Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-12 Per discussione f.pelu...@libero.it
Da: sim...@cortesi.com Oddio, per la verità è possibile richiedere la history di un singolo oggetto[1]. Teoricamente in questo modo ci si potrebbe ricostruire l'intero database, ma chiaramente non è un'ipotesi molto proponibile. [1] curl http://api.openstreetmap.org/api/0.

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-12 Per discussione Federico Cozzi
2009/2/12 Giovanni Mascellani g.mascell...@gmail.com: Vero per il singolo, ma non mi pare che ci sia un modo per ricostruire come sono state spezzate le way. Mi sembra un'obiezione già sentita ;-) Effettivamente non ci avevo pensato: ma sarebbe invece possibile capire questa cosa a partire

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-12 Per discussione Federico Cozzi
2009/2/12 f.pelu...@libero.it f.pelu...@libero.it: La way 802394885 e la way nuova avranno un nodo in comune, che le termina entrambi. Supponiamo che sia il nodo 1001. Il nodo 1001 avra' una sua storia. Confrontando la data di creazione del nodo 1001 e quella delle due way che lo contengono

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-12 Per discussione Federico Cozzi
On Thu, Feb 12, 2009 at 11:08 AM, Federico Cozzi f.co...@gmail.com wrote: 2009/2/12 f.pelu...@libero.it f.pelu...@libero.it: Confrontando la data di creazione del nodo 1001 e quella delle due way che lo contengono IMHO sarebbe possibile capire che cosa esisteva prima che 1001 fosse inserito.

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-12 Per discussione Stefano Salvador
Ciao, mi sono documentato sull'argomento e adesso sono confuso su cosa stiamo chiedendo, ho letto più o meno tutto quello che c'è nella wiki riguardo a questa cosa e ho scoperto quanto segue: - in realtà c'è molto materiale, non mi sembra che stiano facendo qualcosa in segreto - mi sembra che la

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-12 Per discussione Federico Cozzi
On Thu, Feb 12, 2009 at 11:33 AM, Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com wrote: quello che preoccupa è secondo me più che altro l'aspetto tecnico: devono chiedere a tutti gli utenti che hanno contribuito l'accettazione esplicita a rilicenziare i dati, pena la cancellazione dei suddetti

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-12 Per discussione Stefano Salvador
Ma sono dei cabarettisti! Dopo tutti le questioni sul copyright che il progetto si pone, ruba i dati dei partecipanti! Anch'io ora procedo a importare i dati da Google Maps, ma gli do la possibilità di contattarmi in seguito... (sì sono ironico ma non troppo - da un progetto che non vuole

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-12 Per discussione Federico Cozzi
On Thu, Feb 12, 2009 at 12:11 PM, Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com wrote: La questione in realtà è semplice e trasparente: per far vivere il progetto e proteggere il lavoro dei mappatori anche quanto sarà appettibile dai colossi commerciali è meglio togliere (public domain) o

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-12 Per discussione Giovanni Mascellani
Il giorno gio, 12/02/2009 alle 11.02 +0100, Federico Cozzi ha scritto: Effettivamente non ci avevo pensato: ma sarebbe invece possibile capire questa cosa a partire dalle tabelle di history del database? Ieri sera stavo studiando le API 0.5 di OSM allo scopo e mi sembra che la risposta sia

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-12 Per discussione Giovanni Mascellani
Il giorno gio, 12/02/2009 alle 12.22 +0100, Federico Cozzi ha scritto: Nel nostro piccolo, penso che non possiamo ri-licenziare le varie CTRN. Questo dipende dalle licenze che siamo riusciti ad ottenere da parte delle PA: in particolare, leggo che le autorizzazioni di Merano e Schio non indicano

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-12 Per discussione iiizio
--- Gio 12/2/09, Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com ha scritto: Da: Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com Oggetto: Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti A: Simone Cortesi sim...@cortesi.com Cc: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-12 Per discussione Simone Piccardi
iiizio wrote: A meno che non trovino un modo legale per far passare il silenzio-assenso. Non mi risulta ne esistano in tema di assegnazione di copyright... Ciao Simone ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Luca Delucchi
2009/2/11 Simone Cortesi sim...@cortesi.com: ciao, visti gli ultimi sviluppi relativi alla licenza (o mancanza di sviluppi nella stessa) penso di scrivere la seguente al consiglio di amministrazione della Fondazione. Molti mi hanno scritto, sollevando le loro singole personali

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Simone Cortesi
On Wed, Feb 11, 2009 at 6:03 PM, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it wrote: Luca Delucchi ha scritto: server a causa di una mancanza di chiarezza sulla licenza, non vorrei che la mia donazione venisse utilizzata da un progetto che non sento più mio. Tutta questo mistero intorno alla

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Simone Cortesi
2009/2/11 Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it: In questo caso, la differenza fra liberare i dati (come da mandato GFOSS.it) e regalarli a OSM diventa veramente sensibile. Ma, tecnicamente, com'e' possibile? Gli uploaders non mantengono una loro proprieta'? si, ma i tempi stretti, la

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione christian pellegrin
On Wed, Feb 11, 2009 at 6:05 PM, Simone Cortesi sim...@cortesi.com wrote: Fatemi capire: c'e' la concreta possibilita' che i dati che sono attualmente in OSM assumano una licenza non libera? la risposta è: non si sa niente. nemmeno io ho ancora visto la licenza nuova. e le preoccupazioni

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Luigi Toscano
Simone Cortesi ha scritto: 2009/2/11 Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it: In questo caso, la differenza fra liberare i dati (come da mandato GFOSS.it) e regalarli a OSM diventa veramente sensibile. Ma, tecnicamente, com'e' possibile? Gli uploaders non mantengono una loro proprieta'?

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione christian pellegrin
On Wed, Feb 11, 2009 at 6:24 PM, christian pellegrin chrip...@gmail.com wrote: Avevo letto già parecchio tempo fa questo articolo: http://lwn.net/Articles/304218/ Ah tra l'altro ci sono nell'articolo delle considerazioni interessanti sul concetto di lavoro derivato (che è uno dei motivi di

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione niubii
Simone Cortesi ha scritto: In questo caso, la differenza fra liberare i dati (come da mandato GFOSS.it) e regalarli a OSM diventa veramente sensibile. Ma, tecnicamente, com'e' possibile? Gli uploaders non mantengono una loro proprieta'? si, ma i tempi stretti, la differenza

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Simone Cortesi
2009/2/11 Giovanni Mascellani g.mascell...@gmail.com: Il giorno mer, 11/02/2009 alle 18.03 +0100, Paolo Cavallini ha scritto: Fatemi capire: c'e' la concreta possibilita' che i dati che sono attualmente in OSM assumano una licenza non libera? No, ciò che è rilasciato in questo momento come CC

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Simone Piccardi
christian pellegrin ha scritto: Morale: pensare 2 volte prima di scegliere la licenza. Se poi per fortuna/sfiga il progetto ha successo potrebbero essere guai seri. Anche 10 volte. La scelta di una licenza e` comunque molto delicata. Io avevo capito che la principale motivazione per un cambio

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Simone Cortesi
2009/2/11 Simone Piccardi picca...@truelite.it: Inoltre la mancanza di trasparenza nella elaborazione lascia come minimo perplessi, ed anche presumendo le migliori intenzioni e` una modo di fare sbagliato non fosse altro per l'incertezza e la tensione che genera. Personalmente spero che si

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Simone Piccardi
Simone Cortesi ha scritto: Personalmente spero che si lasci perdere tutto e si rimanga con la CC. Allo stato attuale delle cose io sono totalmente d'accordo con te. anche questo: http://www.msnbc.msn.com/id/29122946/ è una coincidenza? -S Scusami ma io non sono un grande esperto di GIS e

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Federico Cozzi
2009/2/11 Simone Piccardi picca...@truelite.it: E' molto difficile pero` fare una licenza che mantenga l'equilibrio, per cui prima di inventarsene una apposta io andrei molto piano. E di dovrebbe capire bene dove stanno i problemi con la attuale, perche' io non e` che ce ne vedo di

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Simone Piccardi
Federico Cozzi ha scritto: 2009/2/11 Simone Piccardi picca...@truelite.it: E' molto difficile pero` fare una licenza che mantenga l'equilibrio, per cui prima di inventarsene una apposta io andrei molto piano. E di dovrebbe capire bene dove stanno i problemi con la attuale, perche' io non e`