx venga aggiornato alla versione attuale di xserver-xorg? grazie mille ciao :) Il

Re: xserver da remoto

2005-10-09 Per discussione Luca
On 10/8/05, Matteo Bigoi - Bigo! [EMAIL PROTECTED] wrote: Allora, install gdm sia sul server che sui client e configuralo sul server in modo da avere attivo l'xdmcp (il comando e' gdmconfig). Poi sui client abilita le connessioni tcp al server x (nel tag Security di gdmconfig) Avvia gdm sui

xserver da remoto

2005-10-08 Per discussione Luca
-- :ip_server:0.0 Mi viene fuori la schermata ma senza niente..solo il mouse... non so come far partire xserver sul client..ho installato xdm...ma non cambia niente... aiuto grazie lUca

Re: xserver da remoto

2005-10-08 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
client e sul server e quando sui client selezione come sessione xdmcp chooser Mi viene fuori la schermata ma senza niente..solo il mouse... non so come far partire xserver sul client..ho installato xdm...ma non cambia niente... aiuto Di niente! grazie lUca Ciao Bigo

Re: xserver da remoto

2005-10-08 Per discussione Luca
On 10/8/05, Matteo Bigoi - Bigo! [EMAIL PROTECTED] wrote: Allora, install gdm sia sul server che sui client e configuralo sul server in modo da avere attivo l'xdmcp (il comando e' gdmconfig). se invece sul server avessi solo xdm? è necessario gdm? grazie Luca

Re: Configurazione xserver

2005-09-14 Per discussione Mattia Milleri
Eterni Alessandro wrote: Salve poco tempo fa ho inserito un post dove dicevo che era la prima volta che porvavo ad installare debian seriamente (ho usato sempre ubuntu o red-hat). Vi ho chiesto un consiglio su come configurare xserver. Mi avete risposto di informarmi bene sulle caratteristiche

Configurazione xserver

2005-09-13 Per discussione Eterni Alessandro
Salve poco tempo fa ho inserito un post dove dicevo che era la prima volta che porvavo ad installare debian seriamente (ho usato sempre ubuntu o red-hat). Vi ho chiesto un consiglio su come configurare xserver. Mi avete risposto di informarmi bene sulle caratteristiche della scheda video. Secondo

Re: XSERVER

2005-06-02 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Marco, e un cordiale saluto a tutti i partecipanti alla lista On Tue, May 31, 2005 at 02:31:45PM +, Marco Bertorello wrote: [...] Devi installare un Desktop Manager, se non vuoi smanettare nei file di configurazione (ho sempre usato un DM e quindi non saprei dirti quali sono

Re: XSERVER

2005-06-01 Per discussione paolo
PS: se non sbaglio quando installi un DE questo va a editarti il file .xinitrc... ne risulta che ti parte sempre l'ultimo che hai insallato! (ho detto una cavolata!?) non l'ultimo che hai installato, ma l'ultimo che hai settato come default... almeno così faceva kdm alcune versioni

Re: XSERVER

2005-06-01 Per discussione Gollum1
Alle 09:08, mercoledì 1 giugno 2005, paolo ha scritto: PS: hai scritto di proposito in pvt? Io ho risposto in lista direttamente... No, scusami, ho battuto r invece di l e non ho controllato il destinatario... mea culpa... Byez -- Gollum1 Tesoro, dov'é il mio teoro?

XSERVER

2005-05-31 Per discussione Emmanuele BARBARO
Se installo due gestori di X-SERVER (KDE E GNOME) da linea di comando (digitando startx) mi fa entrare solo su GNOME e non su KDE. Esiste qualche stringa che mi faccia scegliere se avviare con un desktop piuttosto che con un altro? Ciao Emmanuele -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: XSERVER

2005-05-31 Per discussione Marco Bertorello
Alle 12:25, marted 31 maggio 2005, Emmanuele BARBARO ha scritto: Se installo due gestori di X-SERVER (KDE E GNOME) da linea di comando (digitando startx) mi fa entrare solo su GNOME e non su KDE. Esiste qualche stringa che mi faccia scegliere se avviare con un desktop piuttosto che con un

Re: XSERVER

2005-05-31 Per discussione Marco Buffa
Emmanuele BARBARO ha scritto: Se installo due gestori di X-SERVER (KDE E GNOME) da linea di comando (digitando startx) mi fa entrare solo su GNOME e non su KDE. Esiste qualche stringa che mi faccia scegliere se avviare con un desktop piuttosto che con un altro? Il sistema del Desktop Manager

Re: XSERVER

2005-05-31 Per discussione Mauro
Se installo due gestori di X-SERVER (KDE E GNOME) da linea di comando (digitando startx) mi fa entrare solo su GNOME e non su KDE. Esiste qualche stringa che mi faccia scegliere se avviare con un desktop piuttosto che con un altro? Devi installarti un desktop manager, puoi utilizzare kdm o

Re: XSERVER

2005-05-31 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 31/05/2005 alle 14.25 +0200, Emmanuele BARBARO ha scritto: Se installo due gestori di X-SERVER (KDE E GNOME) da linea di comando (digitando startx) mi fa entrare solo su GNOME e non su KDE. Esiste qualche stringa che mi faccia scegliere se avviare con un desktop piuttosto che

Re: XSERVER

2005-05-31 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 31/05/2005 alle 14.41 +0200, Mauro ha scritto: Devi installarti un desktop manager, puoi utilizzare kdm o gdm personalmente uso gdm, mi piacciono un casino i temi disponibili Ho visto che GDM per i temi utilizza SVG o simile. Chissà se è possibile creare dell'XML con delle

Re: XSERVER

2005-05-31 Per discussione paolo
Se installo due gestori di X-SERVER (KDE E GNOME) da linea di comando (digitando startx) mi fa entrare solo su GNOME e non su KDE. Esiste qualche stringa che mi faccia scegliere se avviare con un desktop piuttosto che con un altro? Se non vuoi installarti e usare un Desktop Manager puoi

Re: R: configurazione di xserver in powerpc 6400

2005-05-03 Per discussione Davide Bruschi
Stavo leggendo questo vecchio messaggio riguardante Server X su 6400. Vorrei sapere se e' possibile installare UBUNTU 4.10 O 5.04 su un vecchio Powermac 6400 a 200 Mhz. Ho scaricato l'iso, ma non riesco a capire quali files nel CD caricare su BootX vmlinuz e ramdisk. Mi puoi aiutare ?

SARGE XSERVER

2005-02-09 Per discussione tuxedo
Finalmente sono riuscito ad installare la mitica sarge ma mi legge l'xserver a 16 colori 640 per 480. Premessa ho una asusus v 3000 agp che viene vista come una vidia il ressto io non sso...

Xserver- kernel

2004-12-25 Per discussione Michi
Ciao a tuti, volevo chiedere ma ha senso includere nel kernel ad esempio driver per nvidia e MAtrox (cioe' entrambi)? Piu' che altro ho problemi con X-server. Per ora non mi parte il mouse e ctrl+alt+F1 non mi da la console di testo ma uno schermo rosso e nero!! grazie Michele

Xserver - kernel

2004-12-25 Per discussione Michi
Ciao a tuti, volevo chiedere ma ha senso includere nel kernel ad esempio driver per nvidia e MAtrox (cioe' entrambi)? Piu' che altro ho problemi con X-server. Per ora non mi parte il mouse e ctrl+alt+F1 non mi da la console di testo ma uno schermo rosso e nero!! grazie Michele

Re: Xserver - kernel

2004-12-25 Per discussione paolo
Per ora non mi parte il mouse e ctrl+alt+F1 non mi da la console di testo ma uno schermo rosso e nero!! Se usi sid con Xfree e gli ultimi driver della nvidia forse è questione di qualche baco. Io ho risolto installando la penultima versione dei driver (a me le console venivano nere e verdi con

Re: xserver

2004-12-18 Per discussione Vampir0 Ner0
perchè non provi a riconfigurare con un bel dpkg-reconfigure xserver-xfree86? Quando ti domanda il busid non inserirlo, se lo prende automaticamente! - -- Alessandro Dal Grande Student In The University Of Padua - Information Science Linux Registered User #359258 System: GNU/Linux Debian testing/unstable

problemi con xserver

2004-12-13 Per discussione Giorgio Raccanelli
Ciao a tutti, sto incontrando diversi problemi nell'installazione di xserver. Ho installato i pacchetti per l'hardware detection (discover, mdetect e read-edit), poi il pacchetto x-window-system. Ho quindi proseguito con la configurazione. Il problema è che quando faccio partire startx ottengo

Re: problemi con xserver

2004-12-13 Per discussione Danilo Ronci
Giorgio Raccanelli wrote: Ciao a tutti, sto incontrando diversi problemi nell'installazione di xserver. Ho installato i pacchetti per l'hardware detection (discover, mdetect e read-edit), poi il pacchetto x-window-system. Ho quindi proseguito con la configurazione. Il problema è che quando

Re: problemi con xserver

2004-12-13 Per discussione Giorgio Raccanelli
problemi nell'installazione di xserver. Ho installato i pacchetti per l'hardware detection (discover, mdetect e read-edit), poi il pacchetto x-window-system. Ho quindi proseguito con la configurazione. Il problema è che quando faccio partire startx ottengo i seguenti messaggi (WW) Radeon

Re: problemi con xserver

2004-12-13 Per discussione Danilo Ronci
=64K] Capabilities: [44] Power Management version 1 Qeullo che interessa a te e' quel 01:00.0 , tu dovrai passarlo come parametro 01:00:00. dai un dpkg-reconfigure xserver-xfree86 (controlla sempre nel log di xfree di non avere altri (EE) Ciao Danilo

Re: Xserver

2004-12-13 Per discussione Vampir0 Ner0
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 [EMAIL PROTECTED] wrote: | Ho utilizzato i driver mgaho smanettato un po' con le frequenze | giuste riportate nel libretto del monitor e adesso mi da questo | errore | | Fatal server error: failed to inizialize core devices I core devices sono

Re: problemi con xserver

2004-12-13 Per discussione Danilo Ronci
Giorgio Raccanelli wrote: Ciao Danilo, intanto grazie per l'aiuto che mi stai dando. Rispetto al post di Roberto, l'output che ottengo dal comando lspci -v contiene degli Unknown device un po' preoccupanti. Te lo incollo qui sotto: 01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc:

Re: [SARGE]dpkg-reconfigure xserver-xfree86?

2004-12-10 Per discussione gettingout
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Felipe Salvador wrote: Salve! Ultimamente sto combattendo con X grazie a voi ho imparato (vuoi un po' rubando vuoi ricevendo risposte molto utili) il comando in questione... Ora per quello che ho potuto notare funziona bene...le virgolette sono

Re: [SARGE]dpkg-reconfigure xserver-xfree86?

2004-12-10 Per discussione The Saltydog
Fai il reboot ed entra in una sessione di login testuale (non grafica). Loggati come root, poi: cp XF86Config-4 XF86Config-4.custom md5sum XF86Config-4 /var/lib/xfree86/XF86Config-4.md5sum dpkg-reconfigure xserver-xfree86 et voilà! On Fri, 10 Dec 2004 01:34:58 +0100, Felipe Salvador

Xserver

2004-12-10 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Avendo una scheda matrox g400 millennium che driver per il server X devo installare. Adesso kde non carica e da un errore (EE) Screen(s) found, but none have a usable configuration Fatal server error no screens found Se qualcuno può darmi una dritta lo ringrazio già adesso Gabriele

Re: Xserver

2004-12-10 Per discussione Danilo Ronci
[EMAIL PROTECTED] wrote: Avendo una scheda matrox g400 millennium che driver per il server X devo installare. Adesso kde non carica e da un errore (EE) Screen(s) found, but none have a usable configuration da root: dpkg-reconfigure xserver-xfree86 driver mga Forse sono sbagliate le frequenze

Re: Xserver

2004-12-10 Per discussione Felipe Salvador
logghi come root fai #cd /etc/X11 #mv XFree86config-4 XFree86config-4-vecchio #mv XFree86config-4~ XFree86config-4 oppure puoi provare direttamente da root: #dpkg-reconfigure xserver-xfree86 ti guidera' in una procedura piu' o meno semplice per riconfigurare X Se qualcuno può darmi una

Re: Xserver

2004-12-10 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ho utilizzato i driver mgaho smanettato un po' con le frequenze giuste riportate nel libretto del monitor e adesso mi da questo errore Fatal server error: failed to inizialize core devices che faccio? Felipe wrote: se hai cambiato qualcosa potresti fare al volo cosi..: sono in fase di

Re: [SARGE]dpkg-reconfigure xserver-xfree86?

2004-12-10 Per discussione Felipe Salvador
-reconfigure xserver-xfree86 et voilà! On Fri, 10 Dec 2004 01:34:58 +0100, Felipe Salvador [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve! Ultimamente sto combattendo con X grazie a voi ho imparato (vuoi un po' rubando vuoi ricevendo risposte molto utili) il comando in questione... Ora per quello

xserver

2004-12-09 Per discussione Giorgio Raccanelli
Ciao a tutti, ho dei problemi con Xserver. Ho usato il seguente comando per vedere il BusID della mia Radeon 9600 (unica scheda video montata) # lspci -v 01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc: Unknown device 4151 (prog-if 00 [VGA]) ... quindi ho settato la sezione Device

[SARGE]dpkg-reconfigure xserver-xfree86?

2004-12-09 Per discussione Felipe Salvador
Salve! Ultimamente sto combattendo con X grazie a voi ho imparato (vuoi un po' rubando vuoi ricevendo risposte molto utili) il comando in questione... Ora per quello che ho potuto notare funziona bene...le virgolette sono d'obbligo perche fino a ieri credevo funzionasse ma oggi mi sono reso

xserver su macchina senza scheda video

2004-10-29 Per discussione Marco Taschin
Ciao a tutta la lista, ho una macchina priva di scheda video sulla quale voglio installare X per usarlo da remoto, qualcuno sa dirmi che ti di configurazione devo usare su XF86Config-4 per dirgli che non ho una scheda video? grazie Marco

Re: xserver su macchina senza scheda video

2004-10-29 Per discussione Federico Di Gregorio
On Fri, 2004-10-29 at 15:19 +0200, Marco Taschin wrote: Ciao a tutta la lista, ho una macchina priva di scheda video sulla quale voglio installare X per usarlo da remoto, qualcuno sa dirmi che ti di configurazione devo usare su XF86Config-4 per dirgli che non ho una scheda video?

Re: xserver su macchina senza scheda video

2004-10-29 Per discussione Marco Taschin
xserver-xfree86, ma dipende da come vuoi usare xfree da remoto. come vuoi usarlo? liscio, con xdmcp, con ssh, con vnx, con freenx? Ho bisogno di far eseguire gdm con xdmcp attivato.

Re: xserver su macchina senza scheda video

2004-10-29 Per discussione Alfredo Finelli
scheda video? Il server X è quello che gestisce il display e quindi deve essere configurato e attivo solo sul computer dove effettivamente avviene la visualizzazione. Sulla tua workstation (chiamiamola hostA) con scheda video e monitor deve funzionare l'opportuno Xserver configurato in modo da

Re: xserver su macchina senza scheda video

2004-10-29 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
ho una macchina priva di scheda video sulla quale voglio installare X per usarlo da remoto, qualcuno sa dirmi che ti di configurazione devo usare su XF86Config-4 per dirgli che non ho una scheda video? mmm nessuna direi, e forse non hai neanche bisogno di installare xserver-xfree86, ma

Re: xserver su macchina senza scheda video

2004-10-29 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
ho una macchina priva di scheda video sulla quale voglio installare X per usarlo da remoto, qualcuno sa dirmi che ti di configurazione devo usare su XF86Config-4 per dirgli che non ho una scheda video? mmm nessuna direi, e forse non hai neanche bisogno di installare xserver-xfree86

Re: xserver su macchina senza scheda video

2004-10-29 Per discussione Marco Taschin
Grazie ha funzionato

R: configurazione di xserver in powerpc 9600 (era: 6400)

2004-10-22 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
Sto impazzendo cercando di configurare il server X, su un vecchio performa 6400/200. Qualcuno sa che driver devo mettere o conosce la configurazione da adottare?? grazie mille! Stesso problema, ma per un 9600/200... Aiutate anche me, sob! Se qualcuno possiede un 9600, con grafica funzionanate,

R: configurazione di xserver in powerpc 6400

2004-10-22 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
2004 13.28 A: debian-italian Oggetto: configurazione di xserver in powerpc 6400 Sto impazzendo cercando di configurare il server X, su un vecchio performa 6400/200. Qualcuno sa che driver devo mettere o conosce la configurazione da adottare?? grazie mille! -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: configurazione di xserver in powerpc 6400

2004-10-22 Per discussione MaX
dipende dal monitor che usi a che risoluzione lo hai impostato sotto MacOS? cmq in linea di massima dovrai impostare la stessa risoluzione usata sotto MacOS. una tipica dei modelli dell'epoca è 640*480/72Hz oppure 832*512/75Hz ciao MaX El Oct 22, 2004, a las 1:13 PM, Alessandro M. escribió:

xserver+TouchPad

2003-12-01 Per discussione William Rizzo
Ciao a tutti, Stò cercando di configurare xserver-xfree86 con dpkg sul mio laptop, ma non sò come indicare l'uso del TouchPad...quale mouse devo scegliere? Grazie, William -- Software is like sex...free is better

Re: xserver+TouchPad

2003-12-01 Per discussione Andrea Gasparini
Alle 16:25, lunedì 1 dicembre 2003, William Rizzo ha scritto: ma non sò come indicare l'uso del TouchPad...quale mouse devo scegliere? Dipende COME vuoi farlo funzionare dunque, intanto devi configurare il kernel... hai gia' fatto? se no di' qualcosa... per X hai due possibilita': 1)

Re: [despammed] Re: Configurazione xserver

2003-04-25 Per discussione mit00
* NN [EMAIL PROTECTED] [240403, 20:39]: Ci ho provato, ma con risultati solo parziali: modconf mi dà una scelta limitata di moduli, non ci sono le voci sound, video ecc... i810 l'ho caricato con dpkg-reconfigure xserver-xfree86, mentre agpgart risulta introvabile. Ho cercato di forzare la

Re: Configurazione xserver

2003-04-25 Per discussione Ferdinando
dpkg-reconfigure xserver-xfree86, mentre agpgart risulta introvabile. Io ho un 2.4, comunque in modconf trovi: kernel/drivers/char/agp e dentro agpgart ... stranissimo che non ci sia ... vedi un po': # grep AGP /boot/config-2.4.18 (nota che config-... è il kernel

Re: Configurazione xserver

2003-04-24 Per discussione NN
Ferdinando wrote: * Thursday 10 April 2003, alle 23:58, NN scrive: per entrambi) e, infine, con la configurazione mediante dpkg-reconfigure xserver-xfree86 (fiasco - a questo punto, però, non so che pesci pigliare). Va bene dpkg-reconfigure xserver-xfree86 Il computer è un Packard Bell

Xserver ATI

2002-03-12 Per discussione Andrea Corallo
Utilizzo debian 2.2R5, quale xserver devo utilizzare per una ATI Rage 3D 128? Grazie, Andrea. Questo messaggio e' stato inviato con interporto, la scrivania on line offerta da www.interpuntonet.it in collaborazione con

Re: Xserver ATI

2002-03-12 Per discussione Paolo Redaelli
Il mar, 2002-03-12 alle 15:41, Andrea Corallo ha scritto: Utilizzo debian 2.2R5, quale xserver devo utilizzare per una ATI Rage 3D 128? Grazie, Ugh, passare a woody mettendo su XFree 4.0 sarebbe la soluzione più facile signature.asc Description: PGP signature

Re: Xserver e Font

2001-12-28 Per discussione michele mariottini
Ciao :) Alle 11:24, mercoledì 26 dicembre 2001, Nemesix ha scritto: Salve lista , innanzitutto buon natale e auguri e tutti ;-) in secondo luogo visto che mi sono dovuto scrivere a mano praticamente tutto l'XF86Config-4 per l'Xfree4 della woody volevo sapere su che porta sta in ascolto il

Re: Xserver e Font

2001-12-28 Per discussione Henryx
On Thu, 27 Dec 2001 08:11:16 +0100 michele mariottini [EMAIL PROTECTED] wrote: Grazie degli auguri e leggiti la manpage (o info) di xfs e di X che li da i valori precisi in funzione del server (io li ho presi da li ). Sarebbe meglio leggere lo script di inzializzazione del server (

Xserver e Font

2001-12-26 Per discussione Nemesix
Salve lista , innanzitutto buon natale e auguri e tutti ;-) in secondo luogo visto che mi sono dovuto scrivere a mano praticamente tutto l'XF86Config-4 per l'Xfree4 della woody volevo sapere su che porta sta in ascolto il font-server.. per capirci cosa devo mettere in FontPath unix/:???

Re: xserver gnome sawmill

2001-07-19 Per discussione Matteo D'Alfonso
grafica, ed ha i bellissimi tasti `apply' per testare al volo alcuni settaggi. Se ti si incrania, non è perché sia instabile ma perché si mettono conf. erate, basta spostarsi col tasto TAB su `abort' e ricominciare. Attento che ha bisogno che tu abbia installato xserver-vga16! Quando utilizzi XF86Setup

xserver gnome sawmill

2001-07-18 Per discussione Paolo Ariano
ciao a tutti, quasi finito di installare, dubbi: X si avvia in una modalita' schifosissima che non sta nel monitor, ho provato xf86config ma boh? matrox 16M e video Samsung syncmaster se utilizzo ctrl-alt-+ per aumentare risoluzione si schianta (black) e nulla piu' ho installato gnome control

xserver problem

2001-03-09 Per discussione Andrea Basso
ciao a tutti, ho un problema sull'X server che era gia' stato indicato nei giorni scorsi, ma relativamente alla versione 4. In pratica ho provato questa versione (la 4) su un sistema che funzionava con la vesione 3. ho fatto anche i backup necessari, ma un errore di ripristino del sistema (visto

  1   2   >