sent from a phone

> Il giorno 08 set 2016, alle ore 00:17, Marco Ciampa <ciam...@libero.it> ha 
> scritto:
> Io rispetto le opinioni degli altri ma non posso fare a meno di far
> notare l'incoerenza di considerare il proprio caso locale come "speciale"
> al di sopra gli altri mentre di situazioni veramente "speciali" ce ne
> sono proprio poche. O meglio l'Italia è un arlecchino di lingue e culture
> diverse, tutte o più o meno "speciali" e in questo molto simili fra loro.


non è una questione riguardante solo la Sardegna, se altri posti hanno più 
lingue in uso e sulla segnaletica, potrebbero benissimo anche loro usare più 
lingue nel tag name.
Se l'Italia è un arlecchino di lingue e culture, come dici te, perché non viene 
rifletto dalla  mappa?


> 
> Non fosse presente questa situazione sarebbe più facile fare un'eccezione
> senza automaticamente fare torto a qualcun altro.


non si devono fare eccezioni, e non si fa automaticamente torto a qualcun 
altro: la comunità locale decide a base della loro conoscenza del territorio 
cosa è il nome generico di un posto, e se ce n'è solo uno principale, oppure 
forse due o tre. Si fa torto non ammettendo la precedenza di chi abita il posto 
e lo conosce profondamente.


ciao,
Martin 

ps: scusate i congiuntivi sbagliati 



_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a