Il giorno 16/gen/2014, alle ore 18:23, Geodrinx <geodr...@gmail.com> ha scritto:

> 
>>>> Ma perchè volete fare sempre tutto quanto in QGIS???
>>> 
>>> non e' che si voglia fare tutto in QGIS, ma un ambiente integrato e'
>>> enormemente piu' facile da apprendere e da usare per una persona normale.
>> Boh, questo e' il tuo parere. Consentimi di dissentire.... Esempi che vanno 
>> in direzione opposta a quanto tu suggerisci se ne possono fare prendendoli 
>> da altri settori...
> 
> Il discorso che puó essere valido per un professionista, a volte è difficile 
> da proporre in una azienda e ancor meno in una Pubblica, specie in regime di 
> "spendi g review"  ( per risparmiare ho tolto una "n" :)

Ma non e' un fatto di costi... gia' non è un problema di costi in ambito 
commerciale (non e' detto che tre software commerciali che fanno tre cose 
diverse costino di piu' di un unico software commerciale che fa tutte e tre le 
cose, anzi potrei fare esempi concreti che dicono proprio l'opposto...), ma a 
maggior ragione non è un problema di costi in ambito free, dove di costi di 
acquisto non ce ne sono.... 
Se poi fai riferimento al fatto che in un software solo si impara prima ad 
usare piu' funzioni, ribadisco quanto ho detto a Paolo, ovvero che non sono 
necessariamente d'accordo. Puo' essere che il software "trapano" e il software 
"cacciavite" siano piu' semplici e veloci (e quindi meno onerosi) da usare 
rispetto al software "milleusi", che proprio perche' deve essere milleusi 
potrebbe essere piu' complicato da saper usare nelle varie sfaccettature.
> 
>> E' che tante volte uno "battezza" un software come il suo prediletto, per 
>> attitudine, forma mentis, necessita' ecc., e via via tende a desiderare che 
>> lo stesso software implementi qualsiasi cosa, anche cose che esulano 
>> dall'ambito primario di utilizzo del software stesso.
> 
> Certo, specie se uno sta nel ... reparto Gis. 
Ma il "reparto GIS" comincia ad essere un po' grandino... e' un po' come dire 
"reparto grafica". C'e la grafica raster, quella vettoriale, il desk top 
publishing... Non e' detto che la soluzione migliore sia avere un megasoftware 
unico che copra tutto il reparto.

Sara' questione di gusti ma per me non solo.

;)
Ciao
Marco

Marco Gualdrini
GEOgrafica - Faenza

-------------------------------------------------------------------------------
GEOgrafica - GIS, cartografia digitale e simulazioni territoriali virtuali
www.geografica.org

Virtual Terrain Project / GeoView examples: 
http://youtu.be/qEeGjNvwl4Y
http://youtu.be/9UPfufPLQUw
http://youtu.be/gv8HgX9TZfs

-------------------------------------------------------------------------------

> 
> Ciao
> Roberto
> 
> 

_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Rispondere a