Il giorno Fri, 19 Feb 2016 12:17:04 +0100
Silvia Franceschi <silvia.frances...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao,

ciao,

> i punti che rappresentano cime delle montagne li puoi estrarre
> basandoti sulle linee di livello, ovvero estrai solo i punti che
> stanno all'interno delle più alte linee di livello chiuse.
> ......

non la vedrei così facile perchè si tratta di massimi locali e inoltre
ne puoi avere più d'uno, ad es. una curva di livello può contenere più
curve di livello chiuse (con altre magari all'interno) che hanno al
loro interno delle cime;

valuterei in alternativa l'uso di una scan-line (una specie di sezione
verticale) che interseca via via dal basso all'alto le curve di livello
e registra le quote, trattenendo i massimi locali che confronta con la
scansione precedente; è buttata lì, non ho controllato la bontà
dell'algoritmo, se il Presidente vuole accendere un'altra macchinetta
delle birre possiamo fare un pensierino :-)


> Silvia

ciao,
giuliano
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015

Rispondere a