[Ninux-Wireless] ethernet dongle

2013-12-16 Per discussione Antonio Anselmi
grosso OT... ma secondo voi un dogle USB to ethernet puo' degradare una linea ADSL fino a circa 500-600 KB ? ___ Wireless mailing list Wireless@ml.ninux.org http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

Re: [Ninux-Wireless] Fwd: eoip over olsrd

2013-12-12 Per discussione Antonio Anselmi
Il giorno 11 dicembre 2013 22:02, Clauz cl...@ninux.org ha scritto: ? si EoIP sta' per Ethernet over IP, ovvero un tunnel ethernet che puoi usare come cavo ethernet virtuale per fare bridge trasparenti. Qui e' abbastanza chiaro http://wiki.mikrotik.com/wiki/Manual:Interface/EoIP. Nella

[Ninux-Wireless] eoip over olsrd

2013-12-11 Per discussione Antonio Anselmi
https://github.com/ansanto/eoip-over-olsrd credo sia utile per varie applicazioni e necessita'. A disposizione per info e chiarimenti. Antonio ___ Wireless mailing list Wireless@ml.ninux.org http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

Re: [Ninux-Wireless] Fwd: eoip over olsrd

2013-12-11 Per discussione Antonio Anselmi
scritto: Potremmo usarlo per trasportare il mac dei PC fino all'hotspot di firenzewifi? Gabriel -- Messaggio inoltrato -- Da: Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com Data: 11/dic/2013 11:45 Oggetto: [Ninux-Wireless] eoip over olsrd A: wireless@ml.ninux.org Cc: https

Re: [Ninux-Wireless] Fwd: eoip over olsrd

2013-12-11 Per discussione Antonio Anselmi
tunnel ethernet aumenta in maniera esagerata, non consentendo neanche l'handshake DHCP. Saluti Dario On 12/11/2013 12:55 PM, Antonio Anselmi wrote: si, dai nodi olsr gateway puoi fare tunnel verso router che supportino EoiP (mikrotik) oppure sempre dai gateway puoi uscire con una vlan

[Ninux-Wireless] adhoc + managed

2011-04-27 Per discussione Antonio Anselmi
:08, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha scritto: Hummm nessuna anche io ci sbatto la testa da giorni ormai. Penso che sia un problema di madwifi o hostapd. Boh!! Il giorno 26 aprile 2011 23:02, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com ha scritto: idem... credo che abbiamo vinto una 'vaffa

Re: [Ninux-Wireless] adhoc + managed

2011-04-27 Per discussione Antonio Anselmi
-4C-00-00-00-00-00-00-00-00 i due VAP ath0 e ath1 hanno il medesimo MAC Antonio Il 27 aprile 2011 19:00, Antonio Quartulli or...@ritirata.org ha scritto: On Wed, Apr 27, 2011 at 06:57:09PM +0200, Antonio Anselmi wrote: (l'oggetto e' piu' pertinente per chi legge i threads della lista) dalla

Re: [Ninux-Wireless] adhoc + managed

2011-04-27 Per discussione Antonio Anselmi
ooops: il bit ahdemo cambia scusate la svista ! Il 27 aprile 2011 19:05, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com ha scritto: hm... ma in pratica sembrerebbe di no: root@pico2:~# ifconfig |grep HW ath0      Link encap:Ethernet  HWaddr 00:15:6D:7C:05:FE ath1      Link encap:Ethernet  HWaddr

[Ninux-Wireless] wow

2011-04-26 Per discussione Antonio Anselmi
da Felix due to popular request, allow ad-hoc+ap again: https://dev.openwrt.org/changeset/26668/trunk/package/mac80211/patches/410-ath9k_allow_adhoc_and_ap.patch Antonio ___ Wireless mailing list Wireless@ml.ninux.org

Re: [Ninux-Wireless] wow

2011-04-26 Per discussione Antonio Anselmi
/26 Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com: Finally :D hahaha gli ho rotto le scatole tutti i giorni, per farglielo aggiustare!! 2011/4/26 Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com: da Felix due to popular request, allow ad-hoc+ap again: https://dev.openwrt.org/changeset/26668/trunk/package

Re: [Ninux-Wireless] OLSR su links performanti

2011-04-23 Per discussione Antonio Anselmi
auto-rate (perdo troppi pacchetti? cambio modulazione e abbasso il data-rate) questa non l'ho capita, minstrel cambia anche la modulazione? Antonio Il 23 aprile 2011 19:38, Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com ha scritto: due link uno da 11Mbps e uno da 130Mbps non è detto che scelta

Re: [Ninux-Wireless] OLSR su links performanti

2011-04-23 Per discussione Antonio Anselmi
mi sembra corretto. Antonio Il 23 aprile 2011 23:32, OrazioPirataDelloSpazio (Lorenzo) ziducai...@autistici.org ha scritto: On 4/23/11 10:00 PM, Antonio Anselmi wrote: auto-rate (perdo troppi pacchetti? cambio modulazione e abbasso il data-rate) questa non l'ho capita, minstrel cambia anche

Re: [Ninux-Wireless] Hotplug.d e subsystem

2011-04-20 Per discussione Antonio Anselmi
hmm... se gli script in custimized sono fatti per interfacce virtuali ath queste non sono state ancora create a quel punto (hotplug2 e' chiamato all'inizio della sequenza di boot, molto prima di network). Sempre che questo sia il problema :) Antonio Il 20 aprile 2011 21:53, ZioPRoTo (Saverio

Re: [Ninux-Wireless] Fwd: [Olsr-users] Anyone with verified 802.11n HT speeds on Ubiquiti M devices in adhoc/mesh mode?

2011-03-23 Per discussione Antonio Anselmi
funziona su M5... quello che manca e' la possibilita' di avere un simultaneo VAP in managed :( 2011/3/23 Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com -- Forwarded message -- From: Ben West westbyw...@gmail.com Date: 2011/3/22 Subject: Re: [Olsr-users] Anyone with verified

Re: [Ninux-Wireless] Fwd: [Olsr-users] Anyone with verified 802.11n HT speeds on Ubiquiti M devices in adhoc/mesh mode?

2011-03-23 Per discussione Antonio Anselmi
dopo di che probabilmente aggiusteranno anche i VAP 2011/3/23 Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com: funziona su M5... quello che manca e' la possibilita' di avere un simultaneo VAP in managed :( 2011/3/23 Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com -- Forwarded message

Re: [Ninux-Wireless] America attacca La Libia

2011-03-19 Per discussione Antonio Anselmi
l'America? forse la NATO o forse l'Europa Il 19 marzo 2011 21:20, Kidysy kid...@gmail.com ha scritto: Notizia Studio aperto Notiziario speciale! Inviato da iPad ___ Wireless mailing list Wireless@ml.ninux.org

Re: [Ninux-Wireless] olsrd dot draw

2011-03-18 Per discussione Antonio Anselmi
grazie! non credo che ci sia bisogno di editarlo, in ogni caso se dovessi apportare migliorie vi informo. Antonio Il 18 marzo 2011 00:09, lasek la...@inventati.org ha scritto: yes, I am..sono uno dei pochi iscitti ;) comunque lo script che abbiamo realizzato lo puoi trovare qui

Re: [Ninux-Wireless] olsrd dot draw ed ITALIANISSIMI SALUTI DI ANTONIO ANSELMI

2011-03-18 Per discussione Antonio Anselmi
ascolta, ho detto italianissimi dato che era la festa dei 150 anni dell'unita' di Italia. ...e che diamine, un po' di fantasia Antonio Il 18 marzo 2011 18:10, paolo delbene id3r...@gmail.com ha scritto: Il giorno 17 marzo 2011 21:00, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com ha scritto

[Ninux-Wireless] olsrd dot draw

2011-03-17 Per discussione Antonio Anselmi
salve, lo so, magari dovrei postare sulla lista di olsrd, ma prima volevo sapere se qualche altro ha lo stesso problema ...e po mi legge il maintainer :) Uso olsrd 0.6.1 da Openwrt e vorrei usare il plugin dot-draw. Il modulo e' caricato ciorrettamente LoadPlugin olsrd_dot_draw.so.0.3 {

Re: [Ninux-Wireless] olsrd dot draw

2011-03-17 Per discussione Antonio Anselmi
.it/fairvpn/browser/tarballs-patches/olsrd/olsr-dot-draw.patch Saverio Il 17 marzo 2011 18:52, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com ha scritto: salve, lo so, magari dovrei postare sulla lista di olsrd, ma prima volevo sapere se qualche altro ha lo stesso problema ...e po mi legge il maintainer

Re: [Ninux-Wireless] olsrd dot draw

2011-03-17 Per discussione Antonio Anselmi
/tarballs-patches/olsrd/olsr-dot-draw.patch Saverio Il 17 marzo 2011 18:52, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com ha scritto: salve, lo so, magari dovrei postare sulla lista di olsrd, ma prima volevo sapere se qualche altro ha lo stesso problema ...e po mi legge il maintainer :) Uso

Re: [Ninux-Wireless] PicoStation strano comportamento

2011-03-04 Per discussione Antonio Anselmi
medito di abbandonare la Pico2HP per i troppi strani inconvenienti, almeno in modalita' pseudo-iSSS + AP. Ad esempio, questo e' l'altrettanto strana risposta di mii-tool eth0 (sempre sulla Pico2HP) [Pico2-HP] eth0: 10 Mbit, half duplex, no link product info: vendor 00:00:00, model 0 rev 0

Re: [Ninux-Wireless] PicoStation strano comportamento

2011-03-04 Per discussione Antonio Anselmi
in particolare,mi ha sorpreso il messagio eth0: 10 Mbit, half duplex, no link dato che quando ho dato questo comando ERO COLLEGATO alla porta LAN del PoE... Antonio Il 04 marzo 2011 15:08, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com ha scritto: medito di abbandonare la Pico2HP per i troppi strani

Re: [Ninux-Wireless] map server va con ruby...

2011-02-21 Per discussione Antonio Anselmi
map server va con ruby... frequentazioni pericolose ! Antonio Il 22 febbraio 2011 00:19, Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com ha scritto: sembra essere tornato alla modalita'  ma dov'e' finito link a questa pagina ? Il 22 febbraio 2011 00:18, Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com

[Ninux-Wireless] NanoStation-M5 bridge

2011-02-08 Per discussione Antonio Anselmi
Con sorpresa noto che non esiste la directory /proc/sys/net/bridge/ e quindi non posso interagire con alcuni parametri di iptables: bridge-nf-call-arptables bridge-nf-call-iptables bridge-nf-call-ip6tables bridge-nf-filter-vlan-tagged Chiedo lumi: secondo voi per quale motivo

[Ninux-Wireless] nanostation M5 e bridge ethernet

2011-02-06 Per discussione Antonio Anselmi
ho messo in bridge le due porte ethernet della nanostation M5 usando i noti comandi brctl ed assegnando al bridge il suo IP. Fin qui tutto ok: collegando il pc alternativamente sulla porta 'main' (eth0) e sulla porta 'secondary' (eth1) pingo con succersso l'IP del bridge. Ho quindi configurato e

Re: [Ninux-Wireless] libtool

2011-02-04 Per discussione Antonio Anselmi
: Il 03 febbraio 2011 19:53, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com ha scritto: ho bisogno di compilare libgea per una applicazione, andando a vedere fra le dipendenze vedo che necessita di libtool. A quanto ne so' libtool e' di per se' in openwrt/package qundi lo seleziono da libraries

Re: [Ninux-Wireless] ath9k

2011-02-04 Per discussione Antonio Anselmi
... Il giorno 03/feb/2011 15.40, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com ha scritto: credo bisognera' unificare i topics perche' parliamo della stessa cosa :) Oltre al ticket #7929, questo e' l'ukltimo scambio di mail avuto con Felix (25 gennnaio): Hi Felix, watching the openwrt

Re: [Ninux-Wireless] ath9k

2011-02-03 Per discussione Antonio Anselmi
? Il giorno 03/feb/2011 08.05, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com ha scritto: non so' a quale revison del branch backfire ti riferisci, ad buon modo sia nelle revisions piu' recenti sia nel trunk - per il momento - ath9k/mac80211 non supporta due VAP sumultanei AP + ahdhoc

Re: [Ninux-Wireless] bug mtu mac

2011-02-03 Per discussione Antonio Anselmi
Quello dei vap con ath9k su l'ultima backfire se ti riferisci al fatto di non avere VAP master+ahdoc e' una loro - temporanea - scelta :) Antonio -- Purpose of the job is to gain leisure (Aristotele) Il giorno 03 febbraio 2011 11:46, Stefano Pilla pillastef...@gmail.com ha scritto:

[Ninux-Wireless] libtool

2011-02-03 Per discussione Antonio Anselmi
ho bisogno di compilare libgea per una applicazione, andando a vedere fra le dipendenze vedo che necessita di libtool. A quanto ne so' libtool e' di per se' in openwrt/package qundi lo seleziono da libraries (viene indicato come libltdl). Bene, compilo il tutto e vado ad installare con opkg

Re: [Ninux-Wireless] Creare una nuova rete partendo da 2

2011-01-31 Per discussione Antonio Anselmi
lo fai lavorare su ethernet :) Antonio -- Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero  (Aristotele) The purpose of the job is to gain leisure  (Aristotele) Il 31 gennaio 2011 09:56, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha scritto: Scusate l'intrusione, ma se AirOS non

Re: [Ninux-Wireless] Openwrt e init.d services

2011-01-29 Per discussione Antonio Anselmi
forse non funziona per AR71XX... almeno mi sembra di ricordare cosi' Antonio -- Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero  (Aristotele) The purpose of the job is to gain leisure  (Aristotele) Il 29 gennaio 2011 13:17, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha scritto: Giusto!

Re: [Ninux-Wireless] Questi di wired arrivano sempre dopo….

2011-01-25 Per discussione Antonio Anselmi
SI, ... e vacci pesante ! Antonio -- Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero  (Aristotele) The purpose of the job is to gain leisure  (Aristotele) Il 25 gennaio 2011 23:15, Stefano Pilla pillastef...@gmail.com ha scritto: On 25/01/11 23.06, Niccolò Avico wrote: Il

Re: [Ninux-Wireless] SplashPage con Backfire

2011-01-18 Per discussione Antonio Anselmi
hmm... su kernel .26 (e router Atheros) nodogsplash fa shaping su TUTTE le interfacce, non solo su quella definita nel file di configurazione. Hai provato a fare dei controlli sul WRT54GS? Antonio Il 18 gennaio 2011 15:50, ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com ha scritto: Ciao, ho

Re: [Ninux-Wireless] nanostation M5 e PoE sulla seconda ethernet

2010-08-31 Per discussione Antonio Anselmi
sottomessa a openwrt-devel per metterla nel trunk e va ancora spedita ? Saverio Il 11 agosto 2010 19:55, Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com ha scritto: hai sottoposto la patch agli sviluppatori di openwrt? Il giorno 11 agosto 2010 19:07, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com ha

Re: [Ninux-Wireless] Apparato ubiquiti gratis per chi va alla conferenza

2010-08-29 Per discussione Antonio Anselmi
wimax? perche' non sperimentare su 802.11n/a/g con Nano/Bullet/Rocket? just my two cents... Antonio Il 29 agosto 2010 12:38, OCBexpress (Valer;o) ocbexpr...@gmail.com ha scritto: Conferenza 29Ottobre Roma: Registrato anche io e amico interessato per sviluppo wimax in Lucania. Acquisto

Re: [Ninux-Wireless] Apparato ubiquiti gratis per chi va alla conferenza

2010-08-28 Per discussione Antonio Anselmi
+1 anche da questa parte Antonio 2010/8/28 Pilla Stefano pillastef...@gmail.com: Il 28/08/10 16.22, Marco Giuntini ha scritto: Mi sono registrato anch'io. +1.. -- Stefano Pilla pub 2048R/7A14FB6C 2009-10-05 [expires: 2014-10-04] Key fingerprint: 6EB6 E497 B431 C251 A75C

[Ninux-Wireless] nanostation M5 e PoE sulla seconda ethernet

2010-08-11 Per discussione Antonio Anselmi
la NS-M5 ha la peculiarita' di fornire PoE sulla seconda porta ethernet ma la feature e' disabilitata per default. La patch seguente permette la sua abilitazione (passthrough) da backfire: --- a/arch/mips/ar71xx/mach-ubnt.c 2010-08-04 11:25:28.0 +0200 +++

Re: [Ninux-Wireless] ath5k

2010-08-05 Per discussione Antonio Anselmi
Il 05 agosto 2010 10:57, cl...@ninux.org ha scritto: Ciao. On 08/02/2010 12:03 PM, Antonio Anselmi wrote: Il 02 agosto 2010 10.22, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com ha scritto: A parte che la frase ai canali che si possonon usare e' sibillina per via di quel non... :)  il problema che

Re: [Ninux-Wireless] ath5k

2010-08-05 Per discussione Antonio Anselmi
Il 05 agosto 2010 12:16, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com ha scritto: Il 05 agosto 2010 10:57,  cl...@ninux.org ha scritto: Ciao. On 08/02/2010 12:03 PM, Antonio Anselmi wrote: Il 02 agosto 2010 10.22, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com ha scritto: A parte che la frase ai canali

[Ninux-Wireless] ath5k

2010-08-02 Per discussione Antonio Anselmi
salve non ho mai usato ath5k e dovendo compilare una immagine per NanoStation5 (vedi post precedenti circa compatibilita' canali 100-140 e ETSI) vorrei un consiglio: cosa e' megio compilare fra kamikaze_8.09.2 e backfire_10.03 ? Grazie Antonio ___

Re: [Ninux-Wireless] ath5k

2010-08-02 Per discussione Antonio Anselmi
, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com ha scritto: salve non ho mai usato ath5k e dovendo compilare una immagine per NanoStation5 (vedi post precedenti circa compatibilita' canali 100-140 e ETSI) vorrei un consiglio: cosa e' megio compilare fra kamikaze_8.09.2 e backfire_10.03 ? Grazie Antonio

[Ninux-Wireless] domandona Madwifi-ETSI

2010-08-01 Per discussione Antonio Anselmi
salve, ho necessita' di lavorare con Openwrt Kamikaze (quindi Madwifi) sui canali 100 - 140 (riportata comunemente come frequenza 5.4 - 5.7GHz) unitamente alla necessità del DFS (Dynamic Frequency Selection) e TPC (Transmit Power Control) cosi' come previsto in ambito Europeo (ETSI). Forse non

Re: [Ninux-Wireless] domandona Madwifi-ETSI

2010-08-01 Per discussione Antonio Anselmi
ciao Lorenzo per quanto ne sappia backfire usa ath5k e ath9k, in ogni caso ath5k risolve i problemi che ho esposto? Il 01 agosto 2010 17.17, Enrico Lorenzoni reis...@gmail.com ha scritto: Il giorno 01 agosto 2010 17.05, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com ha scritto: salve, ho

Re: [Ninux-Wireless] domandona Madwifi-ETSI

2010-08-01 Per discussione Antonio Anselmi
...ops, rettifico: kamikaze 8.09.2 puo' compilare con ath5k. Resta da vedere se sono soddisfatte le esigenze di cui al post originale Antonio Il 01 agosto 2010 17.37, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com ha scritto: ciao Lorenzo per quanto ne sappia backfire usa ath5k e ath9k, in ogni caso

Re: [Ninux-Wireless] Pacchetti UDP e rcvfrom

2010-07-22 Per discussione Antonio Anselmi
perche' non usare TCP? con UDP spari e speri che il beat arrivi a destinazione, senza alcuna info sullo stato della connesiione Antonio Il 22 luglio 2010 14.45, Michele Favara Pedarsi m...@meganetwork.org ha scritto: Di heartbeat ce ne sono a iosa; da semplici script che pingano a soluzioni

Re: [Ninux-Wireless] Pacchetti UDP e rcvfrom

2010-07-22 Per discussione Antonio Anselmi
sono ogni tot secondi, dove tot è un numero veramente basso. Il software è pensato per una serie di applicazioni lato server e sicuramente non è sufficiente per fare monitoring dei nodi, ma rappresenta un inizio... Filippo Il giorno 22 luglio 2010 16.42, Antonio Anselmi tony.anse

Re: [Ninux-Wireless] Software libero e come tutelarlo?

2010-07-14 Per discussione Antonio Anselmi
Il giorno 13 luglio 2010 11.58, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha scritto: Ovviamente, ma di un WISP ne ho la certezza. se pensi a UN allora sei fuori strada :) Antonio Il 14 luglio 2010 12.29, paolo delbene id3r...@gmail.com ha scritto: un software open source non è software libero !

Re: [Ninux-Wireless] aggiungere entry arp Openwrt

2010-07-01 Per discussione Antonio Anselmi
se guardi a fondo vedi che /sbin/arp e' un sym-link busybox... quindi di una applet si tratta. Meglio installare il package iproute2. A Il 01 luglio 2010 12.57, Michele Favara Pedarsi m...@meganetwork.org ha scritto: Il giorno 01 luglio 2010 12.06, cl...@ninux.org ha scritto: On 07/01/2010

Re: [Ninux-Wireless] picostation

2010-06-27 Per discussione Antonio Anselmi
prova qui: http://www.net-wifi.it/ sono Italiani, rapidi e cortesi. Antonio Il 27 giugno 2010 17.14, Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com ha scritto: Ho ordinato 2 picostation 2HP su axuse.com insieme ad altre cose, ma mi hanno risposto che le picostation non le hanno e che non hanno

Re: [Ninux-Wireless] Links Wireless su Mare

2010-06-25 Per discussione Antonio Anselmi
A prima vista puo' sembrare strano... ma anche il vento (o meglio la brezza marina) e' causa delle alternanza di prestazioni perche' determina la qualita della superfice riflettente: mare calmo, mare increspato, mare mosso. Specialmente in prossimita' della riva, le irregolarita' della superfice

Re: [Ninux-Wireless] Links Wireless su Mare

2010-06-25 Per discussione Antonio Anselmi
giorno 25 giugno 2010 11.06, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com ha scritto: A prima vista puo' sembrare strano... ma anche il vento (o meglio la brezza marina) e' causa delle alternanza di prestazioni perche' determina la qualita della superfice riflettente: mare calmo, mare increspato, mare

Re: [Ninux-Wireless] firmware autoconfigurante

2010-04-27 Per discussione Antonio Anselmi
Robin-r3XXX sta gia' usando olsr-ninux 0.6.0 http://svn6.assembla.com/svn/RobinMesh/trunk/ e sto' al momento preparando il terreno per usare a pieno NIIT ovvero mesh su IPv6 e users IPv4, dove per users intendo il volgo che si associa (inconsapevolmente) ad un nodo mesh per guadagnare internet.

Re: [Ninux-Wireless] firmware autoconfigurante

2010-04-27 Per discussione Antonio Anselmi
[OT] Boh, a me mi pare che qua nonostante gli sforzi a fare comunicazione si rifa' sempre il lavoro N volte. Lo sai che al NinuxDay è stata presentata una roba chiamata NIIT che serve a fare quello che tu ti sei appena reimplementato by hand da 0. ...la cosa buffa e che Robin gira su oltre

Re: [Ninux-Wireless] firmware autoconfigurante

2010-04-27 Per discussione Antonio Anselmi
[OT] Boh, a me mi pare che qua nonostante gli sforzi a fare comunicazione si rifa' sempre il lavoro N volte. Lo sai che al NinuxDay è stata presentata una roba chiamata NIIT che serve a fare quello che tu ti sei appena reimplementato by hand da 0. ...la cosa buffa e che Robin gira su oltre

Re: [Ninux-Wireless] firmware autoconfigurante

2010-04-27 Per discussione Antonio Anselmi
come ho detto non volevo impoverire o sminuire il tuo lavoro figurati! Mi scuso se sono apparso un po' brusco nella mia risposta. cmq, Robin natta solo sui gateway funziona su router con chip Atheros. Antonio Il 27 aprile 2010 20.01, Gioacchino gmazzurc...@gmail.com ha scritto:

Re: [Ninux-Wireless] OpenCamp questo sabato 24 aprile

2010-04-21 Per discussione Antonio Anselmi
come si fa' ad arrivare con il treno? (...no dentro il club!) Antonio Il 21 aprile 2010 13.07, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha scritto: Peccato che io debba rinunciare a tuti questi eventi... Non potete attaccare una webcam e mandarmi tutto in streaming (anche se tristissimo)? Ciao

[Ninux-Wireless] openwrt net4801 (e2fsck)

2010-04-16 Per discussione Antonio Anselmi
(openwrt 8.09.2 r18961 target x86-Net4801, openwrt-x86-ext2.image) looks like that umount and (busybox) reboot do not properly clean ext2 filesystem. After booted, I run 'e2fsck -n /dev/root' and it returns exit code 4 (errors). So, I try the sequence: killall syslogd killall klogd sync umount /

Re: [Ninux-Wireless] fast-olsr

2010-02-27 Per discussione Antonio Anselmi
bisognerebbe magari fare il mesh a layer 2 cosi' che il cloud-mesh e' visto come un gran_bel_switch. Antonio Il 27 febbraio 2010 12.40, Reiser4 reis...@gmail.com ha scritto: Il giorno 27 febbraio 2010 12.29, Gioacchino gmazzurc...@gmail.com ha scritto: si puo' evitare il nat in qualche

Re: [Ninux-Wireless] Oggi è Giovedì Nerd

2010-02-25 Per discussione Antonio Anselmi
... ugh! peccato abitare lontano :( Antonio Il 25 febbraio 2010 11.21, ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com ha scritto: Ciao belli smanettoni ! oggi è Giovedì nerd, e come al solito siete tutti invitati al Fusolab ! E poi ci sono un sacco di cose da fare ... leggete fino in fondo!

Re: [Ninux-Wireless] (senza oggetto)

2010-02-22 Per discussione Antonio Anselmi
hmm... non so' quali immagini hai usato per la Fon2200 ma in ogni caso ti suggerisco di provare la release r2690 disponibile qui: http://dev.open-mesh.com/downloads/testing/firmware/ o qui: http://svn6.assembla.com/svn/RobinMesh/downloads/firmware/current_test/ I file da prelevare sono:

Re: [Ninux-Wireless] Ubiquiti Pico Station 2 HP e fenomeni strani

2010-02-21 Per discussione Antonio Anselmi
riassumendo: con l'Accton funziona tutto come dovrebbe ? Antonio Il 21 febbraio 2010 20.52, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha scritto: Ciao ragazzi, Ho installato ROBIN + MeshBoard in una fiera locale formata da 3 capannoni in metallo. Per avere una copertura totale ho pensato di

Re: [Ninux-Wireless] Client Mode

2010-02-10 Per discussione Antonio Anselmi
si, il nome e' quello... in ogni caso ad ogni hop la banda dovrebbe ridursi del 50% visto che trattasi di apparati con un solo modulo radio (ed un repeater e' di per se il primo hop). Antonio Il 10 febbraio 2010 11.18, OrazioPirataDelloSpazio (Lorenzo) ziducai...@autistici.org ha scritto: La

Re: [Ninux-Wireless] Wired Italia dedica una copertina a Netsukuku

2010-02-06 Per discussione Antonio Anselmi
sto molto soppesando l'idea di portarlo dentro Robin, ovvero utilizzarlo come un ulteriore mesh-engine altrenativo ai gia' presenti batmand e olsrd... @Filippo che ne pensi? Antonio Il 06 febbraio 2010 12.45, Luca Dionisi luca.dion...@gmail.com ha scritto: 2010/2/6 Claudio

Re: [Ninux-Wireless] Problemi di BSSID

2009-10-26 Per discussione Antonio Anselmi
ho (quasi) lo stesso problema ma con due ubnt RS. Mi spiego. Uso bssid 02:CA:FF:EE:BA:BE su tutto il mesh e tale bssid e' inserito nei file di configurazione insieme al canale di lavoro (5). Quello che vedo e' che il resto del mesh ignora le due RS, ovvero: == ubnt-RS == nella links table sono

Re: [Ninux-Wireless] RouterStation Offresi per Alix (era: Apparato consigliato?)

2009-09-16 Per discussione Antonio Anselmi
semplicemente... me ne hanno mandate 2 :) Antonio 2009/9/16 Michele Favara Pedarsi m...@meganetwork.org: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Antonio Anselmi ha scritto: visto che ne stiamo parlando... offro RouterStation NUOVA in cambio di una scheda Alix (spede postali alla

Re: [Ninux-Wireless] problema mini_fo e jffs2

2009-04-19 Per discussione antonio anselmi
://wiki.ninux.org/UbiquitiNanostation5 Magari puo' esserti utile anche per la tuabullet2 ? Ciao, Lorenzo antonio anselmi ha scritto: salve avevo gia' postato a riguardo di questo problema, ma probabilmente il post non era chiaro e provo a ripeterlo. Mi scuso con il post un po' lungo

Re: [Ninux-Wireless] problema mini_fo e jffs2

2009-04-19 Per discussione antonio anselmi
diciamo che il FIXED sta' per ho trovato dove e' il big ma non la cura Il 19 aprile 2009 10.51, paolo delbene id3r...@gmail.com ha scritto: visto che hai FIXED il problema su OpenWrt, ora gentilmente comunicalo a quelli di OpenWrt su irc.freenode.net #openwrt saluti paolo

[Ninux-Wireless] problema mini_fo e jffs2

2009-04-18 Per discussione antonio anselmi
salve avevo gia' postato a riguardo di questo problema, ma probabilmente il post non era chiaro e provo a ripeterlo. Mi scuso con il post un po' lungo... Sto' cercando di flashare una Ubiquiti nano con una immagine kamikaze 8.09 di circa 2.8M (quindi di dimensioni ampiamente entro i limiti del