>>> Ma perchè volete fare sempre tutto quanto in QGIS???
>> 
>> non e' che si voglia fare tutto in QGIS, ma un ambiente integrato e'
>> enormemente piu' facile da apprendere e da usare per una persona normale.
> Boh, questo e' il tuo parere. Consentimi di dissentire.... Esempi che vanno 
> in direzione opposta a quanto tu suggerisci se ne possono fare prendendoli da 
> altri settori...

Il discorso che puó essere valido per un professionista, a volte è difficile da 
proporre in una azienda e ancor meno in una Pubblica, specie in regime di 
"spendi g review"  ( per risparmiare ho tolto una "n" :)

> Ad esempio, c'e' chi si ostina a voler impaginare un libro con Word, dalla A 
> alla Z, e Word ha via via implementato funzioni che "sembra" che ti diano la 
> possibilita' di impaginare semplicemente il tuo libro dentro un ambiente 
> integrato.... eppure chi fa editoria sa che impaginare un libro in Word e' 
> una follia.

Certo, ma se non ti comprano neanche Word, devi arrangiarti con OpenOffice a 
fare impaginazione...

> Analogamente, AutoCAD si e' via via ampliato aggiungendo funzioni di 
> manipolazione raster, tali per cui conosco studi di ingegneria o architettura 
> che pretenderebbero di fare image processing all'interno di Autocad, e il 
> tutto perche' "e' piu' complicato/costoso installarsi/comprarsi 
> Gimp/Photoshop".... quando invece all'atto pratico e' impensabile poter fare 
> "tutto" con ACAD. 

e magari uno avesse Autocad...

> E' che tante volte uno "battezza" un software come il suo prediletto, per 
> attitudine, forma mentis, necessita' ecc., e via via tende a desiderare che 
> lo stesso software implementi qualsiasi cosa, anche cose che esulano 
> dall'ambito primario di utilizzo del software stesso.

Certo, specie se uno sta nel ... reparto Gis. 

Ciao
Roberto


_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Rispondere a