sent from a phone

> On 3. Feb 2019, at 19:45, Lorenzo Mastrogiacomi <lomastr...@gmail.com> wrote:
> 
> La cosa migliore secondo me sarebbe cercare di capire qual'è l'area di
> competenza di ciascuna scuola e tracciare quindi le due aree
> parzialmente sovrapposte.
> 
> Se proprio le due scuole condividono la stessa identica area si possono
> usare le relazioni multipoligono per creare più elementi area con lo
> stesso unico poligono esterno.
> Immagino una poligono senza tag che sarà poi utilizzato in due
> relazioni, una per ogni scuola e con i propri tag.


+1, un amenity=school per ogni scuola (con gli altri tag come name, ecc.), lo 
farei anch’io così, idealmente come aree.

Ciao, Martin 
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a