Re: [Gfoss] per chi ha Garmin

2009-03-16 Per discussione Luca Delucchi
Il 16 marzo 2009 8.45, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: http://www.qlandkarte.org/ Qualcuno lo ha usato? io lo uso, non spesso ma è carino, serve più che altro per le tracce gpx, si possono caricare cartografia ed elevazione creando un modello 3D. Sembra un po' della

Re: [Gfoss] consiglio su web hosting

2009-03-28 Per discussione Luca Delucchi
Il 28 marzo 2009 10.37, Francesco Marucci france...@alveo.coop ha scritto: ciao a tutti, scusate ho una strana richiesta da fare. volevo sapere se qualcuno mi puo' dare qualche consiglio (e nome) di un buon (in senso tecnico, etico e magari anche economico) servizio di web hosting (che abbia

[Gfoss] qgis plugin

2009-04-06 Per discussione Luca Delucchi
Buongiorno a tutti, vorrei provare a scrivere un plugin per qgis, qualcuno mi da delle dritte su cosa devo sapere per farlo? ho una conoscenza base di python e di programmazione in generale; ho dato un'occhiata a queste pagine[1][2], cosa c'è d'altro in giro che può essermi utile? ciao e grazie

Re: [Gfoss] GeoMedia

2009-04-09 Per discussione Luca Delucchi
Il 9 aprile 2009 12.59, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Salve. Appena ricevuto la rivista: siamo citati nell'editoriale, e c'e' una pagina (43) Libera informazione geografica in Italia tutta dedicata a GFOSS.it. Potresti scannerizzarla? magari sarebbe interessante mettere

Re: [Gfoss] RATMAN Errore compilazione sotto Ubuntu

2009-04-09 Per discussione Luca Delucchi
2009/3/16 Francesco P. Lovergine fran...@debian.org: On Mon, Mar 16, 2009 at 09:34:09PM +0100, Luca Delucchi wrote: /usr/bin/ld: cannot find -ldb_cxx collect2: ld returned 1 exit status make[2]: *** [vic_ratman_nav3d] Error 1 make[2]: Leaving directory `/home/luca/Compilati/ratman/ratman/apps

Re: [Gfoss] RATMAN Errore compilazione sotto Ubuntu

2009-04-09 Per discussione Luca Delucchi
Il 10 aprile 2009 0.21, Marco Curreli marcocurr...@tiscali.it ha scritto: io ho sia la 4.5 che la 4.7; vedendo i file Makefile della directory  src/ratman/ratman/apps/nav3d ho notato che nella variabile INCPATH sono indicate queste versioni: -I/usr/include/db4.5 -I/usr//include/db4.4/

Re: [Gfoss] Ratman 3D - run test

2009-04-15 Per discussione Luca Delucchi
Il 11 aprile 2009 11.21, massimo di stefano massimodisa...@yahoo.it ha scritto: Ciao, sto preparando una live-dvd dedicata al sw Gfoss, mi farebbe piacere installare ratman, ho seguito la guida e compilato i sorgenti (a prima vista sembra sia andato tutto a posto, non ho ricevuto errori di

Re: [Gfoss] Salviamo la vecchia cartina

2009-04-20 Per discussione Luca Delucchi
2009/4/20 Vito Borneo borneo.v...@tiscali.it: http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_20/mappe_online_geografi_jacomella_a4dca55c-2d83-11de-b92c-00144f02aabc.shtml secondo me questo articolo dimostra come l'IGM sia arretrato e impaurito dalle novità, hanno paura di perdere importanza, tra

Re: [Gfoss] problemi mapserver

2009-04-23 Per discussione Luca Delucchi
Il 23 aprile 2009 9.50, Cristiano Giovando giov...@gmail.com ha scritto: 2009/4/23 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com: - ho un wms di fotoaeree in jpg (causa poco spazio sul disco) fatto con uno shape utilizzato come tileindex, che però non riesco a visualizzare nei vari qgis, gvsig e openjump

Re: [Gfoss] problemi mapserver

2009-04-29 Per discussione Luca Delucchi
Il 23 aprile 2009 11.27, Niccolo Rigacci nicc...@faunalia.it ha scritto: On Thu, Apr 23, 2009 at 11:07:03AM +0200, Luca Delucchi wrote: infatti non riesco a collegarmi a nessun wms che arriva dalla rete esterna, Avete un proxy nel mezzo? Magari configurato come transparent proxy che

[Gfoss] [Talk-it] OSM conquista la Casa Bianca

2009-05-03 Per discussione Luca Delucchi
come da titolo -- Messaggio inoltrato -- Da: Alessio Zanol nar...@infinito.it Date: 3 maggio 2009 15.29 Oggetto: [Talk-it] OSM conquista la Casa Bianca A: openstreetmap list - italiano talk...@openstreetmap.org Incredibile! giusto poco fa sul chan irc di osm han postato questo

[Gfoss] Openlayers e popup

2009-05-20 Per discussione Luca Delucchi
Ciao a tutti, sto facendo un po' di prove con Openlayers ora ho due problemi con i layer wfs. Primo è possibile assegnare un simbolo diverso dal rombo rosso? io ho provato utilizzando del codice che con i GML funziona correttamente ma con il wfs non va; secondo non riesco a visualizzare i popup,

Re: [Gfoss] Openlayers e popup

2009-05-20 Per discussione Luca Delucchi
Il 20 maggio 2009 12.54, Paolo Corti pco...@gmail.com ha scritto: di primo acchitto tutto il tuo javascript mi sembra corretto, però c'è una linea che non c'entra niente, all'interno dell'evento di selezione: for(var key in feature.attributes) un refuso? così di certo non può funzionare

Re: [Gfoss] qgis leeeeeeeeeento

2009-05-25 Per discussione Luca Delucchi
Il 25 maggio 2009 10.38, Piz pi...@tiscali.it ha scritto: 25/5/2009 07:52, Paolo Cavallini ha scritto: E' vero che se swappi sei morto, pero' io uso ancora qgis su alcune macchine con 512Mb, e con raster piu' grandi dei tuoi, senza particolare problemi. Verifica se parte lo swap, in caso

Re: [Gfoss] Openlayers e popup

2009-05-25 Per discussione Luca Delucchi
Il 21 maggio 2009 14.06, Paolo Corti pco...@gmail.com ha scritto: si si già fatto ma nessun errore, invece per quanto riguarda lo stile sai qualcosa di più? ti allego un esempio completo con il popup funzionante su un WFS e con i markers rappresentati da un simbolo differente da quello di

Re: [Gfoss] Openlayers e popup

2009-05-25 Per discussione Luca Delucchi
Il 25 maggio 2009 11.59, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto: Il 21 maggio 2009 14.06, Paolo Corti pco...@gmail.com ha scritto: si si già fatto ma nessun errore, invece per quanto riguarda lo stile sai qualcosa di più? ti allego un esempio completo con il popup funzionante su un

Re: [Gfoss] new tool for GFOSS.it

2009-05-26 Per discussione Luca Delucchi
Il 26 maggio 2009 11.55, Alessandro Pasotti ale@tiscali.it ha scritto: Che bello! Per una volta il talebano lo posso fare io! +1 http://bba.winstonsmith.info/Annuncio_vincitori_BBA2009.pdf gran bella lettura... ciao Luca ___ Iscriviti

[Gfoss] openlayers problemi con zoomMaxToExtent e zoomToExtent

2009-05-27 Per discussione Luca Delucchi
Ciao a tutti, ho alcuni problemi con le estensioni, zoomToExtent e zoomMaxToExtent in un progetto che utilizza Mapfish. Quando apro la pagina la mappa non è ben centrata (anche se nel codice ho map.zoomToMaxExtent(); ) ma se clicco il pulsante per il zoomToMaxExtent viene ricentrata

[Gfoss] MapFish print module

2009-06-10 Per discussione Luca Delucchi
Qualcuno sa aiutarmi a configurare il modulo per la stampa in mapfish, ho letto tutta la documentazione sul sito ma non sono riuscito a farlo funzionare, ho seguito tutto la guida della parte in java ma nulla, invece per quanto riguarda la parte di python non capisco cosa si intende per

[Gfoss] Dolomity mapping party

2009-06-29 Per discussione Luca Delucchi
Ciao a tutti, l'1 e il 2 agosto si terrà il Dolomiti mapping party sulla catena montuosa delle dolomiti del brenta, si dormirà 1 o 2 notti in qualche rifugio, si stanno prendendo contatti con il parco nazionale dell'adamello e brenta e con i rifugi, per maggiori info andate qui [1] saluti Luca

[Gfoss] problema con OpenLayers.ProxyHost

2009-07-24 Per discussione Luca Delucchi
Ciao a tutti ho un problema con OpenLayers.ProxyHost, l'ho settato seguendo la FAQ [1], testandolo da browser funziona, il problema è che quando vado a visualizzare la pagina mi restituisce questo errore

Re: [Gfoss] Raster di georadar in NVIZ

2009-08-12 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 12 agosto 2009 11.34, Francesco de Virgiliofradev...@gmail.com ha scritto: Buongiorno lista, da neofita di GRASS, ho necessità di creare una visualizzazione 3D (o 2,5 D, come si dice nella guida dell'Università di Hannover) di un raster b/n derivante da una prospezione geofisica con

Re: [Gfoss] produrre dem

2009-08-19 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 19 agosto 2009 16.39, Stefano Salvadorstefano.salva...@gmail.com ha scritto: Ciao, vorrei generare un DEM a partire da una serie di punti quotati, fin qui tutto facile. La parte complicata è che questi punti sono davvero tanti (circa 100 000 000) e coprono un'area molto vasta

Re: [Gfoss] Openlayers mapserver

2009-09-14 Per discussione Luca Delucchi
Il 02 settembre 2009 20.10, Filippo perscrive...@gmail.com ha scritto: Non so neanche se è una cosa fattibile...praticamente io ho un piccolo spazio web..dove c' è un mio piccolo sito web ho aggiunto una mappa con OpenLayer...adesso volevo mettere una chiamata wms a mapserver che sta sul mio

Re: [Gfoss] Venerdì 11 settembre - incontro su Da ti Geografici Liberi al Copyleft Festival - Arez zo

2009-09-14 Per discussione Luca Delucchi
Il 08 settembre 2009 18.56, andrea giacomelli pibi...@gmail.com ha scritto: Venerdì 11 settembre, dalle 17 alle 20, si parlerà di su Dati Geografici Liberi al Copyleft Festival - Arezzo - sarà presente Paolo Cavallini per GFOSS.it com'è andata? un saluto! andrea http://www.pibinko.org

[Gfoss] problemi sito/wiki

2009-09-23 Per discussione Luca Delucchi
Scusate è tutta la mattina che provo a collegarmi al sito e al wiki ma senza successo, qualcuno ha il mio stesso problema? non da nessun errore, solo pagina bianca ciao Luca ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione

Re: [Gfoss] Fwd: aiuti - (1) traduzioni, per c hi può e (2) programma LINKOMPRESO

2009-10-08 Per discussione Luca Delucchi
Il 08 ottobre 2009 09.28, flavio rigolon flavio.rigo...@gmail.com ha scritto: Ho aggiornato anche il wiki http://wiki.gfoss.it/index.php/Linkompreso#Pagine_in_cui_si_trova_il_link anche io e grazie flavio ciao Luca ___ Iscriviti

Re: [Gfoss] Vantaggi di GRASS

2009-10-09 Per discussione Luca Delucchi
Il 08 ottobre 2009 23.31, fradev...@gmail.com ha scritto: Buonasera lista, sto scrivendo per l'Università un piccolo libercolo sull'utilizzo elementare di GRASS GIS in archeologia, e avrei bisogno di avere delle solide argomentazioni su quali siano i vantaggi dell'utilizzo di GRASS rispetto

Re: [Gfoss] convertitore layer OGR

2009-10-09 Per discussione Luca Delucchi
Il 09 ottobre 2009 09.44, marcozani...@geosweb.it marcozani...@geosweb.it ha scritto: Salve, sto utilizzando Qgis 1.3 su winxp, ho provato ad utilizzare il Convertitore OGR per importare in Postgres degli shape e per eseguire l'operazione inversa, quando si esegue la conversione, sia in un

Re: [Gfoss] problema con openlayers

2009-10-13 Per discussione Luca Delucchi
Il 09 ottobre 2009 15.08, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti ho un problema con OpenLayers in particolare con OpenLayers.Features.WFS, sto cercando di realizzare un'applicazione tipo questa [0], ricevendo le features tramite un wfs ma quando carico la pagina ho questo

Re: [Gfoss] .jgw mapserver

2009-10-15 Per discussione Luca Delucchi
Il 15 ottobre 2009 10.38, Mosky1980 mosky1...@libero.it ha scritto: qualcuno di voi ha esperienza su questi jpg+jwg o mi consigliate un'altro formato??? sicuramente sarebbe meglio un altro formato magari geotiff, ma una cosa hai provato a sovrapporre quei dati con altri dati di quel progetto?

Re: [Gfoss] Traduzione di qgis - dubbi e invito all'uso del wiki

2009-11-11 Per discussione Luca Delucchi
Il 11 novembre 2009 00.11, Marco Curreli marcocurr...@tiscali.it ha scritto: Comunque, ripropongo l'idea di utilizzare come base il glossario di grass, e di creare una pagina glossario gfoss sul wiki. +1 Un saluto, Marco ciao Luca ___

Re: [Gfoss] Traduzione di qgis - dubbi e invito all'uso del wiki

2009-11-13 Per discussione Luca Delucchi
Il 12 novembre 2009 12.15, Markus Neteler nete...@osgeo.org ha scritto: 2009/11/11 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com: Il 11 novembre 2009 00.11, Marco Curreli marcocurr...@tiscali.it ha scritto: Comunque, ripropongo l'idea di utilizzare come base il glossario di grass, e di creare una

Re: [Gfoss] (senza oggetto)

2009-11-19 Per discussione Luca Delucchi
Il 19 novembre 2009 19.38, Andrea Peri aperi2...@gmail.com ha scritto: SELECT ST_Distance_Sphere( ST_Transform(ST_PointFromText('POINT(1626216 4855458)', 3003), 4326), ST_Transform(ST_PointFromText('POINT(1626216 4855459)', 3003), 4326) ); st_distance_sphere

Re: [Gfoss] Esportare un mapset GRASS

2009-11-23 Per discussione Luca Delucchi
Il 23 novembre 2009 16.35, Cooperativa ICHNOS i...@coop-ichnos.com ha scritto: grass 6.4 su ubuntu 9.10 Magicamente ha iniziato a funzionare..da solo..adesso però mi da un errore di r.proj su quei database... quando hai degli errori postali perchè è più facile risolvere i problemi... cmq hai

Re: [Gfoss] GPS topografico - consigli su modello e software opensource

2009-11-24 Per discussione Luca Delucchi
sembra muoversi qualcosa http://www.sdgsystems.com/index.php?option=com_contenttask=viewid=12Itemid=29 lo trovato leggendo un thread su irc qgis ciao Luca ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione

Re: [Gfoss] documentazione in italiano per Mapserver

2009-11-27 Per discussione Luca Delucchi
Il 26 novembre 2009 23.45, Nicola De Innocentis deinic1...@tin.it ha scritto: Ciao a tutti, avrei bisogno di conoscere un po di documentazione,possibilmente in italiano per iniziare ad usare Mapserver ai fini di un progetto webgis.Sono alle prime armi,percui vi sarei grato se siete a

Re: [Gfoss] galateo

2009-11-27 Per discussione Luca Delucchi
Il 27 novembre 2009 15.56, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Salve. Abbiamo oggi superato i 430 iscritti in lista, un bel traguardo, mi pare. Vorrei ricordare alcuni principi per rendere piu' efficace la mailing list, ed evitare potenziali problemi: - cercare, nei limiti del

[Gfoss] Scegliere la data di OSMit 2010

2009-12-12 Per discussione Luca Delucchi
Ciao a tutti, innanzitutto per chi non lo sapesse vi comunico ufficialmente che SOTM anche quest'anno non sarà in Italia, con questa mail invito tutti gli interessati a partecipare ad OSMit 2010, che si terrà a Genova presso la Facoltà di Ingegneria, a votare questo sondaggio [0] per capire quale

[Gfoss] cercasi compagno di camera

2010-01-25 Per discussione Luca Delucchi
Come da titolo cerco un compagno di camere per le sere del 10-11 a lugano...c'è qualcuno che deve ancora prenotare? ciao Luca ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@faunalia.it

Re: [Gfoss] Problemi dopo impostazione queryeditor

2010-02-04 Per discussione Luca Delucchi
Il 04 febbraio 2010 11.09, mosky1...@libero.it mosky1...@libero.it ha scritto: nel mio web gis ho configurato il plugin queryeditor, funziona bene, ma subito mi sono accorto che dopo aver fatto una query, mi fa uno zoom su un punto che non centra niente nella query realizzata. Anche quando

Re: [Gfoss] Problemi dopo impostazione queryeditor

2010-02-04 Per discussione Luca Delucchi
Il 04 febbraio 2010 11.53, mosky1...@libero.it mosky1...@libero.it ha scritto: mapserver con il framework pmapper, il sistema operativo è windows7 mi spiace ma non conosco ne pmapper ne windows7 ciao Luca ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it:

Re: [Gfoss] consigli su spazio server

2010-02-16 Per discussione Luca Delucchi
Il 16 febbraio 2010 09.34, Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com ha scritto: Qualcuno che ha avuto esigenze simili sa darmi qualche indicazione su dove trovare il miglior rapporto qualità prezzo (con una preferenza per il prezzo basso :-) ) ? io ho uno di questi e funziona bene

Re: [Gfoss] [Gvsig_italian] Terze Giornate triestine gvSIG

2010-02-16 Per discussione Luca Delucchi
Il 16 febbraio 2010 12.27, Sgambati Alessandro alessandro.sgamb...@regione.fvg.it ha scritto: Ci sarà una sezione dedicata al mondo di OpenStreetMap. Il programma è ancora in fase di definizione. fa piacere l'interesse ad OSM però non capisco cosa centri osm con gvsig, come mai questa idea?

Re: [Gfoss] [Gvsig_italian] R: Terze Giornate triestine gvSIG

2010-02-16 Per discussione Luca Delucchi
Il 16 febbraio 2010 14.33, Sgambati Alessandro alessandro.sgamb...@regione.fvg.it ha scritto: Caro Luca, ciao alessandro Nelle terze Giornate (che si dicono degli utenti di gvSIG) non vogliamo assolutamente chiuderci in un recinto. Come indicato nell'informativa sono ben accolte esperienze

[Gfoss] Info OSMit2010

2010-02-25 Per discussione Luca Delucchi
Buonasera a tutti vi scrivo per darvi alcuni aggiornamenti su OSMit2010: - le date ufficiali sono il 3-4-5 giugno, a causa di una sovrapposizione con un altro evento non abbiamo potuto farlo nelle date più votate su doodle. Mi spiace molto per le due persone che hanno segnato la loro

Re: [Gfoss] Importante aggiornamento sull'integrazione di Sextante con Gvsig (e altri software)

2010-03-03 Per discussione Luca Delucchi
Il 03 marzo 2010 12.02, G. Allegri gioha...@gmail.com ha scritto: L'ultima versione (Sextante 0.5x) è solo parzialmente compatibile con l'attuale Gvsig 1.9, perché Sextante utilizza una versione Java più (JRE 1.6 contro la JRE1.5 di Gvsig). Percui per poter utilizzare facilmente Sextante con

Re: [Gfoss] Importante aggiornamento sull'integrazione di Sextante con Gvsig (e altri software)

2010-03-03 Per discussione Luca Delucchi
Il 03 marzo 2010 16.01, Antonio Falciano afalci...@yahoo.it ha scritto: @Luca: hai provato a disattivare gli effetti grafici? Forse da questo scaturisce l'intoppo. mai attivati ;-) come ho scritto sulla lista di gvSIG ho provato di tutto ma non c'è stato nulla da fare...ho addirittura

Re: [Gfoss] Importante aggiornamento sull'integrazione di Sextante con Gvsig (e altri software)

2010-03-04 Per discussione Luca Delucchi
Il 03 marzo 2010 17.47, Antonio Falciano afalci...@yahoo.it ha scritto: Un rimedio estremo, ma al tempo stesso praticamente indolore, consiste nel copiarti l'intera cartella di gvSIG OADE 2010 da una macchina a 32 bit con installazione andata buon fine (in modo da portarti dietro anche la

Re: [Gfoss] Installare postgis sotto Ubuntu Server

2010-03-17 Per discussione Luca Delucchi
Il 17 marzo 2010 16.23, mando mandol...@gmail.com ha scritto: Domanda: con apt-get ecc, riesco ad installare solo postgis per 8.3, ma non per 8.4. Conoscete un modo per scaricare e installare postgis per 8.4 sotto ubuntu server? Considerate che qua vado solo a riga di comando e per scaricare

Re: [Gfoss] Installare postgis sotto Ubuntu Server

2010-03-17 Per discussione Luca Delucchi
Il 17 marzo 2010 16.43, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: su debian c'e' il pacchetto. bene...allora visto che dovrei aggiornare una macchina dove ho postgresql 8.2, se faccio apt-get install postgresql-server-8.4 postgis quante possibilità ho di non perdere i dati e ritrovarmi

Re: [Gfoss] GPS-Qgis-Shape

2010-03-24 Per discussione Luca Delucchi
Il 23 marzo 2010 17.40, Mauro Mosso mauro.mo...@gmail.com ha scritto: Qualcuno ha già trovato una soluzione o si è trovato di fronte al problema? secondo me stai facendo un passaggio di troppo, puoi provare a convertire direttamente da shape a tracce? se no carica le rotte

Re: [Gfoss] GPS-Qgis-Shape

2010-03-24 Per discussione Luca Delucchi
Il 24 marzo 2010 09.37, Mauro Mosso mauro.mo...@gmail.com ha scritto: Ciao Luca, grazie della risposta. 1. Le rotte non posso caricarle perchè non ci starebbe tutto quello di cui ho bisogno. ok 2. Come faccio a convertire direttamente lo shape (polinea) in una traccia con gdal? 2.1 La

[Gfoss] Downloads mappe OSM

2010-03-26 Per discussione Luca Delucchi
ciao a tutti volevo informarvi che sono ci sono due nuovi servizi sul server di gfoss.it basati sui dati di osm: - downloads delle mappe per garmin dell'italia e suddivisi per regione [0] - downloads dei dati in formato osm suddivisi per regioni [1] i dati vengono aggiornati il venerdì,

Re: [Gfoss] Downloads mappe OSM

2010-03-29 Per discussione Luca Delucchi
Il 29 marzo 2010 09.19, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Gran bel risultato. Credo vada pubblicizzato adeguatamente, e informata la Regione Toscana, che ci da' l'infrastruttura che lo rende possibile. publicizzato a livello nazionale penso di averlo fatto scrivendo a queste

Re: [Gfoss] Fwd: [OSGeo-Discuss] www.openaddresses.org BETA launched

2010-03-30 Per discussione Luca Delucchi
2010/3/30 Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it: Che curiosa iniziativa, no? Qualcuno ne sa di piu'? si è molto curiosa...non ne sapevo nulla, ma sembra che prendando gli indirizzi da osm in più si può aggiungere altre informazioni Saluti. ciao Luca

[Gfoss] Aperte registrazione e invio abstract OSMit2010

2010-04-01 Per discussione Luca Delucchi
da svolgere , ecc ecc). Se i contributi ricevuti saranno troppo elevati sarà compito del comitato organizzatore scegliere i più interessanti. Dopo il periodo pasquale troverete maggiori informazioni su dove alloggiare. saluti Per il comitato organizzatore Luca Delucchi [0] http

Re: [Gfoss] collegamento a gps garmin

2010-04-01 Per discussione Luca Delucchi
Il 01 aprile 2010 10.53, marco zanieri marcozani...@gmail.com ha scritto: ho la sensazione che però il GPS non venga visto.qualcuno ha provato? hai installato gpsbabel? Grazie a tutti! marco ciao Luca ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it:

Re: [Gfoss] collegamento a gps garmin

2010-04-01 Per discussione Luca Delucchi
Il 01 aprile 2010 11.03, marco zanieri marcozani...@gmail.com ha scritto: pensavo fosse già compreso in QGIS, quindi lo devo installare separatamente? non so come funzioni sotto windows ma sotto linux si!! ciao Luca PS ricorda di fare rispondi a tutti perchè se no scrivi solo a me e non alla

Re: [Gfoss] Conversione proiezione Lambert Azimuthal Equal Area in Lat/Long WGS84

2010-04-02 Per discussione Luca Delucchi
Il 02 aprile 2010 10.53, deinic1...@tin.it deinic1...@tin.it ha scritto: Come devo procedere?Esiste qualche formula di conversione?Posso farlo automaticamente in qgis o Grass? io di solito uso ogr2ogr [0] Grazie.Ciao. ciao Luca [0] http://www.gdal.org/ogr2ogr.html

[Gfoss] Abstract OSMit2010 e aggiornamenti

2010-04-23 Per discussione Luca Delucchi
organizzatore Luca Delucchi [0] http://www.dicat.unige.it/osmit2010/genova/dove-dormire [1] http://www.dicat.unige.it/osmit2010/mapping-party ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@faunalia.it http://lists.faunalia.it

[Gfoss] Aggiornamento OSMit2010

2010-05-01 Per discussione Luca Delucchi
Buongiorno a tutti, vi volevo comunicare che, per richiesta di alcuni relatori, la registrazione degli abstract è stata prolungata di una settimana, la nuova scandenza è domenica 9 maggio. per il comitato organizzatore Luca Delucchi ___ Iscriviti

[Gfoss] problema mapserver wfs server

2010-05-17 Per discussione Luca Delucchi
Ciao a tutti, ho un problema nel creare un server wfs con mapserver, l'errore lo potete vedere qui [0]. Il mapfile non ha nulla di strano, con shp2img funziona e crea un'immagine corretta; in più su una macchina locale non restituisce questo errore. qualche idea in merito, qualcuno ha mai avuto

Re: [Gfoss] problema mapserver wfs server

2010-05-17 Per discussione Luca Delucchi
Il 17 maggio 2010 11.37, Fabio D'Ovidio fabiodovi...@gmail.com ha scritto: ciao luca, si posta il mapfile...così è difficile capire cosa manca eccolo MAP NAME acesap field data CONFIG PROJ_LIB /usr/share/proj/ EXTENT 7.23964977264404 40.4056701660156

Re: [Gfoss] problema mapserver wfs server

2010-05-17 Per discussione Luca Delucchi
Il 17 maggio 2010 16.18, Fabio D'Ovidio fabiodovi...@gmail.com ha scritto: vedi che forse hai il nome del layer (NAME)  diverso da quello dichiarato nel wfs_title prova a mettere lo stesso. sempre stesso errore... ciao Luca ___ Iscriviti

Re: [Gfoss] problema mapserver wfs server

2010-05-17 Per discussione Luca Delucchi
Il 17 maggio 2010 17.49, Antonio Falciano afalci...@yahoo.it ha scritto: Luca, il GetCapabilies [1] dice che e' presente un unico layer: ACESAP_field_data. ho cambiato il nome mettendo uguale a quello del wfs_title cioè ACESAP_field_data Non so se hai cambiato qualcosa nel mapfile nel

[Gfoss] Why Your Data Sucks

2010-05-18 Per discussione Luca Delucchi
magari qualcuno se lo è perso http://www.youtube.com/watch?v=IX8iQN04tOo ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@faunalia.it http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di

[Gfoss] diritto fotoaeree

2010-05-21 Per discussione Luca Delucchi
ciao a tutti. ieri ho partecipato ad un seminario di simone aliprandi sul diritto d'autore e si è parlato anche di dati in special modo fotoaeree ed ortofoto. È uscita una notizia molto interessante che magari non tutti sanno, le foto non ricadono sotto il diritto d'autore bensì sotto i diritti

Re: [Gfoss] problema mapserver wfs server

2010-05-21 Per discussione Luca Delucchi
Ho risolto il problema che era dovuto dal metadato wfs_srs; infatti nel getcapabilites nella sezione layer veniva utilizzato EPSG:900913 invece che quello impostato nel layer EPSG:4326. rimuovendo EPSG:900913 andava tutto per il meglio. La cosa strana è che ho altri wfs simili che non mi danno

Re: [Gfoss] diritto fotoaeree

2010-05-22 Per discussione Luca Delucchi
Il 22 maggio 2010 19.32, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: ma questo vale solo per la foto in se', o anche per il lavoro di rettifica ecc? Questo potrebbe essere tutelato in modo diverso (anche piu' stringente). da quello che dice simone l'ortorettifica non è un lavoro

Re: [Gfoss] diritto fotoaeree

2010-05-22 Per discussione Luca Delucchi
Il 22 maggio 2010 21.43, Andrea Peri aperi2...@gmail.com ha scritto: Aggiungo che non e' detto che la ortorettifica sia stata svolta nel medesimo periodo. Ad esempio puo' benissimo succedere che in un archivio siano disponibili delle foto aeree molto vecchie ad esempio del 1990, e solo in

Re: [Gfoss] Traduzione qgis: aiutateci a risolvere alcuni piccoli dubbi :)

2010-05-25 Per discussione Luca Delucchi
Il 25 maggio 2010 10.54, Maurizio Napolitano n...@fbk.eu ha scritto: Visto che siamo in cerca di una soluzione chiediamo un suggerimento dalla comunita' di questa mailing list. io sarei più per vettoriale, ma paolo un po' di tempo fa aveva detto vettore così o cambiato tutti i termini

Re: [Gfoss] Gis cloud

2010-05-26 Per discussione Luca Delucchi
Il 26 maggio 2010 11.26, Filippo perscrive...@gmail.com ha scritto: Sembra un progetto interessante http://www.giscloud.com/ http://www.giscloud.com/about/gis-cloud-faq/ sarebbe anche interessante ma non mi sembra essere software libero, leggete un po' qui [0], io ci ho dato solo

Re: [Gfoss] Gis cloud

2010-05-27 Per discussione Luca Delucchi
Il 27 maggio 2010 16.40, Andrea della Peruta adellaper...@asmez.it ha scritto: Una cosa simile ma con licenza open è in corso di sviluppo da camp to camp:http://www.camptocamp.com/ Si chiama Studio http://www.mapfish.org/doc/tutorials/studio_user_guide.html# ed è un'applicaizone basata su

[Gfoss] Regione Piemonte: la prima regione virtuosa

2010-05-28 Per discussione Luca Delucchi
http://www.dati.piemonte.it/cms/ in special modo http://www.dati.piemonte.it/cms/it/blog/item/73-diritti-duso-per-la-condivisione-delle-informazioni-geografiche.html ciao Luca ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it:

Re: [Gfoss] GRASS, NVIZ e Qgis: problema di avviamento

2010-05-30 Per discussione Luca Delucchi
Il 30 maggio 2010 17.34, Luca Mandolesi mandol...@gmail.com ha scritto: Suggerimenti? prova a lanciare qgis da dentro grass grazie e ciao! Luca ciao Luca ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione

Re: [Gfoss] traduzione GRASS

2010-06-02 Per discussione Luca Delucchi
Il 01 giugno 2010 11.56, Stefano Costa st...@iosa.it ha scritto: Buongiorno a tutti, volevo segnalare che da qualche tempo è possibile contribuire alla traduzione di GRASS direttamente online, tramite Transifex:        http://www.transifex.net/projects/p/grass6/c/grass64/ ottimo, non ne ero

[Gfoss] quale licenza per i dati geografici ?

2010-06-07 Per discussione Luca Delucchi
Il 07 giugno 2010 16.28, Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti, ciao stefano - ODbL: sulla carta la migliore, ma ancora nessuno lo usa ... sono d'accordo con te a quanto dice il formato umano [0]... proprio ora ne stavo parlando con alessandro frigeri che è

Re: [Gfoss] quale licenza per i dati geografici ?

2010-06-08 Per discussione Luca Delucchi
Il 08 giugno 2010 11.38, Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com ha scritto: grazie Alessandro, mi dai buone notizie. L'ho già detto ma mi ripeto volentieri: perché sforzarci per fare una cosa che è già stata fatta da persone competenti? Quello del Piemonte è sicuramente un esempio

Re: [Gfoss] [Talk-it] Problemi con immagini PCN

2010-06-09 Per discussione Luca Delucchi
Il 09 giugno 2010 08.58, Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com ha scritto: anche lunedì funzionava, ma stasera niente... il servizio va e viene da venerdì... qualche idea sul perché? adesso rifunziona ... stiamo a vedere quanto dura ... ragazzi che bello incominciare una mattinata con

Re: [Gfoss] webmgs

2010-06-10 Per discussione Luca Delucchi
Il 09 giugno 2010 18.50, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Un workshop che, anche se non centrato su GFOSS, credo sia interessante: http://webmgs2010.como.polimi.it/ ci sono dei GFOSSari che parteciperanno? forse io Saluti. ciao Luca

Re: [Gfoss] traduzioni

2010-06-10 Per discussione Luca Delucchi
Il 09 giugno 2010 16.49, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Se questa proposta vi pare ragionevole, fissiamo un incontro, tramite doodle. Se invece avete proposte piu' efficienti, ben vengano! +1 Salutoni, e grazie. ciao luca ___

Re: [Gfoss] Impressioni da OSMit2010

2010-06-10 Per discussione Luca Delucchi
Il 07 giugno 2010 15.50, Niccolo Rigacci nicc...@rigacci.org ha scritto: Infine un grazie a tutta l'organizzazione, Luca Delucchi si è fatto in quattro per la riuscita dell'evento ed ha trascinato tutto il Comitato Organizzatore. Secondo me le persone hanno dimostrato di essere di gran lunga

Re: [Gfoss] Fwd: [Discussioni] Sondaggio Debian

2010-06-16 Per discussione Luca Delucchi
Il 15 giugno 2010 12.35, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Curioso che sia su Google Docs, comunque io l'ho fatto. +1 Saluti. ciao Luca ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione

Re: [Gfoss] Alcune domande su webgis

2010-06-16 Per discussione Luca Delucchi
Il 15 giugno 2010 17.17, admin lewis adminle...@gmail.com ha scritto: Ciao, ciao E' verosimile affermare che in una settimana (tenendosi larghi) me la dovrei cavare a fare il tutto ? non credo proprio...se ce la fai come diceva francesco voglio un autografo Ossia che in un giorno installo

Re: [Gfoss] Alcune domande su webgis

2010-06-16 Per discussione Luca Delucchi
Il 16 giugno 2010 09.48, admin lewis adminle...@gmail.com ha scritto: Quindi direi che se è necessario sapere programmare anche in php non sono in grado di realizzarlo. Mentre se il lavoro viene dato a uno studio professionale in una 20ina di giorni dovrebbe essere fatto. sei veramente

Re: [Gfoss] CKAN e INSPIRE

2010-06-17 Per discussione Luca Delucchi
Il 15 giugno 2010 12.26, Stefano Costa st...@iosa.it ha scritto: Chi è interessato a contribuire si faccia avanti! la cosa è molto interessante, la seguirò con attenzione Ciao, steko ciao luca ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it:

Re: [Gfoss] traduzione IT GUI QGIS

2010-06-22 Per discussione Luca Delucchi
Il 22 giugno 2010 10.47, Pasquale Di Donato pasquale.didon...@gmail.com ha scritto: Domandinanella descrizione di alcuni plugin, tipo ftools, c'è un estratto di licenza GPL2, va tradotto anche quello? secondo me no... ciao Luca ___ Iscriviti

Re: [Gfoss] traduzione IT GUI QGIS

2010-06-23 Per discussione Luca Delucchi
Il 23 giugno 2010 09.31, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: bravi!! allora aspettiamo voi prima di passare ad altri, ok? ok, incominceremo per le 15.30 ciao Luca ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it:

Re: [Gfoss] buffer quale sw utilizzare

2010-06-24 Per discussione Luca Delucchi
Il 24 giugno 2010 10.13, a.furi...@lqt.it ha scritto: Sicuramente SpatiaLite e PostGIS usano GEOS. A spanne, non mi aspetterei grosse differenze di velocità tra i due. Io personalmente eviterei di usare uno strumento GUI: ti rallenta di sicuro, e non ti da nessun valore aggiunto. Usa

Re: [Gfoss] trad QGIS GUI in IT

2010-06-26 Per discussione Luca Delucchi
Il 25 giugno 2010 13.48, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Mi è statio detto Arc*= ?? vettoriale Cosi decidiamo a ragion veduta, una volta per tutte, e lo facciamo in sync su grass e qgis. vettoriale penso sia la cosa più ragionevole Grazie, e saluti. ciao Luca

Re: [Gfoss] capabilities PCN

2010-07-06 Per discussione Luca Delucchi
Il 06 luglio 2010 23.23, Alessandro Sarretta alessandro.sarre...@inwind.it ha scritto: Ciao a tutti una domanda al volo sui servizi WMS del PCN: anche voi avete problemi in questi giorni? io da quando ero stato bannato non ho più provato, comunque sulla mailing list talk-it vengono segnalati

Re: [Gfoss] Cassini-Soldner e postgis

2010-07-07 Per discussione Luca Delucchi
Il 07 luglio 2010 13.08, Raffaele Morelli raffaele.more...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti, mi scuso per l'eventuale cross-posting. l'hai mandato alla stessa mailing list, il cross-posting è sicuro al 100% :-) ogr2ogr -t_srs EPSG:4326 particelle_4326.shp -s_srs EPSG:9806 particelle.shp

Re: [Gfoss] DB2 Express

2010-07-08 Per discussione Luca Delucchi
Il 08 luglio 2010 10.38, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Grazie. Tanto per rimanere nella liberta', accidenti agli editori scientifici, che impediscono la distribuzione dei lavori ed ostacolano la scienza. +1 Saluti. ciao Luca

[Gfoss] geonetwork mapserver

2010-07-08 Per discussione Luca Delucchi
Ciao a tutti, volevo ricevere qualche info su come integrare mapserver e geonetwork (non è che esiste qualcosa che non debba girare con tomcat?? :-) ). Il sito di Geonetwork è down a causa di un blade bruciato ma leggendo la mailing list sembrerebbe che la cosa sia possibile passando attraverso

Re: [Gfoss] Call for nomination: premio sol katz Barcelona

2010-07-10 Per discussione Luca Delucchi
Il 10 luglio 2010 07.58, Markus Neteler nete...@osgeo.org ha scritto: A parte che tanti possono scrivere due righe di nominazione a solkatzaw...@osgeo.org, si potrebbe anche fare una proposta come associazione se siete d'accordo. Non volgio fare troppo lobbyismo per Helena, ma non conosco

[Gfoss] SotM: che bello

2010-07-13 Per discussione Luca Delucchi
breve resocondo su SotM 2010...innanzitutto vi devo dire che per ora non avevo mai visto niente del genere, palaconferenze molto accogliente e spazioso, cofee break fuori nel parco (per fortuna c'era un po' di ombra) talk molto interessanti volevo segnalarvi come tra i miei più apprezzati quelli

Re: [Gfoss] Aperte le registrazioni per il Software Freedom Day 2010

2010-07-22 Per discussione Luca Delucchi
Il 22 luglio 2010 15.30, Niccolo Rigacci nicc...@rigacci.org ha scritto: On Thu, Jul 22, 2010 at 02:59:37PM +0200, Luca Delucchi wrote: Il 21 luglio 2010 17.12, Niccolo Rigacci nicc...@rigacci.org ha scritto: Quasi quasi mi registro come evento che ha l'obiettivo di fargli cambiare mappa

Re: [Gfoss] dati idrologici Alpi

2010-07-29 Per discussione Luca Delucchi
Il 29 luglio 2010 11.46, marco.donn...@tiscali.it marco.donn...@tiscali.it ha scritto: ciao, grazie mille per i link che mi hai segnalato, mi sembrano molto interessanti però ti volevo chiedere una cosa (sono nuovo dell'ambiente): dai siti che mi hai segnalato, è possibile scaricare gli

Re: [Gfoss] associazione italiana aziende GIS

2010-07-30 Per discussione Luca Delucchi
Il 30 luglio 2010 06.57, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: In sostanza, hanno fatto l'associazione per la difesa del sofware esri. :-D :-D :-D Saluti. -- ciao Luca ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it:

  1   2   >