Ciao a tutti,

riflessioni molto interessanti, poco tempo per rispondere...

- non credo che "l'urbanistica contrattata" aggiri il problema delle
proprietà, anzi. dovendo stimare il beneficio pubblico degli accordi è
molto importante stimare il valore anche di terreni agricoli e confrontra
più soluzioni, per questo c'è bisogno di operare a scala comunale, oltre il
singolo foglio catastale.

- sicuramente la scelta della base CTR (che ha la finalità di descrivere
compiutamente il territorio) secondo me è corretta e ineludibile per la
pianificazione, anche se costringe molti a fare i CDU "alla finestra".

- la base cartografica catastale (non tavolare),  secondo la mia
esperienza, nasce per rispondere NON all'esigenza di descrivere la realtà,
ma le relazioni tra confinanti. (la part 456 confina con 1001 , 1002, 1003)
I valori catastali sono nel censuario. Fiduciali e coordinate sono stati
materializzati negli anni per rispondere ad una coerenza interna
(all'interno del foglio).

- Il catasto non pensa alla realtà, pensa ai confini, il catasto è "ai
confini della realtà".

- il mio parere è che non esiste il CDU creato in automatico dal sistema,
l'occhio del tecnico è sempre necessario. Con la pianificazione in due
livelli, dopo il piano operativo può essere predisposto il CDU per tutte le
particelle interessate da campiamenti o per tutte le particelle del comune,
insomma un CDU precotto da scaricare al bisogno.

- Nessuno ha capito veramente in cosa consiste un piano strategico, nemmeno
io.

- Il piano strategico, per sua natura richiede di astrarre dalle proprietà
e ragionare in una ottica multidimensionale che solo i GIS possono dare
(valutare la validità di questa affermazione con il punto precedente)

- dichiaro ufficialmente aperto il Gruppo di interesse "GIS e
pianificazione urbanistica" iscrivetevi sul wiki a questa pagina:
http://wiki.gfoss.it/index.php/GDI_urbanistica

Giuliano non ti dispiace fare da referente vero? Non hai nessun obbligo,
solo, se esce qualche proposta interessante (tipo una giornata di studi, un
miglioramento del plugin di Fabio Saccon...) prenderti la briga di
riportarlo al Consiglio Direttivo.

amefad
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Rispondere a