Re: [Talk-it] Definizione definitiva del pave' milanese

2012-06-19 Per discussione Carlo Stemberger
Il 19/06/2012 12:43, emmexx ha scritto: The winner is... cobblestone:flattened:large_stone Documentalo sul wiki (con una foto, possibilmente). Buon mapping! Carlo -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \_)__/ +---

Re: [Talk-it] Definizione definitiva del pave' milanese

2012-06-19 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/6/19 emmexx emm...@tiscalinet.it: Il 06/18/2012 10:53 AM, emmexx scrisse: Combinando questi valori si potrebbe usare: cobblestone:flattened:large_stone oppure cobblestone:large_flat_stone Se vi viene in mente qualcosa di meglio... Visto che l'argomento non sembra essere abbastanza

Re: [Talk-it] Definizione definitiva del pave' milanese

2012-06-19 Per discussione emmexx
Il 06/19/2012 12:55 PM, Martin Koppenhoefer scrisse: Mi potresti spiegare la differenza tra cobblestone:flattened e paving_stones? E anche: qual'è il limite di large? C'è anche extra_large? small? extra_small? Descrive una forma specifica? Quale legante si può asumere? Larghezza massima/minima

Re: [Talk-it] Definizione definitiva del pave' milanese

2012-06-19 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/6/19 emmexx emm...@tiscalinet.it: Il 06/19/2012 12:55 PM, Martin Koppenhoefer scrisse: Mi potresti spiegare la differenza tra cobblestone:flattened e paving_stones? E anche: qual'è il limite di large? C'è anche extra_large? small? extra_small? Descrive una forma specifica? Quale legante

Re: [Talk-it] Definizione definitiva del pave' milanese

2012-06-19 Per discussione Martin Koppenhoefer
a proposito: ho utilizzato roman_paving per strade romane come questa: http://www.23hq.com/dieterdreist/photo/4767642/ questo (sett) per me è paving_stones per quanto è liscio: http://www.23hq.com/dieterdreist/photo/7383405 come anche questo (non è sett):

Re: [Talk-it] Definizione definitiva del pave' milanese

2012-06-19 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/6/19 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com: a proposito: ho utilizzato roman_paving per strade romane come questa: http://www.23hq.com/dieterdreist/photo/4767642/ il link è http://www.23hq.com/dieterdreist/photo/4767642 scusate, Martin ___

Re: [Talk-it] Definizione definitiva del pave' milanese

2012-06-19 Per discussione emmexx
Il 06/19/2012 02:29 PM, Martin Koppenhoefer scrisse: a proposito: ho utilizzato roman_paving per strade romane come questa: http://www.23hq.com/dieterdreist/photo/4767642/ A Milano non ci sono strade romane, roman_paving va bene per l'Appia Antica e poco altro. questo (sett) per me è

Re: [Talk-it] Definizione definitiva del pave' milanese

2012-06-19 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/6/19 emmexx emm...@tiscalinet.it: Il 06/19/2012 02:29 PM, Martin Koppenhoefer scrisse: a proposito: ho utilizzato roman_paving per strade romane come questa: http://www.23hq.com/dieterdreist/photo/4767642/ A Milano non ci sono strade romane, roman_paving va bene per l'Appia Antica e

Re: [Talk-it] Definizione definitiva del pave' milanese

2012-06-19 Per discussione emmexx
Il 06/19/2012 02:20 PM, Martin Koppenhoefer scrisse: L'approccio generale finora era di avere 2 distinzioni: paving_stones per superficie abbastanza buoni e cobblestone per quelli più difficili. Concordo con te che sarebbe desiderabile di distinguere ancora un poco di più, ma quando si tratta

Re: [Talk-it] Definizione definitiva del pave' milanese

2012-06-19 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/6/19 emmexx emm...@tiscalinet.it: E' anche impensabile mettersi a misurare spazi tra i masselli o altro. non è impensabile. Ovviamente sembra assurdo se uno si immagina di disegnare spazi singoli come way o nodo, però si potrebbe ipotizzare di creare una sorte di tracktype, quindi un set

Re: [Talk-it] Definizione definitiva del pave' milanese

2012-06-19 Per discussione emmexx
Il 06/19/2012 06:02 PM, Martin Koppenhoefer scrisse: non è impensabile. Ovviamente sembra assurdo se uno si immagina di disegnare spazi singoli come way o nodo, però si potrebbe ipotizzare di creare una sorte di tracktype, quindi un set di classe, per esempio da 1 a 5, dove poi per ogni

Re: [Talk-it] Definizione definitiva del pave' milanese

2012-06-19 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/6/19 emmexx emm...@tiscalinet.it: Dipende dalla dimensione della rilevazione. Fatto per un'intera metropoli come Milano per me resta impensabile, specie se i rilevatori non sono dei professionisti di osm. i rilevatori di OSM spesso non sono professionisti, e vedi cosa hanno costruito.

Re: [Talk-it] Definizione definitiva del pave' milanese

2012-06-19 Per discussione emmexx
Il 06/19/2012 07:07 PM, Martin Koppenhoefer scrisse: si, avevo visto quella pagina. Purtroppo lastricato non ha ancora un articolo in Wikipedia. esiste quello però, che fa pensare che le dimensioni più grandi sono lastricato. http://it.wikipedia.org/wiki/Opus_lastricatum Matteo Quatrida

Re: [Talk-it] Definizione definitiva del pave' milanese

2012-06-19 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/6/19 emmexx emm...@tiscalinet.it: Matteo Quatrida aveva indicato questa pagina molto interessante e dettagliata: http://www.pavingexpert.com/setts01.htm si, molto bella. Fa anche vedere che per ogni tipo di pietra ci sono variazioni enormi sulla strada risultante a secondo altri

[Talk-it] Definizione definitiva del pave' milanese

2012-06-18 Per discussione emmexx
Scusate se torno nuovamente sull'argomento ma sto inserendo i dati della rilevazione fatta a Milano e ho cominciato a trovare delle inconsistenze. Io stesso ho usato un valore che a posteriori non mi torna e dovro' correggerlo o prima di fare l'upload dei dati o subito dopo. Nel famigerato