Salve,

spero che questa email non venga presa in senso polemico, ma bensi' costruttivo.

Ieri è stato posto una domanda:
quanto è costato lo sviluppo di qgis 2.0

La risposta è sicuramente illuminante e vera.

Ma occorre anche avere un punto di vista un po' piu' addentro alla questione.

Infatti non va dimenticato che QGIS vive e sopravvive grazie anche all'impiego di tanta roba che proviene da altri progetti da lui staccati.

Penso alla GEOS,
ma anche a Postgis/postgres e a spatialite

E' mia convinzione che spatialite alla lunga sar'a cio' che da' maggior lustro a qgis.
Molto piu' di altra roba che gli ci sta' dentro.
Ma mettiam da aprte questo discorso.

Il fatto è che cio' che conta è non solo il lavoro per il rilascio di qgis, ma anche il lavoro che viene portato avanti da chi lavora su geos, chi lasvora su postgres , su postgis, su grass, su spatialite, etc....

Di tutto questo lavoro, se ne avvantaggia qgis.

Faccio un esmepio cattivello, ma solo per meglio esemplificare.

Se io trovo un baco su la geos.
Non apro il ticket su qgis, ma sulla geos.

A qgis basta poi supportare la nuova goes e si avvantaggia della risoluzione.

Se non lo fa' sono fatti sua, ma certo non posso comparare il lavoro di supporto della nuova goes con quello disbacatura della geos stessa.

Ad esmepio:
noi RT abbiamo finanziato e fatto miglioarare la procedura di snap della geos.
Che ora va sicumanete meglio.
Se il nuovo qgis la usa , gli arriva a gratis una migliore capacit'a di snappare.
Se non la usa ... allora è bischero. :)

Quindi il grazie  va anche a chi lavora sui vari fronti.
Non solo a chi lavora su qgis.

E non vanno dimenticati.
Se qgis è forte è perche' dietro ci sono anche i lavori di altri gruppi .

NOn ero sicuro che questa cosa ieri fosse ben focalizzata.

Andrea.

_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Rispondere a