Gianluca Turconi ha scritto:
Studio CICUTO - PC C ha scritto:
Gianluca Turconi ha scritto:
In data 06 dicembre 2007 alle ore 08:42:12, Guido (email.it) <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:

[...]

E' il "work based on the Program" a creare problemi con i modelli, perché essi servono proprio per creare lavori basati su l'impaginazione o altro presente nel modello, tuttavia l'utente può non volere applicare la GPL ai propri documenti.

La LGPL è meno categorica, nella sua espressione letterale, e teoricamente dovrebbe andare bene per i documenti basati su un modello.

Sinceramente, non so se qualcuno si sia mai posto il problema dell'applicazione della GPL ai modelli per documenti, se non agli inizi del progetto di documentazione OOo.

Scusate, però perché per i modelli non si può adottare la GFDL (GNU Free Documentation License)?

Non so perché, ma gira gira, nel software libero si finisce sempre a parlare di licenze... ;-)
[...]
Già :-( ! Infatti relosrl ha già scritto che non è adeguata (e secondo me è ottima per la documentazione) ed ho testé risposto.
Aggiungo solo un concetto.
Si deve tutelare è vero l'autore, ma soprattutto il fruitore del modello, garantendogli di poterlo usare sempre, in ogni occasione (a patto che non lo rivenda tale e quale come suo!).

Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]
----------------------------------------------------
OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/
---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a