Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2015-03-23 Per discussione Luca Sigfrido Percich
Ciao Maxx,

scusami, non avevo capito bene. Sempre da ignorante della situazione locale
a cui ti riferisci, direi che se troviamo entrambi i segnali - accesso e
direzione - allora metterei sia access che turn restriction, come hai fatto
tu, in modo da rispettare al massimo la situazione reale.

Gli exclude nelle turn restriction che hai messo mi pare vadano benissimo e
siano in linea con quel che dice il wiki.

In questi casi di informazione doppia, per evitare che in futuro qualcuno
in vena di austerity elimini la turn restriction perché gli sembra
ridondante rispetto agli access, potremmo mettere un source=traffic_sign
sulla restriction, o almeno un tag note, che ne dite?

E' un po' OT, ma non mi sembra ci sia modo di legare la turn restriction
al/i segnale/i che la esprimono, ad esempio un role signaled_by= legato a
un node con tag highway=traffic_sign. Avrebbe senso proporlo?

Sig

Il giorno 23 marzo 2015 13:41, emmexx emm...@tiscalinet.it ha scritto:

 Il 03/23/2015 01:16 PM, Martin Koppenhoefer scrisse:

 Ho trovato anch'io delle turn_restrictions sulla mappa, dove in realtà
 l'intenzione era quella di escludere traffico pubblico. Al solito,
 access=no non si trova nella realtà, cosa si trova molto più spesso è
 access=private (qualcuno che normalmente non siamo noi, può usare la
 strada) oppure motor_vehicle/vehicle=no. Con i turn_restrictions si
 esclude tutti, mentre con access=private qualcuno può ancora usare la
 strada.


 Nel caso specifico pero' i cartelli di direzione obbligatoria ci sono.
 Venendo da via Canova c'e' un cartello che indica l'obbligo di tirar
 dritto o di girare a sx, escluso autorizzati.
 Venedo da corso Sempione nord c'e' la segnaletica per girare a dx o a sx.
 Idem venendo da via Melzi d'Eril.

 Nel wiki si dice anche che nelle turn restriction e' possibile indicare la
 categoria di veicolo.

 Le 2 tipologie di restrizione (access o restriction) permette di inserire
 dati che danno info su 2 aspetti diversi. Con access indico una proprieta'
 lineare: in quella way vale questo. Con la restriction indico (in generale)
 una proprieta' puntuale: da quel punto non si passa.

 Quale e' piu' corretta?

 ciao

 maxx

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2015-03-23 Per discussione emmexx

Il 03/23/2015 01:16 PM, Martin Koppenhoefer scrisse:

Ho trovato anch'io delle turn_restrictions sulla mappa, dove in realtà
l'intenzione era quella di escludere traffico pubblico. Al solito,
access=no non si trova nella realtà, cosa si trova molto più spesso è
access=private (qualcuno che normalmente non siamo noi, può usare la
strada) oppure motor_vehicle/vehicle=no. Con i turn_restrictions si
esclude tutti, mentre con access=private qualcuno può ancora usare la
strada.


Nel caso specifico pero' i cartelli di direzione obbligatoria ci sono.
Venendo da via Canova c'e' un cartello che indica l'obbligo di tirar 
dritto o di girare a sx, escluso autorizzati.
Venedo da corso Sempione nord c'e' la segnaletica per girare a dx o a 
sx. Idem venendo da via Melzi d'Eril.


Nel wiki si dice anche che nelle turn restriction e' possibile indicare 
la categoria di veicolo.


Le 2 tipologie di restrizione (access o restriction) permette di 
inserire dati che danno info su 2 aspetti diversi. Con access indico una 
proprieta' lineare: in quella way vale questo. Con la restriction indico 
(in generale) una proprieta' puntuale: da quel punto non si passa.


Quale e' piu' corretta?

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2015-03-23 Per discussione Martin Koppenhoefer
2015-03-23 9:09 GMT+01:00 Luca Sigfrido Percich luca.perc...@gmail.com:

 La turn restriction dovrebbe essere inserita solo in presenza di un
 segnale specifico di direzione obbligatoria. Non indica chi può o non può
 transitare nella way di destinazione, ma solo chi può o non può effettuare
 una certa manovra ad un incrocio.



+1
Ho trovato anch'io delle turn_restrictions sulla mappa, dove in realtà
l'intenzione era quella di escludere traffico pubblico. Al solito,
access=no non si trova nella realtà, cosa si trova molto più spesso è
access=private (qualcuno che normalmente non siamo noi, può usare la
strada) oppure motor_vehicle/vehicle=no. Con i turn_restrictions si esclude
tutti, mentre con access=private qualcuno può ancora usare la strada.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2015-03-23 Per discussione Luca Sigfrido Percich
Il giorno 23 marzo 2015 14:49, emmexx emm...@tiscalinet.it ha scritto:


 Senza voler riaprire un thread recente che spero tu non abbia seguito [
 :-) ], le turn restriction non hanno necessariamente corrispondenza con la
 segnaletica esistente. Anzi in molti casi viene consigliato di non inserire
 turn restriction quando le restrizioni sono implicite (ad esempio perche'
 una way e' a senso unico).

 Visto che non possiamo risolvere il problema affidandoci al manuale o alla
prassi corrente (che ci dicono tutto e il contrario di tutto), facciamo una
scelta e rimaniamo consistenti.

Io voto per inserire il set minimo di informazioni ;)

Sarebbe possibile arrivare a definire delle regole almeno a livello locale
(penso a Milano) e formalizzarle nel wiki? Potremmo usare a tal fine la
pagina http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Milano ?

Grazie

Sig
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2015-03-23 Per discussione Martin Koppenhoefer
2015-03-23 13:41 GMT+01:00 emmexx emm...@tiscalinet.it:

 Nel caso specifico pero' i cartelli di direzione obbligatoria ci sono.
 Venendo da via Canova c'e' un cartello che indica l'obbligo di tirar
 dritto o di girare a sx, escluso autorizzati.




se legalmente non puoi girare per via di un access tag non è necessario
inserire una turn restriction. E' simile al caso dei sensi unici, anche lì
trovi le restrizioni in città, ma in OSM non le mettiamo se il senso della
restrizione già si crea dal tag oneway.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2015-03-23 Per discussione emmexx

Il 03/23/2015 02:22 PM, Luca Sigfrido Percich scrisse:

scusami, non avevo capito bene. Sempre da ignorante della situazione
locale a cui ti riferisci, direi che se troviamo entrambi i segnali -
accesso e direzione - allora metterei sia access che turn restriction,
come hai fatto tu, in modo da rispettare al massimo la situazione reale.


Senza voler riaprire un thread recente che spero tu non abbia seguito [ 
:-) ], le turn restriction non hanno necessariamente corrispondenza con 
la segnaletica esistente. Anzi in molti casi viene consigliato di non 
inserire turn restriction quando le restrizioni sono implicite (ad 
esempio perche' una way e' a senso unico).


ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2015-03-23 Per discussione Mauro Costantini
Il 23 marzo 2015 09:09, Luca Sigfrido Percich luca.perc...@gmail.com
ha scritto:

 sono incappato in diversi usi di oneway per taggare strade in cui un
 senso di marcia è riservato ai psv. Non è corretto.

Eppure il wiki lo riporta come esempio proprio sulla pagina della key access.
«oneway=yes + psv=opposite_lane The street is one way for cars but
there is one opposite lane for buses and taxis.»
Perché dici che non è corretto?

 E' giusto come avete
 fatto tu ed AnyFile nel tuo esempio:

 https://www.openstreetmap.org/way/333995756

 oneway=no
 access=no
 foot=yes
 bicycle:backward=yes
 emergency:backward=yes
 taxi:backward=yes
 vehicle:forward=yes

Quindi è vietato l'accesso a cavallo in entrambe le direzioni?

 Forse avrei semplificato l'accesso per le bici con:
 oneway=no
 access=no
 foot=yes
 bicycle=yes
 emergency:backward=yes
 taxi:backward=yes
 motor_vehicle:forward=yes

Questo oltre a vietare l'accesso a cavallo vieta anche il carretto a mano.


 ma solo perché mi sembra di più immediata lettura per un umano :) - non mi è
 chiaro se ci siano delle regole precise sulla modalità di espressione di
 access in casi come questo.

Come già detto esprimono concetti diversi: va solo descritta la
realtà, non inventata :)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2015-03-23 Per discussione Luca Sigfrido Percich
Ciao Maxx,

non conosco la situazione specifica, ma a giudicare dai dati e da quello
che mi pare di aver capito, dovrebbero bastare le limitazioni di accesso
(il cartello di cui parli è un divieto di accesso).

La turn restriction dovrebbe essere inserita solo in presenza di un segnale
specifico di direzione obbligatoria. Non indica chi può o non può
transitare nella way di destinazione, ma solo chi può o non può effettuare
una certa manovra ad un incrocio.

Tornando al subject (oneway), in questi giorni, sistemando i  dati di
Milano, sono incappato in diversi usi di oneway per taggare strade in cui
un senso di marcia è riservato ai psv. Non è corretto. E' giusto come avete
fatto tu ed AnyFile nel tuo esempio:

https://www.openstreetmap.org/way/333995756

oneway=no
access=no
foot=yes
bicycle:backward=yes
emergency:backward=yes
taxi:backward=yes
vehicle:forward=yes

Forse avrei semplificato l'accesso per le bici con:
oneway=no
access=no
foot=yes
bicycle=yes
emergency:backward=yes
taxi:backward=yes
motor_vehicle:forward=yes

ma solo perché mi sembra di più immediata lettura per un umano :) - non mi
è chiaro se ci siano delle regole precise sulla modalità di espressione di
access in casi come questo.

Buona giornata

Sig

Il giorno 21 marzo 2015 16:44, emmexx emm...@tiscalinet.it ha scritto:

 Il 10/24/2014 06:13 PM, Any File scrisse:

 Per rispondere al quesito se spezzare o meno la way dove inizia la
 striscia gialla, se sei sicuro fai pure (io non ho capito esattamente
 dove sia il punto)


 Scusate se interesso la lista per una situazione molto locale ma la
 mappatura e' abbastanza complessa.

 Ho fatto le modifiche che risultavano dalla discussione di qualche mese fa.

 Al momento di farle mi sono tornati un po' di dubbi relativamente a cio'
 che era stato consigliato di fare.
 Ad esempio qualcuno suggeriva di usare delle restriction (turn restriction
 immagino) mentre io avrei usato access=no. Non ho capito bene quale sia la
 differenza. Cioe' la differenza mi e' chiara ma quale delle 2 e' meglio
 usare?
 Ho preferito mettere comunque anche access=no con relativi eccezioni in
 modo che ci sia anche un feedback visivo sul fatto che li' c'e' una
 restrizione d'accesso pero' l'impressione e' che spesso ci siano info
 ridondanti che rendono piu' difficile mantenere le info aggiornate e
 corrette.

 Ho anche sistemato alcuni altri problemi nell'incrocio corso
 sempione/canova, melzi d'eril.
 Ho inserito delle turn restriction per impedire inversioni ad u ahli
 incroci ed alla fine degli sparti-traffico. Anche qui credo si dovrebbe
 inserire o un tag esplicito o qualche convenzione nel wiki per distinguere
 restrizioni dovute alla presenza di cartelli rispetto a quelle derivanti
 dal codice della strada senza necessita' di cartelli (es. inversione ad u
 agli incroci quando non c'e' un nodo che agisce come way nella relazione
 ma una o piu' way).

 Per chi conosce il posto:

 http://www.openstreetmap.org/?mlat=45.47787mlon=9.16952#
 map=19/45.47787/9.16952

 Le varie restrizioni erano state descritte in questo thread, non le ripeto.

 grazie

 maxx


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2015-03-23 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2015-03-23 at 18:42:19 +0100, Luca Sigfrido Percich wrote:
 Invece mi scuso per i cavalieri e i conducenti di carretto a mano, che vedo
 circolare sempre più abbondanti nella mia cara metropoli. Mi è stato più
 volte ribadito di essere parsimonioso con gli access=no, ma ci casco
 sempre. Quindi, per essere propositivi, anziché access=no nei nostri casi
 (milano, strada con marciapiede, apparentemente nessun divieto a veicoli a
 trazione animale, carretti a braccio, biciclette), meglio usare sempre un
 motor_vehicle=no?

attenzione che i carretti a mano e quelli trainati da cavalli sono veicoli 
e i divieti non altrimenti specificati si applicano anche a loro, 
così come alle biciclette.

http://www.altalex.com/index.php?idnot=34124#titolo

-- 
Elena ``of Valhalla''

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2015-03-23 Per discussione emmexx

Il 03/23/2015 09:48 PM, Elena ``of Valhalla'' scrisse:

attenzione che i carretti a mano e quelli trainati da cavalli sono veicoli
e i divieti non altrimenti specificati si applicano anche a loro,
così come alle biciclette.


In effetti nel caso in questione il problema sono le definizioni per il 
senso opposto a quello dell'accesso con restrizioni.


Attendiamo la proposta più economica, nel senso di numero di tag, per 
comprendere tutti i veicoli e non possibili.
Comincia a capire chi aveva suggerito di sdoppiare in 2 way a senso 
unico quel breve tratto.


ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2015-03-23 Per discussione Luigi Toscano
On Monday 23 of March 2015 17:54:34 Mauro Costantini wrote:
 Il 23 marzo 2015 09:09, Luca Sigfrido Percich luca.perc...@gmail.com
 
 ha scritto:
  sono incappato in diversi usi di oneway per taggare strade in cui un
  senso di marcia è riservato ai psv. Non è corretto.
 
 Eppure il wiki lo riporta come esempio proprio sulla pagina della key
 access. «oneway=yes + psv=opposite_lane The street is one way for cars but
 there is one opposite lane for buses and taxis.»
 Perché dici che non è corretto?

Aggiungo: ricordo quella regola almeno dal 2008. È cambiato la modalità di 
mappatura di queste (frequenti) situazioni?

Ciao
-- 
Luigi


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2015-03-23 Per discussione emmexx

Il 03/23/2015 05:54 PM, Mauro Costantini scrisse:

Quindi è vietato l'accesso a cavallo in entrambe le direzioni?


Posso chiedere di essere piu' propositivi?
Ho scritto apposta qui perche' sono poco esperto di tag access. E 
spendere ore ad interpretare email e wiki non e' divertente.


Avevo descritto la situazione a suo tempo. Ripeto:

Provenendo da nord all'inizio dell'ultimo tratto di corso Sempione c'e' 
un cartello di divieto d'accesso:

http://www.emmexx.it/varie/osm/sempione/DSC_0061.JPG

Divieto eccetto tram, mezzi di soccorso e bici.
A terra c'e' anche scritto TAXI.
La corsia ha le strisce gialle delle preferenziali solo per 30 metri poi 
spariscono. In direzione opposta non ci sono preferenziali.
Chi entra da altri punti puo' percorrere la via in entrambe le 
direzioni, a parte quei 30 metri iniziali in direzione sud-est.


grazie
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2015-03-23 Per discussione Luca Sigfrido Percich
Ciao cari,

rispondo brevemente e senza quotare, pedonatemi.

Perché oneway no: perché non sono strade a senso unico. Se il bus passa
nell'altro senso allora è una strada a doppio senso di marcia. Se con
separazione fisica, sono due carreggiate a senso unico. E' vero che la wiki
riporta il vecchio tagging scheme dei busway, che prevedeva
busway=opposite_lane: ma per il codice della strada è oneway=no.

Invece mi scuso per i cavalieri e i conducenti di carretto a mano, che vedo
circolare sempre più abbondanti nella mia cara metropoli. Mi è stato più
volte ribadito di essere parsimonioso con gli access=no, ma ci casco
sempre. Quindi, per essere propositivi, anziché access=no nei nostri casi
(milano, strada con marciapiede, apparentemente nessun divieto a veicoli a
trazione animale, carretti a braccio, biciclette), meglio usare sempre un
motor_vehicle=no?

Grazie

Sig



Il giorno 23 marzo 2015 18:28, emmexx emm...@tiscalinet.it ha scritto:

 Il 03/23/2015 05:54 PM, Mauro Costantini scrisse:

 Quindi è vietato l'accesso a cavallo in entrambe le direzioni?


 Posso chiedere di essere piu' propositivi?
 Ho scritto apposta qui perche' sono poco esperto di tag access. E spendere
 ore ad interpretare email e wiki non e' divertente.

 Avevo descritto la situazione a suo tempo. Ripeto:

 Provenendo da nord all'inizio dell'ultimo tratto di corso Sempione c'e' un
 cartello di divieto d'accesso:
 http://www.emmexx.it/varie/osm/sempione/DSC_0061.JPG

 Divieto eccetto tram, mezzi di soccorso e bici.
 A terra c'e' anche scritto TAXI.
 La corsia ha le strisce gialle delle preferenziali solo per 30 metri poi
 spariscono. In direzione opposta non ci sono preferenziali.
 Chi entra da altri punti puo' percorrere la via in entrambe le direzioni,
 a parte quei 30 metri iniziali in direzione sud-est.

 grazie
 maxx


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2015-03-21 Per discussione emmexx

Il 10/24/2014 06:13 PM, Any File scrisse:

Per rispondere al quesito se spezzare o meno la way dove inizia la
striscia gialla, se sei sicuro fai pure (io non ho capito esattamente
dove sia il punto)


Scusate se interesso la lista per una situazione molto locale ma la 
mappatura e' abbastanza complessa.


Ho fatto le modifiche che risultavano dalla discussione di qualche mese fa.

Al momento di farle mi sono tornati un po' di dubbi relativamente a cio' 
che era stato consigliato di fare.
Ad esempio qualcuno suggeriva di usare delle restriction (turn 
restriction immagino) mentre io avrei usato access=no. Non ho capito 
bene quale sia la differenza. Cioe' la differenza mi e' chiara ma quale 
delle 2 e' meglio usare?
Ho preferito mettere comunque anche access=no con relativi eccezioni in 
modo che ci sia anche un feedback visivo sul fatto che li' c'e' una 
restrizione d'accesso pero' l'impressione e' che spesso ci siano info 
ridondanti che rendono piu' difficile mantenere le info aggiornate e 
corrette.


Ho anche sistemato alcuni altri problemi nell'incrocio corso 
sempione/canova, melzi d'eril.
Ho inserito delle turn restriction per impedire inversioni ad u ahli 
incroci ed alla fine degli sparti-traffico. Anche qui credo si dovrebbe 
inserire o un tag esplicito o qualche convenzione nel wiki per 
distinguere restrizioni dovute alla presenza di cartelli rispetto a 
quelle derivanti dal codice della strada senza necessita' di cartelli 
(es. inversione ad u agli incroci quando non c'e' un nodo che agisce 
come way nella relazione ma una o piu' way).


Per chi conosce il posto:

http://www.openstreetmap.org/?mlat=45.47787mlon=9.16952#map=19/45.47787/9.16952

Le varie restrizioni erano state descritte in questo thread, non le ripeto.

grazie
maxx


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-12-03 Per discussione emmexx

Il 10/30/2014 03:10 PM, emmexx scrisse:

Mi ricordavo cartelli diversi, ho idea che ci siano stati atti di
vandalismo.

All'imbocco di via Pagano (incrocio con Canova) c'e' il divieto di
transito dalle 22 alle 6 eccetto autorizzati, taxi e bici.

Mi ricordavo un cartello di divieto d'accesso escluso tram quando inizia
piazza sempione ma non c'e' piu'.
Pero' ci sono le righe gialle a terra con la scritta tram.


E' riapparso il cartello di divieto d'accesso eccetto tram nel punto in 
cui comincia la curva verso sinistra di Piazza Sempione, provenendo da 
via Pagano.

Sembrava un cartello provvisiorio.

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-30 Per discussione emmexx

Il 10/27/2014 07:25 AM, Any File scrisse:

Cosa intendi con mezzi?

Io mi ricordavo che in fondo a via Pagano c'è un cartello di divieto
(non mi ricordo se di accesso o di transito) escluso solo tram (quindi
verso Nord dovrebbero poter passare soloi tram e nientaltro).


Sono passato oggi a ricontrollare.
Mi ricordavo cartelli diversi, ho idea che ci siano stati atti di 
vandalismo.


All'imbocco di via Pagano (incrocio con Canova) c'e' il divieto di 
transito dalle 22 alle 6 eccetto autorizzati, taxi e bici.


Mi ricordavo un cartello di divieto d'accesso escluso tram quando inizia 
piazza sempione ma non c'e' piu'.

Pero' ci sono le righe gialle a terra con la scritta tram.
In teoria senza cartello verticale le righe gialle non valgono...

In senso opposto ci sono un paio di cartelli verticali che indicano la 
presenza della corsia riservata ai tram, tipo questo:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/ce/Italian_traffic_signs_-_uso_corsie_1.svg/100px-Italian_traffic_signs_-_uso_corsie_1.svg.png

ciao
maxx



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-30 Per discussione Federico Cortese
2014-10-25 19:28 GMT+02:00 Matteo Quatrida matteo.quatr...@linuxmail.org:

 per quanto riguarda la key direction, con la coppia di valori
 forward/backward, io prendo spunto dalle linee guida riguardanti
 highway=stop, le quali dicono di indicare il verso rispetto all'asse
 stradale.
 Mi spiego meglio: per indicare in quale direzione si deve rispettare lo
 stop (o il dare la precedenza), di default molti navigatori prendono
 l'incrocio che è a distanza minore, rispetto al nodo con highway=stop. Alle
 volte questo può generare errori, quindi suggeriscono di usare l'altra
 coppia key=value per indicare se l'obbligo lo si ha in direzione concorde
 al verso dell'asse della strada oppure discorde.

 Non ho letto l'intera discussione e mi scuso se ne avete già parlato, ma
riguardo al segnale di stop ho letto che si può assegnare il tag
highway=priority al nodo successivo allo stop, sulla strada col diritto di
precedenza.
Questo permetterebbe di superare l'ambiguità nel caso di tratti piccoli o
complessi dove il navigatore avrebbe difficoltà a capire la direzione dello
stop. Secondo voi è una soluzione condivisibile?
Ciao

Federico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-30 Per discussione Matteo Quatrida
 Sent: Thursday, October 30, 2014 at 5:06 PM
 From: Federico Cortese cortese...@gmail.com
 To: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org
 Subject: Re: [Talk-it] Oneway vs access=no
 
  2014-10-25 19:28 GMT+02:00 Matteo Quatrida 
  matteo.quatr...@linuxmail.org:per quanto riguarda la key direction, con 
  la coppia di valori forward/backward, io prendo spunto dalle linee guida 
  riguardanti highway=stop, le quali dicono di indicare il verso rispetto 
  all'asse stradale.
  Mi spiego meglio: per indicare in quale direzione si deve rispettare lo 
  stop (o il dare la precedenza), di default molti navigatori prendono 
  l'incrocio che è a distanza minore, rispetto al nodo con highway=stop. Alle 
  volte questo può generare errori, quindi suggeriscono di usare l'altra 
  coppia key=value per indicare se l'obbligo lo si ha in direzione concorde 
  al verso dell'asse della strada oppure discorde.
  
 Non ho letto l'intera discussione e mi scuso se ne avete già parlato, ma 
 riguardo al segnale di stop ho letto che si può assegnare il tag 
 highway=priority al nodo successivo allo stop, sulla strada col diritto di 
 precedenza.
 Questo permetterebbe di superare l'ambiguità nel caso di tratti piccoli o 
 complessi dove il navigatore avrebbe difficoltà a capire la direzione dello 
 stop. Secondo voi è una soluzione condivisibile?
 Ciao
 
 Federico
 
 ___ Talk-it mailing list 
 Talk-it@openstreetmap.org 
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it[https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it]

Ciao Federico,

ho dato un'occhiata su TagInfo:
highway=priority # 372
direction=forward # 6 614
direction=backward # 4 932

Direi che come utilizzo la chiave direction con i suoi valori batte 
egregiamente highway=priority.
Certamente il numero di utilizzi non è sempre significativo, altrimenti non si 
arricchirebbe mai OSM con nuovi tag, ma in caso di indecisione su quale 
utilizzare, può essere un buon discriminante, soprattutto alla luce del fatto 
che io, ipotetico produttore di app di navigazione, mi sforzerei di 
implementare qualcosa che ricorre 11500 volte circa o qualcosa che ricorre 370?

Ciao

--
Matteo Quatrida
GNU/Linux User #498939
OpenStreetMap Contributor since 2009
«Be GREEN and keep it on your SCREEN!»

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-27 Per discussione Any File
2014-10-26 22:34 GMT+01:00 emmexx emm...@tiscalinet.it:

 Il tratto di piazza Sempione dai via Pagano a Corso Sempione non ha
 restrizioni in direzione sud ma e' riservato solo ai mezzi in direzione
 nord.
 Ci sono le strisce gialle lungo tutto il tratto, ci sono anche dei cartelli
 verticali che indicano che che in una direzione il traffico e' consenti ma
 in quella opposta e' riservato ai mezzi.
 Pero' non ci sono cartelli di senso unico.

Cosa intendi con mezzi?

Io mi ricordavo che in fondo a via Pagano c'è un cartello di divieto
(non mi ricordo se di accesso o di transito) escluso solo tram (quindi
verso Nord dovrebbero poter passare soloi tram e nientaltro).


Aggiungo alla lista delle cose bizzarre

Via Tommaso Grossi a Milano

https://www.openstreetmap.org/way/145014439

Da un lato (da E verso W, diciamo da via santa Margherita) ha divieto
di transito eccetto tram
https://www.openstreetmap.org/node/183665

Dall'altro lato (da W verso E, da Cardusio)  ha divieto di transito
eccetto tram e taxi
https://www.openstreetmap.org/node/1836720184

quindi ci sono da due lati cartelli di divieto di transito con
eccezioni diverse.
Mentre posso capire che ci possa essere un divieto di accesso con
restrizioni diverse dai due lati, mi sembra un po' più strano che ci
sia un divieto di transito (anche perché mi pare di ricordare che il
divieto di transito implica anche altri divieti come il divieto di
sosta).

AnyFile

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-27 Per discussione emmexx

Il 10/27/2014 07:25 AM, Any File scrisse:

Cosa intendi con mezzi?


Boh, devo ricontrollare, era buio, non ho fatto foto, tornavo da una 
corsa, non ero molto in me. ;-)




Io mi ricordavo che in fondo a via Pagano c'è un cartello di divieto
(non mi ricordo se di accesso o di transito) escluso solo tram (quindi
verso Nord dovrebbero poter passare soloi tram e nientaltro).


In fondo a Pagano c'e' un divieto di transito eccetto tram.
Sul pave' pero' mi pare di aver visto anche la scritta TAXI.
Ricontrollo quando sono meno in debito di ossigeno.

In corso Sempione invece ho ricontrollato la linea di mezzeria e non e' 
continua.


Sulle differenze divieto di transito, divieto d'accesso, non so, spero 
qualche esperto di codice della strada ne sappia qualcosa.


ciao
maxx


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-27 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-10-25 19:28 GMT+02:00 Matteo Quatrida matteo.quatr...@linuxmail.org:

 per quanto riguarda la key direction, con la coppia di valori
 forward/backward, io prendo spunto dalle linee guida riguardanti
 highway=stop, le quali dicono di indicare il verso rispetto all'asse
 stradale.



per me un segnale è un nodo, e i nodi non hanno direzioni come forward o
backward. Si potrebbe usare
a) un breve way
b) una direzione in gradi (per esempio N=360, E=90 ecc.)
c) mettere il nodo ad una posizione dove suggerisce una direzione implicita
(quel che faccio io, metto il nodo accanto la strada sul lato destro
relativo alla direzione del segnale, ad una posizione talvolta minimamente
idealizzata).
d) fare qualcosa più complicato (per esempio con relazioni)




 Mi spiego meglio: per indicare in quale direzione si deve rispettare lo
 stop (o il dare la precedenza), di default molti navigatori prendono
 l'incrocio che è a distanza minore, rispetto al nodo con highway=stop. Alle
 volte questo può generare errori



+1, è indovinare, e si può fare se i dati non sono meglio, ma quando si
discute il modello per registrare questo dato vorrei arrivare ad una
soluzione migliore.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-26 Per discussione emmexx

Il 10/24/2014 06:35 PM, emmexx scrisse:


e allora a questo punto mi viene il dubbio che anche queste way,
cioè way 285282337, way 188280033 forse sarebbe meglio che non
avessero il tag oneway. Però cosa metto: access:backward=no e
foot:backward=yes?


C'e' un cartello di accesso riservato ma, se non ricordo male, solo
l'accesso e' riservato (ai tram), se sei gia' dentro la via e' a senso
unico.
Devo andare a controllare. Se la situazione (strisce gialle) e' identica
al lato canova, si puo' procedere nello stesso modo. Altrimenti si mette
un restriction nel punto di ingresso.


Sono andato a controllare.

Il tratto di piazza Sempione dai via Pagano a Corso Sempione non ha 
restrizioni in direzione sud ma e' riservato solo ai mezzi in direzione 
nord.
Ci sono le strisce gialle lungo tutto il tratto, ci sono anche dei 
cartelli verticali che indicano che che in una direzione il traffico e' 
consenti ma in quella opposta e' riservato ai mezzi.

Pero' non ci sono cartelli di senso unico.

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-25 Per discussione Matteo Quatrida
 Per quanto riguarda l'orientamento (ma non ho mai capito come usare la key
 direction, da nessuna parte c'è scritto quale lato del cartello,
 guardando altri casi simili, devo dedurre che devo mettermi nel punto
 in cui c'è il palo, guardare il retro del cartello e dire in che
 direzione sto guardando? Se è vero così, da nessuna parte nel wiki c'è
 scritto).

Ciao,

per quanto riguarda la key direction, con la coppia di valori forward/backward, 
io prendo spunto dalle linee guida riguardanti highway=stop, le quali dicono di 
indicare il verso rispetto all'asse stradale.
Mi spiego meglio: per indicare in quale direzione si deve rispettare lo stop (o 
il dare la precedenza), di default molti navigatori prendono l'incrocio che è a 
distanza minore, rispetto al nodo con highway=stop. Alle volte questo può 
generare errori, quindi suggeriscono di usare l'altra coppia key=value per 
indicare se l'obbligo lo si ha in direzione concorde al verso dell'asse della 
strada oppure discorde.
A questo punto, per logica, mi verrebbe da dire che tutti i segnali stradali 
debbano essere mappati secondo la direzione in cui li si guarda, cioè ti metti 
sotto il cartello, nel verso in cui lo leggi e da lì assegni il valore alla key 
direction.

Ciao.

--
Matteo Quatrida
GNU/Linux User #498939
OpenStreetMap Contributor since 2009
«Be GREEN and keep it on your SCREEN!»

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-25 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: Matteo Quatrida [mailto:matteo.quatr...@linuxmail.org]
Sent: sabato 25 ottobre 2014 19:29
To: talk-it@openstreetmap.org
Subject: Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

 Per quanto riguarda l'orientamento (ma non ho mai capito come usare la
 key direction, da nessuna parte c'è scritto quale lato del cartello,
 guardando altri casi simili, devo dedurre che devo mettermi nel punto
 in cui c'è il palo, guardare il retro del cartello e dire in che
 direzione sto guardando? Se è vero così, da nessuna parte nel wiki c'è
 scritto).

Ciao,

per quanto riguarda la key direction, con la coppia di valori forward/backward,
io prendo spunto dalle linee guida riguardanti highway=stop, le quali dicono di
indicare il verso rispetto all'asse stradale.
Mi spiego meglio: per indicare in quale direzione si deve rispettare lo stop 
(o il
dare la precedenza), di default molti navigatori prendono l'incrocio che è a
distanza minore, rispetto al nodo con highway=stop. Alle volte questo può
generare errori, quindi suggeriscono di usare l'altra coppia key=value per
indicare se l'obbligo lo si ha in direzione concorde al verso dell'asse della 
strada
oppure discorde.
A questo punto, per logica, mi verrebbe da dire che tutti i segnali stradali
debbano essere mappati secondo la direzione in cui li si guarda, cioè ti metti
sotto il cartello, nel verso in cui lo leggi e da lì assegni il valore alla 
key direction.

Questo però vale solo per i segnali stradali mappati con un nodo appartenente 
ad una (ed una sola) way, per specificare l'orientamento rispetto all'asse 
della way (forward/backward).

Se invece vuoi specificare la direzione rispetto al Nord, il wiki [1] dice che 
il valore angolare deve corrispondere alla direzione verso la quale è orientato 
l'oggetto (non alla direzione in cui guarda un suo eventuale osservatore). 
Dunque per specificare la direzione con un angolo o un punto cardinale è 
corretto mettere la direzione in cui guardi quando osservi il segnale stradale 
dal retro.

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:direction

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-24 Per discussione Any File
2014-10-22 0:31 GMT+02:00 Alberto Nogaro bartosom...@yahoo.it:

 Ho visto che mappi anche i cartelli. Complimenti, la trovo una pratica ottima 
 per districare i casi dubbi o per risalire a cosa veramente vogliano dire i 
 tag (ad esempio per capire bene cosa fare quando le convenzioni si evolvono).

Li mappo solo quando sono particolarmente complessi (a maggior ragione
se non riesco a mappare subito tutto quello che dicono, o peggio
ancora se sono equivoci che non capisco bene quello che dicono).

Purtroppo però non ho un modo per dare una descrizione abbreviato o
univoca del segnale (e spesso capita che nella descrizione a parole
nel comment uso parole diverse per lo stesso segnale)

Vedo che per altri stati c'è una convenzione
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:traffic_sign#Traffic_sign_IDs
ma non c'è per l'Italia.
So che il regolamento del codice della strada chiama con delle sigle i
vari cartelli, ma non riesco mai a trovare una fonte libera da cui
prenderli.

AnyFile

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-24 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-10-24 11:12 GMT+02:00 Any File anysomef...@gmail.com:

 So che il regolamento del codice della strada chiama con delle sigle i
 vari cartelli, ma non riesco mai a trovare una fonte libera da cui
 prenderli.



non puoi prendere le sigle direttamente dal CdS? Essendo una legge dovrebbe
essere priva di copyright...
http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:1992-04-30;285!vig=

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-24 Per discussione Any File
2014-10-22 8:09 GMT+02:00 emmexx emm...@tiscalinet.it:
 Il 10/21/2014 10:39 PM, Any File scrisse:

 Impostarla a senso unico e' anche fuorviante per chi guarda la mappa. Se io
 ciclista vedo la mappa, ritengo che quello sia un senso unico e faccio un
 altro percorso.


Uhmm .. però a questo punto considereri il problema più che altro un
problema di rendering.

E allo stesso modo sarebbe forviante indicarla doppio senso: un
automobilista potrebbe pensare di poterci passare (e i dieviti di
svolta non sono visibili sulla mappa).

E sempre a livello di rendering in maniera anaolga cambia
terribilmente cosa viene indicato sulla mappa per una via in cui
l'accesso è consentito solo in certi orari se si dice

* che nella via non si può passare (access=no, o simile) ma poi si
mette come conditional restriction che in certi orari si può passare

* che nella via si può passare, ma tramite conditionale restriction si
dice che in certi orari non si può passare.

(e allo stesso modo se si tratta di una strada che è a senso unico o
non si può entrare in certi orari - distinguo tra questi ultimi due
sotto-casi, visto che questo è il tema del thread)

Con il prmo tipo di tag sulla mappa la way appare con le tacche rosse,
nel secondo caso appare come una strada in cui si può passare sempre.

AnyFile

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-24 Per discussione emmexx

Il 10/24/2014 12:22 PM, Any File scrisse:

Con il prmo tipo di tag sulla mappa la way appare con le tacche rosse,
nel secondo caso appare come una strada in cui si può passare sempre.


Infatti da un puro punto di vista di rendering, ma non e' meno 
importante della forma dei dati inseriti, se ci sono delle restrizioni 
d'accesso, queste dovrebbero essere visibili, cosi' chi vede la mappa si 
informa meglio.


Nel nostro caso il problema deriva dal fatto che le uniche restrizioni 
d'accesso presenti riguardano 20-30 metri di strada, il resto non ha 
restrizioni.
Mettere senso unico secondo me e' fuorviante, non rispecchia la realta', 
confonde i mappatori che dovessero mettere mano ai dati.


IMHO ovviamente

Ripeto: io inserirei un breve tratto dalla parte di canova con access=no 
e le altre restrizioni necessarie.


ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-24 Per discussione Any File
2014-10-23 12:40 GMT+02:00 emmexx emm...@tiscalinet.it:

 Si', ma come ho gia' scritto la segnaletica orizzontale termina dopo 30
 metri, prima del primo passo carraio. Da li' in poi la strada e' anche
 formalmente doppio senso.


Il problema formale è: cosa vuol dire formalmente?
Che il comune in un suo qualche documento l'ha definita a doppio senso?
O dobbaimo aspettare che uno andando in senso contrario faccia un
incidente, ci sia un processo e guardare cosa stabilisce il giudice?

AnyFile

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-24 Per discussione emmexx

Il 10/24/2014 12:44 PM, Any File scrisse:

Il problema formale è: cosa vuol dire formalmente?
Che il comune in un suo qualche documento l'ha definita a doppio senso?
O dobbaimo aspettare che uno andando in senso contrario faccia un
incidente, ci sia un processo e guardare cosa stabilisce il giudice?


A partire dal primo passo carraio non c'e' alcun tipo di segnaletica, 
ne' verticale ne' orizzontale, che indichi che quella strada e' a senso 
unico o che ha delle restrizioni. La restrizione e' fatta solo per 
impedire che le auto entrino, non che le auto circolino. Se sei dentro 
(perche' autorizzato, perche' ci sei entrato da altra parte) li' puoi 
circolare in entrambe le direzioni.


ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-24 Per discussione Any File
2014-10-23 0:13 GMT+02:00 Mauro Costantini maurocostantini1...@gmail.com:
 11. questa nota ha senso solo per un umano che comprende l'italiano e
 si inventa da che parte è il divieto (si riferisce alla highway più
 vicina? in direzione forward?)

Per quanto riguarda l'orientamento (ma non ho mai capito come usare la key
direction, da nessuna parte c'è scritto quale lato del cartello,
guardando altri casi simili, devo dedurre che devo mettermi nel punto
in cui c'è il palo, guardare il retro del cartello e dire in che
direzione sto guardando? Se è vero così, da nessuna parte nel wiki c'è
scritto).

I tag del nodo si riferiscono al cartello e descrivono cosa c'è sul
cartello. Vorrei tanto avere un modo per indicarlo in altro modo, ma
non saprei come.

Nel caso specifico capire a cosa si riferisce penso proprio che sia un
probelma anche per gli automobilisti, visto che il cartello è dopo
l'incrocio e prima non ci sono cartelli di preavviso. Uno cosa
dovrebbe fare: fermarsi al cartello? (tutti gli automobilisti che ho
visto risolvono il problema ignorando il cartello!!!)

 Il tag
 motor_vehicle:forward:conditional=no @(Mo-Sa 07:30-09:00,
 17:00-19:30; PH off) sulla way adiacente è quasi giusto, non fosse
 che il carattere «;» rappresenta la concatenazione di due valori, ma
 in questo caso «PH off» non dovrebbe essere una concatenazione della
 condizione. Presumo si voglia intendere che bus e taxi posssono sempre
 andar avanti a qualunque ora, in tal caso basta un semplice
 psv:forward=yes.

PH sta per Public Holiday.
Nel cartello c'è il simbolo che il divieto vale solo nei giorni
ferialli (il simbolo di due martelletti), pertanto non ho trovato modo
milgiore che indicare così (e spero sia giusto).

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-24 Per discussione Any File
2014-10-24 12:08 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:

 2014-10-24 11:12 GMT+02:00 Any File anysomef...@gmail.com:

 So che il regolamento del codice della strada chiama con delle sigle i
 vari cartelli, ma non riesco mai a trovare una fonte libera da cui
 prenderli.



 non puoi prendere le sigle direttamente dal CdS? Essendo una legge dovrebbe
 essere priva di copyright...
 http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:1992-04-30;285!vig=

Non è nel codice della strada ma nel regolamento di atuazione del
codice della strada (se in Italia non ci complichiamo al vita non
siamo contenti).

Prenderlo da qualcosa di simili a quello che hai linkato tu è un
disastro (perché o non ci sono le foto o sono separate dal testo). E
prenderli da altri siti non so se sia open.

Quando ho cercato non ho mai trovato una buona fonte, ma questo non
vuol dire che non esista.

AnyFile

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-24 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-10-24 13:00 GMT+02:00 Any File anysomef...@gmail.com:

 Quando ho cercato non ho mai trovato una buona fonte, ma questo non
 vuol dire che non esista.



penso che si dovrebbe fare una pagina in wikipedia come questa:
http://de.wikipedia.org/wiki/Bildtafel_der_Verkehrszeichen_in_der_Bundesrepublik_Deutschland_seit_2009

L'avevo cercato in precendenza ma non ho trovato niente (ma era tanto tempo
fa).

Trovato qualcosa
http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:SVG_road_signs_in_Italy?uselang=it

C'è anche questo per i segni dal '59 al '92 (purtroppo in tedesco, ma ci
sono anche riferimenti in italiano):
http://de.wikipedia.org/wiki/Bildtafel_der_Verkehrszeichen_in_der_Republik_Italien_von_1959_bis_1992?uselang=it

Sembra che c'è ancora spazio per qualcuno di fare qualcosa sensato in
italiano ;-)

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-24 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: Any File [mailto:anysomef...@gmail.com]
Sent: venerdì 24 ottobre 2014 13:01
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

Non è nel codice della strada ma nel regolamento di atuazione del codice della
strada (se in Italia non ci complichiamo al vita non siamo contenti).

Prenderlo da qualcosa di simili a quello che hai linkato tu è un disastro 
(perché
o non ci sono le foto o sono separate dal testo). E prenderli da altri siti 
non so
se sia open.

Il sito della gazzetta ufficiale credo sia open? Il testo del regolamento di 
attuazione fa riferimento agli allegati grafici al Titolo II [1][2]

Da una rapida occhiata, mi sembra che:
- le denominazioni dei cartelli siano del tipo Figura II xxx Art.yyy. (vedi 
[1] da pag. 245 a pag. 291 e [2] da pag. 1 a pag. 343).
- le denominazioni dei pannelli integrativi siano del tipo Modello II xxx 
Art.yyy (vedi [1] da pag. 237 a pag. 244)

Credo la parte Art. yyy sia superflua ai fini di una identificazione univoca.

[1] 
http://www.gazzettaufficiale.it/do/atto/serie_generale/caricaPdf?cdimg=092G053100400010110004dgu=1992-12-28art.dataPubblicazioneGazzetta=1992-12-28art.codiceRedazionale=092G0531art.num=1art.tiposerie=SG
[2] 
http://www.gazzettaufficiale.it/do/atto/serie_generale/caricaPdf?cdimg=092G053100400010110005dgu=1992-12-28art.dataPubblicazioneGazzetta=1992-12-28art.codiceRedazionale=092G0531art.num=1art.tiposerie=SG


Alberto




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-24 Per discussione Any File
Per rispondere al quesito se spezzare o meno la way dove inizia la
striscia gialla, se sei sicuro fai pure (io non ho capito esattamente
dove sia il punto)

Vorrei scusarmi se sono parso un po' scontroso, ma vorrei ben capire
come è meglio mappare in generale.

Se dove certi veicoli possono passare nell'altro senso non è senso
unico allora temo ci siano parecchie way da sistemare (alcune fatte
anche da me, in genere prendendo spunto).

Però a rileggere il wiki torno di nuovo a dubitare e passo in
continuazione a propendere per un lato o l'altro.

in http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:oneway nella sezione
Sub keys / exceptions fa l'esempio solo con i moped (ciclomotori), ma
per come è scritto l'eccezione dovrebbe poter valere per qualsiasi
tipo di veicolo.

Quindi dovrei poter scrivere oneway=yes e oneway:taxi=no

e allora mi chiedo se la  way 96017805 e la way way 274980264
https://www.openstreetmap.org/way/96017805
https://www.openstreetmap.org/way/274980264
sono mappate correttamente (con oneway=yes e oneway:taxi) oppure per
quanto detto fin'ora e per quello che c'è scritto all'inizio della
pagina wiki non dovrei mettere oneway e mettere invece
access:bakward=no, foot:backward=yes taxi:backward=yes, oppure se non
mettere nulla e limitarmi al fatto che ci sono delle restrizioni di
accesso (nota in zona adesso ci sono delle altre restrizioni di
scolta, ma nulla che impedirebbe di entrare in questa via, le
restizioni di svolta sono già abbastanza complesse come sono ora, che
per ilmomento eviterei di toccarle)

Non so se ci siano cartelli di senso unico (forse ho delle foto che ho
fatto quando ho aggiunto il vicolo Rasini (che tra parentesi non è
riportato su quasi nessuna mappa che ho mai visto)


2014-10-22 19:03 GMT+02:00 emmexx emm...@tiscalinet.it:

 Il tratto sud di piazza sempione e' a senso unico per le auto perche' in
 direzione corso sempione c'e' il cartello di divieto d'accesso eccetto tram.
 Ma non c'e' cartello di senso unico.

e allora a questo punto mi viene il dubbio che anche queste way, cioè
way 285282337, way 188280033 forse sarebbe meglio che non avessero il
tag oneway. Però cosa metto: access:backward=no e foot:backward=yes?

più avanti sempre emmexx ha scritto (per corso Sempione)

Secondo me si puo' adottare la soluzione piu' semplice, cioe' rendere a 
doppio senso il tratto canova-gherardini mettendo delle restrizioni in 
entrata per i veicoli che non possono accedere.

Se invece si vuole fare una cosa piu' aderente alla realta' si puo' lasciare a 
senso unico solo il tratto da canova al primo passo carraio (e' una 
preferenziale + bici) e impostare il resto a doppio senso.

Ma una strada che è percorribile in un senso da tutti e nell'altro è
una preferenziale (con o senza bici) come  va taggata? Ad esempio
quelle dove ci sono i salvagenti delle fermate dei tram o bus. Ad
esempio la way 171825996 è corretto che abbia oneway=yes
psv:backward=yes ?


AnyFile

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-24 Per discussione emmexx

Il 10/24/2014 06:13 PM, Any File scrisse:

Per rispondere al quesito se spezzare o meno la way dove inizia la
striscia gialla, se sei sicuro fai pure (io non ho capito
esattamente dove sia il punto)


Prendendo Sempione da via Canova le strisce gialle di corsia
preferenziale si fermano esattamente dove c'e' il primo passo carraio.
Nelle foto che ho postato l'altro giorno si intuisce, male  ma si
intuisce. Se vuoi, fidati dei miei occhi, ci passo 3-4 volte a settimana
quando vado a correre.



Vorrei scusarmi se sono parso un po' scontroso, ma vorrei ben capire
come è meglio mappare in generale.


Non mi parevi scontroso, anch'io vorrei capire.



Se dove certi veicoli possono passare nell'altro senso non è senso
unico allora temo ci siano parecchie way da sistemare (alcune fatte
anche da me, in genere prendendo spunto).

Però a rileggere il wiki torno di nuovo a dubitare e passo in
continuazione a propendere per un lato o l'altro.


Il wiki dice che una via e' oneway se c'e' il cartello di senso unico.
La discriminante e' questa.
Se ci sono altre indicazioni di restrizioni d'accesso non si tratta
(necessariamente) di oneway.



in http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:oneway nella sezione Sub
keys / exceptions fa l'esempio solo con i moped (ciclomotori), ma per
come è scritto l'eccezione dovrebbe poter valere per qualsiasi tipo
di veicolo.

Quindi dovrei poter scrivere oneway=yes e oneway:taxi=no

e allora mi chiedo se la  way 96017805 e la way way 274980264
https://www.openstreetmap.org/way/96017805
https://www.openstreetmap.org/way/274980264


In corso Monforte c'e' la preferenziale e probabilmente anche i cartelli
di senso unico.


sono mappate correttamente (con oneway=yes e oneway:taxi) oppure per
quanto detto fin'ora e per quello che c'è scritto all'inizio della
pagina wiki non dovrei mettere oneway e mettere invece
access:bakward=no, foot:backward=yes taxi:backward=yes, oppure se
non mettere nulla e limitarmi al fatto che ci sono delle restrizioni
di accesso (nota in zona adesso ci sono delle altre restrizioni di
scolta, ma nulla che impedirebbe di entrare in questa via, le
restizioni di svolta sono già abbastanza complesse come sono ora,
che per ilmomento eviterei di toccarle)


Credo ci siano piu' modi di mappare le stesse cose. Diciamo che e' il
bello di OSM.



Il tratto sud di piazza sempione e' a senso unico per le auto
perche' in direzione corso sempione c'e' il cartello di divieto
d'accesso eccetto tram. Ma non c'e' cartello di senso unico.


e allora a questo punto mi viene il dubbio che anche queste way,
cioè way 285282337, way 188280033 forse sarebbe meglio che non
avessero il tag oneway. Però cosa metto: access:backward=no e
foot:backward=yes?


C'e' un cartello di accesso riservato ma, se non ricordo male, solo
l'accesso e' riservato (ai tram), se sei gia' dentro la via e' a senso
unico.
Devo andare a controllare. Se la situazione (strisce gialle) e' identica
al lato canova, si puo' procedere nello stesso modo. Altrimenti si mette
un restriction nel punto di ingresso.



più avanti sempre emmexx ha scritto (per corso Sempione)



Ma una strada che è percorribile in un senso da tutti e nell'altro è
una preferenziale (con o senza bici) come  va taggata? Ad esempio
quelle dove ci sono i salvagenti delle fermate dei tram o bus. Ad
esempio la way 171825996 è corretto che abbia oneway=yes
psv:backward=yes ?


Se c'e' il cartello di senso unico si'.

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-24 Per discussione Any File
2014-10-23 0:13 GMT+02:00 Mauro Costantini maurocostantini1...@gmail.com:

 7. (@AnyFile) I due tag descrivono situazioni diverse.
 oneway:bicycle=no (insieme a oneway=yes) dice che siamo su una strada
 a senso unico e le bici possono andare anche in senso opposto;
 bicycle:backward=yes ci dice che su una strada con due direzioni
 ammissibili (tipicamente una strada con almeno due corsie di cui
 almeno una che va all'indietro) nella direzione indietro le bici sono
 ammesse (tipicamente insieme ad almeno un altro tra access=*
 access:forward=*, access:backward=*); nota: ognuno di quei tag dice
 solo quello che è esplicito, non ci sono assunzioni implicite, nulla
 si può inferire sull'altro verso, su restrizioni legali d'accesso ad
 altri veicoli, ecc...

Continuo a non capire appieno la differenza, aumentata dal fatto che
ad certo punto mi era parso di capire che (almeno per i router)
mettere oneway=yes equivalesse a access:backward=no (eccetto per i
pedoni)


 http://www.openstreetmap.org/way/290058036
 10. comment:it=* per il tram non è a doppio senso, il tram non
 percorre mai quella way ma solo le railway=tram adiacenti.


Il tram è sulla sede stradale (se la strada non fosse una linea , ma
un rettangolo, come nella realtà, i binari sarebbero dentro la
strada).

Il commento l'ho messo per avvisare un ignaro automobilista che
potrebbe venirgli contromano un tram (ma ad essere onesto nulla sul
posto avvisa di questo pericolo un automobilista, spero proprio che se
sovesse passare di lì un tram, cosa che penso rara, avvisino con
bandiere, come un tempo vedevo fare agli incroci di via Farini).

Questa via, ne sono certo, non ha i cartelli di senso unico
all'incrocio di via Procaccini. Cosa faccio devo togliere il tag
oneway?
(ad essere onesto non so cosa ci sia all'incrocio con via Monviso,
perché non ci sono mai passato - e a guardare come sono messi i sensi
unici le opportunità di doverci passarci sono decisamente basse).

Ma anche ammesso che si un cartello di divieto di accesso eccetto
tram, cosa dovrei fare: mettere una relazione di restrizione che
impedisce l'accesso da N a S all'incrocio con via Monviso e togliere
il tag oneway?

Non sarebbe forviante che sulla cartina non compaia più il simbolo di
senso unico (visto che questa, a parti inverse, era una delle
questioni da cui è partita la discussione)

 http://www.openstreetmap.org/way/183435587
 12. Ecco in opera lo stesso problema del punto 7, questa volta
 applicato ai psv al posto delle bici. Con oneway=yes e senza
 lanes=* mi aspetto una strada con una (nel senso di una sola, cfr
 https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:lanes#Assumptions ) corsia
 nell'unica direzione ammissibile. Con oneway:psv=no mi aspetto che
 su quell'unica corsia posso incrociare un bus. Il tag
 psv:backward=yes non lo vedo bene insieme ad un oneway=yes (perché
 oneway=yes è qualcosa in più di vehicle:backward=no, inoltre mi
 piacerebbe che fosse anche in compagnia di *:forward=*. Forse
 conviene approfondire l'argomento Lines?

Questo pezzo (Assumptions) della pagina wiki Lanes mi ènuovo (ed
infatti è stato scritto ben dopo che io ho letto quella pagina).

Non sono sicuro di capire in pieno quello che hai scritto, stai
dicendo ... anzi forse adesso ho capito. Ma allora devo concludere che
le way che ho citato ad esempio in un altro mio messaggio di poco fa
(quello con taxi:oneway e quello con le fermate dei bus) sono ora
taggate sbagliate (come minimo perché essendoci oneway=yes questo
implica che c'è una sola corsia a meno di non specificare almeno i
lanes).

Non ti seguo troppo sul fatto che se c'è psv:backward=yes allora [...] mi
 piacerebbe che fosse anche in compagnia di *:forward=* . Ragionando come 
 nei tag dei conditional restriction, se non è specificato il compagno del 
 backward, per il forward valgono gli accessi dati dagli altri tag più generici

 Generale
 15. Qualcuno mi sa dire cosa sono i loc_ref=* su ogni strada in quella zona?

È qualcosa legato all'import di AMAT

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Agenzia_mobilit%C3%A0_ambiente_territorio

visto che io ne so poco o  quasi nulla, lascio la spiegazione a chi è
più esperto.

 Vi ho tediato abbastanza, non odiatemi per questo.

Temo di aver fatto lo stesso anche io. Non scrivevo in lista da un bel
po' ed in un paio di giorni vi ho inondato di messaggi.

AnyFile

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-24 Per discussione Any File
2014-10-24 18:35 GMT+02:00 emmexx emm...@tiscalinet.it:
 Il 10/24/2014 06:13 PM, Any File scrisse:



 Ma una strada che è percorribile in un senso da tutti e nell'altro è
 una preferenziale (con o senza bici) come  va taggata? Ad esempio
 quelle dove ci sono i salvagenti delle fermate dei tram o bus. Ad
 esempio la way 171825996 è corretto che abbia oneway=yes
 psv:backward=yes ?


 Se c'e' il cartello di senso unico si'.


Di solito dove ci sono le fermate dei tram o bus il cartello di senso
unico non c'è, quello che c'è è un cartello obbligo di passare a
destra (del salvagente)

ora ovviamente non trovo un esempio dove io abbia segnato anche il cartello.

Ma se le cose stanno così .. allora tremo all'idea di dover correggere
centinaia di way (anche perché prima di correggerle vorrei fare un
sopralluogo sul posto, prima di correggee sbagliato)

E per complicare le cose in alcuni casi invece il cartello è quello di
obbligo di passare a destra o a sinsitra (in questo caso il problema
del senso unico non si pone), come ad esempio
https://www.openstreetmap.org/node/2991421479

AnyFile

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-24 Per discussione emmexx

Il 10/24/2014 07:05 PM, Any File scrisse:

Di solito dove ci sono le fermate dei tram o bus il cartello di senso
unico non c'è, quello che c'è è un cartello obbligo di passare a
destra (del salvagente)


Non so se questa situazione e' gia' prevista dai tag di osm.
Mi pare che comunque il questo caso la situazione sia leggermente 
diversa dal punto di vista pratico.
Nei brevi tratti dove ci sono i salvagente di solito ci passano soli i 
mezzi pubblici e non ci sono problemi di immissione da strade o da passi 
carrai.
Vale anche il fatto che per la circolazione normale (non tram, bus) la 
situazione e' chiara.


In via Farini, ho sbirciato su street view, quindi non si utilizzino 
queste info per modificare la mappa, la situazione e' comunque identica 
a corso sempione. C'e' un breve tratto di preferenziale per impedire 
l'ingresso dei non autorizzati dove c'e' la pensilina e dove si fermano 
i mezzi. Ma quel pezzo e' a tutti gli effetti a doppio senso.


Ma non andrei a complicarmi la vita inutilmente.

ciao
maxx


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-23 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-10-22 17:39 GMT+02:00 girarsi_liste liste.gira...@gmail.com:

  http://www.emmexx.it/varie/osm/sempione/DSC_0061.JPG
 

 L'ultima la trovo più chiara, è divieto di accesso per la normale
 circolazione, eccetto pedoni, biciclette, scarico merci e tram/autobus.





+1
faccio notare che c'è anche segnaletica orizzontale, non si vede tutto, ma
si leggono al meno tram e taxi, (scritte che riservano l'utilizzo della
strada alle classe di veicoli indicate).

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-23 Per discussione emmexx

Il 10/23/2014 11:49 AM, Martin Koppenhoefer scrisse:

faccio notare che c'è anche segnaletica orizzontale, non si vede tutto,
ma si leggono al meno tram e taxi, (scritte che riservano l'utilizzo
della strada alle classe di veicoli indicate).


Si', ma come ho gia' scritto la segnaletica orizzontale termina dopo 30 
metri, prima del primo passo carraio. Da li' in poi la strada e' anche 
formalmente doppio senso.


ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-22 Per discussione emmexx

Il 10/21/2014 10:39 PM, Any File scrisse:

Però nel caso in questione non saprei proprio dire se è senso unico o
meno. Ma finora avevo sempre pensato che fosse senso unico.
(ed ammetto che raramente guardo se ci sia il cartello senso unico,
dove dall'altra parte c'è un cartello divieto di accesso).


Quella strada secondo me non e' a senso unico. Ci possono entrare i 
tram, i taxi, i mezzi di soccorso, i ciclisti.
100 metri dopo la strada ha delle restrizioni diverse ma in generale le 
auto private possono percorrerla nei 2 sensi. E se non vedessi i 
cartelli non ti accorgeresti di una discontinuita' tra i 2 tratti.
All'imbocco da Canova-Melzi d'Eril c'e' un divieto d'accesso per alcuni 
tipi di veicoli ma la strada resta a doppio senso.


Non c'e' separazione fisica tra i 2 sensi, non ci sono cordoli.

Impostarla a senso unico e' anche fuorviante per chi guarda la mappa. Se 
io ciclista vedo la mappa, ritengo che quello sia un senso unico e 
faccio un altro percorso.


ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-22 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-10-22 8:09 GMT+02:00 emmexx emm...@tiscalinet.it:

 Quella strada secondo me non e' a senso unico. Ci possono entrare i tram,
 i taxi, i mezzi di soccorso, i ciclisti.



se c'è un senso unico per le macchine è oneway=yes, poi per gli eccezioni
si mettono eccezioni, tipo oneway:tram=no o oneway:psv=no ecc.



 100 metri dopo la strada ha delle restrizioni diverse ma in generale le
 auto private possono percorrerla nei 2 sensi. E se non vedessi i cartelli
 non ti accorgeresti di una discontinuita' tra i 2 tratti.



come sappiamo probabilmente tutti, il cartello rilevante per un oneway è
questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Senso_unico#mediaviewer/File:Senso_Unico_left.jpg
mentre questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Senso_unico#mediaviewer/File:Italian_traffic_signs_-_senso_vietato.svg
non è un oneway da solo, vuol dire soltanto che a quel punto non si può
andare in quella direzione.


Impostarla a senso unico e' anche fuorviante per chi guarda la mappa. Se io
 ciclista vedo la mappa, ritengo che quello sia un senso unico e faccio un
 altro percorso.



se la strada è taggata come oneway:bicycle=no mi aspetterei da una mappa
_per bici_ di non mostrarmi un senso unico (o di farmi capire in un altro
modo che posso comunque prendere la strada in bici). Quando vado in
macchina e vedo una strada che non è a senso unico nella mappa, ma lo è
nella realtà, mi si creano delle difficoltà. I particolari di access e
oneway servono sopratutto per i router, che devono avere informazioni
corrette, il rendering non potrà mai indicare per tutti i tipi di veicoli
l'accessibilità relativa.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-22 Per discussione emmexx

Il 10/22/2014 09:56 AM, Martin Koppenhoefer scrisse:


2014-10-22 8:09 GMT+02:00 emmexx emm...@tiscalinet.it
mailto:emm...@tiscalinet.it:

Quella strada secondo me non e' a senso unico. Ci possono entrare i
tram, i taxi, i mezzi di soccorso, i ciclisti.

se c'è un senso unico per le macchine è oneway=yes, poi per gli
eccezioni si mettono eccezioni, tipo oneway:tram=no o oneway:psv=no ecc.


Martin, e' la stessa strada per cui qualche giorno fa avevi risposto il 
contrario! :-)


La strada e' indicata con segnaletica orizzontale come preferenziale 
(righe gialle, scritte TRAM TAXI) per una ventina di metri, dall'imbocco 
al primo passo carraio.



come sappiamo probabilmente tutti, il cartello rilevante per un oneway è
questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Senso_unico#mediaviewer/File:Senso_Unico_left.jpg
mentre questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Senso_unico#mediaviewer/File:Italian_traffic_signs_-_senso_vietato.svg
non è un oneway da solo, vuol dire soltanto che a quel punto non si può
andare in quella direzione.


Infatti non c'e' il cartello di senso unico ma quello di divieto 
d'accesso. Come si sposa questo con cio' che hai scritto sopra?



se la strada è taggata come oneway:bicycle=no mi aspetterei da una mappa
_per bici_ di non mostrarmi un senso unico (o di farmi capire in un
altro modo che posso comunque prendere la strada in bici). Quando vado
in macchina e vedo una strada che non è a senso unico nella mappa, ma lo
è nella realtà, mi si creano delle difficoltà. I particolari di access e
oneway servono sopratutto per i router, che devono avere informazioni
corrette, il rendering non potrà mai indicare per tutti i tipi di
veicoli l'accessibilità relativa.


Quindi Mapnik non e' una mappa per bici? E' una mappa per auto?

A mio parere le difficolta' si creano piu' per i ciclisti che non per 
gli automobilisti. Il ciclista si prepara il percorso prima (guardando 
la mappa), l'automobilista usa il router che lo guida e gli evita di 
arrivare ad imboccare una strada che non puo' percorrere.


ciao
maxx



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-22 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-10-22 10:27 GMT+02:00 emmexx emm...@tiscalinet.it:

se c'è un senso unico per le macchine è oneway=yes, poi per gli
 eccezioni si mettono eccezioni, tipo oneway:tram=no o oneway:psv=no ecc.


 Martin, e' la stessa strada per cui qualche giorno fa avevi risposto il
 contrario! :-)
 ...
 Infatti non c'e' il cartello di senso unico ma quello di divieto
 d'accesso. Come si sposa questo con cio' che hai scritto sopra?



per me non c'è contraddizione, avevo scritto se c'è un senso unico per le
macchine, ovviamente se non c'è quel senso unico per le macchine, non è
oneway...


Quindi Mapnik non e' una mappa per bici? E' una mappa per auto?



in sostanza si.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-22 Per discussione emmexx

Il 10/22/2014 11:01 AM, Martin Koppenhoefer scrisse:


per me non c'è contraddizione, avevo scritto se c'è un senso unico per
le macchine, ovviamente se non c'è quel senso unico per le macchine,
non è oneway...


Il wiki non parla di macchine:

The oneway tag is used to indicate the access restriction on highways 
and other linear features as appropriate. This means that this tag 
should be used when this way can only be used in one direction. Note 
that a no entry sign prohibiting entry from one side or across one point 
of the road, does not automatically imply that the entire road is oneway 
(look for oneway signs along the road). 


http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:oneway

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-22 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-10-22 11:22 GMT+02:00 emmexx emm...@tiscalinet.it:

 per me non c'è contraddizione, avevo scritto se c'è un senso unico per
 le macchine, ovviamente se non c'è quel senso unico per le macchine,
 non è oneway...


 Il wiki non parla di macchine:



si, chiedo scusa, ero impreciso, macchine, moto, motorini, furgoni,
furgoncini, camion, cingolati, ... in generale tutti i veicoli.
Ovvero, oneway si mette quando c'è il segno del senso unico. Per evventuali
eccezioni si mette dei tags aggiuntivi.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-22 Per discussione emmexx

Il 10/22/2014 08:09 AM, emmexx scrisse:


Quella strada secondo me non e' a senso unico. Ci possono entrare i
tram, i taxi, i mezzi di soccorso, i ciclisti.
100 metri dopo la strada ha delle restrizioni diverse ma in generale le
auto private possono percorrerla nei 2 sensi. E se non vedessi i
cartelli non ti accorgeresti di una discontinuita' tra i 2 tratti.
All'imbocco da Canova-Melzi d'Eril c'e' un divieto d'accesso per alcuni
tipi di veicoli ma la strada resta a doppio senso.

Non c'e' separazione fisica tra i 2 sensi, non ci sono cordoli.


Ho scattato alcune foto.

[1] In direzione Canova - Melzi d'Eril da incrocio con Gherardini
[2] primo passo carraio in cui termina la segnaletica orizzontale di 
preferenziale

[3] Imbocco della via all'incrocio con Canova - Melzi d'Eril

ciao
maxx


[1] http://www.emmexx.it/varie/osm/sempione/DSC_0056.JPG
[2] http://www.emmexx.it/varie/osm/sempione/DSC_0057.JPG
[3] http://www.emmexx.it/varie/osm/sempione/DSC_0061.JPG

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-22 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Il 22/10/2014 15:23, emmexx ha scritto:
 Il 10/22/2014 08:09 AM, emmexx scrisse:
 
 Quella strada secondo me non e' a senso unico. Ci possono
 entrare i tram, i taxi, i mezzi di soccorso, i ciclisti. 100
 metri dopo la strada ha delle restrizioni diverse ma in generale
 le auto private possono percorrerla nei 2 sensi. E se non vedessi
 i cartelli non ti accorgeresti di una discontinuita' tra i 2 
 tratti. All'imbocco da Canova-Melzi d'Eril c'e' un divieto 
 d'accesso per alcuni tipi di veicoli ma la strada resta a doppio 
 senso.
 
 Non c'e' separazione fisica tra i 2 sensi, non ci sono cordoli.
 
 Ho scattato alcune foto.
 
 [1] In direzione Canova - Melzi d'Eril da incrocio con Gherardini 
 [2] primo passo carraio in cui termina la segnaletica orizzontale 
 di preferenziale [3] Imbocco della via all'incrocio con Canova - 
 Melzi d'Eril
 
 ciao maxx
 
 
 [1] http://www.emmexx.it/varie/osm/sempione/DSC_0056.JPG [2] 
 http://www.emmexx.it/varie/osm/sempione/DSC_0057.JPG [3] 
 http://www.emmexx.it/varie/osm/sempione/DSC_0061.JPG
 

L'ultima la trovo più chiara, è divieto di accesso per la normale
circolazione, eccetto pedoni, biciclette, scarico merci e tram/autobus.

Solo che trovo sbagliato il cartello da parte del comune, era meglio
quello del divieto di transito, erò vorrei capire, dall'altra parte
della strada c'è lo stesso cartello?



- -- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1

iQEcBAEBAgAGBQJUR8+gAAoJEMTPIIVov0ZtvhIH/1nWrSEdDepAQ9Q58LHHLESO
ksmokG3dIQ6z9suX0T4FzHVmwl9UeS5ZiYpOptE+noolTI0s5kP/nR3/Xy7mOfMy
ch8TyU0H2IrkOFjRfZ4Zhe5db+BVd2wprvipIZFN69kSKPRDEvaV7L4fC2gu/MCD
kywBTyCIXdSAYTCwqCWMbe63qBnoERJLtJrPYaJhKxYrh8JP5umBw1YoI5BqH8C2
otRtO2LwPkQo2uDLLmxKwQ+LLwPgyDPnla1EVqi5SSe+Z4JFt6fZvqF58IGvQjbW
YwPtbeddkkk5ju6qkW7M4FeEUrI62J10k0PKmXvLzEhX/M7sEkE8iUD11/iXrDI=
=DCc7
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-22 Per discussione emmexx

Il 10/22/2014 05:39 PM, girarsi_liste scrisse:

Solo che trovo sbagliato il cartello da parte del comune, era meglio
quello del divieto di transito, erò vorrei capire, dall'altra parte
della strada c'è lo stesso cartello?


In che senso?
Se la tua domanda e' intesa a sapere se c'e' un divieto anche dall'altro 
lato, ti rispondo dicendoti che da via Canova si puo' percorrere via 
Guerrazzi, poi via Gherardini ed immettersi in corso Sempione. Li', a 
parte una restrizione dalle 22 alle 6, e' possibile sia svoltare a dx 
che a sx.


Il percorso corso Sempione, piazza Sempione, via Pagano ha delle 
restrizioni per evitare che il traffico principale passi da li' e non da 
via Canova.


ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-22 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Il 22/10/2014 17:57, emmexx ha scritto:
 Il 10/22/2014 05:39 PM, girarsi_liste scrisse:
 Solo che trovo sbagliato il cartello da parte del comune, era
 meglio quello del divieto di transito, erò vorrei capire,
 dall'altra parte della strada c'è lo stesso cartello?
 
 In che senso? Se la tua domanda e' intesa a sapere se c'e' un
 divieto anche dall'altro lato, ti rispondo dicendoti che da via
 Canova si puo' percorrere via Guerrazzi, poi via Gherardini ed
 immettersi in corso Sempione. Li', a parte una restrizione dalle 22
 alle 6, e' possibile sia svoltare a dx che a sx.
 
 Il percorso corso Sempione, piazza Sempione, via Pagano ha delle 
 restrizioni per evitare che il traffico principale passi da li' e
 non da via Canova.
 
 ciao maxx
 

Intendevo, tenuto conto della strada dell'ultima foto, quella del
cartello, dalla parte di quella specvie di arco di trionfo dall'altra
parte della via, in quel senso intendevo dall'altra parte, non da
destra a sinistra, ma laggiù in fondo dove inizia la via, presumo
inizi dall'arco, però posso sbagliarmi.

Per le vie adiacenti penso dovranno rispettare la segnaletica per
l'imissione o uscita da quella via.


- -- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1

iQEcBAEBAgAGBQJUR9VnAAoJEMTPIIVov0Zts2cH/1fzBh0IXD9ELbJZDxsNPDe7
J8ylvq+3YIlf8gUySdKBxQ5JWdtK1Jxf+/10OD+BQ/POXNzBNC18D+/mlX5a4iBa
/qqY/yVI/h8qHc5pgzM89YWQj8OhkSCaezWhonGIJjsaNxV6VJk4ayC0oZix5OjC
Cd5Ks/bw05/XgP0zPjyi6gXhVq+TVuvKQkBwlrMZAcBVUTQVkiv5klh1TxdRl81X
FVsG9VMhAgjixwKWxaW2W1rHyxASmQSzzdqPneHkh2R0t8ITt59AlNfbGHfGVE/C
sG9RGdgZoWtXguXaG57YiunFkxnEtB8Tirn6ASiYDlZYsMiDCLe8vLH7TdKoKw0=
=08qd
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-22 Per discussione emmexx

Il 10/22/2014 06:03 PM, girarsi_liste scrisse:

Intendevo, tenuto conto della strada dell'ultima foto, quella del
cartello, dalla parte di quella specvie di arco di trionfo dall'altra
parte della via, in quel senso intendevo dall'altra parte, non da
destra a sinistra, ma laggiù in fondo dove inizia la via, presumo
inizi dall'arco, però posso sbagliarmi.


E' quel che ho scritto prima. La via prosegue a fianco dell'arco, ti 
basta seguire la way del tram.
Dalla parte opposta, in via Pagano c'e' un divieto d'accesso a parte 
tram, taxi e residenti.




Per le vie adiacenti penso dovranno rispettare la segnaletica per
l'imissione o uscita da quella via.


Come ho scritto prima infatti, ad esempio accedendo da via Guerrazzi, 
non ci sono restrizioni.


ciao
maxx




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-22 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Lascia perdere la mia risposta, ho cercato nelle vecchie risposte la
zona su openstreetmap, per cui non ho capito, ma  questo corso
sempione quante vie ha?

Ho visto che si dirama in tre vie, oppure si tratta di tre way di
un'unica via?

- -- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1

iQEcBAEBAgAGBQJUR9jaAAoJEMTPIIVov0ZtU3cIALf4y+FjX/bi3+/80AiS/9RU
EHnPhz9AIZXB0nRaxDHacfDhvf0HXjr6nyh4i07y5pgwvTMR2QgrVmpEqGKgOJZY
fTwmyV6x6X5wp3whjrBGOOMy1Bet2YthfdXBHvxMWm2LtPJAfY3clIxpHmdogpH2
4IkTCdNRgL6Hrj+jDV8HZDJ1rw+C8SyKzV9+zv12uSyf2T+tLnNcqPN7hlL/w9+i
bDUWT6SOehyH112H/lfmMrIx2hlcXFvz3IxHMzKgo+BxRdoNVNY5oTp+Sby/+7uD
Y+FpWgZ6P80fUtUq04T//rN683mu03YZVr9KkFEhGe7ygH/+bqjF6K/XXSPupzw=
=/mg6
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-22 Per discussione emmexx

Il 10/22/2014 06:18 PM, girarsi_liste scrisse:

Lascia perdere la mia risposta, ho cercato nelle vecchie risposte la
zona su openstreetmap, per cui non ho capito, ma  questo corso
sempione quante vie ha?


Stiamo parlando dell'ultimo tratto di corso Sempione, tra via Canova, 
Melzi d'eril e piazza sempione (dove c'e' l'arco).


Corso sempione diventa piazza sempione dividendosi in 2 way, una che va 
verso nord e diventa poi via Bertani. Questo pezzo di piazza sempione e' 
a senso unico e confluisce in corso sempione.
Verso sud piazza sempione e' a doppio senso, ci passa il tram. Poi 
diventa via pagano che nel tratto sino a via canova ha le restrizioni 
che ho indicato prima.




Ho visto che si dirama in tre vie, oppure si tratta di tre way di
un'unica via?


Si dirama in 2 vie piu' le way del tram.

Il tratto sud di piazza sempione e' a senso unico per le auto perche' in 
direzione corso sempione c'e' il cartello di divieto d'accesso eccetto 
tram. Ma non c'e' cartello di senso unico.


Come diceva AnyFile, questa zona e' piuttosto complicata. :-)

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-22 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Il 22/10/2014 19:03, emmexx ha scritto:
 Come diceva AnyFile, questa zona e' piuttosto complicata. :-)
 
 ciao maxx


Me ne sono accorto!!! O_o

Comunque per il tratto interessato, se ho capito bene il fulcro è
l'incrocio di via Gherardini?

Immaginando di spezzare il tratto in due way con restrizioni distinte,
è fattibile?

Vale a dire un tratto di via Sempione tra via Canova e via Gherardini,
e l'atro tra via Gherardini e via Piermarini?

Se ho inteso bene tra i due tratti vi sono differenti restrizioni al
traffico, giusto?

- -- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1

iQEcBAEBAgAGBQJUR+onAAoJEMTPIIVov0ZtwIYH/RG/GoJ35JhHKXOJ4SvzFrnF
PT6d4bpt/Fy6W8v74qYCHoPTBxf4aNjYSSWjwdfYVFBlh9SxAyNN8/+bvqxvGHrG
w9QC21uAUlkVTZdIce8ASPS7EcYPRQdNl9ZMHeXNHnU63pAvU8xp+JYkGGCPOV/T
NSmIu6YsD84QCfLAaRUN36rsyyJ9jlSrVuzcQK95jz1GtOLKgQK94MskvPWNJl32
qm3FRi5Dt71EO3aMnFfMjZyonEg3CslWFsZkObm4/x2Wgat+udVDk7Pj7elOeNrU
10h2OcX723CyIK8KfZCUK1nl7Mz/bI5IdzIN4pn02f/+m4JvuDRLfTdHXlukSWs=
=RKNl
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-22 Per discussione emmexx

Il 10/22/2014 07:32 PM, girarsi_liste scrisse:

Comunque per il tratto interessato, se ho capito bene il fulcro è
l'incrocio di via Gherardini?


Secondo me no.



Immaginando di spezzare il tratto in due way con restrizioni distinte,
è fattibile?

Vale a dire un tratto di via Sempione tra via Canova e via Gherardini,
e l'atro tra via Gherardini e via Piermarini?


E' gia' cosi'. canova-gherardini e' a senso unico, il resto a doppio senso.



Se ho inteso bene tra i due tratti vi sono differenti restrizioni al
traffico, giusto?


Si' ma sono restrizioni di svolta che si possono gestire diversamente.

Secondo me si puo' adottare la soluzione piu' semplice, cioe' rendere a 
doppio senso il tratto canova-gherardini mettendo delle restrizioni in 
entrata per i veicoli che non possono accedere.


Se invece si vuole fare una cosa piu' aderente alla realta' si puo' 
lasciare a senso unico solo il tratto da canova al primo passo carraio 
(e' una preferenziale + bici) e impostare il resto a doppio senso.


Non so quale sia la soluzione migliore.

ciao
maxx



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-22 Per discussione Mauro Costantini
My two cents (più mille considerazioni in buona parte OT ma ho bisogno
del vostro supporto e di una discussione costruttiva per imparare
qualcosa di nuovo); quindi io qui sotto dico come la penso io, se
qualcuno non è d'accordo mi dica perché, così possiamo approfondire
l'argomento (anche separatamente). Siccome ne è risultato un testo
abbastanza lungo, ho suddiviso la seconda parte in punti, così è più
facile farne qualche riferimento successivo.

Indicazioni generali:
Il wiki https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:oneway dice
chiaramente «Note that a no entry sign prohibiting entry from one side
or across one point of the road, does not automatically imply that the
entire road is oneway (look for oneway signs along the road)» dunque
se non c'è il cartello apposito non metterò una oneway.
Il semplice segnale di divieto d'accesso specifico di *un punto* lo
segnerei con una relazione sul nodo interessato che mi impedisca di
infrangere la legge.
Per restrizioni complesse (tipologie di veicoli, orari) seguirei il
wiki https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Conditional_restrictions (non
è immediato da capire, ma gli esempi in fondo aiutano).
Highways e railways sono due cose ben diverse ed è corretto mantenerle
separate anche su osm (altrimenti i tag successivi non c'è modo di
attribuirli correttamente, pensiamo ad esempio a maxspeed=*). Solo nel
caso in cui una strada a doppio senso di circolazione (e in cui sia
possibile far inversione a U in qualsiasi punto) sia attraversata -nel
senso della lunghezza- da una sola linea ferrata posizionata
*esattamente* al centro della strada, accetterei highway e railway
come due way sovrapposte. In tutti gli altri casi le way saranno
distinte e non sovrapposte perché ogni linea ferrata non coincide con
l'asse della strada, quindi non vedo alcuna esigenza di mischiare le
due cose.

Commenti specifici a nodes, ways, relations citati in precedenza:

http://www.openstreetmap.org/way/191147357
1. access=yes che sul wiki corrisponde a «The public has an
official, legally-enshrined right of access; i.e., it's a right of
way»: in italiano suona più o meno «Chiunque ha un diritto legalmente
riconosciuto di accedere, cioè c'è diritto di passaggio» e secondo me
è applicabile alle strade private dove il proprietario è obbligato a
concedere la servitù di passaggio o situazioni simili in cui sia
opportuno esplicitarlo; personalmente non applicherei il tag a tutte
le strade pubbliche.
2. bicycle:backward=yes e taxi:backward=yes li trovo inutili
perché access=yes si riferisce già a chiunque (anche le bici e i
taxi) e in qualsiasi direzione (anche indietro).
3. Allo stesso modo foot=yes mi dice che sono legalmente autorizzato
ad andarci a piedi, inutile con access=yes, sarebbe molto più utile
sapere da che lato della strada trovo i marciapiedi
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:sidewalk .
4. cycling_width=critical è uno dei due tag più criptici: la key è
descritta qui https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Cycling_width (senza
indicazioni esplicite che dicano che si tratta di una key e con il
termine width che fa pensare ad una dimensione fisica nel senso della
larghezza) e per di più senza alcuna descrizione dei values, senza una
pagina di discussione, senza una proposal, ... io ho tanta buona
volontà per cercar di imparare keys e values standard, ma su questo
caso chiunque non saprebbe su quale muro sbattere la testa. In
soccorso mi viene solo taginfo che pur con 12mila casi d'uso fa capire
che si tratta di una key usata in sole due città al mondo, entrambe
italiane. (aka nessuno si lamenti se/quando qualcuno le zapperà dal
db)
5. L'altro tag ancora più criptico del precedente è
surface_bike=milanese_paving perché non esiste nemmeno una
striminzita paginetta sul wiki che descriva la key surface_bike,
dunque è un dato che fornisce informazioni ad una sola persona al
mondo, il suo creatore. Taginfo riporta una sola città e misere 995
occorrenze. Posso inferire che si riferisca ad una descrizione della
superficie E un particolare riferimento all'uso di mezzi su ruote. Due
scopi diversi vanno mappati su due tag distinti. La key relativa alla
descrizione della superficie è
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:surface quella relativa alla
percorrenza su ruote è
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:smoothness .
6. I 4 tags relativi al oneway li toglierei se non esiste il cartello
di senso unico. Andranno aggiunte le restrizioni d'accesso per
determinati veicoli in determinati orari.

7. (@AnyFile) I due tag descrivono situazioni diverse.
oneway:bicycle=no (insieme a oneway=yes) dice che siamo su una strada
a senso unico e le bici possono andare anche in senso opposto;
bicycle:backward=yes ci dice che su una strada con due direzioni
ammissibili (tipicamente una strada con almeno due corsie di cui
almeno una che va all'indietro) nella direzione indietro le bici sono
ammesse (tipicamente insieme ad almeno un altro tra access=*
access:forward=*, access:backward=*); nota: ognuno di quei tag 

Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-21 Per discussione Any File
Visto che temo di essere responsabile della questione, mi permetto di
intervenire.

Parto da questioni più generali, lascio per ultime le questioni legate
a quella way e zona in particolare.

Partiamo dal caso in cui la strada sia effettivamente a senso unico
tranne per certi veicoli.

Innanzitutto non ho mai capito se dove solo certi mezzi possono
passare vada messo oneway:bicycle=no oppure bicycle:backward=yes, per
cui alla fine qui e in situazioni analoghe finisco che li metto tutte
e due.

Se avete modo di illuminarmi in merito, vi ringrazio in anticipo.

Nel caso specifico non ho modo di capire se la strada sia
effettivamente senso unico oppure no dopo l'entrata (ad esempio cosa
possa fare uno che esca da un passo carraio o se sia permesso fare
inversione di marcia). Non vedo così irrealistico vedere le frecce del
senso unico su questo tratto di strada (e mi ricordo chiaramente che
una volta ho visto un'auto per andare controsenso fare retromarcia,
invece di fare inversione).

Tra l'altro la zona non è particolarmente facile da mappare (e da fare
il rendering) perché ci sono un sacco di divieti diversi che cambiano
anche a seconda dell'orario. Ho già notato che ci sono delle stranezze
nella mappatura. Sono già ripassato in zona, ho fatto delle foto e
preso degli appunti, ma sono un po' indietro con il riportare i dati
raccolti sulla mappa.

Però nel caso in questione non saprei proprio dire se è senso unico o
meno. Ma finora avevo sempre pensato che fosse senso unico.
(ed ammetto che raramente guardo se ci sia il cartello senso unico,
dove dall'altra parte c'è un cartello divieto di accesso).

A proposito di casi strani a Milano, in un tratto via Tartaglia la
strada è senso unico per i veicoli, ma non lo è per il tram, ed ho
notato che manca il cartello di senso unico.

http://www.openstreetmap.org/way/290058036

Ho più volte messo dei note o altro per controllare la situazione e se
i tag fossero giusti, ma mi sono stati chiusi. Alla fine ho aggiunto
un comment:it alla way.

Altra zona ancora più strana, dove i cartelli rasentano l'assurdo (tra
l'altro non c'è preavviso, uno che arriva si trova il cartello di
divieto di accesso solo in certi orari diversi metri dopo l'incoricio)
è viale Bligny

qui ho messo una nota per il cartello di divieto dopo via Ripamonti
(per chi va verso W)
http://www.openstreetmap.org/node/1974252399

C'è un cartello analogo anche in Piazzale di Porta Lodovica per chi va
verso E. Mi ricordavo di averlo segnato, ma ora non lo trovo (dovrò
ricercare tra gli appunti o le foto o più facilmente riandare a
controllare ...)

Qui è abbastanza chiaro che vale la regola del Chi è dentro è dentro
(come se fosse nascondino ..., per cui se si entra dalle strade
laterali si può andare anche nel senso vietato. Se si aggiunge a
questo, il fatto che il divieto vale solo in certi orari, mapparlo (e
perggio renderlo sulla mappa) diventa un'impresa.

(a nota a margine aggiungo che passando negli orari in cui vigerebbe
il divieto ho visto un numero di auto passare come se il divieto non
ci fosse, spesso anche in presenza di vigili o altre forze
dell'ordine)

Altra situazione con simili stranezze è via Nino Bixio

http://www.openstreetmap.org/way/183435587
(e le altre way ad W). Se non ricordo male avevo molto tempo addietro
discusso con maxx (emmexx) di questa strada. Avevo fatto anche dei
sopralluoghi, trovando molta difficoltà a capire i segni per terra
(perché in alcuni tratti erano cancellati e si intravedevano segni per
terra più vecchi) per cui non si capiva queli corsie erano gialle e
quali bianche. Alla fine avevo concluso che come erano i tag dovevano
andare sufficientemente bene.

Se veramente nel tratto successivo al cartello di divieto d'accesso la strada 
non è a senso unico

Però qui nasce un problema se vogliamo distinguere i casi in cui sia
veramente senso unico e quello in cui è semplicemente proibito
entrare da un'estremità, come facciamo a distinguere i casi? Non penso
esista una distizione nel codice della strada e all'uscita dei passi
carrai nei sensi unici, tranne alcune eccezzioni, non c'è il cartello
che ti indica che poi andare in un solo senso.

Scusate forse sono stato troppo lungo (non dovrei scrivere quando sono stanco.)

AnyFile

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-21 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: Any File [mailto:anysomef...@gmail.com]
Sent: martedì 21 ottobre 2014 22:39
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

Se veramente nel tratto successivo al cartello di divieto d'accesso la
strada non è a senso unico

Però qui nasce un problema se vogliamo distinguere i casi in cui sia
veramente senso unico e quello in cui è semplicemente proibito entrare da
un'estremità, come facciamo a distinguere i casi? Non penso esista una
distizione nel codice della strada e all'uscita dei passi carrai nei sensi 
unici,
tranne alcune eccezzioni, non c'è il cartello che ti indica che poi andare in 
un
solo senso.

Sapere cosa si può o meno fare all'uscita di un passo carraio o qualunque 
proprietà privata è un problema di chi lo usa, nessuno è tenuto a metterci un 
cartello.

Se non c'è il cartello di senso unico, ma solo il cartello di divieto di 
accesso ad una estremità, lasciamo la strada a doppio senso e impediamo 
l'accesso dall'estremità mediante una relazione restriction. Potrebbe anche 
verificarsi che anche se il cartello di senso unico  manca sia di fatto 
impossibile percorrere la via in senso inverso (ad esempio quando non ci sono 
passi carrai e mancano le condizioni per fare una inversione di marcia 
regolare). Comunque anche con la sola restrizione abbiamo descritto la 
situazione. 

Ho visto che mappi anche i cartelli. Complimenti, la trovo una pratica ottima 
per districare i casi dubbi o per risalire a cosa veramente vogliano dire i tag 
(ad esempio per capire bene cosa fare quando le convenzioni si evolvono).

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-21 Per discussione Martin Koppenhoefer




 Am 22.10.2014 um 00:31 schrieb Alberto Nogaro bartosom...@yahoo.it:
 
 sia di fatto impossibile percorrere la via in senso inverso (ad esempio 
 quando non ci sono passi carrai e mancano le condizioni per fare una 
 inversione di marcia regolare).


potresti sempre fare retromarcia
;-)

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-20 Per discussione emmexx

Il 10/19/2014 07:33 PM, emmexx scrisse:

La via e' a doppio senso di marcia ma ci sono limitazioni di accesso di
vario tipo. In osm pero' e' stata inserita come oneway, inserendo vari
tag per i veicoli che possono percorrerla in entrambi i sensi.


Aggiungo anche che non e' presente il cartello di senso unico.
Solo da un lato e' present eil cartello di divieto d'accesso escluse 
alcune tipologie.


ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-20 Per discussione Alberto Nogaro


-Original Message-
From: emmexx [mailto:emm...@tiscalinet.it]
Sent: lunedì 20 ottobre 2014 13:09
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Oneway vs access=no
Aggiungo anche che non e' presente il cartello di senso unico.

Vuoi dire che chiunque sta percorrendo la strada nel verso consentito a tutti 
potrebbe anche fare inversione ad U e tornare indietro? O che chi si immette da 
una proprietà prospiciente può farlo in entrambi i sensi di marcia?

Solo da un lato e' presente il cartello di divieto d'accesso escluse alcune
tipologie.

Se veramente nel tratto successivo al cartello di divieto d'accesso la strada 
non è a senso unico,  impedirei l'accesso con relazioni type=restriction con 
tag except per le categorie consentite. E' una situazione che ho incontrato 
spesso nei posteggi, in cui è vietato entrare da un lato, ma chi è già dentro 
si può muovere liberamente.

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-20 Per discussione emmexx

Il 10/20/2014 01:48 PM, Alberto Nogaro scrisse:


Vuoi dire che chiunque sta percorrendo la strada nel verso consentito
a tutti potrebbe anche fare inversione ad U e tornare indietro? O che
chi si immette da una proprietà prospiciente può farlo in entrambi i
sensi di marcia?


Dovrei controllare la riga di mezzo per l'inversione ad U.
Per chi esce dalle proprieta' devo controllare se la riga gialla per la 
corsia riservata c'e' solo all'inizio della via o anche in seguito.





Solo da un lato e' presente il cartello di divieto d'accesso
escluse alcune tipologie.


Se veramente nel tratto successivo al cartello di divieto d'accesso
la strada non è a senso unico,  impedirei l'accesso con relazioni
type=restriction con tag except per le categorie consentite. E' una
situazione che ho incontrato spesso nei posteggi, in cui è vietato
entrare da un lato, ma chi è già dentro si può muovere liberamente.


La via e' questa:
http://www.openstreetmap.org/?mlat=45.47745mlon=9.17006#map=18/45.47746/9.17006
A nord c'e' il cartello di divieto d'accesso esclusi taxi e bici. Ci 
passano anche i tram.


Chi arriva dalle vie Gherardini e Cirillo ha l'obbligo di svolta 
rispettivamente a sx e dx dalle 22 alle 6.


Chi arriva da via Piermarini non ha nessun obbligo.

Non ci sono cartelli di senso unico perche' li' ci passa anche il tram 
in entrambe le direzioni.


ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oneway vs access=no

2014-10-20 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-10-20 13:48 GMT+02:00 Alberto Nogaro bartosom...@yahoo.it:

 Se veramente nel tratto successivo al cartello di divieto d'accesso la
 strada non è a senso unico,  impedirei l'accesso con relazioni
 type=restriction con tag except per le categorie consentite. E' una
 situazione che ho incontrato spesso nei posteggi, in cui è vietato entrare
 da un lato, ma chi è già dentro si può muovere liberamente.



+1
non va messo un senso unico.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it