Re: [ml] Liste RBL

2008-06-14 Per discussione Skull
On Jun 11, 2008, at 11:17 AM, dany wrote: Sempre dalle faq di spamhaus, alla domanda se e' possibile inviare comunicazioni di SPAM: No. Spamhaus DNSBLs are not based on spam reported to us (we have our own systems for detecting and identifying spam, proxies, etc.). Please DO NOT forward your

Re: [ml] Liste RBL

2008-06-06 Per discussione Skull
On Jun 2, 2008, at 2:18 PM, Daniele wrote: Dal sito di Spamhaus: SBL Policy Listing Criteria [...] Quindi se hai un open relay, sei papabile per essere inserito in una RBL. ..Stai utilizzando una configurazione da server 'bucato'. Non mi riferisco a cosa potenzialmente permettono le

Re: [ml] Liste RBL

2008-06-06 Per discussione Gelpi Andrea
Cataldo Cigliola wrote: Il giorno 26/mag/08, alle ore 10:00, Gelpi Andrea ha scritto: Smentisco categoricamente. Fine mese di aprile sono stato contattato da una di queste BL che mi informavano di aver messo l'IP di un mio cliente in lista in quanto dal server era partita una sola mail in

Re: [ml] Liste RBL

2008-06-04 Per discussione whiplash
Rosario Russo ha scritto: E' un segreto o si possono conoscere queste benedette BL serie? Piu' di uno di voi ha detto che le usa felicimente... ma nessuno ne ha nominata una! ;-) Personalmente, mi limito a queste: # reject_rbl_client list.dsbl.org reject_rbl_client zen.spamhaus.org

Re: [ml] Liste RBL

2008-06-02 Per discussione Rosario Russo
Skull ha scritto: Nessuna BL seria, da svariati anni, listerà te per il semplice fatto che emetti spam a seguito di relay. Premetto che non e' un argomento che mi tocca da vicino, attualmente. Ma non si sa mai ;-) E' un segreto o si possono conoscere queste benedette BL serie? Piu'

Re: [ml] Liste RBL

2008-05-31 Per discussione Gelpi Andrea
Skull wrote: . . . Es: Mi arriva la segnalazione di un cliente open-relay che, mannaggia a lui, usa me come smarthost. (aggiungiamo perche' putroppo qualcuno glielo ha venduto come servizio) l'ip segnalato e' il mio (un server dedicato a questo tipo di servizio) E già sei abbondanemente

Re: [ml] Liste RBL

2008-05-24 Per discussione Renato Serge
-Messaggio Originale- Da: whiplash [EMAIL PROTECTED] A: ml@sikurezza.org Data invio: lunedì 19 maggio 2008 9.54 Oggetto: Re: [ml] Liste RBL [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Quello che dici tu succede, ma succede anche che il cliente X non riesca a mandare una mail ad un destinatario

Re: [ml] Liste RBL

2008-05-20 Per discussione Marco d'Itri
On May 15, [EMAIL PROTECTED] wrote: Quello che dici tu succede, ma succede anche che il cliente X non riesca a mandare una mail ad un destinatario che li ha messi in blacklist, senza che abbiano mandato una mail di spam o che abbiano un open-relay. In quel caso cosa fai gli dici di

Re: [ml] Liste RBL

2008-05-20 Per discussione Emiliano Gabrielli (aka AlberT)
On venerdì 16 maggio 2008, NetExpress wrote: E' verisissimo, tutti o quasi buttano via ciò che è taggato come spam, ma se non ricordo male c'è un provvedimento del Garante Privacy che obbliga a consegnare la posta aziendale al proprietrio dell'email il quale può benissimo decidere se buttarla

Re: R: [ml] Liste RBL

2008-05-20 Per discussione Gelpi Andrea
Mariano Cunietti wrote: La mia opinione personale è che nel 2008 pensare di gestire un sistema di posta e non utilizzare tutti i sistemi antispam a disposizione, vuol dire gestire un pessimo sistema di posta. assolutamente d'accordo. L'antispam è un insieme di soluzioni, non un singolo

Re: [ml] Liste RBL

2008-05-20 Per discussione Roberto Tagliaferri - Tosnet srl
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Quello che dici tu succede, ma succede anche che il cliente X non riesca a mandare una mail ad un destinatario che li ha messi in blacklist, senza che abbiano mandato una mail di spam o che abbiano un open-relay. In quel caso cosa fai gli dici di mandargli un

Re: [ml] Liste RBL

2008-05-16 Per discussione NetExpress
Cataldo Cigliola ha scritto: Ho visto fior di dirigenti fare un bel seleziona tutto -- elimina dalla cartella spam, semplicemente perchè è impensabile che con il volume di spam che abbiamo oggi ( 90% ) qualcuno si metta a guardare i messaggi taggati per vedere se ce n'è qualcuno buono.

Re: [ml] Liste RBL

2008-05-16 Per discussione Emiliano Gabrielli (aka AlberT)
On giovedì 15 maggio 2008, Renato Serge wrote: Nel primo caso io posso ricevere una mail di un collega nella cartella Junk assieme alle altre 3 o 4 di spam. Poco male: basta non avere il tasto canc nella fondina e eliminare solo lo spam residuo. Pero' il 90% della fuffa non la vedo nemmeno.

RE: [ml] Liste RBL

2008-05-15 Per discussione Domenico Viggiani
From: [EMAIL PROTECTED] [mailto:[EMAIL PROTECTED] On Behalf Of /fox/ Sent: Wednesday, May 14, 2008 4:12 PM Secondo me una RBL è una scelta piuttosto avventata sopratutto se utilizzata in un azienda dove le cose *devono* funzionare. Sarebbe più intelligente IMHO applicare un filtro

Re: [ml] Liste RBL

2008-05-15 Per discussione Marco d'Itri
On May 15, Renato Serge [EMAIL PROTECTED] wrote: Nel primo caso io posso ricevere una mail di un collega nella cartella Junk assieme alle altre 3 o 4 di spam. Poco male: basta non avere il tasto canc nella fondina e eliminare solo lo spam residuo. Stai confondendo due cose completamente

Re: [ml] Liste RBL

2008-05-15 Per discussione raven
Marco d'Itri ha scritto: On May 14, /fox/ [EMAIL PROTECTED] wrote: Secondo me una RBL è una scelta piuttosto avventata sopratutto se utilizzata in un azienda dove le cose *devono* funzionare. Sarebbe più intelligente IMHO applicare un filtro anti-spam classico Che notoriamente non

Re: [ml] Liste RBL

2008-05-14 Per discussione Emiliano Gabrielli (aka AlberT)
On martedì 13 maggio 2008, Gelpi Andrea wrote: Lo scopo di tale filtro ulteriore è prprio quello di liberare il log da informazioni tutto sommato inutili. Che ne pensate? Vedete aspetti negativi in un tal filtro? Sicuramente ridurresti le chiamate a RBL ed il traffico, sicuramente eviteresti

Re: [ml] Liste RBL

2008-05-14 Per discussione Renato Serge
-Messaggio Originale- Da: Gelpi Andrea [EMAIL PROTECTED] A: ml@sikurezza.org Data invio: martedì 13 maggio 2008 14.37 Oggetto: [ml] Liste RBL (cut) Quando una mail viene respinta tramite una RBL l'IP di provenienza lo immette in una lista nera sul firewall e per un certo tempo (il

Re: [ml] Liste RBL

2008-05-14 Per discussione Marco Re
Alle Tuesday 13 May 2008, Gelpi Andrea ha scritto: Salve, come tutti ormai sanno lo spam rappresenta la maggior parte delle mail in arrivo su un mail server. Dalle statistiche di alcuni mail server che gestisco vedo che a fronte di migliaia di mail fermate dalle liste RBL ogni giorno

Re: [ml] Liste RBL

2008-05-14 Per discussione /fox/
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 aggiungo questo link http://en.wikipedia.org/wiki/Real-time_Blackhole_List#Criticisms a questo punto spetta a te valutare ;) - -- /fox/ Non temere mai di dire al mondo chi sei Linux _e'_ user-friendly. _Non_ e' ignorant-friendly ne' idiot-friendly

Re: [ml] Liste RBL

2008-05-14 Per discussione Claudio Telmon
Marco Re wrote: si chiama tarpit http://en.wikipedia.org/wiki/Tarpit_%28networking%29 Il tarpit è tutt'altra cosa, per quanto ne so. Accetti una connessione, e poi tenendola aperta rallenti lo scambio di dati con varie tecniche (aspettando prima di inviare le tue risposte, operanto sulla

Re: [ml] Liste RBL

2007-12-02 Per discussione Gelpi Andrea
Gaetano Zappulla wrote: Prossimanente dovrò togliere sbl-xbl.spamhaus.org in quanto a pagamento per uso commerciale. Il problema non è pagare è che in questo caso il prezzo è troppo alto rispetto al servizio che andrò ad offrire. Sto pertanto cercando di sostituire spamhaus con altre liste.

[ml] Liste RBL

2007-11-29 Per discussione Gelpi Andrea
Salve, ritorno periodicamente su questo tema per aggiornare ed aggiornarmi sull uso delle liste RBL. Attualmente sto usando le seguenti liste con risultati più che soddisfacenti. sbl-xbl.spamhaus.org dul.dnsbl.sorbs.net list.dsbl.org korea.service.net Prossimanente dovrò togliere

RE: [ml] Liste RBL

2007-11-29 Per discussione Domenico Viggiani
-Original Message- From: [EMAIL PROTECTED] [mailto:[EMAIL PROTECTED] On Behalf Of Gelpi Andrea Sent: Thursday, November 29, 2007 12:17 PM Attualmente sto usando le seguenti liste con risultati più che soddisfacenti. sbl-xbl.spamhaus.org dul.dnsbl.sorbs.net list.dsbl.org

Re: [ml] Liste RBL

2007-11-29 Per discussione Gaetano Zappulla
Prossimanente dovrò togliere sbl-xbl.spamhaus.org in quanto a pagamento per uso commerciale. Il problema non è pagare è che in questo caso il prezzo è troppo alto rispetto al servizio che andrò ad offrire. Sto pertanto cercando di sostituire spamhaus con altre liste.