Ciao, i punti che rappresentano cime delle montagne li puoi estrarre basandoti sulle linee di livello, ovvero estrai solo i punti che stanno all'interno delle più alte linee di livello chiuse. Alcune analisi le puoi fare anche usando pendenze e configurazione del terreno basandoti sul DTM, mentre quelli che si trovano nelle città li estrai considerando i poligoni delle città o qualche altra informazioni.
Silvia 2016-02-19 11:55 GMT+01:00 Antonio Falciano <afalci...@yahoo.it>: > Il 19/02/2016 11:37, NicoPez ha scritto: > >> Grazie PiGreco della risposta. >> >> I punti quotati che posso importare dalla CTR hanno già il valore di quota >> nel database. Il problema è riuscire a selezionare i punti salienti dalla >> CTR 10k. Non posso farlo ogni volta uno per uno.. sarebbe un lavoro immane >> :o Forse da una CTR 25k si potrebbe trovare meno punti. >> > > Un approccio possibile "vendor-neutral" per ridurre il numero di punti > potrebbe essere la "selezione casuale" ad esempio del 20% dei punti: si > aggiunge un campo numerico in cui si calcola un numero random compreso > tra 0 e 1 e poi si filtrano i punti con valore compreso in un certo > intervallo (es. 0-0.2). > > ciao > Antonio > > -- > Antonio Falciano > http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano > > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 808 iscritti al 30.01.2015 > -- ing. Silvia Franceschi Via Latemar, 22 38030 Castello di Fiemme (TN) tel: 0039 -3384501332
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 808 iscritti al 30.01.2015