Processo di validazione cosa implica?

-Se lo si fa all'interno di OSM:
1. si introducono i manager d'area alla Waze
2. si sistema la semantica dei tag una volta per tutte (cosa che ho
proposto in Tagging, ma è andata in vacca)
-Al di fuori di OSM:
1. trasformazione dei dati (un po' come quello che sta avvenendo per WLM),
che però non si riflettono in un miglioramento della situazione
2. confronto dei dati "verificati" e non in tempo reale (se passa uno che
mi cancella una via ad esempio)


Il giorno 24 marzo 2012 10:35, ale_z...@libero.it <ale_z...@libero.it> ha
scritto:

> Questo è un nodo focale, è parecchio che gli si gira intorno ma se vogliamo
> fare il salto di qualità occorre affrontarlo.
>
> >----Messaggio originale----
> >Da: napoo...@gmail.com
> >Data: 24/03/2012 10.21
> >A: "openstreetmap list - italiano"<talk-it@openstreetmap.org>
> >Ogg: Re: [Talk-it] ERA: Import dati geografici da un comune
> >
>
> > ....
> >>> Se poi non lo rilascia e' un altra questione.
> >>> Non e' che i cartelli dei sensi unici vengono cambiati da chiunque.
> >>> Anche se pero' non fosse cosi', per una p.a., rimane il problema
> >>> di andare a verificare la segnalazione.
> >>>
> >>
> >> giusto, ma la fiducia di alcuni mappatori può risolvere questo problema
> >
> >... e qui gia' mi descrivi la necessita' di creare un processo di
> validazione
> >
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a