>
>
> Poi se parliamo di visualizzazione dinamica, osgEarth, che non e'
> necessariamente un "globo", nel senso che posso anche visualizzare dati in
> ambiente "cartesiano/planare" solo per settori.
>

Ecco, vedi che ho imparato una cosa nuova. Non ho mai approfondito
osgEarth, proprio per il mio "preconcetto" di globo e, per dirla tutta, un
certo timore reverenziale del C++ :)
Comunque mi hai stimolato ad andare su GitHub e ho scoperto con piacere che
ci sono un sacco di applicazioni di esempio, che mostrano la possibilità di
creare viewer con poco sforzo [1]

giovanni

[1] https://github.com/gwaldron/osgearth/tree/master/src/applications



> Ciao!
>
> Marco Gualdrini
> GEOgrafica - Faenza
>
>
> -------------------------------------------------------------------------------
> GEOgrafica - GIS, cartografia digitale e simulazioni territoriali virtuali
> www.geografica.org
>
> Virtual Terrain Project / GeoView examples:
> http://youtu.be/qEeGjNvwl4Y
> http://youtu.be/9UPfufPLQUw
> http://youtu.be/gv8HgX9TZfs
>
>
> -------------------------------------------------------------------------------
>



-- 
Giovanni Allegri
http://about.me/giovanniallegri
blog: http://blog.spaziogis.it
GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Rispondere a