Re: [utenti] Writer - Correttore Ortografico lettere accentate

2007-11-10 Per discussione Attilio Tempestini
Andrea Buzzi ha scritto: Per sapere quando usare la è o la é basta consultare un vocabolario. In linea di massima, tutti le e accentate in italiano vogliono l'accento acuto (perché, affinché etc). Si scrive invece tè, caffè. Soprattutto -credo si tratti del caso più frequente-, si scrive è,

Re: [utenti] Writer - Correttore Ortografico lettere accentate

2007-11-10 Per discussione giacomo pecchioli
Per sapere quando usare la è o la é basta consultare un vocabolario. In linea di massima, tutti le e accentate in italiano vogliono l'accento acuto (perché, affinché etc). Si scrive invece tè, caffè. Soprattutto -credo si tratti del caso più frequente-, si scrive è, come voce del verbo essere.

Re: [utenti] Writer - Correttore Ortografico lettere accentate

2007-11-10 Per discussione Davide Prina
--- giacomo pecchioli ha scritto: Quando io, che ho imparato a scrivere con tastiere non italiane, scrivo bisognera' il correttore giustamente mi segna errore, manca la à. Sto guardando per creare un file di correzione automatico che cambia le parole non accentate in automatico (es:

Re: [utenti] Writer - Correttore Ortografico lettere accentate

2007-11-10 Per discussione Davide Prina
--- giacomo pecchioli ha scritto: Abbiamo rinfrescato quali sono le parole che vogliono l'accento acuto (le piu' comuni: perché, affinché..) e quelle con l'accento grave, (su tutti la è). le parole con accento grave sulla e terminale sono di gran lunga superiori a quelle con l'accento

[utenti] Writer - Correttore Ortografico lettere accentate

2007-11-09 Per discussione giacomo pecchioli
Salve, vorrei proporre una leggera modifica al correttore ortografico: Quando io, che ho imparato a scrivere con tastiere non italiane, scrivo bisognera' il correttore giustamente mi segna errore, manca la à. La correzione che mi viene proposta dal menu contestuale e' giusta: bisognerà risultato

Re: [utenti] Writer - Correttore Ortografico lettere accentate

2007-11-09 Per discussione Michele
On 11/9/07, giacomo pecchioli [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve, vorrei proporre una leggera modifica al correttore ortografico: Quando io, che ho imparato a scrivere con tastiere non italiane, scrivo bisognera' il correttore giustamente mi segna errore, manca la à. La correzione che mi viene

Re: [utenti] Writer - Correttore Ortografico lettere accentate

2007-11-09 Per discussione Andrea Buzzi
Anch'io (nuovo utente di OO) ho lottato un po' con i caratteri speciali, ma forse adesso sono riuscito a cavare il ragno dal buco. Il mio suggerimento è di provare con una macro, impostando una sostituzione automatica per il caso in questione. Servirebbero tante macro quanti sono i caratteri

Re: [utenti] Writer - Correttore Ortografico lettere accentate

2007-11-09 Per discussione Michele
On Nov 9, 2007 12:21 PM, Andrea Buzzi [EMAIL PROTECTED] wrote: Anch'io (nuovo utente di OO) ho lottato un po' con i caratteri speciali, ma forse adesso sono riuscito a cavare il ragno dal buco. Il mio suggerimento è di provare con una macro, impostando una sostituzione automatica per il caso

Re: [utenti] Writer - Correttore Ortografico lettere accentate

2007-11-09 Per discussione Lucio
On Fri, 09 Nov 2007 09:49:15 +0100, giacomo pecchioli [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve, vorrei proporre una leggera modifica al correttore ortografico: Quando io, che ho imparato a scrivere con tastiere non italiane, scrivo bisognera' il correttore giustamente mi segna errore, manca la à. La

Re: [utenti] Writer - Correttore Ortografico lettere accentate

2007-11-09 Per discussione Davide Prina
--- giacomo pecchioli ha scritto: Quando io, che ho imparato a scrivere con tastiere non italiane, scrivo bisognera' il correttore giustamente mi segna errore, manca la à. se sai scrivere con 10 dita senza guardare la tastiera, allora non è importante la tastiera che utilizzi: è sufficiente

Re: [utenti] Writer - Correttore Ortografico lettere accentate

2007-11-09 Per discussione Davide Prina
--- Michele ha scritto: Dimenticavo... Sarebbe comodo se potessi evitare il top-posting (ossia rispondere sopra il messaggio originale anziche' sotto) in quanto rende la lettura un po' intricata ;-). Il bottom posting e' la normale procedura usata nelle mailing list. no il posting corretto

Re: [utenti] Writer - Correttore Ortografico lettere accentate

2007-11-09 Per discussione Davide Prina
--- Andrea Buzzi ha scritto: Il mio suggerimento è di provare con una macro, impostando una sostituzione automatica per il caso in questione. Servirebbero tante macro quanti sono i caratteri accentati. e come gestisci gli accenti acuti e gravi? Come fai a sapere se devi usare l'accento

Re: [utenti] Writer - Correttore Ortografico lettere accentate

2007-11-09 Per discussione Michele
[snip, snip] qualche tempo fa (ormai probabilmente sarà 1 o 2 anni) ho sperimentato con un utente della lista la creazione di un elenco di sostituzioni automatiche per tutte le parole accentate con la caratteristica che la stessa parola non accentata è errata (es: facoltà va bene, ma non

Re: [utenti] Writer - Correttore Ortografico lettere accentate

2007-11-09 Per discussione Andrea Buzzi
Davide Prina ha scritto: --- Andrea Buzzi ha scritto: Il mio suggerimento è di provare con una macro, impostando una sostituzione automatica per il caso in questione. Servirebbero tante macro quanti sono i caratteri accentati. e come gestisci gli accenti acuti e gravi? Come fai a

Re: [utenti] Writer - Correttore Ortografico lettere accentate

2007-11-09 Per discussione Marco Quarona
At 14.50 09/11/2007, Andrea Buzzi wrote: Per sapere quando usare la è o la é basta consultare un vocabolario. In linea di massima, tutti le e accentate in italiano vogliono l'accento acuto (perché, affinché etc). Si scrive invece tè, caffè. A dire il vero, l'accento grave compare molto più

Re: [utenti] Writer - Correttore Ortografico lettere accentate

2007-11-09 Per discussione Michele
[snip] Rispondo anche a Michele: certo che si può cambiare la tastiera, ma forse è più agile comunque impostare macro e combinazioni di tasti, così da poter continuare a utilizzare la solita tastiera con il vantaggio di non disorientare le dita. Credo che il metodo migliore dipenda da come

Re: [utenti] Writer - Correttore Ortografico lettere accentate

2007-11-09 Per discussione Davide Prina
--- Michele ha scritto: qualche tempo fa (ormai probabilmente sarà 1 o 2 anni) ho sperimentato con un utente della lista la creazione di un elenco di sostituzioni automatiche per tutte le parole accentate * le prestazioni durante la digitazione non sembrano risentirne * l'accesso

Re: [utenti] Writer - Correttore Ortografico lettere accentate

2007-11-09 Per discussione Davide Prina
--- Andrea Buzzi ha scritto: Davide Prina ha scritto: --- Andrea Buzzi ha scritto: Il mio suggerimento è di provare con una macro Come fai a sapere se devi usare l'accento acuto o grave su una e? Per sapere quando usare la è o la é basta consultare un vocabolario. interessante ... ma