Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-12 Per discussione Giovanni Mascellani
Il giorno mer, 11/02/2009 alle 22.21 +0100, Federico Cozzi ha scritto: 2009/2/11 Giovanni Mascellani g.mascell...@gmail.com: Allora avevo (circa) capito bene: dal mio punto di vista di utente GSM ignaro dalle struttura della rete GSM, riesco a conoscere la posizione di un'antenna GSM più o

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-12 Per discussione Federico Cozzi
riferirsi ad una configurazione di celle non più attuale. Potremmo ad esempio applicare un decadimento esponenziale! (http://en.wikipedia.org/wiki/Exponential_decay#Computer_science) /engineer ;-) Chissà che calcoli fa il progetto OpenCellID... Ciao

Re: [Talk-it] OpenCellID Reti neurali e RSSI

2009-02-12 Per discussione Roberto Navoni
://en.wikipedia.org/wiki/Exponential_decay#Computer_science) /engineer ;-) Chissà che calcoli fa il progetto OpenCellID... Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk

Re: [Talk-it] OpenCellID Reti neurali e RSSI

2009-02-12 Per discussione Federico Cozzi
2009/2/12 Roberto Navoni r.nav...@radionav.it: ho letto con attenzione le tue valutazioni sugli algoritmi da utilizzare per valutare la posizione in relazione ad una serie di misure ... Io Non dirmi che sei cascato nelle stupidate che ho scritto ;-) sto' sviluppando un sistema che effettua il

Re: [Talk-it] OpenCellID Reti neurali e RSSI

2009-02-12 Per discussione iiizio
--- Gio 12/2/09, Federico Cozzi f.co...@gmail.com ha scritto: Da: Federico Cozzi f.co...@gmail.com Oggetto: Re: [Talk-it] OpenCellID Reti neurali e RSSI A: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org Data: Giovedì 12 febbraio 2009, 17:25 In effetti la misurazione, oltre che del

Re: [Talk-it] OpenCellID Reti neurali e RSSI

2009-02-12 Per discussione Federico Cozzi
2009/2/12 iiizio equer...@yahoo.com: Avendo il livello del segnale di 3 antenne diverse e conoscendo la posizione delle stesse si dovrebbe riuscire a risalire ad una posizione abbastanza precisa (in aperta campagna, in montagna o in città le cose cambiano). Il bello del metodo EM che

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-12 Per discussione Giovanni Mascellani
Il giorno gio, 12/02/2009 alle 16.19 +0100, Federico Cozzi ha scritto: 2009/2/12 Giovanni Mascellani g.mascell...@gmail.com: (E' la stessa differenza che c'è, per i comuni d'Italia, tra il territorio del comune e la posizione del municipio.) Ok, credo di aver capito quello che intendi,

Re: [Talk-it] OpenCellID Reti neurali e RSSI

2009-02-12 Per discussione Giovanni Mascellani
Il giorno gio, 12/02/2009 alle 08.46 -0800, iiizio ha scritto: Avendo il livello del segnale di 3 antenne diverse e conoscendo la posizione delle stesse si dovrebbe riuscire a risalire ad una posizione abbastanza precisa (in aperta campagna, in montagna o in città le cose cambiano).

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione Federico Cozzi
2009/2/10 Giovanni Mascellani g.mascell...@gmail.com: Si tratta sostanzialmente di OpenStreetMap per le celle GSM. Se si riesce a creare un database sufficientemente comprensivo delle celle GSM del mondo si può riuscire ad ottenere la propria posizione con una certa precisione anche se non si

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione Giovanni Mascellani
Il giorno mer, 11/02/2009 alle 12.38 +0100, Federico Cozzi ha scritto: Se vi dico che lavoro presso un operatore di telefonia mobile e ho accesso al layer con la posizione delle antenne? :-P Però ovviamente non posso farlo uscire. D'oh... Comunque la faccenda purtroppo è abbastanza

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione Federico Cozzi
2009/2/11 Giovanni Mascellani g.mascell...@gmail.com: L'idea di mettere insieme misure diverse per trovare la posizione della cella non è male, ma anche questa presenta le sue debolezze: per esempio, è verosimile che io prenderò tantissime rilevazioni per la migliore antenna che copre casa

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione Federico Cozzi
On Wed, Feb 11, 2009 at 3:42 PM, Federico Cozzi f.co...@gmail.com wrote: Quello che dici tu è un problema solo se vuoi mappare le antenne: se fai il baricentro (o altra media) dei punti in cui hai agganciato un'antenna, effettivamente le misure ripetute spostano erroneamente il baricentro. Mi

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione Giovanni Mascellani
Il giorno mer, 11/02/2009 alle 15.42 +0100, Federico Cozzi ha scritto: A questo punto non mi è più chiaro cosa voglia mappare il progetto: le antenne o le celle? Probabilmente questo vuol dire che qualcosa non è chiaro a me: infatti la mia parte ingenua e semplicistica pensava che antenne e

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione Elena of Valhalla
2009/2/11 Giovanni Mascellani g.mascell...@gmail.com: Il giorno mer, 11/02/2009 alle 15.42 +0100, Federico Cozzi ha scritto: A questo punto non mi è più chiaro cosa voglia mappare il progetto: le antenne o le celle? Probabilmente questo vuol dire che qualcosa non è chiaro a me: infatti la

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione Federico Cozzi
On Wed, Feb 11, 2009 at 4:15 PM, Elena of Valhalla elena.valha...@gmail.com wrote: io l'ho inteso come vogliamo mappare il punto in cui stanno le antenne, o l'area che corrisponde alla loro cella Beh ma sono due entità geometriche completamente diverse: le antenne sono dei punti, le celle sono

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione Federico Cozzi
2009/2/11 Giovanni Mascellani g.mascell...@gmail.com: Probabilmente questo vuol dire che qualcosa non è chiaro a me: infatti la mia parte ingenua e semplicistica pensava che antenne e celle fossero in corrispondenza biunivoca (ossia, tu stai un una determinata cella se e solo se ti sei

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione Federico Cozzi
2009/2/11 iiizio equer...@yahoo.com: A questo punto non mi è più chiaro cosa voglia mappare il progetto: le antenne o le celle? Dovrebbe servire per individuare (grossolanamente) la posizione del telefono smarrito/rubato tramite sw RemoteTracker [1] o equivalente anche in mancanza di

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione Stefano Salvador
domanda da niubbo: qualcuno mi aveva raccontato che le celle vengono periodicamente riprogrammate cambiandone l'area di influenza, eventualmente tenedo conto di eventi particolari, ad esempio durante una partita/concerto vengono create nella zona celle aggiuntive in modo che tutti possano

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione iiizio
--- Mer 11/2/09, Giovanni Mascellani g.mascell...@gmail.com ha scritto: Da: Giovanni Mascellani g.mascell...@gmail.com Oggetto: Re: [Talk-it] OpenCellID A: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org Data: Mercoledì 11 febbraio 2009, 16:06 Il giorno mer, 11/02/2009 alle 15.42

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione Giovanni Mascellani
Il giorno mer, 11/02/2009 alle 16.47 +0100, Federico Cozzi ha scritto: On Wed, Feb 11, 2009 at 4:15 PM, Elena of Valhalla elena.valha...@gmail.com wrote: io l'ho inteso come vogliamo mappare il punto in cui stanno le antenne, o l'area che corrisponde alla loro cella Beh ma sono due entità

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione Daniele Forsi
Il 11 febbraio 2009 20.43, Giovanni Mascellani ha scritto: E, visto che questo era il punto di partenza della discussione, avere tante rilevazioni non uniformemente concentrate all'interno dell'area della cella rischia di deformare (anche se non tantissimo) la bontà della localizzazione. io

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione Federico Cozzi
2009/2/11 Giovanni Mascellani g.mascell...@gmail.com: Allora avevo (circa) capito bene: dal mio punto di vista di utente GSM ignaro dalle struttura della rete GSM, riesco a conoscere la posizione di un'antenna GSM più o meno con la stessa precisione con cui riesco ad ottenere l'estensione

[Talk-it] OpenCellID

2009-02-10 Per discussione Giovanni Mascellani
Se non lo conoscete, vi segnalo questo progetto: http://www.opencellid.org/ Si tratta sostanzialmente di OpenStreetMap per le celle GSM. Se si riesce a creare un database sufficientemente comprensivo delle celle GSM del mondo si può riuscire ad ottenere la propria posizione con una certa