Re: [Gfoss] R: Video introduttivo alla Direttiva INSPIRE

2015-10-18 Per discussione G. Allegri
Questi thread sono sempre difficili da contenere perché l'argomento è vasto e complesso. Seguendo il flusso del discorso, ritengo che implementare INSPIRE non sia tanto un problema di servizi ma da dati e dei loro modelli. A questo proposito intervengo solo per ricordare l'editor foss HALE, del

Re: [Gfoss] R: Video introduttivo alla Direttiva INSPIRE

2015-10-18 Per discussione Piergiorgio Cipriano
Bravo Giovanni +1. A proposito di schema transformation, per chi ha voglia consiglio di leggere questo interessante report: http://ijsdir.jrc.ec.europa.eu/index.php/ijsdir/article/view/212/285 scritto dagli stessi autori delle "Technical Guidance for the INSPIRE Schema Transformation Network

Re: [Gfoss] R: Video introduttivo alla Direttiva INSPIRE

2015-10-18 Per discussione Andrea Peri
Ciao Giovanni. daccordissimo che questi argomenti richiederebbero una giornata inera. daccordissim che il problema principale sia la mappatura dei modelli. Volevo passare d questo argomento nella mia risposta precedente, ma non volevo incasinare ulterirmente il discorso ed avevo quindi

Re: [Gfoss] R: Video introduttivo alla Direttiva INSPIRE

2015-10-18 Per discussione Andrea Peri
Ciao, ho capito perfettamente il punto del tuo discorso. Discorso complesso e anche condivisibile almeno in parte. Le specifiche OGC ovviamente non sono nate per soddisfare Inspire, ma almeno sul fronte DIscovery e Downloading ci sono a giro ottimi prodotti GFoss che si sono evoluti oltre la

Re: [Gfoss] R: Video introduttivo alla Direttiva INSPIRE

2015-10-17 Per discussione Alessandro Sarretta
Concordo con la visione di Piergiorgio. Credo che il percorso verso l'applicazione completa della Direttiva INSPIRE sia ancora lungo e che c'è e ci sarà bisogno sicuramente di formazione ma forse ancora di più di strumenti (software) che riescano a rispondere in modo maturo e stabile alle

Re: [Gfoss] R: Video introduttivo alla Direttiva INSPIRE

2015-10-17 Per discussione aperi2007
Puoi essere piu' preciso ? Io non avevo capito che pg dicesse che mancava del software . I links che riportava PG portavano a pagine dove sono gia' elencati softwares Gfoss e non. Inspire richiede una infrastruttura interoperabile. L'interoperabilita' e' per definizione una metodica per cui

Re: [Gfoss] R: Video introduttivo alla Direttiva INSPIRE

2015-10-17 Per discussione Alessandro Sarretta
Ciao Andrea, On 18/10/2015 01:33, aperi2007 wrote: Puoi essere piu' preciso ? Io non avevo capito che pg dicesse che mancava del software . Non credo l'abbia detto :-) Io ho scritto che i software non sono ancora abbastanza maturi e stabili per rispondere a tutto ciò che richiede INSPIRE. I

Re: [Gfoss] R: Video introduttivo alla Direttiva INSPIRE

2015-10-17 Per discussione Piergiorgio Cipriano
INSPIRE è: - una direttiva (che definisce i principi) - una serie di Regolamenti (che sono norma, in tutti gli Stati Membri) - una serie di Technical Guidelines (che non sono binding ma specificano "come" implementare la norma) Andrea, quando scrivo "chi in Europa sta implementando INSPIRE lo fa

Re: [Gfoss] R: Video introduttivo alla Direttiva INSPIRE

2015-10-17 Per discussione aperi2007
L'affermazione >GFOSS e INSPIRE non sono alternative l'un l'altro. Giustificata dal fatto che >Tanto é vero che chi in Europa sta implementando INSPIRE lo fa soprattutto con approccio e software GFOSS. Non mi piace troppo. Non rispecchia cio' che dice la normativa Inspire. Se uno vuole