Il giorno Thu, 24 Oct 2013 19:49:06 +0200 Iacopo Zetti <iac...@controgeografie.net> ha scritto:
ciao Iacopo; scusa se scombussolo (per mia comodità) un pò il tuo intervento :-) > ............. > ma è anche vero che, come sosteneva Astengo, il progettista dovrebbe > essere all'oscuro dei rapporti di proprietà e basarsi su > considerazioni di altro tipo (scientifiche direbbe qualcuno, > strategiche, democratiche, ecc. ecc.). evidentemente tanti (troppi?) anni passati (per motivi che non ti sarà difficile capire) a "progettare" canili, pollai, ecc. mi hanno un pò arrugginito sugli ideali culturali e professionali: ti ringrazio sinceramente della ventata di freschezza che hai mandato (mi fa pensare che l'urbanistica "contrattata" forse non ha ancora vinto del tutto:-) > Come commento generale direi che redigere un piano sulla CTR, se pur > genera il problema che notate, ha però aspetti positivi di varia > natura. ...... > Le CTR, ma anche le mappe di altra natura, contengono molti più dati > sulla natura del tessuto che si intende pianificare e questo già > giustifica un loro intenso uso..... il problema che ponevo nell'altra mail non era comunque ideologico; credo concorderai che l'aspetto edificatorio è una componente importante, se non principale, della pianificazione urbanistica comunale; uno strumento non chiaro di definizione dei destini urbanistici dei terreni (peggiore del precedente secondo la mia provocazione) non facilita l'attività amministrativa con il rischio di generare contenzioso; lo vedo un pericolo per quei caratteri di trasparenza e chiarezza che riporti sotto; > Tutto ciò detto e dato che un piano urbanistico è appunto, prima di > tutto uno strumento di democrazia diretta, poi un prodotto tecnico, le > CTR dovrebbero essere tutte liberamente fruibili dai cittadini, > distribuite gratuitamente e con licenze adeguate. questo mi sembra un argomento diverso, piùgenerale e molto importante, peraltro molto dibattuto in lista, sul quale mi permetto di aprire uno specifico thread; > Scusate la lungaggine, ma infondo questo è proprio il mio mestiere. se non scusano te, io vengo impalato al prossimo GfossDay :-) beh, però ho ancora un anno davanti :-) :-) > Iacopo grazie, ciao, giuliano _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013