Re: consigli virtualizzazione

2016-12-28 Per discussione dea
virtuale, ed è la cosa che più mi preme. Anche importare ed esportare macchine tramite file XML è veramente comodo. Purtroppo non ho mai approfondito il discorso LXC, nei todo da parecchio tempo ormai.. Ciao, Come modello di storage prediligo LVM sulle SAN connesse ai nodi di virtualizzazione

Re: consigli virtualizzazione

2016-12-28 Per discussione Paolo
Il 28/12/2016 12:27, dea ha scritto: Voi cosa ne dite, vale la pena al giorno d'oggi installare xen? Grazie Piviul Kvm && LXC (anche se prediligo l'uso esclusivo di Kvm) Da qualche anno uso KVM e mi trovo benissimo, inizialmente tutto da riga di comando, ma le ultime versioni di

Re: consigli virtualizzazione

2016-12-28 Per discussione Mauro
da superare xen... a vantaggio di xen mi sembra ci sia > soltanto la stabilità... ma orami anche kvm incomincia ad avere una > decina di anni e forse questa affermazione non è nemmeno più > reale... > > Voi cosa ne dite, vale la pena al giorno d'oggi installare xen? xen utilizza

Re: consigli virtualizzazione

2016-12-28 Per discussione dea
perchè non valuti Proxmox VE? https://www.proxmox.com/en/proxmox-ve Usa di fatto container LXC per le macchine linux e full virtualization kvm per le macchine Win (e non solo ovviamente). Interfaccia super easy, un sacco di tool per backup, per cluster HA, etc +1 Lo uso da tanti anni ed il

Re: consigli virtualizzazione

2016-12-28 Per discussione Mirco Piccin
Ciao, > Ciao a tutti, momento di calma al lavoro... pensavo di dare un'occhiata alla > virtualizzazione; a parte virtualbox non ho mai utilizzato alcun sistema di > virtualizzazione. Ho dato un'occhiata al mondo linux e mi sembra di capire > che devo decidermi se adottare xen o kvm.

Re: consigli virtualizzazione

2016-12-28 Per discussione dea
Il 28/12/2016 12:24, Piviul ha scritto: Ciao a tutti, momento di calma al lavoro... pensavo di dare un'occhiata alla virtualizzazione; a parte virtualbox non ho mai utilizzato alcun sistema di virtualizzazione. Ho dato un'occhiata al mondo linux e mi sembra di capire che devo decidermi se

consigli virtualizzazione

2016-12-28 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, momento di calma al lavoro... pensavo di dare un'occhiata alla virtualizzazione; a parte virtualbox non ho mai utilizzato alcun sistema di virtualizzazione. Ho dato un'occhiata al mondo linux e mi sembra di capire che devo decidermi se adottare xen o kvm. Tra i due mi sembra che

Re: Virtualizzazione

2015-08-18 Per discussione Stefano Canepa
2015-08-06 9:25 GMT+01:00 Mimmo redtyph...@alice.it: Buon giorno a tutta la lista... Sto facendo delle prove creando delle macchine virtuali, sto utilizzando su un host debian stretch e kvm con interfaccia virt-manager, e ho delle domande da chiedere a Voi esperti che sicuramente ne sapete

Re: Virtualizzazione

2015-08-12 Per discussione Gian Uberto Lauri
Mimmo writes: Il problema e' che con virt-manager non sono riuscito a far si che la macchina virtuale abbia un ip della stessa classe della macchina host, Intendi rete(*)? Provando ad indicare un bridge che esiste sulla mia macchina fisica (e che potrei dismettere) e non virbr0 e poi ad

Re: Virtualizzazione

2015-08-12 Per discussione Giulio Turetta
Subject: Re: Virtualizzazione Mimmo writes: Il problema e' che con virt-manager non sono riuscito a far si che la macchina virtuale abbia un ip della stessa classe della macchina host, Intendi rete(*)? Intendo dire che la macchina host ha come indirizzo ip

Re: Virtualizzazione

2015-08-12 Per discussione Gian Uberto Lauri
Giulio Turetta writes: Non uso i vari lib* perchè mi trovo bene col kvm puro. La migrazione a caldo si fa comunque. Indubbiamente. Libvirt è sono uno strato per uniformare le interfacce. Solo che gestire una infrastruttura cloud (giocai con OpenNebula in passato) con solo kvm diventa

Re: Virtualizzazione

2015-08-12 Per discussione Mimmo
-Messaggio originale- From: Gian Uberto Lauri Sent: Wednesday, August 12, 2015 9:52 AM To: debian-italian@lists.debian.org Subject: Re: Virtualizzazione Mimmo writes: Il problema e' che con virt-manager non sono riuscito a far si che

Re: Virtualizzazione

2015-08-12 Per discussione Giulio Turetta
Spero in futuro di trovare un po' di tempo per approfondire l'argomento lib* perchè sino ad ora non ne ho avuto. Penso che sarebbe interessante specialmente per i collaboratori ai quali sarebbe richiesto un know-how minore... Però la prossima cosa in programma è provare kvm con il GlusterFS come

Re: Virtualizzazione

2015-08-11 Per discussione Mimmo
-Messaggio originale- From: Gian Uberto Lauri Sent: Tuesday, August 11, 2015 5:41 PM To: debian-italian@lists.debian.org Subject: Re: Virtualizzazione Mimmo writes: Buon pomeriggio a tutti, sono riuscito a mettere su la VM seguendo i consigli di Giulio che

Re: Virtualizzazione

2015-08-11 Per discussione Gian Uberto Lauri
Mimmo writes: Buon pomeriggio a tutti, sono riuscito a mettere su la VM seguendo i consigli di Giulio che ringrazio per la sua gentilezza, rispetto alle sue indicazioni ho fatto qualche modifica che riportero’ di seguito (potrebbe servire ad altri), ma ho anche qualche altra domanda:

Re: Virtualizzazione

2015-08-11 Per discussione Mimmo
To: debian-italian@lists.debian.org Subject: Re: Virtualizzazione Ciao Mimmo, sull'host, nel file /etc/network/interfaces, metti quanto segue: # The loopback network interface auto lo iface lo inet loopback auto br0 # The primary network interface iface br0

Re: Virtualizzazione

2015-08-07 Per discussione Gian Uberto Lauri
fran...@modula.net writes: Il 06/08/2015 10:33, Mirco Piccin ha scritto: Ciao, Sto facendo delle prove creando delle macchine virtuali, sto utilizzando su un host debian stretch e kvm con interfaccia virt-manager, e ho delle domande da chiedere a Voi esperti che sicuramente

Re: Virtualizzazione

2015-08-07 Per discussione Giulio Turetta
virtuale con un cavo alla stessa rete dell'host. Happy hacking! G. On 07/08/2015 12:42, Mimmo wrote: -Messaggio originale- From: Giulio Turetta Sent: Thursday, August 6, 2015 11:04 AM To: debian-italian@lists.debian.org Subject: Re: Virtualizzazione Assolutamente sì. Metti la scheda

Re: Virtualizzazione

2015-08-07 Per discussione Mimmo
-Messaggio originale- From: Giulio Turetta Sent: Thursday, August 6, 2015 11:04 AM To: debian-italian@lists.debian.org Subject: Re: Virtualizzazione Assolutamente sì. Metti la scheda in bridge e ci carichi i i tap delle macchine virtuali. Ho provato ma non ci riesco, potresti

Re: Virtualizzazione

2015-08-07 Per discussione Giulio Turetta
: Re: Virtualizzazione Assolutamente sì. Metti la scheda in bridge e ci carichi i i tap delle macchine virtuali. Ho provato ma non ci riesco, potresti gentilmente farmi un esempio del file interfaces che immagino contenga le istruzioni per il bridge e il tap? cercando su internet ho trovato

Re: Virtualizzazione

2015-08-07 Per discussione Mimmo
- -Messaggio originale- - From: Giulio Turetta - Sent: Friday, August 7, 2015 1:15 PM - To: debian-italian@lists.debian.org - Subject: Re: Virtualizzazione - Dimenticavo... in questo caso devi lanciare kvm come root perchè - altrimenti non può creare i tap (sempre che non hai

Re: Virtualizzazione

2015-08-06 Per discussione Giovanni Toraldo
Il giorno gio 6 ago 2015 alle ore 17:25 fran...@modula.net fran...@modula.net ha scritto: Strano che non ci siano suggerimenti per Xen, che quanto a velocità mi sembra nettamente superiore a Kvm ed è un progetto collaborativo ospitato dalla Linux Foundation. mmm, dicono che non sia più

Re: Virtualizzazione

2015-08-06 Per discussione Walter Valenti
Sto facendo delle prove creando delle macchine virtuali, sto utilizzando su un host debian stretch e kvm con interfaccia virt-manager, e ho delle domande da chiedere a Voi esperti che sicuramente ne sapete piu’ di me in merito 1) kvm e’ abbastanza maturo per essere utilizzato per dei

Virtualizzazione

2015-08-06 Per discussione Mimmo
Buon giorno a tutta la lista... Sto facendo delle prove creando delle macchine virtuali, sto utilizzando su un host debian stretch e kvm con interfaccia virt-manager, e ho delle domande da chiedere a Voi esperti che sicuramente ne sapete piu’ di me in merito 1) kvm e’ abbastanza maturo per

Re: Virtualizzazione

2015-08-06 Per discussione Mirco Piccin
Ciao, Sto facendo delle prove creando delle macchine virtuali, sto utilizzando su un host debian stretch e kvm con interfaccia virt-manager, e ho delle domande da chiedere a Voi esperti che sicuramente ne sapete piu’ di me in merito 1) kvm e’ abbastanza maturo per essere utilizzato per dei

Re: Virtualizzazione

2015-08-06 Per discussione Mimmo
-Messaggio originale- From: Mirco Piccin Sent: Thursday, August 6, 2015 10:33 AM To: Mimmo Cc: Debian list Subject: Re: Virtualizzazione Ciao, Sto facendo delle prove creando delle macchine virtuali, sto utilizzando su un host debian stretch e kvm con interfaccia virt-manager

Re: Virtualizzazione

2015-08-06 Per discussione Giulio Turetta
Ciao, 1) kvm e’ abbastanza maturo per essere utilizzato per dei server di produzione o consigliate come alternativa vmware? Gestisco macchine virtuali su kvm da 5 anni a questa parte, misto linux/windows. Nessun problema di affidabilità, anzi tutt'altro. Assolutamente stabile, impeccabile.

Re: Virtualizzazione

2015-08-06 Per discussione fran...@modula.net
Il 06/08/2015 10:33, Mirco Piccin ha scritto: Ciao, Sto facendo delle prove creando delle macchine virtuali, sto utilizzando su un host debian stretch e kvm con interfaccia virt-manager, e ho delle domande da chiedere a Voi esperti che sicuramente ne sapete piu’ di me in merito 1) kvm e’

Re: [OT] Virtualizzazione? OEM

2014-05-30 Per discussione Pol Hallen
su winXP usavo (uso) nlite e toglievo tutto ciò che era inutile: servizi, driver, etc. viene creata una nuova iso personalizzata (tipo un kernel monolitico - permetteremi l'esempio :-) su win seven c'è un equivalente: rt seven lite, stesso discorso... è palloso dover personalizzare il tutto

Re: [OT] Virtualizzazione? OEM

2014-05-30 Per discussione Caio Tizio
2014-05-30 13:14 GMT+02:00 Pol Hallen debitv...@fuckaround.org: su winXP usavo (uso) nlite e toglievo tutto ciò che era inutile: servizi, driver, etc. viene creata una nuova iso personalizzata (tipo un kernel monolitico - permetteremi l'esempio :-) su win seven c'è un equivalente: rt seven

Re: [OT] Virtualizzazione? OEM

2014-05-26 Per discussione Caio Tizio
2014-05-23 17:55 GMT+02:00 dea d...@corep.it: Capisco, guarda, te la dico tutta... Mi capita spesso di convertire macchine fisiche in VM QEMU-KVM, ed ancora più spesso macchine VMWare in macchine QEMU-KVM. Windows si porta dietro tutto un set di driver spazzatura, legati alla vecchia

Re: Virtualizzazione?

2014-05-23 Per discussione Zattara Per.Ind. Stefano
Centos, che virtualizzazione utilizzereste e perchè? Rispondo di parte, perchè ormai da più di due anni non faccio che lavorare sulla virtualizzazione in KVM, quindi.. KVM :) ..e perchè no OpenVZ? http://openvz.org/Main_Page Magari su Proxmox VE? https://pve.proxmox.com/wiki/Main_Page M

Re: Virtualizzazione?

2014-05-23 Per discussione Caio Tizio
Bungiorno, forse la cosa e' un po' OT, ma avrei una domanda riguardo qemu/kvm. Al lavoro ho una macchina con su linux, ma all'inizio c'era su win7 OEM, ho creato i DVD di rispristino e una copia backup del disco con clonezilla. Per motivi di lavoro vorrei virtualizzarlo questo 7. Ho creato una vm

Re: Virtualizzazione?

2014-05-23 Per discussione Gian Uberto Lauri
Alessandro writes: Buongiorno, Vorrei porre un interessante quesito. Ammettendo di avere 1 server fisico, e creare almeno 4 vm di cui 3 Debian e una Centos, che virtualizzazione utilizzereste e perchè? kvm. Libera, su architetture intel avanzate è efficente, può virtualizzare anche CPU

Re: Virtualizzazione?

2014-05-23 Per discussione Gian Uberto Lauri
MaX writes: CMQ tornando al tema... kVM come gestiona le connessioni di rete? Perfettamente. Unico problema - ma non è tutta colpa di kvm - è che utilizzando N volte lo stesso template per creare nuove VM, almeno con CentOS devi andare a rimettere mano alle regole di naming delle interfaccie

Re: Virtualizzazione?

2014-05-23 Per discussione dea
Riguardo al boot device inaccessibile: (metodo risolutivo più spartano, senza tools esterni): - Configura il boot device come IDE, prova a farla partire, dovrebbe andare. - Aggiungi poi un disco nuovo, di tipo para-virtualizzato, anche piccolo, non importa. - Fornisci i driver a Windows per il

Re: Virtualizzazione?

2014-05-23 Per discussione antispammbox-debian
Perchè dipende quello che vuoi fare. Con QEMU-KVM virtualizzi tutto quello che vuoi, con i container virtualizzi solo sistemi Linux (una sorta di macchine virtuali in chroot). Personalmente preferisco KVM, lo trovo più asettico relativamente a cosa vuoi virtualizzare, anche per

Re: Virtualizzazione?

2014-05-23 Per discussione Gian Uberto Lauri
antispammbox-debian writes: Sò quasi nulla di virtualizzaziòne, ma cosa sono i container?:-) È una cosa che i mainframe e i loro successori (server serie Z e P di IBM ad esempio) fanno da tempo, in pratica partizioni l'intero computer suddividendo potenza e risorse disponibili tra

[OT] Virtualizzazione? OEM

2014-05-23 Per discussione Caio Tizio
Riguardo al boot device inaccessibile: (metodo risolutivo più spartano, senza tools esterni): - Configura il boot device come IDE, prova a farla partire, dovrebbe andare. - Aggiungi poi un disco nuovo, di tipo para-virtualizzato, anche piccolo, non importa. - Fornisci i driver a Windows

Re: Virtualizzazione?

2014-05-23 Per discussione antispammbox-debian
Sò quasi nulla di virtualizzaziòne, ma cosa sono i container?:-) È una cosa che i mainframe e i loro successori (server serie Z e P di IBM ad esempio) fanno da tempo, in pratica partizioni l'intero computer suddividendo potenza e risorse disponibili tra le varie partizioni.

Re: [OT] Virtualizzazione? OEM

2014-05-23 Per discussione dea
Capisco, guarda, te la dico tutta... Mi capita spesso di convertire macchine fisiche in VM QEMU-KVM, ed ancora più spesso macchine VMWare in macchine QEMU-KVM. Windows si porta dietro tutto un set di driver spazzatura, legati alla vecchia macchina fisica o virtuale (VMWare). Per mia comodità

Re: Virtualizzazione?

2014-05-23 Per discussione fran...@modula.net
Secondo me switch virtuale è un termine commerciale per indicare un bridge, magari realizzato con un software grafico user friendly. Luciano Il 22/05/2014 22:49, Alberto Senni ha scritto: Personalmente uso KVM da diversi anni per virualizzare linux/debian con ottimo rendimento, la

Re: Virtualizzazione?

2014-05-23 Per discussione dea
Più o meno si :) a meno che non usi openvswitch è così, se usi openvswitch no, è un po diverso. Ciao Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione Alessandro
Buongiorno, Vorrei porre un interessante quesito. Ammettendo di avere 1 server fisico, e creare almeno 4 vm di cui 3 Debian e una Centos, che virtualizzazione utilizzereste e perchè? -- http://miriodev.net -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione dea
Il Thu, 22 May 2014 18:32:32 +0200, Alessandro scrisse Buongiorno, Vorrei porre un interessante quesito. Ammettendo di avere 1 server fisico, e creare almeno 4 vm di cui 3 Debian e una Centos, che virtualizzazione utilizzereste e perchè? Ciao ! Rispondo di parte, perchè ormai da più di due

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 22/mag/2014, alle ore 18:32, Alessandro newslet...@miriodev.net ha scritto: Buongiorno, Vorrei porre un interessante quesito. Ammettendo di avere 1 server fisico, e creare almeno 4 vm di cui 3 Debian e una Centos, che virtualizzazione utilizzereste e perchè

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione Mirco Piccin
Ciao Ammettendo di avere 1 server fisico, e creare almeno 4 vm di cui 3 Debian e una Centos, che virtualizzazione utilizzereste e perchè? Rispondo di parte, perchè ormai da più di due anni non faccio che lavorare sulla virtualizzazione in KVM, quindi.. KVM :) ..e perchè no OpenVZ? http

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione MaX
/14, dead...@corep.it ha scritto: Il Thu, 22 May 2014 18:32:32 +0200, Alessandro scrisse Buongiorno, Vorrei porre un interessante quesito. Ammettendo di avere 1 server fisico, e creare almeno 4 vm di cui 3 Debian e una Centos, che virtualizzazione utilizzereste e perchè? Ciao ! Rispondo di

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione dea
Perchè dipende quello che vuoi fare. Con QEMU-KVM virtualizzi tutto quello che vuoi, con i container virtualizzi solo sistemi Linux (una sorta di macchine virtuali in chroot). Personalmente preferisco KVM, lo trovo più asettico relativamente a cosa vuoi virtualizzare, anche per virtualizzare VM

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione dea
CMQ tornando al tema... kVM come gestiona le connessioni di rete? Bridge di schede (o bridge di bond) Puoi creare reti virtuali tra le varie macchine? Si, bridge non linkati ad una eth l' host puó comunicare via rete con le VM? Si Puoi cambiare la data e l' ora alla macchina virtuale

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione Mirco Piccin
Ciao Perchè dipende quello che vuoi fare. chiaro Con QEMU-KVM virtualizzi tutto quello che vuoi, con i container virtualizzi solo sistemi Linux (una sorta di macchine virtuali in chroot). che è il suo caso :) Personalmente preferisco KVM, lo trovo più asettico relativamente a cosa vuoi

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione Francesco kurojishi Berni
On 05/22/2014 06:32 PM, Alessandro wrote: Buongiorno, Vorrei porre un interessante quesito. Ammettendo di avere 1 server fisico, e creare almeno 4 vm di cui 3 Debian e una Centos, che virtualizzazione utilizzereste e perchè? non ci sono abbastanza informazioni per darti un consiglio

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione fran...@modula.net
Uso sia Kvm che xen. Kvm è un componente del kernel ed è una virtualizzazione. Xen una paravirtualizzazione ed è confluito nella Linux Foundation come progetto collaborativo. Qemu/Kwm lo implementi in poco tempo e funziona bene. Xen è un po meno docile, ma più veloce. Entrambi hanno una

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione dea
Aggiungo solo una cosa, si è già detto molto e penso che non si debba aggiungere più di tanto. Qemu-KVM ha ancora qualche carenza, ma si sta già lavorando per colmarle. Un esempio sono i backup nativi a livello di Qemu di tipo differenziale/incrementale (parlo di backup nativi, non di mezzi di

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione mauro
Il giorno 22/mag/2014, alle ore 20:02, fran...@modula.net ha scritto: OpenVz mi sembra molto spostato verso il mondo Apple (Parallel). openvz e' comodo ma ha molti limiti soprattutto nella gestione degli spazi. grosso modo - come gia' detto - si tratta di un gigantesco chroot. ha il

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione Alberto Senni
Personalmente uso KVM da diversi anni per virualizzare linux/debian con ottimo rendimento, la connettività delle VM l'ho sempre realizzata tramite bridge sulle varie schede di rete fisiche, non ho mai avuto necessita di creare switch virtuali e manovre su clock di sistema. ciao A Il

Virtualizzazione client

2014-03-04 Per discussione Domenico Rotella
Ciao a tutti, sto valutando la possibilità di virtualizzare dei client, in quanto sono troppo vecchi per essere aggiornati a win7 e xp ormai è a fine ciclo di supporto. Qualcuno ha esperienze in merito ? Mi piacerebbe poter installare sui client una versione minimale di Debian e poi collegarmi al

Re: Virtualizzazione client

2014-03-04 Per discussione Mirco Piccin
Ciao, sto valutando la possibilità di virtualizzare dei client, in quanto sono troppo vecchi per essere aggiornati a win7 e xp ormai è a fine ciclo di supporto. Qualcuno ha esperienze in merito ? puoi utilizzare Thinstation, che è una distribuzione minimale che supporta gran parte dei

Re: Quale virtualizzazione?

2013-10-27 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti, anch'io vi ringrazio e visto che ho intenzione e necessità di usare esclusivamente linux credo proprio che mi indirizzerò verso lxc. -- leandro Paul Simonon chiese a Mick Jones perché non avesse partecipato ad una rissa durante un concerto. Qualcuno doveva rimanere intonato fu la

Re: Quale virtualizzazione?

2013-10-25 Per discussione dea
In queste condizioni mi ero orientato verso lxc perché mi pare che xen sia un po' overkilled - è corretto? Ciao Leandro ! Se vuoi virtualizzare macchine Linux (come mi sembra di aver capito), lxc è sicuramente un'ottima scelta. Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: Quale virtualizzazione?

2013-10-25 Per discussione Federico Di Gregorio
On 25/10/2013 05:18, Leandro Noferini wrote: la situazione è la seguente: ho un piccolo server casalingo che mi dà un monte di servizi e che quindi usa quasi esclusivamente software da stable e che tale deve rimanere per la pace familiare. Però vorrei anche un po' giocarci e metterci un po'

Re: Quale virtualizzazione?

2013-10-25 Per discussione Mirco Piccin
Ciao la situazione è la seguente: ho un piccolo server casalingo che mi dà un monte di servizi e che quindi usa quasi esclusivamente software da stable e che tale deve rimanere per la pace familiare. ... In queste condizioni mi ero orientato verso lxc perché mi pare che xen sia un po'

Re: Quale virtualizzazione?

2013-10-25 Per discussione Gian Uberto Lauri
la situazione è la seguente: ho un piccolo server casalingo che mi dà un monte di servizi e che quindi usa quasi esclusivamente software da stable e che tale deve rimanere per la pace familiare. ... In queste condizioni mi ero orientato verso lxc perché mi pare che xen sia un po'

Re: Quale virtualizzazione?

2013-10-25 Per discussione Paolo
Il 25/10/2013 10:45, Gian Uberto Lauri ha scritto: la situazione è la seguente: ho un piccolo server casalingo che mi dà un monte di servizi e che quindi usa quasi esclusivamente software da stable e che tale deve rimanere per la pace familiare. ... In queste condizioni mi ero

Re: Quale virtualizzazione?

2013-10-25 Per discussione Pol Hallen
mi confermate che virtualizza linux soltanto? -- Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to

Re: Quale virtualizzazione?

2013-10-25 Per discussione Gian Uberto Lauri
Pol Hallen writes: mi confermate che virtualizza linux soltanto? Cosa? Non certo kvm... -- /\ ___Ubuntu: ancient /___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_ African word //--\| | \| | Integralista GNUslamicomeaning

Re: Quale virtualizzazione?

2013-10-25 Per discussione Antispammbox-debian
... In queste condizioni mi ero orientato verso lxc perché mi pare che xen sia un po' overkilled - è corretto? kvm+libvirt e magari giochicchiare con opennebula (passando tutti i servizi su VM) Anche io ho iniziato a provare KVM+libvirt e mi sembra molto buono, Ciao P.

Re: Quale virtualizzazione?

2013-10-25 Per discussione Pol Hallen
Mi sapete dire se questo KVM e più veloce di Qemu, VirtualBox, VmWare Workstation? ancora non ci ho messo mano, sicuramente vmware e virtualbox sono in assoluto i più pesanti -- Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con

Re: Quale virtualizzazione?

2013-10-25 Per discussione dea
Mi sapete dire se questo KVM e più veloce di Qemu, VirtualBox, VmWare Workstation? Allora, quanto chiedi non è proprio corretto (intrinsecamente contiene errori di concetto). Un conto è la virtualizzazione di tipo FULL, come fa QEMU+KVM, VirtualBox e VmWare un conto è lavorare su un

Re: Quale virtualizzazione?

2013-10-25 Per discussione Antispammbox-debian
Ok, vi ringràzio! Esaustivi! :-) Ciao -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to

Quale virtualizzazione?

2013-10-24 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti, la situazione è la seguente: ho un piccolo server casalingo che mi dà un monte di servizi e che quindi usa quasi esclusivamente software da stable e che tale deve rimanere per la pace familiare. Però vorrei anche un po' giocarci e metterci un po' di balocchi più avventurosi, roba

Re: kvm e virtualizzazione hardware...

2012-02-18 Per discussione Paride Desimone
Il 17.02.2012 23:16 dea ha scritto: Alla fine comunque l'importatnte e' che mi acceda correttamente alla seriale, perche', ad esempio vmware, quando accedo alla seriale per controllare una adm alcatel 1660, mi va sempre in crash Paride Paride, premetto che non uso device collegati alle

Re: kvm e virtualizzazione hardware...

2012-02-17 Per discussione Paride Desimone
Il 17.02.2012 07:14 dea ha scritto: Cosa intendi per virtualizzazione hardware ? Valuta che KVM richiede il supporto Intel VT della tua CPU. Ce l'ha Quando installerai Windows in una VM vedrai dell'hardware completamente astratto, ma questo immagino lo sai bene. Questo non lo sapevo

Re: kvm e virtualizzazione hardware...

2012-02-17 Per discussione dea
Alla fine comunque l'importatnte e' che mi acceda correttamente alla seriale, perche', ad esempio vmware, quando accedo alla seriale per controllare una adm alcatel 1660, mi va sempre in crash Paride Paride, premetto che non uso device collegati alle seriali dei server fisici che mandano

kvm e virtualizzazione hardware...

2012-02-16 Per discussione Paride Desimone
' di usare la virtualizzazione hardware. Xen lo vorrei evitare per gli ovvii motivi che tutti conosciamo (deve esserci un kernel appositamente modificato, che non sempre da una stable all'altra esiste, quindi piu' o meno gli stessi problemi di vmware, solo ampliati). Quindi vorrei provare kvm

Re: kvm e virtualizzazione hardware...

2012-02-16 Per discussione dea
Paride, ciao, ti faccio una domanda per capire meglio Cosa intendi per virtualizzazione hardware ? Valuta che KVM richiede il supporto Intel VT della tua CPU. Quando installerai Windows in una VM vedrai dell'hardware completamente astratto, ma questo immagino lo sai bene. Luca -- Per

Re: Debian e Virtualizzazione

2011-11-11 Per discussione Mauro
2011/11/8 Mario Vittorio Guenzi jcl...@tiscali.it: che li abbiamo usati devo dire che non ci hanno dato problemi. Sento molto discutere su xen che a quanto capisco non e' facile ma e' molto potente ma non ho mai visto nulla a riguardo. Confermo la bonta' di xen che uso ormai da anni anche se

Debian e Virtualizzazione

2011-11-08 Per discussione Antonio Mariano
Salve a tutta la ML, volevo da voi un consiglio dato che vorrei incominciare a fare un po' di test e un po' di sperimentazione sulla virtualizzazione voi quale prodotto/progetto (possibilmente opensource) mi consigliate? da tener presente che poi, dopo aver raggiunto una certa dimestichezza

Re: Debian e Virtualizzazione

2011-11-08 Per discussione Mirco Piccin
Ciao, volevo da voi un consiglio dato che vorrei incominciare a fare un po' di test e un po' di sperimentazione sulla virtualizzazione voi quale prodotto/progetto (possibilmente opensource) mi consigliate? se parli di un ambiente di virtualizzazione, non posso che consigliarti Proxmox VE

Re: Debian e Virtualizzazione

2011-11-08 Per discussione dea
Proxmox. E' Debian based, KVM va da favola, supporta il clustering e con la nuova versione 2.0 il multimaster. Lo uso da tempo, ottimo prodotto. Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: Debian e Virtualizzazione

2011-11-08 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 08/11/2011 10:18, Antonio Mariano ha scritto: Salve a tutta la ML, volevo da voi un consiglio dato che vorrei incominciare a fare un po' di test e un po' di sperimentazione sulla virtualizzazione voi quale prodotto/progetto (possibilmente

Re: Debian e Virtualizzazione

2011-11-08 Per discussione Paride Desimone
Il 08.11.2011 10:55 Mario Vittorio Guenzi ha scritto: Sento molto discutere su xen che a quanto capisco non e' facile ma e' molto potente ma non ho mai visto nulla a riguardo. my two cents Io per quanto mi sbatta con xen 4 su squeeze, non riesco in nessun modo ad installare windows, mi si

Re: Debian e Virtualizzazione

2011-11-08 Per discussione Antonio Mariano
:00 Oggetto: Re: Debian e Virtualizzazione Proxmox. E' Debian based, KVM va da favola, supporta il clustering e con la nuova versione 2.0 il multimaster. Lo uso da tempo, ottimo prodotto. Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org

Re: Debian e Virtualizzazione

2011-11-08 Per discussione Davide Prina
On 08/11/2011 11:55, Mario Vittorio Guenzi wrote: a)wmware e' il prodotto migliore in assoluto che ho provato prima di tutto vmware non è software libero, poi da questo articolo http://it.slashdot.org/story/11/11/04/1712205/vmware-a-falling-giant sembra che quasi il 40% dei clienti di vmware

Re: Debian e Virtualizzazione

2011-11-08 Per discussione dea
On Tue, 8 Nov 2011 19:26:55 + (GMT), Antonio Mariano wrote Vi ringrazio tutti della vostra disponibilità, ora mi metto a studiare Proxmox e KVM dato che mi sembrano i progetto piu' maturi e vi faccio sapere Mi permetto di darti un consiglio. Per lo storage delle VM, usa LVM2, non creare

Re: Debian e Virtualizzazione

2011-11-08 Per discussione dea
a)wmware e' il prodotto migliore in assoluto che ho provato prima di tutto vmware non è software libero, poi da questo articolo http://it.slashdot.org/story/11/11/04/1712205/vmware-a-falling-giant sembra che quasi il 40% dei clienti di vmware stia pensando di passare ad altro nel

Virtualizzazione ed integrita di altre vm

2011-01-19 Per discussione Alessandro Baggi
Un saluto a tutta la lista. Io ho una rete con una lan e una dmz. Vorrei inserire nella dmz un server suddiviso a sua volta in 2 macchine virtuali, una dedita per esempio ad un server con apache e un'altra con samba che fa da pdc e che riceve pacchetti da macchine della lan (ps il traffico non

Re: Virtualizzazione ed integrita di altre vm

2011-01-19 Per discussione dea
Ciao ! Sistemi di virtualizzazione come KVM offrono un elevato grado di separazione tra le VM, specialmente se dedichi una scheda di rete alla macchina virtuale e se queste sono ben configurate (intendo dire, separate a livello fisico su LAN-VLAN o quello che vuoi in modo che il traffico sia

Re: Virtualizzazione ed integrita di altre vm

2011-01-19 Per discussione matteo filippetto
Il 19 gennaio 2011 17:22, Alessandro Baggi alessandro.ba...@gmail.com ha scritto: Un saluto a tutta la lista. Io ho una rete con una lan e una dmz. Vorrei inserire nella dmz un server suddiviso a sua volta in 2 macchine virtuali, una dedita per esempio ad un server con apache e un'altra con

Re: Virtualizzazione ed integrita di altre vm

2011-01-19 Per discussione Alessandro Baggi
Il 19/01/2011 18:24, dea ha scritto: Ciao ! Sistemi di virtualizzazione come KVM offrono un elevato grado di separazione tra le VM, specialmente se dedichi una scheda di rete alla macchina virtuale e se queste sono ben configurate (intendo dire, separate a livello fisico su LAN-VLAN o quello

Re: Virtualizzazione ed integrita di altre vm

2011-01-19 Per discussione dea
qemu, Vbox, e kmv, Ho usato ed uso Vbox per emulazioni lato client (tipicamente per incapsulare macchine client in macchine client fisiche, dove devo dare privilegi elevati agli utenti e non voglio che mettano mano ai sistemi operativi fisici). Indubbiamente Vbox è più orientato al mondo

Re: Virtualizzazione ed integrita di altre vm

2011-01-19 Per discussione Alessandro Baggi
Il 19/01/2011 22:05, dea ha scritto: qemu, Vbox, e kmv, Ho usato ed uso Vbox per emulazioni lato client (tipicamente per incapsulare macchine client in macchine client fisiche, dove devo dare privilegi elevati agli utenti e non voglio che mettano mano ai sistemi operativi fisici). Indubbiamente

Re: [OT] Scelta virtualizzazione

2010-09-27 Per discussione paguaro
avere un cluster di virtualizzazione ti serve un sistema di storing in condivisione ad alta velocità sulle varie macchine che mandano in run le macchine virtuali. Ci sono delle cose che non mi piacciono (per esempio la gestione dei backup) ed in tal caso ho optato per la soluzione script e faccio

Re: [OT] Scelta virtualizzazione

2010-09-27 Per discussione Marco Bertorello
Il 27 settembre 2010 09:18, paguaro pagu...@fastwebnet.it ha scritto:  E usare un software come Eucalyptus (http://www.eucalyptus.com/)? ha una versione open e una commerciale (che in molte aziende e' preferita per l'eventuale supporto) Ti permette di creare una struttura di tipo cloud

Re: [OT] Scelta virtualizzazione

2010-09-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Il 25/09/2010 20:47, dea ha scritto: ... io uso Proxmox (KVM + LVM2). mi associo: KVM! Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: [OT] Scelta virtualizzazione

2010-09-27 Per discussione Marco Taschin
2010/9/27 Alessandro De Zorzi l...@klez.it Il 25/09/2010 20:47, dea ha scritto: ... io uso Proxmox (KVM + LVM2). mi associo: KVM! Idem + glusterfs -- Marco

Re: [OT] Scelta virtualizzazione

2010-09-27 Per discussione Ghido
Anche io sono orientato su KVM e proxmox, ma che vantaggi potrei avere con Eucalyptus o ubuntu cloud? Grazie Ciao Ghido -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: [OT] Scelta virtualizzazione

2010-09-27 Per discussione paguaro
Il 27/09/2010 10:45, Ghido ha scritto: Anche io sono orientato su KVM e proxmox, ma che vantaggi potrei avere con Eucalyptus o ubuntu cloud? Grazie Ciao Ghido Non so quanta esperienza hai di ambienti cloud. Se vuoi sapere cosa puoi fare puoi guardare sul sito di amazon web services Con

Re: [OT] Scelta virtualizzazione

2010-09-27 Per discussione Ghido
Grazie per le informazioni, per il momento sono orientato su kvm ma mentre aspetto gli storage nuovi (fine ottobre) approfondisco eucalyptus/soluzioni cloud open Ciao Ghido

[OT] Scelta virtualizzazione

2010-09-25 Per discussione Ghido
Ciao a tutti, per vari motivi devo sostituire l'attuale sistema di virtualizzazione (vmware esx3) e sto implementando contemporaneamente un progetto di storage mirroring. Vorrei proporre alla Direzione una soluzione open-source e sto valutando se usare xen (versione free e parti mancanti con

<    1   2   3   4   >