Re: [Talk-it] CORINE italia: utilizzo del suolo (landcover landuse)

2013-06-02 Per discussione Aury88
ho cominciato anche io a mappare in questa maniera...un lavoraccio ROTFL: http://www.openstreetmap.org/?lat=37.0378lon=14.3181zoom=14layers=M questa area comunque è molto complessa con tipi di utilizzo/copertura che variano frequentemente nell'arco di poche decine/centinaia di metri...avrei avuto

Re: [Talk-it] CORINE italia: utilizzo del suolo (landcover landuse)

2013-06-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/6/2 Aury88 spacedrive...@gmail.com ho cominciato anche io a mappare in questa maniera...un lavoraccio ROTFL: http://www.openstreetmap.org/?lat=37.0378lon=14.3181zoom=14layers=M questa area comunque è molto complessa con tipi di utilizzo/copertura che variano frequentemente nell'arco di

Re: [Talk-it] CORINE italia: utilizzo del suolo (landcover landuse)

2013-04-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/4/2 Aury88 spacedrive...@gmail.com il tuo discorso potrei accettarlo se fosse impossibile aggiungere dettagli successivamente cosa che non è vero. non si sopprime alcuna informazione: se un area non è segnata appropriatamente la si stacca dal resto e la si modifica all'occorrenza.

Re: [Talk-it] CORINE italia: utilizzo del suolo (landcover landuse)

2013-04-03 Per discussione Aury88
Martin ho capito cosa intendete. comunque sia la mia era solo una curiosità, anche perchè non ho le capacità/conoscenze per effettuare un import. quando aggiungo i dettagli aggiungo tutto...almeno tutto ciò che riesco a riconoscere dalle ortofoto. ps: mi consigliate qualche area da esplorare per

Re: [Talk-it] CORINE italia: utilizzo del suolo (landcover landuse)

2013-04-03 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 03 aprile 2013 16:15, Aury88 spacedrive...@gmail.com ha scritto: ps: mi consigliate qualche area da esplorare per vedere come debbano venire mappate le aree agricole? Io a Vercelli ho fatto così: http://www.openstreetmap.org/?lat=45.28891lon=8.44548zoom=15layers=M L'area è

Re: [Talk-it] CORINE italia: utilizzo del suolo (landcover landuse)

2013-04-03 Per discussione Aury88
grazie mille simone aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/CORINE-italia-utilizzo-del-suolo-landcover-landuse-tp5755410p5755608.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing

Re: [Talk-it] CORINE italia: utilizzo del suolo (landcover landuse)

2013-04-02 Per discussione sabas88
Il giorno 01 aprile 2013 19:53, Aury88 spacedrive...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti. Vi disturbo ancora una volta con una curiosità che mi è venuta esplorando il bellissimo wiki di OSM. Guardando un po' in giro ho incontrato una pagina che trattava dell'importo dei dati del progetto

Re: [Talk-it] CORINE italia: utilizzo del suolo (landcover landuse)

2013-04-02 Per discussione Aury88
Quali sono queste regioni? io ho letto anche che spesso sono gli stessi dati del programma CORINE a venire utilizzati in ambito regionale (o nazionale) e comunque rimangono le regioni che non hanno messo a disposizione i dati sull'uso del suolo. in oltre credo sia possibile importare i dati corine

Re: [Talk-it] CORINE italia: utilizzo del suolo (landcover landuse)

2013-04-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am 01/apr/2013 um 19:53 schrieb Aury88 spacedrive...@gmail.com: Questa mappa ha una scala 1:10 ed è composta da 44 classi ripartite su tre livelli diversi Appunto, non è proprio adatta, perché arriviamo a scale molto più alte, il nostro zoom 18 è di ca 1:1800, 1:10 non ci

Re: [Talk-it] CORINE italia: utilizzo del suolo (landcover landuse)

2013-04-02 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 01 aprile 2013 19:53, Aury88 spacedrive...@gmail.com ha scritto: Guardando questa pagina del wiki http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Corine_Land_Cover ho notato però che non è riportata l'Italia tra i paesi che hanno realizzato o in procinto di realizzare un

Re: [Talk-it] CORINE italia: utilizzo del suolo (landcover landuse)

2013-04-02 Per discussione Aury88
Beh!... credo puoi comunque decidere di importare solo alcune classi di terreno...io pensavo sopratutto alle foreste e alle aree non coltivate (grassland e così via). corine si utilizza per fare il lavoro sporco, il grosso, poi i mappatori, se lo ritengono opportuno, si possono mettere a mappare i

Re: [Talk-it] CORINE italia: utilizzo del suolo (landcover landuse)

2013-04-02 Per discussione Andrea Spisni
lavorando nel campo della cartografia, penso sia un po' troppo mappare campi agricoli di 5m di lato! Sinceramente non ho mai visto una risaia così piccola, al massimo un orto privato. Informazioni che ritengo che appesantiscano il tutto senza essere particolarmente utili in quanto soggette a

Re: [Talk-it] CORINE italia: utilizzo del suolo (landcover landuse)

2013-04-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/4/2 Aury88 spacedrive...@gmail.com Beh!... credo puoi comunque decidere di importare solo alcune classi di terreno...io pensavo sopratutto alle foreste e alle aree non coltivate (grassland e così via). abbiamo già verificato i dati di Corine e sono d'accordo con Simone: non importarli.

Re: [Talk-it] CORINE italia: utilizzo del suolo (landcover landuse)

2013-04-02 Per discussione Andrea Spisni
Io ho lavorato con i raster con risoluzione del pixel di 100 m, questo significa che hanno superficie di 1 ha (più che sufficiente per tante applicazioni). Non intendevo dire che ha Corine in Italia ha avuto dei problemi, ma che regioni che avevano dati a scala migliore e con risoluzione più alta

Re: [Talk-it] CORINE italia: utilizzo del suolo (landcover landuse)

2013-04-02 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 02 aprile 2013 12:29, Andrea Spisni spi...@gmail.com ha scritto: lavorando nel campo della cartografia, penso sia un po' troppo mappare campi agricoli di 5m di lato! Sinceramente non ho mai visto una risaia così piccola, al massimo un orto privato. Informazioni che ritengo che

Re: [Talk-it] CORINE italia: utilizzo del suolo (landcover landuse)

2013-04-02 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 02 aprile 2013 12:37, Aury88 spacedrive...@gmail.com ha scritto: Per quanto riguarda la risoluzione 100 metri non mi sembra poi così bassa e comunque meglio una bassa risoluzione se l'alternativa è un area vuota perchè non coperta da nessun mappatore. Il nostro scopo non è colorare

Re: [Talk-it] CORINE italia: utilizzo del suolo (landcover landuse)

2013-04-02 Per discussione Leonardo
Per quanto riguarda il Veneto, si sta abbozzando un piano per importare l'utilizzo del suolo dai dati rilasciati come Open Data. La discussione è ancora aperta. http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Veneto/Uso_del_suolo

Re: [Talk-it] CORINE italia: utilizzo del suolo (landcover landuse)

2013-04-02 Per discussione Aury88
il tuo discorso potrei accettarlo se fosse impossibile aggiungere dettagli successivamente cosa che non è vero. non si sopprime alcuna informazione: se un area non è segnata appropriatamente la si stacca dal resto e la si modifica all'occorrenza. io nel circondario di gela sto lavorando in maniera

Re: [Talk-it] CORINE italia: utilizzo del suolo (landcover landuse)

2013-04-02 Per discussione Paolo Monegato
Il 02/04/2013 17:44, Leonardo ha scritto: Per quanto riguarda il Veneto, si sta abbozzando un piano per importare l'utilizzo del suolo dai dati rilasciati come Open Data. La discussione è ancora aperta. http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Veneto/Uso_del_suolo

[Talk-it] CORINE italia: utilizzo del suolo (landcover landuse)

2013-04-01 Per discussione Aury88
Ciao a tutti. Vi disturbo ancora una volta con una curiosità che mi è venuta esplorando il bellissimo wiki di OSM. Guardando un po' in giro ho incontrato una pagina che trattava dell'importo dei dati del progetto CORINE su OSM. CORINE è l'acronimo di Coordination of Information on the Environment