Il giorno 21 febbraio 2016 17:50, AlsPer78 <alspe...@gmail.com> ha scritto:

> Io consiglierei di misurare la larghezza dell'elemento che si vuole
> evidenziare (vetta, cresta, sommità di collina, etc) e usare un raggio da 2
> a 10 volte la misura trovata. In genere con raggio corto vengono
> evidenziati
> come sopraelevati tanti rilievi di piccole dimensioni; allungando il raggio
> diminuisce il numero di elementi e aumenta la larghezza dell'area
> evidenziata.
>

​Grazie, molto chiaro e completo.​



-- 
*Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955
*m*: *pigrecoinfin...@gmail.com <pigrecoinfin...@gmail.com>*
*blog:** https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/>*

43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015

Rispondere a