Re: [Gfoss] Storo libera il trsferimento dei dati catastali!

2009-09-01 Per discussione Maurizio Napolitano
Complimenti a Cristina e Giovanni ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@faunalia.it http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I

[Gfoss] EPSG:103532 ???

2009-11-17 Per discussione Maurizio Napolitano
Interrogando i WMS della Provincia Autonoma di Trento http://www.territorio.provincia.tn.it/portal/server.pt?open=514objID=23014mode=2 mi sono imbattuto in questa proiezione EPSG:103532 Non riesco a trovare la definizione nemmeno sul sito ufficiale http://www.epsg-registry.org/

Re: [Gfoss] Procedura per installare Mapserver su Ubuntu 9.04

2009-12-17 Per discussione Maurizio Napolitano
Nicola De Innocentis ha scritto: Salve a tutti, avrei bisogno di installare su Ubuntu 9.04 tutto il pacchetto Mapserver,con librerie annesse.Esisterebbe qualcosa in italiano che spieghi passo passo l'intera installazione.Sto avendo serie difficoltà ad installare e configurare singolarmente le

Re: [Gfoss] Qgis, export in shapefile

2009-12-30 Per discussione Maurizio Napolitano
Paolo Cavallini ha scritto: Stefano Costa ha scritto: Non c'entra niente.. ma visto che parliamo di traduzioni per favore eliminate il sentiero pitone e rimettete al suo posto il Python path. Nella GUI non lo trovo: ti riferisci al manuale? L'errore di traduzione era stato inserito in

Re: [Gfoss] novita': GPS tracker in QGIS

2010-01-12 Per discussione Maurizio Napolitano
mmm .. io proverei via bluetooth Una volta connesso dai come porta la /dev/rfcomm0 La lettura di questo howto penso ti potrebbe interessare http://gpsd.berlios.de/bt.html ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione

Re: [Gfoss] italia.it is back

2010-02-09 Per discussione Maurizio Napolitano
Paolo Cavallini ha scritto: Scusate, me l'ero persa: http://www.italia.it/ avete visto con cosa hanno fatto il webgis? Con google, no? A me sembra che sia il servizio di paginegialle.it (almeno cosi' e' riportato) Le chiamate sono poi verso http://maps.visual-italy.it/ che sembra essere una

Re: [Gfoss] openlayers...salvare digitalizzazione

2010-02-11 Per discussione Maurizio Napolitano
Pasquale Di Donato wrote: Scusate ragazzi, qualcuno di voi sa se è possibile salvare in un qualche modo un poligono digitalizzato su openlayers? Devi mettere insieme una componente server che prenda in input il dato creato. Es. Guarda la demo di Featureserver

Re: [Gfoss] Ricavare contorni vettoriali di raster georeferenziati

2010-02-11 Per discussione Maurizio Napolitano
Esiste un magico modo gfoss per risolvere il problema o faccio prima a fare i contorni delle 180 mappe a mano? mmm ... io andrei di gdal_contour http://www.gdal.org/gdal_contour.html pero' prima cercherei di risolvere il problema della proiezione che ti dice qgis Image Boundary assegnando al

[Gfoss] A Practical Guide to Geostatistical Mapping - Qualcuno lo ha letto?

2010-04-23 Per discussione Maurizio Napolitano
Mi sono appena imbattuto in questo libro rilasciato con licenza Creative Commons BY NC ND Qui il PDF per il download http://spatial-analyst.net/book/download Leggendo l'indice si parla di come usare strumenti quali IWLWIS, SAGA, GRASS, R, Google Earth

[Gfoss] Traduzione qgis: aiutateci a risolvere alcuni piccoli dubbi :)

2010-05-25 Per discussione Maurizio Napolitano
Ciao a tutti, come sapete (o non sapete) sono il responsabile della traduzione di qgis in italiano dalla sua nascita. Nell'ultimo anno pero' il team si e' allargato con il fortissimo contributo di Flavio Rigolon e Paolo Cavallini. Aumentando le persone diminuiscono gli erroracci che introducevo

Re: [Gfoss] Gis cloud

2010-05-27 Per discussione Maurizio Napolitano
Il 27/05/2010 01:39, Luca Delucchi ha scritto: Il 26 maggio 2010 11.26, Filippoperscrive...@gmail.com ha scritto: Sembra un progetto interessante http://www.giscloud.com/ http://www.giscloud.com/about/gis-cloud-faq/ sarebbe anche interessante ma non mi sembra essere software libero,

Re: [Gfoss] traduzioni

2010-06-08 Per discussione Maurizio Napolitano
Il 04/06/2010 08:02, Paolo Cavallini ha scritto: Salve. A me pare opportuno coordinarsi fra i vari gruppi che curano le diverse traduzioni di interfacce e manuali. Secondo me gli obiettivi sono: - uniformare il piu' possibile i termini usati - riusare il piu' possibile fra un progetto e l'altro

[Gfoss] Tool di validazione dei metadati geografici INSPIRE

2010-06-10 Per discussione Maurizio Napolitano
Leggo dal OSOR - Open Source Observatory and Repository (l'osservatorio della comunita' europea sul software libero) che JRC ha rilasciato il tool per la validazione dei metadatai geografici secondo le direttive INSPIRE qui la notizia

[Gfoss] Il PCN non finisce mai di stupirmi

2010-06-15 Per discussione Maurizio Napolitano
Ciao a tutti, molti di voi penso siano al corrente di quanto sta accadendo all'interno della comunità di OpenStreetMap Italiana e Ministero dell'Ambiente attraverso il Portale Cartografico Nazionale (in fondo a questa email riporto un piccolo riassunto cronologico). L'ultima novità e' che

Re: [Gfoss] Il PCN non finisce mai di stupirmi

2010-06-15 Per discussione Maurizio Napolitano
Il 15/06/2010 11:56, Stefano Salvador ha scritto: Viene da supporre che la rete del PCN decide di bannare tutti i client che fanno richieste al WMS con uno user-agent diverso da quelli da loro supportati fra cui un loro software. questo non è ancora chiaro. Concordo, non a caso ho scritto

Re: [Gfoss] Il PCN non finisce mai di stupirmi

2010-06-15 Per discussione Maurizio Napolitano
Il 15/06/2010 12:18, G. Allegri ha scritto: Sarete sicuramente a conoscenza di questa precisazione di Simone Cortesi, a valle della sua segnalazione riguardo la risposta ricevuta dal PCN [1] mmm ... Recito il mea culpa per aver aggiunto anche la storia di OSM e PCN. Vediamo pero' di non

Re: [Gfoss] Il PCN non finisce mai di stupirmi

2010-06-15 Per discussione Maurizio Napolitano
io sono favorevole a lettera congiunta gfoss/assoli o anche direttamente di un avvocato per chiedere maggiori informazioni! Dopo essermi installato wine ho lanciato il setup install di AdB-ToolBox e, con gioia, la prima schermata che mi appare dopo il benvenuto da parte dell'installer, e'

Re: [Gfoss] Il PCN non finisce mai di stupirmi

2010-06-15 Per discussione Maurizio Napolitano
Dopo essermi installato wine ho lanciato il setup install di AdB-ToolBox e, con gioia, la prima schermata che mi appare dopo il benvenuto da parte dell'installer, e' quella che mi invita ad accettare la licenza d'uso che e' ... la GPL 2 :) In ogni caso sarebbe da chiedere, con la giusta

[Gfoss] Participatory GIS ?

2010-06-22 Per discussione Maurizio Napolitano
Qualcuno di questa ML è in contatto oppure lavora su questo/i progetto/i? http://participatorygis.blogspot.com http://ppgis.net/ http://www.iapad.org/ ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@faunalia.it

Re: [Gfoss] Task: tradurre video Gentle Introduction to QGIS

2010-06-22 Per discussione Maurizio Napolitano
Il 22/06/2010 12:31, iomeneandrei ha scritto: Ciao Maurizio, Giacomo alimenta questo progetto degno di nota: http://www.ppgis.net/ Non so se bazzichi questa lista. Ops! Ho letto ora la tua email. Scusami :) (vedi mia seconda email di oggi) ___

Re: [Gfoss] trad QGIS GUI in IT

2010-06-25 Per discussione Maurizio Napolitano
Lo so che su parecchia documentazione trovi CRS (viene fuori da uno standard ISO)ma allora la traduzione corretta dovrebbe essere Sistema di Riferimento di Coordinate Il che vorrebbe dire correggere da CRS a SRC dove scritto nella GUI in forma breve. E SRC mi suona fuorviante. Dove

[Gfoss] Video: augmented reality GIS Maps

2010-07-09 Per discussione Maurizio Napolitano
Leggermente OT perche' non si parla ne di software ne di dati liberi ma di tecnologia. Suggerimenti per capire la tecnologia dietro a questo video? http://www.youtube.com/watch?v=yFwzFby2eNo ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it:

[Gfoss] Vodafone e software di navigazione assistita

2010-07-16 Per discussione Maurizio Napolitano
Vodafone ha abbandonato lo sviluppo del software WAYFINDER http://www.vodafone.com/start/media_relations/news/group_press_releases/2010/open_source_wayfinder.html ma hanno deciso di lasciare i sorgenti alla comunita' open source http://www.betavine.net/bvportal/partners/wayfinder Le mappe

[Gfoss] OT: gis botta e risposta

2010-08-16 Per discussione Maurizio Napolitano
Mi sono imbattuto in questo interessante sito http://gis.stackexchange.com/questions si sottopongono le domande e qualcuno risponde :) Si parla molto anche di questioni tecniche di sw libero -- Maurizio Napolitano FBK - Fondazione Bruno Kessler +39 0461 314 336 - SoNet Group http://sonet.fbk.eu