Re: Mount /var/log

2003-04-23 Per discussione Ezio Bonsi
Nota: uso tar cvlSp perche` mi copia anche permessi, owner e timestamp. buona cosa, io avrei dato un mv o un cp e rm... sab notte faccio la modifica, grazie -a tutti- dei suggerimenti (hint: man ssh :-) ssh forever :) Ezio

Asus m8300

2003-04-23 Per discussione Andrea Perosino
Ciao a tutta la lista, ho un problema ad installare Debian 3.0 su un Asus M8300 con scheda grafica Silicon Motion. L'installazione è andata a buon fine ma non riesco a far partire X e a far funzionare il mouse... nemmeno il seriale aggiuntivo oltrecchè il touch... qualcuno ha esperienza in

Upgrade RAM

2003-04-23 Per discussione Pol Hallen
Attualmente ho un sistema debian con 256Mb di ram e uno swap di circa il doppio. Visti oramai i bassi costi, ho deciso di aggiungere un modulo da 256Mb (DIMM) e quindi, il mio sistema avrebbe 512Mb di ram. In questo caso che devo fare con lo spazio swap? Grazie.

Re: stampa

2003-04-23 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Wed, Apr 23, 2003 at 01:31:27AM +0200, angelo wrote: ragazzi sono cotto ho fatto 3000 prove ma non so più come fare... localhost631 mi riconosce la stampante è lei!!! test page..niente.. adesso vado a letto :-/ notte!! È vero che sei andato nelle proprietà della stampante e hai

Re: articolo su licenza GNU

2003-04-23 Per discussione Stefano
On Tue, 2003-04-22 at 10:49, wiren wrote: Gentilissimi iscritti, pubblico degli astanti, vi comunico che ho ottenuto il benestare della direzione della rivista per cui collaboro da anni - si tratta di Pc Open - per fare un articolo sulla licenza GNU e sui vari aspetti teorici e pratici

Re: Asus m8300

2003-04-23 Per discussione matteo
Andrea Perosino wrote: Ciao a tutta la lista, ho un problema ad installare Debian 3.0 su un Asus M8300 con scheda grafica Silicon Motion. L'installazione è andata a buon fine ma non riesco a far partire X e a far funzionare il mouse... nemmeno il seriale aggiuntivo oltrecchè il touch...

Dubbio su sicurezza

2003-04-23 Per discussione Pol Hallen
Si sente spesso parlare di hacking e cracking. La mio dubbio è: se io configuro debian come server adsl e chiudo tutte le porte, quindi niente server web, ftp, ssh, etc. cioè il mio sistema serve solo da server adsl senza servizi aggiuntivi. Posso dire che il server è sicuro? Magari un pò meno

Re: articolo su licenza GNU

2003-04-23 Per discussione Federico Di Gregorio
Il mer, 2003-04-23 alle 09:32, Stefano ha scritto: troverai strafalcioni di varia natura, oltre ad un layout piuttosto illeggibile. Mozilla non riconosce il CSS del sito che invece sotto M$ IE6 va benissimo. Ho fatto tutto troppo in fretta e appena posso allora il CSS non e` conforme alle

Re: Dubbio su sicurezza

2003-04-23 Per discussione francesco
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alle 10:00, mercoledì 23 aprile 2003, Pol Hallen ha scritto: La mio dubbio è: se io configuro debian come server adsl e chiudo tutte le porte, quindi niente server web, ftp, ssh, etc. cioè il mio sistema serve solo da server adsl senza servizi

Re: Upgrade RAM

2003-04-23 Per discussione Luca A. Porrera
il Wed, 23 Apr 2003 09:26:30 +0200 Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Attualmente ho un sistema debian con 256Mb di ram e uno swap di circa il doppio. Visti oramai i bassi costi, ho deciso di aggiungere un modulo da 256Mb (DIMM) e quindi, il mio sistema avrebbe 512Mb di ram. In questo

Re: Dubbio su sicurezza

2003-04-23 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Wed, Apr 23, 2003 at 10:00:05AM +0200, Pol Hallen wrote: Si sente spesso parlare di hacking e cracking. La mio dubbio è: se io configuro debian come server adsl e chiudo tutte le porte, quindi niente server web, ftp, ssh, etc. cioè il mio sistema serve solo da server adsl senza servizi

Re: errore sull avvio

2003-04-23 Per discussione wiren
Fernando Figaroli ha scritto: all'avvio compare questo errore cant locate modules char-major-33 e 34 ripetuti 15 volte... Debian Sid. Tutto funziona, però è fastidioso.. che moduli sono ? quale script li cerca di caricare ? soluzioni ? il tutto è iniziato dopo aver ricompilato il kernel 2.4.20

Rv: RAID e DEBIAN

2003-04-23 Per discussione Luca Bagante
Stò cercando di installare la debian su un SERVER dotato di un solo controller RAID SCSII della LSI. Il modello dovrebbe essere MEGARAID U320I. Vorrei sapere come procedere, visto che la debian non lo vede ne in automatico e neanche se gli carico il modulo esterno MEGARAID.O (scaricato dal sito

Re: Dubbio su sicurezza

2003-04-23 Per discussione MaX (from mac)
Se non ofri nessun servizio e usi la tua adsl solo per navigare in internet... la vedo dura entrare nella tua rete cmq entrano alla nasa, pentagono ecc.. quindi bisognerebbe che tu ricevessi le attenzioni di un cracker particolarmente pericoloso... CMQ non mi preoccuperei piú di tanto...

Re: Dubbio su sicurezza

2003-04-23 Per discussione Cherubini Enrico
Ciao, Wed, Apr 23, 2003 at 10:38:06AM +0200, Matteo D'Alfonso wrote: Comunque se ti installi iptables e leggi /usr/share/doc/iptables/html/*, in particolar modo packet-filtering-HOWTO-5.html dovresti essere sicuro. no, non sei affatto sicuro, possono sempre esserci problemi nel codice di

Re: security update su stable/unstable

2003-04-23 Per discussione Leonardo Canducci
On Wed, Apr 23, 2003 at 02:31:44AM +0200, Christian Surchi wrote: On Wed, Apr 23, 2003 at 01:32:58AM +0200, Leonardo Canducci wrote: effettivamente non mi ricordavo bene. mi ha confuso il fatto di ricordare un passo del securing debian manual dove sconsiglia l'utilizzo di testing, che - se

Re: security update su stable/unstable

2003-04-23 Per discussione Leonardo Canducci
On Wed, Apr 23, 2003 at 05:35:33AM +0200, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote: martedì 22 aprile 2003, alle 21:43, Alessio Re scrive: Questo e' verissimo. Infatti la distribuzione piu' sicura e' senza dubbio la stable, ci mancherebbe altro, ma anche la unstable offre un discreto grado

[sid] gcc 3.3

2003-04-23 Per discussione Riccardo Gusso
Ciao, aggiornando sid oggi ho visto che viene installato il gcc 3.3; qualcun altro ha gia' provato e mi sa dire se sorgono problemi poi con i pacchetti compilati con altre versioni di gcc? Ciao, Riccardo -- Everyone is encouraged to help development of Debian and to spread the

ancora su wine

2003-04-23 Per discussione Alessandro Pagnin
Intanto scusate se comincio un thread nuovo per un discorso vecchio ma il vecchio era lunghissimo e conteneva altri thread non correlati, quindi per fare un po' d'ordine... Installando Wine ho avuto gli stessi problemi di 'Guldo K' ma, non volendo disinstallare kde3 ho cercato di andare un po'

Re: security update su stable/unstable

2003-04-23 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Apr 23, 2003 at 11:04:36AM +0200, Leonardo Canducci wrote: Ho letto il passo a cui ti riferisci... io non mi riferivo a come il security team lavora per la patch prima, quanto alla sua effettiva disponibilita' poi con un pacchetto. Senza dubbio viene testato il pacchetto per

Re: security update su stable/unstable

2003-04-23 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
mercoledì 23 aprile 2003, alle 11:08, Leonardo Canducci scrive: inoltre testing _ha_ un repository security: http://security.debian.org/dists/testing/ gli aggiornamenti non sono immediati, ma c'è! non sono immediati è dir poco... c'è sempre la libc6 2.2.5! Inoltre non trovo il package

Re: [sid] gcc 3.3

2003-04-23 Per discussione tapeworm
aggiornando sid oggi ho visto che viene installato il gcc 3.3; qualcun altro ha gia' provato e mi sa dire se sorgono problemi poi con i pacchetti compilati con altre versioni di gcc ma il compilatore di default resta il 3.2 quindi non ci sono problemi.

Re: Domande per esperti

2003-04-23 Per discussione Marco Presi
|| On Tue, 22 Apr 2003 21:28:28 GMT || Giacomo [EMAIL PROTECTED] wrote: g Ecco alcune domande cui desidererei una risposta semplice per g uno poco esperto di linux :) Premetto che sto usando la g distribution Debian 2.4.20, interfaccia KDE, sul portatile g

Re: errore sull avvio

2003-04-23 Per discussione Federico
On Wed, 23 Apr 2003 10:56:08 +0200 wiren [EMAIL PROTECTED] wrote: Fernando Figaroli ha scritto: all'avvio compare questo errore cant locate modules char-major-33 e 34 ripetuti 15 volte... Potete capire di che errori si tratta spulciando il file

Re: Dubbio su sicurezza

2003-04-23 Per discussione Emanuele Rocca
* On 23-04-03 - 11:04, Cherubini Enrico [EMAIL PROTECTED] wrote: Comunque se ti installi iptables e leggi /usr/share/doc/iptables/html/*, in particolar modo packet-filtering-HOWTO-5.html dovresti essere sicuro. no, non sei affatto sicuro IMHO per un uso domestico e senza offrire

Re: da lilo a grub

2003-04-23 Per discussione davide - dissident
* Tuesday 22 April 2003, alle 21:25, DaDe scrive: salve a tutti, vorrei passare da lilo a grub, ho installato il pacchetto di grub ma l'installazione non ha proveduto a creare il file di configurazione; quale il modo corretto per installare questo boot loader su debian?? grazie a

Re: Dubbio su sicurezza

2003-04-23 Per discussione Leonardo Boselli
On 23 Apr 2003, at 13:58, Emanuele Rocca wrote: Non si e' mai sicuri al 100%. Questo è vero. Ma le probabilità che qualcuno provi a bucarti sono piuttosto basse... correggi in riesca... che ci provino è quesi sicuro ! -- Leonardo Boselli Nucleo Informatico e Telematico del Dipartimento

Re: Dubbio su sicurezza

2003-04-23 Per discussione sky73
possono sempre esserci problemi nel codice di iptables o nel kernel netfilter and iptables are the framework inside the Linux 2.4.x kernel which enable packet filtering, network address translation (NAT) and other packet mangling. il 2.4.20 ha delle patch a iptables, anche aggiornare con

[OT] Quale client email?

2003-04-23 Per discussione Pol Hallen
Scusate l'OT. Attualmente sono iscritto a circa 10 mailing-list, e ho una ventina di account di posta. Da sempre, per comodità uso kmail. E a parte (a volte la lentezza) non ho problemi. E' il caso di provare magari altri client (testuali) intendo. Il problema è configurare il nuovo client

Grub grafico

2003-04-23 Per discussione Cieffe
Sto provando ad usare grub, va tutto bene solo che leggendo un po' di doc mi sono accorto che si parla di poter mettere immagini al massimo a 15 colori e in 640*480, possibile? Ci sono altre vie? Penso sia una cavolata, ma attivare il frame buffer prima di avviare il kernel? Boh, ogni

Re: [OT] Quale client email?

2003-04-23 Per discussione MaX (from mac)
Il mer, 2003-04-23 alle 14:42, Pol Hallen ha scritto: E' il caso di provare magari altri client (testuali) intendo. Il problema è configurare il nuovo client (10mailing-list, etc) per poi giudicarlo inefficace. Grazie. se hai una macchina superiore a un celeron 300a e almeno 256MB di ram

Re: [OT] Quale client email?

2003-04-23 Per discussione _Martin_
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 io utilizzo kmail 1.5.x secondo il mio parere e' fatto molto bene specie per gestire le ML, e la gestione remota ha infatti l'indentazione dei messaggi nelle cartelle gestisce un formato di file che puoi poi browsare via webmail... sistema di

Re: Dubbio su sicurezza

2003-04-23 Per discussione debian
Non si e' mai sicuri al 100%. Questo è vero. Ma le probabilità che qualcuno provi a bucarti sono piuttosto basse... Sei un normale utente, mica www.whitehouse.gov :-) Certo che no, comunque sul mio server con IP pubblico ricevo quasi 3 portscanning al giorno da IP rumeni, vietnamiti ecc,

Re: Grub grafico

2003-04-23 Per discussione Federico Di Gregorio
Il mer, 2003-04-23 alle 15:05, Cieffe ha scritto: Sto provando ad usare grub, va tutto bene solo che leggendo un po' di doc mi sono accorto che si parla di poter mettere immagini al massimo a 15 colori e in 640*480, possibile? Ci sono altre vie? Penso sia una cavolata, ma attivare il frame

Re: Dubbio su sicurezza

2003-04-23 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Wed, Apr 23, 2003 at 11:04:28AM +0200, Cherubini Enrico wrote: Ciao, Wed, Apr 23, 2003 at 10:38:06AM +0200, Matteo D'Alfonso wrote: Comunque se ti installi iptables e leggi /usr/share/doc/iptables/html/*, in particolar modo packet-filtering-HOWTO-5.html dovresti essere sicuro.

Re: Dubbio su sicurezza

2003-04-23 Per discussione Emanuele Rocca
On Thu, Apr 24, 2003 at 03:36:29PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: Che facciano portscanning non e' di per se una minaccia, siamo d'accordo ma credo che se vedono qualche servizio vulnerabile prima o poi ci provano. si, ma nel caso di cui stiamo parlando, non si offre alcun servizio. Non

Re: [OT] Quale client email?

2003-04-23 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Wed, Apr 23, 2003 at 02:42:54PM +0200, Pol Hallen wrote: Scusate l'OT. Attualmente sono iscritto a circa 10 mailing-list, e ho una ventina di account di posta. Da sempre, per comodità uso kmail. E a parte (a volte la lentezza) non ho problemi. E' il caso di provare magari altri

[OT] Bookmark Favorites

2003-04-23 Per discussione getting_out
Buongiorno a tutti, scusate l'OT. Mi stavo chiedendo se esiste un modo per importare dei favorites di Explorer dentro un Bookmark di Mozilla; o se cmq esiste un applicativo che lo facesse. Ho provato a guardare il manage bookmark di mozilla ma non sono riuscito a trovare molto. Ciao e grazie

Re: Grub grafico

2003-04-23 Per discussione Ottavio Campana
On Wed, Apr 23, 2003 at 03:05:27PM +0200, Cieffe wrote: Sto provando ad usare grub, va tutto bene solo che leggendo un po' di doc mi sono accorto che si parla di poter mettere immagini al massimo a 15 colori e in 640*480, possibile? sì, dovrebbe essere l'opzione splashimage Ci sono altre

passare da sylpheed a mutt

2003-04-23 Per discussione matteo
ciao a tutti come da oggetto per una serie di motivi sto pensando di iniziare ad utilizzare mutt per leggermi la posta in remoto, posso cmq utilizzare sylpheed e gestirmi cmq LA STESSA posta/mailbox? mi collego a volte con libero ed a volte con la tin, e' possibile impostare exim(sempre che

Re: Dubbio su sicurezza

2003-04-23 Per discussione gianluca
Ciao io sono l'altra parte della medaglia. Ho ADSL da quasi 2 anni, e gli attacchi invece nei miei confronti, o meglio della rete su cui sono (telecom) sono parecchi al giorno, soprattutto su web e smtp (../../cmd.exe che e' per un _altro_ sistema operativo, e tentativi di utilizzo smtp come relay

Re: [OT] Quale client email?

2003-04-23 Per discussione Leonardo Canducci
On Wed, Apr 23, 2003 at 02:42:54PM +0200, Pol Hallen wrote: Scusate l'OT. Attualmente sono iscritto a circa 10 mailing-list, e ho una ventina di account di posta. Da sempre, per comodità uso kmail. E a parte (a volte la lentezza) non ho problemi. E' il caso di provare magari altri

Re: [OT] Bookmark Favorites

2003-04-23 Per discussione santino
Alle 17:35, mercoledì 23 aprile 2003, getting_out ha scritto: Buongiorno a tutti, scusate l'OT. Mi stavo chiedendo se esiste un modo per importare dei favorites di Explorer dentro un Bookmark di Mozilla; o se cmq esiste un applicativo che lo facesse. Ho provato a guardare il manage bookmark

Re: passare da sylpheed a mutt

2003-04-23 Per discussione Franco Vite
[Wed 23/04/2003, ore 17:43] = matteo scrive: ciao a tutti ciao :) [...] fetchmail postfix procmail me ne hanno consigliati un sacco ma mi son ridotto con un gran casino nella testa, per gestire posta e mailinglist(una decina) mi bastano mutt e exim o serve altro? ti consiglio la

Re: apache+apache_ssl o apache+mod_ssl?!

2003-04-23 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il gio, 2003-04-17 alle 12:28, Marco Gaiarin ha scritto: Al di la di tutto, però, che differenza passerebe tra usare ssl come modulo o direttamente compilata dentro?! non poca, perche' apache-ssl non e' apache + mod-ssl, bensi' un progetto diverso... insomma e' proprio diverso il codice, anche

Re: CUPS, Samba e file di spool...

2003-04-23 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il lun, 2003-04-14 alle 16:24, Marco Gaiarin ha scritto: In una bella debian woody ho installato e configurato Samba e CUPS, e funziona perfettamente. Se non che non vengono eliminati gli spool file e /tmp è piena di: -rw---1 gabriusers 1024303 apr 11 08:40

Re: montare nfs

2003-04-23 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il mer, 2003-04-16 alle 10:03, Fernando Figaroli ha scritto: ho un server NFS (purtroppo suse 8.1) ed ho il mio bel portatile con la Debian sid aggiornata quotidianamente il problema è nel montare il file-sistem nfs... tutti i file me li vede con: user: 500 group: users ora vorrei

Re: messaggi su tty corrente con/da sisfb

2003-04-23 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il mer, 2003-04-16 alle 11:29, matteo ha scritto: come posso fare poi per aumentare la risoluzione/definizione in console? ho provato: -- append=video=sisfb:mode1024x768x16,mem:12288 -- [EMAIL PROTECTED]:~$ grep sisfb /boot/grub/menu.lst|head -n1 # kopt=root=/dev/hda7 ro

Re: security update su stable/unstable

2003-04-23 Per discussione Ferdinando
* Wednesday 23 April 2003, alle 02:11, Christian Surchi scrive: On Wed, Apr 23, 2003 at 01:27:07AM +0200, Ferdinando wrote: Io ho letto che comunque nel manuale della giovane marmotta, ops, maintainer ;-) , si dice che in caso di aggiornamento di un pacchetto prima si deve compilare quello

Re: Domande per esperti

2003-04-23 Per discussione Giacomo
Marco Presi [EMAIL PROTECTED] ha scritto nel messaggio news:[EMAIL PROTECTED] || On Tue, 22 Apr 2003 21:28:28 GMT || Giacomo [EMAIL PROTECTED] wrote: g 2)Non riesco a modificare la risoluzione dello schermo portandola a g 1600x1200, cosa che posso fare sotto Windows. Che scheda video hai? La

Re: [OT] Quale client email?

2003-04-23 Per discussione Emmanuele Bassi
* Pol Hallen [EMAIL PROTECTED]: E' il caso di provare magari altri client (testuali) intendo. Il problema è configurare il nuovo client (10mailing-list, etc) per poi giudicarlo inefficace. Il mio consiglio, è: mutt con procmail. Il bello è che la configurazione di entrambi puoi mantenerla

Re: Upgrade RAM

2003-04-23 Per discussione davide - dissident
* Wednesday 23 April 2003, alle 10:26, Matteo D'Alfonso scrive: P.S. E' vero che si possono creare anche swap-file? swapd -- Non sono strutturato per poter reggere per molto tempo ancora. davide - dissident mailto: punkow(at)softhome(dot)net

ramdisk e mondo/mindi

2003-04-23 Per discussione davide - dissident
ciao a tutti. vorrei fare il backup del mio sistema nella sua (quasi) interezza. ho installato a questo proposito mondo/mindi come consigliato da qualcuno tempo fa qui. il problema è che ci mette una vita... questo è lo stato del sistema: [EMAIL PROTECTED]:~$ pydf Filesystem Size

Re: Dubbio su sicurezza

2003-04-23 Per discussione Ferdinando
* Wednesday 23 April 2003, alle 16:51, Matteo D'Alfonso scrive: Comunque se ti installi iptables e leggi /usr/share/doc/iptables/html/*, in particolar modo packet-filtering-HOWTO-5.html dovresti essere sicuro. no, non sei

Re: passare da sylpheed a mutt

2003-04-23 Per discussione Ferdinando
* Wednesday 23 April 2003, alle 17:43, matteo scrive: fetchmail postfix procmail me ne hanno consigliati un sacco ma mi son ridotto con un gran casino nella testa, per gestire posta e mailinglist(una decina) mi bastano mutt e exim o serve altro? Ma tu sei sempre l'altro che ha chiesto

Re: [OT] Quale client email?

2003-04-23 Per discussione Fabio Tampalini -
On mercoledì 23 aprile 2003, alle 14:42, Pol Hallen wrote: [CUT] E' il caso di provare magari altri client (testuali) intendo. [CUT] Combina mutt, fetchmail, procmail mutt: client testuale fetchmail: per scaricare la posta procmail: per aiutarti a gestire la posta entrante in mbox,... se poi

cdrdao

2003-04-23 Per discussione Guldo K
Scusate se mando il messaggio qui, ma sulla lista di cdrdao (su sourceforge) non c'e' un cane... Ho un masterizzatore IDE (Yamaha8424) emulato SCSI, che uso anche come lettore (il mio ASUS 50x ha recetemente tirato le cuoia...). Funziona benissimo. cdrecord -scanbus mi conferma che e' il dev

Re: stampa (hp710c)

2003-04-23 Per discussione Luca Sighnolfi
ehi, è incredibile, non ci posso credere, mo ssoc'mell va, stampa! ehm... ...ciao Hugh, i tuoi consigli sono stati davvero preziosi: finalmente la stampante funzione, è magnifico! (grazie al tuo aiuto e a voi tutti, oggi ho vinto una battaglia importante!) Ogni problema ha gia' in se la

Samba Linux Debian 2.4.18 - Winzoz 2000

2003-04-23 Per discussione Baldasar
Ciao a Tutti! Sono un novello debian user. Come potete vedere da sotto, sono riuscito a farmi la mia piccola rete con linux. Condivito la mia connessione con Fastweb, e il mio linux fa da gw. Ora vorrei riuscire a condividere una parte del disco linux ( /Storage ) con il mio win2k. Con apt-get

Re: cups... non l'ho mai capito

2003-04-23 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il dom, 2003-04-20 alle 22:40, MaX ha scritto: come da soggetto... cups non l'ho mai capito a fondo, inoltre ci sono talmente tanti documenti in rete che uno non sa dove cominciare... o SE cominciare... mi serve quindi un step-by-step per stampare in rete in vari metodi via lprgn

Re: pon,poff,plog

2003-04-23 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il dom, 2003-04-20 alle 18:19, Federico ha scritto: Ho craeto con pppconfig una connessione che chiamo pippo. La cosa strana è che: pon pippo funziona una volta si e una volta no. [...] Plog dice: script failed.exit Non ho trovato altri log utili. attiva il debug nelle opzioni che

[OT] prova invio mail, non aprite :P

2003-04-23 Per discussione Fabio Tampalini -
Prova Fabio Tampalini -- www.tampalini.it -- LRU #223460 --- Legge di Simon: Qualsiasi aggregato prima o poi cade a pezzi. -

Re: [OT] Quale client email?

2003-04-23 Per discussione Leonardo Canducci
On Wed, Apr 23, 2003 at 08:32:42PM +0200, Emmanuele Bassi wrote: Il mio consiglio, è: mutt con procmail. Il bello è che la configurazione di entrambi puoi mantenerla in parallelo con kmail, fintantoché non è completata o non ti sei abituato (basta far fare una copia di ogni incoming mail a

Re: stampa (hp710c)

2003-04-23 Per discussione Hugh Hartmann
On Thu, Apr 24, 2003 at 12:13:09AM +0200, Luca Sighnolfi wrote: Ciao Luca, ehi, è incredibile, non ci posso credere, mo ssoc'mell va, stampa! Certo che stampa! Uomo di poca fede! :-) Perfino le Olds Debian venivano equipaggiate di defaut con il sistema di stampa (lpr + 2 filtri: filter.pcl

kmail, knode e autentificazione smtp... dovè???

2003-04-23 Per discussione MaX
ciao a tutti, ho appena attualizzato Sarge/PPC di mia moglie e ora non riesci più ad inviare email o news con kmail e knode. (kde 2.2) l'errore del server è che l'utente non si autentifica, quindi viene negato il relay. (Ho exim con l'autentificazione smtp) dove posso impostare nome/passwd per

Re: [OT] Quale client email?

2003-04-23 Per discussione Emmanuele Bassi
* Leonardo Canducci [EMAIL PROTECTED]: Il bello è che la configurazione di entrambi puoi mantenerla in parallelo con kmail, fintantoché non è completata o non ti sei abituato (basta far fare una copia di ogni incoming mail a procmail). io uso il formato mbox e non ho nessun tipo di

Re: cdrdao

2003-04-23 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il mer, 2003-04-23 alle 23:07, Guldo K ha scritto: ERROR: Cannot open SCSI device '0,0,0': cannot open '/dev/sg0' ERROR: Please use option '--device bus,id,lun', e.g. --device 0,6,0 ERROR: Cannot setup device 0,0,0 Che vuol dire 'sta roba? Chi gli ha mai detto di andare a cercare /dev/sg0,

Re: cdrdao

2003-04-23 Per discussione Guldo K
Il mer, 2003-04-23 alle 23:07, Guldo K ha scritto: ERROR: Cannot open SCSI device '0,0,0': cannot open '/dev/sg0' ERROR: Please use option '--device bus,id,lun', e.g. --device 0,6,0 ERROR: Cannot setup device 0,0,0 Che vuol dire 'sta roba? e' normale... e' il dispositivo scsi generico

Re: security update su stable/unstable

2003-04-23 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Apr 23, 2003 at 05:30:31PM +0200, Ferdinando wrote: Non ho capito la domanda... chi dovrebbe fare quello che dici e in che occasione? :) Tu, quando devi costruire un pacchetto :-) Non si parlava di pacchetti disponibili in security? :) Leggendo le altre mail vedo che stai

Re: info debian server?

2003-04-23 Per discussione MaX
Il mar, 2003-04-22 alle 19:33, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Postnuke lo hai installato dai sorgenti o cosa? e chi se ne frega dei pacchetti debian per postnuke? in fondo si tratta di scripts. Un volta che sei sicuro che php4+mysql funziona, puoi scaricare i tar da phpnuke.org e seguire le