Ciao! Altra domanda sul routing a terra: perché creiamo una seconda vlan per il management sulle antenne invece di usare direttamente il bridge appena creato per il traffico dati? Lasciando l'interfaccia di management su, ad esempio, eth0.7 posso gestire le antenne solo collegandomi direttamente col portatile e impostandoci la vlan 7 di management. Invece impostando su AirOS come interfaccia di management il bridge0 (che comprende wlan0 e eth0.6), ora posso raggiungere le antenne anche connettendomi al router a terra (che è configurato per comunicare sulla vlan 6 ma non sulla 7) senza dover configurare nulla sul pc. Ci sono controindicazioni? Grazie e ciao, Ilario
-- Ilario Gelmetti iocheson...@gmail.com igelme...@iciq.es ilario.gelme...@estudiants.urv.cat
signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
_______________________________________________ Wireless mailing list Wireless@ml.ninux.org http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless