2013/6/11 aperi2007 <aperi2...@gmail.com> > > > Invece "Canvas" , a mio parere deriva dal mondo della programmazione. > Nel senso che nel mondo della programmazione con il termine "canvas" si > intende un generico contenitore di oggetti grafici. > Mi sono sempre dato la spiegazione e che in qgis, la finestra principale > si chiamasse canvas perche' appunto essa era capace di contenere un > qualsiasi tipo di oggetto (vettoriale, raster, grafico, immagine, testo, > etc...) > > Io "canvas" lo tradurrei, con il termine "contenitore di oggetti". Anche > se mi rendo conto che รจ meno evocativo. >
Hai ragione sul fatto che canvas vada probabilmente tradotto, ma secondo me e` molto difficile trovare un buon sostituto. Forse anche "riquadro"? (nel senso che un riquadro e` in generale qualcosa che possa contenere oggetti come una mappa vettoriale o raster, un'immagine o un testo). -- Best regards, Margherita DI LEO Postdoctoral Researcher European Commission - DG JRC Institute for Environment and Sustainability (IES) Via Fermi, 2749 I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261 Tel. +39 0332 78 3600 margherita.di-...@jrc.ec.europa.eu Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not in any circumstance be regarded as stating an official position of the European Commission.
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013