Il 21/10/2013 17:40, giulianc51 ha scritto:
senza entrare minimamente in contatto con il dxf
non è così, Elyparker;

se apri con un cad il file DXF che hai messo a disposizione, vedrai che
c'è un layer FIDUCIALI che contiene tre punti fiduciali, purtroppo non
tutti :-(

ti faccio notare un'altra cosa, anche se meriterebbe un controllo più
attento: lo spigolo della chiesa sembra avere cds 19001.528,-22604.974 e
non quelle dichiarate nel fiduciale; questo non spiega l'arcano, semmai
lo complica, però sembra accreditare qualche inconsistenza nei dati
catastali;



rispetto le coordinate della monografia in effetti sono diversi di circa 4 metri x_0=19005.3 +y_0=-22607.2 in effetti usando le coordinate che mi dai come falso est e falso nord la mappa si sistema in maniera quasi perfetta

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/1402991_10151901600238670_1699386762_o.jpg

io non usato cad quindi non ho visto questo layer fiduciale ,

comunque non spiega perchè il fiduciale ufficiale se ne vada sul tetto + che altro come mai il catasto sbagli i dati che scriva sulle monografie, il file comunque viene da la


in pratica + che altro stiamo scoprendo che tutto quello che ufficiale non funziona ...
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Rispondere a