Re: [it-users] Problema con Libreoffice

2021-11-06 Per discussione Cesare Gazzetta
Ho appena provato ad aprire con LO il file .doc creato in precedenza con office e poi salvato come odt e in questo caso il comando suggerito Maiusc+F5 Funziona perfettamente. Ti ringrazio per la dritta perché senza ricompilare il libro da zero con questo comando ottengo ciò che mi serve.

Re: [it-users] Problema con Libreoffice

2021-11-06 Per discussione Gabriele Bertolucci
Salve Luca, la ringrazio per il suggerimento Maiusc+F5 ma nel mio caso non funziona perché creato con Office e poi portato in LO. In realtà il Sig. Gabriele Ponzo che fa parte della mail list mi aveva già spiegato che se un file è stato creato  prima con un altro software, l'avvio dal punto

Re: [it-users] Problema con Libreoffice

2021-11-06 Per discussione Cesare Gazzetta
Salve Luca, la ringrazio per il suggerimento Maiusc+F5 ma nel mio caso non funziona perché creato con Office e poi portato in LO. In realtà il Sig. Gabriele Ponzo che fa parte della mail list mi aveva già spiegato che se un file è stato creato  prima con un altro software, l'avvio dal punto

Re: [it-users] Problema con Libreoffice

2021-11-05 Per discussione Gabriele Ponzo
Potrebbe fare una prova con un file nuovo? Le suggerisco di scrivere "te" (senza virgolette) e poi premere F3 per richiamare un testo automatico e riempire rapidamente un po' di pagine. Sospetto possa essere legato al file, specie se non è nato su LO. A me non è mai successo (ma non ho ancora

[it-users] Problema con Libreoffice

2021-11-05 Per discussione Cesare Gazzetta
Buongiorno. Uso il nuovo Libreoffice 7.2.2.2 ma non riesco ad impostare l'avvio dal punto ultimo di  salvataggio di un file di circa 150 pagine. Quando termino una correzione, per esempio a pag. 88, alla riapertura non mi ritrovo su quella pagina, bensì all'inizio. Ho provato a seguire

Re: [it-users] Problema con Libreoffice Impress

2020-01-27 Per discussione enio.ge...@libreoffice.org
Menu>Visualizza>Riquadro diapositive Il 27/01/20 20:57, Gabriele Ponzo ha scritto: > Vado a memoria, stando al telefono adesso: nel menu visualizza dovrebbe > esserci la voce che permette di attivare e disattivare le miniature. > > Spero di essere stato comunque utile. > > Il lun 27 gen 2020,

Re: [it-users] Problema con Libreoffice Impress

2020-01-27 Per discussione Gabriele Ponzo
Vado a memoria, stando al telefono adesso: nel menu visualizza dovrebbe esserci la voce che permette di attivare e disattivare le miniature. Spero di essere stato comunque utile. Il lun 27 gen 2020, 19:55 Francesco Piccirillo ha scritto: > Buona sera, ho riscontrato un Problema con il software

[it-users] Problema con Libreoffice Impress

2020-01-27 Per discussione Francesco Piccirillo
Buona sera, ho riscontrato un Problema con il software Libreoffice Impress che è il seguente: Ho aperto l'applicazione dal mio sistema operativo Linux mint ed ho iniziato a creare una nuova presentazione. Non sapendo utilizzare bene questa applicazione, credo di aver premuto qualche tasto per

[it-users] Problema con LibreOffice 4.1.2 - apertura file in rete

2013-09-27 Per discussione Roberto Vergnani
Ciao ho un problema di aprire alcuni file ods in una condivisione di rete. Questo è lo scenario: - Server - Win Server 2008 Enterprise - Client - Win 7 64 bit professionale con LibreOffice 4.1.2 La copia di un file in una cartella di rete e poi cercando di aprirlo con Calc, il messaggio

Re: [it-users] Problema con libreoffice calc

2013-05-28 Per discussione Valter Mura
In data domenica 26 maggio 2013 18:31:31, Italo Vignoli ha scritto: On 05/26/2013 05:23 PM, yahoo-pier_andreit wrote: urca, cosa sono le C-Font Microsoft?, mica per niente, per non usarle..., :-) :-) Calibri, Cambria, Candara, Consolas, Constantia, Corbel Sono le font ClearType,

Re: [it-users] Problema con libreoffice calc

2013-05-28 Per discussione Cagnola, Alessandro
Anche io ringrazio per la spiegazione perchè non conoscevo gli aspetti dietro la facciata. Il giorno 26 maggio 2013 18:31, Italo Vignoli italo.vign...@gmail.com ha scritto: On 05/26/2013 05:23 PM, yahoo-pier_andreit wrote: urca, cosa sono le C-Font Microsoft?, mica per niente, per non

Re: [it-users] Problema con libreoffice calc

2013-05-28 Per discussione Giovanni
chi usa Calibri avvelena anche te, digli di smettere. Il mio prossimo status FB tw :)) -- Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/ Linee guida per postare + altro:

Re: [it-users] Problema con libreoffice calc

2013-05-26 Per discussione Italo Vignoli
On 05/26/2013 05:23 PM, yahoo-pier_andreit wrote: urca, cosa sono le C-Font Microsoft?, mica per niente, per non usarle..., :-) :-) Calibri, Cambria, Candara, Consolas, Constantia, Corbel Sono le font ClearType, protette da una ventina di brevetti, introdotte come default da MS Office

[it-users] Problema con libreoffice calc

2013-05-25 Per discussione mimmo.dume
Buongiorno, dopo avere costruito una cartella di lavoro utilizzando excel 2010 e 2013 ho dovuto constatare che i collegamenti numerosi presenti in essa non venivano sempre aggiornati. Si tratta di una cartella con oltre 300 fogli con diversi collegamenti e con l’esigenza di raccogliere in un

Re: [it-users] Problema con libreoffice calc

2013-05-25 Per discussione Italo Vignoli
On 05/25/2013 09:58 AM, mimmo.d...@fastwebnet.it wrote: Il problema che mi vede interessato ad avere una soluzione è però dovuto al fatto che una volta chiuso il file della cartella in argomento, riaprendolo le colorazioni delle linguette non vengono conservate. Quale formato utilizzi per