Il 23 ottobre 2009 10.11, Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com> ha scritto:
> Non l'ho scoperto oggi, ma ci ho fatto caso ora per la prima volta. Alcuni
> di noi mappano usando come riferimento le foto satellitari liberamente
> disponibili (quelle di Yahoo); io personalmente aggiungo strade ed elementi
> solo quando le ho percorse e registrate con il GPS (oppure in alcuni casi
> quando ho dati sufficienti: ad esempio una strada dritta tra due incroci che
> ho già mappato). Mi chiedo allora: qual è il metodo di acquisizione dei dati
> preferito dai mappatori italiani (e magari anche dai tedeschi che danno una
> mano anche qua su IT)? Magari viene fuori qualche tecnica nuova o "creativa"
> che può aiutare tutti noi a coprire ancora più territorio.

la mia è usare il meno possibile le foto aeree e i dati che non ho
preso direttamente, se le uso devo conoscere la zona come il palmo
della mia mano!
per tecniche speciali ale_zena può raccontarvi come ha fatto il centro
storico di genova, sicuramente una tecnica particolare e molto
efficiente!

>
> Simone

ciao
Luca

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a