Re: [Talk-it] WTOSM

2016-07-07 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 6 luglio 2016 10:31, Simone Cortesi <sim...@cortesi.com> ha
scritto:

> ...
> altra cosa secondo me interessante sarebbe aggiungere anche la chiave
> wikidata.
>

Visto che è stato chiesto più volte lo aggiungo alla lista delle cose da
provare, ma passerà del tempo prima che lo possa fare.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] WTOSM

2016-07-07 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 4 luglio 2016 19:06, Simone F. <grop...@gmail.com> ha scritto:

> Il giorno 4 luglio 2016 13:37, Simone Cortesi <sim...@cortesi.com> ha
> scritto:
>
>> ...
>> c'e' modo di aggiungere una qualche "magia javascript" ai popup [1] di
>> wtosm in maniera tale che si possa già avere nella clipboard il
>> contenuto del value della chiave wikipedia?
>>
>
> Bella idea, vedrò cosa riesco a fare.
>

Ho provato due soluzioni.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/41550819/OSM/WTOSM/html/it_IT/index_map_test.html

Una volta aperto un popup:

1) cliccando sulla prima icona si apre una finestra da cui copiare con Ctrl
+ c

2) cliccando sulla seconda icona il valore viene copiato automaticamente.
Purtroppo non funziona correttamente, il valore viene copiato solo al
secondo clic sull'icona.

Se non ci sono suggerimenti su come correggere la 2 (*), che comunque non è
compatibile con Safari, applico la soluzione 1.


Ciao,
Simone F.

* Uso https://clipboardjs.com/ in js/map.js
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] WTOSM

2016-07-04 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 4 luglio 2016 19:09, Simone Cortesi <sim...@cortesi.com> ha
scritto:

> Ricordo male o Cristian Consonni aveva realizzato qualcosa che poteva
> facilitare questa operazione?
>

Mi sa di no.
Se non sbaglio, le sue modifiche [0] aggiungono automaticamente il template
Coord a Wikipedia, senza passare per gli appunti dell'utente.


Ciao,
Simone F.

[0] https://github.com/simone-f/wikipedia-tags-in-osm/pull/17
Non abbiamo ancora fatto il merge perché c'erano delle cose da sistemare.
Forse adesso ci riproviamo.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] WTOSM

2016-07-04 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 4 luglio 2016 13:37, Simone Cortesi <sim...@cortesi.com> ha
scritto:

> Ciao Simone,
> c'e' modo di aggiungere una qualche "magia javascript" ai popup [1] di
> wtosm in maniera tale che si possa già avere nella clipboard il
> contenuto del value della chiave wikipedia?
>

Bella idea, vedrò cosa riesco a fare.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Osmveneto] Correzione errori da import (e non solo)

2016-05-14 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 12 maggio 2016 14:40, Marco_T <toto...@libero.it> ha scritto:

> ...
> in Veneto la chiesa e' spesso importata come
> tanti pezzi che individuano il "planivolumetrico" dell'edificio.
> Per creare una entità singola e preservare comunque i dati importati
> ho seguito questo wiki:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:type%3Dbuilding
> ... <http://www.openstreetmap.org/way/321673526#map=19/45.54888/11.54666>
> Puo' andare bene? In Veneto ci sono tante chiese e vorrei dare una
> sistemata
> almeno alle principali.
>

+1 e grazie.

Anch'io ne ho mappate in questo modo, seguendo la pagina:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Simple_3D_buildings


> Rimane il problema delle aree esterne che in molti casi e' marcata come
> amenity=place_of_worship ma e' in contrasto con il wiki ...
> Mi pare c'e' già qualche discussione al riguardo.
>

Ce ne sono state molte in lista nazionale ma non si è mai arrivati a una
soluzione condivisa, stranamente ;-).
Pochi anni fa è stato aggiunto al Wiki anche il tag laduse=religious:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:landuse%3Dreligious

Non mi convince del tutto ma sarebbe sempre meglio che la situazione
attuale (alcune amenity=place_of_worship sull'edificio altre sulla
pertinenza).


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OpenMtbMap errore rendering pozzi privati \ drinking water

2016-05-12 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 12 maggio 2016 10:15, Paolo Monegato <gato.selvad...@gmail.com>
ha scritto:

> Il 11/05/2016 20:34, Simone F. ha scritto:
>
> edifici importati da cancellare perché in aree industriali dismesse
>
> Ce ne sono ancora?
>

Li incontro di rado, il caso nella presentazione è stato corretto tempo fa.
Forse sono più frequenti nel padovano/veneziano?
Ho corretto le geometrie delle strade segnalate nella presentazione,
riguardanti il Veneto.
Ho aggiunto a "Edifici fantasma" e "Percorsi mappati male" [0] la voce
"Dove", per segnalare le zone da sistemare.


> ps: potresti aggiornare la paginetta per i landuse?
>

Fatto.


Ciao,
Simone F.

P.s. https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Veneto/Correzione_errori
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Osmveneto] Correzione errori da import (e non solo)

2016-05-12 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 12 maggio 2016 12:39, Paolo Monegato <gato.selvad...@gmail.com>
ha scritto:

> ... ho creato questa
> paginetta sul wiki relativa al Veneto [2]. È una piccola bozza da
> ampliare
>

Grazie Paolo! Intendevo proprio una pagina del genere.

Ho fatto qualche integrazione.


Ciao,
Simone F.

<https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2016-May/052618.html>

> [2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Veneto/Correzione_errori
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OpenMtbMap errore rendering pozzi privati \ drinking water

2016-05-11 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 10 maggio 2016 17:59, Federico Cortese  ha
scritto:

> 2016-05-10 17:44 GMT+02:00 Luca Delucchi :
> ...
> > - problemi con diversi import in veneto come segnalato da volker diverse
> volte
> I problemi che segnala Volker sono di peso maggiore, vanno affrontati
> e risolti caso per caso.


Io ho proposto in lista regionale di elencare i problemi sul Wiki,
scrivendo sinteticamente per ciascuno:
zone coinvolte, link overpass o altri strumenti per trovare i dati, come
correggerli o cancellarli, avanzamento correzioni [0]...

Alcuni problemi richiederanno tempo e impegno per essere risolti ma, anche
dove l'unica soluzione sia la cancellazione, registrare le informazioni sul
Wiki è sempre meglio che iniziare ogni volta da capo la discussione in
mailing list.

Ho proposto di iniziare dai problemi più semplici tra quelli segnalati, che
potrebbero essere corretti facilmente se ne tenessimo traccia; ad esempio:
zone della mappa con strade poco accurate, edifici importati da cancellare
perché in aree industriali dismesse, landuse attaccati a strade, tag da
cambiare o rimuovere...

Secondo me questo è il passo che si dovrebbe fare dopo la segnalazione dei
problemi.


Ciao,
Simone

[0] es.
http://liste.remixtj.net/pipermail/osmveneto/2015-January/002590.html
http://liste.remixtj.net/pipermail/osmveneto/2014-March/002469.html
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Colli Berici

2016-05-05 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 5 maggio 2016 19:43, Volker Schmidt <vosc...@gmail.com> ha
scritto:

> La mia prima domanda: chi definisce i confini deile Alpi.
>

Avevo avuto lo stesso dubbio, per questo ho scritto "Se questo modo di
mappare è condiviso".
Non so come rispondere ma sarebbe un peccato non avere queste informazioni
sulla mappa.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] WTOSM

2016-05-05 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 6 novembre 2015 14:23, Simone Cortesi <sim...@cortesi.com> ha
scritto:

> Ciao,
> mi spiegate perche' in
> http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/it_IT/index_2.html
>
> ho alcuni pin al di fuori dell'italia?
> ... nella pagina wikipedia corrispondente ... le sue coordinate sono
> corrette.
>

Mi sono accorto solo adesso che avevo risposto solo a Simone, dicendo:
"Le coordinate degli articoli non sono lette direttamente da Wikipedia ma
da un dump di un anno fa e quindi non sono aggiornate..."

Adesso le coordinate sono scaricate direttamente da Wikipedia [0], sono
quindi più numerose e aggiornate.
Sono state scaricate una tantum ma volendo si potrebbe dire al programma di
farlo regolarmente, ad es. mensilmente.

Altri aggiornamenti:
- nella scheda "Aiuto" c'è un nuovo video tutorial per JOSM [1], grazie ad
Alessandro Palmas
- c'è una nuova categoria "Divisioni amministrative", su richiesta di sabas
e suggerimenti di Paolo Monegato [2]; gli articoli sono molto numerosi ma
purtroppo al momento non possono essere suddivisi per regione e sono
rovesciati su un'unica lunghissima pagina.

Grazie a Luca per aver aggiornato le pagine sul server.


Ciao,
Simone F.

[0] API https://www.mediawiki.org/wiki/Extension:GeoData#prop.3Dcoordinates
[1] https://www.youtube.com/watch?v=v7mc37dxnS8
[2]
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2015-November/049855.html
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Colli Berici

2016-05-05 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 30 aprile 2016 21:57, Volker Schmidt <vosc...@gmail.com> ha
scritto:

> Se parlate dei Colli Berici vicino a Vicenza non sono una foresta, ma un
> gruppo di colline senza confine preciso, cioè una zona geografica
>
Le Alpi sono mappate con un multipoligono taggato "natural=mountain_range"
(tag usato 94 volte secondo taginfo).
https://www.openstreetmap.org/relation/2698607

Se questo modo di mappare è condiviso si potrebbe crearne uno analogo.

https://it.wikipedia.org/wiki/Monti_Berici


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Diminuzione Tag totali wikipedia

2016-05-04 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 3 maggio 2016 21:47, Marco_T <toto...@libero.it> ha scritto:

> Buonasera,
> il giorno 28/04 c'e' stata una diminuzione consistente dei tag

...

> <http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/it_IT/index.html> Si
> puo' ripristinare la situazione aggiornata?


Grazie.

Luca,
è possibile che si sia corrotto il file dell'Italia?
Prova ad eseguire una volta il programma sostituendo l'opzione -u
(--update_osm) con -d (--download_osm), in modo che venga riscaricato da
zero il pbf dell'Italia da Geofabrik.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numero di corsie sbagliato

2016-03-19 Diskussionsfäden Simone F.
Ciao,
ho corretto un po' di casi e cercato [0] quanti ce ne sono in Italia: me ne
risultano 260, ieri 274.

Si possono vedere aprendo questo GPX in JOSM:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/41550819/OSM/lanes.gpx

Il giorno 15 marzo 2016 11:03, Volker Schmidt <vosc...@gmail.com> ha
scritto:

> Prima vorrei capire quanti mappatori hanno prodotto questi errori e forse
> preferiscono di corregere prima dove si ricordano.
>

carlobenini, che ha già risposto nel thread, ne ha creati 45.
Altri mapper:
26 | peppe10
17 | Davio
16 | mcheckimport
10 | dvdzero
...

Attenzione però che, come hai detto tu, non sono tutti errori.
Guardando le foto aeree, alcune strade sembrano davvero avere una sola
corsia, pur essendo primary (es. in montagna).


Ciao,
Simone F.

[0]
SELECT id, ST_StartPoint(ways.linestring) AS point
FROM ways
WHERE
tags -> 'highway' IN ('primary', 'secondary', 'secondary')
AND tags -> 'lanes' = '1'
AND tags -> 'oneway' NOT IN ('yes', '-1', 'alternate')
AND NOT tags ? 'junction';
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente modifica i value wiki italiani in quelli inglesi

2016-02-29 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 28 febbraio 2016 20:34, Aury88 <spacedrive...@gmail.com> ha
scritto:

> ...
> quindi lascio così, lo rimetto in italiano  o lo modifico alla ultima
> pagina
> inglese(Vincenzo Florio Airport Trapani–Birgi)?
>

Io sceglierei l'ultima opzione.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente modifica i value wiki italiani in quelli inglesi

2016-02-29 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 28 febbraio 2016 19:53, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
> > Am 28.02.2016 um 19:36 schrieb Simone F. <grop...@gmail.com>:
> > perché i redirect non sono supportati da WIWOSM
>
> sarebbe da aggiungere a WIWOSM.
>

Puoi provare a chiedere agli sviluppatori; penso che la situazione sia
ancora questa perché sul Wiki c'è ancora scritto: "Please make sure you
don't use a name which gets redirected in Wikipedia!"


Ciao,
Simone F.

[0] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/WIWOSM#Filtering_by_wikipedia-tag
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente modifica i value wiki italiani in quelli inglesi

2016-02-28 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 28 febbraio 2016 19:51, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

> > Am 28.02.2016 um 19:32 schrieb Simone F. <grop...@gmail.com>:
> >
> > Basta un solo tag: se è presente wikipedia=lang:* o un qualsiasi
> wikipedia:lang=* è inutile aggiungerne altri
>
> no, nel caso che ci fosse solo un tag della seconda variante, sarebbe da
> convertire nella variante 1 (se ha senso, vuol dire se si tratta
> dell'articolo principale di quel oggetto)
>
> ciao
> Martin
>

+1


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente modifica i value wiki italiani in quelli inglesi

2016-02-28 Diskussionsfäden Simone F.
2016-02-28 19:18 GMT+01:00 Aury88 <spacedrive...@gmail.com>:

> ma quindi Martin, va bene anche se lasciamo il tag  riferito al wiki
> inglese?
>

Va bene lasciare un tag riferito al wiki inglese ma, come ha fatto notare
Martin, il mapper in questione ha messo un tag che punta ad un redirect, e
questo per me è un errore, perché i redirect non sono supportati da WIWOSM.

Infatti, andando su https://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporto_di_Trapani-Birgi
e cliccando su "Mappa", non viene evidenziata tutta l'area dell'areoporto,
penso proprio perché il mapper ha fatto puntare il tag a "Trapani-Birgi
Airport" [0] invece che a "Vincenzo Florio Airport Trapani–Birgi" [1].


Ciao,
Simone F.


[0]
https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Trapani-Birgi_Airport=no
[1] https://en.wikipedia.org/wiki/Vincenzo_Florio_Airport_Trapani–Birgi
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente modifica i value wiki italiani in quelli inglesi

2016-02-28 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 28 febbraio 2016 14:27, Aury88 <spacedrive...@gmail.com> ha
scritto:

> WTOSM riconosce entrambi gli stili?
>

Sì.

wikipedia-tags-in-osm (wtosm) è stato fatto per supportare WIWOSM, quindi
segue le regole scritte qui:
"OSM has a lot of ways to use the wikipedia=* tag, and we try to support
most of them. But we believe it would be best to always use the preferred
method: wikipedia=lang:article."
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/WIWOSM#Filtering_by_wikipedia-tag

Basta un solo tag: se è presente wikipedia=lang:* o un qualsiasi
wikipedia:lang=* è inutile aggiungerne altri (a meno di casi particolari,
come detto da Martin) ed è inutile sostituire wikipedia=it:* con
wikipedia=en:*, come hai segnalato.
Detto questo, se io trovo un oggetto con più tag li lascio, perché così
come è inutile aggiungerne di nuovi è inutile cancellare quanto fatto da
altri.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-02-11 Diskussionsfäden Simone F.
7) Non vedendo l'attribuzione sulla mappa dell'app avevo contattato lo
sviluppatore di uNav.
Mi aveva risposto che l'attribuzione era tra i Credits, quindi la licenza
era rispettata, ma che "put the credits is a very small price for all OSM
is giving me, as it's their unique requirement, then I'll add them" e,
senza che fosse necessario, li ha aggiunti anche sopra la mappa, dove sono
ben evidenti.

Mi è sembrato un bel gesto. Sarebbe bello se tutti gli sviluppatori di app,
soprattutto quelle a pagamento, avessero la stessa attenzione.


Ciao,
Simone F.

Il giorno 10 febbraio 2016 09:10, Aury88 <spacedrive...@gmail.com> ha
scritto:

> qualche aggiornamento sulla situazione attuale:
> 1) Con l'aiuto di Marcos Costales, creatore dell'app UNav, ho realizzato la
> pagina su Ubuntu Touch nel wiki di OSM, dove potete vedere l'attuale
> presenza di OSM nelle varie app su questo nuovo OS:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Ubuntu_Touch
> Naturalmente la lista è limitata alle sole app di navigazione, ma se
> considerassimo tutti gli ambiti in cui OSM o la sua community è presente la
> lista è un po' più lunga:
>  https://uappexplorer.com/apps?q=openstreetmap
> 2)Il sistema operativo UT sta subendo pesanti aggiornamenti (c'è un OTA
> ogni
> 6 settimane) per raggiungere l'obbiettivo della convergenza;
> Per convergenza si intende la possibilità di far girare un codice unico per
> qualsiasi device pur permettendo all'interfaccia di adattarsi al sistema di
> IO e alle dimensioni dello schermo...niente a che vedere con Vista o con
> W10. Questo significa che le app, sviluppate per desk e per smartphone,
> potranno girare anche sui dispositivi per cui non sono state scritte (la
> ricompilazione per architetture diverse è comunque necessaria).
> 3) A proposito di device, al CES2016 verrà presentato il primo tablet con
> sistema operativo Ubuntu Touch (UT) che un mese dopo potrà essere comprato
> in qualunque parte del mondo.
> Il dispositivo in questione è un Aquaris M10 della spagnola Bq, che già
> produce e vende gli smartphone E4.5 ed E5.0HD anch'essi con UT installato;
> La stessa azienda sta portando avanti lo sviluppo di un dispostivo per UT
> in
> grado di effettuare la convergenza (dotato di uscita MHLed hardware
> sufficiente).(ps: la tecnologia Miracast attualmente in sviluppo in UT
> potrebbe permettere la convergenza anche degli altri dispositivi anche se
> non dotati dell'attacco cablato per la connessione agli schermi).
> 4) Sempre a proposito di device è stato annunciato il lavoro di porting sui
> device Sony, OnePlus e Fairphone. Questi porting, pur con l'assistenza di
> Canonical, pur con il "benestare" e l'"interesse" delle case produttrici
> dei
> device menzionati, sono portati avanti dalla community...avranno
> probabilmente performance inferiori ai dispositivi ufficialmente
> supportati,
> ma l'obiettivo è comunque permetterne la connessione ai server Canonical
> per
> ricevere gli OTA.
> 5)L'app di Marcos Costales, UNav, permette ora di condividere velocemente
> la
> propria posizione, o una posizione selezionata sulla mappa, tramite link
> che
> riconduce ad una mappa online, naturalmente basata su OSM. Inoltre la
> ricerca di POI restituisce come risultati anche POI segnati tramite way,
> non
> più solo nodi (su mio suggerimento ;-) ).
> 6) Ultimo ma non meno importante, l'interesse suscitato dall'app di Marcos
> Costales, ha fatto conoscere OpenStreetMap a molti elementi della community
> Ubuntu che, anche per poter usare meglio i propri dispositivi come
> navigatori, ma non solo per questo, hanno deciso di contribuire ad OSM con
> degli edit...In generale la mappa è stata molto apprezzata, con reazioni
> talvolta anche entusiaste per la sua qualità.
>
>
>
> -
> Ciao,
> Aury
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Ubuntu-Touch-e-OpenStreetMap-tp5834454p5867216.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] installare aggiornamenti

2016-02-09 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 9 febbraio 2016 18:16, Paola Capone <paola.capo...@gmail.com> ha
scritto:

> scusate, ho appena scarivato josm e per necessità devo ... essere
> aggiornata
>

Ti hanno già risposto in molti, ma secondo me la soluzione migliore è
seguire il Wiki [0] di JOSM.

In sintesi:

1 apri il terminale

2 copi questo comando, lo incolli nel terminale (click destro -> incolla) e
premi invio per eseguirlo

echo deb https://josm.openstreetmap.de/apt $(lsb_release -sc) universe |
sudo tee /etc/apt/sources.list.d/josm.list > /dev/null

3 copi, incolli ed esegui i seguenti:

wget -q https://josm.openstreetmap.de/josm-apt.key -O- | sudo apt-key add -
sudo apt-get update
sudo apt-get remove josm josm-plugins
sudo apt-get install josm

A questo punto, dovrebbe aver disinstallato la vecchia versione e scaricato
l'ultima.
D'ora in poi si aggiornerà da solo.


Dovrei anche aggiornare Java, dalla versione 7 a 8 e ho lo stesso problema.
>

Copia, incolla nel terminale e premi Invio:
sudo apt-get install openjdk-8-jre


Ciao,
Simone F.

[0] https://josm.openstreetmap.de/wiki/Download
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Usare JOSM con file .osm che non hanno le metainformazioni

2016-01-21 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 20 gennaio 2016 15:45, Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>
ha scritto:

> Supponiamo che io abbia un file .osm non creato da JOSM, ma ad esempio da
> Maperitive. A questo file mancheranno le metainformazioni.
>
> Come posso fare per modificare il mio file con JOSM (o con un altro
> strumento)?
>

Puoi aggiungere delle metainformazioni fittizie al file tramite osmconvert
[0] e l'opzione --fake-version.

Esempio:
osmconvert filesenzainfo.osm --fake-version -o=fileconinfo.osm

fileconinfo.osm dovrebbe potersi aprire con JOSM.

(Naturalmente, dati creati in questo modo non vanno caricati in OSM. Lo
dico nel caso legga il messaggio qualcuno nuovo in OSM.)


Ciao,
Simone F.

[0] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Osmconvert
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Notte dei Mappatori viventi

2015-12-21 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 21 dicembre 2015 13:13, Alessandro Palmas <
alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:

> ...
>
> Quali consigli dareste per le informazioni da trovare nella pagina Wiki?
> Quelle già presenti vi sembravano chiare?
>
>
Confermo i suggerimenti degli altri:
- area meno estesa e ben definita, es. Basilicata
- quadrati più piccoli, a me è servita 1 ora e mezza per 1/4 di quadro
- un solo tema, es. strade, ed evitare cose "esotiche", difficili da
mappare (linee elettriche) e, se si coinvolge anche principianti, poco
visibili nel rendering (= poca soddisfazione).

Altri:
- ridurre all'osso la pagina Wiki [0] togliendo tutto quello che non è
necessario, altrimenti non verrà letta
- per aggiungere i wms, usando i remote link di JOSM si potrebbero
sostituire lunghe spiegazioni e screenshot con una frase del tipo "Aggiungi
le foto aeree della Regione Basilicata cliccando qui" [1].
- specificare il commento da usare nel changeset con qualche esempio, es.
"#NMV2015 Aggiunto strade ...". Non sono riuscito a trovare il tag #NMV2015
sulla pagina Wiki e l'ho recuperato guardando la cronologia degli edit
degli altri. In un punto della pagina si diceva di citare nel commento le
foto usate, ma penso che in pochi lo abbiano fatto perché è molto più
semplice dire a JOSM di aggiungere automaticamente il nome delle foto nel
tag source
- mostrare il progresso dell'iniziativa, per invogliare la partecipazione;
lo fa già il task manager ma aggiungerei anche il link alla mappa di
neis-one o sistemi simili, magari facendo un aggiornamento in mailing list
o su altro canale a metà iniziativa (tot persone, hanno mappato tot
chilometri...).


Ciao,
Simone F.

[0]
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/2015_Dicembre_La_Notte_dei_Mappatori_Viventi
[1]
https://josm.openstreetmap.de/wiki/Help/Preferences/RemoteControl#imagery
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Curiosità. Tutte le strade che portano a Roma

2015-12-16 Diskussionsfäden Simone F.
Da La Repubblica:
"... Grazie a potenti software di calcolo come Grasshopher, i ricercatori
hanno scandagliato tutto il continente per individuare le strade più
frequentate da centinaia di migliaia di punti di partenza. Per farlo hanno
utilizzato i dati di Open Street Map..."


http://www.repubblica.it/viaggi/2015/12/16/foto/tutte_le_strade_che_portano_a_roma_dall_europa_sono_500mila-129591640/


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Versione di Osm con indicatori propri

2015-12-16 Diskussionsfäden Simone F.
Ciao

Il giorno 16 dicembre 2015 19:11, andrea <freeclimbin...@gmail.com> ha
scritto:

> ...Vorrei sapere se con Osm è possibile creare una versione della mappa
> "speculare" , in cui gli utenti possano inserire e togliere degli
> indicatori di posizione con delle informazioni proprie? Questo, senza
> predisporre server propri.
> ... rendendo poi visibile quella sezione con quei segnalini a un pubblico
> ampliabile a propria scelta.
>
Prova uMap:
http://umap.openstreetmap.fr/it/


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] taginfo italia

2015-12-16 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 16 dicembre 2015 15:49, Marcello <arca...@gmail.com> ha scritto:

>
> Gran bel lavoro!
>
> Grazie Martin
>

+ 1


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Strade presenti in open data e mancanti in OSM

2015-12-14 Diskussionsfäden Simone F.
Ciao,

tempo fa, avevo confrontato le strade in OSM con quelle rilasciate dai
comuni di Rimini e Verona, per la curiosità di vedere quelle ancora da
mappare. Un mese fa ho aggiunto altri confronti, grazie al rilascio di
nuovi dati segnalati in lista.
La pagina è stata spostata qui:

http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/compare-to-osm-italy/

Grazie a Luca Delucchi per ospitarla sul server.

Cliccando sulla mappa compare un link per aprire JOSM o iD su quella
posizione.

Forse potrebbe essere utile per "La Notte dei Mappatori Viventi".

Note:
- ci sono diversi falsi positivi, vicino ai confini (per come vengono
ritagliati i dati OSM) e dove le strade open data ed OSM si discostano
- per il Veneto ho usato la CTR, su segnalazione di Leonardo. Gli shapefile
usati, però, contengono solamente le strade maggiori e programmate, quindi
non è molto utile e ci sono molti falsi positivi.

Domanda tecnica:
sarebbe bello sapere anche i km di strade da mappare; in Basilicata mi
risultano essere 12716... È possibile?
Per calcolarlo ho eseguito, su un tabella con geometrie Linestring in
PostGIS:
"SELECT SUM(ST_Length(geometry::geography))/1000 FROM nometabella;"


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] collegamenti a Wikidata o a Wikipedia

2015-12-11 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 11 dicembre 2015 20:13, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
> > Am 11.12.2015 um 19:52 schrieb Simone F. <grop...@gmail.com>:
> >
> >
> > Io considero una voce Wikipedia come "mappabile" se lo è in OSM e quindi
> se ci sono delle strutture ancora visibili sul luogo. Ad es. un voce
> Wikipedia su un tempio antico è mappabile se ci sono delle rovine, se non
> ne esiste più alcuna traccia non lo è. Quando mi vengono segnalate delle
> voci non mappabili le tolgo dalle liste.
>
>
> per me è mappabile in WP se si riesce a trovare le coordinate. Non è
> necessario che ci sono dei resti (come è necessario per OSM). Per esempio
> se tu sai che quel tempio antico è stato distrutto e sopra ci hanno
> costruito una chiesa che ancora c'è, io lo riterrai mappabile in wp ma non
> in osm (in osm mappi la chiesa).
>

+1

Ma io considero solo la mappabilità in OSM, visto che le pagine servono a
collegare voci Wikipedia con oggetti presenti in OSM.
Quindi, su Wikipedia potrebbero mettere le coordinate anche se il tempio è
stato distrutto, ma se non ci sono rovine il tempio su OSM non c'è e quindi
ritengo la voce non mappabile e la tolgo dalle liste.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] collegamenti a Wikidata o a Wikipedia

2015-12-11 Diskussionsfäden Simone F.
Ciao

Il giorno 10 dicembre 2015 01:53, frasty <lottif...@gmail.com> ha scritto:

> ...
> Per esempio  questa ferrovia dismessa
> ...
> , che fra l'altro è prevista come "mappabile" in  WTOSM
>

Io considero una voce Wikipedia come "mappabile" se lo è in OSM e quindi se
ci sono delle strutture ancora visibili sul luogo. Ad es. un voce Wikipedia
su un tempio antico è mappabile se ci sono delle rovine, se non ne esiste
più alcuna traccia non lo è. Quando mi vengono segnalate delle voci non
mappabili le tolgo dalle liste.

La modifica alla  relativa voce wikipedia
> <https://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia_Massa_Marittima-Follonica>   è
> stata
> però annullata ... affermando che una infrastruttura non è identificabile
> con
> coordinate singole (e allora fiumi, laghi, nazioni ecc...?).
> Ne è scaturita una discussione ... soprattutto  qui
> <
> https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Trasporti/Archivio/Archivio-29#Coordinate_e_mappe_linee_ferroviarie
> >
> . Alla fine ho lasciato perdere visto che non conosco la comunità
> Wikipedia.
>
...

> Comunque in generale, non sempre ciò che è segnato mappabile su WTOSM è poi
> accettato su Wikipedia.


In questo caso non hanno accettato l'uso del template con le coordinate,
purtroppo necessario per mostrare la mappa.
Questo però non significa che non valga la pena aggiungere i tag alle linee
ferroviarie, perché a quanto pare in altre Wikipedia il template con le
coordiante sulle voci di ferrovie è accettato, ad esempio qui:
https://de.wikipedia.org/wiki/Brennerbahn.
Inoltre il tag può essere sfruttato anche da altre applicazioni.


> Ci vuole forse maggiore coordinazione?
>

Anche se sono ormai passati diversi mesi ho aggiunto un commento alla
discussione che hai citato. Ho scritto un sacco, ma in pratica ho solo
ribadito quello che avevi detto tu, cercando di mettere in evidenza
l'utilità della mappa.

Avevi segnalato questa cosa in lista anche tempo fa. Scusami se non ti
avevo risposto, avevo letto il messaggio ma poi me ne ero dimenticato.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Notte dei Mappatori viventi

2015-12-09 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 9 dicembre 2015 17:52, Simone Cortesi <sim...@cortesi.com> ha
scritto:

> qualcuno avrebbe voglia di aiutare a installare il tasking manager su
> una nostra macchina?
>
> qui ci sono le istruzioni di installazione.
>
> https://github.com/hotosm/osm-tasking-manager2
>
>
Ricordo che un programma simile, che non ha bisogno di installazione è
MapCraft:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/MapCraft
http://mapcraft.nanodesu.ru/

Non lo ho mai provato, ma sembra bello.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] collegamenti a Wikidata o a Wikipedia

2015-12-08 Diskussionsfäden Simone F.
Ciao,

Il giorno 8 dicembre 2015 10:31, Catonano <caton...@gmail.com> ha scritto:

> ...
>
> La funzionalità di  wtosm è interessante, ma perche non la fornisce anche
>> il link agli item di Wikidata ?
>>
>
> Rispondo a me stesso:...
>
> I link a Wikidata sono una evoluzione di wtosm. Ho letto dopo ;-)
>
> ...
> Wikidata è nel mezzo di un conflitto quindi può avere senso mettere
> entrambi i tag
>
>
>
>> Però linkando solo gli item si rinuncia alla funzionalità di un "web gis"
>> icorporato in Wikipedia :-/
>>
>>
> Questo non l' ho ancora capito bene. Come si fa ad avere un widget sulle
> pagine di Wikipedia linkate da un oggetto in osm ?
>

Grazie al progetto WIWOSM [0], quando un articolo di Wikipedia ha il
template "Coord" ed è taggato in OSM, compare sull'articolo un link "mappa"
che mostra una mappa con l'oggetto evidenziato.

Ad esempio, andando su https://it.wikipedia.org/wiki/Colosseo e cliccando
sul link "mappa", in alto a destra, compare:

https://tools.wmflabs.org/wiwosm/osm-on-ol/kml-on-ol.php?lang=it=de=41.89_N_12.4919_E_region%3AIT_type%3Alandmark=Colosseo=18=41.89=12.49284=B0FTTTF

lo scopo di wikipedia-tags-in-osm [1], ossia le pagine che segnalano gli
articoli Wikipedia mappabili in osm, è quello di spingerci ad aggiungere
tag Wikipedia per favorire WIWOSM e progetti analoghi; ad es. applicazioni
che usano OSM e che possono così collegare i dati geografici alle info da
Wikipedia.

Per il momento non me la sento di segnalare sulle pagine anche i tag
Wikidata mancanti perché:
- da quel che ne so (non conosco Wikidata), dato un articolo Wikipedia si
può risalire in automatico all'elemento Wikidata; quindi aggiungendo i tag
Wikipedia, questi potranno essere in futuro convertiti meccanicamente in
tag Wikidata
- esiste già un progetto
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Mechanical_Edits/wikidata che ha lo
scopo di favorire l'introduzione di tag Wikidata in OSM.


Ciao,
Simone F.

[0] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/WIWOSM
[1] che come ho scritto altre volte, è ispirato a
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/JOSM/Plugins/RemoteControl/Add-tags ed
al plugin Wikipedia per JOSM, di cui vuole compensare alcuni limiti
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Diminuzione Tag totali wikipedia

2015-11-24 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 24 novembre 2015 11:25, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

> Ho recentemente aggiunto una serie di tags wikipedia per ponti
> (man_made=bridge), ma nello stesso momento ho tolto dalle strade
> (highway=*, bridge=yes) gli stessi link wikipedia
>
...

> *vi pare la cosa giusta da fare*).
>

+1


> Queste operazioni difatto risultavano spesso in una riduzione di tags
> wikipedia (benché il numeri di tags univoci è rimasto uguale), perché si
> trattava spesso di più percorsi sullo stesso ponte (carreggiate divise,
> marciapiedi, ecc.).
>
> <https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it>
Confermo che il numero di tag "Totali" non tiene conto di quelli duplicati,
che comunque sarebbe meglio evitare.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Diminuzione Tag totali wikipedia

2015-11-24 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 24 novembre 2015 11:14, Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com> ha
scritto:

> 2015-11-23 21:00 GMT+01:00 Simone F. <grop...@gmail.com>:
>
> > Prova ad ... scaricare da
> > zero il pbf dell'Italia da Geofabrik.
> >
>
> fatto, ora dovrebbe essere a posto
>

Sì, mi sembra che i numeri siano tornati quelli di prima.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Diminuzione Tag totali wikipedia

2015-11-23 Diskussionsfäden Simone F.
2015-11-19 10:43 GMT+01:00 Marco_T <toto...@libero.it>:

> La presente per segnalare che in data 16/11 e' successo qualcosa al server.
> http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/it_IT/
> Saluti.
>

Grazie.

Luca,
è possibile che si sia corrotto il file dell'Italia?
Prova ad eseguire una volta il programma sostituendo l'opzione -u
(--update_osm) con -d (--download_osm), in modo che venga riscaricato da
zero il pbf dell'Italia da Geofabrik.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Livelli amministrativi in wtoosm

2015-11-09 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 6 novembre 2015 19:31, Simone F. <grop...@gmail.com> ha scritto:

> Il giorno 4 novembre 2015 21:52, Paolo Monegato <gato.selvad...@gmail.com>
> ha scritto:
>
>>
>>
> Magari aggiungendo anche il sottotemplate Divisione
>> amministrativa/Voci/ITA si riescono ad eliminare.
>>
> <https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it>
> Sembra funzioni ma non ho ancora controllato se si perda qualcosa.
>

Ho controllato, si perdono articoli importanti presenti solo in "Divisione
amministrativa".

La soluzione migliore mi sembra questa:
"Categoria:Regioni d'Italia" + "Template:Divisione amministrativa" +
"Template:DivAmm/ITA"

Lista di articoli:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/41550819/OSM/WTOSM/Regioni_d%27Italia_divisione_amministrativa_divammita.zip


Ciao,
Simone F
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Livelli amministrativi in wtoosm

2015-11-06 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 4 novembre 2015 21:52, Paolo Monegato 
ha scritto:

>
> Che dipenda dai gemellaggi? Potrebbe anche esserci qualche categoria
> "Città gemellate con"...
>

Può essere.


> Magari aggiungendo anche il sottotemplate Divisione
> amministrativa/Voci/ITA si riescono ad eliminare.
>

Sembra funzioni ma non ho ancora controllato se si perda qualcosa.
Categoria: Regioni d'Italia + Template:Divisione Amministrativa +
Template:Divisione Amministrativa/Voci/ITA:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/41550819/OSM/WTOSM/Regioni_d%27Italia_divisione_amministrativa_divisione_amministrativa_voci_ita.zip


Ciao,
Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Livelli amministrativi in wtoosm

2015-11-04 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 3 novembre 2015 18:18, Paolo Monegato 
ha scritto:

>
> il "Divisione amministrativa/Voci/ITA" è un sottotemplate ...
>

Ah, ok.

>
> Quindi filtrando come hai fatto tu si porta appresso le voci su monti,
> ghiacciai...
>
Lo avevo notato ma essendo articoli "mappabili", lo avevo considerato un
prezzo da pagare per avere il resto.

più semplicemente filtri direttamente con "Divisione amministrativa" (che
> tanto, visto che stai guardando dentro la categoria regioni italiane non ti
> viene fuori Londra nella lista)
>

Purtroppo qualche città straniera c'è ("Aalen", "Ajuda (Lisbona)"...), per
questo avevo provato con Voci/ITA.

"Categoria:Regioni d'Italia" + Template:Divisione amministrativa":
https://dl.dropboxusercontent.com/u/41550819/OSM/WTOSM/regioni_d%27italia_divisione_amministrativa.zip

Si vede che per qualche motivo quelle città appartengono ad una sotto
categoria di "Regioni d'Italia". È difficile risalire a quale, finché
catscan o quick_intersection non permettono di ricreare l'intero albero.

Il programma confronta gli articoli Wikipedia con i dati OSM di una
nazione. Quindi, anche se queste città sono taggate in OSM, sulle pagine di
WTOSM non risultano come tali, perché assenti nei dati OSM italiani.

Visto che ad occhio non sono molte, potrei aggiungerle tra gli articoli
"non mappabili" per nasconderle dalla vista, anche se non è una soluzione
molto pulita.


Ciao,
Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Livelli amministrativi in wtoosm

2015-11-02 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 31 ottobre 2015 13:15, Paolo Monegato <gato.selvad...@gmail.com>
ha scritto:

>
> I livelli amministrativi hanno il template "Divisione amministrativa". Con
> catscan [1] puoi filtrare i risultati tenendo solo quelli che hanno quel
> template.
>
>
Funziona, grazie!

Ho estratto gli articoli che cadono in "Regioni d'Italia" ed hanno il
"Template:Divisione_amministrativa/Voci/ITA".

Il risultato però è una pagina da 23MB con 3 articoli...
https://dl.dropboxusercontent.com/u/41550819/OSM/WTOSM/regioni_d%27italia.zip

C'è un'unica tabella perché Catscan è in fase di riscrittura e la funzione
che permette di ricreare la gerarchia delle categorie, e quindi la
suddivisione per regione, non è ancora attiva (vedi "Category list" [1]).

Visto che wikipedia-tags-in-osm per scaricare le categorie usa il più
veloce quick_intersection, ho chiesto al suo sviluppatore se può aggiungere
la funzione per filtrare gli articoli in base ad un template.


Ciao,
Simone F.


>
> [1] https://tools.wmflabs.org/catscan2/catscan2.php
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Livelli amministrativi in wtoosm

2015-11-02 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 31 ottobre 2015 11:53, Stefano <saba...@gmail.com> ha scritto:

> >
>
> C'è anche la possibilità di usare una query wikidata (più strutturati),
> riusciremmo ad inserire gli identificativi wikidata tramite il tuo tool?
>
Tempo fa EdwardBetts aveva scritto un programma per aggiungere 17 tag
wikidata in OSM in maniera automatica.
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk/2014-November/071517.html
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Mechanical_Edits/wikidata

Mi sembra che il progetto sia in pausa; penso che le resistenze maggiori
siano dovute al fatto che si tratta di un mechanical edit.

Forse, prima di modificare wikipedia-tags-in-osm per segnalare i wikidata
mancanti, sarebbe meglio chiedere ad EdwardBetts se può far generare al suo
programma delle pagine statiche simili a wtosm, e lasciare l'editing
manuale ai mapper. Dovrebbe avere già tutto il necessario.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import cartografia di base di modena (vie civici edifici..)

2015-10-31 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 31 ottobre 2015 09:36, Aury88 <spacedrive...@gmail.com> ha
scritto:

> ...
>  è stato appurato essere solo un problema di editor Gedit ...la grafica
> centra poco nulla quando a rallentare il processo
> è la cpu e la ram... ...

ho visto che con nano riesco a navigare nel file senza alcun genere di
> problema...proverò a vedere anche jedit e mousepad e poi userò quello che
> meglio mi si adatta


Confermo che Gedit fa fatica ad aprire file di testo pesanti.
Ti consiglio Geany.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Livelli amministrativi in wtoosm

2015-10-31 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 23 ottobre 2015 19:39, Simone F. <grop...@gmail.com> ha scritto:

> Il giorno 22 ottobre 2015 20:02, Stefano <saba...@gmail.com> ha scritto:
>
>> ...
>> Ho provato a vedere con wtoosm ma non ho trovato la categoria giusta,
>> esiste la possibilità di vedere le entità amministrative?
>>
>
> Non ci sono...
>

> Farò una prova con:
> https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Regioni_d'Italia
> https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Comuni_d'Italia
>

Il problema è che queste categorie contengono a loro volta moltissime sotto
categorie, che raccolgono tutto ciò che riguarda un territorio.

Es.
https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Regioni_d'Italia -->
https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Lazio -->
Categoria:Storia_del_Lazio, Categoria: Sport del Lazio, Infrastrutture,
ecc  ...

Sono quindi molto (troppo?) grandi per essere scaricate (da
http://tools.wmflabs.org/catscan2/quick_intersection.php), contengono
moltissimi articoli non mappabili e creerebbero delle pagine enormi, visto
che il programma mostra in una pagina tutta la gerarchia di una categoria.

L'ideale sarebbe che ci fosse una categoria del tipo "Livelli
amministrativi d'Italia" contenente gli articoli riguardanti regioni,
province e comuni e nient'altro (--> Province del Lazio --> Comuni del
Lazio --> Articoli:Roma, Viterbo..." ).


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Livelli amministrativi in wtoosm

2015-10-23 Diskussionsfäden Simone F.
Ciao,

Il giorno 22 ottobre 2015 20:02, Stefano <saba...@gmail.com> ha scritto:

> ...
> Ho provato a vedere con wtoosm ma non ho trovato la categoria giusta,
> esiste la possibilità di vedere le entità amministrative?
>

Non ci sono categorie riguardanti i livelli amministrativi.
Forse c'è un motivo per cui non le ho messe ma... non me lo ricordo.

Farò una prova con:
https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Regioni_d'Italia
https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Comuni_d'Italia


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Diminuzione Tag totali wikipedia

2015-10-08 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 7 ottobre 2015 08:53, Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com> ha
scritto:

> 2015-10-05 12:18 GMT+02:00 Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com>:
>
> >
> > ci sto lavorando, entro due giorni cerco di sistemare tutto
> >
>
> dovrebbe essere risolto
>

Grazie, i numeri mi sembrano corretti.


>
> Simone, c'è da fare qualche aggiornamento?
>

Per il momento no.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Diminuzione Tag totali wikipedia

2015-10-05 Diskussionsfäden Simone F.
Ciao

Il giorno 1 ottobre 2015 20:49, Marco_T <toto...@libero.it> ha scritto:

> Segnalo che deve essere successo qualcosa all'indicizzazione dei tag...
> http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/it_IT/
>
>
Grazie per la segnalazione, scusa ma ho letto solo ora il messaggio.

Forse c'è stato un problema al server il 30 ottobre [0], perché al momento
vengono segnalati come non taggati alcuni oggetti che invece lo sono.

Luca,
penso che tra il 30 e l'1 non siano stati aggiornati correttamente i dati
di OSM sul server.
Prova ad eseguire una volta il programma sostituendo l'opzione -u
(--update_osm) con -d (--download_osm), in modo che venga riscaricato da
zero il pbf dell'Italia da Geofabrik.


Ciao,
Simone F.


[0] tag scomparsi:
https://raw.githubusercontent.com/simone-f/wikipedia-tags-in-osm_italy-data/fd527f31d96f0cf5f9887bd0e489c4e9404c55bd/data/OSM/tags.csv
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aggiornamento dei distributori di carburante

2015-06-25 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 25 giugno 2015 10:53, cascafico cascaf...@gmail.com ha scritto:

 Damjan Gerli wrote
 C'è qualcuno che riesce a fare l'estrazione dei brand (e
  operator) per gli amenity=fuel per tutta l'Italia?

 credo sia necessario eseguire osmosis sul filone italy.osm.


Usando osmupdate/osmconvert/osmfilter (che considero il coltellino
svizzero di OSM) ottengo queste liste:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/41550819/OSM/fuel/amenity_fuel_brand.txt
https://dl.dropboxusercontent.com/u/41550819/OSM/fuel/amenity_fuel_operator.txt

Comandi:
osmconvert italy-latest.pbf -o=italy-latest.o5m
osmfilter italy-latest.o5m -o=fuel.o5m --keep= --keep-nodes=amenity=fuel
--keep-ways=amenity=fuel --keep-relations=amenity=fuel
osmfilter fuel.o5m --out-key=brand
osmfilter fuel.o5m --out-key=operator


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] open data comune di Verona

2015-05-21 Diskussionsfäden Simone F.
Ciao

2015-05-20 16:52 GMT+02:00 dvdzero dvdz...@gmail.com:

 ho trovato questi dati sul sito del comune di Verona
 http://www.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=37426
 Licenza IODL 2.0


Se ti può essere utile, ho confrontato le geometrie delle strade con quelle
presenti in OSM, come avevo fatto con Rimini un anno fa:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/41550819/OSM/verona-OSM/index.html

Mi sembra che ci manchino solo strade minori (di servizio, vialetti...).
Cliccando sulla mappa compare un link per aprire JOSM su quella posizione.

Purtroppo la mappa mostra dei falsi positivi, strade segnate come assenti e
invece presenti in OSM: ad es. vicino ai confini comunali, per come ho
ritagliato i dati, e nei parchi, perché non ho considerato footway e
cycleway.
Mi sembra utile lo stesso, per capire cosa manca da mappare.

Su richiesta posso aggiornarla, lo script impiega un paio di minuti (link
al codice sulla pagina).


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Diminuzione Tag totali wikipedia

2015-05-11 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 9 maggio 2015 16:40, Marco (MarcoR) marcx...@gmail.com ha
scritto:

 Qua trovi un estratto per ogni giorno di maggio e poi a scalare mensile e
 annuale:

 http://download.geofabrik.de/europe/italy.html


Grazie, non lo sapevo.

Controllando meglio il periodo 1-7 maggio, mi risulta che i tag tolti dalle
way di ferrovie per lasciarli solo sulla relazione siano ~500 e che sia
quindi questa la causa principale del calo improvviso dei tag.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Info per mappatura nuove regole di navigazione a Venezia

2015-05-06 Diskussionsfäden Simone F.
Ciao

Il giorno 28 aprile 2015 13:00, dav...@tatanka.it ha scritto:

 siamo un gruppo di canoisti e rematori che si sono attivati per fare
 modificare un divieto di navigazione a kayak e barche a remi a Venezia.
 ...
 Nel gruppo si era discusso su come compilare una mappa che contenga il
 tutto, che sia interpretabile da chiunque e liberamente scaricabile e
 consultabile.
 In alcuni abbiamo citato OSM, ma nessuno è abbastanza ferrato da definire
 come e con che tag iniziare la mappatura.

 ...

 Grazie comunque per ogni informazione


Secondo il Wiki [0] potete usare il tag canoe=*, che si riferisce a boats
without sail or motor, such as small dinghies, canoes, kayaks, etc..
Vedo che a Venezia questo tag è già usato (forse lo avete messo voi?).

Se su un canale è sempre consentito/vietato navigare, basta aggiungere alla
way canoe=yes/canoe=no.
Se dipende dall'orario, potete usare conditional.

Es. divieto di navigazione ai mezzi senza motore di notte:
canoe:conditional=no @ (22:00-06:00)
Per informazioni su conditional:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Conditional_restrictions
e su come scrivere gli orari:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:opening_hours

Per controllare l'avanzamento del tagging vi può essere utile questa mappa
su Overpass Turbo:
http://overpass-turbo.eu/s/9dc
(La parte compresa tra {{Style}} si può anche cancellare).

Per creare una mappa vera e propria ci sono diverse possibilità.
- Creare una mappa statica (immagine png/jpg), usando programmi di
rendering come:
maperitive
tilemill
smrender (leggo che quest'ultimo è nato appositamente per mappe nautiche)
qgis
- Creare una mappa dinamica, da pubblicare su un sito, tramite:
umap
Overpass Turbo (vedi sopra)
openlayers o leaflet (per costruire una mappa personalizzata, manualmente,
da zero).


Ciao,
Simone F.

[0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:access
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sito di API per statistiche italiane

2015-04-20 Diskussionsfäden Simone F.
Ciao,

Il giorno 19 aprile 2015 20:40, Fabrizio Tambussa ftambu...@gmail.com ha
scritto:

 ... ho omesso di scrivere una cosa che per me era ovvia, ma ovvia non e'.
 Il formato OSM storico .osc e' un file XML cosi' congegnato:
 ...
 - il campo utente della cancellazione e' riferito non all'utente che ha
 cancellato l'oggetto, ma all'ultimo utente che ha creato o modificato
 l'oggetto; quindi a colui che ha subito la cancellazione o il revert.


Tempo fa avevo scritto anch'io un programma, poi non completato, che creava
delle pagine con statistiche.
Per conoscere anche l'autore di una cancellazione avevo trovato questa
soluzione.

Premetto che creavo le statistiche direttamente dal parsing di un file OSC,
ottenuto confrontando due italy.05m, di tempi diversi.
Visto che i planet diff contengono i nomi di chi ha eliminato gli oggetti
(!), prima di creare l'OSC creavo con osmupdate un diff cumulativo
mondiale, incollando tutti i diff presenti dal precedente aggiornamento.
Quando trovavo un'eliminazione durante il parsing dell'OSC, andavo a
leggere nel diff chi aveva cancellato l'oggetto con quell'id.
Un po' contorto ma funzionava.

Ci sarebbe un'altra via, più semplice e leggera, per ottenere le
statistiche (eliminatori compresi), che però non ho sperimentato: leggere
un file diff cumulativo giornaliero ritagliato sull'Italia.
I francesi producono un file di questo tipo per la Francia ed altre nazioni
e potresti chiedergli di generarlo anche per l'Italia.
Per ottenere le statistiche, basterebbe quindi fare il parsing di questo
piccolo file xml che colleziona le modifiche intercorse, invece di gestire
pesanti file PBF nazionali, calcolarne le differenze (OSC) ecc...


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sito di API per statistiche italiane

2015-04-20 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 20 aprile 2015 20:27, Fabrizio Tambussa ftambu...@gmail.com ha
scritto:


 Il 20/Apr/2015 20:14, Simone F. grop...@gmail.com ha scritto:
  Ci sarebbe un'altra via, più semplice e leggera, per ottenere le
 statistiche (eliminatori compresi), che però non ho sperimentato: leggere
 un file diff cumulativo giornaliero ritagliato sull'Italia.

 Non faccio nessuna estrazione da pbf.

Ok. Io usavo i pbf/o5m perché creavo manualmente gli OSC tramite osmupdate,
per avere i dati aggiornati all'ultimo minuto. Pensavo facessi una cosa
simile.

 Io infatti scarico l'osc giornaliero già ritagliato sull'Italia da
 geofabrik e lo parsifico.

 Però il cancellatore non lo trovo.

Probabilmente ottengono l'osc come sopra, facendo la differenza tra due
file con osmconvert e non possono quindi sapere chi è il cancellatore.
Come dicevo prima, il nome di chi ha cancellato l'oggetto con l'id x lo
puoi trovare all'interno dei file diff (
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Planet.osm/diffs).

Con la seconda parte, quella che hai quotato, intendevo dire che, invece di
fare il parsing dell'osc per conoscere creati e modificati + fare il
parsing del diff per trovare i cancellatori, si potrebbero anche leggere
creazioni, modifiche e cancellazioni solo dal diff.
Il problema è che i diff forniti da quella pagina coprono tutto il mondo,
ma si potrebbe chiedere ai francesi di aggiungere l'Italia qui:
http://download.openstreetmap.fr/replication/europe/
(I minutely diff si possono sommare tramite osmupdate.)
L'ultima volta che avevo guardato quei file, contenevano tutte le info su
oggetti creati, modificati ed eliminati (con nome del cancellatore) di una
nazione.

Spero di essermi spiegato... :-)


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problema rendering chiese

2015-01-12 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 2 gennaio 2015 18:14, Volker Schmidt vosc...@gmail.com ha
scritto:

 Vorrei portare nella lista italiana questo thread:

 https://lists.openstreetmap.org/pipermail/tagging/2015-January/020741.html

 Una prima prova su una zona a caso attorno a Padova di circa 90km x 100km
 mi ha dato 1000 oggetti sospetti con questo ricerca Overpass Turbo:

 http://overpass-turbo.eu/s/6Nj

 Sembra che avremo un problema


Segnalo che in seguito a successive modifiche le cose sono tornate come
prima:
* Areas tagged with amenity=place_of_worship and no building tag are
rendered again.
http://gis.19327.n5.nabble.com/Re-Release-openstreetmap-carto-v2-26-1-td5829256.html


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Diminuzione Tag totali wikipedia

2014-12-11 Diskussionsfäden Simone F.
2014-12-10 23:19 GMT+01:00 Marco_T toto...@libero.it:

 Segnalo un odierno -34...


Forse è dovuto a questo changeset:
http://www.openstreetmap.org/changeset/27380218 Correzione con Osmose

History viewer:
http://osmhv.openstreetmap.de/changeset.jsp?id=27380218#map=7


 Saluti.

 --
 Marco_T



Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DB Topografico Lombardia

2014-12-01 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 1 dicembre 2014 15:33, Paolo Monegato gato.selvad...@gmail.com
ha scritto:

 Il 01/12/2014 14:47, Mauro Costantini ha scritto:

  Un utente medio di osm le liste le cerca su https://lists.openstreetmap.
 org/listinfo e non potrà mai inventarsi «remixtj» per cercare se esista
 o meno una lista dedicata alla propria area di interesse.


 Semplicemente la mailing list è nata prima che iniziassero a nascere le
 mailing list regionali... credo che all'epoca (dicembre 2009), non sapendo
 se era possibile farne di ufficiali, decisero di auto-organizzarsi.

  Perché diamine volete nascondervi? :D


 ... da un bel po' c'è un link in bella vista sul wiki nel portale
 regionale [1] ...


e anche nella pagina del Wiki con l'elenco delle mailing list:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Mailing_list

(Se però qualcuno in lista regionale volesse spostarsi su una nuova
talk-it-veneto, per me andrebbe bene.
Grazie a Luca 'remix_tj' Lorenzetto per aver ospitato la lista finora.)


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Diminuzione Tag totali wikipedia

2014-11-22 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 21 novembre 2014 23:47, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha
scritto:

 ...
 Simone, se sul server c'è o può essere installato git potresti mettere
 il file .csv sotto controllo di versione così puoi vedere le
 differenze tra 2 momenti qualsiasi della storia


Bella idea, per mantenere una cronologia.
Però, per visualizzare i cambiamenti, sarebbero meglio se sul file ci
fossero solo i tag dell'ultimo giorno, invece di due colonne (ieri ed
oggi) come ora.
Ne prendo nota ma non so quando farò questa modifica.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Diminuzione Tag totali wikipedia

2014-11-19 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 19 novembre 2014 18:54, Martin Koppenhoefer 
dieterdre...@gmail.com ha scritto:


 2014-11-19 18:31 GMT+01:00 Marco_T toto...@libero.it:

 Grazie ad entrambi per le spiegazioni.
 Anche secondo me e' strano, ma non so come verificare. Terro' comunque
 monitorata la tabella se si dovesse ripetere.


 pensavo ci potrebbe essere ancora una copia del file di ieri


Ho controllato il codice.
Vengono salvate le liste di tag Wikipedia del giorno corrente e di quello
precedente (a futura memoria: nel file /data/OSM/tags.csv).
Quindi, Marco_T, se noti ancora il problema si può cercare di capirne il
motivo.

non so bene chi fa questa analisi e se c'è un archivio.


Il server è gestito da Luca Delucchi.
Per questioni riguardanti il programma potete chiedere a me o Cristian
Consonni.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Diminuzione Tag totali wikipedia

2014-11-18 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 17 novembre 2014 22:54, Marco_T toto...@libero.it ha scritto:

 Utilizzo con entusiasmo il tool
 http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/it_IT/


Bene :-)

Una domanda: cosa vuol dire quando leggo per esempio il NOV 16 Tag totali
 -36?

...

 A meno di errori nei conteggi, accade questo:

- che qualcuno ha cancellato 36 link verso wikipedia.




 Chiedo cio' perche' mi sembra strano un calo del genere in un giorno solo,
 e
 di recente e' gia' successo il NOV 11 con una diff di -21...


Faccio delle ipotesi: potrebbero essere stati rimossi per errore o per
delle correzioni (es. tag errati o articoli non più esistenti) oppure hanno
rimosso da un oggetto i tag riferiti ad altre lingue, visto che ne basta
una sola (non sto dicendo che sia una cosa da fare).

Ne approfitto per spiegare i numeri in tabella:
- Da taggare e Taggati riguardano gli articoli presenti nelle liste.
Cambiano quando vengono taggati degli articoli o vengono modificate le
liste, aggiornando le categorie da Wikipedia o rimuovendo articoli
segnalati come non mappabili.
- Totali si riferisce a tutti i tag Wikipedia nei dati OSM italiani.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utilizzare osmfilter

2014-11-12 Diskussionsfäden Simone F.
Ciao

Il giorno 12 novembre 2014 12:45, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha
scritto:

 sto provando ad estrarre dati da un file osm utilizzando osmfilter.

 Vorrei ottenere le capitali dell'europa, ho eseguito questo comando

 osmfilter europe-latest.o5m --keep-nodes=capital=yes and
 admin_level=2 -o=europe_capital.osm

 ma mi ha creato un file osm da  più di 200GB.
 Devo aggiungere qualche altro parametro?


Devi dirgli esplicitamente che non ti interessano ways e relations,
lasciando i parametri vuoti:

osmfilter europe-latest.o5m --keep-nodes=capital=yes and admin_level=2
--keep-ways= --keep-relations= -o=europe_capital.osm

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Osmfilter#Keep_specific_Object_Type


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Pagina con elenco amministrazioni locali contattate

2014-11-10 Diskussionsfäden Simone F.
Ciao

Il giorno 10 novembre 2014 19:07, Germano Massullo 
germano.massu...@gmail.com ha scritto:

 Il 10/11/2014 18:38, Paolo Monegato ha scritto:
  Mah, per esempio qui [1] ci starebbe benissimo.
 ...
  [1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Potenziali_fonti_di_dati
 Messa nella sezioneArgomenti correlati


Avevo creato quella pagina tempo fa, ma è da tanto che il contenuto non
viene aggiornato.
Naturalmente, modificatela come credete (ad es. la colonna ODbl sì/no, in
tabella non serve più); mi sembra il posto giusto per raccogliere le
informazioni sulle amministrazioni contattate.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Presentazionia SotM-EU

2014-06-15 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 15 giugno 2014 15:06, Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com
ha scritto:

 Ciao a tutti,

 gli organizzatori di State of the Map - Europe, che si conclude oggi a
 Karlsruhe (Germania) hanno registrato e stanno caricando i video di
 tutte le presentazioni della manifestazione.

...

 trovate la mia presentazione a proposito di Wikipedia-tags-in-OSM


Complimenti!


 Ringrazio Simone F. e Luca Delucchi per il supporto in questi giorni e
 per aver sviluppato il tool :-)


Grazie a te per aver diffuso il verbo ;-)

Complimenti anche agli atlri.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Traduzione di Mapgive

2014-05-05 Diskussionsfäden Simone F.
2014-05-03 23:51 GMT+02:00 Simone Cortesi sim...@cortesi.com:

 qui tutti i link, in una volta sola:

 sono TUTTI da sistemare e verificare.


Ho controllato questa

 pagina: http://mapgive.openstreetmap.it/perche-mappare/


https://github.com/osmItalia/MapgiveIT/pull/1


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] wtosm

2014-04-29 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 29 aprile 2014 08:41, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha
scritto:

 2014-04-28 22:28 GMT+02:00 Simone F. grop...@gmail.com:
  Quella scritta dovrebbe comparire solo usando l'opzione -n ma, come ha
 detto
  Cristian, sarebbe meglio usarla solo di tanto in tanto.
 
  Se ben ricordo dovresti lanciare lo script tramite:
  python launch_script.py -u -a -t -c -w -s --nofx
 

 no, io lancio questo (la u la faccio prima)

 ./launch_script.py -n -t -c --nofx --save_stats -w

 senza l'opzione n funziona


Bene.

devo aggiungere l'opzione a??


Non serve.
I dati vengono automaticamente analizzati (-a) quando si chiede di creare
le pagine aggiornate (-w).


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] wtosm

2014-04-28 Diskussionsfäden Simone F.
@Simone
Grazie per wtosm.openstreetmap.it :-)

Il giorno 28 aprile 2014 09:44, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha
scritto:

 2014-04-27 1:31 GMT+02:00 Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com:
 ...
  anche se ci sono stati alcuni problemi di librerie sul server FMACH
  per cui la cosa si è un po' fermata. Spero potrà andare avanti.
 

 Non mi ricordo più qual'era il problema di librerie...


Il codice di Cristian richiedeva pyspatialite ma avevo trovato il modo di
sostituirlo con pysqlite2.
Avevo creato un test per controllare se la soluzione funzionava anche sul
server fmach.
Cerca un mio messaggio con:
Ricapitolando: il test serve per vedere se puoi usare pysqlite2 al posto
di pyspatialite


 Comunque il problema attuale è che durante Usa Nuts4Nuts per inferire
 la posizione di alcuni articoli il processo viene ucciso e appare la
 scritta Killed ma non dice altro... idee?


Quella scritta dovrebbe comparire solo usando l'opzione -n ma, come ha
detto Cristian, sarebbe meglio usarla solo di tanto in tanto.

Se ben ricordo dovresti lanciare lo script tramite:
python launch_script.py -u -a -t -c -w -s --nofx


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] la più grande casa dell'Italia

2014-03-19 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 19 marzo 2014 15:59, Leonardo kinetocor...@gmail.com ha scritto:

 Eliminato senza pietà.

 http://www.openstreetmap.org/changeset/21193813

 Se sospetti di una violazione dell'account cambia password :)

 Leonardo

 P.s. da questo incidente potrebbe nascere una nuova regola da implementare
 sul centro errori italiani,


Immagino tu ti riferisca alla mia pagina. Per aggiungere questo controllo
dovrei far creare al programma un altro database con tutti gli edifici
d'Italia e mantenerlo aggiornato. Non mi sento di farlo per un solo
controllo (e neanche il mio pc ;-).

magari segnalare i poligoni taggati come building=* che risultino più
 grandi di un certo limite (un edificio per quanto grande sia, avrà un
 massimo di grandezza!)


Se non è già presente, puoi suggerire questo controllo ai programmatori di
Osmose (osmose-cont...@openstreetmap.fr).

Tra l'altro Osmose già segnalava il megaedificio perché sovrapposto ad
altri edifici e strade:
http://osmose.openstreetmap.fr/it/map/#zoom=18lat=45.607828lon=11.68158layer=Mapnikoverlays=FFTitem=0%2C1070level=3tags=fixable=


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] openstreetmapper card

2014-03-16 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 16 marzo 2014 11:28, Aury88 spacedrive...@gmail.com ha scritto:

 ragazzi, se volete posso creare io sia shortlink


Con bitly.com si possono creare link del tipo:

bit.ly/BenvenutOSM

sapere il numero di visite al link e quindi se i biglietti sono utili.
Occhio che il link non può essere modificato dopo la sua creazione (ma si
può sempre creare un redirect sulla pagina wiki).


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aggiornamenti wtosm

2014-02-28 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 28 febbraio 2014 11:19, cascafico cascaf...@gmail.com ha
scritto:

 Perdonatemi se questi già posti.

 Cos'è che stabilisce quando un oggetto (p.es un building) viene
 evidenziato
 in rosso nella mappa aperta da Wikipedia?


Basta che l'oggetto in OSM abbia il tag per l'articolo corrispondente, es.
wikipedia=lingua:Titolo dell'articolo.
È il progetto WIWOSM, http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WIWOSM.


Ciao,
Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OT: aiutino con il SQL

2014-02-28 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 26 febbraio 2014 14:59, Francesco Pelullo
f.pelu...@gmail.comha scritto:


 Ho una tabella, ogni riga è un tratto di strada.
 ...
 Vorrei per il campo PAVIM_STRA il valore che corrisponde al tratto di
 strada più lungo, quindi più rappresentativo:

 CREATE VIEW TABELLA_ESPORTAZIONE AS
 SELECT
 ID AS ID,
 NOME AS NOME,
 Sum(ST_Length(ST_LineMerge(geometry))) AS LUNGH_STRA,

 (SELECT PAVIM_STRA FROM ASSI_STRADALI AS a


ORDER BY ST_Length(a.geometry) DESC
LIMIT 1)


 AS PAVIM_STRA,

 FROM ASSI_STRADALI
 GROUP BY ID;

 L'istruzione SELECT concatenata è di pura fantasia.

 Help!


Ho vinto qualche cosa? :-)


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OT: aiutino con il SQL

2014-02-28 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 28 febbraio 2014 13:47, Francesco Pelullo
f.pelu...@gmail.comha scritto:

 Grazie per l'aiuto.

 In questo modo, mi imposta PAVIM_STRA uguale al valore del record che ha
 lunghezza max in tutta la tabella.

 Serve un JOIN tra  l'istruzione SELECT principale (che è aggregata su ID)
 e l'istruzione SELECT concatenata.

Giusto. Dovrebbe bastare l'aggiunta di una condizione:

SELECT
  a.ID AS ID,
  a.NOME AS NOME,
  Sum(ST_Length(ST_LineMerge(a.geometry))) AS LUNGH_STRA,
  (SELECT b.PAVIM_STRA
   FROM ASSI_STRADALI AS b

   WHERE b.ID = a.ID

   ORDER BY ST_Length(b.geometry) DESC
   LIMIT 1) AS PAVIM_STRA
FROM ASSI_STRADALI AS a
GROUP BY a.ID;


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aggiornamenti wtosm

2014-02-27 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 17 febbraio 2014 13:25, Simone F. grop...@gmail.com ha scritto:

 2014-02-17 10:58 GMT+01:00 Simone Cortesi sim...@cortesi.com:

 Ciao,
 mi sapete dire dove sbaglio?
  ...
 a pochi km a sud di milano, appare ancora come erroneamente
 posizionata a Lachiarella


 In breve: non sta sbagliando, le pagine di wikipedia-tags-in-osm devono
 essere aggiornate.


Ho aggiornato i dati delle categorie e aggiunto:

Fiumi d'Italia per regione (richiesta da fla)
Chiese d'Italia per regione (richiesta da Paolo gatoselvadego Monegato)
Montagne d'Italia per regione
Malghe
Alberi monumentali
Dighe d'Italia
Centrali termoelettriche in Italia
Trafori ferroviari in Italia
Trafori stradali in Italia
Conventi d'Italia
Autostrade in Italia

Ricordo che, nel caso di oggetti composti da più way (es. fiumi) è
preferibile aggiungere il tag wikipedia alla relazione, piuttosto che a
ciascuna way. Per degli esempi basta cliccare sui link presenti per gli
articoli già taggati.

Luca ha aggiornato le pagine:
http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/

Sono 8000 nuovi articoli da taggare e posti da controllare/perfezionare in
OSM.


Buon mapping :)
Simone F.

P.s. Questa pagina facilita la ricerca di articoli e categorie non
mappabili:
http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/non_mappable.html
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Wikipedia-tag-in-OSM: da OSM a Wikipedia (versione beta)

2014-02-24 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 24 febbraio 2014 15:15, Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com
 ha scritto:

 Il 22 febbraio 2014 10:04, Simone F. grop...@gmail.com ha scritto:
  In alternativa potresti usare lo stile classico di OSM:
  var osmLayer = L.tileLayer('http://{s}.tile.osm.org/{z}/{x}/{y}.png', {
  attribution: 'copy; a
  href=http://osm.org/copyright;OpenStreetMap/a contributors',
  });
 
  Ho notato che nella mappa vengono caricate le tiles di tutti i base
 layers.
  https://dl.dropboxusercontent.com/u/41550819/OSM/app.png
 
  Probabilmente è dovuto a questo:
  Also note that when using multiple base layers, only one of them should
 be
  added to the map at instantiation, but all of them should be present in
 the
  base layers object when creating the layers control.
  http://leafletjs.com/examples/layers-control.html

 Adesso
 ho sistemato (in effetti mi infastidiva che scaricasse le tile per
 tutti i layers).
 Ho anche aggiunto la mappa classica.


Ok (a volte le tiles di Toolserver non si scaricano e la mappa resta grigia
ma forse è solo un problema di lentezza del server).



  Togliendo la spunta a Centroide in OSM scompare anche la mappa
 sottostante
  (forse è legato al problema sopra?)

 Questo problema prima non l'avevo, puoi comunque controllare
 nuovamente se adesso (con la modifica sopra) si verifica ancora?


Corretto, grazie.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Wikipedia-tag-in-OSM: da OSM a Wikipedia (versione beta)

2014-02-22 Diskussionsfäden Simone F.
Ciao

Il giorno 20 febbraio 2014 11:39, Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com
 ha scritto:

 Il 19 febbraio 2014 16:50, Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com
 ha scritto:
  Il 19 febbraio 2014 11:38, Andrea De Gradi dega...@gmail.com ha
 scritto:
  Ho notato che la mappa che viene utilizzata nel tool rappresenta molti
 meno
  oggetti della mappa utilizzata dal sito di OpenStreetMap.

...

  Dipende da CloudMade (che è il servizio che fornisce le tile).
  Ho provato a cambiare lo stile della mappa, ma non mi sembra che
  aggiunga dei POI.
  (c'è da dire che gli stili sono tanti: http://maps.cloudmade.com/editor
 ).
  Ho provato a usare un altro tile server; ora come ora sto usando
 MapQuest.
  (però, ad esempio, vedo che non ci sono le fermate dei bus, che
  nell'altro stile c'erano).

 Ok, ho aggiunto diversi possili layer. Così è meglio?


In alternativa potresti usare lo stile classico di OSM:
var osmLayer = L.tileLayer('http://{s}.tile.osm.org/{z}/{x}/{y}.png', {
attribution: 'copy; a href=http://osm.org/copyright;OpenStreetMap/a
contributors',
});

Ho notato che nella mappa vengono caricate le tiles di tutti i base layers.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/41550819/OSM/app.png

Probabilmente è dovuto a questo:
Also note that when using multiple base layers, only one of them should be
added to the map at instantiation, but all of them should be present in the
base layers object when creating the layers control.
http://leafletjs.com/examples/layers-control.html

Togliendo la spunta a Centroide in OSM scompare anche la mappa
sottostante (forse è legato al problema sopra?)


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] stazioni meteo e errore coordinate WTOSM

2014-02-21 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 20 febbraio 2014 17:48, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha
scritto:

 2014-02-17 13:27 GMT+01:00 Simone F. grop...@gmail.com:
  Non sono mai stato convinto che sia stata una buona idea aggiungere la
  categoria Stazioni meteorologiche d'Italia.
  Non è una categoria così importante e se pensi che le coordinate poco
  accurate dei suoi articoli in Wikipedia possano portare ad errori di
  posizionamento in OSM, possiamo toglierla da wtosm. Sarebbe anche l'unico
  modo per far sparire i suoi marker dalla mappa.

 possiamo toglierle per favore le centraline?


Lo aggiungo alle cose da fare.



 inoltre, non capisco perche', sebbene abbia corretto questo:
 https://it.wikipedia.org/wiki/Roca_Vecchia e messe le coordinate
 corrette del laesino in provincia di Lecce, esso appaia ancora in
 WTOSM in mezzo al mare.


Si erano fermati temporaneamente gli aggiornamenti.
Dovrebbe essersi sistemato.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aggiornamenti wtosm

2014-02-17 Diskussionsfäden Simone F.
2014-02-17 10:58 GMT+01:00 Simone Cortesi sim...@cortesi.com:

 Ciao,
 mi sapete dire dove sbaglio?

 problema: la stazione di sesto san giovanni (metro) è posizionata non
 correttamente su wikipedia, quindi qualche giorno fa ho modificato sia
 in wikipedia, sia in osm.
 ...
 a pochi km a sud di milano, appare ancora come erroneamente
 posizionata a Lachiarella


In breve: non sta sbagliando, le pagine di wikipedia-tags-in-osm devono
essere aggiornate.

Nelle tabelle di wtosm, e quindi nella mappa, è presente l'articolo Sesto
1° Maggio.
Negli ultimi mesi questo è stato trasformato in Wikipediain  un redirect
verso Sesto 1° Maggio FS.
Poiché WIWOSM non supporta i redirect, saltuariamente questi vengono
rimossi anche da wtosm; lo farò nei prossimi giorni.

Aggiornando anche le categorie, Sesto 1° Maggio sarà sostituito da Sesto
1° Maggio FS e rilevato come taggato.
Grazie per la segnalazione.

Riguardo alla mappa.
I segnaposti sono posizionati sulle coordinate Wikipedia aggiornate ad
ottobre 2013, ricavate da [0].
Quindi, anche se le coordinate in Wikipedia vengono modificate le posizioni
dei segnaposti sulla mappa non cambiano.
Semplicemente, un marker sparisce quando l'articolo viene taggato.


Ciao,
Simone F.


[0] https://toolserver.org/~kolossos/wp-world/pg-dumps/wp-world
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] stazioni meteo e errore coordinate WTOSM

2014-02-17 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 06 febbraio 2014 10:49, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha
scritto:

 ciao,
 mi sono accorto che in wikipedia sono presenti molte stazioni
 meteorologiche.
 come questa:
 https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Montalto_Pavese
 guardatele tutte qui
 http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/index_2.html

 purtroppo le coordinate con cui sono state importate in wikipedia sono
 ESTREMAMENTE approssimate (alcuni kilometri di errore)

 secondo me, fino a quando non saranno fornite coordinate corrette non
 le si dovrebbe mappare su osm.


Non sono mai stato convinto che sia stata una buona idea aggiungere la
categoria Stazioni meteorologiche d'Italia.
Non è una categoria così importante e se pensi che le coordinate poco
accurate dei suoi articoli in Wikipedia possano portare ad errori di
posizionamento in OSM, possiamo toglierla da wtosm. Sarebbe anche l'unico
modo per far sparire i suoi marker dalla mappa.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rimini rilascia dati geografici in CC0

2014-02-12 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 05 febbraio 2014 16:56, Francesco Piero Paolicelli 
pierso...@gmail.com ha scritto:


 Il giorno 05/feb/2014, alle ore 16:53, Maurizio Napolitano 
 napoo...@gmail.com ha scritto:

  2014-02-05 Francesco Piero Paolicelli pierso...@gmail.com:
  ... ho messo su mappa gli archi di strade presenti sul dataset
 indicato da Napo

...

   http://www.apposta.biz/prove/mapparimini_archi.php
 


Il messaggio di Francesco Piero P. mi ha fatto venire la curiosità di
cercare le strade presenti nei dati comunali di Rimini ma assenti in OSM e
viceversa:

http://dl.dropboxusercontent.com/u/41550819/OSM/rimini-OSM/index.html

N.B. Non ho considerato le cycleway, footway e le aree pedestrian.

Come spesso capita, siamo forti nei parcheggi e nelle strade di servizio ;-)

Ho creato la pagina una tantum.
Nel caso qualcuno del luogo volesse rigenerare la pagina in futuro, per
vedere cosa resta da mappare, qui c'è la ricetta: http://bit.ly/1lc5SQu


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Alcuni svincoli da controllare

2014-01-31 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 19 gennaio 2014 00:14, rattorosso floydbar...@alice.it ha
scritto:

  Il giorno sab, 18/01/2014 alle 13.51 +0100, Simone F. ha scritto:

 nei giorni scorsi sono stati citati gli svincoli e le corsie d'accesso,
 così ho provato a cercare quelli che, probabilmente, sono da correggere
 perché non mappati come a senso unico.
 ...fatemi sapere cosa ne pensate, grazie.


  Io lo trovo utile. Ho trovato una buona percentuale di falsi ma sono
 casi nei quali penso sia una buona idea esplicitare oneway=no


 Ciao
 Lorenzo


Grazie. Ho messo il controllo sulla mia pagina [0] aggiungendo anche le
highway=unclassified.

Grazie a Daniele (e su richiesta di Fabrizio) si possono segnalare i falsi
positivi, cliccando sui link presenti nella pagina.


Ciao,
Simone F.

[0]
http://dl.dropboxusercontent.com/u/41550819/OSM/Errori_in_Italia_Grp/index.html
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ruolo admin_centre assente per molte amministrazioni

2014-01-18 Diskussionsfäden Simone F.
Ciao

Il giorno 18 gennaio 2014 11:37, Aury88 spacedrive...@gmail.com ha
scritto:

 Ho notato che non tutte le relazioni dei confini amministrativi hanno un
 nodo
 con il ruolo admin_centre.

...
 Sarebbe comodo avere una lista con i confini amministrativi che non hanno
 tale ruolo...sapete dirmi se c'è già un tool che fa questa ricerca?


Questo controllo di KeepRight si chiama admin_level mancante, però non so
se al momento funzioni correttamente, perché non segnala errori in Italia:
http://keepright.ipax.at/report_map.php?lang=itnumber_of_tristate_checkboxes=8highlight_error_id=0highlight_schema=0lat=48.94993lon=2.40468zoom=11show_ign=1show_tmpign=1layers=B0Tch=0%2C282


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ruolo admin_centre assente per molte amministrazioni

2014-01-18 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 18 gennaio 2014 12:40, Simone F. grop...@gmail.com ha scritto:

 Ciao

 Il giorno 18 gennaio 2014 11:37, Aury88 spacedrive...@gmail.com ha
 scritto:

 Ho notato che non tutte le relazioni dei confini amministrativi hanno un
 nodo
 con il ruolo admin_centre.

 ...

 Sarebbe comodo avere una lista con i confini amministrativi che non hanno
 tale ruolo...sapete dirmi se c'è già un tool che fa questa ricerca?


 Questo controllo di KeepRight si chiama admin_level mancante,


Ops, tu ti riferivi ad admin_centre... come non detto (però mi sembra di
aver visto delle segnalazioni a riguardo tempo fa...).


Ciao,
Simone  F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Alcuni svincoli da controllare

2014-01-18 Diskussionsfäden Simone F.
Ciao,

nei giorni scorsi sono stati citati gli svincoli e le corsie d'accesso,
così ho provato a cercare quelli che, probabilmente, sono da correggere
perché non mappati come a senso unico.

Considerando le way,
- con al massimo 3 nodi, risultano circa 200 segnalazioni di cui un terzo,
a occhio, sono falsi positivi
https://dl.dropboxusercontent.com/u/41550819/OSM/svincoli/results3.html

- con max 4 nodi, 300 segnalazioni
https://dl.dropboxusercontent.com/u/41550819/OSM/svincoli/results4.html

Aggiungendo le highway=unclassified (vedi sotto) le segnalazioni salgono a
460 (con max 3 nodi), ma immagino aumentino anche i falsi positivi.

Se il numero di falsi positivi non è troppo alto, potrei aggiungere questo
controllo alla mia pagina per ripeterlo periodicamente. Quindi, se guardate
le segnalazioni, fatemi sapere cosa ne pensate, grazie.


Ciao,
Simone F.

Condizioni:
- coppie di way
(A e B, in cui il primo nodo di A è anche l'ultimo di B)
- con un massimo di 3 nodi
- che si immettono sulla stessa strada
(l'ultimo nodo di A ed il primo di B appartengono entrambi ad una terza way
e distano  60 m tra loro)
- prive del tag oneway
- che sono importanti
(highway = motorway, trunk, primary, secondary o tertiary)

Codice script:
http://bit.ly/LjOAnu
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Alcuni svincoli da controllare

2014-01-18 Diskussionsfäden Simone F.
Riscrivo i link corretti (usando https le mappe non venivano visualizzate).

- con al massimo 3 nodi, risultano circa 200 segnalazioni di cui un terzo,
 a occhio, sono falsi positivi


http://dl.dropboxusercontent.com/u/41550819/OSM/svincoli/results3.html


 - con max 4 nodi, 300 segnalazioni


http://dl.dropboxusercontent.com/u/41550819/OSM/svincoli/results4.html


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2014-01-14 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 14 gennaio 2014 10:02, Cascafico Giovanni
cascaf...@gmail.comha scritto:

 Sembra che in caso di valori multipli le icone della pagina [1] non si
 aggiornino o continuino a segnalare elemento non taggato

 Way: Castello di Duino (36434312)
 wikipedia:it:Castello_di_Duino;sl:Grad_Devin


Come già detto dagli altri è preferibile usare un solo tag:
wikipedia=una lingua qualsiasi:Articolo
a meno di rare eccezioni (http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Wikipedia).

Se proprio si vuole usare più lingue la forma corretta è:
wikipedia:lingua 1=Articolo
+
wikipedia:lingua 2=Articolo
ma non serve (ed è quindi sconsigliato), dato che i software che usano i
dati sanno risalire alle versioni di un articolo nelle diverse lingue. Per
es., diversi oggetti in Italia hanno solamente il tag wikipedia=de:Titolo
Wikipedia tedesca e questo basta(*).

Con l'occasione segnalo che, comunque, le pagine non tengono conto di tag
del tipo:
wikipedia=it:Articolo 1;it:Articolo 2
perché il progetto WIWOSM (http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WIWOSM) non
sembra prendere in considerazione l'uso del ; nel valore dei tag e le
pagine mirano ad aumentare i tag Wikipedia principalmente per contribuire a
questo progetto.


Ciao,
Simone F.

(*) Ammetto che, parlando con un mapper tedesco che mi aveva contattato, ho
chiesto se poteva usare tag italiani per gli oggetti che stava taggando in
Italia ;-) cosa che, gentilmente, ha fatto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2014-01-09 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 09 gennaio 2014 17:19, Maurizio Napolitano
napoo...@gmail.comha scritto:

 Just for info:
 ho scrtto di questa iniziativa su Spaghetti Open Data ed oggi Andrea
 Borruso ha fatto un video che spiega come fare
 https://www.youtube.com/watch?v=lCJOvFk8sTcfeature=youtu.behd=1


Grazie, bello il video!

Io propongo di aggiungerlo come link informativo :)


Lo aggiungerò nel riquadro Informazioni.

Per dare i giusti meriti, l'idea delle pagine l'ho presa da
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/JOSM/Plugins/RemoteControl/Add-tags, di
Kolossos, che può essere usato dalle pagine cliccando sui link T ed il
Wikipedia Plugin per JOSM.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuova funzionalità per Wikipedia-tag-in-OSM (lavori in corso)

2014-01-09 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 09 gennaio 2014 08:48, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha
scritto:

 2014/1/7 Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com:
  2014/1/7 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:
  alla fine come calcoli la dimensione?
 
  (così [1])
 

 ok, vedo che introduci una nuova dipendenza non molto semplice da
 mantenere pyspatialite :-(
 come la installi?


Tempo fa io lo avevo installato tramite PyPI:

sudo apt-get install python-pip

pip install pyspatialite

https://pypi.python.org/pypi/pyspatialite/3.0.1-alpha-0


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuova funzionalità per Wikipedia-tag-in-OSM (lavori in corso)

2014-01-05 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 03 gennaio 2014 12:38, Cristian Consonni
kikkocrist...@gmail.comha scritto:

 Ciao cari (e in particolare caro Simone F. ;-)),

 ho fatto ora una pull request per aggiungere una nuova funzionalità a
 Wikipedia-tags-in-osm: quando ad una voce di Wikipedia mancano le
 coordinate attualmente il popup contiene delle generiche istruzioni
 per inserire il template {{Coord}}, con la pull request ho aggiunto
 uno script che crea un database Spatialite (SQLite) nel quale vengono
 calcolati i centroidi delle ways e delle relation.


Grazie.
Era una cosa a cui avevo pensato anch'io, calcolando tutte le coordinate
tramite Spatialite oppure al volo, quando uno clicca sul link template
mancante di un articolo. Usare la prima strada richiede un po' di tempo
per elaborare i dati, quindi è meglio fare in modo che le coordinate non
siano calcolate ad ogni aggiornamento delle pagine ma più raramente.
Continuo in pvt dopo aver guardato meglio il codice.


 Questi vengono poi inseriti nell'elemento e quindi visualizzati dal popup.
 ...
 L'idea ... sarà poi quella di ... rendere questo inserimento
 semi-automatico (click sul popup, login su Wikipedia, il template
 viene inserito in automatico e l'utente deve solo confermare).


Bello!


Ciao,
Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Track in JOSM italiano

2013-12-27 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 25 dicembre 2013 19:52, rattorosso floydbar...@alice.it ha
scritto:


 Dunque ci ho pensato e infine credo la cosa migliore sia usare la
 traduzione che hanno messo su id, cioè strada ad uso agricolo / forestale.


+1

strada ad uso agricolo / forestale (o la versione abbreviata strada
agro-forestale) mi sembra la traduzione migliore:

- specifica che il tag va applicato con riferimento all'uso della strada e
non altre ad caratteristiche, come la superficie

- richiama la definizione sul Wiki:
Strade per uso agricolo. Tipicamente le strade rurali, strade di campagna,
strade forestali etc.; normalmente non asfaltate, ma in qualche caso
potrebbero anche esserlo.

- è conforme alla traduzione in iD


Ciao (e buone feste)
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-12-22 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 21 dicembre 2013 15:54, Cascafico Giovanni
cascaf...@gmail.comha scritto:

 Mi pare che alcuni articoli non abbiano connotazioni geografiche:

 Regione fvg duemila grotte

 O ne ebbero e le tracce sono scomparse, ben oltre il disused:

 Ferrovia cividale - caporetto

cascafico, Daniele e Fabrizio
ho aggiornato gli articoli non mappabili con le vostre segnalazioni, grazie.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-12-18 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 18 dicembre 2013 19:08, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha
scritto:

 ...
 diminuendo lo zoom si vedono dei punti fuori dall'Italia, è voluto?


Sì, nel senso che non eseguo alcun controllo sulle coordinate di Wikipedia.
In questo modo si vedono anche eventuali coordinate sbagliate...

Ad esempio questo che dovrebbe essere a Milano non in Russia (chi ha
 aggiunto le coordinate su Wikipedia ha inserito lo stesso valore per
 latitudine e longitudine)
 http://it.wikipedia.org/wiki/Basilica_di_Santa_Tecla


... come il caso qui sopra.


 e dalla mappa tramite wikipedia vedo che sempre in Russia c'è
 Basiliche paleocristiane di Milano che non ha template quindi non so
 come ci sia finito


Lo script pesca le coordinate da un estratto del database di ottobre [1].
L'unica cosa che mi viene in mente al momento è che la pagina sia stata
cambiata successivamente.


 questo ha le coordinate giuste ma è in Florida
 http://it.wikipedia.org/wiki/Bayside_Marketplace


Non è in Italia, ma questo non ci impedisce di taggarlo :-)
Compare perché appartiene a
http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Gallerie_commerciali


 per casi così evidenti sarebbe utile un controllo in più per
 verificare che le coordinate siano in Italia o in un bounding box


Come sopra, finché un articolo è mappabile, anche se cade all'estero direi
di tenerlo in lista.



 Ti segnalo alcune voci non mappabili:
 Autodromi italiani
 Catalogo dei dipinti della Galleria degli Uffizi
 Catalogo delle sculture della Galleria degli Uffizi
 Grattacieli più alti d'Italia
 Lista dei valichi di confine tra Italia e Svizzera
 Trasporti sull'isola d'Ischia
 Trasporti sull'isola di Capri
 Musei di Roma
 e poi c'è una voce Musei del... in diverse regioni


Grazie mille per queste segnalazioni!
Domani faccio pulizia.



 direi che anche Basiliche paleocristiane di Milano non sia mappabile
 perché i vari paragrafi hanno dei collegamenti a pagine più specifiche


+1


Ciao,
Simone

[1] http://toolserver.org/~kolossos/wp-world/pg-dumps/wp-world/ new_C.gz
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-12-18 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 17 dicembre 2013 21:17, Simone F. grop...@gmail.com ha scritto:

 Un altro aggiornamento alle pagine con articoli Wikipedia da taggare in
 OSM.
 ...
 - Grazie a Cristian Consonni, nelle tabelle ci sono nuovi link per zoomare
 nelle vicinanze degli articoli da taggare, ricavati analizzando il
 contenuto dell'articolo Wikipedia.


Correzione: per una svista questi link non comparivano, ora ci sono.


Ciao,
Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-12-17 Diskussionsfäden Simone F.
Un altro aggiornamento alle pagine con articoli Wikipedia da taggare in OSM.

- Una Mappa mostra gli articoli ancora da taggare di cui Wikipedia conosce
le coordinate.
Cliccando su un marker, appare un collegamento per aprire la posizione in
JOSM, come già avviene nelle tabelle.

- Grazie a Cristian Consonni, nelle tabelle ci sono nuovi link per zoomare
nelle vicinanze degli articoli da taggare, ricavati analizzando il
contenuto dell'articolo Wikipedia.

- Nel riquadro Info e conteggi ci sono i nomi dei mapper che hanno
aggiunto dei tag dal giorno precedente ed il numero di tag aggiunti da
ciascuno.

- Su richiesta di Daniele, sono state aggiornate le categorie

- A partire da una segnalazione di Daniele, sono stati tolti dalle liste i
redirect, non essendo questi supportati da WIWOSM.

Luca ha aggiornato le pagine:
http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/index_2.html

Grazie anche a Caterpillar e Daniele per aver calcolato un po' di
coordinate con lo script di Cristian.


Ciao,
Simone F.


Il giorno 02 ottobre 2013 23:06, Simone F. grop...@gmail.com ha scritto:

 Ciao a tutti.

 Per chi non lo sapesse, gli articoli Wikipedia taggati in OpenStreetMap
 mostrano l'oggetto su una mappa.
 Vedi:
 Colosseo http://i.imgur.com/HNE9RCJ.png
 Lago di Garda http://i.imgur.com/qD8SjPI.png

 Quando ho letto che la collaborazione Wikipedia - OSM sarebbe stato uno
 degli argomenti di OSMIT (a cui purtroppo, come ho scritto, non posso
 andare) ho ripreso un programma che avevo lasciato a metà, tempo fa.

 Il programma crea delle liste di articoli riguardanti oggetti mappabili
 (palazzi, laghi, autostrade, rifugi alpini, aree protette, monumenti,
 stadi, piazze...), per individuare quelli ancora da taggare in OSM.

 http://dl.dropboxusercontent.com/u/41550819/OSM/WTOSM/html/index.html

 Sarebbe bello riuscire a completare almeno una categoria e, a chi vuole
 aggiungere dei tag, io propongo: Laghi d'Italia :)

 Seguono altre informazioni, per chi non è ancora stanco di leggere.


 Dai i link si può:
 - vedere come sono stati mappati luoghi importanti, scaricandoli in JOSM o
 visitando le loro pagine OSM
 - vedere gli oggetti di una categoria sulle mappe cliccabili di Overpass
 Turbo (il link compare passando con il mouse sopra il nome della cateogria).

 Difetti:
 - articoli o sottocategorie appartenenti a più categorie sono ripetuti più
 volte nella stessa pagina
 - nel caso usiate le pagine, vi sarei grato se mi segnalaste, oltre agli
 inevitabili bug, eventuali articoli e categorie non mappabili (ad es.
 Dipinti nel museo Tal Dei Tali, Elenco dei teatri di Vattelappesca)
 così da poterli nascondere.

 Lo script, in Python, utilizza: osmconvert/update/filter e lxml per i dati
 OSM, ed interroga catscan e le API Wikipedia per ottenere i nomi di
 categorie ed articoli.


 Ciao,
 Simone F.
 (Groppo, sul Wiki)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente che toglie tag ...

2013-12-01 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 30 novembre 2013 14:00, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha
scritto:

 Il 30 novembre 2013 13:27, Simone F. ha scritto:
 ...

 Se ci sono dei falsi positivi si possono segnalare.
  Certo, se questi diventassero troppo numerosi, sarebbe meglio chiedere di
  rimuovere il controllo, ma per il momento, quei due o tre casi che ho
  guardato, mi sembrano da correggere

 no, io la penso come Martin, è un controllo che semplicemente non si
 può fare in base al fatto che la way sia chiusa e a senso unico:


In realtà, per essere segnalata come possibile rotatoria, la way deve
soddisfare diverse condizioni, vedi sotto.

...

 poi dipende dalla segnaletica stradale, non dalla forma


Sì, ma è probabile che una way con quelle caratteristiche sia una
rotatoria, quindi Osmose suggerisce di controllarla.

Non dico che il controllo sia infallibile, ma per considerarlo bacato
bisogna contare i falsi positivi che genera, (IMHO) se ne sbaglia meno di 3
su 10 vale la pena tenerlo.
In Francia mi pare di vedere 3 - 4 segnalazioni sbagliate su 16, quindi non
sembra andare tanto male. Ammetto però che non so come fosse la situazione
in Italia. Magari i falsi positivi erano 10 su 10 e li avete già segnalati
tutti, facendoli sparire dalla mappa ;-)

Condizioni:
https://gitorious.org/osmose/backend/source/471708e3f4f94b0c1a8045ed5a11a327172bfa8a:analysers/analyser_osmosis_roundabout.py

traduzione dal postgresqlese:
- highway = primary|secondary|tertiary|residential
- senza junction = * o con junction != roundabout
- senza area = yes
- senza nome o con nome che inizi per Rond... o Giratorie...
- trasformabile in poligono
-  24 nodi
- diametro  70
- che assomigli ad una circonferenza (area way/area cerchio circoscritto 
0.6)
- collegata ad almeno due strade


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Progresso mappatura Sardegna

2013-11-30 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 28 novembre 2013 10:28, Maurizio Napolitano
napoo...@gmail.comha scritto:

 Io farei questo ragionamento sulla base dello storico di osm:
 ...
 3 - individuare il numero di persone coinvolte nell'aggiornamento
 ...


Aggiungo qualche numero in proposito.

Tenendo conto solo della data di modifica dei nodi, risulta che almeno 72
mappatori abbiano mappato in Sardegna dal 17 novembre.

MapperNodi toccati
1sbiribizio28582
2dforsi23065
3Hartmut Holzgraefe19182
4Cascafico16013
5simone_girardelli14886
6CDaniela13783
7Rattorosso11540
8Odiug9317
9sabas-import9044
10mcheckimport8469
11Davide Massidda7452
12niubii6903
13sabas885597
14vsandre5281
15Griphon4113
16Goffredo2698
17Tizianos2690
18Mich742286
19SkyOne1954
20halfd1834
21tyr_asd1654
22dieterdreist1577
23arcanma1518
24Samuele Battarra1422
25sirb751304
26Vincenzo1288
27CristianCantoro1255
28Andria Tzedda1212
29SteveVG1209
30AnyFile1189
31Francesca F1070
32geomichele906
33humbach852
34Aury88760
35Viking81738
36kiro68682
37trekker48663
38annazanchetta589
39rossella c581
40Masare2578
41pelatom520
42coso476
43alexbit467
44eknus435
45feli_caxa382
46mfortini310
47cyflo296
48Diego Guidotti262
49simone250
50relet248
51AZonzo195
52Nocch170
53ilrobi149
54Maxmor130
55Basik71116
56Carlozz93
57andria_import87
58Salak56
59Alberto Cottica36
60dexter00730
61SldrHartman27
62cristiano7927
63agriturismo su boschettu22
64Rudolf Mayer8
65BCNorwich5
66l22124
67Fabiano Peddis3
68docpuddu2
69csalvaterra1
70foxandpotatoes1
71marceMTB1
72venerdi1


(Conteggi ottenuti:
- scaricando i dati sui nodi tramite query Overpass:
http://overpass.osm.rambler.ru/cgi/interpreter?data=area[name=Sardegna];node(area)(newer:2013-11-17T00:00:00Z);out
meta qt;

- convertiti poi in database con spatialite_osm_raw ed interrogati con:
SELECT user, Count()
FROM osm_nodes
GROUP BY user
ORDER BY Count() DESC;)


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente che toglie tag ...

2013-11-30 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 30 novembre 2013 12:43, Martin Koppenhoefer 
dieterdre...@gmail.com ha scritto:


 2013/11/29 Simone F. grop...@gmail.com

 Essendo un bug di Osmose, andrebbe segnalato su
 http://trac.openstreetmap.fr/query
 scegliendo backend come component.


 invece quel altro bug (Osmose segnala missing roundabout-tag) è
 registrato o persiste?


Non lo vedo nella lista dei bugs.

E' impossibile capire da remoto se una strada circolare è un roundabout o
 meno (dipende da chi ha la precedenza).


Attualmente Osmose mostra qualche errore di questo tipo in Francia e
nessuno in Italia.
http://osmose.openstreetmap.fr/it/map/?zoom=6lat=45.36352lon=3.33328layers=B00FFTitem=2010level=1
Se ci sono dei falsi positivi si possono segnalare.
Certo, se questi diventassero troppo numerosi, sarebbe meglio chiedere di
rimuovere il controllo, ma per il momento, quei due o tre casi che ho
guardato, mi sembrano da correggere


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-29 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 29 novembre 2013 08:54, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha
scritto:

 Simo l'errore è questo
 ...



 ConfigParser.ParsingError: File contains parsing errors:
 data/wikipedia/non_mappable
 [line 269]: rti italiani|Lista dei porti italiani per flusso
 di merci|Lista dei porti italiani per flusso di
 passeggeri|Camallo|Compagnia unica del porto di Genova|Porti
 d'Italia|Porti della Toscana\n

 la linea in oggetto è questa


 articles = Stazioni meteorologiche della Puglia|Stazioni
 meteorologiche della Sardegna
 rti italiani|Lista dei porti italiani per flusso di merci|Lista dei
 porti italiani per flusso di passeggeri|Camallo|Compagnia unica del
 porto di Genova|Porti d'Italia|Porti della Toscana


Sembra che al file './data/wikipedia/non_mappable' sul server manchi un
pezzo.

Per favore, controlla che il file sia uguale a quello su GitHub:
https://raw.github.com/simone-f/wikipedia-tags-in-osm/master/data/wikipedia/non_mappable


Ciao,
Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente che toglie tag ...

2013-11-29 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 29 novembre 2013 09:27, Stefano Salvador 
stefano.salva...@gmail.com ha scritto:

 Ciao,

 da un po' di tempo un utente (mcheckimport) sta togliendo tag che lui
 ritiene inutili (oneway=yes da rotonde [1] o area=yes da platform delle
 stazioni [2]).


Nel caso qualcuno voglia ripristinare i platform, si possono scaricare con
overpass turbo (servono un paio di minuti) ed aprire in JOSM (selezionando
le way chiuse con Cerca: closed).

http://tyrasd.github.io/overpass-ide/index.html?Q=(%0Away%0A%20%20%5B%22railway%22%3D%22platform%22%5D%0A%20%20(%7B%7Bbbox%7D%7D)%0A%20%20(user%3A%22mcheckimport%22)%3B%0A%3E%3B%0A)%3B%0Aout%20meta%20qt%3BC=45.80774;11.89545;8R

Essendo un bug di Osmose, andrebbe segnalato su
http://trac.openstreetmap.fr/query
scegliendo backend come component.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Revert per commit su lago di Como

2013-11-26 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 26 novembre 2013 12:40, Luigi Toscano
luigi.tosc...@tiscali.itha scritto:

 Ciao,
 un nuovo utente ha toccato in maniera secondo me errata la relazione del
 lago
 di Como: qualcuno con gli script pronti per un revert?


Ho fatto il revert con il plugin reverter di JOSM.


 Changeset:
 http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/19124982
 e in particolare (notare name, building):

 http://www.openstreetmap.org/browse/relation/541757/history


Anch'io penso si sia trattato di una svista.
http://osmhv.openstreetmap.de/changeset.jsp?id=19124982#lon=9.21791513;lat=45.98128131;zoom=17;layer=Mpnk

Lo avvisi tu dell'errore?


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta mapping weekend pro Sardegna

2013-11-24 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 24 novembre 2013 12:48, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha
scritto:

 On Sun, Nov 24, 2013 at 12:25 PM, girarsi_liste liste.gira...@gmail.com
 wrote:
  Come si usa l'irc, mi continua a bannare ogni volta che mi loggo da web.
 
  Bisogna crearsi un account?

 otfc è stato bannato dalla versione web, unica è usare un client.


Tempo fa avevo usato questo, via browser:
http://irc.openstreetmap.org/


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] WIWOSM e categorie

2013-11-20 Diskussionsfäden Simone F.
Ciao,

Il giorno 19 novembre 2013 22:36, pjhooker lima.cityplan...@gmail.com ha
scritto:

 Ciao, sto preparando un progetto per mappare gli alberi di Natale
 -
 https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Christmas_trees_in_2013_Italia

 Adesso sto cercando di mappare le foto che vengono inserite ... Sembra che
 sia funzionale WIWOSM, che però non sono riuscito ad usare.

 Volevo fare qualcosa del tipo:
 - richiesta di coordinate e foto, degli elementi taggati con la categoria
 Christmas_trees_in_2013_Italia
 - caricare mediante OpenLayers, i punti degli alberi
 - quando clicco sul pin, mi appare la foto e il link a Wikimedia

 Una volta sono riuscito a caricare, con un file JSON gli articoli di una
 certa area, c'è qualcosa di simile per avere un elenco pulito di questa
 categoria?


Da quel che so, WIWOSM si occupa degli articoli in Wikipedia, non delle
immagini in Wikimedia Commons, quindi non penso che la cosa sia fattibile.
Se proprio vuoi inserire queste foto in OSM con un tag, forse sarebbe più
opportuno usare quello per le foto.

Piuttosto, potresti usare le coordinate presenti nelle descrizioni delle
foto (es.
https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Xmastree2012_82743339_28.jpg), che
però non c'entrano con WIWOSM.
In questo caso, l'unico suggerimento che ho è di cercare nelle API di
Mediawiki.

Rispondo lo stesso alla domanda su come ottenere gli oggetti in WIWOSM,
appartenenti ad una specifica categoria Wikipedia.
Non mi pare lo si possa fa direttamente, però si può
1 - scaricare la lista di articoli di una categoria Wikipedia, tramite le
API di mediawiki,
http://www.mediawiki.org/wiki/API:Categorymembers
2 - scaricare gli oggetti in WIWOSM che hanno questi titoli
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WIWOSM


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade non connesse da correggere

2013-11-18 Diskussionsfäden Simone F.
Ciao.

Il giorno 17 novembre 2013 20:00, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha
scritto:

 ...
 sto pensando alla riorganizzazione di openstreetmap.it, mi piacerebbe
 integrare questi servizi direttamente li'.

 --
 -S


Aggiorno le pagine solo di tanto in tanto (per es. adesso...), sarei
contento se qualcuno volesse farlo regolarmente.

Il link al codice è sulla pagina, dentro Info, se serve posso metterlo in
GitHub.
Lo script è cresciuto per aggiunte successive e non è il massimo della
pulizia ma se avete domande rispondo volentieri.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-10 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 10 novembre 2013 15:07, Andrea De Gradi dega...@gmail.com ha
scritto:

 eh mi sa che la lista non supporta le immagini, ci sono degli articoli che
 possiedono le icone 
 unohttp://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/img/wiwosm.png,
 due http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/img/josm.png, 
 trehttp://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/img/osm.pnge
 quattrohttp://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/img/Overpass-turbo.pngma
  non possiedono ne questa
 iconahttp://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/img/no_template.pnge 
 nemmeno questa
 iconahttp://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/img/josm_load_and_zoom.png.
 Cosa c'è da fare per questi articoli?


Niente :-)

Vuol dire che gli articoli sono a posto, ossia sono taggati in OSM e sulla
loro pagina Wikipedia sono visibili le coordinate ed il link alla mappa.
Se vuoi puoi aprirli in JOSM, per vedere come sono stati mappati ed
eventualmente aggiungere dei dettagli.


Ciao,
Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-07 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 06 novembre 2013 16:52, Paolo Monegato
gato.selvad...@gmail.comha scritto:

 @ Simone (Groppo):
 Come mai non sono presenti le categorie Chiese della provincia di ...?


Tempo fa avevo provato ad aggiungere Chiese d'Italia per regione ed altre
categorie ma le avevo messe da parte perché davano dei problemi. Se ricordo
bene, non riuscivo a scaricare da CatScan le liste di sottocategorie ed
articoli perché troppo lunghe.
Riproverò ad aggiungerle in futuro.

Ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-07 Diskussionsfäden Simone F.
Il giorno 07 novembre 2013 02:37, Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com
 ha scritto:

 Ciao Simone (F.),

 ti ho mandato a questa pull request:
 https://github.com/simone-f/wikipedia-tags-in-osm/pull/1

(Che emozione, la mia prima pull request ;-)


 Che aggiunge un sistema di inferenza delle coordinate dalle voci di
 Wikipedia (basato su una analisi dell'abstract).
 ...
 Il risultato è che c'è qualche icona JOSM in più (nel momento in cui
 scrivo 571 in più, ma sto generando il file), si veda un esempio qui:
 http://img18.imageshack.us/img18/3734/igzv.png


Bello, grazie!
Lo sto provando, poi ti farò qualche domanda in privato.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-06 Diskussionsfäden Simone F.
Ciao,

Il giorno 06 novembre 2013 11:22, Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com
 ha scritto:

 Il 06 novembre 2013 10:58, Paolo Monegato gato.selvad...@gmail.com ha
 scritto:

  Solo per far presente che in alcuni casi il template Coord non serve dato
  che è possibile aggiungere le coordinate direttamente nel template
  sinottico.+1.


@Paolo,
potresti segnalarmi un caso di articolo in cui il template Coord è presente
solo nel template sinottico? Così controllo se CatScan segnala come
presente o meno.

 Potete vedere se il template coord è inserito nella pagina (anche
 attraverso un altro template) guardando sotto la casella di modifica.
 Avete la lista di tutti i template transclusi nella voce, anche in
 modo indiretto.


Immagino che tu intenda dire che si può controllare manualmente, guardando
la pagina.

Il programma chiede a CatScan [0] la lista di articoli di una categoria
privi del template Coord, forse questo non è in grado di segnalare la
presenza indiretta del template. Sapresti suggermi un metodo alternativo?
Potrei inserire anche altri template nella ricerca (es. Infobox) ma non è
detto che questo includa sempre Coord.


Ciao,
Simone

[0] http://tools.wmflabs.org/catscan2/catscan2.php
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


  1   2   >