2010/5/27 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>

> 2010/5/27 Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>:
>
> Il mio dubbio è sempre questo:
> 1. il PCN non vuole che vi siano cache in giro per internet per motivi
> di copyright, oppure
> 2. il PCN ha visto un enorme utilizzo del WMS al di sopra delle sue
> possibilità?
>

La prima che hai detto! Mi sembra una preoccupazione abbastanza ragionevole
che qualcuno possa rubargli i dati in maniera massiccia. Sono d'accordo con
l'ipotesi di un tavolino. La soluzione ottimale sarebbe l'installazione del
tilecache presso il server del PCN in questo modo:

   1. possiamo usare potlatch
   2. il PCN ha un servizio aggiuntivo (da aggiungere alle statistiche di
   utilizzo)
   3. risparmiano della CPU (anche se appesantiscono il disco)
   4. con il servizio PCN tile cache risulta più veloce l'impiego delle foto
   aeree anche da OpenLayers

In un possibile incontro sarebbe anche utile suggerire dei metodi di
verifica per individuare dei download sospetti dai servizi di WMS o di
Tiling. (in non ho idee, Niccolò sapresti come fare?).

Come ho detto nella prima mail l'impiego delle foto aeree PCN sono stata una
manna (le statististiche mostrano un'accellerazione notevole dei dati
inseriti), e spero che le incomprensioni nate a seguito
dell'improvvisato/improvvido servizio di tiling possano appianarsi.

Ciao,
Diego
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a