Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-04-27 Per discussione Martin Koppenhoefer
2018-04-27 14:55 GMT+02:00 Luca Riccardi : > > avrei un dubbio riguardo al mapping delle collezioni di opere d'arte. Una > collezione è composta generalmente da un insieme di opere eterogenee > localizzate nello stesso punto. > Per esempio posso avere una collezione

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-04-27 Per discussione Luca Riccardi
Ciao a tutti, avrei un dubbio riguardo al mapping delle collezioni di opere d'arte. Una collezione è composta generalmente da un insieme di opere eterogenee localizzate nello stesso punto. Per esempio posso avere una collezione intitolata "Manifesti 150 anni" che è conservata nella mediateca

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-04-04 Per discussione Francesco Piero Paolicelli
si dicevo proprio quello :) Il giorno 4 aprile 2018 16:25, Luca Riccardi ha scritto: > @Francesco: In parole povere, mi stai dicendo che questi dataset > convoglieranno nel portale viaggiare in puglia e quindi, sicuramente, > saranno oggetto dell'import planning. :) >

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-04-04 Per discussione Luca Riccardi
@Francesco: In parole povere, mi stai dicendo che questi dataset convoglieranno nel portale viaggiare in puglia e quindi, sicuramente, saranno oggetto dell'import planning. :) Per quanto riguarda CulturalON, non saprei dirti... forse sei più aggiornato tu di me. :) Luca Il giorno 4 aprile

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-04-04 Per discussione Francesco Piero Paolicelli
@luca solo brevemente. i dataset di Viaggiare in Puglia e quelli della Digital Library verranno adeguati agli standard CulturalON. I portali Terra delle Gravine e Salentojonico.it hanno già i luoghi della cultura e la digital library adeguati. La regione si uniformerà agli standard Mibact quanto

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-04-04 Per discussione Luca Riccardi
@Federico, grazie per la disponibilità, notificherò quanto detto a riguardo delle chiese (ma esteso in generale) a chi processerà gli import. @Francesco, per ora è previsto il mapping dei beni culturali presenti sui portali Viaggiare in puglia e Digital Library. Lo scopo principale è andare a

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-04-04 Per discussione Federico Cortese
2018-04-04 13:49 GMT+02:00 Luca Riccardi : > Anzi se posso approfittare: chi si occuperà del mapping della categoria col > tag (popolamento del dizionario) potrebbe contattarti in casi di dubbi o > verificare se il mapping pensato è corretto?! Certamente > -chiese: dici

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-04-04 Per discussione Francesco Piero Paolicelli
@luca per le masserie puoi anche importare molti dataset dai portali comunali locali. come sai la Regione Puglia non ha un portale federato con i Comuni per cui puoi vedere di prendere alcuni dati geografici sui portali locali: dati.comune.francavillafontana.br.it (trovi masserie)

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-04-04 Per discussione Luca Riccardi
@Federico, come hai correttamente intuito il dataset sugli Stabilimenti Balneari è stato escluso, come tutti quelli non direttamente popolati da innovapuglia... Saranno inclusi in un secondo momento dopo aver verificato la veridicità dei dati. Per i Tag: ti ringrazio per i suggerimenti! Per la

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-04-04 Per discussione Federico Cortese
2018-04-04 10:07 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer : > > in teoria si, in pratica sarebbe comunque interessante vedere le divergenze > su una mappa e dove ci sono i locali potrebbero dare un'occiata e vedere > quanto siano buoni i dati (il fatto che la data 2016 è indicata non

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-04-04 Per discussione Luca Riccardi
- Da questo punto di vista, i dataset vengono aggiornati periodicamente quindi, la buona norma prevede che, i dati contenuti siano allineati con la realtà al momento dell'aggiornamento. Per quanto riguarda i dataset di innovapuglia, mi garantirono della veridicità dei dati, poiché sono dati

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-04-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
2018-04-04 9:35 GMT+02:00 Alessandro : > Inserendo questi dati dubbi in una lista si potrebbero poi confrontare con > le date di aggiornamento dei POI su OSM, se questi sono antecedenti al 2016 > potrebbero essere caricati. in teoria si, in pratica sarebbe comunque

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-04-04 Per discussione Alessandro
Il 03/04/2018 22:52, Martin Koppenhoefer ha scritto: la conflation dei punti dove ci sono dubbi non deve necessariamente essere fatta subito, si potrebbe togliere gli oggetti dall’import e creare delle liste / mappe e chiedere ai mappatori locali di verificare. Se i dati sono del 2016 è

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-04-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 3. Apr 2018, at 17:37, Luca Riccardi wrote: > > per la conflation - immaginavo che il nome non fosse sufficiente ma questo è > un problema anche per chi la fa a mano. Se il nome è cambiato l'unica cosa > che potrebbe lasciar intendere che sono

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-04-03 Per discussione Luca Riccardi
Hmmm No aspetta, credo che abbia ragione tu. Mi sono lasciato ingannare dalla tipologia di licenza descritta nella scheda tecnica del dataset. Però a questo punto chiedo meglio a loro: perché sono sicuro che dissero che si trattava di licenza CC0, quindi non vorrei che per quei dataset ci sia

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-04-03 Per discussione Luca Riccardi
@Martin Riguardo la licenza c'è un po' di confusione...Dunque è meglio spiegarla! I dati rilasciati da innovapuglia sulla Digital Librari portano la licenza che dici tu - IODL v2.0, mentre gli stessi dati nella veste OPEN, utilizzati per l'upload su OSM, sono Creative Commons CCZero

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-04-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 3. Apr 2018, at 15:39, Martin Koppenhoefer wrote: > > invece la licenza cc0 è ottima, spero che anche altri enti lo prendono come > esempio! ho visto solo ora che la licenza in realtà è la IOdL 2: Tutti i dati presenti in questo sito sono

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-04-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 3. Apr 2018, at 13:32, Luca Riccardi wrote: > > Per quanto riguarda la conflation, come suggerito da Maurizio Napolitano nei > primi post, prima la eseguivo facendo un controllo stretto (soglia del 60%, > che secondo la letteratura individua

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-04-03 Per discussione Luca Riccardi
Ciao a tutti, volevo informarvi che in questi giorni ho fatto un refactor del progetto cambiando diverse cose. In buona fede speravo di offrire alla comunità qualcosa di nuovo, ma visti i vari scogli incontrati ho deciso di eliminare tutti gli automatismi e ridurre allo stretto necessario le

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-01-29 Per discussione Luca Riccardi
Ciao, scusami con import intendevo un inserimento da 0, manuale. Luca Mail priva di virus. www.avast.com

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-01-29 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao, 2018-01-29 10:45 GMT+01:00 Luca Riccardi : > Ciao, > > proverò a fare qualche import, ho già seguito il tutorial che mette a > disposizione OSM, e stavo provando a creare un nodo con JOSM, anche solo > per vedere il file OSM XML che genera ( nel caso fosse

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-01-29 Per discussione Luca Riccardi
Ciao, proverò a fare qualche import, ho già seguito il tutorial che mette a disposizione OSM, e stavo provando a creare un nodo con JOSM, anche solo per vedere il file OSM XML che genera ( nel caso fosse possibile). Per quanto riguarda il tag description, a dire il vero stavo pensando di

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-01-26 Per discussione Martin Koppenhoefer
2018-01-26 18:12 GMT+01:00 Andrea Musuruane : > Perdonami, ma vedo che hai zero edit. Prima di fare un import, non sarebbe > meglio fare un po' di esperienza con OSM? ;-) > su questo sono d'accordo con Andrea, prima di importare dati ti inviterei a rilevarne e inserirne

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-01-26 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao, 2018-01-26 17:10 GMT+01:00 Luca Riccardi : > "E' scoraggiato l'uso del tag source attribuito all'oggetto, mentre si > preferisce aggiungere un source ai changeset caricati." > > Non mi è ben chiaro. Puoi farmi un esempio? Stai dicendo di non mettere >

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-01-26 Per discussione Luca Riccardi
@Federico per tabella intendo quella prensente qui: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue Per i dataset, linkerò ciascun dataset sarà processato. "E' scoraggiato l'uso del tag source attribuito all'oggetto, mentre si preferisce aggiungere un source ai changeset caricati." Non mi

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-01-26 Per discussione Federico Cortese
2018-01-26 12:45 GMT+01:00 Andrea Musuruane : > > L'unica parte che manca è la conflation. Sarebbe interessante sapere come la > fa il tuo tool. In genere fare la conflation in modo automatico non è vista > molto bene perché spesso genera errori. > Concordo pienamente. Proprio

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-01-26 Per discussione Federico Cortese
2018-01-25 21:22 GMT+01:00 l.riccardi90 : > > premetto che la pagina è incompleta ( per questo non l'ho ancora linkata > alla label nella tabella). Mi premeva trovare un facs simile di import. Scusami ma non ho capito a quale tabella fai riferimento. > - la licenza

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-01-26 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao, 2018-01-26 12:33 GMT+01:00 Luca Riccardi : > Ciao Andrea > >- L’utente InnovaP_importOSM esiste, sarà l’unico account - dedicato >- che si occuperà dell’import.( https://wiki. >openstreetmap.org/wiki/User:InnovaP_importOSM >

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-01-26 Per discussione Luca Riccardi
Ciao Andrea - L’utente InnovaP_importOSM esiste, sarà l’unico account - dedicato - che si occuperà dell’import.( https://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:InnovaP_importOSM) - Specificherò i dataset attuali (tutti in CSV, ma sono disponibili anche in altri formati) e cercherò di

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-01-25 Per discussione l.riccardi90
ciao Andrea,  premetto che la pagina è incompleta ( per questo non l'ho ancora linkata alla label nella tabella). Mi premeva trovare un facs simile di import. leggendo ho capito che l'ID deve essere negativo per indicare che si stanno caricando nuovi dati non presenti nei db OSM. Premetto che

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-01-25 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao, 2018-01-25 16:54 GMT+01:00 Luca Riccardi : > Ciao a tutti. > > Ho ultimato lo script che estrapola i dati interessati - e mancanti - da > caricare su OSM. > Attualmente per comodità li gestisco come un dizionario che deve essere > serializzato in un OSM XML da

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2018-01-25 Per discussione Luca Riccardi
Ciao a tutti. Ho ultimato lo script che estrapola i dati interessati - e mancanti - da caricare su OSM. Attualmente per comodità li gestisco come un dizionario che deve essere serializzato in un OSM XML da importare con un tool. Potete indicarmi dove posso trovare un facs-simile di file import

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2017-11-21 Per discussione Luca Riccardi
Ciao, scusate il periodo di assenza. Ho chiesto per quanto riguarda l'autorizzazione e di mettere dei "credits" sulla mappa. Potrei essere indirizzato su una pagina dove spiega come un file OSMXml per l'import debba essere composto? Inoltre bulk_import, al termine dell'import restituisce un

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2017-11-03 Per discussione Andreas Lattmann
>E già che ci siamo anche una preghiera: sia in viaggiareinpuglia che in > >pugliadigitallibreary nelle mappe OSM che fanno bella vista non c'è >traccia di attribuzione. Potreste segnalarlo? Glielo avevo già segnalato più di una volta senza esito positivo. Provateci voi: Luca e Tommaso, forse a

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2017-11-03 Per discussione Maurizio Napolitano
Ho dato una occhiata qui > http://www.pugliadigitallibrary.it > https://www.viaggiareinpuglia.it molti dati mi sembrano collezioni museali quindi mi sembra più materiale per wikipedia Credevo si trattasse di punti di interesse. Sicuramente ho dedicato poco tempo alla ricerca nei dataset, credo

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2017-11-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-11-02 18:15 GMT+01:00 Francesco Piero Paolicelli : > tommy guarda la licenza iniziale in base a questa matrice. > M sembra che i dati pugliesi siano in cc-by-sa e in iodl2.0 > > ci andrei cauto > > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/ODbL_Compatibility > > > > nel

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2017-11-02 Per discussione Francesco Piero Paolicelli
tommy guarda la licenza iniziale in base a questa matrice. M sembra che i dati pugliesi siano in cc-by-sa e in iodl2.0 ci andrei cauto http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/ODbL_Compatibility Piersoft Inviato da iPhone > Il giorno 02 nov 2017, alle ore 16:29, tommasodinoia >

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2017-11-02 Per discussione Alessandro
Il 02/11/2017 16:29, tommasodinoia ha scritto: Ciao a tutti, sto lavorando insieme a Luca ai dati di cui vi ha parlato. I dati da importare derivano da un progetto comune tra Politecnico di Bari e Regione Puglia e provengono dai due portali: http://www.pugliadigitallibrary.it

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2017-11-02 Per discussione tommasodinoia
Ciao a tutti, sto lavorando insieme a Luca ai dati di cui vi ha parlato. I dati da importare derivano da un progetto comune tra Politecnico di Bari e Regione Puglia e provengono dai due portali: http://www.pugliadigitallibrary.it https://www.viaggiareinpuglia.it (questi ultimi nella loro versione

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2017-11-01 Per discussione Alessandro
Si Luca, in parole povere:esci il link :- Messaggio originale Da: Federico Cortese <cortese...@gmail.com> Data:01/11/2017 15:58 (GMT+01:00) A: openstreetmap list - italiano <talk-it@openstreetmap.org> Oggetto: Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia 2017-10-31

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2017-11-01 Per discussione Federico Cortese
2017-10-31 15:47 GMT+01:00 Luca Riccardi : > > Ciao a tutti, > > sono Luca, vi contatto poiché facendo fede a quanto scritto nelle linee > guida presenti nella wiki di OSM, vi è la possibilità di aggiungere ai dati > di OSM, potenziali nuovi dati relativi a punti di

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2017-11-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
Puoi anche considerare di non fare tutto da solo. Se spezzi i dati filtrati/selezionati della regione (=dati potenzialmente utili) in dei "pacchetti" piccoli e li metti nella wiki di OSM nel progetto Puglia, puoi vedere se c'è qualcuno che ti aiuta ad importartli (perché la parte complicata è

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2017-11-01 Per discussione Maurizio Napolitano
2017-10-31 15:47 GMT+01:00 Luca Riccardi : > > > Ciao a tutti, > > sono Luca, vi contatto poiché facendo fede a quanto scritto nelle linee guida > presenti nella wiki di OSM, vi è la possibilità di aggiungere ai dati di OSM, > potenziali nuovi dati relativi a punti di

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2017-11-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
Ti segnalo la pagine delle linee guide per import: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines (C'è una traduzione in italiano, ma nel dubbio la versione definitiva è quella inglese) E' assolutamente necessario seguire la procedura. Ciao, Martin

Re: [Talk-it] Import Dati regione Puglia

2017-11-01 Per discussione Francesco Pelullo
Ciao Luca, Ben vengano i dati importati, se (come in questo caso) se ne discute prima. Per cortesia verifichiamo bene la procedura di import, ormai la Puglia ha un discreto numero di features mappate, bisogna fare attenzione a non distruggere quello che gia c'è. Direi che la persona adatta per

[Talk-it] Import Dati regione Puglia

2017-10-31 Per discussione Luca Riccardi
Ciao a tutti, sono Luca, vi contatto poiché facendo fede a quanto scritto nelle linee guida presenti nella wiki di OSM, vi è la possibilità di aggiungere ai dati di OSM, potenziali nuovi dati relativi a punti di interesse e attrazioni turistiche come: chiese, cattedrali, monumenti, opere d'arte,