Il giorno Tue, 11 Jun 2013 10:50:53 +0200 aperi2007 <aperi2...@gmail.com> ha scritto:
accidenti, stavo pensando ad una risposta alle mail di Paolo e Margherita e la discussione si è infiammata: che bello:-)))) > ..... > Non direi altrettanto per "console". Infatti il significto piu' > preciso di "console" è la postazione di accesso a un computer . Per > intendersi il tastierino da cui si accede direttamente a un server o > a un pc piu' in generale. > Tali terminali , in origine erano a caratteri (non grafici) e da qui > è rimasto il termine "console" per intendere l'accesso attraverso una > interfaccia tipicamente a caratteri (come putty e similari) aggiungo solo una cosa: il termine console può stare in due contesti: quello di input (console => strumento per impartire istruzioni al programma ~ tastiera/mouse) e di output (console => strumento dove il programma restituisce dei risultati ~ video): non è detto che basti una traduzione (almeno questo mi sembrava il problema riscontrato nella traduzione di Sextante); ciao, giuliano _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013