Il giorno ven 25 mar 2016 alle 15:33, Milo Casagrande <m...@milo.name>
ha scritto:
2016-03-23 21:54 GMT+01:00 Marco Curreli <marcocurr...@tiscali.it>:
#: ../panels/datetime/gnome-datetime-panel.desktop.in.in.h:2
msgid "Change the date and time, including time zone"
msgstr "Cambia data e orario, così come fuso orario"
s/così come/e anche
Preferisco lasciare "così come".
incluso il fuso orario? è letterale e suona pure meglio.
#: ../panels/info/cc-info-panel.c:1307
msgid "e-book reader"
msgstr "E-book reader"
Lettore di e-book (tradurre e-book?)
Hmmm... boh... per il momento lascio "e-book".
Reader è stato tradotto in molte applicazioni, tipo quelle di feed e
altri, lettore mi sembra giusto :)
#: ../panels/keyboard/01-screenshot.xml.in.h:11
msgid "Record a short screencast"
msgstr "Registra un breve screencast"
screencast: tradurre?
La wikipedia francese lo traduce con "videografia", che non è male.
Non mi piace... mi viene in mente "discografia" che non è proprio una
registrazione...
Tra l'altro, non sono convinto "videografia" sia una parola che esiste
in italiano.
Piuttosto lo renderei come:
Registra un breve video dello schermo
gnome-flashback, byzanz ho usato "registra la scrivania" che si capisce
pure cosa fa, e credoc eh pur ein gnome-shell sia stato tradotto così.
#: ../panels/mouse/gnome-mouse-properties.ui.h:14
msgid "Tap to Click"
msgstr "Tap per fare clic"
Tap: credo che significhi mettere un segno di spunta, riempire una
casella, o qualcosa di simile:
spuntare|selezionare?
Hmmm... no, non credo sia da intendersi come "to check" (mettere segno
di spunta), ma piuttosto come "to touch": toccare per fare clic.
Si riferisce a impostazioni del mouse e del touchpad: traduco con
"toccare".
Letteralmente è "colpetto", che malaccio non ci sta.
--
Inviata tramite Geary da GNOME (Fedora 23)
Profilo: https://it.gravatar.com/janvitus
«Grazie a Dio sono ateo.»
-- Luis Bunuel
--
principale: http://www.linux.it/tp/
ausiliaria: http://fly.cnuce.cnr.it/gnu/tp/ausiliaria.html